CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Prima uscita un disastro - Risolto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4816
Inserito il 09/07/2017 alle: 22:40:01
Mi scuso in anticipo per il lungo post … ma ho cercato di essere il più sintetico possibile blush
 
Ecco quello che ci è successo durante il viaggio di inaugurazione del nuovo “Knaus SUN Ti 700MEG Platinum Selection”
 
Dopo aver messo la bottiglia di champagne in frigorifero, preso il venerdì di ferie, si parte direzione Lillaz … il mezzo sale bene, senza scricchiolii vari and so on … poi ad un certo punto passato Cogne, si spegne l’aria condizionata … butto un occhio al livello dell’acqua e l’asticella è a metà senza nessun messaggio o alert dal computer di bordo, ma tengo d’occhio l’asticella – chissà, sesto senso …
 
Dopo pochi km (in salita) vedo che l’asticella supera la metà, quindi mi fermo subito in un grande spazio sassoso a ridosso della strada
 
Da questo momento, inizia l’incubo ! a parte però la nascita di un forte SOSPETTO cool
 
Chiamo l’Europ Assistance (il primo numero verde che ho trovato …) dopo mille peripezie per far capre all’operatrice che siamo sull’unica strada che porta a Lillaz (ma la tipa non conosceva Lillaz, nemmeno Cogne né Aosta e sbaglia il mio cellulare ben 5 volte …) poi dopo mille peripezie arriva il carroattrezzi e l’addetto mi dice che:
  • il mezzo verrà consegnato lunedì o martedì a Ciriè (vicino a Torino) e nel frattempo il mezzo starà presso il loro deposito (vicino ad Aosta)
 
Mettendomi le “mani fra i capelli” chiedo: a Ciriè vicino a Torino ? ma non esiste un’autofficina autorizzata in zona Aosta (ce ne sono molte) ? Magari è una ca-zza-ta e la risolviamo subito ! Mi risponde che ha ricevuto queste direttive dall’Europ Assistance e non può modificare la destinazione, altrimenti si inficia la garanzia, bla-bla-bla  
 
Allora dopo aver metabolizzato la cosa, rispondo: OK carichiamo il mezzo sul carroattrezzi e scendiamo in zona Aosta (mia moglie piangeva e vi confesso che piangevo pure io …)
 
Passiamo la notte sul mezzo (non vi dico come, fra tanti PD/and so on)
Alla mattina appena svegli mi chiedo: possibile che NON c’è un’atra soluzione ?
 
Allora, attivo subito l’applicazione assistenza Fiat Professional e dopo alcune telefonate, trovo l’unica officina autorizzata aperta il sabato mattina e ……………………………………………… il tipo mi diche che (anche se siamo vicini) non può venire perché è da solo e deve finite tre mezzi entro mezzogiorno ed il suo aiutante è ammalato
 
Poi mi diche che ogni tanto si serve di un meccanico a 700-900 metri da dove ci troviamo
 
Premetto che guardando il vano motore, si capiva dove era fuoriuscito tutto il refrigerante … ma non ho trovato il guasto (faccio l’inforNatico e non il Meccanico)
 
Invece il meccanico arrivato sul posto mi chiede: qui c’è installato qualcosa che NON è Fiat ! Gira un tubo e scopre il guasto … avevo avuto il forte sospetto che i ca-zz-oni del conce avessero “pasticciato” … puro eufemismo !
 
Quindi, il danno è stato causato dal conce che ha applicato su un cavo dell’Eberspacher un raccordo di plastica (raccordo dell’acqua) che con le alte temperature si è fuso … mentre sul secondo cavo, ha installato un raccordo in ottone !
 
Vabbè, il meccanico mi risolve il problema e riusciamo a proseguire il weekend in serenità – si fa per dire – e tornare a casa con il mezzo !
 
Ma la cosa non si fermerà qui …
 
Morale ? Ho fatto una ca-zz-ata a chiamare il numero verde dell’Europ Assistance (che mi ha passato il conce) invece dovevo chiamare il numero verde della mia assicurazione, la quale avrebbe contattato l’officina autorizzata Fiat più vicina, ma nel panico surprise
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr


Modificato da Blessyou il 17/07/2017 alle 14:50:13
Clint
Clint
-
Inserito il 10/07/2017 alle: 08:29:01
Se è colpa del concessionario, gli chiedi i danni...
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4816
Inserito il 10/07/2017 alle: 09:07:29
In risposta al messaggio di Clint del 10/07/2017 alle 08:29:01

Se è colpa del concessionario, gli chiedi i danni...
Ci sto VERAMENTE pensando angry
 
È sicuramente colpa del conce (ho tenuto il raccordo in plastica fuso ...) !! però ho solo la testimonianza (nel caso andassimo in giudizio) del meccanico del posto che ha fatto la riparazione ...
 
