CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

saluti tra camperisti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
memo
memo
26/04/2006 332
Inserito il 27/04/2006 alle: 11:09:41
Vorrei evidenziare il fatto che tra noi camperisti molto spesso non c'è assolutamente quello spirito di solidarietà che a mio avviso ci dovrebbe. Ad esempio io sono abituato a salutare gli altri camperisti che incrocio; devo dire che molto spesso trovo persone che quasi mi guardano stizziti come a dire "ma cosa vuole questo, chi lo conosce". Ora ovviamente non vorrei generalizzare devo dire che vi sono anche quelli che rispondono con "entusiasmo" però credo che manchi forse quel senso di vivere in socialità la nostra passione. Che ne dite devo smettere di salutasre?
villa
villa
05/04/2004 251
Inserito il 27/04/2006 alle: 11:33:38
Buongiorno, l'argomento del saluto tra camperisti e' gia' stato dibattuto piu' volte su questo ed altri forum. Sono tornato martedi' mattina da 5 splendidi giorni in Francia e devo ribadire quanto gia' detto piu' volte, questa nazione e' la patria dell'abitar viaggiando, rispetto per tutti i cmaperisti e mille opportunita' di sosta e per quanto riguarda il saluto quasi avevo male al braccio......(solo qualche "freddo" camperista tedesco non accennava a rispondere) E' vero che spesso si incontra chi non risponde ad un piccolo cenno di mano o ad un lampeggio, (leggo in altri post che qualcuno in panne non e' stato considerato da latri camperisti[:(]) ma da parte mia non smettero' di farlo e sto' insegnando la stessa cosa ai miei figli (che si sbracciano dal finestrino laterale), nella speranza che questa bella abitudine non si perda. Un saluto ed un lampeggio a tutti Cristiano TO id="Georgia">
memo
memo
26/04/2006 332
Inserito il 28/04/2006 alle: 15:18:43
grazie per avermi risposto, ma non ho partecipato agli altri forum e personalmente non ho mai potuto disquisire di questo argomento che a mio avviso, però ci fa rendere conto che è molto difficile creare quel senso di "appartenenza"[:(!]che invece ci vorrebbe. Grazie Andrea
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 28/04/2006 alle: 19:23:12
In montagna, quando si cammina per i sentieri, si salutano le persone che si incontrano. E' la norma. La stessa cosa non si fa quando si gira per i paesi o le città, anche in montagna: sarebbe improponibile. Forse un tempo si salutavano anche i primi automobilisti, i pionieri delle prime vetture... ma oggi sarebbe improponibile. Ancora si salutano le persone in moto, ma non tutte (raramente gli scooteristi), diciamo le vere appassionate, quelle che quando prendono la moto lo fanno quasi in modo religioso (io ho un enduro... "cattivo"), spesso bardati come cavalieri medioevali perchè stanno andando a farsi l'uscita settimanale di enduro o supermotard. Per il camper, che dire: stanno aumentando i camper in circolazione... mettersi a salutarli tutti forse è anche una distrazione dalla guida, dipende da dove ci si incontra... Io tendenzialmente saluto. Ma non me la prendo se gli altri non ricambiano. Forse fra qualche anno smetterò, altrimenti mi sentirei come se salutassi tutti i passanti che incontro quando sono a Milano nella rush hour! Ma per intanto saluto (quasi) sempre. Buoni km! Oliver [8D]

Modificato da Oliver il 28/04/2006 alle 19:23:57
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 28/04/2006 alle: 19:32:08
Ciao a tutti! Effettivamente, come dice Oliver, in Italia il saluto è caduto in disuso da quando è scoppiata la moda camper. Non mi ritengo assolutamente un pioniere, ma quando ho comprato il mio primo camper, circa 13 anni fa, davvero ci si salutava tutti (o quasi) e lo spirito di solidarietà era notevole. E' anche vero, però, che in Francia, dove di camper ne circolano molti di più che da noi, il saluto è un must, e la cosa è molto bella! Ciao Alfredo
nigio21
nigio21
22/02/2006 775
Inserito il 29/04/2006 alle: 19:07:29
[:D][:D][:D]ciao anche io sono tornato la scorsa settimana dalla camargue ,in francia e confermo che tutti o quasi i camperisti francesi alzano il braccio per salutare su questo abbiamo molto da imparare da loro........ciao nico (giovanni) cervia........id="size6">id="red">
laki
laki
14/04/2003 1195
Inserito il 30/04/2006 alle: 17:22:05
quote:Originally posted by villa
Buongiorno, (solo qualche "freddo" camperista tedesco non accennava a rispondere) Cristiano TO id="Georgia"> >
> ciao cristiano, ma noooooo...noi camperisti tedesci salutiamo sempre...va bene, ci sara sempre qualchuno che no lo fai...sia in italia...sia in francia...etc. ma posso dirlo che anche le amici camperisti in italia me salutono sempre... vi auguro un buon 1. maggio ciao ciao laki la tedesca scusate se non scrivo bene..[:I]

Modificato da laki il 30/04/2006 alle 17:23:16
topoteo
topoteo
-
Inserito il 30/04/2006 alle: 18:57:31
ciao personalmente devo dire che in Francia l'unica cosa che mi ha salutato è stato un ladro, entrato di notte in autogrill... per quanto riguarda la Germania invece, ho riscontrato una solidarietà incredibile, educazione, civiltà e senso del rispetto ai massimi livelli, oltre ad una grande attenzione per chi ama questo fantastico settore... a mio parere i numeri uno!

