CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

qualità del gasolio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
edo1450
edo1450
13/03/2008 811
Inserito il 02/01/2009 alle: 21:17:59
secondo voi la qualità del gasolio delle varie compagnie è tutto uguale? o cè qualche differenza di prestazione. premetto che sono al corrente che si servono tutte nelle raffinerie piu vicino, e che ce ne sono poche credo 3 o 4 in tutta italia. saluti e buon anno a tutti ED
oreste26
oreste26
28/11/2007 1118
Inserito il 02/01/2009 alle: 22:02:40
E' una domanda che mi sono posto in questi giorni al ritorno da una scappata a Roma, controllando i consumi ho notato che vi era una differenza notevole di Km percorsi dopo i vari rifornimenti. Considerando che il percorso è stato lo stesso (andata e ritorno) così come la velocità mantenuta nonchè le condizioni del traffico, non mi spiego la differenza di prestazioni, anche tenendo conto di una leggera differenza nel riempimento del serbatoio, se non con una resa diversa del gasolio. SAluti
teista
teista
05/04/2007 2745
Inserito il 02/01/2009 alle: 23:14:41
dipende da dove sei venuto a roma. Se sei venuto del sud allora all'andata hai fatto tutta salita e al ritorno tutta discesa e allora al ritorno hai consumato meno. Se venivi dal nord allora è il contrario. [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 03/01/2009 alle: 08:10:45
quote:Originally posted by teista
dipende da dove sei venuto a roma. Se sei venuto del sud allora all'andata hai fatto tutta salita e al ritorno tutta discesa e allora al ritorno hai consumato meno. Se venivi dal nord allora è il contrario. [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] >
> Questa è una tesi che una volta, decisamente sovrappensiero, sostenne anche mia moglie riguardo allo scorrere dei fiumi! I miei figli stanno ancora ridendo e la prendono in giro sempre ricordandoglielo quando cerca di stimolarli ad una analisi più seria a proposito di qualunque cosa. Comunque le differenze tra i vari gasoli ci sono e possono essere anche piuttosto sensibili. Non so quanta sia l'effettiva influenza sui consumi e sulle prestazioni, ma la differenza va ben oltre la semplice sensazione o l'autoconvincimento. Io ho notato che gasoli diversi hanno comportamenti diversi, che sembrerebbero quasi essere calibrati per la soddisfazione di utenti diversi. Io utilizzo ormai quasi solo i cosiddetti gasoli speciali (che credo siano ottenuti, pur provenendo magari dalle stesse raffinerie, con una differente lavorazione e una particolare additivazione applicata magari su basi comuni) e ho notato come vadano generalmente, almeno per la mia esperienza, tutti meglio del gasolio normale venduto presso le stesse pompe, ma qualcuno permette percorrenze leggermente superiori, qualcuno riduce la fumosità, qualcuno permette prestazioni leggermente migliori e qualcuno riduce la rumorosità del motore. Ho avuto, in passato, occasione di confrontare consumi e prestazioni ottenibili con il gasolio speciale acquistabile in Austria e ho la nettissima sensazione che nessuno dei gasoli che ho provato in Italia garantisca la stessa resa kilometrica e le prestazioni ottenibili con quelli austriaci, il che mi rafforza nella convinzione che sarebbe possibile fornire gasoli di qualità ancora superiore rispetto a quella dei migliori gasoli acquistabili in Italia. Al momento io preferisco utilizzare il Total Excellium in quanto permette di avere un rumore del motre minore e meno ruvido e fastidioso, questo non significa che sia effettivamente MIGLIORE di altri, a me piace quella caratteristica, e non sono neanche sicuro che facendo gasolio presso una diversa pompa Total, magari in un'altra parte d'Italia, io possa ottenere un gasolio proprio identico. Buon Anno a tutti, Aldo
