CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Non vi sembra eccessivo?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1059
Inserito il 14/04/2022 alle: 13:38:54
Ciao a tutti, sono andato presso una officina specializzata in assistenza ai camper per chiedere alcuni lavori che ritengo nemmeno troppo complicati, da effettuare sul mio furgonato, mi hanno quantificato 10 ore di manodopera e mi trova perfettamente d'accordo quello che mi lascia un pò perplesso è il costo orario : 55€+IVA all'ora
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19084
Inserito il 14/04/2022 alle: 20:07:33
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/04/2022 alle 13:38:54

Ciao a tutti, sono andato presso una officina specializzata in assistenza ai camper per chiedere alcuni lavori che ritengo nemmeno troppo complicati, da effettuare sul mio furgonato, mi hanno quantificato 10 ore di manodopera e mi trova perfettamente d'accordo quello che mi lascia un pò perplesso è il costo orario : 55€+IVA all'ora
Metti su una officina tu, così potrai fare il prezzo che vuoi, fare concorrenza agli altri e farti i lavori gratis
Per dire che un prezzo è eccessivo, bisogna conoscere bene cosa c'è sotto, solo allora si può giudicare
Tante volte nel mio lavoro mi dicono che sono caro, poi quando chiedo loro se gli altri hanno le mie assicurazione sul trasporto, se il trasporto è dedicato o colletta e, capiscono il perché della differenza
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 14/04/2022 alle 20:10:31
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3833
Inserito il 14/04/2022 alle: 20:42:04
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/04/2022 alle 13:38:54

Ciao a tutti, sono andato presso una officina specializzata in assistenza ai camper per chiedere alcuni lavori che ritengo nemmeno troppo complicati, da effettuare sul mio furgonato, mi hanno quantificato 10 ore di manodopera e mi trova perfettamente d'accordo quello che mi lascia un pò perplesso è il costo orario : 55€+IVA all'ora
dovresti dirci cosa gli hai detto di fare, se per fare determinati lavori usa attrezzatura dedicata, questa ha un costo, 55 euro l’ora possono essere troppi ma anche pochi, dipende sempre da cosa deve fare
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1059
Inserito il 14/04/2022 alle: 21:49:37
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 14/04/2022 alle 20:42:04

dovresti dirci cosa gli hai detto di fare, se per fare determinati lavori usa attrezzatura dedicata, questa ha un costo, 55 euro l’ora possono essere troppi ma anche pochi, dipende sempre da cosa deve fare
nessuna attrezzatura particolare oltre al trapano ed al cacciavite e per il sottoscritto non sono 55€ ma 67€, lavori che chiunque con una buona manualità potrebbe farseli da solo se non fosse che bisogna sollevare il mezzo
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1059
Inserito il 14/04/2022 alle: 21:52:42
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 14/04/2022 alle 20:07:33

Metti su una officina tu, così potrai fare il prezzo che vuoi, fare concorrenza agli altri e farti i lavori gratis Per dire che un prezzo è eccessivo, bisogna conoscere bene cosa c'è sotto, solo allora si può giudicare
Tante volte nel mio lavoro mi dicono che sono caro, poi quando chiedo loro se gli altri hanno le mie assicurazione sul trasporto, se il trasporto è dedicato o colletta e, capiscono il perché della differenza
ammetto che un'impresa abbia dei costi che un dipendente non intravvede, ma non è un'officina particolarmente specializzata e come spesso avviene i dipendenti guadagneranno netti 10/12€ all'ora e la differenza mi sembra spropositata, tutto qui e tanto per fare un paragone, in un noto e famoso centro per camper del milanese ho pagato la manodopera 40€+IVA che vuol dire il 30% in meno, e poi smettiamola di metterla sempre sulla polemica, se ritieni che sia una discussione inutile, evita di rispondere ci guadagniamo tutti

