CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Ritorno al furgonato

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3412
Inserito il 23/09/2021 alle: 16:13:51
Leggo spesso di queste "grandi difficoltà" a fare manovra con un furgone a passo 4.03m
Io ho avuto un furgonato con passo 4.03 e lungo 6.36, e tutti questi problemi non li ho mai avuti.
E non li ho nemmeno ora con un passo maggiore.
Ovvio che bisogna fare attenzione ma tutta questa tragedia non la vedo .
Boh ... magari sono io che sono strano ... e che essendo nato a Genova quando esco dalla città tutto mi sembra grande e spazioso. laugh
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
marob
marob
19/08/2009 1663
Inserito il 23/09/2021 alle: 16:47:02
In risposta al messaggio di salito del 23/09/2021 alle 01:50:42

Infatti ,le finestre isolanti in montagna  hanno sono a doppio o triplo vetro con tra loro interposta semplicemente ,l aria   
... anche perché se ci fosse lana di vetro (o altro materiale isolante) non vedresti fuori (o dentro)...
Restate sani
marob
marob
19/08/2009 1663
Inserito il 23/09/2021 alle: 16:50:08
In risposta al messaggio di salito del 23/09/2021 alle 01:50:42

Infatti ,le finestre isolanti in montagna  hanno sono a doppio o triplo vetro con tra loro interposta semplicemente ,l aria   
Anche qui in pianura stessa cosa: finestre con doppio o triplo vetro con in mezzo solo aria.
Restate sani
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2220
Inserito il 23/09/2021 alle: 17:51:05
In risposta al messaggio di marob del 23/09/2021 alle 16:47:02

... anche perché se ci fosse lana di vetro (o altro materiale isolante) non vedresti fuori (o dentro)...
laugh
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 20912
Inserito il 23/09/2021 alle: 21:55:10
Il furgonato non è per tutti, però tutti lo comprano.
Presto scoppierà una bolla... i profilati (stessa agilità ma più larghi quel tanto che basta) sono già in agguato.

Marco.
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Previous Next
massibabi
massibabi
14/02/2012 1999
Inserito il 24/09/2021 alle: 07:58:30
In risposta al messaggio di carcat del 23/09/2021 alle 13:41:22

intendi questo ?
grazie esattamente quello
Massimo
massibabi
massibabi
14/02/2012 1999
Inserito il 24/09/2021 alle: 08:05:57
In risposta al messaggio di Emme48 del 23/09/2021 alle 21:55:10

Il furgonato non è per tutti, però tutti lo comprano. Presto scoppierà una bolla... i profilati (stessa agilità ma più larghi quel tanto che basta) sono già in agguato. Marco.
verissimo il furgonato non è per tutti come altri camper ognuno ha le sue esigenze 
a noi solo in due il mansardato che avevo si vero tanto spazio ma noi facciamo tanta montagna e specialmente libera col furgonato non ho i problemi del mansardato  su varie stradine e altezze ovvio la medaglia ha sempre due facce 

a mio avviso ogni famiglia compra il camper che ritiene più adatto al nucleo famigliare e al tipo di vacanza 
un camper di certe misure se li sogna i posti che ho visto e pernottato io 
Massimo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 20912
Inserito il 24/09/2021 alle: 08:44:03
In risposta al messaggio di massibabi del 24/09/2021 alle 08:05:57

verissimo il furgonato non è per tutti come altri camper ognuno ha le sue esigenze  a noi solo in due il mansardato che avevo si vero tanto spazio ma noi facciamo tanta montagna e specialmente libera col furgonato non ho
i problemi del mansardato  su varie stradine e altezze ovvio la medaglia ha sempre due facce  a mio avviso ogni famiglia compra il camper che ritiene più adatto al nucleo famigliare e al tipo di vacanza  un camper di certe misure se li sogna i posti che ho visto e pernottato io 
Vero.
La mia impressione però è che il furgonato sia diventato talmente di moda da essere comprato anche da chi avrebbe bisogno di qualcos'altro.
Un profilato da 5,99 è altrettanto agile, meglio coibentato, largo uguale agli specchietti ma più largo dentro la cellula di quei 25 cm che fanno la differenza.

