CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Presto l'IVA al 25%

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rascal
Rascal
13/09/2006 4598
Inserito il 31/05/2017 alle: 10:42:35
Per chi vuole comperarsi un camper nuovo è meglio che si affretti perchè a breve per la magnanimità dei governanti del popolo italiota l'IVA  salterà al 25% questo vuol dire ben 2500 euro ogni 10000 euro sborsati ( di soldi gia tassatiangry )  per l'acquisto del nuovo mezzo. Però in fondo siamo tutti contenti perchè il maggior gettito verrà usato bene e meglio di primacheeky, ciaoo.   
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49393
Inserito il 31/05/2017 alle: 10:52:14
In risposta al messaggio di Rascal del 31/05/2017 alle 10:42:35

Per chi vuole comperarsi un camper nuovo è meglio che si affretti perchè a breve per la magnanimità dei governanti del popolo italiota l'IVA  salterà al 25% questo vuol dire ben 2500 euro ogni 10000 euro sborsati ( di
soldi gia tassati )  per l'acquisto del nuovo mezzo. Però in fondo siamo tutti contenti perchè il maggior gettito verrà usato bene e meglio di prima, ciaoo.   

Sará la differenza tra 22 e 25 perché il 22 giá ce lo rubavano.
Comunque sembra che, almeno per il 2017 e probabilmente 2018 non venga inserito, speriamo perché l'IVA non colpisce solo i camper
--------- ---------
Rascal
Rascal
13/09/2006 4598
Inserito il 31/05/2017 alle: 11:01:39
In risposta al messaggio di Grinza del 31/05/2017 alle 10:52:14

Sará la differenza tra 22 e 25 perché il 22 giá ce lo rubavano. Comunque sembra che, almeno per il 2017 e probabilmente 2018 non venga inserito, speriamo perché l'IVA non colpisce solo i camper

Speriamo ma ho qualche perplessità sull'introduzione cosi in la perchè la fame è tanta e le bocche da sfamare purewinkciaoo.
chorus
chorus
05/10/2006 9054
Inserito il 31/05/2017 alle: 13:18:31
In risposta al messaggio di Rascal del 31/05/2017 alle 10:42:35

Per chi vuole comperarsi un camper nuovo è meglio che si affretti perchè a breve per la magnanimità dei governanti del popolo italiota l'IVA  salterà al 25% questo vuol dire ben 2500 euro ogni 10000 euro sborsati ( di
soldi gia tassati )  per l'acquisto del nuovo mezzo. Però in fondo siamo tutti contenti perchè il maggior gettito verrà usato bene e meglio di prima, ciaoo.   

Hai scritto: "governanti del popolo italiota"
Dunque il popolo italiota siamo noi, tu compreso?
Hai proposte concrete, che abbiano il benestare dell'Europa per non aumentare l'iva?
mtravel
mtravel
-
Inserito il 31/05/2017 alle: 13:25:17
In risposta al messaggio di chorus del 31/05/2017 alle 13:18:31

Hai scritto: governanti del popolo italiota Dunque il popolo italiota siamo noi, tu compreso? Hai proposte concrete, che abbiano il benestare dell'Europa per non aumentare l'iva?

Non so Rascal ma io si.
Far finalmente pagare le tasse a chi continua ad evaderle impunemente.
Nel migliore del casi ad eluderle.

Max
Dash
Dash
10/03/2012 7331
Inserito il 31/05/2017 alle: 13:53:37
In risposta al messaggio di mtravel del 31/05/2017 alle 13:25:17

Non so Rascal ma io si. Far finalmente pagare le tasse a chi continua ad evaderle impunemente. Nel migliore del casi ad eluderle. Max

Infatti io ho un grosso timore:

Non sarà che se introducono il Reddito di Cittadinanza ci saranno i soliti (evasori, finti invalidi, etc...) che trovano il modo di avere un'ennesima fonte di reddito in barba alla comunità?