veronese
veronese
29/05/2007 879
Inserito il 03/01/2009 alle: 13:11:20
Ragazzi, occorre tenere presente una cosa che di solito ci sfugge. Il gasolio e le prestazioni forse sono sempre quelle, ma... è la QUANTITA' erogata che cambia, nel senso che un litro letto sul display del distr. non è un vero litro. Ricordate le inchieste di Striscia?id="size3">id="maroon">
il viaggiatore
il viaggiatore
08/01/2007 154
Inserito il 03/01/2009 alle: 13:48:05
per me il migliore in assoluto e' il diesel power della shell sia in termini di prestazioni che in chilometri, costa un tantino in piu' ottimo anche per una pulizia interna del motore (alimentazione e scarico,ricircolo di gas di scarico turbina,ecc. rimuovendo la furiggine che si deposita nei vari condotti) credo forse nn saprei.......boohhhhhhhhh

Modificato da il viaggiatore il 03/01/2009 alle 13:54:33
oreste26
oreste26
28/11/2007 1118
Inserito il 03/01/2009 alle: 15:16:04
Concordo con Ilnicolaldo che il gasolio estero ha prestazioni migliori, l'ho verificato in Francia questa estate. Per Veronese, è vero che ci possono essere differenze di tarature nei contatori dei distributori, però indipendentemente da ciò, ho verificato proprio visivamente attraverso l'indicatore di livello in base ai chilometri percorsi che il consumo è stato differente, a casa poi in fase di consuntivo ne ho avuto la conferma. Saluti
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 03/01/2009 alle: 17:50:22
Senza fare tanti conti, ho la netta sensazione che, quasi sempre, il carburante (gasolio o benzina) a prezzo basso renda meno, sia in km che in prestazioni. E questo fatto rende vana la mia ricerca del distributore più conveniente. Il consumatore, come di consueto, non ha la possibilità di fare paragoni. Purtroppo. Saluti. pilao
b524
b524
07/05/2006 418
Inserito il 03/01/2009 alle: 18:25:03
... e il vento? ho notato molta differenza sulla velocità e di conseguenza sui consumi con vento (forte) a favore o contro... saluti [;)]
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 03/01/2009 alle: 18:54:59
Scrissi già la mia esperienza in merito, ma la ripeto, data la circostanza in cui può dare qualche contributo. Io sono solito, con la macchina (ed anche col camper) fare sempre il pieno quando la lancetta è scesa ad un quarto, senza andare quasi mai sotto. Nella mia città c'era (e c'è) un distributore che praticava (e pratica, mi pare) sconti da fatidate ma con servizio. Ero ormai cliente superabituale, e spendevo sempre dalle 65 alle 67.000 lire. Un giorno, per necessità, mi son dovuto rifornire dal distributore più vicino a casa, notoriamente più costosto di tutti gli altri distributori: 55.000 lire! Ho pensato che fosse dovuto al pavimento non proprio pianeggiante, quindi la volta dopo sono entrato contrario: 57.000 lire! Eguale quantità di gasolio, prezzo unitario maggiore, prezzo totale inferiore... Allora ho voluto vedere gli altri distributori della stessa catena del primo: tutti uguali. A questo punto significa che quella specifica compagnia (italiana, molto in gamba) fornisce della benzina gonfiata, proprio come abitudine. L'ultima volta ho rischiato di rimanere a piedi per evitare questa Compagnia tanto da far accendere la spia della riserva sul camper nuovo che non sapevo neanche esistesse! Successivamente ho conosciuto un tecnico dipendente della raffineria qui vicino (dove si riforniscono generalmente tutte le Compagnie per questa zona) ed ho prospettato questo caso: mi ha detto che è normale, ogni Compagnia compra carburanti preparati appositamente secondo prescrizioni contrattuali. Per quanto riguarda il gasolio comunemente chiamato super (ma che assume nome diverso da Compagnia a Compagnia) ho avuto modo di utilizzarlo in due pieni: rendimento decisamente migliore in km/litro tanto che, a conti fatti, ci si fa pari, magari proteggendo pure il motore. Elio