Anche noi siamo in due e siamo passati da un furgonato 5,99 ad un profilato 5,20 monoscocca in vetroresina.
Eccolo:   http://www.m48.it/camper/

Marco.
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2220
Inserito il 24/09/2021 alle: 09:13:13
In risposta al messaggio di Emme48 del 24/09/2021 alle 08:44:03

Vero. La mia impressione però è che il furgonato sia diventato talmente di moda da essere comprato anche da chi avrebbe bisogno di qualcos'altro. Un profilato da 5,99 è altrettanto agile, meglio coibentato, largo uguale
agli specchietti ma più largo dentro la cellula di quei 25 cm che fanno la differenza. Anche noi siamo in due e siamo passati da un furgonato 5,99 ad un profilato 5,20 monoscocca in vetroresina. Eccolo:   Marco.
Si, c'è chi può avere comprato quello che può non essere adatto alle sue esigenze, ma se poi si trova male lo può sempre rivendere e comprare un altro tipo, che a parità di livello in questo periodo costa anche meno. Ma può anche essere che ci si trova bene lo stesso e tara le esigenze alle caratteristiche e quindi ritorna la scelta migliore.
Inoltre non sempre si fanno acquisti contando puramente sulla razionalità, l'importante è riceverne godimento.
Per questo, e  non mi riferisco sicuramente a te, è sempre meglio rispettare le scelte degli altri anche se le nostre sarebbero state diverse.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 24/09/2021 alle 09:13:30
PDR
PDR
01/12/2003 3385
Inserito il 24/09/2021 alle: 11:27:58
In risposta al messaggio di Sergione66 del 23/09/2021 alle 16:13:51

Leggo spesso di queste grandi difficoltà a fare manovra con un furgone a passo 4.03m Io ho avuto un furgonato con passo 4.03 e lungo 6.36, e tutti questi problemi non li ho mai avuti. E non li ho nemmeno ora con un passo
maggiore. Ovvio che bisogna fare attenzione ma tutta questa tragedia non la vedo . Boh ... magari sono io che sono strano ... e che essendo nato a Genova quando esco dalla città tutto mi sembra grande e spazioso. 
scusa ma che camper hai che ha un passo maggiore di quello disponibile sul Ducato 6.36 ?
Dire che sia "semplice" da manovrare secondo me è una generalizzazione; a volte io con il mio mi sono trovato in difficoltà in alcune situazioni
mausone46
mausone46
29/12/2019 772
Inserito il 25/09/2021 alle: 00:28:15
In risposta al messaggio di Emme48 del 24/09/2021 alle 08:44:03

Vero. La mia impressione però è che il furgonato sia diventato talmente di moda da essere comprato anche da chi avrebbe bisogno di qualcos'altro. Un profilato da 5,99 è altrettanto agile, meglio coibentato, largo uguale
agli specchietti ma più largo dentro la cellula di quei 25 cm che fanno la differenza. Anche noi siamo in due e siamo passati da un furgonato 5,99 ad un profilato 5,20 monoscocca in vetroresina. Eccolo:   Marco.
Per molti utenti il furgonato e' una seconda auto. Non ha problemi di ossatura in legno con isolante al polistirolo, o come i Carado ed altri non ha il pavimento in legno, che anche se solido non ha bisogno di controlli frequenti.
Aggiungi anche che Pössl ha una grande scelta con prezzi vantaggiosi e la scelta e' fatta.
No, il furgonato non e' una moda, ma per molti un nuovo stile di vivere il camper.
Giorgio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 20912
Inserito il 25/09/2021 alle: 04:07:28
In risposta al messaggio di mausone46 del 25/09/2021 alle 00:28:15

Per molti utenti il furgonato e' una seconda auto. Non ha problemi di ossatura in legno con isolante al polistirolo, o come i Carado ed altri non ha il pavimento in legno, che anche se solido non ha bisogno di controlli frequenti.
Aggiungi anche che Pössl ha una grande scelta con prezzi vantaggiosi e la scelta e' fatta. No, il furgonato non e' una moda, ma per molti un nuovo stile di vivere il camper.
Provengo da 10 anni di furgonato, so di cosa parlo, ha pregi e difetti ma con i prezzi alle stelle che ho visto in fiera, i difetti diventano intollerabili.