Modificato da Karbon17 il 14/04/2022 alle 22:00:17
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3833
Inserito il 14/04/2022 alle: 22:12:37
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/04/2022 alle 21:49:37

nessuna attrezzatura particolare oltre al trapano ed al cacciavite e per il sottoscritto non sono 55€ ma 67€, lavori che chiunque con una buona manualità potrebbe farseli da solo se non fosse che bisogna sollevare il mezzo
per sollevare un camper serve attrezzatura dedicata, io ho fatto vari lavori sotto, ho alzato quello che potevo, ho messo dei cavalletti e mi sono infilato sotto, tutto è fatibile, se ti sembra troppo quanto richiesto, se hai manualità e posto, prova a fartelo da solo, molti di noi si fanno i lavori per pura soddisfazione personale, 67 euro l’ora in un’officina generica non sono pochi, se di officina generica si tratta, per curiosità cosa devi far fare?
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Elnagh Baron 560: semintegrale dal prezzo invitante e con un garage generoso
Elnagh Baron 560: semintegrale dal prezzo invitante e con un garage generoso
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Previous Next
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1059
Inserito il 14/04/2022 alle: 22:36:01
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 14/04/2022 alle 22:12:37

per sollevare un camper serve attrezzatura dedicata, io ho fatto vari lavori sotto, ho alzato quello che potevo, ho messo dei cavalletti e mi sono infilato sotto, tutto è fatibile, se ti sembra troppo quanto richiesto, se
hai manualità e posto, prova a fartelo da solo, molti di noi si fanno i lavori per pura soddisfazione personale, 67 euro l’ora in un’officina generica non sono pochi, se di officina generica si tratta, per curiosità cosa devi far fare?
dovrei effettuare un foro in corrispondenza della dinette, per far transitare i cavi per alimentare una presa esterna ed una interne nella parte posteriore del camper, luce sopra il portellone montare il turbovent sull'oblo posteriore e ruotare lo scarico in orizzontale per portarlo lateralmente : a parte il materiale necessario,  il preventivo di manodopera a me costerebbe 670€ + 100€ di un generico materiale di consumo e smaltimento; un ponte si sollevamento lo hanno tutte le officine, quello che mi sorprende è il costo orario
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 15/04/2022 alle: 00:02:47
si dimentica sempre domanda & offerta
se fosse vero che con 67€ ci sta straguadagnando come mai non c'è in zona un altro che ti fa un prezzo inferiore?
elementare 67€hmeno 12€h dipendente...50€ di guadagno semplice ...troppo semplice...
hai dimenticato tutte le altre voci del suo stipendio le spese della struttura della contabilità togli tutte le spese poi rimane il guadagno del proprietario...
Ti rimbocchi le maniche e fai tu non solo il tuo lavoro ma anche i lavori per tutti gli altri ...lasciando perdere il tuo lavoro attuale che sembra  ti renda di meno.
Sempre a riempirsi la bocca con ""polemica"" 
Di quale località si sta parlando ? 

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 15/04/2022 alle 01:16:13
mausone46
mausone46
29/12/2019 982
Inserito il 15/04/2022 alle: 00:48:47
Tempo fa il mio pizzaiolo (Rumeno) mi faceva notare quando costa la mano d'opera tedesca confronto a quella rumena in Romania.
Alche gli risposi, chi sta meglio?
Per coprire tutte le spese, pagare stipendi giusti, pagare le tasse eccetera bisogna chiedere prezzi allineati, altrimenti si chiude
Giorgio
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 15/04/2022 alle: 01:17:55
In risposta al messaggio di mausone46 del 15/04/2022 alle 00:48:47

Tempo fa il mio pizzaiolo (Rumeno) mi faceva notare quando costa la mano d'opera tedesca confronto a quella rumena in Romania. Alche gli risposi, chi sta meglio? Per coprire tutte le spese, pagare stipendi giusti, pagare le tasse eccetera bisogna chiedere prezzi allineati, altrimenti si chiude
digli  che tariffa oraria chiedono in germania ( nella località tua ) 
esempio un conoscente la sera con lavoro extra tollerato sotto casa restava come dichiarazione dei ricavi nei limiti concessi (  per non avere p.iva e ufficialità )
visto che aveva lavoro ( barava sul dichiarare i ricavi ) decise di aprire locali ufficialmente  I primi a lamentarsi furono i suoi amici/clienti lo hanno abbandonato perché non poteva più fare i prezzi stracciati di prima .( se li rivuole dovrà fare lavoro in nero ....)
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 15/04/2022 alle 01:48:09
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19084
Inserito il 15/04/2022 alle: 06:33:59
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/04/2022 alle 21:52:42

