CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Sosta libera con tassa di soggiorno?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 04/11/2017 alle: 14:57:51
Sembra, ripeto sembra che in alcune località turistiche stia emergendo la volontà di far pagare la suddetta tassa anche ai camperesti che sostino "in libera" nei pressi di spiagge o campeggi "fai da te".
Ne hanno parlato in settimana a Chioggia, perché nonostante la grande affluenza turistica 2016 il comune ha visto calare gli introiti della tassa di soggiorno. Tra gli imputati i gestori di campeggi, che subito han puntato il dito anche verso i mezzi in sosta autonoma. Che dire? Non so se sia legale che la tassa venga applicata anche al camperista  "indipendente".  
Speriamo che ì Vigili non bussino alla porta del camper per incassare. surprise
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8692
Inserito il 04/11/2017 alle: 15:35:37
Ma non sarebbe più semplice far pagare il parcheggio, in modo che chiunque usufruisca di uno spazio al di fuori di AA e Camping, parcheggi a pagamento, paghi in base al' utilizzo: orario, giornaliero, notturno,....cosi pagano anche le auto giornaliere.
Ovviamente vanno esentati i residenti con appositi, tagliandi, tessere, abbonamenti.
Ivo
salito
salito
rating

21/03/2009 19048
Inserito il 04/11/2017 alle: 18:09:43
In risposta al messaggio di masivo del 04/11/2017 alle 15:35:37

Ma non sarebbe più semplice far pagare il parcheggio, in modo che chiunque usufruisca di uno spazio al di fuori di AA e Camping, parcheggi a pagamento, paghi in base al' utilizzo: orario, giornaliero, notturno,....cosi pagano anche le auto giornaliere. Ovviamente vanno esentati i residenti con appositi, tagliandi, tessere, abbonamenti.
fosse cosa semplice la avrebbero già fatta...
posteggioa pagamento non puoi visto legge nazionale che dice ogni tot posti a pagamento tot gratuiti
mentre rimane applicabile ,teoricamente ,come tasse soggiorno,,,,ma,,,io sono appena arrivato ...ma io vado via...io non soggiorno  io posteggio...si va bè io pago ma solo per due """ sssst bambini ,suocera ,zia,state zitti e nascoti in bagno..."""...rimane soluzione tipo Croazia.Austria,Olanda,Inghilterra...

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 05/11/2017 alle: 19:46:34
UNIONE EUROPEA ?   di che cosa ? per poi pagare se si un Italiano soggiorna in una Cittadina Italiana, 
che ****** ! in tempi della Dittatura non l'hanno neanche pensata una cosa come questa .
w la liberta' ! 
 
salito
salito
rating

21/03/2009 19048
Inserito il 05/11/2017 alle: 20:29:58
In risposta al messaggio di elefantin del 05/11/2017 alle 19:46:34

UNIONE EUROPEA ?   di che cosa ? per poi pagare se si un Italiano soggiorna in una Cittadina Italiana,  che ****** ! in tempi della Dittatura non l'hanno neanche pensata una cosa come questa . w la liberta' !   
""UNIONE EUROPEA ? di che cosa ? per poi pagare se si un Italiano soggiorna in una Cittadina Italiana,
che ****** ! in tempi della Dittatura non l'hanno neanche pensata una cosa come questa .
w la liberta' !
""""""

chi soggiorna in strutture ufficilmente regolari paga la tassa di soggiorno ...
...ci sono città che ci tengono ad un minimo di pulizia e decoro e si aiutano anche con il contributo dei turisti vedi tassa di soggiorno
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23963
Inserito il 05/11/2017 alle: 20:46:13
In risposta al messaggio di Geogalle del 04/11/2017 alle 14:57:51

