CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Ma per voi le dimensioni sono un problema?...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 23/09/2006 alle: 16:50:08
Mi rendo conto ke la domanda potrebbe indurre a fraintendimenti ma vorrei sapere da chi come me possiede un mezzo più lungo di 7 mt (il mio è 7,26 mt), avete mai avuto serie limitazioni? Io personalmente sono sempre andato ovunque e, tranne qualke volta che ho dovuto cercare un parcheggio più idoneo, non ho mai avuto problemi pur avendo preso traghetti, essendo stato in montagna sulla neve, al mare e nei paesini più sperduti... certo non mi vado ad adentrare in un centro storico di un paese...[;)] Sento molti amici che parlano dei mezzi più lunghi di 7 mt quasi con terrore e sinceramente non ne vedo proprio il motivo![xx(]
thunder74
thunder74
20/06/2006 178
Inserito il 23/09/2006 alle: 18:02:20
ciao,penso ke la decisione del mezzo dipenda da tanti fattori. io personalmente,avendo in passato guidati tir e poi pulman,ti posso dire ke non avrei problemi,ma essendo solo in due,vivendo in piemonte (vicino alla Liguria)e amante delle visite dei centri storici ho optato per un mezzo corto,cosi mi intrufolo dappertutto senza problemi. Certo ke la comodita' e lo spazio ke hai tu sul tuo mezzo la invidio[}:)],ma d'estate al mare in Liguria vedo molti problemi di parcheggio e nelle citta' lo stesso. Ma [:D] alla fine l'importante e' godersi il camper in tutto e per tutto[:p][:p] Saluti e buoni km !!!!!!!!!
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 23/09/2006 alle: 18:02:22
Sinceramente io non mi pongo il problema. Viaggio con un quasi 7 metri e ho messo gli occhi su un 7,39. Tranne lo sbandieramento laterale dovuto allo sbalzo posteriore nelle manovre, non mi creo altre preoccupazioni. Silvio
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 23/09/2006 alle: 18:13:35
ho appena comprato il mio primo camper ed è un 7 metri e passa, con trazione posteriore e gemellate non so ancora quando me lo consegneranno pur avendo fiducia nelle mie capacità, al massimo ho guidato un furgone noleggiato per i traslochi e un filo di timore ce l'ho in particolare temo di trovarmi qualche ramo d'albero nella mansarda (il camper è alto 3 metri e 4 centimetri) e di urtare con la coda le auto che si affiancano nel traffico avete suggerimenti?
thunder74
thunder74
20/06/2006 178
Inserito il 23/09/2006 alle: 19:05:30
ciao, beh ! suggerimenti,esperienza esperienza ed esperienza. (questo mi diceva il mio collega la prima volta ke ho guidato un tir) mentre ti posso dire ke devi avere 6 occhi 2 davanti 2 di fianco e 2 dietro (questo me l'ha detto un'altro collega alla prima gita con il pulman!!) Un po'alla volta viene tutto naturale !! Auguri e buoni km [:D][:D]
aleandrea
aleandrea
05/04/2006 1047
Inserito il 23/09/2006 alle: 21:14:32
Ho fatto il servizio militare AM come autista di linea, dopo un mese di corso portavo dei bestioni di 13 mt in città. A parte i soliti c******i che si infilavano dappertutto, ho sempre guidato meglio un autobus che una autovettura. Ritornato alla vita civile non ho più condotto suddetti mezzi, oggi posseggo un camper di 713 cm, devo dirti che non lo trovo particolarmente impegnativo, lo stress che avrai deriverà soltanto dalla paura di ammaccare il mezzo. Fai comunque molta attenzione, perchè nei luoghi che frequentiamo, AA, CS o camping ci sono bambini che scorazzano giustamente, liberamente e allegramente, quando manovri il mezzo fatti sempre aiutare da altri occhi. Ciao Giorgio

Modificato da aleandrea il 23/09/2006 alle 21:21:01
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 23/09/2006 alle: 21:16:48