ammetto che un'impresa abbia dei costi che un dipendente non intravvede, ma non è un'officina particolarmente specializzata e come spesso avviene i dipendenti guadagneranno netti 10/12€ all'ora e la differenza mi sembra
spropositata, tutto qui e tanto per fare un paragone, in un noto e famoso centro per camper del milanese ho pagato la manodopera 40€+IVA che vuol dire il 30% in meno, e poi smettiamola di metterla sempre sulla polemica, se ritieni che sia una discussione inutile, evita di rispondere ci guadagniamo tutti
Prima dici che è una officina specializzata, poi dici che non è particolarmente  specializzata, deciditi!
Ora facciamo un paio di conti a spanne, giusto per farti capire
Un operaio costa, netto 12€ più i contributi, altri 12€ più  tredisemi e quattordicesima (ma questi accantoniamoli un attimo) quindi 24 €, ne rimangono 31, di questi 31, metà vanno allo stato, ne rimangono 15,5
Di questi 15,5 bisogna pagare spese, attrezzature, rischi, e guadagno dell'azienda 
Praticamente gli stessi guadagni di Jeff Bezos
Nessuno ti costringe ad andare da lui, ma se è ancora aperto e la gente ci va, significa che è bravo nel suo mestiere, altrimenti avrebbe già chiuso
Tante volte non bisogna soffermarsi al prezzo, ma alla qualità 
Ma se dici che deve fare cose di poco conto, falle tu, ti presto io l'attrezzatura necessaria, ma non lamentarti se poi fai danni, però risparmi
Per ultimo, vale anche per te, se non ti piacciono certe risposte, evita di scriverewink
Silvio
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3833
Inserito il 15/04/2022 alle: 06:40:36
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/04/2022 alle 22:36:01

dovrei effettuare un foro in corrispondenza della dinette, per far transitare i cavi per alimentare una presa esterna ed una interne nella parte posteriore del camper, luce sopra il portellone montare il turbovent sull'oblo
posteriore e ruotare lo scarico in orizzontale per portarlo lateralmente : a parte il materiale necessario,  il preventivo di manodopera a me costerebbe 670€ + 100€ di un generico materiale di consumo e smaltimento; un ponte si sollevamento lo hanno tutte le officine, quello che mi sorprende è il costo orario
come lavoro niente di impegnativo, non servirebbe neppure alzarlo con un ponte, potresti benissimo fartelo, come ti hanno consigliato cerca altrove, puoi benissimo chiedere anche ad un carrozziere, ti fai posare il cavo, oltretutto lo poserebbero accanto ad altri fissandolo con delle fascette, un lavoro di 10 minuti, i collegamenti poi li fai tu
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1059
Inserito il 15/04/2022 alle: 07:17:09
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/04/2022 alle 06:33:59

Prima dici che è una officina specializzata, poi dici che non è particolarmente  specializzata, deciditi! Ora facciamo un paio di conti a spanne, giusto per farti capire Un operaio costa, netto 12€ più i contributi,
altri 12€ più  tredisemi e quattordicesima (ma questi accantoniamoli un attimo) quindi 24 €, ne rimangono 31, di questi 31, metà vanno allo stato, ne rimangono 15,5 Di questi 15,5 bisogna pagare spese, attrezzature, rischi, e guadagno dell'azienda  Praticamente gli stessi guadagni di Jeff Bezos Nessuno ti costringe ad andare da lui, ma se è ancora aperto e la gente ci va, significa che è bravo nel suo mestiere, altrimenti avrebbe già chiuso Tante volte non bisogna soffermarsi al prezzo, ma alla qualità  Ma se dici che deve fare cose di poco conto, falle tu, ti presto io l'attrezzatura necessaria, ma non lamentarti se poi fai danni, però risparmi Per ultimo, vale anche per te, se non ti piacciono certe risposte, evita di scrivere
senza polemica, non è che non mi piacciono certe risposte, è il modo di rispondere che alcune volte non condivido, tipo "apri tu un'officina"
ciao
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 15/04/2022 alle: 07:41:41
In risposta al messaggio di Karbon17 del 15/04/2022 alle 07:17:09

