CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Motorhome Laika Ecovip 100 del 2001

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
niubbo600
niubbo600
27/08/2009 11
Inserito il 10/09/2017 alle: 19:58:51
Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di un Motorhome Laika Ecovip 100 del 2001 al prezzo di 18000. Vorrei qualche consiglio da voi. Come è il prezzo? Come è il motorohome? I consumi? Qualche consiglio?. Grazie a tutti!. 
francochico
francochico
02/07/2007 872
Inserito il 10/09/2017 alle: 20:23:33
In risposta al messaggio di niubbo600 del 10/09/2017 alle 19:58:51

Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di un Motorhome Laika Ecovip 100 del 2001 al prezzo di 18000. Vorrei qualche consiglio da voi. Come è il prezzo? Come è il motorohome? I consumi? Qualche consiglio?. Grazie a tutti!. 
Pesalo e poi decidi...
Marlin 59 2.8 tdid
niubbo600
niubbo600
27/08/2009 11
Inserito il 10/09/2017 alle: 20:51:12
In risposta al messaggio di francochico del 10/09/2017 alle 20:23:33

Pesalo e poi decidi...
Dici che è troppo pesante?
Ivan e Maria
Ivan e Maria
23/09/2015 259
Inserito il 10/09/2017 alle: 21:22:33
In risposta al messaggio di niubbo600 del 10/09/2017 alle 19:58:51

Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di un Motorhome Laika Ecovip 100 del 2001 al prezzo di 18000. Vorrei qualche consiglio da voi. Come è il prezzo? Come è il motorohome? I consumi? Qualche consiglio?. Grazie a tutti!. 
Ciao, noi abbiamo preso un ecovip 100 del 2000 , pochi mesi fa... che dire un mezzo perfetto , una pianta secondo noi magica ti dà un senso di spazio all'interno impressionante , il motore é potente e per i consumi credo siamo sui 9/10 km/l , per il discorso peso ti dIco il nostro: sospensioni ad aria , antenna digitale, antenna satellitare, porta bici , tendalino grande, climatizzatore cellula , generatore dometic ...doppio serbatoio ...ecc il peso senza acqua e bombole e batteria servizio siamo a 3500 (3580con mè su). Quindi sfori sicuramente i 3500 ma il 90% dei camper sono fuori peso (a meno che non vadano in giro vuoti praticamente) , ci vuole sempre il buon senso , tra l 'altro questo mezzo si poteva omologare a 42 q quindi il telaio sporta bene un eccesso di peso ... , su un ducato ci penserei due volte stare fuori peso ... fai le tue valutazioni , e buona scelta 
Il meglio deve ancora venire

Modificato da Ivan e Maria il 10/09/2017 alle 21:24:06
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 10/09/2017 alle: 22:45:50
gran bel mezzo con pochi difetti e molti pregi e a suo tempo era un assegno circolare nel senso che l'usato recente era molto richiesto ma anche molto costoso , trazione posteriore gemellata sull'eccellente telaio e motore iveco daily , purtroppo il peso è al limite e in assetto da vacanza prolungata supereai facilmente il peso consentito sforando abbondantemente anche 37 q/li e sono scarso ma qualità e sostanza con il peso si prendono sempre a sberloni , l'importante è esserne consapevoli 

per il costo direi che 180000 euro per quel motorhome di 16 anni sia in linea ma dipende anche dagli accessori extra presenti e deve essere veramente in ordine , francamente di quella piantina non ne sono mai stato convinto ma questo è soggettivo e se per voi è l'ideale e il mezzo fosse veramente in ordine senza ombra di dubbio salirete su un un buon motorhome di quegli anni 

mario
niubbo600
niubbo600
27/08/2009 11
Inserito il 10/09/2017 alle: 23:46:36
In risposta al messaggio di ecostar del 10/09/2017 alle 22:45:50