Ciao da Dash
 
chorus
chorus
05/10/2006 9054
Inserito il 31/05/2017 alle: 13:59:40
In risposta al messaggio di mtravel del 31/05/2017 alle 13:25:17

Non so Rascal ma io si. Far finalmente pagare le tasse a chi continua ad evaderle impunemente. Nel migliore del casi ad eluderle. Max

Se ne parla da decenni, senza risultati.
Da questo link (così parliamo di dati attendibili e non per sentito dire)
http://www.ilsole24ore.com/art/...
si suonano le campane a festa perché sono stati recuperati in un anno 14,2 miliardi di euro.
14,2 miliardi sono circa il 3% delle entrate fiscali di un anno, ovvero il nulla in termini percentuali.
Evidentemente contrastare l'evasione è più facile dirlo che farlo!
Con l'iva - sono dati disponibili sul sito del MEF - lo stato incassa all'anno circa 120 miliardi, poco più di 1/4 delle entrate totali; si comprenderà bene che aumentando l'aliquota iva di alcuni punti percentuali si ottiene immediatamente e con poca fatica il risultato di rimpinguare le casse dello Stato.
Ahimè altre forme sono molto ma molto difficili da attuale, e tra queste rientra il contrasto all'evasione: a dirla tutta bisognerebbe capire quanti soldi vengono effettivamente portati a casa e soprattutto quanto costa allo Stato portarli a casa.
gio 60
gio 60
13/01/2008 5714
Inserito il 31/05/2017 alle: 14:14:29
In risposta al messaggio di Dash del 31/05/2017 alle 13:53:37

Infatti io ho un grosso timore: Non sarà che se introducono il Reddito di Cittadinanza ci saranno i soliti (evasori, finti invalidi, etc...) che trovano il modo di avere un'ennesima fonte di reddito in barba alla comunità? Ciao da Dash  

Questo è certo, tutti quelli che lavorano in nero ad esempio.
Ciao Giovanna.
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 01/06/2017 alle: 07:02:03
Non si vuole capire che alzare le tasse ha per conseguenza l'aumento dell'evasione, dove possibile.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 01/06/2017 alle: 08:56:15
In risposta al messaggio di xc70 del 01/06/2017 alle 07:02:03

Non si vuole capire che alzare le tasse ha per conseguenza l'aumento dell'evasione, dove possibile.

E se la mettessimo così ?
Abbiamo tasse alte soprattutto perché sono mancati gli introiti di quando erano basse.

Gli autonomi hanno sempre guadagnato meno degli operai anche quando le tasse erano più basse e l'IVA manco c'era. O no ?

Max
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 01/06/2017 alle: 13:51:51
Abbiamo mai avuto tasse basse? Ho i capelli bianchi ma non mi ricordo!!
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 01/06/2017 alle: 14:58:37
https://youtu.be/XCKi_6GRh5I
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
Segretario
Segretario
15/04/2008 946
Inserito il 03/06/2017 alle: 22:40:50
l'evasione fiscale è colpa di tutti noi, basterebbe iniziare a non pensare soltanto al proprio tornaconto ( che me ne viene in tasca a me? ) e cercare di farsi giustificare ogni centesimo di euro che si spende. Basterebbe? Intanto iniziamo, poi se chi deve gestire i soldi li spreca allora avremmo tutti il sacrosanto diritto di lamentarci, in tutti i sensi.
Invece cosa avviene in concreto? Che tutti se ne fregano, cercano di trovare il sistema di pagare di meno, e diventano conniventi di quegli esemplari che ci si ingrassano, chi più chi meno.. Che me ne viene a me? se tutti fossero costretti a dichiarare i loro redditi "veri" probabilmente l'Italia non si salverebbe lo stesso, però sarebbe molto più complicato per chi quei soldi "se li mangia" di avere giustificazioni valide al proprio operato. 
Quando andate al bar fatevi fare quel misero scontrino, pretendetelo... quando si va dal dottore che a fronte di uno "sconticino" talvolta irrisorio evade tutta la sua parcella pretendete la fattura, quando viene l'idraulico o il falegname e vi fa un lavoro pretendete la ricevuta... loro saranno costretti a fare altrettanto con quelli presso i quali spendono i loro soldi perchè dovranno giustificare anche loro e in questo modo si innescherà un circolo vizioso che porterà fuori tutto quello che circola sottobanco... è utopia, lo so, ma soltanto comportandoci in questo modo potremo sperare di raddrizzare le cose...e avere il sacrosanto diritto di lamentarci contro chi in questo marasma ci sguazza e ci si arricchisce.
sergio68
sergio68
01/02/2010 3347
Inserito il 05/06/2017 alle: 07:51:21
In risposta al messaggio di Segretario del 03/06/2017 alle 22:40:50

