CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Scooter peso max 120 kg

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
vale64
vale64
14/03/2006 807
Inserito il 12/06/2022 alle: 10:18:44
Buongiorno a tutti,
sto valutando il montaggio di un portamoto con portata 120 kg.
Di conseguenza lo scooter da caricare non deve superare tale massa.
lo cerco con ruote alte, nuovo oppure usato recente (per questioni normative anti inquinamento) e possibilmente cilindrata 150 o 200 cc
e qui iniziano le dolenti note : nei modelli che osservo siamo intorno ai 130 kg.
forse scendendo di cilindrata a 125 cc potrebbe esserci qualcosa ma con la limitazione di tangenziali ed autostrade in Italia.
un ringraziamento anticipato a chi vorrà indicarmi qualche modello.
Ringrazio anche chi mi suggerirebbe di caricare masse superiori senza problemi oppure portamoto con portata superiore, ma non è la strada che voglio percorrere.
Valerio
vale64
maxime
maxime
20/08/2004 5406
Inserito il 12/06/2022 alle: 12:13:20
In risposta al messaggio di vale64 del 12/06/2022 alle 10:18:44

Buongiorno a tutti, sto valutando il montaggio di un portamoto con portata 120 kg. Di conseguenza lo scooter da caricare non deve superare tale massa. lo cerco con ruote alte, nuovo oppure usato recente (per questioni normative
anti inquinamento) e possibilmente cilindrata 150 o 200 cc e qui iniziano le dolenti note : nei modelli che osservo siamo intorno ai 130 kg. forse scendendo di cilindrata a 125 cc potrebbe esserci qualcosa ma con la limitazione di tangenziali ed autostrade in Italia. un ringraziamento anticipato a chi vorrà indicarmi qualche modello. Ringrazio anche chi mi suggerirebbe di caricare masse superiori senza problemi oppure portamoto con portata superiore, ma non è la strada che voglio percorrere. Valerio vale64
guarda il Sym , il mio, però è 125cc, non arriva a 100 kg (non so il 150 cc di quanto aumenta) con ruote alte, doppio ammortizzatore posteriore e freni a disco...

Massimo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19084
Inserito il 12/06/2022 alle: 12:13:21
In risposta al messaggio di vale64 del 12/06/2022 alle 10:18:44

Buongiorno a tutti, sto valutando il montaggio di un portamoto con portata 120 kg. Di conseguenza lo scooter da caricare non deve superare tale massa. lo cerco con ruote alte, nuovo oppure usato recente (per questioni normative
anti inquinamento) e possibilmente cilindrata 150 o 200 cc e qui iniziano le dolenti note : nei modelli che osservo siamo intorno ai 130 kg. forse scendendo di cilindrata a 125 cc potrebbe esserci qualcosa ma con la limitazione di tangenziali ed autostrade in Italia. un ringraziamento anticipato a chi vorrà indicarmi qualche modello. Ringrazio anche chi mi suggerirebbe di caricare masse superiori senza problemi oppure portamoto con portata superiore, ma non è la strada che voglio percorrere. Valerio vale64
Ti rispondo come ho risposto qua  https://forum.camperonline.it/t...

 Sei sicuro che puoi montare e trasportate lo scooter rimanendo in regola con le leggi vigenti? 
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52748
Inserito il 12/06/2022 alle: 12:57:19
In risposta al messaggio di vale64 del 12/06/2022 alle 10:18:44

Buongiorno a tutti, sto valutando il montaggio di un portamoto con portata 120 kg. Di conseguenza lo scooter da caricare non deve superare tale massa. lo cerco con ruote alte, nuovo oppure usato recente (per questioni normative
anti inquinamento) e possibilmente cilindrata 150 o 200 cc e qui iniziano le dolenti note : nei modelli che osservo siamo intorno ai 130 kg. forse scendendo di cilindrata a 125 cc potrebbe esserci qualcosa ma con la limitazione di tangenziali ed autostrade in Italia. un ringraziamento anticipato a chi vorrà indicarmi qualche modello. Ringrazio anche chi mi suggerirebbe di caricare masse superiori senza problemi oppure portamoto con portata superiore, ma non è la strada che voglio percorrere. Valerio vale64
Liberty 150cc il più leggero a ruote alte
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
ledzep
ledzep
06/10/2014 2569
Inserito il 12/06/2022 alle: 13:15:13
si. stavo per rispondere sarabeo ma pesa di più
il liberty 150 è 106kg a secco e 124 in ordine di marcia
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1384
Inserito il 12/06/2022 alle: 16:46:23
E attenzione anche ai pesi dichiarati dai costruttori di scooter, alle volte ottimistici. Riguardo ad un 50 cc ho potuto verificare che, tra dichiarato ( evidentemente molto... a secco) e peso reale in ordine di marcia, quindi con anche la benzina, ballavano 20 kg. E non erano certo tutti di carburante...
Consiglio: individuato il modello che interessa, consultare la stampa specializzata che fa prove abbastanza affidabili per vedere il peso rilevato. Se posso essere di aiuto, ho tutti i numeri di Motociclismo. Un saluto da Vittorio.

