CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Ma la carta verde...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roca
Roca
05/10/2011 5840
Inserito il 08/03/2018 alle: 10:43:19
deve essere per forza verde ?
ho un assicurazione on line, e quando rinnovo, l'assicurazione mi manda in allegato alla mail i documenti che poi stampo.
la carta verde esce bianca ed ho letto da qualche parte che deve essere verde, vi risulta questa cosa ?
il documento e del tutto uguale all'originale ma in fase di stampa esce su carta bianca.
grazie wink
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9430
Inserito il 08/03/2018 alle: 11:29:58
In risposta al messaggio di Roca del 08/03/2018 alle 10:43:19

deve essere per forza verde ? ho un assicurazione on line, e quando rinnovo, l'assicurazione mi manda in allegato alla mail i documenti che poi stampo. la carta verde esce bianca ed ho letto da qualche parte che deve essere
verde, vi risulta questa cosa ? il documento e del tutto uguale all'originale ma in fase di stampa esce su carta bianca. grazie Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
Potrei sbagliarmi, ma penso che tutti i documenti (non solo la carta verde) debbano essere in originale.
Che io sappia, la prassi di inviare la polizza via fax o via e-mail è un espediente a cui si ricorre per consentire l'immediato utilizzo della polizza, facendo affidamento nella "benevolenza" delle nostre forze dell'ordine (di solito, tuttavia, viene comunque inviata per posta anche la documentazione cartacea).
Nel caso della carta verde, ritengo che sia oltremodo rischioso sperare di poter trovare analoga tolleranza anche all'estero !  
Giuseppe
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2633
Inserito il 08/03/2018 alle: 11:40:50
In risposta al messaggio di Roca del 08/03/2018 alle 10:43:19

deve essere per forza verde ? ho un assicurazione on line, e quando rinnovo, l'assicurazione mi manda in allegato alla mail i documenti che poi stampo. la carta verde esce bianca ed ho letto da qualche parte che deve essere
verde, vi risulta questa cosa ? il documento e del tutto uguale all'originale ma in fase di stampa esce su carta bianca. grazie Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
Io ho preso la carta verde e l'ho stampata a casa. 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Dash
Dash
10/03/2012 7379
Inserito il 08/03/2018 alle: 17:15:22
In risposta al messaggio di Roca del 08/03/2018 alle 10:43:19

deve essere per forza verde ? ho un assicurazione on line, e quando rinnovo, l'assicurazione mi manda in allegato alla mail i documenti che poi stampo. la carta verde esce bianca ed ho letto da qualche parte che deve essere
verde, vi risulta questa cosa ? il documento e del tutto uguale all'originale ma in fase di stampa esce su carta bianca. grazie Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
La carta verde deve essere in originale. Conviene (per tutti i documenti: libretto, carta verde, patente, etc...) fare una scansione ed avere a mano in camper una copia (possibilmente a colori) dei documenti stessi. Se ti rubano il portafogli all'estero, come minimo con la copia in mano è più facile che la gendarmeria/police/polizei ti fornisca un'attestazione che ti consente temporaneamente di circolare. In mancanza la vedo molto più dura...

Nelle istruzioni della carta verde c'è anche scritto che non si devono separare le due metà che la compongono (c'è una fincatura in mezzo). Una conferma in più che si aspettano che uno giri con l'originale...

Quando c'era l'obbligo di esposizione del tagliando assicurativo, ne facevo una copia a colori molto accurata ed esponevo quello: dopo un anno il tagliando originale esposto al sole sarebbe stato in condizioni di scarsa leggibilità... Invece tenendolo nel cassettino dei documenti insieme alle altre carte, in caso di controllo potevo esibirlo ancora attaccato al certificato originale.

Tengo su una chiavetta USB (che porto sempre con me) le scansioni di tutti i miei documenti, se c'è bisogno posso trovare qualunque cosa: è successo all'estero presso un centro assistenza meccanico, avevano bisogno di controlllare dei dati e ho reperito le copie dei documenti al volo. Su una 64 GB ci stanno migliaia di pagine scansionate.

