CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

nuovi camper: bellissimi, ma.....

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:08:21
guardando la presentazione di nuovi mezzi, sull'inserto di una rivista del nostro settore, notavo che i nuovi camper sono TUTTI BELLISSIMI, ma pieni di incongruenze! La prima è che hanno portate utili di pochissimi KG (due o trecento, praticamente i pieni di acqua e gasolio...), la seconda, è che hanno tutti QUATTRO posti omologati (anche se hanno dinette da pranzo matrimoniale, con 6 o 7 posti...), la terza è che alcuni non montano la batteria di servizio, la quarta è che alcuni non dichiarano il peso, la quinta è che hanno dei bellissimi garage ma il matrimoniale in coda ha meno "cielo" di quello in mansarda, la quinta, hanno frigo che nemmeno a casa, ma serbatoi da 80 o 50 litri! Avete letto bene, c'è un mansardato Adria, che ha il frigo da 150 LITRI, ma il serbatoio delle acque chiare da 50 LITRI, praticamente nemmeno lo compri e già ci devi far montare un serbatoio supplementare! Credo che arriverà il momento che così come fanno per la batteria, non metteranno il serbatoio acque chiare, così avranno risolto definitivamente il problema pesi! Un saluto, Mario Ps, unica eccezione (fra quelli presentati...) il Challenger, assolutamente tradizionalissimo nella pianta, ma con un grande armadio e 700 KILI di portata utile, il che mi fa pensare che forse è meglio che la smettano con la ricerca stilistica e si dessero da fare con le cose UTILI!!!!!! Ri-ciaoid="Georgia">id="blue">id="size3">
villa
villa
05/04/2004 251
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:23:42
Quoto in pieno, ho fatto un giro per concessionari e l'impressione e' stata proprio quella, portata residua ridicola, dimensioni cresciute..... Controllate i lavelli e i piani cottura, sembrano presi a prestito dalle case delle bambole[xx(][xx(] Saluti Cristiano
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:29:23
Condivido, facevo ieri tra me e me le stesse considerazioni stupite. Un veicolo ben oltre i sette metri omologato per QUATTRO...poffarbacco!! Ed anch'io ho letto con immenso piacere la recensione del Challenger Genesis: pianta tradizionale, dinette+due letti a castello trasversali come nel mio McLouis 430, serbatoio da 130 lt+100 di recupero, niente semidinette e un armadio splendido in soli 599 cm...allora SI PUO' offrire un mezzo che non soffra di gigantismo e di "invidia per la villetta a schiera"[:)][:)][:)] id="Verdana">id="navy">
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:31:30
quote:Originally posted by vertigo
cut ha il frigo da 150 LITRI, ma il serbatoio delle acque chiare da 50 LITRI, Ri-ciaoid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Non essere così critico! Pensa a quante bottiglie di acqua minerale puoi stivare nel frigo ! [:D] Gli allestitori hanno senz'altro pensato a questo! [:D] Danieleid="blue">id="Comic Sans MS">
bluc69
bluc69
26/09/2006 32
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:41:16
La mia impressione è che i progettisti stiano sempre più pensando a modelli da portare in un campeggio e tenere fermi, allacciati all'impianto idrico e alla corrente elettrica... per tanto così mi compro un bungalow!
glen430
glen430
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:57:52
..per non parlare delle dimensioni dei tavoli delle dinette ..anche li sempre più stretti!