Quando dovevo decidere che camper comprare la scelta non è stata semplice ma sono arrivato quasi subito a questa conclusione: o un camper grande per aver molto spazio disponibile (quindi dai sette metri in su) o un camper sotto i sei metri per poter sfruttare la manegevolezza (quindi parcheggiare nel posto auto in cortile, poter raggiungere posti poco accessibili, poterlo parcheggiare quasi come un auto). Quindi ho scartato tutti i mezzi con misure intermedie e la scelta si è ristretta notevolmente. Alla fine ho optato per un semintegrale di m.5.60 (anche se siamo in cinque) e per ora sono felice della scelta. Prima avevo noleggiato camper di circa 7 metri di lunghezza mansardati e devo ammettere che la guida è molto più difficoltosa soprattutto in autostrada, quando vieni sorpassato da un pulman o quando sorpassi un camion lo scarto laterale è molto evidente, cosa non riscontrabile con un semintegrale di piccole dimensioni. Inoltre è molto più semplice parcheggiare, credo che almeno il 50% dei miei parcheggi quando viaggio non sarebbero possibili con un mezzo di oltre 7 metri (evito quasi sempre campeggi e posti camper). E' ovvio che a volte rimpiango il metro e cinquanta che mi manca.... ma non si può avere la botte piena e..... Saluti Lucio.
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 23/09/2006 alle: 23:22:29
Per me lo sono. Il mio camper è di 5.90, e spesso ne vorrei uno piu' piccolo. Non solo in lunghezza, ma ancge in larghezza ed altezza. Nei paesini spesso è troppo ingombrante, e nelle strade strette si fatica a passare. Con un mezzo più piccolo, molte gite che la domenica faccio in macchina sarebbero gite da camper ciao
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 24/09/2006 alle: 08:13:39
Sarà che nella mia vita "en plei air" ho cominciato con la tenda e poi ho trainato due caravan ma ripeto essere alla guida di un 7,26 mt (più portabici a 3 barre) non è mai stato limitativo e ho fatto tutto quello che hanno fatto altri amici con mezzi più piccoli. Dico questo per tranquillizzare il simpatico "Stirner". l'unica cosa che ti consiglio è di essere sempre cosciente che non sei alla guida di una automobile ma di un mezzo che molto difficilmente (MAI) ha un peso inferiore ai 3500 kg, un mezzo alto più di molti cartelli stradali... e soprattutto che quando sei alla guida non devi andare a lavoro ma sei in vacanza quindi fai le cose con calma! tuttavia con un pò di pratica ti passerà rapidamente la paura anche se una briciola di sano timore non guasta e serve a tenerti concentrato nei momenti utili. N.B. Attenzione ai bambini in manovra!!![;)]
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 11:15:49
Posseggo da più di un anno un Coral 670 dk preso nuovo che con il portabici da 3 posti e più lungo di 7,30 e non ho avuto mai problemi particolari. Una limitazione invece credo che sia l'altezza che è superiore ai 3,10 metri e che limita molto lo sfruttamento del mezzo in quei posti dove trovi alberi con rami bassi o nei paesini di montagna dove i balconi delle case si trovano a 3 metri. Da un pò di tempo stavo pensando di approfittare dei fine serie per cambiare il mio Coral con un Mizar GTL nuovo su Ducato Power 146cv. Sono abbastanza soddisfatto del mio Adriatik[;)] ma ho rilevato dei nei piuttosto grossi (frigo Tedford con capienza ridicola[:(!] e serbatoio delle bianche da 80 litri[xx(]), il mio conce ha un CI Mizar GTL prodotto a Giugno 2006 telaio 7816xxx e sono molto indeciso se accettare l'offerta che parla di 10000 euro di differenza con la permuta del mio. Dado che mi consigli?[?][;)] Ciao Giuseppe
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 24/09/2006 alle: 11:38:40
