CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Ricordi negativi delle ferie con il mezzo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 02/03/2018 alle: 19:29:41
In tanti anni e dopo migliaia di km macinati qualche disavventura, inconveniente o contrattempo, anche di una certa portata è senz'altro accaduto a tutti. Momenti in cui ansia, trepidazione e "sudarella" hanno preso il sopravvento.
Quella che mi fa ancora "sospirar" dopo anni mi è accaduta a Delfi (Grecia) nel 2008. Imboccata l'uscita sbagliata da un centro storico nelle vicinanze mi son imbattuto in una strettoia (non segnalata), di fronte alla quale mi son trovato "murato"
Nessuna possibilità di manovrare. Intanto si erano accodate 10-12 vetture che strombazzavano a manetta. Stato d'ansia non vedendo via d'uscita, e la moglie che continuava a cercar soluzioni impossibili.
Fortunatamente un motociclista che si era portato sotto il mezzo ha avvisato la locale polizia.
Morale: Hanno fatto retrocedere le auto per un centinaio di metri liberandomi la carreggiata e consentendomi una lunga retromarcia.
Prosecco fresco (che avevo in frigo) per gli agenti e doccia gelida per il sottoscritto. 
P.S. Quella notte non ho mai chiuso occhioindecision
Altri che non han chiuso occhio?

 

Modificato da Geogalle il 02/03/2018 alle 21:37:50
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8521
Inserito il 02/03/2018 alle: 19:36:08
In risposta al messaggio di Geogalle del 02/03/2018 alle 19:29:41

In tanti anni e dopo migliaia di km macinati qualche disavventura, inconveniente o contrattempo, anche di una certa portata è senz'altro accaduto a tutti. Momenti in cui ansia, trepidazione e sudarella hanno preso il sopravvento.
Quella che mi fa ancora sospirar dopo anni mi è accaduta a Delfi (Grecia) nel 2008. Imboccata l'uscita sbagliata da un centro storico nelle vicinanze mi son imbattuto in una strettoia (non segnalata), di fronte alla quale mi son trovato murato Nessuna possibilità di manovrare. Intanto si erano accodate 10-12 vetture che strombazzavano a manetta. Stato d'ansia non vedendo via d'uscita, e la moglie che continuava a cercar soluzioni impossibili. Fortunatamente un motociclista che si era portato sotto il mezzo ha avvisato la locale polizia. Morale: Hanno fatto retrocedere le auto per un centinaio di metri liberandomi la carreggiata e consentendomi una lunga retromarcia. Prosecco fresco (che avevo in frigo) per gli agenti e doccia gelida per il sottoscritto.  P.S. Quella notte non ho mai chiuso occhio Altri che non han chiuso occhio?  
40 anni di viaggi in solitario ,dal tropico al circolo polare e nessun ricordo spiacevole
Qualche avventura,sempre finita bene  e quindi un piacevole ricordo di un imprevisto risolto
Speriamo che duri...
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 02/03/2018 alle: 22:10:41
Purtroppo ne ho due e tutti legati alla meccanica del mio superbrig su transit 125T350 mezzanotte mentre rientravo a casa  all'inizio di una delle gallerie prima di Saint-Vincent sull'A5  si è rotto il volano fermo ad un centinaio di metri dall'imbocco... panico ... paura di essere preso da un tir in arrivo ero sulla corsia di marcia... fortunatamente  la galleria è in leggera salita e  sosi piano piano il mezzo ha iniziato a retrocedere  e dopo un paio di minuti sono uscito e ho potuto accostare sulla corsia di emergenza   
sei mesi dopo sempre con lo stesso mezzo sull'aurelia 4 corsie prima di Cecina a circa 100 Kmh si è staccato il supporto centrale dell'albero di trasmissione anche qui senza corsia di emergenza  fermi su un viadotto in curva   ho dovuto  stare in mezzo  alla strada a segnalare l'ostacolo  per più di un ora in attesa del carro attrezzi
brutte avventure però fortunatamente finite bene a parte il consistente numero di euro spesi per le riparazioni
 
buoni km a tutti
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 02/03/2018 alle: 22:28:40
In risposta al messaggio di roblungh del 02/03/2018 alle 22:10:41

