quote:Originally posted by frulio> per caso vuoi che ti mando la foto del letto a castello che è piegato?
Caro cavallo pazzo, dalla mia esperienza ho avuto già un Mc louise 430, e per quello che mi riguarda a - 17 io ero al calduccio e quelli con i rinomati camper con il cane appiccicato alle fiancate erano sotto il camper con il fono. Per quello che mi riguarda e dalle conoscenze che ho tutti camper chi più e chi meno hanno problemi, dobbiamo solo metterci in testa che non sono automobili, tu dirai con quello che costano, pero ad oggi i mezzi sono cosi. Rigurdo il letto ti posso garantire che il collaudo è superato visto i 10 gg passati al mare con la suocera, oltre 90. Cmq. grazie a tutti per i consigli Marco >
quote:Originally posted by CavalloPazzo> no non mi interessa !!!! grazie lo stesso Marco
quote:Originally posted by frulio> per caso voui che ti mando la foto del letto a castello che è piegato?
Caro cavallo pazzo, dalla mia esperienza ho avuto già un Mc louise 430, e per quello che mi riguarda a - 17 io ero al calduccio e quelli con i rinomati camper con il cane appiccicato alle fiancate erano sotto il camper con il fono. Per quello che mi riguarda e dalle conoscenze che ho tutti camper chi più e chi meno hanno problemi, dobbiamo solo metterci in testa che non sono automobili, tu dirai con quello che costano, pero ad oggi i mezzi sono cosi. Rigurdo il letto ti posso garantire che il collaudo è superato visto i 10 gg passati al mare con la suocera, oltre 90. Cmq. grazie a tutti per i consigli Marco >
>
quote:Originally posted by frulio> ho il cane appiccicato sulla mascherina, ma per fortuna il phon ci e' sempre servito solo per asciugarci i capelli (converrai con me che fare la doccia d'inverno e non asciugarsi non e' proprio il massimo) [:D] Ciao e proprio lui [:)]
... quelli con i rinomati camper con il cane appiccicato alle fiancate erano sotto il camper con il fono. Riguardo il letto ti posso garantire che il collaudo è superato visto i 10 gg passati al mare con la suocera, oltre 90. >
quote:Originally posted by luse>non ho capito quello che volevi dire Marco
Frulio capisco che posso passare per furbo ma mi piacerebbe rigirarti il post: con il McLouis 430 a -17° ? come si fa ? son tornato ieri .... e ripartirei domani, ed a parte la settimana bianca, che considero (almeno per ora) una forzatura, come si fa? io ho pensato a: - termometro interno esterno. - stufa truma - chiudere spifferi porta ingresso - coprivetri in cabina - coperte di qualita' come vedi sono veramente alla base , che altro fare ?... perche' non credo che a -17° si dorme a +17° senza fare altro. grazie luciano >
quote:Originally posted by luse> Ciao LUSE ora ho capito !! Io non avevo adottato particolari soluzioni, la cosa she ti consiglio è lasciare il serbatoio delle acque grigie aperto, una buona coperta che divida la gabina dalla gellula, per il resto di posso garantire che a - 17 non mi è gelato assolutamente nulla, lunico problemino, come detto anche nei post. precedenti, una leggera condensa nei 20 cm. verso la punta sotto la finestra della mansarda. Se hai bisogno di altre info sul 430 VV chiedi pure
scusa frulio, mi sembra d'aver capito che riuscivi a stare a -17° con il 430vv, visto che ho lo stesso mezzo ti chiedo qualche consiglio(oltre alle precauzioni che elenco) per usare il mezzo anche d'inverno luse. >