Premetto che la mia opinione sugli adriatic in generale è ottima (molti miei amici posseggono un camper adriatic e credo sia una casa molto seria sotto tanti aspetti) ti dico che ho dato un'occhiata, per mera curiosità, ai nuovi mezzi sul mercato e mi sono convinto sempre più di aver fatto un ottimo acquisto. Anke il nuovo Mizar (al quale è rimasto solo il nome del precedente) non mi ha per nulla convinto. Il limite del Mizar GTL è l'omologazione dei 4 posti in marcia pur avendo doppia dinette e 6 posti letto +1 (la dinette piccola è adatta a far dormire un bambino) per il resto ha una mansarda eccellente, luminosissimo, spazioso, gavoni e mobiletti in quantità e tutti utilizzabili (fatta chiaramente eccezione x quello che contiene il serbatoio da 130 litri). Il frigorifero è una bomba... Insomma io sono molto soddisfatto del mezzo c'è una sola presa a 12v (io ne ho messe altre due) e i gavoni vanno rinforzati con delle staffette ad L (5 minuti di lavoro). Come al solito mi dilungo sempre troppo[:I] ma x qualunque cosa sono a tua disposizione.[;)]
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 24/09/2006 alle: 21:09:42
Adratic è ancora un onesto mezzo, il vecchio Mizar era veramente un ottimo mezzo, l'ultimo è una....cagata pazzesca! Io Ho un CI Riviera Gt e volevo cmbiarlo con un Mizar, visto il nuovo e visto il prezzo ho cambiato strada. Ciao. Giovanni
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 21:45:47
Ringrazio entrambi (Dado e Giovanni) per le opinioni espresse, proverò a trattare ancora con il mio conce(gli sono rimasti a terra solo i camper più costosi tra cui un Izola 697 SL su Master 2.5 120 dci). Lui mi propone lo stessa offerta su entrambi i modelli, ma io preferirei il Mizar su Ducato Power con il telaio recentissimo. Vedremo come si svilupperanno le cose, vi terrò informati. Ciao [;)]e grazie ancora[^] Giuseppe
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 24/09/2006 alle: 21:53:35
Ciao Nebris concordo con te sul nuovo Mizar anke se un mio carissimo amico ha acquistato forse un pò troppo frettolosamente tuttavia devo dirti ke mi ha sorpreso il prezzo: lo ha pagato 50.000 euro con tendalino, antenna TV, portabici, meccanica 3000 160 cv con aria condizionata in cabina ed in più gli hanno regalato cunei e sedie[?] Gli interni sono in pelle. Forse vogliono metterli in giro, tu cosa dici? DADO
burki
burki
23/11/2004 288
Inserito il 24/09/2006 alle: 23:22:55
quote:Originally posted by carnevale
.... i gavoni vanno rinforzati con delle staffette ad L (5 minuti di lavoro). >
> Anche se non c'entra col thread, mi spiegheresti cosa e come hai fatto? grazie
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 324
Inserito il 24/09/2006 alle: 23:57:55
Ho ritirato la settimana scorsa il mio nuovo Mizar GTL fine serie e sono tornato or ora dalla prima uscita. Confermo le impressioni. Gran mezzo, guidabilissimo (le alko di serie sono una gran cosa); la 5 ° intermedia trovo che sia finalmente il rapporto giusto (avevo il 127 CV quinta corta; troppo corta!!!).Belli e funzionali gli allestimenti, ma troppe piccole "disattenzioni" nel montaggio. Niente di importante , però ti fà incazzare. Mancano decine di copriviti, cerniere degli stipetti tutte da registrare etc. Un pò più di attenzione sarebbe neccessaria. Approfitto per una domanda a Carnevale: Nonostante lo sfiato, ho notevoli difficoltà nel rifornimento acqua potabile. Il tubo interno al bocchettone fa una curva molto stretta che non consente un inserimento completo del tubo di rifornimento, e si crea sempre una fastidiosissima bolla d'aria. Sono costretto a mettere l'acqua al minimo. 20 minuti per rifornire ; ma che palle!!! E' un problema solo del mio o anche tu trovi difficoltà? Buoni chilometri
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 25/09/2006 alle: 07:26:32