edo1450
edo1450
13/03/2008 811
Inserito il 03/01/2009 alle: 20:00:29
per ELFETTO grazie della tua esperienza purtroppo uguale alla mia. mi farebbe piacere se in privato puoi dirmi il nome della compagnia,magari è la stessa. buon anno ED
Doc68
Doc68
27/12/2008 24
Inserito il 03/01/2009 alle: 20:38:09
Sul gasolio estero è vero che è migliore, l'hanno scorso tornando da Salisburgo viaggiavo molto più agilmente in salita che non all'andata quando ho fatto rifornimento nel mio solito distributore, penso uno dei meno costosi, la settimana scorsa ho pagato 1 litro di gasolio a 0,944 euro. Questo gasolio però rende meno come prestazioni ma il consumo è uguale. Non sò come mai però risparmio alla grande. Ciao a tutti e BKM[:D][:D]
edo1450
edo1450
13/03/2008 811
Inserito il 04/01/2009 alle: 08:42:02
secondo me se rende meno in prestazioni consuma anche di piu. saluti ED
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 04/01/2009 alle: 09:04:56
quote:Originally posted by edo1450
per ELFETTO grazie della tua esperienza purtroppo uguale alla mia. mi farebbe piacere se in privato puoi dirmi il nome della compagnia,magari è la stessa.>
>... rileggi il mio messaggio, magari tra le righe, trovi la risposta... Buon anno anche a te. Elio
edo1450
edo1450
13/03/2008 811
Inserito il 04/01/2009 alle: 09:13:06
penso sia tutta questione di gamba. ciao ED
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 04/01/2009 alle: 10:31:35
Saluto tutti,faccio una premessa, io sono un autotrasportatore dell' ENI di una raffineria d'Italia e da camionista vi spiego subito in parole povere il motivo perchè il motore a volte consuma meno, a volte più, oppure a volte il motore rende meno a volte più: NELLE RAFFINERIE IL GASOLIO COME LA BENZINA SI CARICA DAGLI STESSI POSTI DI CARICO, PER TUTTE LE COMPAGNIE. LA RESA DEL GASOLIO DIPENDE PRINCIPALMENTE DALLA TEMPERATURA ESTERNA, PIù FREDDO FA MENO CONSUMO SI HA. DAL CARICO DELL'AUTOMEZZO (COME è DISPOSTO). DAL TIPO DI STRADA. DAL VENTO, LA STESSA STRADA FATTA A FAVORE O CONTROVENTO AUMENTA I CONSUMI DI QUASI 1 PER CENTO,(NON DIMENTICHIAMO CHE SIAMO SUI 3 MT. DI ALTEZZA E 2,20 DI LARGHEZZA) DIPENDE ANCHE SE VIAGGIAMO AVANTI O DIETRO AD UN'ALTRO CAMPER (DIETRO SI CONSUMA MENO) OGNI 3 0 4 MESI E' CONSIGLIABILE (PRIMA DEL RIFORNIMENTO) VERSARE NEL SERBATOIO UN CONTENITORE DI ADITTIVO O IN ALTERNATIVA 1/2 LITRO DI BENZINA, SU 60 LITRI DI GASOLIO CIRCA, SERVE A SCIOGLIERE LE INCROSTAZIONI DAI POLVERIZZATORI VERSO I 100.000 KM. O 4 ANNI DI VITA DEL MEZZO, ANDARE DAL POMPISTA A TARARE GLI INIETTORI, O SOSTITUIRLI. SPERO DI ESSERE STATO CHIARO, BUONI KM. A TUTTI[;)]
piccolo
piccolo
20/03/2005 227
Inserito il 04/01/2009 alle: 10:42:34
Anche io uso il gasolio di una compagnia italiana che mi sta lasciando perplesso in quanto alcuni mesi fa causa chiusura dell'impianto solito ho cambiato compagnia e ho notato una riduzione di consumi del 7-8% circa, ora rifarò la prova cambiando compagnia e vedrò. Per quanto riguarda il gasolio "super" ho rilevato addirittura un aumento di consumi e nessun altro miglioramento, per i gasolio estero invece confermo i migliori consumi negli altri paesi europei:francia,germania,austria,slovenia,olanda,ecc,ecc ,quando in italia faccio 8.5-9 km litro per esempio in olanda arrivo ai 10.5,anche cosiderato che l'olanda è tutta in pianura il 20% di miglioramento mi sembra troppo. Simone.
