CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. varie
  3. Altro sui camper
  4. Li comprano ancora?

Li comprano ancora?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1009
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 20:16:43
Ma...
guardando i siti specializzati di vendita dell'usato mi capita spesso di imbattermi in meravigliosi Mh oltre 7,5 mt. stracolmi di accessori e rigorosamente e orgogliosamente pubblicizzati come patente B.
E' palese che probabilmente stanno, o spesso superano, sui 4500 kg.
E allora mi sorge la domanda:
"Ma li vendono ancora? O meglio: c'è ancora qualcuno che li acquista?"



 
------- "Il fine giustifica il mezzo"

Modificato da urbani 1 il 11/07/2017 alle 21:55:07
marob
marob
19/08/2009 816
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 21:47:13
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/07/2017 alle 20:16:43

Ma... guardando i siti specializzati di vendita dell'usato mi capita spesso di imbattermi in meravigliosi Mh oltre 7,5 mt. stracolmi di accessori e rigorosamente e orgogliosamente pubblicizzati come patente B. E' palese
che probabilmente stanno, o spesso superano, sui 4500 kg. E allora mi sorge la domanda: Ma li vendono ancora? O meglio: c'è ancora qualcuno che li acquista?   Il fine giustifica il mezzo
La prova del nove ce l'hai al momento della revisione. 
La vita è un tour de forse.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 7092
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 10:11:22
Chissà se poi è possibile, togliendo tutto, farli rientrare nei pesi, o se serviranno solo come moduli abitativi ?
Qualcuno rifilerà l' osso a qualcun' altro che penserà di aver fatto l' affare della vita laugh.
Ivo
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5030
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 10:31:15
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/07/2017 alle 20:16:43

Ma... guardando i siti specializzati di vendita dell'usato mi capita spesso di imbattermi in meravigliosi Mh oltre 7,5 mt. stracolmi di accessori e rigorosamente e orgogliosamente pubblicizzati come patente B. E' palese
che probabilmente stanno, o spesso superano, sui 4500 kg. E allora mi sorge la domanda: Ma li vendono ancora? O meglio: c'è ancora qualcuno che li acquista?   Il fine giustifica il mezzo
non serve guardare le vendite di quei tipi di Mh "vecchi" ... 

basta guardare quei tipi di Mh ... N.U.O.V.I.

anch'io vorrei cambiare quello attuale con quegli "autobus" e riempirlo di tutti gli optional che a Noi interessano ma ...

DEVO RIMANERE CON I PIEDI PER TERRA...!

voglio girare TUTTA l'Europa passando il Confine Italico con il sorriso ed i battiti cardiaci a 60/62 wink

ciao, Giorgio

 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42739
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 16:52:43
In risposta al messaggio di urbani 1 del 11/07/2017 alle 20:16:43

Ma... guardando i siti specializzati di vendita dell'usato mi capita spesso di imbattermi in meravigliosi Mh oltre 7,5 mt. stracolmi di accessori e rigorosamente e orgogliosamente pubblicizzati come patente B. E' palese
che probabilmente stanno, o spesso superano, sui 4500 kg. E allora mi sorge la domanda: Ma li vendono ancora? O meglio: c'è ancora qualcuno che li acquista?   Il fine giustifica il mezzo
Ho letto che hai preso un laika, difficilmente sono nei 35 quintali, però é facile levarsi la paura, basta una C o C1, io ho risolto ed ho 'solo' 62 annilaugh
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 6293
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 18:16:43
Pare che munirsi di patente C  e viaggiare finalmente in regola in tutta europa sia un'eventualità da non prendere neanche in considerazione per la maggior parte dei camperisti. 
La cosa mi stupisce abbastanza, visto che tutti si considerano provetti autisti e guidano il loro scatolone fuori peso senza problemi , però hanno paura ad affrontare un esame di guida per munirsi di una patente più adeguata al mezzo che hanno.
Anche la storia di possibili malattie invalidanti la trovo solo una scusa, se non si è in grado per motivi di salute di guidare un camper non si è neanche in grado di guidare un'auto che oltretutto può essere molto più potente e veloce.
Personalmente ho conseguito la patente C a 63 anni prima di acquistare l'attuale camper, ed ora a 71, dopo aver già superato tre visite presso la commissione medica , continuo a guidare in giro per il mondo. Prendetevi la C ,se volete viaggiare tranquilli ed in sicurezza con un mezzo adeguato e non fuori peso
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 9062
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 20:13:18
In risposta al messaggio di Marino2 del 18/07/2017 alle 18:16:43