Sembra, ripeto sembra che in alcune località turistiche stia emergendo la volontà di far pagare la suddetta tassa anche ai camperesti che sostino in libera nei pressi di spiagge o campeggi fai da te. Ne hanno parlato in
settimana a Chioggia, perché nonostante la grande affluenza turistica 2016 il comune ha visto calare gli introiti della tassa di soggiorno. Tra gli imputati i gestori di campeggi, che subito han puntato il dito anche verso i mezzi in sosta autonoma. Che dire? Non so se sia legale che la tassa venga applicata anche al camperista  indipendente.   Speriamo che ì Vigili non bussino alla porta del camper per incassare. 
Ogni volta che uno scrive una legge scopre che tappa una mancanza ma crea altri problemi e incongruenze. L'unico modo di sanarle è complicare la norma che poi però rischia di portare sempre più problemi e incongruenze, in quanto sanando un problema ne crea altri.
Secondo me sarebbe anche giusto ma poi diventa davvero poco praticabile, si scontra con alcuni principi superiori rispetto al bilancio di un comune. Un comune con delibera di giunta non può alterare la costituzione, anche se per problemi corretti.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 05/11/2017 alle: 22:16:12
Imposta istituita dall'art. 4 del dlgs 23/2011 (è facilmente reperibile in rete).
La norma parla espressamente di imposta da applicare a "coloro che alloggiano nelle strutture ricettive"-
I campeggi e alcune aree di sosta fanno parte delle strutture ricettive all'aria aperta. Il parcheggio, luogo idoneo alla sosta libera come la intendiamo noi camperisti, non è una struttura ricettiva. Dunque se vai in campeggio la paghi, se fai sosta libera non scatta il presupposto di questa imposta, almeno in linea teorica e dopo aver letto velocemente la norma.
E' prevista l'emanazione di un regolamento che non ho reperito.
Mi risulta sia una tassa che si paga anche in giro per l'Europa (beninteso nelle strutture ricettive).

 
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 05/11/2017 alle: 22:19:57
In risposta al messaggio di dani1967 del 05/11/2017 alle 20:46:13

Ogni volta che uno scrive una legge scopre che tappa una mancanza ma crea altri problemi e incongruenze. L'unico modo di sanarle è complicare la norma che poi però rischia di portare sempre più problemi e incongruenze,
in quanto sanando un problema ne crea altri. Secondo me sarebbe anche giusto ma poi diventa davvero poco praticabile, si scontra con alcuni principi superiori rispetto al bilancio di un comune. Un comune con delibera di giunta non può alterare la costituzione, anche se per problemi corretti.
Non ho ben compreso che centra la costituzione.
Piuttosto c'è una netta differenza tra il camperista che alloggia in un camping e quello che fa sosta libera nel medesimo comune che può istituire l'imposta di soggiorno.
Io che alloggio nel camping e che pago la tassa contribuisco alle finalità previste dalla norma, tu che fai sosta libera no.
Ecco, questo mi sembra anticostituzionale!
maxdamage
maxdamage
10/04/2015 163
Inserito il 06/11/2017 alle: 08:32:20
In risposta al messaggio di chorus del 05/11/2017 alle 22:16:12

Imposta istituita dall'art. 4 del dlgs 23/2011 (è facilmente reperibile in rete). La norma parla espressamente di imposta da applicare a coloro che alloggiano nelle strutture ricettive- I campeggi e alcune aree di sosta
fanno parte delle strutture ricettive all'aria aperta. Il parcheggio, luogo idoneo alla sosta libera come la intendiamo noi camperisti, non è una struttura ricettiva. Dunque se vai in campeggio la paghi, se fai sosta libera non scatta il presupposto di questa imposta, almeno in linea teorica e dopo aver letto velocemente la norma. E' prevista l'emanazione di un regolamento che non ho reperito. Mi risulta sia una tassa che si paga anche in giro per l'Europa (beninteso nelle strutture ricettive).  
Se il comune intende fare pagare la tassa di sosggionro a tutti, nessuno escluso, basta che promulghi anche un divieto di campeggio bivacco e accampamento per tutti ( quindi non solo per autocaravan o caravan ) in modo perfettamente legale e previsto dalla legge in quando non discriminatorio per nessuno.
Quindi la sosta libera a quel punto la vai a fare fuori dal territorio comunale.
Oppure entri in una struttura ricettiva ( campeggio o area di sosta ) e paghi.
 