Nel frattempo, ho preso appuntamento in un’officina autorizzata Fiat per far verificare il mezzo ...
 
Grazie wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

gio 60
gio 60
13/01/2008 5766
Inserito il 10/07/2017 alle: 09:14:51
Credo che la testimonianza del meccanico possa bastare, in fondo è il suo lavoro, se poi ha tenuto i pezzi ancora meglio.
In bocca la lupo per il prossimo viaggio.
Ciao Giovanna.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4816
Inserito il 10/07/2017 alle: 09:22:16
In risposta al messaggio di gio 60 del 10/07/2017 alle 09:14:51

Credo che la testimonianza del meccanico possa bastare, in fondo è il suo lavoro, se poi ha tenuto i pezzi ancora meglio. In bocca la lupo per il prossimo viaggio. Ciao Giovanna.
Grazie yes

Il pezzo incriminato me lo ha lasciato wink

La cosa buffa (puro eufemismo) è stata la risposta del conce quando mia moglie l’ha chiamato per riferirgli l’accaduto … ci hanno risposto:
  • il tecnico ha spostato l’Eberspacher dal vecchio al nuovo mezzo con tutti gli accessori preinstallati
peccato che su un tubo ci avete messo un raccordo in ottone e sull’altro uno in plastica dell’acqua !!
 
Almeno ha avuto il buon senso di STARE ZITTO cool
 
Scusate, ma ho una GRANDE rabbia dentro che …
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Dash
Dash
10/03/2012 7378
Inserito il 10/07/2017 alle: 09:38:38
In risposta al messaggio di Blessyou del 10/07/2017 alle 09:07:29

Ci sto VERAMENTE pensando   È sicuramente colpa del conce (ho tenuto il raccordo in plastica fuso ...) !! però ho solo la testimonianza (nel caso andassimo in giudizio) del meccanico del posto che ha fatto la riparazione ...   Nel frattempo, ho preso appuntamento in un’officina autorizzata Fiat per far verificare il mezzo ...   Grazie  
Ti siamo molto vicini per la brutta esperienza fortunatamente conclusasi senza danni irreparabili.

Questo conferma la mia decisione di non far fare ai conce neanche il lavoro di lavaggio del parabrezza. Ormai la lista delle boiate fatte e delle riparazioni non fatte (ma affermato che erano state fatte) è troppo lunga...

Tipo la sostituzione di una finestra (in garanzia, dopo il test infiltrazioni), dove però il "segno spia" che avevo fatto con una piccola lima sulla finestra da sostituire, è magicamente apparso anche sulla finestra nuova... Ci prendono proprio per butumbu!

E non sono solo i concessionari camper che giocano sporco, con un concessionario auto di Bologna ero arrivato al punto di firmare e marcare coi Km sostituzione i filtri dell'aria/olio, nonché rabboccare la vaschetta del tergivetro prima dei tagliandi e poi -foto alla mano- contestavo i lavori non fatti.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4816
Inserito il 10/07/2017 alle: 10:03:22
In risposta al messaggio di Dash del 10/07/2017 alle 09:38:38

Ti siamo molto vicini per la brutta esperienza fortunatamente conclusasi senza danni irreparabili. Questo conferma la mia decisione di non far fare ai conce neanche il lavoro di lavaggio del parabrezza. Ormai la lista delle
boiate fatte e delle riparazioni non fatte (ma affermato che erano state fatte) è troppo lunga... Tipo la sostituzione di una finestra (in garanzia, dopo il test infiltrazioni), dove però il segno spia che avevo fatto con una piccola lima sulla finestra da sostituire, è magicamente apparso anche sulla finestra nuova... Ci prendono proprio per butumbu! E non sono solo i concessionari camper che giocano sporco, con un concessionario auto di Bologna ero arrivato al punto di firmare e marcare coi Km sostituzione i filtri dell'aria/olio, nonché rabboccare la vaschetta del tergivetro prima dei tagliandi e poi -foto alla mano- contestavo i lavori non fatti. Ciao da Dash  
Grazie yes
 