Pare che munirsi di patente C  e viaggiare finalmente in regola in tutta europa sia un'eventualità da non prendere neanche in considerazione per la maggior parte dei camperisti.  La cosa mi stupisce abbastanza, visto che
tutti si considerano provetti autisti e guidano il loro scatolone fuori peso senza problemi , però hanno paura ad affrontare un esame di guida per munirsi di una patente più adeguata al mezzo che hanno. Anche la storia di possibili malattie invalidanti la trovo solo una scusa, se non si è in grado per motivi di salute di guidare un camper non si è neanche in grado di guidare un'auto che oltretutto può essere molto più potente e veloce. Personalmente ho conseguito la patente C a 63 anni prima di acquistare l'attuale camper, ed ora a 71, dopo aver già superato tre visite presso la commissione medica , continuo a guidare in giro per il mondo. Prendetevi la C ,se volete viaggiare tranquilli ed in sicurezza con un mezzo adeguato e non fuori peso
Mi rallegra il fatto di non far parte della maggior parte dei camperistiwinklaugh
Silvio
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1009
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 20:39:43
In risposta al messaggio di Grinza del 18/07/2017 alle 16:52:43

Ho letto che hai preso un laika, difficilmente sono nei 35 quintali, però é facile levarsi la paura, basta una C o C1, io ho risolto ed ho 'solo' 62 anni
E infatti così ho fatto. E per ora non me ne pento. Vedremo tra un po'.

 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42739
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2017 alle: 20:40:40
In risposta al messaggio di Marino2 del 18/07/2017 alle 18:16:43

Pare che munirsi di patente C  e viaggiare finalmente in regola in tutta europa sia un'eventualità da non prendere neanche in considerazione per la maggior parte dei camperisti.  La cosa mi stupisce abbastanza, visto che
tutti si considerano provetti autisti e guidano il loro scatolone fuori peso senza problemi , però hanno paura ad affrontare un esame di guida per munirsi di una patente più adeguata al mezzo che hanno. Anche la storia di possibili malattie invalidanti la trovo solo una scusa, se non si è in grado per motivi di salute di guidare un camper non si è neanche in grado di guidare un'auto che oltretutto può essere molto più potente e veloce. Personalmente ho conseguito la patente C a 63 anni prima di acquistare l'attuale camper, ed ora a 71, dopo aver già superato tre visite presso la commissione medica , continuo a guidare in giro per il mondo. Prendetevi la C ,se volete viaggiare tranquilli ed in sicurezza con un mezzo adeguato e non fuori peso
Sai le scuse che accampano
revisione ogni anno
invendibilitá
alcool zero
costi pedaggi in Svizzera..
Addirittura c'é chi aveva un camper C ed ha preso un B fuori peso dalla nascita.

Basterebbe che i nostri facessero rispettare veramente le leggi con multe salatissime e in due secondi tutti si scordano delle 'limitazioni' 
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 09:58:32
Avete tutti ragione ma sapere cosa mi fa arrabbiare?
Io ho comprato il kreos 3002 immatricolato 35 Q patente B - 4 posti. 
Ho deciso in seguito di portarlo a 40 Q e di prendere la patente C1 per esser tranquillo e poter viaggiare liberamente.
Ottenuto il NullaOsta dalla casa madre e conseguito la C1 mi accingo a farlo reimmatricolare ... ma un pensiero non mi ha mai abbandonato:
"Tutto questo è' una vera e propria presa in giro!"
Il Kreos per omologarlo a 40 Q non richiede NESSUNA e dico NESSUNA modifica meccanica - strutturale (eccetto avvitare i lembi della cintura lombare ai supporti già esistenti nella panca della dinette lato cabina) . 
Il guidatore sono sempre io solo dopo aver sostenuto un esame che di "concreto", per la sicurezza nella guida di tale mezzo, non ha assolutamente a nulla.
Pazienza, è la legge e "s'ha da fare così" !
 