senza polemica, non è che non mi piacciono certe risposte, è il modo di rispondere che alcune volte non condivido, tipo apri tu un'officina ciao
te lo ho detto pure io .Eccesivo Espressione fuori luogo se non hai la più pallida idea dei costi per poter essercitare tale  attività.
L unica risposta te le ho gia date Quanti altri operano li in quel posto ? Lascia il lavoro che fai e inizia tu abbassndo il prezzo...
eccesivo  hai ragione se lo confronti con gratuito  quello in fai da te  

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 15/04/2022 alle 07:57:25
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19084
Inserito il 15/04/2022 alle: 07:56:32
In risposta al messaggio di Karbon17 del 15/04/2022 alle 07:17:09

senza polemica, non è che non mi piacciono certe risposte, è il modo di rispondere che alcune volte non condivido, tipo apri tu un'officina ciao
Anche io non condivido quando leggo "evita di scrivere" quando il forum è pubblico e non di tuo dominio
Silvio
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1059
Inserito il 15/04/2022 alle: 08:10:15
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/04/2022 alle 07:56:32

Anche io non condivido quando leggo evita di scrivere quando il forum è pubblico e non di tuo dominio
"evita di scrivere" lo hai scritto tu, io ho scritto "evita di rispondere", che è diverso
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7038
Inserito il 15/04/2022 alle: 08:10:31
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/04/2022 alle 13:38:54

Ciao a tutti, sono andato presso una officina specializzata in assistenza ai camper per chiedere alcuni lavori che ritengo nemmeno troppo complicati, da effettuare sul mio furgonato, mi hanno quantificato 10 ore di manodopera e mi trova perfettamente d'accordo quello che mi lascia un pò perplesso è il costo orario : 55€+IVA all'ora
In linea di massima mi sembra un prezzo leggermente eccessivo.
Mi hai fatto venire in mente quando ho portato la mia Seat Ibiza (era il 2006) a fare il tagliando presso il concessionario (obbligatorio per mantenere la garanzia) e mi sono stati fatturati 60 euro + Iva all'ora - un trapianto di rene costa meno....

Soffermati invece se reputi congrue 10 ore di lavoro e valuta di fare almeno un altro preventivo per avere un confronto diretto. 
Keep calm e buon camper Corrado
oigroig
oigroig
26/09/2004 783
Inserito il 15/04/2022 alle: 08:34:57
In risposta al messaggio di Karbon17 del 14/04/2022 alle 13:38:54

Ciao a tutti, sono andato presso una officina specializzata in assistenza ai camper per chiedere alcuni lavori che ritengo nemmeno troppo complicati, da effettuare sul mio furgonato, mi hanno quantificato 10 ore di manodopera e mi trova perfettamente d'accordo quello che mi lascia un pò perplesso è il costo orario : 55€+IVA all'ora
Buongiorno;

 decidere che 55 euro+ iva sono tanti e facile dirlo.
si sapeva già cosa costava la manodopera prima di iniziare,e si sapeva già in linea di massima il tempo che serviva a fare il lavoro.
quindi a lavoro eseguito meravigliarsi del totale non mi sembra tanto corretto.
poi x quanto riguarda il lavoro se non era un gran lavoro xche non farlo con il fai da te?
personalmente non ho nessun problema x quanto riguarda lavori di meccanica, però se ho bisogno di qualche attrezzatura speciale  devo anch'io aprire il portafoglio.

provate voi a fare officina con tutti i costi che ci girano attorno,poi fate i prezzi che vediamo
Più che un forum questo mi sembra il muro del pianto.