Modificato da vadopiano il 12/06/2022 alle 16:46:55
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Video Anteprime 2023: GiottiLine
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
i Viaggi di CamperOnline in video: i Fari della Bretagna
i Viaggi di CamperOnline in video: i Fari della Bretagna
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Previous Next
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1649
Inserito il 12/06/2022 alle: 19:05:41
In risposta al messaggio di vadopiano del 12/06/2022 alle 16:46:23

E attenzione anche ai pesi dichiarati dai costruttori di scooter, alle volte ottimistici. Riguardo ad un 50 cc ho potuto verificare che, tra dichiarato ( evidentemente molto... a secco) e peso reale in ordine di marcia, quindi
con anche la benzina, ballavano 20 kg. E non erano certo tutti di carburante... Consiglio: individuato il modello che interessa, consultare la stampa specializzata che fa prove abbastanza affidabili per vedere il peso rilevato. Se posso essere di aiuto, ho tutti i numeri di Motociclismo. Un saluto da Vittorio.
Concordo,
spesso la massa indicata è "a secco", senza acqua, olio, batteria, carburante e accessori vari.
Io guarderei anche per una motina 150 e i caschi nel bauletto.

Senza polemica, ma se -putacaso- hai deciso di viaggiare sovrappeso, non so quanto possa avere senso centellinare il peso della moto.
Lo stolto non sa tacere
vale64
vale64
14/03/2006 807
Inserito il 12/06/2022 alle: 20:33:04
Grazie a tutti per gli interventi.
Cerco di rispondere un pò a tutti:
- il mezzo è tranquillamente sotto i 35 q.li  anche con porta moto e scooter un poco più pesanti .
- il peso per asse con scooter caricato è ok
- la scelta del portamoto leggero è dovuta al fatto che lo smonterei/monterei di sovente 
- i dati riportati nelle riviste di settore moto mi sembrano un pò approssimativi e comunque non sempre  è chiaro se a secco o in odm


valerio
vale64
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52748
Inserito il 13/06/2022 alle: 07:02:27
In risposta al messaggio di vale64 del 12/06/2022 alle 20:33:04

Grazie a tutti per gli interventi. Cerco di rispondere un pò a tutti: - il mezzo è tranquillamente sotto i 35 q.li  anche con porta moto e scooter un poco più pesanti . - il peso per asse con scooter caricato è ok -
la scelta del portamoto leggero è dovuta al fatto che lo smonterei/monterei di sovente  - i dati riportati nelle riviste di settore moto mi sembrano un pò approssimativi e comunque non sempre  è chiaro se a secco o in odm valerio
Una volta ho avuto modo di pesare il liberty 150cc non superava 123 kg con bauletto e parabrezza.
Se vuoi scendere ancora la vespa o LML che pesa 99 kg con la ruota di scorta
Vai sul sito alvolantepuntoit e trovi tutti gli scooter con misure e pesi
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
PDR
PDR
01/12/2003 3557
Inserito il 13/06/2022 alle: 10:54:34
In risposta al messaggio di vale64 del 12/06/2022 alle 20:33:04

Grazie a tutti per gli interventi. Cerco di rispondere un pò a tutti: - il mezzo è tranquillamente sotto i 35 q.li  anche con porta moto e scooter un poco più pesanti . - il peso per asse con scooter caricato è ok -
la scelta del portamoto leggero è dovuta al fatto che lo smonterei/monterei di sovente  - i dati riportati nelle riviste di settore moto mi sembrano un pò approssimativi e comunque non sempre  è chiaro se a secco o in odm valerio
io ho preso un Kymco Agility 200ì; è 160 cilindrata, è un "polmone" ma va bene così
dodox
dodox
19/05/2020 224
Inserito il 13/06/2022 alle: 22:47:02
In risposta al messaggio di vale64 del 12/06/2022 alle 20:33:04

