CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

P.L.A. punta in alto?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 13/09/2014 alle: 10:32:02
Ho visto che P.L.A. ha presentato dei nuovi motorhome monoscocca. Non che conosca molto dettagli (pesi, tecnologia, ecc.), a la ritengo una scelta tecnicamente valida, anche se coraggiosa perché probabilmente non saranno mezzi a buon mercato. Vediamo se sarà una scommessa vincente o no, in un mercato che punta spesso ai dettagli futili (che hanno messo pure in questo motorhome, come la luce multicolore in doccia; ma a chi e che serve?) invece che alla sostanza. I mezzi P.L.A. non mi sono mai piaciuti esteticamente (non mi piace la linea esterna e trovo pesanti gli interni), ma pare che siano mezzi validi. Questo motorhome non fa eccezione, anche se lo trovo un po' più aggraziato dei camper precedenti.

Modificato da Fargo73 il 13/09/2014 alle 10:34:36
Pravet Albi
Pravet Albi
rating

16/06/2012 2292
Inserito il 13/09/2014 alle: 10:45:34
Purtroppo in Italia questi motorhome in monoscocca non vanno per niente. Basti pensare ai Camper Monoscocca Infinity, ai Molinari, ai Mobilvetta Kimù, ai motorhome della Dream, agli IVR ecc ecc. E' una scelta per me molto azzardata perchè basta guardare l'insuccesso di tutte le marche sopra citate per capire che la strada è difficile, comunque resta una azienda coraggiosa e che per me, a quanto letto qui e sentito in giro, lavora bene anche se anche a me non piacciono. In Germania mi sembra vadano forte. Ne abbiamo parlato molto qui se vuoi dare un'occhiata: https://forum.camperonline.it/#... N.B. ho detto che hanno avuto insuccesso, non che non son buoni prodotti. Ciao Sono un alCOLista anonimo.

Modificato da Pravet Albi il 13/09/2014 alle 10:49:25
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 13/09/2014 alle: 10:51:29
quote:Risposta al messaggio di Pravet Albi inserito in data 13/09/2014  10:45:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' proprio quello che penso io. Dei prodotti ottimi possono anche essere un insuccesso, vuoi per il costo, o per il peso, o perché la gente snobba certe cose a favore di altre. Magari si rivolgono anche al mercato tedesco.
elidar
elidar
03/07/2009 4525
Inserito il 13/09/2014 alle: 15:34:03
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 13/09/2014  10:32:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, rientro adesso dal Salone del Camper : c'era esposto un MH Michelangelo alla modica cifra di...93000 Euro... Puntare in alto lo fanno di sicuro, a quelle cifre arrivarci non penso proprio.[:D] Dario
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 13/09/2014 alle: 15:47:34
quote:Risposta al messaggio di elidar inserito in data 13/09/2014  15:34:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non è neanche un prezzo esagerato per essere un monoscocca, anche se poi ovviamente entrano in gioco mille altri fattori, quali impiantistica, motorizzazione, allestimenti, ecc.
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3571
Inserito il 15/09/2014 alle: 16:28:28
Mettiamola così: il mercato italiano certo non premierà i Motorhome, in generale. Fuori Italia se ne vendono molti. Comunque su quella fascia (molto alta) il problema si pone relativamente. Se poi uno pensa di fare qualcosa che piaccia al mercato italiano, è destinato al fallimento, che il mercato italiano del nuovo è morto. Bisogna internazionalizzarsi (vedi quello che sta facendo FCA). Per PLA e per le maestranze che vi lavorano, spero che abbia un buon successo. [8D] -- gilby
Pravet Albi
Pravet Albi
rating