Ora però ho cambiato e vado oltre, sempre camper compatto (5,20m) e sempre con cellula robusta esente da marciume (monoscocca in vetroresina). 
Ma questa volta aggiungo anche il passo molto corto per facilitare le manovre ( no, mi spiace, la geometria non è un'opinione) e anche il 4x4, ma di quelli veri, con riduttore 1:2,7 e bloccaggio differenziale posteriore.

Penso che il furgonato abbia raggiunto il suo picco massimo, con prezzi esagerati, inadeguati al prodotto offerto che si regge troppo sul fattore emotivo.
E dopo il picco c'è solo la discesa, ma non sarà dolce come quella del mansardato che sta uscendo di scena in punta di piedi, qui siamo di fronte ad un prodotto instabile come rapporto prezzo/oggetto con le richieste del cliente che sogna troppo la luna esaudite con soluzioni stupide.
Stanno proponendo mezzi pieni di gadget poco fruibil,i abbagliando con lucine blu... un furgonato con tetto a soffietto e ben 6 ( no, dico... sei, six, seis, sechs...) posti letto?
No, niente discesa, sarà un crollo verticale, con una valanga di usati, mal progettati, a suo tempo pagati una follia... un anno o due, non di più.

Marco.

Modificato da Emme48 il 25/09/2021 alle 08:00:02
ledzep
ledzep
06/10/2014 2423
Inserito il 25/09/2021 alle: 09:19:20
Io penso che guardando bene i listini senza farsi abbagliare dagli optional e gli allestimenti stravaganti, o dalle soluzioni improvvisate da parte di marchi che fino ad ieri non facevano furgonati, e che presto smetteranno di farli, un buon furgonato oggi non abbia prezzi "folli".
Un Possl2win plus identico in tutto e per tutto al mio, ordinato nel settembre 2017, oggi cosa un 15/ 17 % in piu'. In 4 anni non mi sembra una cosa folle.
Piuttosto sono i furgoni usati che hanno quotazioni veramente alte. Ma per me dipende molto dai tempi di attesa del nuovo e penso che sia quella la bolla che presto finira'.
 
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3412
Inserito il 25/09/2021 alle: 11:08:12
Secondo me smetteranno tutti i di fare furgonati perchè dopo il  boom di questi anni ci saranno migliaia di usati ed i prezzi crolleranno. E questo succederà non solo ai furgonati.
Non credo che questo boom del camper post pandemia possa durare in eterno, me lo auguro per chi lavora nel settore ma non credo avverrà.

Quando vendemmo il nostro furgonato (ad un concessionario che ci deve necessariamente guadagnare rivendendolo ) per un altro usato non furgonato e ce lo valutò la stessa cifra che lo avevamo pagato noi capii che i prezzi erano fuori controllo.