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 06/11/2017 alle: 09:27:45
In risposta al messaggio di maxdamage del 06/11/2017 alle 08:32:20

Se il comune intende fare pagare la tassa di sosggionro a tutti, nessuno escluso, basta che promulghi anche un divieto di campeggio bivacco e accampamento per tutti ( quindi non solo per autocaravan o caravan ) in modo perfettamente
legale e previsto dalla legge in quando non discriminatorio per nessuno. Quindi la sosta libera a quel punto la vai a fare fuori dal territorio comunale. Oppure entri in una struttura ricettiva ( campeggio o area di sosta ) e paghi.  
Condivido, ma attenzione con questi proclami, rischi di essere impopolare.
 
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23963
Inserito il 06/11/2017 alle: 12:04:09
In risposta al messaggio di chorus del 06/11/2017 alle 09:27:45

Condivido, ma attenzione con questi proclami, rischi di essere impopolare.  
Ci sarebbe l'art. 16 della costituzione sino a prova contraria.
ART. 16.
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte
del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale
per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere
determinata da ragioni politiche.
Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi,
salvo gli obblighi di legge.


Una ordinanza non può violare questo articolo, poi senza dubbio molti nel tempo lo hanno fatto, se non ci sono dei rompiscatole nessuno impugna le delibere di giunta contro la corte costituzionale.
Dal punto di vista pratico peraltro comunque c'è anche la sosta normale, quella che arrivo il mattino e vado via la sera, che non prevede il campeggio. Non è che se uno arriva con un camper forzatamente campeggia, anche se si cerca di superare il cds con le norme locali.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
 Bruno buonista
Bruno buonista
21/09/2017 584
Inserito il 06/11/2017 alle: 12:45:25
Non ne paghiamo già abbastanza di tasse?cheeky .  Eppure ci sono persone che sarebbero daccordo con queste idioziesurpriseBah . Le persone si lamentano  per i tanti balzelli che dobbiamo pagare poi pagherebbero volentieri un tassa per fermarsi in un pratocrying Bruno
PS
Ecco, questo mi sembra anticostituzionale..   A me suona tanto di invidia, io pago tutto e l'altro niente
Ama il tuo prossimo come ami te stesso
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 06/11/2017 alle: 13:48:30
In risposta al messaggio di Bruno buonista del 06/11/2017 alle 12:45:25

Non ne paghiamo già abbastanza di tasse? .  Eppure ci sono persone che sarebbero daccordo con queste idiozieBah . Le persone si lamentano  per i tanti balzelli che dobbiamo pagare poi pagherebbero volentieri un tassa per fermarsi in un prato Bruno PS Ecco, questo mi sembra anticostituzionale..   A me suona tanto di invidia, io pago tutto e l'altro niente
Proposte?
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 06/11/2017 alle: 13:49:28
In risposta al messaggio di dani1967 del 06/11/2017 alle 12:04:09

Ci sarebbe l'art. 16 della costituzione sino a prova contraria. ART. 16. Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in
via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche. Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge. Una ordinanza non può violare questo articolo, poi senza dubbio molti nel tempo lo hanno fatto, se non ci sono dei rompiscatole nessuno impugna le delibere di giunta contro la corte costituzionale. Dal punto di vista pratico peraltro comunque c'è anche la sosta normale, quella che arrivo il mattino e vado via la sera, che non prevede il campeggio. Non è che se uno arriva con un camper forzatamente campeggia, anche se si cerca di superare il cds con le norme locali.
Cioè fammi capire, il divieto di sosta sarebbe anticostituzionale perché limita la mia libertà di movimento?
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8692
Inserito il 06/11/2017 alle: 14:26:08
Diciamo che per i parcheggi gratis, si potrebbero limitare ad un' ora, con disco orario, come avviene al' estero, poi il resto a tariffa.
Non so come farebbero a prendere questa tassa di soggiorno, non credo possa essere discriminante il camper, sei si fa la giornata, non deve esserci differenza tra camper e auto, forse si può applicare ai camper parcheggiati di notte, ma ne vedo difficile l' applicazione, e se io per motivi miei pernotto in albergo e viaggio in camper?