Grazie a tutti per gli interventi. Cerco di rispondere un pò a tutti: - il mezzo è tranquillamente sotto i 35 q.li  anche con porta moto e scooter un poco più pesanti . - il peso per asse con scooter caricato è ok -
la scelta del portamoto leggero è dovuta al fatto che lo smonterei/monterei di sovente  - i dati riportati nelle riviste di settore moto mi sembrano un pò approssimativi e comunque non sempre  è chiaro se a secco o in odm valerio
Che portamoto vorresti montare? e perché la limitazione a 120 Kg.? hai uno sbalzo importante?
vale64
vale64
14/03/2006 807
Inserito il 14/06/2022 alle: 21:53:33
In risposta al messaggio di dodox del 13/06/2022 alle 22:47:02

Che portamoto vorresti montare? e perché la limitazione a 120 Kg.? hai uno sbalzo importante?
Il portamoto che vorrei installare è l'Edicar perchè e compatto e leggero ma queste doti si pagano con una portata di "soli" 120 kg.
Volendo rispettare tale portata  e non avendo ancora acquistato lo scooter , lo cerco sotto i 120 kg.
Tutto qui
Nessun problema di peso o sbalzo del camper : viaggio su semintegrale compatto da 5.99 mt e siamo in due con bagagli ed accessori ridotti all'essenziale 
in passato ho avuto altre marche con portate superiori (se non erro 150 kg) ma anche ingombri e peso notevoli. 
Inoltre mi sembrerebbe di snaturare il concetto del mezzo compatto, allungandolo di fatto di 80/100 cm
Grazie
Valerio
vale64
PDR
PDR
01/12/2003 3557
Inserito il 15/06/2022 alle: 09:44:54
In risposta al messaggio di vale64 del 14/06/2022 alle 21:53:33

Il portamoto che vorrei installare è l'Edicar perchè e compatto e leggero ma queste doti si pagano con una portata di soli 120 kg. Volendo rispettare tale portata  e non avendo ancora acquistato lo scooter , lo cerco sotto
i 120 kg. Tutto qui Nessun problema di peso o sbalzo del camper : viaggio su semintegrale compatto da 5.99 mt e siamo in due con bagagli ed accessori ridotti all'essenziale  in passato ho avuto altre marche con portate superiori (se non erro 150 kg) ma anche ingombri e peso notevoli.  Inoltre mi sembrerebbe di snaturare il concetto del mezzo compatto, allungandolo di fatto di 80/100 cm Grazie Valerio
Ho proprio quel portamoto sul quale carico il mio Kymco
vincenzo 59
vincenzo 59
18/10/2004 576
Inserito il 15/06/2022 alle: 18:25:25
Anch'io ho usato per anni il portamoto Edicar con un Liberty.Nessun problema.
Compra un Liberty 150 con motore Iget, mettici un bel variatore Malossi (dovrai anche cambiare l'ammortizzatore post. se lo usi in coppia) e divertiti.
dodox
dodox
19/05/2020 224
Inserito il 17/06/2022 alle: 01:29:21
In risposta al messaggio di vale64 del 14/06/2022 alle 21:53:33

Il portamoto che vorrei installare è l'Edicar perchè e compatto e leggero ma queste doti si pagano con una portata di soli 120 kg. Volendo rispettare tale portata  e non avendo ancora acquistato lo scooter , lo cerco sotto
i 120 kg. Tutto qui Nessun problema di peso o sbalzo del camper : viaggio su semintegrale compatto da 5.99 mt e siamo in due con bagagli ed accessori ridotti all'essenziale  in passato ho avuto altre marche con portate superiori (se non erro 150 kg) ma anche ingombri e peso notevoli.  Inoltre mi sembrerebbe di snaturare il concetto del mezzo compatto, allungandolo di fatto di 80/100 cm Grazie Valerio
Io sul mio camper da 6.36 ho montato un portamoto EDICAR e da certificato ha una portata di 150 kg. anche io ho cercato un mezzo che rientrasse nei 150 ed ho optato per una moto da 130 kg.
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3589
Inserito il 17/06/2022 alle: 08:50:03
In risposta al messaggio di vale64 del 12/06/2022 alle 10:18:44