l'evasione fiscale è colpa di tutti noi, basterebbe iniziare a non pensare soltanto al proprio tornaconto ( che me ne viene in tasca a me? ) e cercare di farsi giustificare ogni centesimo di euro che si spende. Basterebbe?
Intanto iniziamo, poi se chi deve gestire i soldi li spreca allora avremmo tutti il sacrosanto diritto di lamentarci, in tutti i sensi. Invece cosa avviene in concreto? Che tutti se ne fregano, cercano di trovare il sistema di pagare di meno, e diventano conniventi di quegli esemplari che ci si ingrassano, chi più chi meno.. Che me ne viene a me? se tutti fossero costretti a dichiarare i loro redditi veri probabilmente l'Italia non si salverebbe lo stesso, però sarebbe molto più complicato per chi quei soldi se li mangia di avere giustificazioni valide al proprio operato.  Quando andate al bar fatevi fare quel misero scontrino, pretendetelo... quando si va dal dottore che a fronte di uno sconticino talvolta irrisorio evade tutta la sua parcella pretendete la fattura, quando viene l'idraulico o il falegname e vi fa un lavoro pretendete la ricevuta... loro saranno costretti a fare altrettanto con quelli presso i quali spendono i loro soldi perchè dovranno giustificare anche loro e in questo modo si innescherà un circolo vizioso che porterà fuori tutto quello che circola sottobanco... è utopia, lo so, ma soltanto comportandoci in questo modo potremo sperare di raddrizzare le cose...e avere il sacrosanto diritto di lamentarci contro chi in questo marasma ci sguazza e ci si arricchisce.

hai ragione! ma in tal modo, noi "ultime ruote del carro", intesi come quelli che a loro volta non posso scalare nulla, in quanto ultimi della fila, non avremmo "vantaggi" immediati, ma forse solo nel tempo; invece basterebbe che lo stato si equiparasse al metodo americano, dove tutti scalano tutto, nel giro di pochi giorni, l'emissione della fattura e/o ricevuta, avverrebbe in maniera automatica.... Purtroppo l'aumentare l'iva porterà ad un aumento del nero...la forbice aumenta a discapito dei dipendenti che non possono decidere se pagare o meno sui loro guadagni.... capisco anche chi è imprenditore, pochi giorni fa parlavo con un falegname, mi diceva che oltre il 65% del suo guadagno va in tasse.... 
Sergio
Segretario
Segretario
15/04/2008 946
Inserito il 12/06/2017 alle: 23:13:49
discorso trito e ritrito... un fisco all'americana, esiste solo da loro, comporta che le imposte dirette siano pagate...e li le pagano pena la galera... le entrate dello stato sono per il 70% IVA, le imposte dirette anche se sono al 50 % non le paga nessuno, l'imponibile medio del 70 % dei lavoratori autonomi non supera le 20.000 euro...quando va bene... da noi esiste la finanza creativa, si inventano di tutto per avere imponibili sui quali pagare le tasse che sono degni di un paese del terzo mondo, la fiscalità europea si basa sull'IVA, se tu permetti al consumatore finale di portarla in detrazione dopo tre giorni lo stato va in bancarotta
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 15/06/2017 alle: 08:49:35
In risposta al messaggio di Segretario del 12/06/2017 alle 23:13:49

discorso trito e ritrito... un fisco all'americana, esiste solo da loro, comporta che le imposte dirette siano pagate...e li le pagano pena la galera... le entrate dello stato sono per il 70% IVA, le imposte dirette anche
se sono al 50 % non le paga nessuno, l'imponibile medio del 70 % dei lavoratori autonomi non supera le 20.000 euro...quando va bene... da noi esiste la finanza creativa, si inventano di tutto per avere imponibili sui quali pagare le tasse che sono degni di un paese del terzo mondo, la fiscalità europea si basa sull'IVA, se tu permetti al consumatore finale di portarla in detrazione dopo tre giorni lo stato va in bancarotta

Quando avevo ditta (consulenza tecnologica), lavorando solo con grandi entità (impossibilità di "nero") e non essendo un agente di commercio (quindi auto scaricabile solo in parte, gasolio solo in parte con tetto massimo) e potendo scaricare solo 1 PC ogni 3/4 anni, visto e considerato che per il fisco le ore lavorate non valevano niente, nemmeno il tempo passato a studiare, le notti sveglio etc.. arrivavo a superare il 60% di imposizione fiscale, un anno calcolai con commercialista, alla fine di tutti i balzelli, 68%.

