CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Malibu Van 600 DB

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mausone46
mausone46
29/12/2019 772
Inserito il 05/01/2022 alle: 00:43:18
Il furgonato non e' solo una scelta di viaggio, ma spesso anche di parcheggio.
Io faccio il tifo per un Kreos 3003 del 2012, uniproprietario e pochi Km, alla fine sarebbe quasi la stessa pianta del nostro, ma tutto piu grande. Purtroppo il nostro parcheggio mi limita molto. Il nostro Pössl di 5,41 ci passa egregiamente, un 5,99 no. Figurarsi un 7,10m

2022_01_04_23_43_111.jpg
 
Giorgio

Modificato da mausone46 il 05/01/2022 alle 00:45:20
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34082
Inserito il 05/01/2022 alle: 01:00:25
In risposta al messaggio di mausone46 del 05/01/2022 alle 00:43:18

Il furgonato non e' solo una scelta di viaggio, ma spesso anche di parcheggio. Io faccio il tifo per un Kreos 3003 del 2012, uniproprietario e pochi Km, alla fine sarebbe quasi la stessa pianta del nostro, ma tutto piu grande. Purtroppo il nostro parcheggio mi limita molto. Il nostro Pössl di 5,41 ci passa egregiamente, un 5,99 no. Figurarsi un 7,10m  

ok ma la tua pare sia una scelta obbligata e giocoforza se vuoi o devi parcheggiarlo un quello stallo condominiale non hai alternative  , io e tanti altri non abbiamo quel problema 
Mario
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4820
Inserito il 05/01/2022 alle: 07:36:58
In risposta al messaggio di mausone46 del 05/01/2022 alle 00:43:18

Il furgonato non e' solo una scelta di viaggio, ma spesso anche di parcheggio. Io faccio il tifo per un Kreos 3003 del 2012, uniproprietario e pochi Km, alla fine sarebbe quasi la stessa pianta del nostro, ma tutto piu grande. Purtroppo il nostro parcheggio mi limita molto. Il nostro Pössl di 5,41 ci passa egregiamente, un 5,99 no. Figurarsi un 7,10m  
Io vivendo in città non ho spazio sotto casa, ho un box auto ma non ci entrerei in altezza nemmeno col furgonato più basso per cui sono costretto giocoforza a pagare un Rimessaggio custodito... certamente se avessi anche una sola possibilità di parcheggio custodito gratis sotto casa, valuterei sicuramente gli spazi disponibili anche perché si tratterebbe di risparmiare 850€ l'anno...angrycrying
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1339
Inserito il 05/01/2022 alle: 10:11:56
In risposta al messaggio di mausone46 del 04/01/2022 alle 00:32:12

a me basta abbassare il vetro e' il portellone si chiude piu silenziosamente
Ringrazio te e anche "ex camionaro" per il suggerimento, che metterò in pratica. Le porte scorrevoli mi perseguitano: anche la mia auto ne ha (manuali) e avete mai provato ad aprirle quando parcheggiate in discesa? Se non agganciate bene al fine corsa si richiudono in tromba come ghigliottine...
Un saluto da Vittorio.
 
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4820
Inserito il 05/01/2022 alle: 14:12:32
In risposta al messaggio di vadopiano del 05/01/2022 alle 10:11:56

Ringrazio te e anche ex camionaro per il suggerimento, che metterò in pratica. Le porte scorrevoli mi perseguitano: anche la mia auto ne ha (manuali) e avete mai provato ad aprirle quando parcheggiate in discesa? Se non agganciate bene al fine corsa si richiudono in tromba come ghigliottine... Un saluto da Vittorio.  
Nella mia vettura, quando chiudo il portellone posteriore, poi parto e suona l'allarme di portellone aperto, allora mi devo fermare, scendere e richiudere... siccome è nuova, al primo tagliando l'ho fatto notare al concessionario, mi è stato consigliato alla chiusura di lasciare un filino un finestrino aperto... da allora faccio così e si chiude perfettamente...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Previous Next
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 05/01/2022 alle: 14:53:08
In risposta al messaggio di emmespanish del 05/01/2022 alle 07:36:58

