CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Possessori di elnagh green life 19td: unitevi!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 16/07/2006 alle: 08:45:00
Ciao a tutti amici, visto che ogni tanto qualcuno lancia qualche sondaggio, ci voglio provare anche io[:)] Di Green Life in giro non se ne vedono gran che, non so perche' sia stata un edizione limitata perche' speciale(ovviamente scherzo)[;)], o perche' dopo un periodo scadono e.....si dissolvono[:(]. Ma se c'e' qualcuno che ancora ci scarrozza, vorrei sapere le sue impressioni in positivo e in negativo, e perche' no, anche qualche dritta[?]. Forza ragazzi, dite la vostra che poi io dico la mia!!! Un abbraccio a tutti[8D]
clipper20
clipper20
04/04/2006 5621
Inserito il 16/07/2006 alle: 21:02:37
ciao ,se nessuno ti risponde è perchè di Green Life c'è ne uno e tutti gli altri son... Clipper 20 o almeno abbiamo conosciuto una coppia con un green life completamente uguale al nostro ,tanto scendavamo da un camper e salivamo su l'altro continuamente per vedere anche i più piccoli dettagli ... comunque noi ci troviamo benissimo ...se non per delle piccole cose ...
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 16/07/2006 alle: 22:33:57
Posso unirmi anche se il mio green life è 2.0 jtd (mod. favignana)? spero di si... Io mi trovo sostanialmente bene, nessun grosso problema. Anzi uno, intercettato per un pelo: un inizio di infiltrazione scoperto riparando un'altra cosa. L'unico vero difetto, che ancora non ho risolto, e' il riscaldamento: il ramo che scalda dinette, serbatoio acqua e soprattutto il bagno e' molto carente. Esce poca aria e fredda: d'inverno il bagno rimane abbastanza freddo se non lasci aperta la porta. Chiccherando sul forum sembrava un problema comune a questi mezzi: se non ricordo male, anche i possessori dei marlin 58 (uguali al nostro mezzo) lamentavano lo stesso problema. Prima o poi lo portero' a far vedere: probabilmente si tratta solo di una strozzatura di qualche condotto. Tu hai riscontrato lo stesso problema? Per il resto, nulla di significativo da segnalare, buon motore, ottima abitabilita' per le dimensioni esterne. E una cosa (forse l'unica [;)] ) che fara' invidia anche ai laik-isti e agli archisti: 2650kg sulla bilancia! Ho gli accessori che per il mio tipo di vacanza sono indispensabili: portabici, veranda, luce esterna, barbecue (come farne a meno...)e , da poco, condizionatore cellula. Sul forum dovrebbero esserci un altro paio di partecipanti con un green life. Io sono contento del mio mezzo, e sono un sostenitore degli entry level: non essendo le mie finanze "infinite", preferisco prendere un mezzo modello base e aggiungere poi gli accessori che servono a me, piuttosto che un mezzo con già un sacco di accessori che pero' magari non fanno al caso mio (es: il forno non lo metterei mai) Ciao matteo
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 16/07/2006 alle: 23:31:28
Vedo che qualcuno allora si trova[:)][:)][:)] So che il motore 2000jtd ha dalla sua una migliore erogazione ai bassi regimi, e di conseguenza una miglior adattabilita' soprattutto in salita, dove il mio purtroppo una volta messa la prima...è la fine! Per quanto riguarda il riscaldamento credo non sia un problema di strozzature, ma piu' che altro di una errata progettazzione del sistema del riscaldamento, comunque superabile lasciando la porta aperta. Anche per quel che mi riguarda non sono un fissato degli optional piu' strani, anche se il mio Benny,cosi lo abbiamo chiamato, ne ha da vendere, tuttti accessori trovati in quanto acquistato usato. Comunque al di la' di tutto, noi siamo in quattro piu' cagnolino e criceti, e posso ritenermi soddisfatto considerando che giriamo 365 giorni l'anno!