16/06/2012 2292
Inserito il 15/09/2014 alle: 16:43:46
quote:Risposta al messaggio di obionekenoby inserito in data 15/09/2014  16:28:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io invece trovo che il motorhome in Italia vada molto. Bastava farsi un giro nei parcheggi ieri e vederne, certo non come all'estero dove i pensionati vanno in giro con gli autobus, ma quelli sotto i 7 metri vanno. Laika e Carthago in primis. Sono un alCOLista anonimo.
giba
giba
06/02/2009 146
Inserito il 15/09/2014 alle: 20:06:03
Sono stato nello stand della P.L.A. dove in esposizione ci sono anche i motorhome della Giotti con prezzo esposto a 69.000 € circa, chiedo a chi più esperto di me lo stesso mezzo in vendita alla fiera di Düsseldorf ad € 49.990, come si evince dal primo resoconto video di Camperonline. Gradirei capire questa differenza da cosa e' dovuta..... Buoni km Marco
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 15/09/2014 alle: 22:38:46
Ma qualcuno ha visto dal vivo questi motorhome P.L.A.?
Magnum30g
Magnum30g
31/12/2013 1030
Inserito il 16/09/2014 alle: 00:39:22
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 15/09/2014  22:38:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao,visto fuori e dentro,ma a mio modesto parere l'ho trovato brutto soprattutto esteticamente,non per la qualità,ma penso che anche l'occhio vuole la sua parte[;)]se poi si considera la cifra...spero per loro che non sia un buco nell'acqua Jack 1971
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 16/09/2014 alle: 09:09:28
quote:Risposta al messaggio di Magnum30g inserito in data 16/09/2014  00:39:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Comunque l'estetica rimane una questione molto personale e non è detto che ad altri invece non piaccia. Spero solo che la qualità sia adeguata al prezzo e che riescano a promuoverlo nel modo giusto e verso un target di clienti potenziali.
Ziqqurat
Ziqqurat
15/04/2014 185
Inserito il 16/09/2014 alle: 09:16:35
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 15/09/2014  22:38:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, sono tornato ieri dalla fiera e sì, l'ho visto dal vivo perchè incuriosito dalla novità e soprattutto dalla 'audacia' che un marchio italiano ha avuto nel proporre una delle poche vere novità viste a questo salone fatto di inquiteanti copia incolla (i padiglioni triganò erano quasi angoscianti!). La bellezza è soggettiva per carità, ma il Michelangelo a me è piaciuto pochino esteticamente perchè ricalca anche se ingentilite le linee della serie S, parlo del posteriore ovviamente.Quanto agli interni non mi sembrano molto diversi dal loro standard e non so, vista la collocazione di prezzo e la co0nseguente fascia di mercato cui ambisce, se troverà un pubblico disposto a comprarlo. Spero vivamente di sbagliarmi per PLA e per i suoi dipendenti. Saluti [:D] -Di qualunque marchio purché sia Rimor- Henry Ford (forse)
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 16/09/2014 alle: 09:41:47
quote:Risposta al messaggio di Ziqqurat inserito in data 16/09/2014  09:16:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche a me i P.L.A. non piacciono esteticamente, ma ho letto di molti a cui piacciono qui sul forum, ed infatti il marchio ha avuto un discreto successo commerciale. Ma quindi ti pare che gli interni siano sottotono per la classe (ed il prezzo) del mezzo? In effetti se uno va a spendere certe cifre, pretende anche allestimenti sopra la media, come qualità.
elidar
elidar
03/07/2009 4525
Inserito il 16/09/2014 alle: 12:53:21
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 15/09/2014  22:38:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, sì : io...come scritto sopra...[:D] Dario
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 16/09/2014 alle: 13:01:55
quote:Risposta al messaggio di Pravet Albi inserito in data 13/09/2014  10:45:34 In Germania mi sembra vadano forte.>
>Quattro settimane itineranti l'anno scorso al sud della Germania e quattro settimane itineranti quest'anno al nord della Germania e non ho visto un P.L.A. L'avrei notato perché esteticamente non mi piace per niente e per questo lo distinguerei facilmente fra mille altri! Giovanni
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 16/09/2014 alle: 13:08:00
quote:Risposta al messaggio di elidar inserito in data 16/09/2014  12:53:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E come ti è sembrato, prezzo a parte?
Ziqqurat
Ziqqurat
15/04/2014 185
Inserito il 16/09/2014 alle: 14:35:05
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 16/09/2014  09:41:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Fargo, premetto che che ho a cuore il destino dei marchi VERAMENTE Italiani come P.L.A., ma a mio modo di vedere hai colto nel segno. Viste le cifre in gioco io mi sarei aspettato un allestimento curato al pari di quello di altri marchi collocati nella stessa fascia mercato e prezzo. Forse quello esposto era un mezzo pre-serie, tuttavia spessore dei pannelli del mobilio, essenze, pellami, dotazione tecnica non mi sono sembrati così eclatanti. Non c'è bisogno che citi i nomi che conosciamo bene, ma sono i dettagli, anche quelli nascosti e le soluzioni tecniche dell'assemblaggio che spesso giustificano un prezzo decisamente elevato. Qui ho avuto la sensazione, discorso monoscocca a parte, di un mezzo a metà strada fra fascia media e medio/alta come ne esistono altri. C'è anche un altro aspetto. Temo che Michelangelo dovrà fare i conti col marchio che porta, almeno in una prima fase. P.L.A. è un marchio giovane e che si è ritagliato un posto di diritto nel mercato presentando mezzi collocati per lo più nelle fasce bassa e media del mercato. Ho idea che chi è in cerca di un MH di quella fascia di prezzo difficilmente prenda in considerazione P.L.A., ma punti piuttosto ai soliti noti che, almeno per quanto ho visto personalemnte, sembrano offrire qualcosa in più. Come detto prima, spero vivamente che il mercato mi smentisca! Saluti [:D] -Di qualunque marchio purché sia Rimor- Henry Ford (forse)