Modificato da topoteo il 30/04/2006 alle 18:58:29
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 01/05/2006 alle: 15:50:19
Anche io ho purtroppo constatato che la maggior parte non saluta più,ogni volta che incrociamo camper alzo la mano e mia moglie si mette sempre a ridere perchè è raro trovare un altro saluto,ed ogni tanto quando ne vediamo uno arrivare scommettiamo che faccia o no il saluto,purtroppo è una brutta cosa e un brutto segnale ,come tanti dicono che oggi si compra il camper perchè è una moda,penso propio che stia diventando così....bhà........Mi ricorderò sempre la nostra prima esperienza in camper a noleggio,ci trovavamo a Insbruk e cercavamo un posto dove metterci,e girando per la città era un continuo salutare i camper che si incrociavano,ed erano solo 4-5 anni fa....come cambiano le cose in poco tempo.Ciao Nyppo.[V]
bruno b
bruno b
-
Inserito il 01/05/2006 alle: 19:37:48
Ma che senso ha un saluto?.Sono 22 anni che giro in camper ,è vero allora tutti alzavano la mano ,ma eravamo quattro gatti e forse animati da intenti simili.Se pensi che chi incroci condivida ciò che ti motiva,se credi che entrambi e gli altri siete tutti mossi da un comune intento,allora forse pensi di appartenere ad un (gruppo)che si ciba delle tue stesse motivazioni.Ora è diverso,il camper è dilagato per (moda).Non ci si può riconoscere in un qualche cosa di condiviso solo perchè si viaggia su un certo mezzo.Ognuno si muove animato da chissà che cosa.Non voglio giudicare ma sicuramente non mi va neppure di salutare.A me piace camminare in montagna,fare lunghe escursioni e raggiungere rifugi alpini.Ebbene che senso ha salutare tutti coloro che dopo aver parcheggiato l'auto o altro mezzo,si mettono gli scarponi ai piedi e lo zaino in spalle per poi fermarsi dopo meno di un'ora di marcia.Allora tanto vale se salutassi tutti coloro che dopo essere scesi dal tram o dall'auto si avviAssero al lavoro in città.In montagna il saluto comincio a darlo quando finalmente incrocio coloro che identifico come persone che condividono la mia stessa passione,e cioè dopo che tutti i finti escursionisti si sono arresi.Con ciò non dico che se vengo salutato,io non rispondo(non sono un maleducato).Allo stesso modo se qualcuno per strada mi saluta,io rispondo.Però ritengo che questa prassi abbia poco senso visto le tante diversità che esistono nel nostro ambiente.In Francia è diverso perchè in quel paese esiste una cultura dell'abitar viaggiando,ognuno si muove con qualunque mezzo,perchè tutti sono mossi da intenti simili che travalicano il mezzo in se.Da noi al contrario prima si antepone il camper e poi forse ci si domanda che utilizzo farne. Ciao:Bruno.