Io vivendo in città non ho spazio sotto casa, ho un box auto ma non ci entrerei in altezza nemmeno col furgonato più basso per cui sono costretto giocoforza a pagare un Rimessaggio custodito... certamente se avessi anche
una sola possibilità di parcheggio custodito gratis sotto casa, valuterei sicuramente gli spazi disponibili anche perché si tratterebbe di risparmiare 850€ l'anno...
credo di averlo già detto ho un 5m in quanto in casa è il massimo che ci entra.comunque prima avevo il California che per entrare era ancora meglio.mancava una piccola doccia altrimenti magari avrei ancora quello.più invecchio e comunque più sono contento di averlo in casa per comodità varie.5 minuti per il basculante e qualche struscio per passare quando es moglie cucina ma dicono sciuscià e sciurbì...
nonno pat 49
bruno it
bruno it
01/04/2014 3349
Inserito il 05/01/2022 alle: 16:25:58
..andando avanti con l'età farei fatica a rinunciare a un armadio come si deve, a un frigo capiente, a un bagno e a una doccia spaziose, a un living che possa ospitare amici senza stare con i piatti sulle ginocchia...
           
Come non darti ragione! Sono pensionato anch'io e trovo impagabili le comodità di casa. Appunto...di casa, e quando mi concedo una vacanza ed esco col furgonato, trovando delizioso il viaggio, confortevole e facile la sosta persino in città nei limiti di uno stallo, non la rimpiango non portandomela dietro. La notte dormo in orizzontale, alla grande...in un letto, colazione e cena su comodi sedili poltroncina (no cassapanca più o meno imbottita) e tavolo funzionale ed ampio quanto basta. Fortunatamente non soffro di stipsi e non rimango seduto per ore nel più che sufficiente bagno fornito pure (incredibile) di doccia. Per il guardaroba occorre purtroppo rinunciare agli irrinunciabili abiti da cerimonia, pellicce ecc., per starci ci stanno ma si stropicciano troppo...c'est la vie! Il frigo è piccolo, ma con l'accortezza di non avventurarsi nell'abitato di Tarzan, nella jungla, si trova facilmente cibo fresco e bevanda in quei meravigliosi scatoloni che si trovano dappertutto, chiamati supermercati. Una cosa mi secca, anzi due, che quando decido come tutti i camperisti di praticare ginnastica all'interno del mezzo, trovo insufficiente lo spazio ed allora invidio un poco i miei vicini dall'enorme pannellato, loro si che se la godono potendo fare jogging senza uscire! L'altra cosa che il furgonato non mi permette è di estendere la mia felice disponibilità ad amici e parenti invitandoli a 'indoors party'. Ci ho provato nè, ma più di sei o sette anche schiacciandoli non ci stanno.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34082
Inserito il 05/01/2022 alle: 19:02:48

evvai Bruno dai che volendo fare un po di movimento a bordo un tapis roulant o una cyclette ci sta anche sul furgonato winklaugh ,  siamo alle solite menate come Fiat Ford  Mercedes e via di seguito ma alla fine pensionanti o non pensionati è solo una questione di gusti e abitudini soggettive di qualsiasi età , sui gusti - preferenze e obblighi altrui non si discute e l'importante è chi veste l'abito ma non l'abito 
Mario
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4820
Inserito il 05/01/2022 alle: 20:47:10
In risposta al messaggio di ex camionaro del 05/01/2022 alle 14:53:08

credo di averlo già detto ho un 5m in quanto in casa è il massimo che ci entra.comunque prima avevo il California che per entrare era ancora meglio.mancava una piccola doccia altrimenti magari avrei ancora quello.più invecchio
e comunque più sono contento di averlo in casa per comodità varie.5 minuti per il basculante e qualche struscio per passare quando es moglie cucina ma dicono sciuscià e sciurbì...
Sei fortunato ad averlo sotto casa...yes
Magari potessi averlo io...wink
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4820
Inserito il 05/01/2022 alle: 22:45:25
In risposta al messaggio di bruno it del 05/01/2022 alle 16:25:58