Ora raccontatemela come volete, ma è UNO SCHIFO.
Rischio d'impresa a mio carico, malattia a mio carico, nessun bonus, essere visti dall'autorità fiscale come evasore a prescindere (in quanto autonomo), controlli fiscali ogni 3x2, lavorare da Gennaio a Agosto per un socio occulto al quale non provare a chiedere niente perché tanto si comporta come un gabelliere e nient'altro.
Mi sono rotto le palle, sono diventato DIPENDENTE (con un buon reddito), guadagno meno di prima ma posso ammalarmi, posso fare ferie con serenità, non ho più una complicatissima rendicontazione, HO UN ORARIO di lavoro e vivo molto molto molto più sereno.

L'evasione fiscale non ci sarebbe se la fiscalità fosse più semplice, percepita come più equa, e se ci mettessero in condizioni di essere davvero interessati ad avere lo scontrino in tasca.

Certo, se fossi stato un autonomo da 500.000€/anno non sarei adesso un dipendente, ma ero un piccolo autonomo da 150.000/anno e mi hanno obbligato, visto che volevo fare le cose "per bene", a mollare. Dopo tutto allo stato conviene avere 100 entità con 2000 dipendenti da controllare piuttosto che 10000 entità da 20, è ovvio che facciano in modo da premere sul piccolo imprenditore o autonomo rompendo le gonadi "a manetta".. Sono convinto che allo stato (inteso come politicante di basso livello) interessi un cavolo della popolazione, ma consideri questa una cassa dalla quale spillare il necessario per far andare avanti la macchina sporca, farraginosa, inefficiente e piena di falle che guida, sempre meglio che doverci mettere le mani e revisionarla davvero anche perché per farlo serve COMPETENZA, cosa che questa gente NON HA. Andrebbero tutti appesi per le palle visto che il concetto del "buon padre di famiglia" è perso tra le righe della teoria, vorrei vedere nella gestione della cosa privata se i nostri politicanti, dirigenti etc si comporterebbero nello stesso modo..

 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 15/06/2017 alle: 18:22:23
In risposta al messaggio di RobVision del 15/06/2017 alle 08:49:35

Quando avevo ditta (consulenza tecnologica), lavorando solo con grandi entità (impossibilità di nero) e non essendo un agente di commercio (quindi auto scaricabile solo in parte, gasolio solo in parte con tetto massimo)
e potendo scaricare solo 1 PC ogni 3/4 anni, visto e considerato che per il fisco le ore lavorate non valevano niente, nemmeno il tempo passato a studiare, le notti sveglio etc.. arrivavo a superare il 60% di imposizione fiscale, un anno calcolai con commercialista, alla fine di tutti i balzelli, 68%. Ora raccontatemela come volete, ma è UNO SCHIFO. Rischio d'impresa a mio carico, malattia a mio carico, nessun bonus, essere visti dall'autorità fiscale come evasore a prescindere (in quanto autonomo), controlli fiscali ogni 3x2, lavorare da Gennaio a Agosto per un socio occulto al quale non provare a chiedere niente perché tanto si comporta come un gabelliere e nient'altro. Mi sono rotto le palle, sono diventato DIPENDENTE (con un buon reddito), guadagno meno di prima ma posso ammalarmi, posso fare ferie con serenità, non ho più una complicatissima rendicontazione, HO UN ORARIO di lavoro e vivo molto molto molto più sereno. L'evasione fiscale non ci sarebbe se la fiscalità fosse più semplice, percepita come più equa, e se ci mettessero in condizioni di essere davvero interessati ad avere lo scontrino in tasca. Certo, se fossi stato un autonomo da 500.000€/anno non sarei adesso un dipendente, ma ero un piccolo autonomo da 150.000/anno e mi hanno obbligato, visto che volevo fare le cose per bene, a mollare. Dopo tutto allo stato conviene avere 100 entità con 2000 dipendenti da controllare piuttosto che 10000 entità da 20, è ovvio che facciano in modo da premere sul piccolo imprenditore o autonomo rompendo le gonadi a manetta.. Sono convinto che allo stato (inteso come politicante di basso livello) interessi un cavolo della popolazione, ma consideri questa una cassa dalla quale spillare il necessario per far andare avanti la macchina sporca, farraginosa, inefficiente e piena di falle che guida, sempre meglio che doverci mettere le mani e revisionarla davvero anche perché per farlo serve COMPETENZA, cosa che questa gente NON HA. Andrebbero tutti appesi per le palle visto che il concetto del buon padre di famiglia è perso tra le righe della teoria, vorrei vedere nella gestione della cosa privata se i nostri politicanti, dirigenti etc si comporterebbero nello stesso modo..  