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:03:16
in realtà costoro si rivolgono ad un pubblico che NON SA, a PRIMI ACQUIRENTI, che folgorati da tanta magnificenza, trascurano particolari pratici essenziali, come l'acqua a bordo o gli spazi di stivaggio! ma poi, ma 'sti cavolo de garage, ma che biogno c'è di farli così alti? non li possono fare una ventina di cm più bassi e lasciare un po' di spazio a letto soprastante? Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:21:39
Secondo me i costruttori prevedono che a breve innalzino il limite a 40 42 quintali altrimenti lo sanno bene che così non hanno mercato, la gente normalmente non prenderà la C pensate a quanto mercato c'è con il noleggio chi si prenderà la C per noleggiare un camper, la situazione scoppierà prima o poi per non mandare a scatafascio ormai un settore non proprio marginale l'unica soluzione è alzare il limite con la B o fare un permessino aggiuntivo ottenibile con una formalità, certo quest'anno le vendite con la nuova meccanica andranno bene o almeno non male magari tra 1 o 2 anni allargare sul peso consentirà vendite e svalutazione dell'usato cosa che proprio non dispiace ai costruttori, mio pensiero e senz'altro non condividibile, saluti
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:26:13
Ma avete visto il tanto pubblicizzato Giottiline K900? Come si fa a comperare un mezzo del genere?? Bello si, ma pure funzionale? Danieleid="blue">id="Comic Sans MS">
Errante
Errante
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:53:19
aggiungerei alla condivisbile analisi di Vert che adesso tolgono anche la ruota di scorta a favore del Kit (che ripara solo certe forature ovviamente). L'accessoristica (mancante) è il lavoro che le case passano ad i concessionari ai quali serve che il cliente ritorna, ripassa, ricompra, ecc. Chi vende l'Adria da 50 Lt e spende 40mila o 50mila si vede anche dire dal rivenditore "il serbatoio supplementare è in omaggio..", questo è il mercato, basta non trovarcisi troppo sottto. UIo mi tengo ben stretto il mio AR2, che pian piano adeguo a come mi serve, soprattutto aumentandone l'autonomia, entro i dovuti limiti di peso (e soldi), gli altri facessero un po' come gli pare [;)]
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3571
Inserito il 09/11/2006 alle: 13:21:37
A Mario (vertigo) Finchè c'è gente che non ha problemi di grana (per favore non tirate in ballo gli evasori) e compra l'ultimo modello di tal casa con le soluzioni più trendy (alias semidinette, semintegrali, semicaverne) allora non c'è storia. Se i piazzali restassero pieni di questa merce, forse forse... -- Gilby
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 09/11/2006 alle: 13:29:59
Purtroppo i camper non sfuggono alle leggi tristi del mercato. E le auto, le avete viste ? La nuova Astra non ha neppure il termometro acqua, neanche nella versione piu' spinta. La bmw 130i, con quello che costa e con i cavalli che ha, non ha neppure il differenziale autobloccante. Teniamoci stretto cio' che abbiamo.
bonifacio
bonifacio
13/08/2003 195
Inserito il 09/11/2006 alle: 13:42:45
io penso che il futuro sarà ben altro , sara questione di tempo e vedrete che si accorgeranno che il camper è un fenomeno non più marginale , e metteranno delle tasse sui nostri mezzi, forse in base alla cilindrata, o ai cavalli, o alla lunghezza , o al peso , chi lo sa!!!!! ed allora vedrete che ci sarà la corsa al "piccolo è bello" all'essenziale !!!!!! saluti bonifacio.
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 14:44:58
La cosa più "fantastica" di tutte è quella dell'abolizione della ruota di scorta, sempre per la serie: diminuiamo i pesi essenziali per aumentare quelli superflui, in cambio ti forniscono un kit per le forature piccole ed il soccorso gratuito per la sostituzione della gomma[:(]. Già, e le ore che si perdono in attesa dei soccorsi, non è stupido tutto questo? Se le case costruttrici si permettono di propinare agli utenti queste "soluzioni intelligenti", non vi viene da pensare che questi credono di avere a che fare con degli stupidi sprovveduti? Quì e subito, dovrebbe partire una campagna di informazione sullo "stupidario dell'accessorio camperisticoid="black">" Salvo-SA
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 15:13:33
quote:Originally posted by vertigo
guardando la presentazione di nuovi mezzi, sull'inserto di una rivista del nostro settore, notavo che i nuovi camper sono TUTTI BELLISSIMI, ma pieni di incongruenze! La prima è che hanno portate utili di pochissimi KG (due o trecento, praticamente i pieni di acqua e gasolio...), la seconda, è che hanno tutti QUATTRO posti omologati (anche se hanno dinette da pranzo matrimoniale, con 6 o 7 posti...), la terza è che alcuni non montano la batteria di servizio, la quarta è che alcuni non dichiarano il peso, la quinta è che hanno dei bellissimi garage ma il matrimoniale in coda ha meno "cielo" di quello in mansarda, la quinta, hanno frigo che nemmeno a casa, ma serbatoi da 80 o 50 litri! Avete letto bene, c'è un mansardato Adria, che ha il frigo da 150 LITRI, ma il serbatoio delle acque chiare da 50 LITRI, praticamente nemmeno lo compri e già ci devi far montare un serbatoio supplementare! Credo che arriverà il momento che così come fanno per la batteria, non metteranno il serbatoio acque chiare, così avranno risolto definitivamente il problema pesi! Un saluto, Mario Ps, unica eccezione (fra quelli presentati...) il Challenger, assolutamente tradizionalissimo nella pianta, ma con un grande armadio e 700 KILI di portata utile, il che mi fa pensare che forse è meglio che la smettano con la ricerca stilistica e si dessero da fare con le cose UTILI!!!!!! Ri-ciaoid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> Giustissimo, aggiungo che è meglio non avventurarsi con omologazioni da furbi, purtroppo quando portano il prototipo in omologazione, ci va completamente spogliato... SALUTONI ARMANDO
