CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

MC Louise tandy 640 plus

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 03/09/2006 alle: 11:22:27
Ciao a tutti possiedo un tandy 640, volevo sapere se qualcuno lo ha provato a basse temperature e quali sono i suoi punti deboli e le eventuali migliorie da apportare. Ciao !!! e buone sciate "forse un po in anticipo" [;)]
Topoteoo
Topoteoo
15/06/2006 877
Inserito il 03/09/2006 alle: 16:42:20
ciao per quanto riguarda uestosingolo argomento ti riporto le modifiche fatte da un mio amico con lo stesso modello aggiunta di 2 bocchette supplementari una sulla mansarda (hai gia il tubo basta montare solo la bocchetta) ed una nella dinette verso la cabina. fatto questo lui mi ha assicurato di aver supertao brillantemente il freddo scorso, non sottovalutabile... altro piccolo consiglio di un mio amico camperista (Carlo) .. un bel scaldasonno in mansarda...
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 03/09/2006 alle: 23:04:25
Ciao! Noi abbiamo il McLuis 640 plus dal novembre 2004 e passiamo gli inverni in montagna. Ti riportiamo la nostra esperienza. Il primo anno siamo partiti per la montagna senza il riscaldatore a gasolio supplementare ed è stato un disastro: avevemo il ghiaccio in tutti gli stipetti inferiori (ad esempio sotto al forno e sotto al lavandino) e di conseguenza era ghiacciato tutto quanto in essi contenuto (nel nostro caso c'erano delle arance!!). Inoltre le bocchette di uscita dell'aria calda erano, secondo noi, insufficienti e mal distribuite, infatti, ad esempio c'era solo una bocchetta nel gavone al di sotto del letto a castello. Quindi noi abbiamo oltre a far installare il riscaldatore a gasolio abbiamo fatto aggiungere delle bocchette supplementari (in mansarda, nella dinette centrale...). E non è finita: a causa di una cattiva coibentazione, si forma tantissima condensa nella cellula, pur tendendo gli oblò un minimo aperti per permettere il passaggio dell'aria. I gradini di ingresso non sono coibentati e quindi si ghiacciamo facilmente. Mi dispiace se ti abbiamo deluso, magari è solo il nostro camper che è nato male...... Se vuoi altre notizie, scrivi pure!! Ciao Cristina e Luigi
CavalloPazzo
CavalloPazzo
-
Inserito il 03/09/2006 alle: 23:21:49
cosa ti posso dire auguri x tandy 640 plus, fai una ricerca sul mclouis, poi vedi che affare ai fatto, sarai dei nostri, delusi della mclouis.... ps dimenticavo intanto che ci sei puntelli il letto a csstello in basso, se non vuoi trovarti a dormire per terra in garage...

Modificato da CavalloPazzo il 03/09/2006 alle 23:26:27
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 04/09/2006 alle: 20:54:19
Caro cavallo pazzo, dalla mia esperienza ho avuto già un Mc louise 430, e per quello che mi riguarda a - 17 io ero al calduccio e quelli con i rinomati camper con il cane appiccicato alle fiancate erano sotto il camper con il fono. Per quello che mi riguarda e dalle conoscenze che ho tutti camper chi più e chi meno hanno problemi, dobbiamo solo metterci in testa che non sono automobili, tu dirai con quello che costano, pero ad oggi i mezzi sono cosi. Rigurdo il letto ti posso garantire che il collaudo è superato visto i 10 gg passati al mare con la suocera, oltre 90. Cmq. grazie a tutti per i consigli Marco

Modificato da frulio il 04/09/2006 alle 20:57:24
CavalloPazzo
CavalloPazzo
-
Inserito il 04/09/2006 alle: 21:14:57
quote:Originally posted by frulio
Caro cavallo pazzo, dalla mia esperienza ho avuto già un Mc louise 430, e per quello che mi riguarda a - 17 io ero al calduccio e quelli con i rinomati camper con il cane appiccicato alle fiancate erano sotto il camper con il fono. Per quello che mi riguarda e dalle conoscenze che ho tutti camper chi più e chi meno hanno problemi, dobbiamo solo metterci in testa che non sono automobili, tu dirai con quello che costano, pero ad oggi i mezzi sono cosi. Rigurdo il letto ti posso garantire che il collaudo è superato visto i 10 gg passati al mare con la suocera, oltre 90. Cmq. grazie a tutti per i consigli Marco >
> per caso vuoi che ti mando la foto del letto a castello che è piegato?

