CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

revisione mezzo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Lei2003
Lei2003
15/05/2006 2395
Inserito il 06/10/2006 alle: 09:10:45
chiedo a voi esperti: se un mezzo rimane fermo in un cortile privato, immobile per due anni, causa problemi del proprietario, deve fare comunquela revisione oppure quando i problemi sono passati ed il proprietario decide di poterlo riutilizzare primadi metterlo in strada fa la revisione ? funziona così? grazie . lia
brrizza
brrizza
23/08/2003 562
Inserito il 06/10/2006 alle: 09:20:54
in effetti funziona cos'i indipendentemente dal fatto che tu lo usi o meno passati i due anni dall'ultima revisione bisogna rifarla anche se il mezzo non ha fatto kilometaggio. ciao b.................
lived
lived
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 09:57:51
A mè non risulta, in quanto come l'assicurazione se il veicolo non è circolante e si trova in un luogo privato non accessibile al pubblico non serve assicurarlo ne tantomeno revisionarlo. Occhio però quando lo porterai a revisione di munirti di autista con targa prova Ambrogio
brrizza
brrizza
23/08/2003 562
Inserito il 06/10/2006 alle: 10:18:56
Devo essermi spiegato male: se il veicolo rimane fermo in un cortile privato non e' neccessaria avere l'assicurazione fino al momento che non si intenda usarlo. per quel che riguara la revisione alla scadenza biennale da'ultima revisone bisogna farla prima di riutilizzarlo indipendentemente dal fatto che uno l'abbia usato o meno. a disposizione per altri chiarimenti ciao b................
lived
lived
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 10:53:45
Art.80 "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni. TITOLO III - DEI VEICOLI Capo III - VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI Sezione I - NORME COSTRUTTIVE E DI EQUIPAGGIAMENTO E ACCERTAMENTI TECNICI PER LA CIRCOLAZIONE 14. Chiunque circola con un veicolo che non sia stato presentato alla prescritta revisione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 143,19 a euro 572,76. Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle cadenze previste dalle disposizioni vigenti ovvero nel caso in cui si circoli con un veicolo sospeso dalla circolazione in attesa dell'esito della revisione. Da tali violazioni discende la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI. Chiunque "Circola" non ho trovato nessun punto che parla di veicoli NON circolanti
lived
lived
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 11:17:34
Ho giust'appunto chiesto pochi minuti fà ad un equipaggio della Polizia Stradale, il quale mi ha confermato che se il veicolo non circola non sussiste l'obbligo di revisione per cui se me lo tengo nella mia area privata anche per dieci anni senza revisionarlo non esiste nessun problema...mi hanno detto si ricordi però di pagare la tassa di proprietà [:D] un ringraziamento alla gentilezza della Polstrada Ambrogio
brrizza
brrizza
23/08/2003 562
Inserito il 06/10/2006 alle: 11:42:26
sulla gentilezza della polizia stradale non ho dubbi, evidentemente non sono capace di spiegarmi. allora, nel mio post affermavo che se UNO NON UTILIZZA IL CAMPER non e' necessario avere ne l'assicurazione ne la revisione purche' sia in un cortile privato ok. ma se quando si decide di riutilizzare il camper dopo che la revisione e' scaduta perche' sono passati i due anni si deve fare il collaudo o la revisione chiamiamola come vogliamo. esempio revisione agosto 2004 per questo periodo il camper rimane fermo per due anni siccome siamo in ottobre 2006 la rivisione e' scaduta pertanto se da questo momento si decide di riutilizzarlo prima bisogna andare a fare la revisione . con questo chiudo e saluto b.....................
lived
lived
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 11:53:25
quote:Originally posted by Lei2003
chiedo a voi esperti: se un mezzo rimane fermo in un cortile privato, immobile per due anni, causa problemi del proprietario, deve fare comunquela revisione oppure quando i problemi sono passati ed il proprietario decide di poterlo riutilizzare primadi metterlo in strada fa la revisione ? funziona così? grazie . lia >
> NON OFFENDERTI ! Io ho " capito " dal post che il veicolo immobile per due anni deve fare comunque la revisione " e la MIA risposta è STATA NO . Quando poi il proprietario decide di poterlo mettere in strada - la MIA risposta è stata di "UTILIZZARE un autista con targa PROVA" perchè non sò se la revisione del suo veicolo nel frattempo è scaduta... tutto qui...sicuramente ho letto male o interpretato male IO ma leggendo quanto scritto.....[:D]
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49650
Inserito il 06/10/2006 alle: 12:05:04
Attenzione. Se il cortile è privato ed è chiuso tutto ok, ma se nel cortile c'è una servitù di passo o altro (insomma se passano persone o auto) il veicolo deve essere assicurato. Un conoscente ha avuto un problema per un caso simile, un bambino si è tagliato urtando il camper. Anche un cortile condominiale è proprietà privata ma i mezzi di norma devono essere assicurati. Poi le leggi hanno mille rivoli ed è possibile anche il contrario di tutto. Pizzo

Modificato da Grinza il 06/10/2006 alle 12:06:02
brrizza
brrizza
23/08/2003 562
Inserito il 06/10/2006 alle: 12:10:42
non sono affatto offeso la dialetica se non e' e' fatta per offendere da parte mia e' sembre bene accetta anche perche' la mia filosofia e': c'e sempre qualcosa da imparare. un saluto b..................
Lei2003
Lei2003
15/05/2006 2395
Inserito il 06/10/2006 alle: 12:50:26
grazie id="size5">siete stati veramente gentili, grazie davvero per le preziose informazioni che mi avete dato!!!!!!!! lia
boxlmc
boxlmc
04/03/2006 100
Inserito il 13/10/2006 alle: 21:09:20
come asserito se è in un parcheggio privato ma non recintato e condominiale il veicolo secondo me deve essere assicurato ma non revisionato (assicurato perchè se succede qualcosa il proprietario ne risponde,) a meno che non lo recinti cin modo ben chiaro (tipo catenella bianca e rossa. william
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.