yes condivido al 100 % fino all'ultima tua parola scritta e ci sarebbe parecchio altro da aggiungere ma è meglio lasciar perdere 

Rescal ,  anticipare l'acquisto di un camper nuovo di svariate migliaia di euro solo perchè sono state sventagliate dubbie notizie non ti sembra un paradosso , tra l'altro quale certezza abbiamo dell'eventuale aumento iva ! 

mario
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 15/06/2017 alle: 21:12:46
In risposta al messaggio di RobVision del 15/06/2017 alle 08:49:35

Quando avevo ditta (consulenza tecnologica), lavorando solo con grandi entità (impossibilità di nero) e non essendo un agente di commercio (quindi auto scaricabile solo in parte, gasolio solo in parte con tetto massimo)
e potendo scaricare solo 1 PC ogni 3/4 anni, visto e considerato che per il fisco le ore lavorate non valevano niente, nemmeno il tempo passato a studiare, le notti sveglio etc.. arrivavo a superare il 60% di imposizione fiscale, un anno calcolai con commercialista, alla fine di tutti i balzelli, 68%. Ora raccontatemela come volete, ma è UNO SCHIFO. Rischio d'impresa a mio carico, malattia a mio carico, nessun bonus, essere visti dall'autorità fiscale come evasore a prescindere (in quanto autonomo), controlli fiscali ogni 3x2, lavorare da Gennaio a Agosto per un socio occulto al quale non provare a chiedere niente perché tanto si comporta come un gabelliere e nient'altro. Mi sono rotto le palle, sono diventato DIPENDENTE (con un buon reddito), guadagno meno di prima ma posso ammalarmi, posso fare ferie con serenità, non ho più una complicatissima rendicontazione, HO UN ORARIO di lavoro e vivo molto molto molto più sereno. L'evasione fiscale non ci sarebbe se la fiscalità fosse più semplice, percepita come più equa, e se ci mettessero in condizioni di essere davvero interessati ad avere lo scontrino in tasca. Certo, se fossi stato un autonomo da 500.000€/anno non sarei adesso un dipendente, ma ero un piccolo autonomo da 150.000/anno e mi hanno obbligato, visto che volevo fare le cose per bene, a mollare. Dopo tutto allo stato conviene avere 100 entità con 2000 dipendenti da controllare piuttosto che 10000 entità da 20, è ovvio che facciano in modo da premere sul piccolo imprenditore o autonomo rompendo le gonadi a manetta.. Sono convinto che allo stato (inteso come politicante di basso livello) interessi un cavolo della popolazione, ma consideri questa una cassa dalla quale spillare il necessario per far andare avanti la macchina sporca, farraginosa, inefficiente e piena di falle che guida, sempre meglio che doverci mettere le mani e revisionarla davvero anche perché per farlo serve COMPETENZA, cosa che questa gente NON HA. Andrebbero tutti appesi per le palle visto che il concetto del buon padre di famiglia è perso tra le righe della teoria, vorrei vedere nella gestione della cosa privata se i nostri politicanti, dirigenti etc si comporterebbero nello stesso modo..  

Bravissimo

yes
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.