saluti
GIORGIO



 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19084
Inserito il 15/04/2022 alle: 08:48:55
In risposta al messaggio di Karbon17 del 15/04/2022 alle 08:10:15

evita di scrivere lo hai scritto tu, io ho scritto evita di rispondere, che è diverso
cambia niente per il succo del discorso
Silvio
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5038
Inserito il 15/04/2022 alle: 14:32:07
Io penso che sia una risposta non facile da dare. Se parliamo di tariffe orarie di manodopera specializzata, non sono tanti soldi. In officina dove vado io fanno pagare meno, ed io mi faccio fatturare sempre tutto, non pago mai in nero. Solitamente però mi faccio dare un'idea di massima del costo, ma non chiedo un preventivo, salvo non si tratti di cose grosse... Quando a consuntivo, mi fanno il conteggio non ho mai trovato un computo ore manifestamente sballato. Cioè io non posso sapere se ci hanno messo 2 ore o 2 ore e mezza, ma non ho mai trovato un calcolo che mi sembrasse enormemente e visivamente sballato. Il costo orario che mi applicano è di 35 euro (IVA compresa). Ma sono un cliente continuo e, chiedendo calcoli a consuntivo, non serve che loro si prendano margini legati agli imprevisti. Nei 55 euro richiesti ci sono sicuramente anche questi margini che, a preventivo, non sempre sono quantificabili. Del resto se mentre eseguono un lavoro perdono mezz'ora al telefono come posso io saperlo ? Nei 55 euro ci sono anche tutti i costi indiretti o il tempo speso per andare ad acquistare ciò che serve e che magari serve solo per quell'intervento... In officina meccanica a marchio le tariffe sono anche molto superiori. Una volta avevo letto che per manutenzione su Carthago la tariffa era di 102 euro/h. Sicuramente su Volvo e BMW non siamo molto lontani da quegli importi, l'ultimo tagliando che feci su BMW costava 72 euro/h + IVA, era prima del 2020 e il cambio olio, filtri ecc non lo fanno certo fare al tecnico superspecializzato, ma facilmente all'apprendista. Insomma 55 euro possono esser molti o pochi dipende da come li si considera.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
salito
salito
rating

21/03/2009 22329
Inserito il 15/04/2022 alle: 16:43:50
In risposta al messaggio di Paolo62 del 15/04/2022 alle 14:32:07

Io penso che sia una risposta non facile da dare. Se parliamo di tariffe orarie di manodopera specializzata, non sono tanti soldi. In officina dove vado io fanno pagare meno, ed io mi faccio fatturare sempre tutto, non pago
mai in nero. Solitamente però mi faccio dare un'idea di massima del costo, ma non chiedo un preventivo, salvo non si tratti di cose grosse... Quando a consuntivo, mi fanno il conteggio non ho mai trovato un computo ore manifestamente sballato. Cioè io non posso sapere se ci hanno messo 2 ore o 2 ore e mezza, ma non ho mai trovato un calcolo che mi sembrasse enormemente e visivamente sballato. Il costo orario che mi applicano è di 35 euro (IVA compresa). Ma sono un cliente continuo e, chiedendo calcoli a consuntivo, non serve che loro si prendano margini legati agli imprevisti. Nei 55 euro richiesti ci sono sicuramente anche questi margini che, a preventivo, non sempre sono quantificabili. Del resto se mentre eseguono un lavoro perdono mezz'ora al telefono come posso io saperlo ? Nei 55 euro ci sono anche tutti i costi indiretti o il tempo speso per andare ad acquistare ciò che serve e che magari serve solo per quell'intervento... In officina meccanica a marchio le tariffe sono anche molto superiori. Una volta avevo letto che per manutenzione su Carthago la tariffa era di 102 euro/h. Sicuramente su Volvo e BMW non siamo molto lontani da quegli importi, l'ultimo tagliando che feci su BMW costava 72 euro/h + IVA, era prima del 2020 e il cambio olio, filtri ecc non lo fanno certo fare al tecnico superspecializzato, ma facilmente all'apprendista. Insomma 55 euro possono esser molti o pochi dipende da come li si considera.
...inoltre dipende molto dalle località ci sono giusto delle classifiche in base al costo della vita nelle varie province italiane  .
https://travel.thewom.it/destin...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.