Buongiorno a tutti, sto valutando il montaggio di un portamoto con portata 120 kg. Di conseguenza lo scooter da caricare non deve superare tale massa. lo cerco con ruote alte, nuovo oppure usato recente (per questioni normative
anti inquinamento) e possibilmente cilindrata 150 o 200 cc e qui iniziano le dolenti note : nei modelli che osservo siamo intorno ai 130 kg. forse scendendo di cilindrata a 125 cc potrebbe esserci qualcosa ma con la limitazione di tangenziali ed autostrade in Italia. un ringraziamento anticipato a chi vorrà indicarmi qualche modello. Ringrazio anche chi mi suggerirebbe di caricare masse superiori senza problemi oppure portamoto con portata superiore, ma non è la strada che voglio percorrere. Valerio vale64
Io ho un Peugeot Tweet 150 che è piuttosto leggero, 109 kg.
https://www.moto.it/listino/peu...
Ciao
kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3404
Inserito il 17/06/2022 alle: 16:18:51
In risposta al messaggio di cinquantuno del 17/06/2022 alle 08:50:03

Io ho un Peugeot Tweet 150 che è piuttosto leggero, 109 kg.
Io l'ho avuto fino a marzo scorso; pesato col pieno e tutto il resto (tipo, batteria, olio e poi non so cosaindecision) ma senza bauletto: 128kg
Il peso di 109kg  da te indicato è "a secco".
Il Liberty 150 pesa "a secco" 106kg, in odm è sui 124/125kg.
https://www.moto.it/listino/pia...
https://www.insella.it/listino_...
Ciao
Pierluigi
Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso (Fernando Pessoa)

Modificato da kind of blue il 17/06/2022 alle 16:21:10
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3833
Inserito il 17/06/2022 alle: 18:28:11
In risposta al messaggio di kind of blue del 17/06/2022 alle 16:18:51

Io l'ho avuto fino a marzo scorso; pesato col pieno e tutto il resto (tipo, batteria, olio e poi non so cosa) ma senza bauletto: 128kg Il peso di 109kg  da te indicato è a secco. Il Liberty 150 pesa a secco 106kg, in odm è sui 124/125kg. Ciao Pierluigi
pesi a secco non dovrebbero nemmeno darli, sono inutili, a secco non arrivi da nessuna parte
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3589
Inserito il 17/06/2022 alle: 20:53:34
In risposta al messaggio di kind of blue del 17/06/2022 alle 16:18:51

Io l'ho avuto fino a marzo scorso; pesato col pieno e tutto il resto (tipo, batteria, olio e poi non so cosa) ma senza bauletto: 128kg Il peso di 109kg  da te indicato è a secco. Il Liberty 150 pesa a secco 106kg, in odm è sui 124/125kg. Ciao Pierluigi
109 kg. + 5 di benzina ( 6.5 litri ) + 1.5kg. di batteria e 0.7 kg. di olio, si arriva a 116 kg. circa.
Il bauletto lo metti dentro il camper e non sul portamoto che sennò te lo freganowink.
Ciao
vale64
vale64
14/03/2006 807
Inserito il 17/06/2022 alle: 22:37:37
Grazie ancora a tutti per i suggerimenti.
In origine avrei voluto fare installazione portamoto ed acquisto scooter prima delle ferie di Agosto ma con tempi tiratissimi.
Ho deciso invece di rimandare all'autunno e nel frattempo valutare con calma lo scooter adatto.
Anche perchè , almeno dalle mie parti, tra nuovo ed usato non è che ci sia molto di disponibile.
Buoni km a tutti
Valerio
vale64
marinox
marinox
30/09/2009 3453
Inserito il 18/06/2022 alle: 16:16:49
sono sicuro che quando dici usato ti riferisci allo scooter , in ogni caso lo dico a quanti vorrebbero installare un
PORTA MOTO/ TUTTO di NON pensare neanche lontanamente di un USATO  , interpellate TRE aziende e TUTTE e tre mi hanno detto che NON installano PORTA USATI , con l'affermazione che potrebbero cedere x affaticamento materiale indipendentemente che sia alluminio o acciaio , stesso identico x officine x camper .

carlo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.