..andando avanti con l'età farei fatica a rinunciare a un armadio come si deve, a un frigo capiente, a un bagno e a una doccia spaziose, a un living che possa ospitare amici senza stare con i piatti sulle ginocchia...  
          Come non darti ragione! Sono pensionato anch'io e trovo impagabili le comodità di casa. Appunto...di casa, e quando mi concedo una vacanza ed esco col furgonato, trovando delizioso il viaggio, confortevole e facile la sosta persino in città nei limiti di uno stallo, non la rimpiango non portandomela dietro. La notte dormo in orizzontale, alla grande...in un letto, colazione e cena su comodi sedili poltroncina (no cassapanca più o meno imbottita) e tavolo funzionale ed ampio quanto basta. Fortunatamente non soffro di stipsi e non rimango seduto per ore nel più che sufficiente bagno fornito pure (incredibile) di doccia. Per il guardaroba occorre purtroppo rinunciare agli irrinunciabili abiti da cerimonia, pellicce ecc., per starci ci stanno ma si stropicciano troppo...c'est la vie! Il frigo è piccolo, ma con l'accortezza di non avventurarsi nell'abitato di Tarzan, nella jungla, si trova facilmente cibo fresco e bevanda in quei meravigliosi scatoloni che si trovano dappertutto, chiamati supermercati. Una cosa mi secca, anzi due, che quando decido come tutti i camperisti di praticare ginnastica all'interno del mezzo, trovo insufficiente lo spazio ed allora invidio un poco i miei vicini dall'enorme pannellato, loro si che se la godono potendo fare jogging senza uscire! L'altra cosa che il furgonato non mi permette è di estendere la mia felice disponibilità ad amici e parenti invitandoli a 'indoors party'. Ci ho provato nè, ma più di sei o sette anche schiacciandoli non ci stanno.
Mah, per me è piccolo anche il mio autocaravan, eppure di spazio ce n'è...laugh
Però hai ragione, forse sono io che sono un po' provinciale e non riesco ad essere minimalista, ti confesso che il van mi intriga molto ma sono troppo combattuto e poi, come ho detto, mia moglie al contrario della moglie di Mario Ecostar, non ne vuole sapere... secondo lei l'ingombro è simile, e non vede il motivo di doversi sacrificare, che poi magari è solo una forma mentis... chissà, se fosse stata più propensa magari in due ci convincevamo l'un l'altro, invece tra i due il più indeciso sono io... wink
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4820
Inserito il 05/01/2022 alle: 22:51:46
In risposta al messaggio di ecostar del 05/01/2022 alle 19:02:48

evvai Bruno dai che volendo fare un po di movimento a bordo un tapis roulant o una cyclette ci sta anche sul furgonato  ,  siamo alle solite menate come Fiat Ford  Mercedes e via di seguito ma alla fine pensionanti o
non pensionati è solo una questione di gusti e abitudini soggettive di qualsiasi età , sui gusti - preferenze e obblighi altrui non si discute e l'importante è chi veste l'abito ma non l'abito 
yeswink
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
mausone46
mausone46
29/12/2019 772
Inserito il 05/01/2022 alle: 23:27:38
Nel 2013 quando decidemmo di comprare un Camper, la scelta cadde sul Furgonato per sostituire la seconda auto e per via del parcheggio sottocasa. Era stato oltretutto gia' un nostro desiderio nei primi anni del 2000, allora sarebbe dovuto essere il nostro unico mezzo di trasporto, poi nacque nostra figlia e accantonammo l'idea. In quegli anni la Pössl aveva gia' dei furgonati a prezzi interessanti, mentre la Hymer con l' Exsis e la Westfalia con lo Sprinter erano a prezzi molto alti.
Alla fine quando arrivo' il nostro Vario 545 nel 2013, decisi di tenere anche la seconda auto. Il Pössl con 3,12 d'altezza mi incuteva un po di timore per un uso giornaliero. Siamo comunque in lista d'attesa.
Oggi lo guido con una facilita' allarmante, ci vado quasi dappertutto. L'altezza non e' quasi mai un problema, con 5,41 e 3,45 di passo e' come un grande SUV.
Avere il parcheggio sottocasa significa poterlo usare quando si voglia.
Non nascondo che se avessi trovato un posto fisso al Campeggio nelle nostre vicinanze avrei preso anche un mezzo piu grande e venduto la seconda auto. Purtroppo anni fa lo mollai e adesso non ha piu posti liberi d'estate, solo nei mesi invernali. Siamo comunque in lista d'attesa.