Purtroppo ne ho due e tutti legati alla meccanica del mio superbrig su transit 125T350 mezzanotte mentre rientravo a casa  all'inizio di una delle gallerie prima di Saint-Vincent sull'A5  si è rotto il volano fermo ad
un centinaio di metri dall'imbocco... panico ... paura di essere preso da un tir in arrivo ero sulla corsia di marcia... fortunatamente  la galleria è in leggera salita e  sosi piano piano il mezzo ha iniziato a retrocedere  e dopo un paio di minuti sono uscito e ho potuto accostare sulla corsia di emergenza    sei mesi dopo sempre con lo stesso mezzo sull'aurelia 4 corsie prima di Cecina a circa 100 Kmh si è staccato il supporto centrale dell'albero di trasmissione anche qui senza corsia di emergenza  fermi su un viadotto in curva   ho dovuto  stare in mezzo  alla strada a segnalare l'ostacolo  per più di un ora in attesa del carro attrezzi brutte avventure però fortunatamente finite bene a parte il consistente numero di euro spesi per le riparazioni  

Sfortunato, ma diciamo anche fortunato che hai potuto retrocedere fino a metterti in sicurezza. Roba da far tremare i polsi.
Un saluto. Roberto
morodirho
morodirho
-
Inserito il 03/03/2018 alle: 09:00:03
unico problema ,capitato sulla via Aurelia in una area di servizio nei pressi di Grosseto : pieno di benzina nel serbatoio. Mi sono accorto (per fortuna) prima di mettere in moto,per cui ,dopo aver spinto il mezzo in zona di sosta ,ho svuotato il serbatoio ,rimesso il gasolio  e ripartito senza problemi,grazie anche all'aiuto di un ''camionaro'' della Lettonia ,unico prsente nell'area di servizio,
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 03/03/2018 alle: 09:45:49
In risposta al messaggio di morodirho del 03/03/2018 alle 09:00:03

unico problema ,capitato sulla via Aurelia in una area di servizio nei pressi di Grosseto : pieno di benzina nel serbatoio. Mi sono accorto (per fortuna) prima di mettere in moto,per cui ,dopo aver spinto il mezzo in zona
di sosta ,ho svuotato il serbatoio ,rimesso il gasolio  e ripartito senza problemi,grazie anche all'aiuto di un ''camionaro'' della Lettonia ,unico prsente nell'area di servizio,
Stessa disavventura in Slovenia, dove eravamo andati per un weekend con un'altra coppia anni fa. Mentre controllavo la pressione dei pneumatici della golf (diesel)  il mio amico si incaricò di far il pieno. Purtroppo di supersad. Costo operazione svuotamento, dopo aver chiamato l'addetto 30 euro, e omaggio benzina recuperata. Praticamente il pieno. Fortuna che anch'io non avevo toccato l'avviamento.
chorus
chorus
05/10/2006 9109
Inserito il 03/03/2018 alle: 10:16:46
Anch'io disavventure meccaniche: estate 2017 (camper con 4 mesi di vita con 2-3 mila km) viaggio in Spagna, ogni 300 km dovevo rabboccare un kg d'olio perché un sensore impazzito lo scaricava (diagnosi del mese successivo mese di settembre dopo la riparazione in garanzia). Estate successiva 2018, camper sempre in garanzia, in un'autostrada del sud della Germania la frizione mi piantò in asso, ferie finite dopo nemmeno 10 giorni dall'inizio.
Stevabr1
Stevabr1
14/04/2017 41
Inserito il 03/03/2018 alle: 10:49:32
In risposta al messaggio di chorus del 03/03/2018 alle 10:16:46

Anch'io disavventure meccaniche: estate 2017 (camper con 4 mesi di vita con 2-3 mila km) viaggio in Spagna, ogni 300 km dovevo rabboccare un kg d'olio perché un sensore impazzito lo scaricava (diagnosi del mese successivo
mese di settembre dopo la riparazione in garanzia). Estate successiva 2018, camper sempre in garanzia, in un'autostrada del sud della Germania la frizione mi piantò in asso, ferie finite dopo nemmeno 10 giorni dall'inizio.
Forse hai sbagliato le date
marob
marob
19/08/2009 1316
Inserito il 03/03/2018 alle: 11:40:43
Penso che un bel ponte basso sia un po' l'incubo dei più. Questo è stato il mio (vuoi la disattenzione, vuoi la pioggia che quel giorno veniva giù che Dio la mandava...) una bella retromarcia in salita con qualche tornante in più la moglie che dava di isterismo...Cattura8.JPG
La vita è un tour de forse.
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 03/03/2018 alle: 11:51:28
In risposta al messaggio di marob del 03/03/2018 alle 11:40:43

Penso che un bel ponte basso sia un po' l'incubo dei più. Questo è stato il mio (vuoi la disattenzione, vuoi la pioggia che quel giorno veniva giù che Dio la mandava...) una bella retromarcia in salita con qualche tornante in più la moglie che dava di isterismo...