quote: -------------------------------------------------------------------------------- Originally posted by carnevale .... i gavoni vanno rinforzati con delle staffette ad L (5 minuti di lavoro). -------------------------------------------------------------------------------- Anche se non c'entra col thread, mi spiegheresti cosa e come hai fatto? grazie ----------------------------------------------------------------- I pannelli laterali dei gavoni sono normalmente fissati con la "sparapunte" (assurdo) quindi basta un urto accidentale perchè si smontino! Medesima cosa vale per il pannello sul quale è fissato il carrimano per entrare nel mezzo ke però è fissato con una vite trasversale che vorresti prendere a schiaffi il progettista[:(!]. Con delle staffette ad L vai a fissare e rinforzare tutti e 4 gli angoli dal gavone e poi puoi anche prendere a calci i pannelli xkè non si muovono più. [:)][:)][:)][:)][:)] X GialloRosso1961 A dirti la verità grazie a Dio non ho alcun problema per il carico dell'acqua, però da quello che ho capito è un problema abbastanza comune tra i CI ed i Roller Team (avevo lo stesso problema con il Granduca 64 e mio cognato con l'Elliot 40) Io lo risolsi andando a limitare la strozzatura del tubo che fortunatamente era nella parte inferiore vicino al serbatoio e, mio cognato facendo uso di un tubo semirigido sottile x il carico da inserire in profondità. Per il resto hai pienamente ragione, ci sono piccolezze e dettagli che ti fanno incazzare ma un pò di fai da te e rimsngono solo un ricordo.[;)] DADO
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 25/09/2006 alle: 10:13:03
voglio dare anche il mio piccolo contributo (5 lire!) dopo anni e anni di indecisioni, avendo problemi ad infilarmi dove volevo anche con il mio monovolume, abbiamo optato per la velocità, la bassezza e brevità . meno di cinque metri e devo dire che sono soddisfatto. dove lavoro entrano e escono circa 300 mezzi pesanti al giorno: fanno delle manovre che meriterebbero di essere filmati per precisione e agilità. ad ognuno il suo! pilao
Lupocattivo
Lupocattivo
25/09/2006 43
Inserito il 25/09/2006 alle: 21:16:36
Ciao Camperisti sono camperista da una settimana il mio mezzo e' un CI Granduca 63, non e' male per uno che non ne ha mai guidato uno vero???????[:D][:D][:D] Non vi nascondo che ho sempre guidato furgoni grossissimi ma le marcie indietro con questo mi mettono paura specie quando devo entrare nel cancello del mio Giardino dove il camper ci passa con 5 cm. di spazio per lato.[:(][:(][:(] Il camper è bellissimo ma io sono nel panico[:0][:0][:0]id="size3">id="size1">id="red">
Lupocattivo
Lupocattivo
25/09/2006 43
Inserito il 25/09/2006 alle: 21:18:46
P.S. dimenticavo ma quelle telecamerine che ci sono in commercio aiutano la manovra???? o solo solamente optional costosi ed inutili. Grazie a chi mi rispondera' e buoni Km. a tutti [;)]
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 26/09/2006 alle: 10:30:09
Io non ho la telcamera per la retromarcia però ho avuto modo di vederla in funzione da qualche amico e devo dirti che non è affatto male. Secondo me è molto utile anche e soprattutto per assicurarsi che dietro non ci siano bambini. Tuttavia, un consiglio visto che hai detto di essere nuovo su un camper: fatti sempre aiutare quando fai manovra, sia per evitare di farti danni su oggetti e cose non vedi (rami spoorgenti, segnaletica, ecc...) sia e soprattutto per l'incolumità degli altri. Ricorda che dove ci sono i camper, solitamente ci sono bambini che giocano e non stanno li a pensare che sei in manovra.[;)] DADO P.S. prima o poi monterò anche io la telecamera
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.