Il mezzo dovrebbe essere uscito indenne – avrò il responso al 100% dell’officina Fiat sabato 15 – ma i danni morali, emotivi, l’ansia, la tristezza … quelli ci vorrà del tempo per superarli … sicuramente il viaggio inaugurale del SUN ce lo ricorderemo per tutta la vita  laugh
 
Ci siamo sentiti prigionieri dell’Europ Assistance: dovevamo lasciare il mezzo in un piazzale vicino all’aeroporto … lunedì o martedì spostavano il mezzo a Ciriè per la riparazione in garanzia (continuavano ad insistere sulla garanzia …) e su mia insistenza ho chiesto in quale officina autorizzata veniva portato il mezzo ?? Il tipo mi fornisce un nome e cognome di una persona fisica !! mi dice pure che “potrebbe” NON essere un’officina autorizzata Fiat ma un “personaggio” convenzionato all’Europ Assistance … allora è scattato il primo allarme e poi è andata come ho spiegato ... 
 
Ecco, non auguro a NESSUNO di vivere questa brutta esperienza cool
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Dash
Dash
10/03/2012 7378
Inserito il 10/07/2017 alle: 10:49:31
In risposta al messaggio di Blessyou del 10/07/2017 alle 10:03:22

Grazie   Il mezzo dovrebbe essere uscito indenne – avrò il responso al 100% dell’officina Fiat sabato 15 – ma i danni morali, emotivi, l’ansia, la tristezza … quelli ci vorrà del tempo per superarli … sicuramente
il viaggio inaugurale del SUN ce lo ricorderemo per tutta la vita     Ci siamo sentiti prigionieri dell’Europ Assistance: dovevamo lasciare il mezzo in un piazzale vicino all’aeroporto … lunedì o martedì spostavano il mezzo a Ciriè per la riparazione in garanzia (continuavano ad insistere sulla garanzia …) e su mia insistenza ho chiesto in quale officina autorizzata veniva portato il mezzo ?? Il tipo mi fornisce un nome e cognome di una persona fisica !! mi dice pure che “potrebbe” NON essere un’officina autorizzata Fiat ma un “personaggio” convenzionato all’Europ Assistance … allora è scattato il primo allarme e poi è andata come ho spiegato ...    Ecco, non auguro a NESSUNO di vivere questa brutta esperienza
Veramente sospetta questa insistenza per voler portare a Ciriè il camper.
Anch'io ho due coperture traino, una della mia assicurazione, e un'altra dell'ACI (tessera ACI Sistema), che mi copre anche se sono passeggero del veicolo in panne (in questo caso, fino a un max di 2 eventi all'anno). Però le condizioni di traino sono: traino fino all'officina autorizzata più vicina. Sicuramente fra Aosta e Ciriè ci sono almeno 10 officine autorizzate FIAT che fanno furgoni/veicoli commerciali, e forse sono molte di più...

A quel punto, probabilmente anche a Lillaz o a Cogne ci sarebbe stato un personaggio in grado di intervenire su una meccanica Ducato: è proprio nei paesi che sono abituati a contare su se stessi e a risolvere i problemi localmente...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1090
Inserito il 10/07/2017 alle: 10:53:02
Intanto bisogna verificare se il fatto di essere rimasto senza liquido refrigerante ha fatto danni al motore tipo guarnizione della testata bruciata, se non ci sono danni che lo hai spento subito te la cavi con poco un raccordo nuovo e il liquido da rimettere, ma ci sono danni al motore sono cavoli amari e non so inizieranno a rimpallarsi la responsabilità, perché Fiat può dire che il lavoro non è stato fatto da loro o officina autorizzata quindi niente garanzia.
Buona fortuna
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4816
Inserito il 10/07/2017 alle: 10:55:40
In risposta al messaggio di Dash del 10/07/2017 alle 10:49:31

Veramente sospetta questa insistenza per voler portare a Ciriè il camper. Anch'io ho due coperture traino, una della mia assicurazione, e un'altra dell'ACI (tessera ACI Sistema), che mi copre anche se sono passeggero del
veicolo in panne (in questo caso, fino a un max di 2 eventi all'anno). Però le condizioni di traino sono: traino fino all'officina autorizzata più vicina. Sicuramente fra Aosta e Ciriè ci sono almeno 10 officine autorizzate FIAT che fanno furgoni/veicoli commerciali, e forse sono molte di più... A quel punto, probabilmente anche a Lillaz o a Cogne ci sarebbe stato un personaggio in grado di intervenire su una meccanica Ducato: è proprio nei paesi che sono abituati a contare su se stessi e a risolvere i problemi localmente... Ciao da Dash  
Eh già … la cosa è molto sospetta cool
 
Anche perché, se avessi chiamato il numero verde della mia assicurazione (cosa che ho fatto dopo …), mi avrebbero “indirizzato” in una officina autorizzata Fiat Professional vicino Aosta ...
 