Poi con i tempi di magra di zone come Sottomarina di Chioggia, non so se certe trovate miglioreranno le entrate comunali o peggioreranno le entrate degli esercenti laugh.
Ivo
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 06/11/2017 alle: 14:31:34
In risposta al messaggio di masivo del 06/11/2017 alle 14:26:08

Diciamo che per i parcheggi gratis, si potrebbero limitare ad un' ora, con disco orario, come avviene al' estero, poi il resto a tariffa. Non so come farebbero a prendere questa tassa di soggiorno, non credo possa essere
discriminante il camper, sei si fa la giornata, non deve esserci differenza tra camper e auto, forse si può applicare ai camper parcheggiati di notte, ma ne vedo difficile l' applicazione, e se io per motivi miei pernotto in albergo e viaggio in camper? Poi con i tempi di magra di zone come Sottomarina di Chioggia, non so se certe trovate miglioreranno le entrate comunali o peggioreranno le entrate degli esercenti .
A termini di legge il turista paga la tassa di soggiorno soltanto se pernotta in una struttura ricettiva (il camperista la paga soltanto se pernotta in camping o in un'area di sosta attrezzata - per intenderci quelle dove ti chiedono il documento all'ingresso).
Se parcheggi il camper e dormi in un hotel la tassa la paghi all'hotel!
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8692
Inserito il 06/11/2017 alle: 15:00:31
Appunto per questo la vedo di difficile applicazione, al di fuori delle strutture.
Ivo
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 06/11/2017 alle: 15:04:23
In risposta al messaggio di masivo del 06/11/2017 alle 15:00:31

Appunto per questo la vedo di difficile applicazione, al di fuori delle strutture.
Vatti a leggere i posts di salito sul thread dei rifiuti, in particolare leggi gli articoli di giornale postati su Chioggia e su come considerano noi camperisti!
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8692
Inserito il 06/11/2017 alle: 19:35:32
In risposta al messaggio di chorus del 06/11/2017 alle 15:04:23

Vatti a leggere i posts di salito sul thread dei rifiuti, in particolare leggi gli articoli di giornale postati su Chioggia e su come considerano noi camperisti!
Ho letto....però i gestori di campeggi dovrebbero anche capire che un camper non ha le stesse esigenze di servizi che ha chi va in roulotte tenda o bungalow.
Noi abbiamo bisogno di molto meno, solo servizi essenziali.

Spiego cosa intendo, una decina di anni fa frequentavo Sottomarina, visto che le AA erano poche e sempre piene, andavo in un campeggio a cifre attorno i 30 euro giorno (camper e 2 persone) finchè un giorno trasformarono quel camping in villaggio turistico, e il costo passò dai 30 ai 45 euro angry, a me non interessava niente che avessero aggiunto cose di cui non avevo bisogno, mi serviva sempre un parcheggio e solo 220 e docce,....per fortuna che più in la scoprii che c' era un campeggio che aveva capito il problema e faceva tariffa camper a 16 euro x camper e 2 persone..yes ...me ne fossi accorto prima...
Ora non so come è la situazione è parecchio che non vado, per me possono fare come vogliono, per fortuna il camper ha le ruote...tengo a precisare che se posso non faccio sosta libera, poi in estate mi serve il 220 per il clima, ma se succede di fare libera mi porto tutto a casa.
Che pensino a strutture adeguate ai camper invece di tassare in modo fantasioso e anomalo. 

 
Ivo
alpinalf
alpinalf
20/11/2017 351
Inserito il 27/11/2017 alle: 19:46:15
In risposta al messaggio di Geogalle del 04/11/2017 alle 14:57:51

Sembra, ripeto sembra che in alcune località turistiche stia emergendo la volontà di far pagare la suddetta tassa anche ai camperesti che sostino in libera nei pressi di spiagge o campeggi fai da te. Ne hanno parlato in
settimana a Chioggia, perché nonostante la grande affluenza turistica 2016 il comune ha visto calare gli introiti della tassa di soggiorno. Tra gli imputati i gestori di campeggi, che subito han puntato il dito anche verso i mezzi in sosta autonoma. Che dire? Non so se sia legale che la tassa venga applicata anche al camperista  indipendente.   Speriamo che ì Vigili non bussino alla porta del camper per incassare. 
Potrebbe trattarsi di un progetto di  "tassa di ingresso"  come Firenze - Venezia o altro,  non sarebbe male, così cadrebbe il divieto di sosta selvaggia o altro oppure per costringere il camperista all'area destinata allo scopo.   Ad ogni modo serve anche ai servizi in genere forniti dal Comune  (vedi pulizie o altro).   Alpinalf
alpinalf