gran bel mezzo con pochi difetti e molti pregi e a suo tempo era un assegno circolare nel senso che l'usato recente era molto richiesto ma anche molto costoso , trazione posteriore gemellata sull'eccellente telaio e motore
iveco daily , purtroppo il peso è al limite e in assetto da vacanza prolungata supereai facilmente il peso consentito sforando abbondantemente anche 37 q/li e sono scarso ma qualità e sostanza con il peso si prendono sempre a sberloni , l'importante è esserne consapevoli  per il costo direi che 180000 euro per quel motorhome di 16 anni sia in linea ma dipende anche dagli accessori extra presenti e deve essere veramente in ordine , francamente di quella piantina non ne sono mai stato convinto ma questo è soggettivo e se per voi è l'ideale e il mezzo fosse veramente in ordine senza ombra di dubbio salirete su un un buon motorhome di quegli anni  mario
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli. 
Sono nuovo e per me è la mia famiglia composta da 4 persone sarebbe il primo camper. Cosa comporta eccedere il peso? Si va incontro a sanzioni?  È un problema di stabilità e consumi?  Il camper è un 7 metri,  se non ho capito male prendere i traghetti richiede un supplemento?  Sapete di quanto è? 
ronza75
ronza75
02/09/2012 2341
Inserito il 11/09/2017 alle: 09:42:16
In risposta al messaggio di niubbo600 del 10/09/2017 alle 19:58:51

Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di un Motorhome Laika Ecovip 100 del 2001 al prezzo di 18000. Vorrei qualche consiglio da voi. Come è il prezzo? Come è il motorohome? I consumi? Qualche consiglio?. Grazie a tutti!. 
Ciao noi siamo felici possessori di un ecovip 100 del 99, che dire ottimo camper noi in 2 anni e mezzo abbiamo fatto piu di 20000 km e ci siamo sempre trovati benissimo. Siamo in 4 anche noi, per il peso sei fuori sicuro anche senza grossi optional (come nel mio caso), controlla che abbia l'aria condizionata in cabina che per questi mezzi direi essere essenziali. Per il resto compri a un buon prezzo alta qualità (io lo pagai 18400 dando dentro l'usato).
Per i 7 metri non ci sono penso dai preventivi fatti questa estate differenza tra 6 e 7
ronza75
Ivan e Maria
Ivan e Maria
23/09/2015 259
Inserito il 11/09/2017 alle: 10:30:11
In risposta al messaggio di niubbo600 del 10/09/2017 alle 23:46:36

Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.  Sono nuovo e per me è la mia famiglia composta da 4 persone sarebbe il primo camper. Cosa comporta eccedere il peso? Si va incontro a sanzioni?  È un problema di stabilità e consumi?  Il camper è un 7 metri,  se non ho capito male prendere i traghetti richiede un supplemento?  Sapete di quanto è? 
Guarda, per il peso in Italia puoi sforare del 5 % arrotondato in eccesso quindi fino a 3700 sei in tolleranza, poi più o meno per ogni 100 kg  in più sono 18 €, ( cerca sul forum troverai i dati esatti), più o meno sono questi, però in Austria e mi pare Germania sono meno tolleranti se non scendi sotto una certa cifra non ti fanno ripartire e soprattutto in Svizzera si parla di penale. Ecco questo é tutto non prendere paura io con il mio sono stato in Austria, magari rinuncia all autostrada... Qui sul forum ci sono pagine e pagine i pro e contro. Fai conto che ho letto 3 giorni fa qui (ma non mi ricordo sotto quale discussione), che un furgonato pieno di acqua e pieno di gasolio con l equipaggio(2 persone a bordo) pesava 3600, quindi nessuno qui é tranquillo al 100%. Per il traghetto oramai non c'è più differenza, mica sono stupidi ora che fanno i camper sotto i 7 m, abbassano la soglia e poi se ci sono 5 compagnie di traghetti c'è n'è sarà una che ti fa pagare il supplemento... Anche il discorso che sopra i 7 m non puoi viaggiare in terza corsia in autostrada, ma chi di noi viaggia in terza corsia (io viaggio in prima) fai tu le conclusioni... 
Il meglio deve ancora venire
niubbo600
niubbo600
27/08/2009 11
Inserito il 11/09/2017 alle: 11:42:29
In risposta al messaggio di Ivan e Maria del 11/09/2017 alle 10:30:11