Vabbè, una cosa è certa: NON contatterò MAI più l’Europ Assistance no
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4816
Inserito il 10/07/2017 alle: 11:10:31
In risposta al messaggio di Motore 71 del 10/07/2017 alle 10:53:02

Intanto bisogna verificare se il fatto di essere rimasto senza liquido refrigerante ha fatto danni al motore tipo guarnizione della testata bruciata, se non ci sono danni che lo hai spento subito te la cavi con poco un raccordo
nuovo e il liquido da rimettere, ma ci sono danni al motore sono cavoli amari e non so inizieranno a rimpallarsi la responsabilità, perché Fiat può dire che il lavoro non è stato fatto da loro o officina autorizzata quindi niente garanzia. Buona fortuna
Lo so …
 
Ma sono sicuro che la garanzia Fiat è già stata inficiata … perché il conce mi ha installato l’Eberspacher (recuperandolo dal vecchio mezzo) … l’ho fatto perché mi ha garantito che se Fiat non dovesse rispondere sulla garanzia, rispondono loro al 100%
 
Vabbè, penso che non si sia inficiato il motore, perché altrimenti non sarei riuscito a spostarmi …
 
Comunque il Meccanico mi ha detto che queste macchine nuove hanno tutti dei controlli automatici di emergenza… infatti dopo aver spento il climatizzatore se non mi fossi fermato, sicuramente avrebbe tolto automaticamente l’alimentazione alla pompa del Gasolio e mi sarei fermato comunque
 
Certo, queste sono TUTTE considerazioni logiche … aspetterò fiducioso l’esito di sabato prossimo angel
 
È chiaro che se ci sarà qualche altro “inconveniente”, me lo farò rimborsare dal conce, nel caso a suon di Avvocati ...
 
Grazie wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8986
Inserito il 10/07/2017 alle: 16:28:59
Non credo che dell'accaduto sia colpa dell'Europ Assistence in quanto tale ma sia stato l'operatore intervenuto ad aver colto l'occasione per spennare il pollo in difficoltà.

Un mio carissimo amico, meccanico, si era dotato di mezzo di soccorso stradale ed entrato nella rete delle più note reti di assistenza stradale; non essendo il servizio da prestare confacente al suo comportamento morale, dopo un anno ne è uscito, ceduto il mezzo. Mi raccontava cose assurde che sono costretti a fare per restare nel giro. Probabilmente questo è uno di quei casi; nel soccorso stradale c'è una mafia molto penetrata e rigida. Forse sarebbe opportuno raccontare dettagliatamente l'accaduto, con una raccomandata, direttamente alla direzione generale dell'Europ Assistance ed alla direzione generale della Compagnia Assicurativa presso la quale è stata sottoscritta la polizza per il soccorso stradale. Ripeto, raccomandate alle direzioni generali e non alle varie sedi locali.

Giovanni
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4816
Inserito il 10/07/2017 alle: 16:42:10
In risposta al messaggio di Giovanni del 10/07/2017 alle 16:28:59

Non credo che dell'accaduto sia colpa dell'Europ Assistence in quanto tale ma sia stato l'operatore intervenuto ad aver colto l'occasione per spennare il pollo in difficoltà. Un mio carissimo amico, meccanico, si era dotato
di mezzo di soccorso stradale ed entrato nella rete delle più note reti di assistenza stradale; non essendo il servizio da prestare confacente al suo comportamento morale, dopo un anno ne è uscito, ceduto il mezzo. Mi raccontava cose assurde che sono costretti a fare per restare nel giro. Probabilmente questo è uno di quei casi; nel soccorso stradale c'è una mafia molto penetrata e rigida. Forse sarebbe opportuno raccontare dettagliatamente l'accaduto, con una raccomandata, direttamente alla direzione generale dell'Europ Assistance ed alla direzione generale della Compagnia Assicurativa presso la quale è stata sottoscritta la polizza per il soccorso stradale. Ripeto, raccomandate alle direzioni generali e non alle varie sedi locali. Giovanni
Giovanni,
 
a dir la verità ci abbiamo pensato di fare le nostre “rimostranze” all’Europ Assistance, ma poi abbiamo cambiato idea !! Non ho voglia di litigare/and so on con qualsiasi dirigente da strapazzo surprise
 
Posso dire che la sensazione è proprio quella che descrivi: anche perché la mafia che hai descritto l’abbiamo toccata con mano …
 
Non volevo scriverlo, ma era proprio questo il fine ultimo del mio post !!
 