 
Giorgio

Modificato da mausone46 il 05/01/2022 alle 23:33:54
mausone46
mausone46
29/12/2019 772
Inserito il 05/01/2022 alle: 23:30:32
In risposta al messaggio di emmespanish del 05/01/2022 alle 07:36:58

Io vivendo in città non ho spazio sotto casa, ho un box auto ma non ci entrerei in altezza nemmeno col furgonato più basso per cui sono costretto giocoforza a pagare un Rimessaggio custodito... certamente se avessi anche
una sola possibilità di parcheggio custodito gratis sotto casa, valuterei sicuramente gli spazi disponibili anche perché si tratterebbe di risparmiare 850€ l'anno...
Da noi in alta Baviera non si trova quasi nulla e qaundo si libera qualcosa ti parte un millino l'anno per un posto all'aperto.
Giorgio
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4820
Inserito il 06/01/2022 alle: 01:08:35
In risposta al messaggio di mausone46 del 05/01/2022 alle 23:30:32

Da noi in alta Baviera non si trova quasi nulla e qaundo si libera qualcosa ti parte un millino l'anno per un posto all'aperto.
No, io sono terrone del centro Italia laugh da queste parti i prezzi sono più contenuti che da voi, con 850€ ho il rimessaggio coperto (sotto una tettoia) e con allaccio 230V...
Però se ce l'avevo sotto casa, anche scoperto, ero più contento...wink
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34082
Inserito il 22/01/2022 alle: 16:30:29

Rientrati dal girovagare per due settimane in valle d'Aosta con il motorhome appena preso devo dire tutto ok senza alcuna lamentela ne anomalia ma beve più di mè , la solita lamentela della moglie per mancanza porta lato passeggero ma per tutto il resto ne è nuovamente entusiasta 

 
Mario
Clint
Clint
01/09/2008 10079
Inserito il 22/01/2022 alle: 16:41:54
In risposta al messaggio di ecostar del 22/01/2022 alle 16:30:29

Rientrati dal girovagare per due settimane in valle d'Aosta con il motorhome appena preso devo dire tutto ok senza alcuna lamentela ne anomalia ma beve più di mè , la solita lamentela della moglie per mancanza porta lato passeggero ma per tutto il resto ne è nuovamente entusiasta   
Mario, mi sarei stupito del contrario...
Che meccanica hai? 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34082
Inserito il 22/01/2022 alle: 17:55:02

Iveco 3000 170 HP euro 6
Mario
Clint
Clint
01/09/2008 10079
Inserito il 22/01/2022 alle: 18:17:05
In risposta al messaggio di ecostar del 22/01/2022 alle 17:55:02

Iveco 3000 170 HP euro 6
Con quella meccanica e quel peso i consumi sono quelli che sono.....
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21773
Inserito il 25/01/2022 alle: 09:02:53
In risposta al messaggio di ecostar del 30/12/2021 alle 18:51:18

ringrazio tutti quanti per il tempo che mi avete dedicato e incoraggiamento , il malibu è veramente in ordine ma non ho concluso causa finanziamento ancora in corso e sono 12000 euro quindi il totale da 25 saliva a 37000
e rotti , gli ho proposto 30000 prendere o lasciare ma solo dopo aver estinto il finanziamento da parte sua , mi ha chiesto di dargli tempo per decidere ,  a mè queste furbate non mi sono mai piaciute e se metteva in chiaro la faccenda evitando di nasconderla inutilmente magari durante la prima visione si trovava un accordo , per questo sgarbato comportamento suo padre mio grandissimo amico fin dalla nostra gioventù ci è rimasto male e inccchiato più di mè , è girata storta ma forse è meglio così Buon inizio anno a tutta la comunità 
Se una persona parte in questo modo occultando un informazione così importante chissà quali altre sorprese trovai in quel mezzo.
In questo momento storico dove ti vendono una carriola a peso d' oro l'"affare" è più che improbabile.
route
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34082
Inserito il 26/01/2022 alle: 12:37:11

Roberto , la compravendita alla fine della suonata si è risolta nel migliore dei modi , il malibu lo ha preso mio fratello e io ho preso il suo motorhome , quel malibu ora è rimessato nel nostro capannone accanto al motorhome , devo dire che è veramente in ordine senza alcun cadavere nascosto quà e la , solo qualcosina da sistemare ma ruba di poco conto e non ocultata , non ho ancora avuto modo di farci qualche uscita ma appena possibile lo utilizzeremo solo per togliermi un mio sfizio e indecisione che avevo tra il motorhome e furgonato , il motorhome lo abbiamo usato per una decina di giorni a spasso per la valle d'Aosta  , una meraviglia tranne il consumo di carburante ma visto il peso in gioco e parecchi saliscendi montani con tornanti direi che ci sta 
Mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.