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 02/05/2006 alle: 14:52:56
Ciao a tutti, durante queste vacanze ho, quale camperista novello, iniziato a salutare i camper che incontravo sulla mia strada. Esagero : il 40% rispondeva al saluto, gli altri...... Vabbè da buon ex motociclista continuerò a farlo sperando solo di essere contraccambiato. Buoni km a tutti Alberto [:o)]
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 03/05/2006 alle: 19:25:58
quote:Originally posted by bruno b
Ma che senso ha un saluto?.Sono 22 anni che giro in camper ,è vero allora tutti alzavano la mano ,ma eravamo quattro gatti e forse animati da intenti simili.Se pensi che chi incroci condivida ciò che ti motiva,se credi che entrambi e gli altri siete tutti mossi da un comune intento,allora forse pensi di appartenere ad un (gruppo)che si ciba delle tue stesse motivazioni.Ora è diverso,il camper è dilagato per (moda).Non ci si può riconoscere in un qualche cosa di condiviso solo perchè si viaggia su un certo mezzo.Ognuno si muove animato da chissà che cosa.Non voglio giudicare ma sicuramente non mi va neppure di salutare.A me piace camminare in montagna,fare lunghe escursioni e raggiungere rifugi alpini.Ebbene che senso ha salutare tutti coloro che dopo aver parcheggiato l'auto o altro mezzo,si mettono gli scarponi ai piedi e lo zaino in spalle per poi fermarsi dopo meno di un'ora di marcia.Allora tanto vale se salutassi tutti coloro che dopo essere scesi dal tram o dall'auto si avviAssero al lavoro in città.In montagna il saluto comincio a darlo quando finalmente incrocio coloro che identifico come persone che condividono la mia stessa passione,e cioè dopo che tutti i finti escursionisti si sono arresi.Con ciò non dico che se vengo salutato,io non rispondo(non sono un maleducato).Allo stesso modo se qualcuno per strada mi saluta,io rispondo.Però ritengo che questa prassi abbia poco senso visto le tante diversità che esistono nel nostro ambiente.In Francia è diverso perchè in quel paese esiste una cultura dell'abitar viaggiando,ognuno si muove con qualunque mezzo,perchè tutti sono mossi da intenti simili che travalicano il mezzo in se.Da noi al contrario prima si antepone il camper e poi forse ci si domanda che utilizzo farne. Ciao:Bruno. >
> Non è questione di maleducazione la tua,sono solo punti di vista diversi.Ciao Nippo.
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5095
Inserito il 04/05/2006 alle: 15:27:27
Vabbè la Camargue e la Germania, ma senza andar troppo lontano... lo scorso week-end ho provato a salutare chi incrociavo. Il risultato? Approssimativamente tre su quattro rispondevano. Dov'ero? Stresa, sul Lago Maggiore che certo è terra di confine ma fa pur sempre parte della nostra bella Italia[:)][:)][:)]! Da ex motociclista [:(] è una cosa che manca, ma è altrettanto vero che non sempre il fatto di guidare la stessa tipologia di mezzo ci accomuna; Nè potrebbe farlo vista la crescita esponenziale degli ultimi tempi... Come sempre la cosa giusta è che ognuno faccia quel che si sente di fare poichè risulterà sempre la scelta migliore...(concetto Catalano ma corretto)[:D]. Buoni km a tutti, a chi saluta, a chi risponde e a chi non fa nessuna delle due cose. Giancarlo
liuba
liuba
-
Inserito il 04/05/2006 alle: 17:00:17
spesso leggo che in Francia tutti salutano....vi dico la mia sono stato 2 anni in Francia e penso di conoscere abbastanza gli usi e costumi di questo popolo. Sono abituati/costretti sin da piccoli ad avere, a parer mio, delle abitudini di "bon ton" che alla fine diventano routine e perdono totalmente il loro valore esempio (caso in cui ci si incontra con amici o anche semplici conoscenti) SEMPRE un ragazzo deve fare la bise (dare un bacio alle ragazze anche se sono una marea) e SEMPRE deve stringere la mano di ogni ragazzo nonchè mooolto spesso dicono "bonjour" anche quando non ce n'è bisogno tanto che a me alla fine faceva venire il voltastomaco. Magari ti dicono bonjour e dopo due metri ti maledicono!!! non so che dirvi io l ho visuta molto spesso come una falsità e comunque come un "dovere" o un abitudine che fanno scadere unpò il vero senso del saluto. Meglio pochi ma buoni a parer mio!!! cIAOOOO
nikko
nikko
20/04/2006 127
Inserito il 09/05/2006 alle: 01:50:00
Anch'io da novello camperista (e da ex motociclista) ho notato sin dalle prime uscite che anche tra camperisti e' buona usanza il saluto [;)]e quindi anch'io contraccambio volentieri, forse perche' essendo nuovo in un certo senso mi fa sentire di essere accettato in questo mondo, che ci accomuna per la comune passione, cosa che succede tra motociclisti, il dubbio che mi viene quando non salutano e' che come tra motociclisti c'e' chi snobba (vedi Bmwisti) perche' con mezzo milgiore?!?, se cosi fosse anche x i camperisti cade il senso del saluto[V] Comunque dita a V a tutti nico[:D]
EvyMay
EvyMay
05/05/2006 3
Inserito il 09/05/2006 alle: 14:33:57
La mia prima è stata di circa una cinquantina di km (giusto per prenderci la mano) e tutti e due i camper incontrati in direzione opposta mi han salutato. Devo dire che fà un certo effetto, fà sentire parte di una comunità... Una volta (quando la provincia sulle targhe delle macchine si vedevano anche senza l'ausilio di una lente d'ingrandimento) noi salutavamo anche tutti quelli della provincia quando ti trovavi "in trasferta" [:)] -= Evy & May =-
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 09/05/2006 alle: 15:58:01
quote:Originally posted by laki
quote:Originally posted by villa
Buongiorno, (solo qualche "freddo" camperista tedesco non accennava a rispondere) Cristiano TO id="Georgia"> >
> ciao cristiano, ma noooooo...noi camperisti tedesci salutiamo sempre...va bene, ci sara sempre qualchuno che no lo fai...sia in italia...sia in francia...etc.