Quindi, state alla larga dalla Europ Assistance !!
 
Poi ognuno fa quello che vuole, of course wink

Grazie wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8986
Inserito il 10/07/2017 alle: 18:07:19
In risposta al messaggio di Blessyou del 10/07/2017 alle 16:42:10

Giovanni,   a dir la verità ci abbiamo pensato di fare le nostre “rimostranze” all’Europ Assistance, ma poi abbiamo cambiato idea !! Non ho voglia di litigare/and so on con qualsiasi dirigente da strapazzo   Posso
dire che la sensazione è proprio quella che descrivi: anche perché la mafia che hai descritto l’abbiamo toccata con mano …   Non volevo scriverlo, ma era proprio questo il fine ultimo del mio post !!   Quindi, state alla larga dalla Europ Assistance !!   Poi ognuno fa quello che vuole, of course Grazie
Io credo, ripeto, che tutto dipenda dalla disonestà dei collaboratori e non sia una politica aziendale dell'Europ Assistance. Segnalandolo, non devi litigare non nessuno e non devi neanche esprimere sospetti di vario genere. Scrivere che il giorno tale, alle ore tale, hai richiesto l'intervento ed è successo questo e questo. Non ritenendo appropriata la soluzione proposta dal loro incaricato, hai provveduto in proprio risolvendo velocemente e definitivamente il problema. Cordiali saluti. Punto. Solo questo.

Molto probabilmente ti spiegheranno cosa è successo, oppure ti chiederanno maggiori delucidazioni e, forse, qualcuno si giocherà il contratto di collaborazione.

Ovviamente il mio è solo un suggerimento; se tutti stiamo zitti, questi imperverseranno sempre più.

Giovanni
turbinello
turbinello
26/07/2008 2775
Inserito il 10/07/2017 alle: 18:10:57
Ciao. °La cosa che ti  successa è si fastidiosa. e dovuta probabilmente ad un lavoro mal  effettuato.
Da qui però dire, prima uscita un disastro...
Se gli amici di COL ti raccontassero le esperienze, vedresti che sei un "fortunello"laugh
ciao
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4816
Inserito il 10/07/2017 alle: 18:45:40
In risposta al messaggio di turbinello del 10/07/2017 alle 18:10:57

Ciao. °La cosa che ti  successa è si fastidiosa. e dovuta probabilmente ad un lavoro mal  effettuato. Da qui però dire, prima uscita un disastro... Se gli amici di COL ti raccontassero le esperienze, vedresti che sei un fortunello ciao
Certamente yes
 
Infatti mi sento molto fortunato aver risolto e di aver ripreso il "cammino" con il mio (nuovo) mezzo laugh
 
Fidati, avrei preferito qualsiasi inconveniente sugli accessori della “cellula” (che ho già avuto e risolto in passato, of course) ...
 
Grazie wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4816
Inserito il 10/07/2017 alle: 18:57:55
In risposta al messaggio di Giovanni del 10/07/2017 alle 18:07:19

Io credo, ripeto, che tutto dipenda dalla disonestà dei collaboratori e non sia una politica aziendale dell'Europ Assistance. Segnalandolo, non devi litigare non nessuno e non devi neanche esprimere sospetti di vario genere.
Scrivere che il giorno tale, alle ore tale, hai richiesto l'intervento ed è successo questo e questo. Non ritenendo appropriata la soluzione proposta dal loro incaricato, hai provveduto in proprio risolvendo velocemente e definitivamente il problema. Cordiali saluti. Punto. Solo questo. Molto probabilmente ti spiegheranno cosa è successo, oppure ti chiederanno maggiori delucidazioni e, forse, qualcuno si giocherà il contratto di collaborazione. Ovviamente il mio è solo un suggerimento; se tutti stiamo zitti, questi imperverseranno sempre più. Giovanni
Grazie del consiglio yes
 
Ci penserò wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Dash
Dash
10/03/2012 7378
Inserito il 11/07/2017 alle: 11:18:34
In risposta al messaggio di Giovanni del 10/07/2017 alle 18:07:19