Modificato da CavalloPazzo il 04/09/2006 alle 23:06:20
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 04/09/2006 alle: 22:17:32
quote:Originally posted by CavalloPazzo
quote:Originally posted by frulio
Caro cavallo pazzo, dalla mia esperienza ho avuto già un Mc louise 430, e per quello che mi riguarda a - 17 io ero al calduccio e quelli con i rinomati camper con il cane appiccicato alle fiancate erano sotto il camper con il fono. Per quello che mi riguarda e dalle conoscenze che ho tutti camper chi più e chi meno hanno problemi, dobbiamo solo metterci in testa che non sono automobili, tu dirai con quello che costano, pero ad oggi i mezzi sono cosi. Rigurdo il letto ti posso garantire che il collaudo è superato visto i 10 gg passati al mare con la suocera, oltre 90. Cmq. grazie a tutti per i consigli Marco >
> per caso voui che ti mando la foto del letto a castello che è piegato?
>
> no non mi interessa !!!! grazie lo stesso Marco

Modificato da frulio il 06/09/2006 alle 17:53:48
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 06/09/2006 alle: 23:31:24
quote:Originally posted by frulio
... quelli con i rinomati camper con il cane appiccicato alle fiancate erano sotto il camper con il fono. Riguardo il letto ti posso garantire che il collaudo è superato visto i 10 gg passati al mare con la suocera, oltre 90. >
> ho il cane appiccicato sulla mascherina, ma per fortuna il phon ci e' sempre servito solo per asciugarci i capelli (converrai con me che fare la doccia d'inverno e non asciugarsi non e' proprio il massimo) [:D] Ciao e proprio lui [:)] la situazione era simile anche con il suo predecessore, vista la chiara origine teutonica [;)] Con simpatia Giordano ps: dimenticavo...certo e' che hai un bel coragggio a "trascinarti" la suocera appresso" [xx(][B)][:o)]
luse
luse
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 11:46:06
Frulio capisco che posso passare per furbo ma mi piacerebbe rigirarti il post: con il McLouis 430 a -17° ? come si fa ? son tornato ieri .... e ripartirei domani, ed a parte la settimana bianca, che considero (almeno per ora) una forzatura, come si fa? io ho pensato a: - termometro interno esterno. - stufa truma - chiudere spifferi porta ingresso - coprivetri in cabina - coperte di qualita' come vedi sono veramente alla base , che altro fare ?... perche' non credo che a -17° si dorme a +17° senza fare altro. grazie luciano
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 14/09/2006 alle: 20:14:57
quote:Originally posted by luse
Frulio capisco che posso passare per furbo ma mi piacerebbe rigirarti il post: con il McLouis 430 a -17° ? come si fa ? son tornato ieri .... e ripartirei domani, ed a parte la settimana bianca, che considero (almeno per ora) una forzatura, come si fa? io ho pensato a: - termometro interno esterno. - stufa truma - chiudere spifferi porta ingresso - coprivetri in cabina - coperte di qualita' come vedi sono veramente alla base , che altro fare ?... perche' non credo che a -17° si dorme a +17° senza fare altro. grazie luciano >
>non ho capito quello che volevi dire Marco
luse
luse
-
Inserito il 15/09/2006 alle: 11:10:15
scusa frulio, mi sembra d'aver capito che riuscivi a stare a -17° con il 430vv, visto che ho lo stesso mezzo ti chiedo qualche consiglio(oltre alle precauzioni che elenco) per usare il mezzo anche d'inverno luse.
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 15/09/2006 alle: 11:26:53
io ho un elnagh modello base, quindi credo non molto diverso da un mc louis. non faccio molta montagna, ma una volta mi e' capitato di avere una massima di -7 durante il giorno. Come problema, ho riscontrato il gelarsi degli scarichi dei lavandini. La soluzione migliore, a mio avviso, e' quella di far isolare il serbatoio delle acque grigie, e farlo riscaldare con la ventilazione della stufa. Le altre soluzioni non sono cosi' efficaci... le sonde che riscaldano ti fanno fuori la batteria, sale e antigelo dovrebbero essere messi in continuazione (a me si gelava la curva di entrata nel serbatoio, quindi anche con il serbatoio non gelato il tubo si bloccava lo stesso). Un artigiano mi ha chiesto qualche centinaio di euro per il lavoro. Inoltre, un po' di freddo entrava dalla finestra frontale in mansarda, che ovviamente non isola bene come la parete. Soluzione semplice: secondo me, un bel pezzo di polistirene ritagliato a misura risolverebbe il problema (nota: la finestra, aggiunta in seguito, e' tra i modelli migliori della seitz, ma il freddo passa ugualmente) Per il resto nulla di particolare da segnalare... ciao
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 17/09/2006 alle: 18:38:21
quote:Originally posted by luse
scusa frulio, mi sembra d'aver capito che riuscivi a stare a -17° con il 430vv, visto che ho lo stesso mezzo ti chiedo qualche consiglio(oltre alle precauzioni che elenco) per usare il mezzo anche d'inverno luse. >
> Ciao LUSE ora ho capito !! Io non avevo adottato particolari soluzioni, la cosa she ti consiglio è lasciare il serbatoio delle acque grigie aperto, una buona coperta che divida la gabina dalla gellula, per il resto di posso garantire che a - 17 non mi è gelato assolutamente nulla, lunico problemino, come detto anche nei post. precedenti, una leggera condensa nei 20 cm. verso la punta sotto la finestra della mansarda. Se hai bisogno di altre info sul 430 VV chiedi pure
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.