Urca più o meno quello che è accaduto a me, e che descritto sul post iniziale sadsad
Mauro 630
Mauro 630
13/09/2008 778
Inserito il 03/03/2018 alle: 17:00:02
Fiera paesana a Castiglion Fiorentino con deviazione in loco direzione centro storico.Dopo un po' mi fermo e chiedo ad un addetto comunale;sicuro che ci passo ?risposta vai tranquillo solo un po avanti e più stretto ma poi non ci sono problemi.Risultato incastrato tra il muro e una tabella divieto di sosta attaccata al muro opposto.R ingrazio ancora i 3 ragazzi del paese che mi hanno aiutato prima dell arivo dei vigili che mi hanno aiutato a far far retromarcia alla trentina di auto che avevo dietro.Un'ora e mezzo di sudata fredda per ritornare indietro tra balconi delle case e auto.Mai mi fidero' di altre persone i vigili arrivati dopo pui di un ' ora si sono scusati.ciao
mauro630
panzersiluro
panzersiluro
25/01/2016 354
Inserito il 03/03/2018 alle: 21:52:46
In risposta al messaggio di Geogalle del 02/03/2018 alle 19:29:41

In tanti anni e dopo migliaia di km macinati qualche disavventura, inconveniente o contrattempo, anche di una certa portata è senz'altro accaduto a tutti. Momenti in cui ansia, trepidazione e sudarella hanno preso il sopravvento.
Quella che mi fa ancora sospirar dopo anni mi è accaduta a Delfi (Grecia) nel 2008. Imboccata l'uscita sbagliata da un centro storico nelle vicinanze mi son imbattuto in una strettoia (non segnalata), di fronte alla quale mi son trovato murato Nessuna possibilità di manovrare. Intanto si erano accodate 10-12 vetture che strombazzavano a manetta. Stato d'ansia non vedendo via d'uscita, e la moglie che continuava a cercar soluzioni impossibili. Fortunatamente un motociclista che si era portato sotto il mezzo ha avvisato la locale polizia. Morale: Hanno fatto retrocedere le auto per un centinaio di metri liberandomi la carreggiata e consentendomi una lunga retromarcia. Prosecco fresco (che avevo in frigo) per gli agenti e doccia gelida per il sottoscritto.  P.S. Quella notte non ho mai chiuso occhio Altri che non han chiuso occhio?  
Passo Gavia quest'estate! crying. Lo Stelvio era non transitabile per una gara ciclistica e abbiamo ben pensato di utilizzare il Gavia. Il nostro è un camper di neanche 7 mt
E dire che avevamo ben guardato se ci fossero dei divieti di transito o avvisi  per i camper! NIENTE ! 
Da incubo, soprattutto scendendo verso Ponte di Legno,dove a dire la verità veniva segnalata la strada stretta e senza protezioni ma era ormai impossibile tornare indietro! Già immaginavo i titoli sui giornali il giorno dopo:
"Famiglia di camperisti si sfracella giù dal Gavia!".Mai più passi di montagna  senza informazioni prima e notizie certe.Devo solo ringraziare il sangue freddo di mio marito…….
 
Stelvio62
Stelvio62
11/09/2017 95
Inserito il 03/03/2018 alle: 23:08:26
L'unica disavventura l'ho avuta in Sardegna alle fontane del Su Gologone. 
Dopo aver cenato al ristorante ci siamo fermati a dormire in libera proprio davanti al ristorante. Verso l'una di notte sento il camper che veniva dondolato dall'estero. Erano tre tipi che probabilmente volevano vedere se c'era qualcuno dentro.
Ho tirato giù gli oscuranti e sono andato via a tutta birra verso Orosei.
È stato un bello spavento soprattutto per mia moglie, anche perché avevamo con noi i nostri figli piccoli..
Dario
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 04/03/2018 alle: 02:41:21
Camper di 7 metri e passa a noleggio. Prima volta che guido un camper, prima volta che guido un veicolo di quelle misure. Incosciente assoluto.Complice la guiodabilitá del ducato, sottovalutai assolutamente le dimensioni di quel TIR. 