Guarda, per il peso in Italia puoi sforare del 5 % arrotondato in eccesso quindi fino a 3700 sei in tolleranza, poi più o meno per ogni 100 kg  in più sono 18 €, ( cerca sul forum troverai i dati esatti), più o meno
sono questi, però in Austria e mi pare Germania sono meno tolleranti se non scendi sotto una certa cifra non ti fanno ripartire e soprattutto in Svizzera si parla di penale. Ecco questo é tutto non prendere paura io con il mio sono stato in Austria, magari rinuncia all autostrada... Qui sul forum ci sono pagine e pagine i pro e contro. Fai conto che ho letto 3 giorni fa qui (ma non mi ricordo sotto quale discussione), che un furgonato pieno di acqua e pieno di gasolio con l equipaggio(2 persone a bordo) pesava 3600, quindi nessuno qui é tranquillo al 100%. Per il traghetto oramai non c'è più differenza, mica sono stupidi ora che fanno i camper sotto i 7 m, abbassano la soglia e poi se ci sono 5 compagnie di traghetti c'è n'è sarà una che ti fa pagare il supplemento... Anche il discorso che sopra i 7 m non puoi viaggiare in terza corsia in autostrada, ma chi di noi viaggia in terza corsia (io viaggio in prima) fai tu le conclusioni... 
ma sono davvero frequenti i controlli sul peso del mezzo? Sembra strano che possano fermarti e chiederti di pesare il mezzo, non mi è mai capitato di vedere qualcuno delle forze dell'ordine farsi seguire da un camperista per pesargli il camper, anche perchè questa cosa richiederebbe un bel po di tempo no?

L'unico handicap di questo dell'ecovip 100 mi sembra il wc nautico. Ma è davvero importante avere la cassetta invece del nautico? Mi hanno detto che sta diventando sempre più difficile trovare da scaricare il nautico. Eventualmente si possono fare dei lavori per aggiungere la cassetta oppure è impossibile?

 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49385
Inserito il 11/09/2017 alle: 11:54:13
In risposta al messaggio di niubbo600 del 11/09/2017 alle 11:42:29

ma sono davvero frequenti i controlli sul peso del mezzo? Sembra strano che possano fermarti e chiederti di pesare il mezzo, non mi è mai capitato di vedere qualcuno delle forze dell'ordine farsi seguire da un camperista
per pesargli il camper, anche perchè questa cosa richiederebbe un bel po di tempo no? L'unico handicap di questo dell'ecovip 100 mi sembra il wc nautico. Ma è davvero importante avere la cassetta invece del nautico? Mi hanno detto che sta diventando sempre più difficile trovare da scaricare il nautico. Eventualmente si possono fare dei lavori per aggiungere la cassetta oppure è impossibile?  
Per adesso i controlli in Italia sono scarsi Peró potresti avere problemi per la revisione, in caso di sinistro, in particolare se vai nel penale e ovviamente il controllo.
É vero che il 90% dei camper sono fuori peso ma sono anche cambiati i controlli in primis le revisioni che si fanno con le telecamere, poi consapevole di quello che hai in mano decidi se prenderlo oppure no, nessuno puó darti un consiglio di quel tipo

Come camper nulla da dire, il prezzo, visto che compri da un privato e non hai garanzie, vedi di farlo abbassare, ovviamente controlla tutte le utenza (provale) e fai fare un controllo delle infiltrazioni
 
niubbo600
niubbo600
27/08/2009 11
Inserito il 11/09/2017 alle: 11:57:57
In risposta al messaggio di Grinza del 11/09/2017 alle 11:54:13

Per adesso i controlli in Italia sono scarsi Peró potresti avere problemi per la revisione, in caso di sinistro, in particolare se vai nel penale e ovviamente il controllo. É vero che il 90% dei camper sono fuori peso ma
sono anche cambiati i controlli in primis le revisioni che si fanno con le telecamere, poi consapevole di quello che hai in mano decidi se prenderlo oppure no, nessuno puó darti un consiglio di quel tipo Come camper nulla da dire, il prezzo, visto che compri da un privato e non hai garanzie, vedi di farlo abbassare, ovviamente controlla tutte le utenza (provale) e fai fare un controllo delle infiltrazioni  
Grazie Grinza,
riguardo invece il wc nautico?
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14786
Inserito il 11/09/2017 alle: 12:02:22
In risposta al messaggio di Ivan e Maria del 11/09/2017 alle 10:30:11