>
> Sui tedeschi vorrei anche aggiungere che, in Italia, sui sentieri alpini, quando li incontri ti salutano SEMPRE (ricordo nelle Dolomiti quanti "gruss gott" ho detto anch'io), mentre ormai, coi gitanti della domenica italiani - quelli con le scarpe da tennis e i tacchetti anche sui sentieri pericolosi - capita che gli italiani non solo non ti salutino, ma manco ti rispondano! Ciao! Oliver [8D]
italone
italone
13/06/2006 4
Inserito il 28/08/2006 alle: 18:57:25
Sabato scorso, uno con un camper "spaziale" mi ha salutato incrociandomi, mi ha fatto felice, ha risposto il Comandante alla mia destra. Dopo ho salutato TUTTI, mi ha risposto solo un tedesco. Peccato. Bha, io saluto ancora, se volete rispondete, sennò peggio per voi. [;)]
michele655
michele655
23/02/2006 549
Inserito il 28/08/2006 alle: 22:10:53
Io, da buon motociclista fino ad un paio di anni fa....(poi i figli avuto la ragione) saluto....sono poco ricambiato, ma quando mi ricambiano il saluto mi fa veramente piacere....continuerò a farlo anche se non ricambiano...che mi frega...io lo faccio: Ciao Michele
liubavand
liubavand
08/06/2006 1796
Inserito il 29/08/2006 alle: 09:49:58
basta con sta storia del saluto non se ne può più veramente!!! secondo voi salutare gli altri solo perchè si ha il camper, vuol dire essere solidali???? la solidarietà è altra cosa e va sicuramente oltre al fatto di sentirsi simili solo perchè si ha un camper!!! il camper è SOLAMENTE una scatola con 4 ruote che ci permette di dormici e mangiarci dentro e niente +!!! dentro si possono trovare persone di ogni razza, di ogni pensiero politico, di ogni ceto sociale e io devo salutare solo perchè sono dentro un camper??? ma daiiiiiiii io amo molto la montagna e in montagna solitamente saluto solo le persone che incontro in alta montagna,verso la vetta, cioè solo quelle persone che penso abbiano la mia stessa passione(trekking). non mi metto a salutare tutte le persone che incontro a fondo valle se no sto fresco!!!! tieniamoci da parte il saluto e cerchiamo di essere solidali con tutti, solidali con cose serie, pratiche, che facciano del bene agli altri noncon un gesto della mano che midice poco o niente!!! magari ci si incorcia per strada e ci si saluta....poi ci si rincontra in un parcheggio e manco ci si parla...dov'è la solidarietà??? daiiii guardiamo la realtà non la fiction ciaooooo
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3571
Inserito il 29/08/2006 alle: 11:20:54
Oh, dico la mia. SALUTO Al rientro dalle ferie in Toscana, ci fermiamo in autogrill, scarichiamo un po' di liquidi ed un altro camperista mi aiuta a far manovra per centrare il ... buco! [;)] Prendiamo pizza, patatine e cola allo spizzico e ce li gustiamo in santa pace sul nostro camperino. Nel frattempo altri camper giungono e si fermano nell'autogrill. Ripartiamo e, vedendo altri camperisti seduti in dinette a magiare spontaneamente salutiamo e quelli ricambiano! Ho avuto un brivido. Sentirsi parte di un gruppo ma al contempo essere liberi. SOLIDARIETA' Ho già sperimentato e approfittato della solidarietà tra camperisti che quest'anno mi ha tolto d'impaccio 2 volte in 2 uscite. Direi che i fatti parlano da soli...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.