Ciao da Dash

 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 08/03/2018 alle 17:18:01
Roca
Roca
05/10/2011 5840
Inserito il 09/03/2018 alle: 06:29:14
guardando bene, anche contratto e certificato sono in fotocopia bianco nero.
mi sa che mi tocca chiamare in agenzia e farmi inviare gli originali.
grazie per i commenti.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1358
Inserito il 11/03/2018 alle: 14:27:11
In risposta al messaggio di Roca del 09/03/2018 alle 06:29:14

guardando bene, anche contratto e certificato sono in fotocopia bianco nero. mi sa che mi tocca chiamare in agenzia e farmi inviare gli originali. grazie per i commenti.
Io mi rifaccio a questo documento:
https://www.genialloyd.it/GlfeW...
e mi pare più che ragionevole che con le nuove polizze on line si ammetta tale soluzione. 
Per la carta verde, conta il numero, ma se in certe nazioni non mi aspetterei problemi, in altre potrebbe essere una cosa critica. 
Ma ho avuto il dispiacere di fare un incidente con un'auto a noleggio (che uso molto spesso) in Belgio e tutti i documenti erano in fotocopia e nessuno ha eccepito il benché minimo nulla. 
E anche in Germania, Polonia, Rep Ceca, Ungheria quando noleggio sempre e solo fotocopie. 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
alexbio
alexbio
24/12/2007 2844
Inserito il 11/03/2018 alle: 16:11:21
Pr quanto riguarda il controllo delle coperture non servono assolutamente gli originali in quanto basta digitare il numero di targa sul portale dell'automobilista per verificare le regolarità di assicurazione, bollo e revisione.
Per quanto riguarda la "carta verde" credo che non conti il colore ,ma semplicemente la validità dell'assicurazione per il paese estero in cui ci si reca, quindi la benevolenza della polizia italiana che è una leggenda metropolitana non c'entra nulla.
Personalmente nella repubblica ceca fui borseggiato del portafoglio contenente la patente. Fatta denuncia me ne danno copia scritta in ceco. Alla mia richiesta di averla in inglese si sono rifiutati. Poichè per rientrare dovevo attraversare Germania e Austria non sapevo come fare. Mi sono recato all'ambasciata italiana ove mi  hanno fatto un documento provvisori sostitutivo della patente. con tanto ti timbri: Nessun problema per rientrare.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 6143
Inserito il 11/03/2018 alle: 17:27:28
Tutti i documenti da esibire in un controllo di polizia devono essere in originale. Già vengono falsificati quelli, figuriamoci le fotocopie. Provate ad esempio ad entrare in Croazia con le fotocopie. Come dice giustamente dash le fotocopie possono servire ad ovviare tanti problemi in assenza degli originali se persi e/o rubati
Ezio Servo per Amikeco by IPA
alexbio
alexbio
24/12/2007 2844
Inserito il 12/03/2018 alle: 09:47:00
Certo patente e libretto devono essere in originale come i documenti di identità, passaporto e permesso di soggiorno per gli stranieri, ma documenti emessi da privati come le assicurazioni mi spiegate che differenza hanno le polizze originali? Non sono forse stampate a colori da comuni stampanti? Proprio, perchè possono essere facilmente falsificate il controllo viene fatto on-line. Quando mi hanno fermato i carabinieri mi hanno chiesto "patente e libretto",  poi sono andati in macchina e hanno digitato i miei dati controllando che fossi in regola. Quando sono tornati mi hanno detto "tutto a posto" restituendomi i documenti.   Nella polizza che ho io (CON-TE) c'è addirittura scritto: "stampa il tuo certificato da tenere sempre a bordo del tuo veicolo"
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 6143
Inserito il 12/03/2018 alle: 10:14:31
In risposta al messaggio di alexbio del 12/03/2018 alle 09:47:00