 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
bruno it
bruno it
01/04/2014 3349
Inserito il 25/09/2021 alle: 14:38:08
All'acquisto di un furgonato, che piaccia o meno, un pizzico di moda ci sta. Però non trascuriamo che chi legge e si informa non può non spaventarsi sugli innumerevoli casi di infiltrazione sui pannellati, in buona misura ridotti a veri colabrodo e quindi, spessissimo, alla relativa fregatura dietro l'angolo. Non dimentichiamo poi che in caso di malaugurato incidente, coi semi-integrali, integrali o mansardati come dir si voglia, si rischia di trovarsi fra le mani, quando va bene, un mezzo malconcio che pare appena uscito da un tornado. E queste non mi sembrano motivazioni da sorvolare. 
Bruno 
simons
simons
17/01/2009 1018
Inserito il 25/09/2021 alle: 18:19:03
Le famiglie italiane si sono ridotte sempre di più ,grazie alle politiche dei ns. "fenomeni" al governo, che nel corso degli anni hanno letteralmente distrutto la voglia, la possibilità ,l'entusiasmo e altro... di allargarle facendo figli, anche il mercato dei camper segue questa tendenza, ci sono tante coppie che si avvicinano a questo mondo, e in due un furgonato basta e avanza.
Ovvio che ognuno ha la sua unità di misura, ma alla fine per motivi già detti ,relativi a scocca in lamiera più sicura, migliore guidabilità, assenza di infiltrazioni al 99%, rispetto a un pannellato , molti vanno in quella direzione.
I profilati sono certo più abitabili ,ma restano sempre pannellati.,spesso molto lunghi tipo 7,4mt e con solo 4 posti viaggi e letto, e a mio avviso effettivamente la cosa è un po triste con una lughezza cosi. A me piacciano tutti e due ,ma preferivo i vecchi profilati con classica dinette doppia.Poi ripeto sono scelte , ma la mia impressione è che molti invece dal profilato hanno "deviato" sul furgonato, concordo che un po' ci sia anche la moda.
quello che invece prevedo senza disinzione di mezzi, è che tra qualche anno ci sarà un ridimensionamento, non pesante ma metterà un po il freno a questa corsa sfrenata, anche se ormai il settore ha preso veramente piede.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7372
Inserito il 25/09/2021 alle: 21:35:18
In risposta al messaggio di simons del 25/09/2021 alle 18:19:03

Le famiglie italiane si sono ridotte sempre di più ,grazie alle politiche dei ns. fenomeni al governo, che nel corso degli anni hanno letteralmente distrutto la voglia, la possibilità ,l'entusiasmo e altro... di allargarle
facendo figli, anche il mercato dei camper segue questa tendenza, ci sono tante coppie che si avvicinano a questo mondo, e in due un furgonato basta e avanza. Ovvio che ognuno ha la sua unità di misura, ma alla fine per motivi già detti ,relativi a scocca in lamiera più sicura, migliore guidabilità, assenza di infiltrazioni al 99%, rispetto a un pannellato , molti vanno in quella direzione. I profilati sono certo più abitabili ,ma restano sempre pannellati.,spesso molto lunghi tipo 7,4mt e con solo 4 posti viaggi e letto, e a mio avviso effettivamente la cosa è un po triste con una lughezza cosi. A me piacciano tutti e due ,ma preferivo i vecchi profilati con classica dinette doppia.Poi ripeto sono scelte , ma la mia impressione è che molti invece dal profilato hanno deviato sul furgonato, concordo che un po' ci sia anche la moda. quello che invece prevedo senza disinzione di mezzi, è che tra qualche anno ci sarà un ridimensionamento, non pesante ma metterà un po il freno a questa corsa sfrenata, anche se ormai il settore ha preso veramente piede.
Tutte motivazioni condivisibili però ne manca una: con il furgonato vado dove non vanno gli altri camper. Sarà per questo che in val d'Aosta ad agosto nella grande area di sosta di Plan Prorion prima del divieto di accesso camper c'era di tutto tranne i furgonati e oltre il divieto c'erano solo loro e non solo italiani. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA

Modificato da ezio59 il 25/09/2021 alle 21:38:16
mausone46
mausone46
29/12/2019 772
Inserito il 25/09/2021 alle: 23:59:30
In risposta al messaggio di Emme48 del 25/09/2021 alle 04:07:28