bruno b
bruno b
-
Inserito il 09/11/2006 alle: 15:31:30
Forse è proprio per queste cose che hai notato (mi riferisco a Vertigo) che io a mia volta sto osservando che cresce sempre di più , fra i possessori di camper e i possibili acquirenti, la voglia dei Camper puri dove funzionalità, razionalità degli spazi, praticità, maneggevolezza, costi di gestione, possibilità di passare inosservati, vanno a colmare l' unico handicap costituito dal poco spazio. Ciao : Bruno
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 09/11/2006 alle: 16:25:45
ma in realtà nel camper serve POCO SPAZIO, il minimo indispensabile per dormire, consumare un pasto e riporre cibarie e vestiti all'osso! Il concetto di far passare il camper "come casa vostra" (slogan abusato da una gran quantità di costruttori, con immagini di pianoforti che entrano nel camper o di camini accesi...) è scemo, ma proprio scemo, tanto per quanto si possano sforzare, MAI si riuscirà a equiparare la casa al camper, o ci si adatta o si va fuori con i pesi o con l'autonomia!!!!! Una cosa è SICURISSIMA, che le nostre esigenze vanno in altra direzione rispetto alle soluzioni apportate dai costruttori... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
sadava
sadava
10/11/2006 403
Inserito il 10/11/2006 alle: 15:09:10
Sarei proprio curioso di sapere chi riesce a riempire un frigo di 150 litri!!!! Ma cosa vuoi che sia? Lo omologhi per 38 o 40 quintali, ti prendi la patente C , ci monti altri serbatoi d'acqua : Spendi migliaia di euro in piu' e risolvi il problema, no?[xx(] In Italia funziona tutto a questo modo, cosi' anche i costruttori si sono adeguati. A volte penso ad un neo camperista che si acquista questi mini-villini su 4 ruote ,,,, Io come tanti di voi (penso) non intendo a quel modo la vita in plain air!!!! Ciao a tutti!!!!!!
bruno b
bruno b
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 15:56:36
Difatti hai ragione : la vita in plein air non è questa. Anzi dovrebbe essere l' esatto contrario di ciò che viene vissuto quotidianamente. Il camper dovrebbe essere vissuto come un momento in cui si stacca la spina da tutto ciò che viviamo nel quotidiano , dovrebbe essere lo strumento che ci apre una finestra verso l' esterno e non tenerci chiusi dentro come se avessimo solo spostato la casa in un' altro posto. Purtroppo cosi' non è e se molti beni aggiunti al camper possono agevolare l' amante del plein air, tanti altri sono solo orpelli inutili e costosi che oltre che creare problemi al mezzo , creano camperisti diversi. Persone che vivono per il camper al posto di servirsi del camper. Persone che passeranno il loro tempo guardando più il loro e gli altrui mezzi che non l' ambiente che li circonda. Questo atteggiamento oltre a non avere nulla in comune con il plein air , purtroppo ha anche ripercussioni negative per molti altri aspetti. Sono nate nuove generazioni di camperisti a cui interessa solo la comodità e credono che portandosi appresso tutto ciò che possono passeranno delle vacanze bellissime salvo poi doversi affidare a un navigatore satellitare che gli eviterà di attraversare località bellissime ma con strade disagevoli, come ho letto recentemente in un (diario di bordo)di un tipo che voleva andare a Santiago de Compostela passando da Roncisvalle, ma siccome il navigatore sconsigliava tale percorso , lui vi ha rinunciato. Andiamo di male in peggio . Saluti sconsolati da un' amante del Plein Air. Ciao : Bruno.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49558
Inserito il 10/11/2006 alle: 15:59:13
quote:Originally posted by sadava
Sarei proprio curioso di sapere chi riesce a riempire un frigo di 150 litri!!!! Ma cosa vuoi che sia? Lo omologhi per 38 o 40 quintali, ti prendi la patente C , ci monti altri serbatoi d'acqua : Spendi migliaia di euro in piu' e risolvi il problema, no?[xx(] In Italia funziona tutto a questo modo, cosi' anche i costruttori si sono adeguati. A volte penso ad un neo camperista che si acquista questi mini-villini su 4 ruote ,,,, Io come tanti di voi (penso) non intendo a quel modo la vita in plain air!!!! Ciao a tutti!!!!!! >
> Una volta ho provato a dirlo io e mi hanno lapidato, non dirlo forte.[:D][:D]. Pizzo
sadava
sadava
10/11/2006 403
Inserito il 10/11/2006 alle: 16:03:25
Una volta ho provato a dirlo io e mi hanno lapidato, non dirlo forte.. Pizzo A mio avviso chi apprezza di piu' 150 litri di frigo che un buon armadio e un serbatoio da 130 litri d'acqua,,,,,[xx(][xx(]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.