Certo patente e libretto devono essere in originale come i documenti di identità, passaporto e permesso di soggiorno per gli stranieri, ma documenti emessi da privati come le assicurazioni mi spiegate che differenza hanno
le polizze originali? Non sono forse stampate a colori da comuni stampanti? Proprio, perchè possono essere facilmente falsificate il controllo viene fatto on-line. Quando mi hanno fermato i carabinieri mi hanno chiesto patente e libretto,  poi sono andati in macchina e hanno digitato i miei dati controllando che fossi in regola. Quando sono tornati mi hanno detto tutto a posto restituendomi i documenti.   Nella polizza che ho io (CON-TE) c'è addirittura scritto: stampa il tuo certificato da tenere sempre a bordo del tuo veicolo
E' vero, ma al confine Croato, dove non passo una sola volta all'anno, a volte la chiedono specificando che vogliono l'originale. Credo sia per questo motivo che qui nel NordEst  le assicurazioni danno sempre la carta verde in originale.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 12/03/2018 alle: 11:22:00
In risposta al messaggio di Roca del 08/03/2018 alle 10:43:19

deve essere per forza verde ? ho un assicurazione on line, e quando rinnovo, l'assicurazione mi manda in allegato alla mail i documenti che poi stampo. la carta verde esce bianca ed ho letto da qualche parte che deve essere
verde, vi risulta questa cosa ? il documento e del tutto uguale all'originale ma in fase di stampa esce su carta bianca. grazie Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
Ciao Roca, la mia assicurazione me la stampa al momento del rinnovo...utilizzando un foglio verde...potresti fare altrettanto. Buona giornata
...peace and love...my friends. Nicola
nordkap
nordkap
04/10/2009 1735
Inserito il 12/03/2018 alle: 11:45:14
Anche a me, nel momento della stampa, l'agente ha usato la carta verde presa da una risma.
Ciao

Modificato da nordkap il 12/03/2018 alle 11:47:09
Dash
Dash
10/03/2012 7379
Inserito il 12/03/2018 alle: 15:05:56
Segnalo che sul retro della carta verde da me da poco ritirata presso l'assicuratore c'è un codice anti-falsificazione (almeno penso che sia ciò). Ci sono cose analoghe anche nei tagliandini da appiccicare sulla patente e sul libretto di circolazione in occasione dei rinnovi periodici. Quando fanno i controlli, verificano che corrisponda il codice anti falsificazione con quanto risulta nella banca dati.

Tra l'altro anche nelle recentissime elezioni politiche c'era il codice anti falsificazione sulle schede elettorali...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 6143
Inserito il 12/03/2018 alle: 16:31:42
Dal sito ACI: "La carta verde è il certificato di assicurazione internazionale che permette ad un veicolo di entrare e di circolare in un paese estero essendo in regola con l'obbligo dell'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto). I residenti in Italia possono richiederla al proprio assicuratore RCA. Non è necessaria nei paesi dell'Unione Europea e in molti altri. Per sapere in quali paesi è richiesta la carta verde, si può consultare il sito www.ucimi.it . "
Come sempre, c'è qualcuno che vuol far passare l'idea che in Italia e all'estero tutto si può fare perchè: io l'ho fatto e non mi è successo nulla, mi hanno detto che... ecc.
Se la carta verde è un certificato di assicurazione internazionale ed è verde ovunque ci sarà un motivo. In Italia potrebbe anche essere arcobaleno, tanto non serve! Nei paesi esteri dove però serve per entrare deve essere verde e corrispondere agli standard. Faccio un esempio: se un veicolo estero fa un incidente in Italia ed interviene la Polizia, Carabinieri, Vigili ecc. la carta verde in originale è la prima cosa che si chiede, viene tagliata la parte necessaria e conservata agli atti per l'assicurazione in quanto  ad oggi non è possibile collegarsi alle banche dati di tutti i paesi per accertarne la validità. Se il conducente presenta fotocopie già la cosa "puzza" ed i controlli possono essere molto lunghi per determinare le varie ed eventuali sanzioni.
A buon intenditor, poche parole, ma si sa, noi siamo Italiani e riusciamo ad adattare tutto alle nostre esigenze poichè tutto ci è dovuto.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.