Kreos 3002 - Olaf https://www.youtube.com/watch?v...

Modificato da Giorsjj il 19/07/2017 alle 10:00:00
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 10:16:04
Ho la patente C presa in autoscuola nel 1990, ma a parte un periodo giovanile non ho guidato camion. Però quello che mi hanno insegnato mi è servito anche per guidare la macchina, eccome!

Per il resto, concordo con la presenza di (alcune) limitazioni, ma sono a fronte di una tranquillità totale in marcia, quella di sapere di essere in regola con il Codice. Per la rivendibilità, siccome l'ho comprato usato pagandolo "bene", vedrò al momento della vendita, fino ad allora non me ne frega nulla. Tra parentesi, ho la netta impressione gli "over" che siano più ricercati adesso rispetto a tre anni fa.
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
masivo
masivo
rating

24/08/2008 7092
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 13:29:06
Mi sembra la solita Italica storia:...a leggi discutibili e mancanza di controlli, segue un comportamento in linea, tra l' opportunismo e la convenienza economica dell' illegalità.

Comunque è una questione di tempo, prima o poi in parecchi, resteranno col cerino in mano.

Personalmente ho scelto l' altra via di legalità, rimanere abbondantemente nei 35 Q. con patente B.
Ivo
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3526
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 14:03:39
la verità' sta nel mezzo ...se almeno limassero le assurde limitazioni, quali revisione annuale o pedaggi maggiorati ecc sarebbe interessante la cosa...dall'altra parte non c'è quasi nessuno che controlla ed ecco fatto...il mercato urban c'è o non li farebbero ,io onestamente più' che il peso mi porrei il problema delle dimensioni ...ma ripeto si potrebbe derogare i mezzi m1 non penso sia impossibile, obbligare magari la c1 ecc.anche pesche' come avuto modo di dire se portassero i camper in automatico a 4 t i produttori e gli utilizzatori arriverebbero subito a 4,5 e cosi' via...ma dall'altra parte e' veramente assurdo che sia più' sensato andare in giro con un camper di 4t che tecnicamente può' supportarlo, con la certezza tranne alcune zone che mai ti fermeranno (a me in 10 anni mai fatto nulla) e andandosi a cercare rogne e costi, quando tanto l'assicurazione paga il sovrappeso e quando al peggio con una multa risolvi il problema ,sempre se mai ci sarà' questa multa e con quello che hai risparmiato la paghi ogni anno volendo...dico posta cosi' e' quasi una questione morale o detto diversamente c'è da essere un po' sadici (esagerando) per essere in regola!
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42739
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 14:48:25
In risposta al messaggio di Giorsjj del 19/07/2017 alle 09:58:32