EM74
EM74
-
Inserito il 17/07/2006 alle: 08:57:32
quote:Originally posted by teol
.......... L'unico vero difetto, che ancora non ho risolto, e' il riscaldamento: il ramo che scalda dinette, serbatoio acqua e soprattutto il bagno e' molto carente. Esce poca aria e fredda: d'inverno il bagno rimane abbastanza freddo se non lasci aperta la porta. Chiccherando sul forum sembrava un problema comune a questi mezzi: se non ricordo male, anche i possessori dei marlin 58 (uguali al nostro mezzo) lamentavano lo stesso problema. Prima o poi lo portero' a far vedere: probabilmente si tratta solo di una strozzatura di qualche condotto. Tu hai riscontrato lo stesso problema? ............ >
> Ciao ragazzi mi associo un pochino anch'io visto che ho un Marlin 58 e sono stata chiamato indirettamente in causa. Per la ventilazione sto risolvendo come segue: 1) Leggendo le istruzioni del trumavent (la ventola della stufa truma) ho osservato che la stessa è collegata ai due circuiti dell'aria, quello che passa sotto il frigor e arriva alla porta e quello che fa dinette, serbatoio, bagno e gavone; la cosa più importante è che esiste una levetta di parzializzazione tra le due linee e nel mio caso era in centro; ho provveduto a spostare la levetta in direzione della linea del bagno avendo un discreto incremento di ventilazione. 2) Ho infine smontato il carterino di lamiera che si trova all'interno del gavone variabile e ho constatato che dopo la bocchetta del bagno il tubo prosegue per finire vicino alla parete chiuso con delle viti sul pavimento e questo mi ha fatto comprendere per quale motivo l'acqua in bagno era sempre calda al primo getto. Non ho ancora fatto il lavoro, ma procederò allo smontaggio del tubo e alla chiusura con un tappo di plastica; dopo questa operazione penso che la situazione migliori definitivamente. Ciao ragazzi. Emiliano
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 17/07/2006 alle: 12:17:35
Grazie Emiliano, come vedo non si finisce mai di imparare... Ora dovro' andare a caccia di questa levetta, che sinceramente non ho mai visto, e smontero' quel lamierino, e visto che oltre ad essere curioso e pignolo, lo faro' quanto prima. Un saluto
EM74
EM74
-
Inserito il 17/07/2006 alle: 14:04:04
Guardate questo link, è il manuale del trumavent e a pagina 13 è spiegato dove si trova e come funziona la leva di ripartizione dell'aria. http://www.camping-shop24.de/40... Praticamente si trova tra le due uscite per i tubi di ventilazione. Ciao e buon lavoro. Emiliano.
andylama
andylama
30/06/2006 434
Inserito il 17/07/2006 alle: 14:57:25
Grazie Emiliano, mi metto all'opera appena posso... [:)]
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 17/07/2006 alle: 16:22:08
Io ho provato a muovere quella leva. Risultato: un incremento quasi impercettibile dell'aria (fredda) che esce in bagno. Secondo me la strozzatura (almeno sul mio esemplare) c'e': di aria proprio non ne esce quasi..

Modificato da teol il 17/07/2006 alle 16:27:46
clipper20
clipper20
04/04/2006 5621
Inserito il 17/07/2006 alle: 18:02:46
anche noi abbiamo lo stesso identico problema , l'aria calda non arriva al bagno e sotto la dinette, come ne arriva vicino la porta e sotto il lavandino ,abbiamo anche noi aperto la truma per spostare la famosa levetta e non c'è stato nessun miglioramento ... un problemino invece io lo trovato nel pavimento, non so se è solo nel mio o se invece come dicono molti "è un modello economico" e quindi ... ho notato che scricchiola leggermente in diversi punti [:(]cosa mi consigliate di fare ,oltre a non lanciarsi più dalla scaletta della mansarda per scendere ?
