CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Noi camperisti spendiamo...ed ho le prove

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8274
Inserito il 22/08/2014 alle: 11:41:31
Bellissima iniziativa [:)] http://www.gazzettino.it/NORDES... PdA
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 22/08/2014 alle: 12:02:01
Beh anche il mio estratto conto di quando sono in viaggio e' una bella prova.....anche migliore degli scontrini. Anche perche' noi (coppia) per motivi "religiosi" compriamo esclusivamente in promo e offerte speciali in genere...irresistibili....specialmente i 50%....o anche i 2x1.... Pero' la nostra "religione" ci impone anche che ogni volta dobbiamo comprare almeno 1 articolo a prezzo pieno.....di solito e' l'acqua minerale....[:D] Mauro
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24018
Inserito il 22/08/2014 alle: 12:12:38
quote:Risposta al messaggio di motocispo inserito in data 22/08/2014  12:02:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, la nostra religione è che l'unica acqua che si compra sono le 6 bottiglie in partenza, e poi quella per ri-riempirle in viaggio nei cs. Però la birra ... su quella non risparmiamo.[:D][:D][:D] Sarà la religione del frumento e luppolo ? Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
bruno b
bruno b
-
Inserito il 22/08/2014 alle: 12:26:18
quote:Risposta al messaggio di motocispo inserito in data 22/08/2014  12:02:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho abbracciato quella religione tanti anni fa , quando decisi di volare dal nido[:D][:D], e mi accorsi che procurarsi il cibo da solo era più difficile che ricevere l'imbeccata[:D][:D]. Brunoid="size3">id="green"> Se tremi per l'indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara
sottoognicielo
sottoognicielo
04/11/2011 1161
Inserito il 22/08/2014 alle: 13:45:13
[;)] Vispi ,[;)]Arguti ,[;)]Sagaci,[;)] Volpini[;)],Intrapendenti,[;)]Furbi,[;)] [^]Questi camperisti di Feltre .[:D] [:D]Trovo che sia un esempio da imitare [:p].Inoltre se la Trovata ,prendesse campo ,Sarebbe opportuno inviare foto eloquenti e conti alla mano ,a quei comuni che essendo ,amministrati da sindaci Poco Attenti e Contrari ai Camper ,perdono dei bei soldini utili alle casse comunali .(di questi Tempi!) [:I]Meglio che piuttosto ,niente ,[:I]Meglio piuttosto !.[:D] OH NO [;)] [;)]Ciao ai Sindaci sagaci Ciao Gin[:I]
bruno b
bruno b
-
Inserito il 22/08/2014 alle: 13:55:00
quote:Risposta al messaggio di sottoognicielo inserito in data 22/08/2014  13:45:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non so se hai fatto caso all'articolo[:D][:D]. Però quell'area è frequentata da tanti Tedeschi, Olandesi, Francesi e Inglesi[:D][:D], non cita gli Italiani. Certo spenderanno pure loro, ma non ci fossero gli altri penso che quell'iniziativa sarebbe rimasta nel cassetto[:D]Brunoid="size3">id="green"> Se tremi per l'indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5091
Inserito il 22/08/2014 alle: 14:25:41
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 22/08/2014  13:55:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Conosco iper-mega bene quell'area (son quasi di casa [;)]) è super in tutti i sensi: 1) Gratis, 2) ombreggiata 3) C.S. quasi perfetto (però ci vuole mira [;)]) 4) strategicamente perfetta sia per la visita di Feltre che per pace nel riposare 5) E' FREQUENTATISSIMA anche dagli Italiani [;)] ciao, Giorgio P.S. (un pizzico di orgoglio) sia Belluno (la Mia Città) che Feltre hanno la fortuna di avere 2 A.A. comodissime per il Centro Storico e tranquille. I Commercianti vari ringraziano tantissimo chi ha permesso e chi mantiene tutto ciò [;)]
simba
simba
27/04/2006 90
Inserito il 22/08/2014 alle: 14:30:50
Vi siete letti i commenti all'articolo in fondo..... [:(][:(][:(][:(] come sempre c'è qualcuno a cui non frega niente se spediamo o meno ma se gli occupiamo il SUO posto macchina ....[|)] Simba
sottoognicielo
sottoognicielo
04/11/2011 1161
Inserito il 22/08/2014 alle: 14:46:58
[:(]Tu quoque Bruno amice mi . [:(]Mi pugnali ,[:(]Mi togli la speranza ,non mi lasci sicurezze ma mi porgi dubbi..[:(] [:)]Ma io testardo come sono ,[^]farò di tutto ,mi impegnerò al massimo,mi arrampicherò sugli specchi, per poter finalmente tornare a credere che sarà grazie [^]a noi camperisti Italiani che Quella iniziativa[:p] giammai rimarrà nel cassetto. [;)][:I] Ciao ,ti saluto Sperando ,Gin[:I]
Max Max
Max Max