Avete tutti ragione ma sapere cosa mi fa arrabbiare? Io ho comprato il kreos 3002 immatricolato 35 Q patente B - 4 posti.  Ho deciso in seguito di portarlo a 40 Q e di prendere la patente C1 per esser tranquillo e poter
viaggiare liberamente. Ottenuto il NullaOsta dalla casa madre e conseguito la C1 mi accingo a farlo reimmatricolare ... ma un pensiero non mi ha mai abbandonato: Tutto questo è' una vera e propria presa in giro! Il Kreos per omologarlo a 40 Q non richiede NESSUNA e dico NESSUNA modifica meccanica - strutturale (eccetto avvitare i lembi della cintura lombare ai supporti già esistenti nella panca della dinette lato cabina) .  Il guidatore sono sempre io solo dopo aver sostenuto un esame che di concreto, per la sicurezza nella guida di tale mezzo, non ha assolutamente a nulla. Pazienza, è la legge e s'ha da fare così !  
É vero ma la legge é legge poi per chi come te viaggia sicuro ce ne sono almeno il 70-80% che viaggiano da incoscienti con mezzi carichi a 45 quintali su strutture da 35.
Nei garages ci mettono le impalcature per stivare di piú ...wink
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 15:01:09
Che poi, con il 50% dei mezzi obesi si potrebbe praticamente stare in regola.
Il mio Kreos pesa in assetto da vacanze lunghe, tutto e tutti a bordo compresi pieno di gasolio, d'acqua, passeggino, tavolo e sedie da esterno, 2 bombole beyfin e qualsivoglia indumento che a mia moglie venga in mente di portare 3740 kg.
Ciò significa che, parzializzando l'acqua (50 lt) e con il serbatoio di gasolio a metà io viaggio mediamente a 36,5 Q ... ma ho un Daily, 3.0 gemellato con cellula mansardata Laika a 7 posti lunga 7,35 ... certo non ho 24 serbatoi e 13 batterie ... ho valutato e scelto con cura gli accessori per cercare di limitare il peso... ma viaggio spesso nel nord Europa, sovente in libera, con due bambini e non mi manca nulla ... 
Prima di decidere per i 40Q ho ipotizzato un possibile peso "stracarico" e aggiungendo bici 60 kg, barbecue 10, ammennicoli vari 20, vestiti per lunghi periodi 20kg ecc, ecc... sono arrivato a 3850 kg ... non so cosa possano portare le persone per arrivare a 40/42 su un ducato 
 
Kreos 3002 - Olaf https://www.youtube.com/watch?v...

Modificato da Giorsjj il 19/07/2017 alle 15:06:09
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 6293
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 15:06:26
In risposta al messaggio di Grinza del 19/07/2017 alle 14:48:25

É vero ma la legge é legge poi per chi come te viaggia sicuro ce ne sono almeno il 70-80% che viaggiano da incoscienti con mezzi carichi a 45 quintali su strutture da 35. Nei garages ci mettono le impalcature per stivare di piú ...
Molti camperisti attrezzano il gavone parte come la cantina di casa e parte come officina mobile , oltretutto sempre con mezzi grandi e già fuori peso a vuoto. Io ho 15 quintali di portata utile disponibile e non porto nulla a parte una piccola cassetta di ferri e 2 confezioni di acqua. Per quanto riguarda i pedaggi in Svizzera i mezzi over 35 q.li pagano annualmente meno del costo di una classica vignetta per auto se si limitano a 10 gg. di passaggi o permanenza sul suolo svizzero, in Italia il costo è uguale e solo in qualche altra nazione come l'Austria ci sono regole più penalizzanti. Traghetti ecct le tariffe sono in base alla lunghezza e non al peso. Le multe in Italia non vengono per ora comminate se non molto raramente, però in caso di decisioni di controlli più accurati non è tanto la sanzione pecuniaria che potrebbe incidere, ma la sottrazione di punti, che alla fine potrebbe diventare la cosa peggiore.
 