EM74
EM74
-
Inserito il 18/07/2006 alle: 08:18:21
Secondo me il problema risiede nel gavone in quel tratto di tubazione inutile che spiegavo prima. Se mettete la mano sulla bocchetta che va nel gavone notate che l'afflusso dell'aria non è male, infatti, pensavo, nelle stagioni un po' più fredde di chiudere anche l'uscita nel gavone anche se sicuramente questo va a discapito del gavone e del lettino inferiore. Cosa dire ! Non è sicuramente un impianto bilanciato ma bisogna cercare di adeguarsi alla situazione: io per esempio per massimizzare l'aria in bagno chiudo la bocchetta della dinette, tanto lì tra la stufa e la bocchetta della cucina non si muore di freddo. Per CLIPPER20 io non ho problemi di scricchiolio sul pavimento. Quando avro' finito il lavoro sul tubo monco vi informo. Ciao. Emiliano Andylama, scusami se continuo con questo argomento O.T.

Modificato da EM74 il 18/07/2006 alle 08:19:54
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 18/07/2006 alle: 09:27:12
Ho controllato ieri il mio green life, ma non ha il pezzo di tubazione inutile come il tuo. Nonostante cio' sono messo male: in bagno l'aria che esce e' veramente pochissima, e quasi fredda. Allo stesso modo in dinette. Penso proprio che abbiano pinzato o bucato un tubo, altrimenti non mi spiego la ridotta portata... ciao
EM74
EM74
-
Inserito il 18/07/2006 alle: 12:13:33
Penso allora che il tuo problema sia dovuto a qualche strozzatura, magari proprio nel punto in cui la canalina passa nel pavimento e questo non sarebbe proprio il massimo, perché sarebbe da sfilare tutta. Ma io mi domando: era troppo difficile prendere l'aria dalla tubazione che arriva alla porta e portarla in Bagno? Mah !! Nel caso decidessi cosa fare facci sapere. Ciao. Emiliano
tango
tango
-
Inserito il 21/07/2006 alle: 19:12:41
Eccomi,non siete soli....confermo il probblema del "caldo" bagno che ho "risolto" togliendo completamente il riscaldamento a gas sostituendolo con un webasto 3500 adeguato alla cubatura anche ai meno 25 testati questo inverno l'unico neo devi accoppiarlo o al generatore o ai pannelli perche ciuccia un po' di corrente ..comunque mezzo che mi soddisfa nel complesso letti un po' corti se superi il 1.85 ma tanto dormo in piccionaia dotata di oblo'(da poco)non mi sono ancora pesato per non spaventarmi inquanto portiamo su' di tutto purtroppo e poi ci accorgiamo di avere dei doppioni di ogni cosa ..prima o poi butto fuori tutto e comincio la pulizia. Gia' una volta avevo azzardato l'ipotesi di un raduno e ora la ripropongo che dite ?magari d'inverno quando non sappiamo dove andare..ciao raga e buone vacanze e bk
gingi99
gingi99
-
Inserito il 22/07/2006 alle: 20:57:40
Olà ! confermo che anche il Doral ha lo stesso difetto (aveva): la coda fredda ! Confermo che l'aria la si parzializza o si divide con dei selettori sulla stufa ed anche sui tubi. L'aria passa da un lato all'altro del camper tramite dei passaggi nel pavimento ovvero, il pavimento viene rinforzato da dei legni trasversali, lasciando dei passaggi quadrati che vengono utilizzati per i fili elettrici o per l'aria calda. Se aprite i gavoni, vedete che i tubi tondi si agganciano a delle cornicette rettangolari che non fanno altro che adattare la sezione quadra del passaggio nel pavimento al tubo. (infatti se notate d'inverno il pavimento li è caldo...) Il tubo nel bagno si infila sotto al carter metallico del gavone e li termina. Ed ecco il trucco !! Innanzitutto ho isolato tutti i tubi. Poi ho prolungato il tubo che entra nel bagno, con un tubo per aria da 5cm che è stato infilato in una canala elettrica quadra (5x5) e l'ho portata in verticale nell'angolo in fondo al camper ai piedi dei lettini. Ho fatto una bella serie di buchi nella canala al primo lettino e poi al secondo. Ecco che un minimo di calore arriva anche nel posto più freddo dove stanno i bimbi. Praticamente il selettore della Truma manda 80% dell'aria su quella via. Ciao... certo che con questo caldo parlare di riscaldamento ...[xx(]