29/11/2006 1756
Inserito il 22/08/2014 alle: 15:04:59
quote:Risposta al messaggio di simba inserito in data 22/08/2014  14:30:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Purtroppo i commenti in fondo all'articolo fanno capire cosa ne pensano altre persone dei camperisti. E non è cosa buona.[:(][:(]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 22/08/2014 alle: 16:03:53
Ricordo che gia ' nel 2003 l' area di Albissola Marina promuoveva la raccolta scontrini per " autodifesa" visto che era molto osteggiata dal circondario. Coloro che pensano che il turismo in camper non porti danaro sono dei semplici ignoranti e sputano sentenze come il coatto in canotta al balcone nei film di Verdone. Tutto nella norma , si chiama invidia per chi può spendere addirittura 40 k euro (sono anche poco aggiornati sui prezzi attuali) per un mezzo. Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
bruno b
bruno b
-
Inserito il 22/08/2014 alle: 16:34:05
Letto i commenti[:(][:(]. Sanno tanto di invidia e molto di ignoranza. Brunoid="size3">id="green"> Se tremi per l'indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 23/08/2014 alle: 12:04:47
So di andare come al solito controcorrente, ma non posso fare a meno di dire la mia (anche se il mio rating è destinato inevitabilmente a scendere sempre di più !). Purtroppo quell'articolo di stampa non è più visibile, ma credo di averne intuito i contenuti. Personalmente non sono molto convinto che i camperisti spendano chissà quanto quando vanno fuori. Credo sia noto a tutti, infatti, che i camperisti abbiano la tendenza a fare vacanze in economia (e questo, per certi versi può anche essere giusto !). Cominciamo col dire che quelli che frequentano i campeggi e le aree di sosta a pagamento sono una sparuta minoranza. Poi francamente non ho mai visto camperisti fare chissà quali spese nelle località in cui si fermano. E questo credo di poterlo dire a ragion veduta, perché io - al contrario - sono uno di quelli che spende un patrimonio quando va fuori, soprattutto in specialità gastronomiche del posto. Ma onestamente, quando sono in un campeggio o in un'area di sosta, sono sempre l'unico che si ritira carico di buste e bustarelle. E ciò nonostante, non mi sento certo di dire di aver contribuito a risollevare l'economia locale, come fanno molti che si vantano di aver speso "ben" 10 euro per l'acquisto di due gelati e di una pizza...in due ! Quanto ai Comuni anti-camper, io penso che spesso siano diventati tali perché dovevano pur porre un argine allo scempio del loro territorio da parte di certi camperisti. Io quest'anno sono stato nel Salento ai primi di luglio (quindi, non ancora in alta stagione) ed ho assistito a scene a dir poco allucinanti di camper che sostavano un po' dovunque, nei paesi e lungo le coste. E il tutto, ovviamente, con tanto di tendalini aperti, tavoli, sedie, barbecue e l'immancabile bucato steso al sole. E non che divieti non ce ne fossero: il problema è che nessuno li rispetta e non a caso il Salento è diventato il "bengodi" di chi ama la sosta libera, che altrove non potrebbe sicuramente fare, soprattutto in certi periodi. E poi viene qui a vantarsi di aver girato tutto il Salento nel periodo di ferragosto sostando "tranquillamente" in libera dappertutto. Vorrei tanto chiedere a queste persone: ma cosa intendete quando dite di aver sostato "tranquillamente" ? La tranquillità deriva dal fatto che non è venuto nessuno a farvi sloggiare, nonostante i divieti non rispettati ? Io sono del parere che sia praticamente impossibile fare sosta libera lungo le coste in piena stagione balneare (salvo a piazzarsi con il camper in mezzo ai bagnanti, come mi è capitato di vedere nel Salento !). Beh, se un giorno i vari Comuni del Salento riuscissero ad organizzarsi per far rispettare i divieti, credo che verrebbero subito etichettati come Comuni "anticamper". Ma non pensate che qualcosa la si debba pur fare per arginare l'inciviltà di chi pretende prepotentemente di monopolizzare intere zone di certi territori, sottraendole alla fruizione degli altri turisti, oltre che deturpandone il paesaggio ? Esistono delle strutture a noi dedicate: e utilizziamole, almeno in alta stagione ! Il cosiddetto "contatto con la natura" (espressione molto eufemistica !)cerchiamolo in altri periodi dell'anno o in località non ad alta densità turistica. E poi chissà se la natura è altrettanto contenta di entrare in contatto con noi !