Provengo da 10 anni di furgonato, so di cosa parlo, ha pregi e difetti ma con i prezzi alle stelle che ho visto in fiera, i difetti diventano intollerabili. Ora però ho cambiato e vado oltre, sempre camper compatto (5,20m)
e sempre con cellula robusta esente da marciume (monoscocca in vetroresina).  Ma questa volta aggiungo anche il passo molto corto per facilitare le manovre ( no, mi spiace, la geometria non è un'opinione) e anche il 4x4, ma di quelli veri, con riduttore 1:2,7 e bloccaggio differenziale posteriore. Penso che il furgonato abbia raggiunto il suo picco massimo, con prezzi esagerati, inadeguati al prodotto offerto che si regge troppo sul fattore emotivo. E dopo il picco c'è solo la discesa, ma non sarà dolce come quella del mansardato che sta uscendo di scena in punta di piedi, qui siamo di fronte ad un prodotto instabile come rapporto prezzo/oggetto con le richieste del cliente che sogna troppo la luna esaudite con soluzioni stupide. Stanno proponendo mezzi pieni di gadget poco fruibil,i abbagliando con lucine blu... un furgonato con tetto a soffietto e ben 6 ( no, dico... sei, six, seis, sechs...) posti letto? No, niente discesa, sarà un crollo verticale, con una valanga di usati, mal progettati, a suo tempo pagati una follia... un anno o due, non di più. Marco.
ahahhahahhahah!
Lo pensavo anch'io quando la Apple presento' il suo primo I-Phone, io rimasi dell'idea che Nokia sarebbe rimasto il numero uno...
 
Giorgio

Modificato da mausone46 il 26/09/2021 alle 00:00:03
mausone46
mausone46
29/12/2019 772
Inserito il 26/09/2021 alle: 00:12:33
Il grandissimo vantaggio del furgonato e' la sua flessibilita' d' uso. Per molti tedeschi e' la seconda auto che a fine settimana diventa Camper. Noi lo abbiamo comprato 8 anni fa per poterlo parcheggiare sottocasa e usarlo anche come seconda auto. Solo un 5,41 col passo di 3,45 poteva entrare nel nostro parcheggio, l'altezza di 3,12 non e' un problema.
Oggi sono alla ricerca di un Camper piu grande, non nascondo che sogno un mezzo pesante, anche fino a 8,50 m.
Il nostro Pössl lo terremo in ogni caso come seconda auto o per viaggetti nelle vicinanze o dove il pachiderma abbia dei problemi. Se il Pössl si dovesse svalutare maggiormente in futuro, ci converra' ancora di piu tenerlo fino alla sua fine. ma credo che nostra figlia (17)  sara' felice in un futuro di poterne usufruire.
DSC_0102(6).jpg
Giorgio

Modificato da mausone46 il 26/09/2021 alle 00:16:01
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 20912
Inserito il 26/09/2021 alle: 08:26:38
In risposta al messaggio di mausone46 del 25/09/2021 alle 23:59:30

ahahhahahhahah! Lo pensavo anch'io quando la Apple presento' il suo primo I-Phone, io rimasi dell'idea che Nokia sarebbe rimasto il numero uno...  
Anche no.

Se per furgonato si intende "camper piccolo e agile", ce ne sono eccome di altrettanto piccoli e agili (i profilati).
Se invece si intende "cellula robusta ed esente da danni da infiltrazioni",  l'alternativa c'è (monoscocca).
Fino ad oggi un furgonato surclassava tutti per il prezzo contenuto, ma ormai non è più così...
Anche il tetto a soffietto, metodo disperato per recuperare spazio, non mi si racconti che è adatto a tutte le stagioni, o in inverno ci si trema o per scaldarlo serve un botto di gas/gasolio e soprattutto corrente.

Sto zitto solo se per furgonato si intende "moda del momento", ma proprio perchè si riferisce ad un preciso momento, sarà difficile rivendere in futuro un camper con la porta del bagno che sbatte nel frigo o con i cassetti a chiusura soft che si aprono in curva perchè manca il pomello di blocco.
Il furgonato su misura che progettai nel 2010, full optionals, ma proprio full, alla fine venne meno di 35k, allora si che aveva senso.

Conclusioni?
Non abbiate fretta a firmare oggi un assegno da 70.000 euro per un Ducato, i prezzi stanno per crollare insieme agli allestitori improvvisati.

E come sempre: parere personale

Marco.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.