Guarda, per il peso in Italia puoi sforare del 5 % arrotondato in eccesso quindi fino a 3700 sei in tolleranza, poi più o meno per ogni 100 kg  in più sono 18 €, ( cerca sul forum troverai i dati esatti), più o meno
sono questi, però in Austria e mi pare Germania sono meno tolleranti se non scendi sotto una certa cifra non ti fanno ripartire e soprattutto in Svizzera si parla di penale. Ecco questo é tutto non prendere paura io con il mio sono stato in Austria, magari rinuncia all autostrada... Qui sul forum ci sono pagine e pagine i pro e contro. Fai conto che ho letto 3 giorni fa qui (ma non mi ricordo sotto quale discussione), che un furgonato pieno di acqua e pieno di gasolio con l equipaggio(2 persone a bordo) pesava 3600, quindi nessuno qui é tranquillo al 100%. Per il traghetto oramai non c'è più differenza, mica sono stupidi ora che fanno i camper sotto i 7 m, abbassano la soglia e poi se ci sono 5 compagnie di traghetti c'è n'è sarà una che ti fa pagare il supplemento... Anche il discorso che sopra i 7 m non puoi viaggiare in terza corsia in autostrada, ma chi di noi viaggia in terza corsia (io viaggio in prima) fai tu le conclusioni... 
Guarda, per il peso in Italia puoi sforare del 5 % arrotondato in eccesso quindi fino a 3700

non è del tutto vero, la tolleranza del 5% è per la pesa e non per il veicolo
se una bascula ( bilancia usata per pesare i veicoli) è già fuori peso di suo del 5% e tu ci vai sopra con un veicolo da 3700 kg il tuo peso rilevato è di 3885 kg.
vero anche che potrebbe essere il 5% in meno e con 3700 kg  risulteresti a 3515.
e qui gioca molto la fortuna( per chi ci crede)
per avere la condizione che tu dici, devi trovare  la bilancia esattamente tarata.
Silvio
ronza75
ronza75
02/09/2012 2341
Inserito il 11/09/2017 alle: 13:14:28
In risposta al messaggio di niubbo600 del 10/09/2017 alle 20:51:12

Dici che è troppo pesante?
Anche x la revisione nn è un problema pesano lanteriore e il posteriore solo x vedere il sistema frenante, io ero abbondantemente fuori peso e nulla mi è stato detto.
ronza75
Ivan e Maria
Ivan e Maria
23/09/2015 259
Inserito il 11/09/2017 alle: 13:26:21
In risposta al messaggio di niubbo600 del 11/09/2017 alle 11:57:57

Grazie Grinza, riguardo invece il wc nautico?
Per la revisione io l ho appena fatta un mese fa, non c'è nessun problema e io sono pieno di optional pesanti ( ti pesano gli assi uno alla volta), per il nautico io personalmente non lo cambierei mai, troppo comodo hai praticamente 4 scarichi di nere come quantità, poi se proprio non trovi ti porti dietro una tanica costo 30€ scarichi li e poi vai a svuotare la tanica, ma vedrai che non serve quando giri trovi sempre dove scaricare io scarico sempre dove scarico le grigie, invece é sbagliato l incontrario svuotare le grige dove si svuotano le nere, poi alla fine si ricoleggano tutte dopo il depuratore 
Il meglio deve ancora venire

Modificato da Ivan e Maria il 11/09/2017 alle 13:28:32
ronza75
ronza75
02/09/2012 2341
Inserito il 11/09/2017 alle: 13:30:49
In risposta al messaggio di niubbo600 del 10/09/2017 alle 19:58:51

Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di un Motorhome Laika Ecovip 100 del 2001 al prezzo di 18000. Vorrei qualche consiglio da voi. Come è il prezzo? Come è il motorohome? I consumi? Qualche consiglio?. Grazie a tutti!. 
Anchio per il nautico mai avuto problemi, ma nn avendo mai avuto un camper diverso nn mi esprimo. Sappi cmq che laika ha progettato il suo nautico con possibilità di trasformarlo a cassetta tramite un kit
ronza75
nordkap
nordkap
04/10/2009 1708
Inserito il 13/09/2017 alle: 08:58:27
Gran bel mezzo! 
Io avevo il 200 e mia moglie lo rimpiange ancora.
Per il nautico il problema ci può essere all'estero, ma io avevo montato il Kit Laika con cassetta (sui 200 euro scarsi). Se guardi sui manuali Ecovip dei vari siti di Ecovippari vedi come funziona: basta che il primo serbatoio sotto il water quando è pieno lo svuoti inserendo  la cassetta nella sua slitta e ti funziona come una normale cassetta dei camper attuali.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.