Modificato da bottastra il 23/08/2014 alle 13:11:07
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7201
Inserito il 23/08/2014 alle: 13:07:46
Se capita di fare acquisti in località turistiche mentre siamo in viaggio in camper non manchiamo mai di dire al commerciante che siamo camperisti, idem se ci rechiamo al ristorante , cosicché si rendano conto che anche noi contribuiamo all'economia locale. Racconto un episodio di qualche anno fa, mia moglie era alla ricerca da tempo di un mobile antico a vetrinetta da mettere nel salone, trovandoci in toscana e lasciata Lucca ci siamo diretti per un giro sulle colline circostanti, arrivati a Barga vediamo una bella area di sosta e decidiamo di visitare il paese, purtroppo, per me, mia moglie vede un magazzino di antiquario e va a visitarlo e trova il mobile adatto, non solo, gli amici che erano con noi si innamorano di un tavolo del cinquecento e di un altro mobile, conclusione , acquisti per qualche migliaio di euro, e l'antiquario deve ringraziare il comune per l'area di sosta per camper. Naturalmente avevamo fatto presente di essere camperisti. Marino2
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3525
Inserito il 23/08/2014 alle: 13:37:46
da tempo mi chiedo perché un camperista debba sentirsi in colpa per essere tale. giro col camper perché non riuscirei a fare vacanza in modo diverso poi, già che l'ho, lo uso anche per occasioni diverse tipo soggiorni alle terme. il camper non mi è piovuto dal cielo, l'ho acquistato rinunciando ad altre cose, quindi sudandomelo. peraltro non vedo nemmeno perché la mia vita debba essere votata ad acquistare di tutto e di più nell'idea di salvare l'economia del mondo. preferisco la sosta libera perché non mi vanno le regole, per me assurde, che un campeggio impone, ma quando trovo un campeggio compatibile con le mie necessità, tipo Francia per intenderci, vi entro senza problemi. acquisto quello che mi serve, di sicuro non acquisto cibo per poi buttarlo solo per il gusto di averlo acquistato. questo vuol dire fare vacanze in economia? per me è solo farle col buonsenso e sostenere un tipo di economia diversa da quella che sostiene chi va in albergo. le amministrazioni più accorte questa cosa l'hanno capita
f l y
f l y
17/01/2009 873
Inserito il 23/08/2014 alle: 14:07:16
... ed io DOVREI DIMOSTRARE che spendo quando sono in giro ?? [?][?][?][?][?] _______________________________________________________________________________________________________________ FLY
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 23/08/2014 alle: 14:19:32
quote:Risposta al messaggio di annapasqua inserito in data 23/08/2014  13:37:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vedi, dire che i camperisti hanno la tendenza a fare vacanze in economia, non è mica un'offesa ! Anzi, ho pure precisato che per certi versi può essere anche giusto. Confesso, però, che resto un po' perplesso quanto sento camperisti che viaggiano su camper superlussosi (e, sia chiaro, non mi riferisco certo a te !) e poi si tirano indietro quando si tratta di spendere qualche decina di euro in un campeggio. Io preferisco viaggiare su un camper entry level (acquistato usato), ma di solito non sto lì a lesinare se si tratta di tirar fuori dei quattrini per godere di un soggiorno confortevole in un campeggio, magari anche a quattro stelle ! Comunque, è chiaro che ognuno è libero di utilizzare il camper come meglio crede ed io ho il massimo rispetto per l'uso che ognuno di noi ritiene di dover fare del proprio mezzo. E non ho nulla contro chi fa sosta libera: penso soltanto che in certi posti e in certe stagioni non sia una cosa molto fattibile, se non si vuole