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 04/01/2009 alle: 11:42:12
quote:Originally posted by 64mauro
Saluto tutti,faccio una premessa, io sono un autotrasportatore dell' ENI di una raffineria d'Italia e da camionista vi spiego subito in parole povere il motivo perchè il motore a volte consuma meno, a volte più, oppure a volte il motore rende meno a volte più: NELLE RAFFINERIE IL GASOLIO COME LA BENZINA SI CARICA DAGLI STESSI POSTI DI CARICO, PER TUTTE LE COMPAGNIE. LA RESA DEL GASOLIO DIPENDE PRINCIPALMENTE DALLA TEMPERATURA ESTERNA, PIù FREDDO FA MENO CONSUMO SI HA. DAL CARICO DELL'AUTOMEZZO (COME è DISPOSTO). DAL TIPO DI STRADA. DAL VENTO, LA STESSA STRADA FATTA A FAVORE O CONTROVENTO AUMENTA I CONSUMI DI QUASI 1 PER CENTO,(NON DIMENTICHIAMO CHE SIAMO SUI 3 MT. DI ALTEZZA E 2,20 DI LARGHEZZA) DIPENDE ANCHE SE VIAGGIAMO AVANTI O DIETRO AD UN'ALTRO CAMPER (DIETRO SI CONSUMA MENO) OGNI 3 0 4 MESI E' CONSIGLIABILE (PRIMA DEL RIFORNIMENTO) VERSARE NEL SERBATOIO UN CONTENITORE DI ADITTIVO O IN ALTERNATIVA 1/2 LITRO DI BENZINA, SU 60 LITRI DI GASOLIO CIRCA, SERVE A SCIOGLIERE LE INCROSTAZIONI DAI POLVERIZZATORI VERSO I 100.000 KM. O 4 ANNI DI VITA DEL MEZZO, ANDARE DAL POMPISTA A TARARE GLI INIETTORI, O SOSTITUIRLI. SPERO DI ESSERE STATO CHIARO, BUONI KM. A TUTTI[;)] >
> A me è stato detto che questo è vero per il gasolio normale, così come per la benzina verde normale, ma che non è vero per i carburanti cosiddetti speciali, che, anche quando provengono dalle stesse raffinerie, hanno composizione e additivazione diversa. Comunque il diverso comportamento da gasolio a gasolio e da pompa a pompa non è solo una impressione ma una certezza, qualunque ne sia la causa. Ciao, Aldo
oreste26
oreste26
28/11/2007 1118
Inserito il 04/01/2009 alle: 15:11:33
Non vorrei mai mettere in dubbio le granitiche certezze di 64mauro ma... 1) il camper è stato sempre nelle stesse condizioni di peso e di carico, la velocità mantenuta sempre costante 2) la strada la stessa sia all'andata che al ritorno (per la precisione A12, SS1 e GRA) 3) la temperatura non dovrebbe essere cambiata di molto, ho viaggiato nelle stesse ore ed in condizioni metereologiche simili Questo il riepilogo della situazione: I pieno di carburante presso distributore indipendente (con costo inferiore alla media), vento forte per circa 200 Km velocità media 90 Km/h percorso Km 361 gasolio l 42,58 media 8,5 Km/l II pieno di carburante presso distributore Q8, velocità media 100 Km/h percorso 309 Km gasolio l 57,92 media 5,3 Km/l III pieno di carburante presso distributore Agip, velocità media 100 Km/h percorso Km 345 gasolio l 45,41 media 7,6 Km/l Mi sembra che ci sia una disparità notevole, anche ammettendo che al secondo rifornimento non sia stato riempito completamente il serbatoio la differenza potrà essere al massimo di 2 litri restiamo comunque su una media di circa 8 Km/l ben lontana dai 5,3 del secondo tratto di percorso. Saluti
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8699
Inserito il 04/01/2009 alle: 17:45:43
Scusa elfetto a mè iteresserebbe di più se ci fai capire l'altra compagnia (quella notoriamente+cara) ( al limite anche in privato)Saluti IVO.
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 04/01/2009 alle: 19:42:56
E' una compagnia italiana (almeno lo era) che... vola! Elio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.