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 24/07/2006 alle: 09:30:15
Interessante... quando torno dalle ferie provo a dare un'occhiata. ho due domande da farti: 1) che materiale hai usato per isolare i tubi? 2) non so se il tuo doral ha la stessa disposizione del mio green life (armadio davanti, poi cucina e poi la porta d'ingresso), ma non ho capito dopo la stufa i tubi verso la dinette dove entrano nel pavimento: passano all'esterno, vicino al frigo, o sotto la cucina? Sai, non vorrei smontare mezzo camper per trovare l'accesso! credo che passino sotto il mobile cucina, insieme all'altra canalizzazione, ma non so che pezzi di mobili devo smontare. grazie per l'aiuto ciao
EM74
EM74
-
Inserito il 24/07/2006 alle: 10:52:15
quote:Originally posted by tango
....Gia' una volta avevo azzardato l'ipotesi di un raduno e ora la ripropongo che dite ?magari d'inverno quando non sappiamo dove andare.....>
> Se, per analogia, accettate anche i possessori di Marlin 58 molto volentieri. Ciao e a presto. Emiliano[;)]
gingi99
gingi99
-
Inserito il 24/07/2006 alle: 11:50:57
quote:Originally posted by teol
Interessante... quando torno dalle ferie provo a dare un'occhiata. ho due domande da farti: 1) che materiale hai usato per isolare i tubi? 2) non so se il tuo doral ha la stessa disposizione del mio green life (armadio davanti, poi cucina e poi la porta d'ingresso), ma non ho capito dopo la stufa i tubi verso la dinette dove entrano nel pavimento: passano all'esterno, vicino al frigo, o sotto la cucina? Sai, non vorrei smontare mezzo camper per trovare l'accesso! credo che passino sotto il mobile cucina, insieme all'altra canalizzazione, ma non so che pezzi di mobili devo smontare. grazie per l'aiuto ciao >
> Ciao Teol, si, la disposizione è la stessa, con in fondo il bagno e sulla dx i lettini a castello ... L'isolante: qualunque ... Vai dove vendono idraulica con la sezione dei tubi e compera quello che ti piace di più: anche li ce ne sono quanti ne vuoi. Lo tagli per il lungo e lo fissi o con delle fascette o meglio ancora con dello scotch americano sempre per il lungo. Ricorda: il calore si perde dai giunti, quindi giunta bene l'isolante e fissalo bene con lo scotch. La stufa è sotto all'armadio, quindi basta smontare il pannello dell'armadio e la trovi e trovi i selettori ... sui tubi grandi ma anche sui piccoli (es. il tubo che riscalda i piedi della mansarda.. il lo tenuto quasi chiuso ). Li non ho isolato perchè essendoci il vano bombole, il caldo aiuta d'inverno a gasare il GPL e a tenere asciutte le scarpe (Nell'armadio ho fatto un altro pianetto sove sotto appunto ci sono le scarpe. Da li (il mio almeno) parte il primo condotto trasversale per scaldare il gavone dell'acqua (peraltro una sciocchezza di flusso visto che il tubo alla fine è abbastanza strozzato e infilato sotto il serbatoio. I tubi poi passano sotto alla cucina e alimentano le bocchette alla porta e penso all'altezza del frigo (guarda dove arriva all'opposto. la cosa è trasversale al camper quindi non sbagli) e si infila nello scanso di legno del pianale. Poi tutti gli altri tubi vedi dove vanno ... Altro spunto interessante : [8D][8D][8D] Pensavo di isolare con un po di lana di roccia il boiler da 10lt della Truma che avendolo aperto l'ho trovato senza isolazione e ricoperto di solo "cartone". Ioltre, isolare anche sopra il frigo, anzi sotto al piano cottura visto che è sempre caldo e d'estate non serve. Buona isolazione a tutti !!!
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 24/07/2006 alle: 12:42:36
Grazie mille ciao matteo
fbomped
fbomped
16/08/2006 280
Inserito il 16/08/2006 alle: 18:36:34
Ho acquistato nel marzo scorso un green life - latemar usato del 05/2001. Per il momento sono molto soddisfatto, anche se non l'ho ancora provato nel periodo invernale..... [:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.