essere di intralcio alla fruizione di certi luoghi anche da parte dei locali e di altre tipologie di turisti. E poi, credo vorrai convenire con me, che non è pensabile di poter piazzare il camper a pochi metri dai bagnanti su spiagge super affollate. E questo solo perché si vuole avere il contatto diretto con la natura. Io, se davvero volessi il contatto diretto con la natura, me ne andrei in posti isolati e non certo in mezzo a migliaia e migliaia di persone ! Io, vedi, non mi sento certo in colpa per essere un camperista (credimi: mi ritengo un camperista profondamente rispettoso dei luoghi che mi ospitano), semmai mi vergogno di esserlo al cospetto di certi camperisti. Poi qui mi pare che nessuno abbia detto che bisogna per forza spendere dei soldi: ho solo detto che se si spendono soltanto dieci euro, non si può certo essere considerati come una risorsa per le località che ci ospitano. Per me sono ben altre le categorie di turisti che possono essere ritenute delle risorse (sono quelli che vanno negli alberghi, che frequentano abitualmente i ristoranti del luogo, che vanno nei lidi attrezzati, ecc. ecc.). Poi forse mi sbaglierò !
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3525
Inserito il 23/08/2014 alle: 16:19:43
per me si tratta solo di diversa distribuzione del reddito: se vado in albergo non spendo in pizzeria, salumeria, panetteria, e simili. in alcuni casi poi, vedi villaggi turistici in Sardegna, se spendo nei villaggi i miei soldi non restano nemmeno in tasca ai locali. per il resto, il dove, il quando, siamo sempre nell'ambito del buon senso che o c'è o non ci si può far niente[:D]
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 23/08/2014 alle: 17:51:30
quote:Risposta al messaggio di annapasqua inserito in data 23/08/2014  16:19:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, quelli che vanno in albergo e frequentano ristoranti e lidi attrezzati, spendono forse qualcosina in più rispetto a chi si muove in camper, pratica la sosta libera e fa la spesa al supermarket ! Ma questa, sia chiaro, non vuol essere una critica, è sola per far capire che non possiamo avere la pretesa di essere considerati addirittura come una risorsa ! Le vere risorse probabilmente sono altre (quelle che lasciano centinaia o migliaia di euro !) ed è quelle che, ci piaccia o no, devono pensare a tutelare in via prioritaria le amministrazioni locali. Certo, se ci fossero i mezzi per tutelare entrambe le categorie di turisti, sarebbe l'ideale, ma purtroppo questo non sempre è possibile, perché per accoglierci degnamente ed evitare che intere fasce costiere vengano monopolizzate dai camperisti, bisognerebbe costruire enormi aree di sosta (rigorosamente gratuite ed a due passi dal mare !), in grado di poterci accogliere tutti. Ma qualcuno ha mai pensato a come si trasformerebbero certe località se non ci fossero delle limitazioni per la sosta dei veicoli ricreazionali ?

Modificato da bottastra il 23/08/2014 alle 17:56:33
Max Max
Max Max
29/11/2006 1756
Inserito il 23/08/2014 alle: 20:44:40
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 23/08/2014  17:51:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto al 100% ... purtroppo.
vany02
vany02
-
Inserito il 23/08/2014 alle: 22:30:44
Nei commenti dell'articolo mi sembra ci sia la risposta : fra i camperisti c'è la stessa percentuale di gente maleducata, disonesta,incivile, stupida etc. che c'è nella popolazione . Quella percentuale, abbastanza elevata, ovviamente rovina la reputazione di tutti. Emigranti Italiani in USA sono stati etichettati come "mafia", ma la stragrande maggioranza non lo era !
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.