Modificato da alpinalf il 27/11/2017 alle 19:50:17
fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1301
Inserito il 05/12/2017 alle: 21:09:44
Mi sembra di difficile applicazione una tassa di soggiorno per i camper e legalmente inapplicabile. Mi spiego, si ragiona in termini di sosta notturna e di camper grossi, ma io, per esempio, ho un piccolo furgonato che si parcheggia tranquillamente negli stalli di un'automobile, spesso visito una città parcheggiando durante il giorno e poi vado a dormire da un'altra parte, eppure legalmente è un camper, che fanno mi chiedono la tassa di soggiorno perchè sono in città ? e su quali presupposti ? Sono in regolare parcheggio e , considerato che ormai sono strisce blu dappertutto, per uel parcheggio ho regolarmente pagato. Sarebbe discriminatorio nei confronti di altri utenti della strada e credo che vincerei facilmente un ricorso . Anche un'applicazione "oraria" sarebbe impugnabile, mettiamo che vado al ristorante e faccio tardi la sera, ma poi, per esempio, rientro a dormire nel campeggio/area sosta fuori città ... . Secondo me potrebbero applicarla al massimo sulla tariffa delle aree sosta, non credo sia possibile farlo sulla sosta libera (purchè nel rispetto delle regole ) , ma non avrebbe senso, si otterrebbe lo stesso risultato aumentando la tariffa della sosta senza suscitare polemiche . No, per me sono chiacchiere
 
 
 
G
M
T
 
 
Rileva linguaAfrikaansAlbaneseAraboArmenoAzeroBascoBengaleseBielorussoBirmanoBosniacoBulgaroCatalanoCebuanoCecoChichewaCinese (semp)Cinese (trad)CoreanoCreolo HaitianoCroatoDaneseEbraicoEsperantoEstoneFilippinoFinlandeseFranceseGalizianoGalleseGeorgianoGiapponeseGiavaneseGrecoGujaratiHausaHindiHmongIgboIndonesianoIngleseIrlandeseIslandeseItalianoKannadaKazakoKhmerLaoLatinoLettoneLituanoMacedoneMalabareseMalagasyMaleseMalteseMaoriMaratiMongoloNepaleseNorvegeseOlandesePersianoPolaccoPortoghesePunjabiRumenoRussoSerboSesothoSingaleseSlovaccoSlovenoSomaloSpagnoloSundaneseSvedeseSwahiliTagikoTailandeseTamilTedescoTeluguTurcoUcrainoUnghereseUrduUsbecoVietnamitaYiddishYorubaZulu
 
AfrikaansAlbaneseAraboArmenoAzeroBascoBengaleseBielorussoBirmanoBosniacoBulgaroCatalanoCebuanoCecoChichewaCinese (semp)Cinese (trad)CoreanoCreolo HaitianoCroatoDaneseEbraicoEsperantoEstoneFilippinoFinlandeseFranceseGalizianoGalleseGeorgianoGiapponeseGiavaneseGrecoGujaratiHausaHindiHmongIgboIndonesianoIngleseIrlandeseIslandeseItalianoKannadaKazakoKhmerLaoLatinoLettoneLituanoMacedoneMalabareseMalagasyMaleseMalteseMaoriMaratiMongoloNepaleseNorvegeseOlandesePersianoPolaccoPortoghesePunjabiRumenoRussoSerboSesothoSingaleseSlovaccoSlovenoSomaloSpagnoloSundaneseSvedeseSwahiliTagikoTailandeseTamilTedescoTeluguTurcoUcrainoUnghereseUrduUsbecoVietnamitaYiddishYorubaZulu
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La funzione vocale è limitata a 200 caratteri
 
 
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate Chiudere
Viaggiare è un tipo di libertà incurabile Saluti, Fabrizio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.