Passando nel parco delle Cinque Terre ignorai come un pollo gli avvisi che indicavano che la strada era stretta per via di una
frana dovuta alle piogge torrenziali di poche settimane prima e mi buttai di testa nella discersa per Vernazza. Chi conosce la zona si stará a questo punto facendo due risate alla mia salute. chi non conoscesse la zona  puoi farsi un giretto virtuale dalla strada provinciale fino al paesello e immaginarsi che follia sia stata.

Dico io, capirai, é febbraio, quando mai vado a incrociarmi con un altro camper oggi. Non avevo minimamente pensato alle conseguenze. Semplice sottovalutazione del pericolo. Quando poi inizia a restringersi la strada io confido nel fatto che "non potrá essere sempre cosí: appena posso facciamo manovra e torniamo indietro"

Scendiamo fino ad arrivare qui:  

https://www.google.es/maps/@44....

La strada era semidiroccata, una casa era crollata e uno spuntone sporgeva pericolosamente verso la carreggiata. Impossibile tornare indietro, impossibile fare manovra. 

Ci abbiamo messo un'eternitá a passare quella strettoia, ad arrivare al parcheggio  e a fare manovra per poi ripassare quella maledetta strettoia. tra fiancata del camper e spuntone c'erano meno di 10 cm. Mia moglie, che per tutto il tempo mi fece i cenni avanti indietro sinistra destra credo che abbia i suoi primi capelli bianchi da allora. 

Mi é servito da lezione per rispettare RELIGIOSAMENTE i cartelli sulle misure massime, e mi é anche servito per capire che i veicoli EX noleggio non si comprano. Tra freni bruciati per la discesa  (solo poi avrei imparato a scendere in discesa in seconda marcia) e la puzza di frizione per il lavoro nella strettoia ho avuto paura di aver danneggiato il camper.

 
Life is too short to drink bad wine!!
chorus
chorus
05/10/2006 9109
Inserito il 04/03/2018 alle: 10:39:55
In risposta al messaggio di Stevabr1 del 03/03/2018 alle 10:49:32

Forse hai sbagliato le date
Già, a distanza di 10 anni sono ancora arrabbiato per quanto successo, due vacanze estive consecutive rovinate da un camper nuovo!
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5095
Inserito il 04/03/2018 alle: 11:07:56
Estate 2006, sabato sera, ultimo giorno di vacanza di rientro dal Salento, destinazione Torino, all'altezza di Termoli (in autostrada) mi si accende la spia della riserva. Oltrepasso l'autogrill e mi dico: figurati se non raggiungo il prossimo ...
Niente autogrill, riduco la velocità nel vano tentativo di risparmiare gasolio e comincio a sudare freddo: minuti interminabili...
Arrivo al fondo del serbatoio ed il motore del mitico Mk5 comincia a singhiozzare...
Inizia una leggera pendenza (a mio favore) ed al fondo della stessa vedo l'insegna dell'autogrill: un miraggio!
Il motore singhiozza sempre di più e viaggio ormai con le doppie frecce sulla corsia d'emergenza fino a quando, imboccata l'uscita per il distributore, il motore si spegne definitivamente ed il mezzo, ormai per inerzia residua, raggiunge il parcheggio subito prima delle pompe rifornimento!
C'è voluta più di un'ora (e l'intervento dell'ACI per uno spurgo quasi interminabile fatto da un addetto "vecchio" stampo davvero zelante) per farmi ripartire, ma poi tutto è filato liscio smiley.
Da quel giorno la lancetta non è mai più scesa sotto metà serbatoio yes

 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...