Io credo, ripeto, che tutto dipenda dalla disonestà dei collaboratori e non sia una politica aziendale dell'Europ Assistance. Segnalandolo, non devi litigare non nessuno e non devi neanche esprimere sospetti di vario genere.
Scrivere che il giorno tale, alle ore tale, hai richiesto l'intervento ed è successo questo e questo. Non ritenendo appropriata la soluzione proposta dal loro incaricato, hai provveduto in proprio risolvendo velocemente e definitivamente il problema. Cordiali saluti. Punto. Solo questo. Molto probabilmente ti spiegheranno cosa è successo, oppure ti chiederanno maggiori delucidazioni e, forse, qualcuno si giocherà il contratto di collaborazione. Ovviamente il mio è solo un suggerimento; se tutti stiamo zitti, questi imperverseranno sempre più. Giovanni
Mi augurerei di NO... Però osservo che, mentre una volta Europ Assistance era praticamente monopolista dell'assistenza all'estero (e si sa che coi numeri si hanno anche le spalle più larghe), adesso spuntano come i funghi società che svolgono lo stesso servizio di E.A. Non passa anno che sull'assicurazione dell'auto e del camper mi comunichino i cambi di numero verde da chiamare per l'assistenza/soccorso stradale, con società sempre diverse...

Questo non è il solo thread in cui si fa notare un servizio PESSIMO da parte di Europ Assistance, nel giro di due giorni da questo è spuntato anche il thread AssistenzaStradale? Non contateci troppo... dove E.A. non fa certo una bella figura (e neanche Campersereno, se devo dirla tutta).

Diciamo che bisogna leggere bene le coperture, ad es. io ho due coperture, però quella dell'ACI non viene erogata in Norvegia (nelle condizioni di fornitura c'è una lista di paesi dove ne risultano esclusi parecchi).

Non mi dispiacerebbe sapere quanto è stato pagato di tariffa Europ Assistance, e se la copertura era per un paese specifico, o per tutta Europa.

La tessera ACI Sistema costa 75€, l'ho avuta con lo sconto (stima 60-65€) in associazione con la tessera fedeltà del conce...

Nell'assicurazione di Campersereno, la quota relativa all'assistenza stradale è stata di 20,91€

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 11/07/2017 alle 11:20:56
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8986
Inserito il 11/07/2017 alle: 12:14:51
Ovviamente non ho alcun legame con Europ Assistance. Ho scritto quanto ho scritto sopra perché io ho avuto con questa società l'esperienza che segue. Norvegia, mi trovai con il camper in panne, andai all'officina lì di fronte ma era una concessionaria non Fiat. Non potendo mettere le mani su un Ducato, mi rassicurarono e, trovata l'officina autorizzata Fiat più vicina, chiamarono direttamente il Viking (carro attrezzi norvegese) anche se avevo fatto presente che, assicurato per il soccorso stradale, dovevo chiedere l'intervento tramite un numero telefonico italiano. Niente da fare, chiamarono egualmente il carro attrezzi, forse pensando di farmi un favore;  l'operatore intervenuto, al quale feci notare la mia tessera, mi chiese, in nok, l'equivalente di circa 40 Euro per 'fax e telefonate'. Al ritorno in Italia, raccontai l'accaduto al mio assicuratore che mi suggerì di inviare la fattura all'Europ Assistance raccontando l'accaduto. Dopo quindici giorni, più o meno, mi arrivò l'assegno per i 40 Euro.

Per questo sospetto che quanto accaduto sia imputabile agli operatori locali legati in modo mafioso e non alla politica della società di soccorso.

Giovanni
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4816
Inserito il 17/07/2017 alle: 14:49:42
Per chiudere il post ...
 
Sabato siamo andati a ritirare il libretto … la ragazza sorpresa ci dice:
  • ah, siete venuti a ritirare il libretto, pensavo che era per il “guasto” …
gli abbiamo risposto:
  • tranquilla, non “vogliamo” nulla … solo per ricordarvi di NON causare ad altri Clienti lo stesso inconveniente (mostrandogli il raccordo che ci hanno installato fuso)
 
Non mi aspettavo nulla di diverso … sicuramente il responsabile era nascosto dietro la porta (è sempre presente, chissà come mai non si è visto) – forse è stato meglio così che le solite parole di circostanza, hahahhahahahahhahahhahahahahah laugh
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.