Modificato da Ziqqurat il 16/09/2014 alle 14:38:09
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 16/09/2014 alle: 17:40:50
quote:Risposta al messaggio di Ziqqurat inserito in data 16/09/2014  14:35:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche io ho ovviamente a cuore che le aziende italiane vadano bene, e per questo esprimevo un po' di perplessità. La questione è che la monoscocca, soprattutto se fatta bene, è un valore aggiunto notevole, ma c'è il rischio che questo valore aggiunto non venga capito, perché spesso prevalgono altre considerazioni nella scelta del camper. Detto questo, credo che su certe fasce di prezzo si sia quasi obbligati ad un certo standard qualitativo e quindi non possono fallire proponendo interni non all'altezza, anche se io credo che, essendo un mezzo per persone "esperte" (oltre che danarose), si dovrebbe puntare anche negli interni alla sostanza. Ovvero qualità, che costa, togliendo le facezie da entry level, che pure costano. Per quello mi lasciava perplesso, per esempio, la luce multicolore in doccia, assolutamente inutile (anzi, a mio parere pure un po' di cattivo gusto), quando sarebbe bastata una luce normale bianca. In quest'ottica secondo me tutti gli interni dovrebbero essere sobri e funzionali, quindi via inserti in pelle nel mobilio, vetrinette (la famigerata vetrinetta), luci ad effetto ma inutili (ormai molti camper moderni sembrano il TIR di Gigino sotto Natale), bagni avveniristici ma scomodi e costosi, eccetera. E al loro posto, mobilio di qualità e robusto, impiantistica di pregio e opzioni fuori dal comune (per esempio Alde). Insomma, un mezzo per "amatori", per chi sa cosa va a comprare. Non un normale P.L.A. in una monoscocca. Però immagino che in P.L.A. ne sappiano un po' di più del sottoscritto. [:I]
elidar
elidar
03/07/2009 4525
Inserito il 16/09/2014 alle: 18:52:45
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 16/09/2014  13:08:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, in tutta sincerità non mi è sembrato un granchè : finiture, assemblaggi, materiali utilizzati non sono all'altezza del prezzo che porta. E' un monoscocca, è vero, ma questa pare essere l'unica vera novità per P.L.A. Dario
mtravel
mtravel
-
Inserito il 16/09/2014 alle: 21:20:27
quote:Risposta al messaggio di elidar inserito in data 16/09/2014  18:52:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A Parma in pratica ci sono andato solo per vedere questi. La qualità dell'insieme non mi è sembrata così male ma non li ho guardati nei dettagli, prima di decidere ragazzi... Qualche commento: - Monoscocca. Boh. Secondo me un monoscocca non dovrebbe avere giunzioni. Vedi AIE, Campertre, Wingamm, Gulliver, etc. PLA le ha, mi dà l'impressione di pareti, magari composite ma in ogni caso assemblate. Come era per gli Esterel, che finito il tunnel, chiudevano con la parte posteriore visibilmente saldata. Diciamo un monoscocca al 75%. - Sbalzo enorme (o passo troppo corto). A domanda precisa, risposta: Son tutti così. Ma era un venditore di primo pelo. - Ok, è in fase di omologazione, ma almeno una ipotesi di peso potrebbero fornirla. Altrimenti scappo e non torno più. - Su un mezzo da 90K€+ mi aspetterei qualcosa di meglio delle finestre Poliplastic di cui tanto si parla. Senza offesa, Alinari li metteva sui mezzi primi anni 2000 per fare sinergie economiche. Almeno non portatele in fiera. - Consistenza aziendale. Al contrario, mentre in Italia ne ho forse incrociati un paio, questa estate nel mio peregrinare ne ho visto qualcuno e non mi sembra che avessero targa italiana. Secondo me, oltrefrontiera, qualche fettina "post Trigano" di McLouis la sta erodendo. Massimo p.s. Non mi ricordo il marchio ma ho visto un mezzo con frigo Thetford e WC Dometic. Della serie "se uno decide di farsi male da solo..."
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 17/09/2014 alle: 09:01:59
Insomma, non ti ha convinto...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.