Modificato da ilcamaleonte il 04/03/2018 alle 11:13:24
morodirho
morodirho
-
Inserito il 04/03/2018 alle: 13:31:43
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 04/03/2018 alle 11:07:56

Estate 2006, sabato sera, ultimo giorno di vacanza di rientro dal Salento, destinazione Torino, all'altezza di Termoli (in autostrada) mi si accende la spia della riserva. Oltrepasso l'autogrill e mi dico: figurati se non
raggiungo il prossimo ... Niente autogrill, riduco la velocità nel vano tentativo di risparmiare gasolio e comincio a sudare freddo: minuti interminabili... Arrivo al fondo del serbatoio ed il motore del mitico Mk5 comincia a singhiozzare... Inizia una leggera pendenza (a mio favore) ed al fondo della stessa vedo l'insegna dell'autogrill: un miraggio! Il motore singhiozza sempre di più e viaggio ormai con le doppie frecce sulla corsia d'emergenza fino a quando, imboccata l'uscita per il distributore, il motore si spegne definitivamente ed il mezzo, ormai per inerzia residua, raggiunge il parcheggio subito prima delle pompe rifornimento! C'è voluta più di un'ora (e l'intervento dell'ACI per uno spurgo quasi interminabile fatto da un addetto vecchio stampo davvero zelante) per farmi ripartire, ma poi tutto è filato liscio . Da quel giorno la lancetta non è mai più scesa sotto metà serbatoio  
un'ora per spurgare un impianto diesel?  estiqatsi sad
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 04/03/2018 alle: 19:23:45
In risposta al messaggio di Stelvio62 del 03/03/2018 alle 23:08:26

L'unica disavventura l'ho avuta in Sardegna alle fontane del Su Gologone.  Dopo aver cenato al ristorante ci siamo fermati a dormire in libera proprio davanti al ristorante. Verso l'una di notte sento il camper che veniva
dondolato dall'estero. Erano tre tipi che probabilmente volevano vedere se c'era qualcuno dentro. Ho tirato giù gli oscuranti e sono andato via a tutta birra verso Orosei. È stato un bello spavento soprattutto per mia moglie, anche perché avevamo con noi i nostri figli piccoli..
Mi  e’ Successo qualcosa del genere in Turchia.
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5095
Inserito il 04/03/2018 alle: 19:35:43
In risposta al messaggio di morodirho del 04/03/2018 alle 13:31:43

un'ora per spurgare un impianto diesel?  estiqatsi
Mi sono espresso male: c'è voluta più di un'ora "in tutto", ovvero compresa l'attesa del carro soccorso.
L'addetto ha poi fatto tutto in pochi minuti wink
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

Saluse
Saluse
19/01/2018 191
Inserito il 04/03/2018 alle: 22:24:03
In risposta al messaggio di Geogalle del 03/03/2018 alle 11:51:28

Urca più o meno quello che è accaduto a me, e che descritto sul post iniziale 
Mitica certosa di Pavia attraverso il ponte della becca! Nessuna segnalazione prima, strada trafficatissima: arriviamo e c'è la strettoia con due bei jersey di cemento...passo non passo...passo...ops non passo! Toccato l'angolo dx davanti e strisciatina sulla fiancata. Telefonato alla stradale da dentro x chiedere l'abbassamento del piloncino sulla via di mezzo più ampia e la risposta è stata:"signó come ci è entrata ci esce". Siamo usciti a passo di lumaca e col secondo a terra a indicare il cm che avanzava sulla sx o sulla dx! Quella notte non abbiamo dormito ma abbiamo imparato due cose: 1. Tornare indietro si può ed è meglio 2. Il secondo deve sempre scendere!
cheeky
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24238
Inserito il 05/03/2018 alle: 09:40:47
Beh, di certo i peggiori momenti sono stati legati a strade strette beccate per sbaglio.
A parte questo, capodanno di due anni fa, vado sotto casa di amici , passo il capodanno, scendo  e trovo tutto spento, due BS tutte e due collassate.
Prendo e torno a casa. Vacanza durata 4 ore. Alla fine l'unica cosa che feci in quei giorni fu di cambiare le batterie con varie peripezie.
Un altro capodanno scendo al mare, bimbo vomita tu tutto, febbre, anche li si torna subito.
Sempre in vacanze di capodanno, ma verso la fine andiamo al parcheggio di Arma di Taggia, si scatena la mareggiata e ci chiude dentro il parcheggio allagando la passeggiata mare. Ma li durò poche ore. Chi quell'anno si trovava a capra zoppa se la vide più brutta.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.