CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

passare dal camper al caravan, consigli pro e cont

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
spaix
spaix
31/10/2012 20
Inserito il 31/08/2014 alle: 21:58:33
due anni fa è nata mia figlia e ho deciso di vendere la mia affezionatissima moto (fedele compagna di viaggi) per acquistare il mio primo camper un Rimor del 98 motorizzato Ford transit 2.5 TD del 1998. da quando sono diventato camorrista mi sono appassionato al turismo in plein Air e adesso ho pensato di vendere il camper per acquistare una caravan hobby nuova. Sono molto indeciso ho paura di pentirmi, non sento mai nessuno che dal camper passa alla caravan, piuttosto il contrario, come mai? Il mio equipaggio è composto da me, mia moglie, mia figlia e un piccolo cagnolino. l utilizzo che faccio del camper è prevalentemente gite nel week end per 2/3 giorni e solo in estate sono stanziale in un campeggio per 3 settimane. Grazie per i consigli. spaix
spaix
spaix
31/10/2012 20
Inserito il 31/08/2014 alle: 22:17:36
quote:Risposta al messaggio di spaix inserito in data 31/08/2014  21:58:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nn camorrista volevo scrivere camperista ma il T9 del cellulare ha fatto il danno!! spaix
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 31/08/2014 alle: 23:05:14
il primo consiglio che posso darti e' che puoi rientrare nel primo messaggio e modificarlo [:D] Non spieghi come mai vorresti fare il cambiamento , difficile dare pareri. A naso direi comunque che durante il periodo stanziale ci guadagneresti(mobilita' con l' auto) e di contro , soprattutto se la caravan e' grande e non la tieni in giardino pronta a partire nelle brevi uscite ci rimetti anche perché non sempre i camping sono aperti tutto l' anno. a naso pero' ... Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Modificato da Roberto66 il 31/08/2014 alle 23:23:21
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 01/09/2014 alle: 09:35:54
Se ti piace fare vacanze stanziali in campeggio, secondo me non fai bene, fai BENISSIMO! Se invece ti piace girare sarà molto più difficile (soprattutto in Italia) ma non impossibile, anche se però in questo caso capirei il cambio solo nell'ottica di risparmiare soldi rispetto al camper. Se invece è per fare il latitante, un grotta o un doppiofondo in cantina rimangono sempre la soluzione ideale. [:D]

Modificato da Fargo73 il 01/09/2014 alle 09:49:29
spaix
spaix
31/10/2012 20
Inserito il 02/09/2014 alle: 10:14:05
l idea di cambiare mi è venuta perché le piantine delle caravan hobby sono molto belle con soggiorno cucina matrimoniale sempre pronto e letto a castello sempre pronto per la bimba e con circa 20.000 euro riesco a prendere una bella caravan nuova di quasi 8 mt. L alternativa di prendere un camper nuovo, mi piacciono i motorhome con matrimoniale a penisola, ma l impegno in termini economici è di 60.000... per cui non ci arrivo... ma nella caravan riesco a montare il secondo serbatoio d acqua e un serbatoio di recupero in modo da avere autonomia per 100 lt? si potrà mettere il pannello solare? insomma è uguale al camper? spazio nel gavone? l utilizzo sarà, come già ho scritto, i week end nei periodi invernali e stanziale solo il mese di agosto. di solito anche con il camper mi fermo sempre in campeggi, agriturismi attrezzati o aree di sosta, quali potrebbero essere le limitazioni con la caravan? spaix
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 02/09/2014 alle: 10:36:59
quote:Risposta al messaggio di spaix inserito in data 02/09/2014  10:14:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Puoi aggiungere serbatoi e pannello (ma a che pro, se vai in posti dove c'è la 220V?), ma attenzione al peso. E questo vale anche per quello che ci potrai caricare, che non potrà essere tanto quanto nel camper. Per la sosta, credo che dipenda da posto a posto. I campeggi di sicuro non hanno problemi, ma per AA ed agriturismi dovrai informarti di volta in volta, perché per esempio alcune AA non accettano le caravan. Nelle AA, se di pertinenza stradale (diciamo assimilabili ad un parcheggio), non credo che tu possa lasciare la roulotte staccata dall'auto. In certi casi dovrai pagare di più, se occupi due stalli.
sinbad
sinbad
24/12/2011 1447
Inserito il 02/09/2014 alle: 11:06:30
Capisco la tua indecisione ma se pensi che la roulotte sia assimilabile ad un camper sbagli di grosso, certo hai dei vantaggi indiscutibili come quello di avere una vettura a disposizione per esplorare i dintorni, avrai una vivibilità maggiore rispetto al camper e comunque dei servizi adeguati visto che necessariamente soggiornerai in campeggio anche nei we. Di contro lo stacca/attacca per il we alla lunga stanca e alla fine per due giorni non ti muoverai nemmeno più perchè non ne varrebbe la pena, discorso diverso per le vacanze estive. Il tempo come al solito la fa da padrone, chiediti se hai la disponibilità di allungare i fine settimana o se i tuoi impegni te lo impediscono. Fai bene a porti questa domanda a mio avviso oggi come oggi molti camperisti troverebbero maggiore beneficio nell'uso della roulotte e non viceversa. Comunque per come la vedo io per persone in età lavorativa che prevedono vacanze canoniche (settimana bianca - ferie estive) soprattutto con bambini al seguito la roulotte è il mezzo ideale, per i week end la vedo dura.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 02/09/2014 alle: 11:20:28
Girare nei we con una caravan da 8 mt la vedo dura , e poi per trainarla occorre un auto da 30 40 k€ , non intravedo gran risparmi. Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
oigroig
oigroig
26/09/2004 545
Inserito il 02/09/2014 alle: 13:30:40
CIAO; se sei convinto fallo,meglio sbagliare da solo che farsi consigliare,e sbagliare. ormai sono 10 anni che ho il camper e le cose cambiano,mia figlia ha 18 anni e comincia…… con il camper una volta arrivato sei quasi a piedi,se non in bici,o in scooter,ma in 3 la vedo dura in scooter, in roulotte ,hai la macchina a disposizione in camper puoi fermarti QUASI sempre se i comuni non hanno il divieto,in roulotte vai x forza in campeggio. il camper se va bene fa 8/8,5con un litro (cè chi fa anche 11,il mio fa 21 quando spento) con l auto ti salvi un po' meglio. x i fine settimana ci sono offerte che con 70/80 euro te la cavi e dormi in centro o quasi,con il camper ti fermi in un parcheggio a patto che non ci siano le sbarre o non ci sia il divieto dei camper e comunque quasi mai nei pressi del centro ti scrivo queste cose xchè la vita del camper mi è sempre piaciuta e mi piace ,pero ultimamente bisogna valutare bene le spese e le cose in giugno sono stato in austria un sabato e domenica e con 95euro dormire e mezza pensione x 2 con 30 euro sono andato e tornato partendo da venezia, salutoni GIORGIO
Gatsu
Gatsu
29/08/2014 11
Inserito il 02/09/2014 alle: 19:45:39
considera pure che la rulotte e' piu' pericolosa in autostrada e ti tocca andare piu' piano e a livello di manovre poi... diciamo che sono 2 tipologie di vacanza nettamente diverse
eta beta
eta beta
20/09/2003 3375
Inserito il 02/09/2014 alle: 21:37:09
Penso di avere discreta esperienza in entrambe le tipologie di mezzi,almeno tali per me sono,e come gia' detto da altri interlocutori,sono due filosofie di viaggio/vacanza,un po' diversi,anche se non molto. Per come la vedo io: Viaggi con frequenti spostamenti=Camper. Viaggi a tappe con fermi prolungati=Caravan L'ideale? Entrambi! Vado in We veloce?:prendo il camper e via. Vado in...e mi fermo una settimana,con calma e mi voglio godere il luogo? Cosa meglio di una caravan,magari agganciata ad un potente fuoristrada che mi permette di andare ovunque,con o senza caravan? Faccio molta autostrada,con viaggi veloci? Un bel camper,magari furgonato. Snello,veloce,ecc... Mi godo il panorama e non ho problemi di tempo di percorrenza? Un bel motorhome,comodo,spazioso,poi magari noleggio un'auto sul posto. Ho una famiglia con figli piccoli? Probabilmente un mansardato,un buon compromesso tra tutte le esigenze. Coppia di adulti senza figli? Va bene tutto,dal furgonato piccolo al mega motorhome,al fuoristrada con minirulotte,o altra soluzione. Personalmente amo un po' tutte le soluzioni,e ad oggi,dopo tanti,ma tanti anni di viaggi e vacanze,sia con camper che con caravan,sono sempre a pensarci. La mia conclusione,è che "potendoselo permettere" opterei per entrambe le soluzioni. Al momento comunque,tengo cio' che ho,un semintegrale da 6,70 mt,di fascia media,di circa 10 anni.Per i viaggi che al momento si fanno è un'ottimo compromesso,siamo in due. Nell'ultimo viaggio,Francia e Italia,di 15 gg,ci ha soddisfatto in maniera egregia.Usato come camper.Sempre in movimento,o quasi. Trent'anni fa con la caravan,andava da Diiiiiooo,vacanze bellissime,ma di solito,piu' ferme".Oggi,avrei problemi,con il stacca ed attacca,me ne sono reso conto proprio nell'ultimo viaggio.Ma se vado sulle dolomiti una o due settimane,preferisco la caravan,e una bella motrice. Non siamo mai contenti,è umano. Ma io non sono proprio "umano". Dall'Astrokamper Eta Beta Ciaoooooooooo

Modificato da eta beta il 02/09/2014 alle 21:40:15
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 16/09/2014 alle: 14:52:32
Risuscito questo post..per non aprirne un altro uguale. Ho la possibilità di vendere bene il mio camper e mi è venuta una mezza idea di passare alla roulotte. Non vorrei avere consigli in generale ma la vera esperienza di chi ha fatto questo passo (di cui non vorrei pentirmi). Fino ad ora le mie vacanze sono state abbastanza stanziali e quasi solo in campeggio (tranne che in montagna in vda dove posso sostare anche in libera). Chi di voi è passato realmente dal camper alla roulotte e quali sono le sue impressioni? Grazie Roberto
ciarliromeo
ciarliromeo
02/11/2008 1257
Inserito il 16/09/2014 alle: 17:18:49
ci sono i pro e i contro noi siamo passati dalla caravan al camper mio marito tornerebbe subito alla caravan io no.però puoi sempre provare e poi rivendere se non ti trovi bene cia carla
PDR
PDR
01/12/2003 2741
Inserito il 17/09/2014 alle: 09:45:38
quote:Risposta al messaggio di xc70 inserito in data 16/09/2014  14:52:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>qui c'è qualcuno che ci è già passato facendo il passo che tu hai in animo di compiere; puoi porre la stessa domanda che hai postato qui su COL ed avrai, credo, risposte adeguate
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.