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3526
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 15:58:47
in ogni caso il concetto e':chi te lo fa fare?Onestamente premesso che io potrei omologare il mio a 3850 e sono a 3900 quindi piu' volte ci ho pensato (il mio è un mh di 7 mt...) la c1 la farei volentieri (peccato la fesseria della E che ho sulla B e che dovrei rifare...) e anche la trafila burocratica (tanto per spillare soldi e questo fa incaz nn poco) per omologarlo,ma ripeto perche'?Perche' devo avere un mezzo piu' difficilmente vendibile?perche' devo avere dei limiti ******i (spesso 3,5t su ponti o strade e' il limite)?Perche' devo pagare di piu' qualche volta per passare qualche nazione?perche' devo avere l'obolo della revisione annuale con relativa scocciatura?perche' la patente mi deve scadere ogni 5 anni?perche' devo rischiare piu' punti in patente?per una multa da qualche decina di euro se mai ci sara' (mai e dico mai visto pese nemmeno in austria) ribadendo che il mio mezzo è del tutto idoneo al peso che porto (ho anche omologato le 121 -16" come gomme cosi da stare tranquillo) e lo stesso dicasi per l'assicurazione?io sto facendo l'avvocato del diavolo pero' deve essere lo stato a monte a prevedere
1-dei controlli seri,un mezzo non puo' uscire come dice urban a 7,5mt e pensare che stia a 3,5,magari che pesa con dotazione minima a 3,3 (e le persone dove le metto?)...dai questa e' una truffa ma prima di tutto da parte di chi fa le leggi
2-fare dei controlli seri ad esempio ingresso autostrada con le pese,in automatico
3-magari derogare e penso sia fattibile perche' un camion non è paragonabile ad un camper ,cosi' come fatto per le varie euro2-3 ecc. i balzelli inutili...trovare delle regole ad hoc
cosi' avrebbe senso 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42739
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2017 alle: 23:23:28
In risposta al messaggio di Marino2 del 19/07/2017 alle 15:06:26

Molti camperisti attrezzano il gavone parte come la cantina di casa e parte come officina mobile , oltretutto sempre con mezzi grandi e già fuori peso a vuoto. Io ho 15 quintali di portata utile disponibile e non porto nulla
a parte una piccola cassetta di ferri e 2 confezioni di acqua. Per quanto riguarda i pedaggi in Svizzera i mezzi over 35 q.li pagano annualmente meno del costo di una classica vignetta per auto se si limitano a 10 gg. di passaggi o permanenza sul suolo svizzero, in Italia il costo è uguale e solo in qualche altra nazione come l'Austria ci sono regole più penalizzanti. Traghetti ecct le tariffe sono in base alla lunghezza e non al peso. Le multe in Italia non vengono per ora comminate se non molto raramente, però in caso di decisioni di controlli più accurati non è tanto la sanzione pecuniaria che potrebbe incidere, ma la sottrazione di punti, che alla fine potrebbe diventare la cosa peggiore.  
Ciao Marino, ho scritto per errore Svizzera ma intendevo Austria.

Querty
Scusami ma sono sempre scuse, se le leggi le facessero rispettare veramente avresti la C1E con tanto di mezzo omologato over 35...
Io l'ho fatto, ho speso in tutto 1500 euro, sulla rivendibilitá vedrai che tra poco sará il contrario, cominciano a bocciare i camper in revisione...
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3526
Rispondi Abuso
Inserito il 20/07/2017 alle: 07:57:01
Grinza nn sono scuse ma problematiche reali senza averne un beneficio concreto: io tutto sommato me lo auguro che inizino a fare un discorso serio ma a patire dalle omologazioni e non revisioni 
enricobig
enricobig
12/01/2008 831
Rispondi Abuso
Inserito il 20/07/2017 alle: 09:42:39
In risposta al messaggio di Grinza del 19/07/2017 alle 23:23:28

Ciao Marino, ho scritto per errore Svizzera ma intendevo Austria. Querty Scusami ma sono sempre scuse, se le leggi le facessero rispettare veramente avresti la C1E con tanto di mezzo omologato over 35... Io l'ho fatto, ho speso in tutto 1500 euro, sulla rivendibilitá vedrai che tra poco sará il contrario, cominciano a bocciare i camper in revisione...
yes
Enrico
PiCook
PiCook
15/12/2013 213
Rispondi Abuso
Inserito il 24/07/2017 alle: 16:35:14
occhio, invito tutti a leggere bene cosa è scritto sul vostro "fascicolo informativo" alla voce sovrappeso.
Nel mio la "rinuncia alla rivalsa" per sovrappeso riguarda unicamente eventuali danni ai terzi trasportati.
Meno male che ho un furgonato...
--- Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati. Dove andiamo? Non lo so, ma dobbiamo andare. (Jack Kerouac)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione