CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Stavo notando..

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marius
marius
29/09/2003 240
Inserito il 18/03/2006 alle: 15:56:07
Come è facile dare giudizi sulle persone quando l'unica cosa conosciuta è un nome in codice. Come è semplice esprimere giudizi, talvolta anche pesanti, per una semplice frase scritta. Basta davvero un forum per permetterci di dare del mediocre a chi ha metri di paragone diversi dei propri, basta davvero misurare il valore, lo stile,il rigore intellettuale del singolo sul costo del camper? E' uno strano modo di porsi quello dei forum (non di questo in particolare). Dietro una maschera informatica ci permettiamo di giudicare gli altri basandoci sul nulla. Non sappiamo niente dell'altro, di come vive, di come si comporta quotidianamente, della sua famiglia, dei suoi successi e dei suoi problemi ma pontifichiamo sempre. Esprimiamo giudizi severi se il malcapitato non è in linea con gli orientamenti prevalenti o solo se esce per una volta dal coro. Spendiamo tanto, siamo "sboroni", spendiamo poco, siamo poco piu' di straccioni. Usiamo il Kem, siamo per bene, usiamo il Lysoform, siamo mediocri. Andiamo in campeggio, non siamo veri camperisti,non andiamo in campeggio,siamo dei poveretti. Il metro di misura è divenuto solo l'euro. Forse questa è la vera mediocrità. Come è strano questo forum. Quante firme storiche non si vedono piu', quanti nomi nuovi si leggono ogni giorno. Ma comunque, alla guida dei nostri scatoloni milionari (in lire), guardando il vecchio camper che sorpassiamo a 130 orari incuranti del prossimo non possiamo fare a meno che pontificare. Sì, è vero. Sono un poco disilluso. Capisco coloro che progressivamente hanno abbandonato il gioco. Non lo farò, ma li capisco. E, badate bene, a scanso di equivoci che non parlo per invidia;il mio camper è stato acquistato nuovo ed è già il secondo. Parlo per fare chiarezza, un minimo di giustizia per coloro che fuori dal coro sono solo dei "mediocri". Scusate lo sfogo. Mario MI
torpigna
torpigna
rating

20/10/2006 5346
Inserito il 18/03/2006 alle: 16:23:45
Bravo Mario non volendo hai espresso anche il mio pensiero. Buoni KM Alberto
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 18/03/2006 alle: 17:36:21
secondo il mio modesto parere, una volta il camper era un mezzo per risparmiare e poter portare tutta la famiglia in vacanza, i mezzi erano più spartani ed erano economicamente un pochino più alla portata. ad oggi il camper è un'investimento (?) alquanto oneroso, dovuto anche al notevole apporto di tecnologia e optional offerti dal mercato. e in questo c'è una corsa, anche da parte di chi non se lo potrebbe permettere, all'ultimo ritrovato della scienza tecnologica applicata al plein air, così da rendere il proprio mezzo talmente confortevole, ma talmente confortevole, da non aver niente da invidiare ad un soggiorno in hotel 5 stelle superior. ed è così che, chi se lo può permettere, spende cifre simili all'acquisto di un immobile...con questo non voglio condannare nessuno, ognuno è padrone di spendere i propri danari come crede, ci mancherebbe, l'unica cosa è che forse si è perso un pò lo spirito originario del "campeggiatore", e cioè colui che ama il contatto con la natura senza tanti fronzoli e orpelli vari...senza alcuna vena polemica...ciao marco
marius
marius
29/09/2003 240
Inserito il 18/03/2006 alle: 17:57:51
Ma la mia non è una accusa a chi piu' spende. Questi sono problemi e opportunità che ognuno deve affrontare da solo. Voglio solo sostenere la legittimità di esprimere pensieri fuori dal seminato senza dover incorrere in una sorta di censura. Se una persona vuole il frigo da 25000 litri e puo' permetterselo, se lo compri ma, se viceversa un'altra persona è su una diversa concezione della vita (non solo camperistica), credo sia giusto venga rispettata egualmente, senza pregiudizio alcuno. E, ripeto, anche se è dura farlo capire, non è un fatto di denaro ma di stile di vita. Per alcuni, non necessariamente piu' benestanti di altri, la vita è una competizione meramente economica. Per me no. Ho valori alternativi a cui tengo molto e, pur potendo permettermi camper certamente piu' appariscenti di quello di fascia media che posseggo ora, preferisco evitare di farmi spennare per un giocattolo che, alla fine, pur regalando attimi di felicità enormi, resta sempre e solo un gran giocattolone. Non credo, almeno questa è la mia speranza, di essere l'unico a pensarla così ed è per questo che continuo a rivendicare il diritto a non essere definiti, come letto in altro post, mediocri. La mediocrità esiste nel pensiero e negli atti di tutti i giorni. Non nel liquido che si compra per disinfettare la cassetta wc o, peggio ancora, nella scelta del camper. Se l'abito non fà il monaco, figuriamoci un camper. Ciao Mario MI
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 18/03/2006 alle: 18:24:46
in verità neanche la mia voleva essere un'accusa, me ne guardo bene, ma solo un personalissimo e alquanto opinabile pensiero. effettivamente quanto dici lo noto anch'io. c'è un alto tasso di rigore nei forum, tutti stanno nelle regole, rispettano i codici e il prossimo... poi chiudi la connessione, spegni il pc, esci di casa e ti accorgi che è tutto il contrario... ma qual'è la verità? ciao marco
carce
carce
19/10/2004 19
Inserito il 18/03/2006 alle: 20:28:30
La verità è che forse è necessario avere più tolleranza verso il prossimo. Discussioni di questo tipo a mio avviso sono utili solo se fanno crescere consapevolezza e autorevolezza nell'utilizzo del camper; se invece determinano le solite spaccature dei buoni da un lato e i cattivi dall'altro diventano, come al solito, sterili. Insomma consideriamo qualche volta che alcuni comportamenti al limite sono assunti perchè si è in presenza di camperisti alle prime armi, che alcune operazioni si effettuano in casi di estremo bisogno e dopo aver girato e rigirato in lungo e in largo perchè quell'area non esiste più o peggio si avverte il fiato dei vigili che consigliano di cambiare aria. Perchè quindi non provare a spiegare come utilizzare un'area, quali cose fare o non fare, quali strategie utilizzare nei diversi casi in cui l'autonomia del proprio camper è al limite, ecc... Non penso che la mia proposta possa risolvere certo i problemi che continuamente vengono posti ma si individua una nuova modalità di discussione che prevede anche l'ascolto da parte di chi ha assunto comportamenti critici. Cordialmente
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 18/03/2006 alle: 21:16:55
Poi se ti capita di vedere qualcuno del forum a qualche raduno o in giro, o cambi radicalmente idea su una persona, o pensi che è proprio uno sborone, o si diventa ottimi amici... a me è successo!
PERLINO
PERLINO
-
Inserito il 18/03/2006 alle: 21:43:12
per Marius bravo, hai detto con una certa eleganza e bon ton, a tanti che se la tirano, qual'è il vero spirito che deve animare un amante dell'abitar viaggiando, affermazione questa che non sento più da nessuno o veramente da pochi. Questo tuo affermare che bisogna avere rispetto dell'altro, anche se viaggia su un barattolo incerottato, anche se non ha la parabola sul tetto, anche se non ha il power service, anche se non ha 300 watt di pannelli, anche se non ha 4 MC di garage per infilarci una smart, anche se non va tutti i giorni al ristorante etc. etc. Ci si è dimenticati le scampagnate con coperta e panini o salsicce da fare alla brace con la legna andata a cercare, ci si è dimenticati della sana vita all'aria aperta. Ricordatevi sempre della livella. Mi fermo qui
carce
carce
19/10/2004 19
Inserito il 18/03/2006 alle: 21:48:04
Il contatto diretto favorisce l'ascolto, quindi una maggiore capacità di comprensione o di critica non generalizzata rispetto ai diversi modi di essere o di intendere. Si, è più facile che si diventi amici. Non si capisce però perchè si debba pretendere che tutti siano uguali o che abbiano le medesime esigenze. Personalmente la parabola non c'è l'ho ma non mi da fastidio chi c'è l'ha, e neanche il generatore o che altro. Mi tengo le cose che ho avendo verificato che effettivamente mi possono servire. Che ognuno che abbia la possibilità di vivere secondo le proprie convinzioni: essere/apparire.

Modificato da carce il 18/03/2006 alle 21:56:12
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 19/03/2006 alle: 12:18:45
Questo forum non fa altro che rispecchiare la nostra Italianita' nel bene e nel male . Scriviamo in tanti spinti da varie motivazioni . L' anonimato non crea solo disagi ma anche vantaggi . Qui e' possibile confrontarsi non condizionati dagli status sociali , il ricco , il benestante , il dottore , l' impiagato , il colto ed il meno , il giovane ed il vecchio , cerchiamo di sfruttare questa occasione per far risaltare il pensiero in modo positivo , foss' altro che per uscire dalla troppo comune mediocrita' e rissosita' quotidiana degli ambiti che ci circondano ,lavoro strada ecc ecc. . Ciao Roberto
marius
marius
29/09/2003 240
Inserito il 19/03/2006 alle: 12:45:58
Intanto grazie a coloro che sono intervenuti. Ci tengo a sottolineare ancora una volta che il mio non è un intervento a favore di chi ha o di chi non ha ma solo a favore dell'educazione e della comprensione, talvolta oscurate da una mal interpretata anonimità. Voglio dire che un forum dovrebbe essere costruttivo nel limite delle regole civili e che non dovrebbe essere consentito dalle nostre coscienze giudicare in modo duro, a volte sprezzante, chi non ha le nostre stesse posizioni.Giudicare è di per sè compito ingrato ma giudicare una persona basandoci su vere idiozie (ha la parabola? và in campeggio? usa il Kem o il Lysoform? monta le Camping o le Agilis?,ha il forno per farci il tacchino farcito o mangia solo panini?spende o non spende...)mi pare una roba da matti. Ma chi siamo noi per giudicare gli altri. Chi puo' sapere la storia di un camper incerottato incontrato per le strade d'Europa, magari mai cambiato solo per motivi affettivi o di un camper sfavillante acquistato a botte di cambialone e sacrifici? Mi permetterò di valutare (NON GIUDICARE) le persone se e quando avrò modo di conoscerle personalmente ma mai mi sognerò di dire, pensare o addirittura scrivere giudizi impietosi e senza alcun fondamento. Ciao Mario MI
Da.do
Da.do
16/02/2004 3466
Inserito il 19/03/2006 alle: 17:04:45
L'importante per me, l'ho già detto in altre occasioni, è dare pareri, commenti, dis-approvazioni, su quello che si scrive, sull'affermazione in se, senza estrapolare e dare giudizi sulla persona, che appunto, non si conosce. da.do
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21645
Inserito il 19/03/2006 alle: 21:24:11
di solito le persone a bordo di mezzi vecchiotti e scassatelli sono le piu' cordiali . Concordo sul fatto che un mezzo possa essere tentuto ad oltranza per motivi affettivi. Ammiro quei tedeschi che escono in quattro dal westfalia con tutti gli adesivi dei posti visitati attaccati sul portellone. Anche la coppia di pensionati che pero' esce dal bel camperone di marca risultato di anni di risparmi e di investimento della liquidazione mi ispira gioia e tenerezza , vol dire che ' ce' ancora tanta voglia di vedere il mondo. Ciao Roberto
tonis
tonis
10/08/2004 621
Inserito il 19/03/2006 alle: 21:47:04
Giudicare le persone senza conoscerle. E' il male del secolo, anche se non è colpa intriseca. Infatti non si nasce così, lo si diventa. Ma allora la colpa di chi è? Beh oggi viviamo in quello che considero un grande mercato, in cui tutti vogliono venderti qualcosa, facendoti credere che se non la possiedi (quella cosa) non sei nessuno. Questo ci ha portato a giudicare le persone sulla base di quello che posseggono, tralasciando altri, diciamo così, particolari. Per me è sempre attuale il proverbio "l'abito non fa il monaco". Non ho pregiudizi nei confronti di alcuno, a prescindre da ciò che palesano.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 19/03/2006 alle: 23:48:55
Io e il mio vecchietto siamo ormai inseparabili da 15 anni.Tanto è passato dal giorno in cui lo ritirai nuovo e fiammante dal concessionario.Il mezzo che gli detti in permuta aveva sul groppone più di200.000Km eppure me ne staccai con gran dolore.Su quel mezzo mia figlia era letteralmente cresciuta,passando dal ciuccio ai pattini e agli sci.Ora c'è questo e 15 anni sono tanti.Me ne ha fatte passare di tutti i colori(la cellula,mai la meccanica).Io l'ho sempre rimesso in sesto e dove non sono riuscito l'ho fatto curare dai medici(specialisti ma esosi).Non me la sento di cambiarlo ,è il mio abito preferito.Non provo invidia per i bei camper che vedo in giro,perchè sono felice ed appagato di ciò che possiedo.Tanti troppi bei momenti sono legati a quel contenitore di polistirolo.Per me i valori li portiamo dentro indipendentemente da ciò che si mette in piazza.Penso sia una questione caratteriale.Tanti cambiano camper sovente e non è detto che lo facciano per esternare,magari lo fanno per evitarsi rogne future.Io invece sono un sentimentale e non riesco a staccarmi da lui e dai bei momenti di serenità che mi ha dato.Per cui invecchiamo insieme serenamente e sfrontatamente spesso ci sistemiamo a fianco di megacamper senza sensi d'inferiorità.Noi due siamo vecchi e ne siamo orgogliosi.Ciao:Bruno.
glen430
glen430
-
Inserito il 20/03/2006 alle: 09:09:48
Sono veramente contento di leggere che dietro a mecaniche,misure ,pesi,accessori ecc, ci sono ancora delle emozioni.In quessti tempi "********" come recita un comico ( passatemi il termine che non vuole essere offensivo)ci si può emozionare ancora davanti ad un tramonto, si può cercare di stabilire un rapporto"umano" con persone che fino a qualche minuto prima erano emeriti sconosciuti. In questo sicuramente l'abitar viaggando la fa da padrone...poi sicuramente, il genere umano è variegato veniamo a contatto con simpaticoni ,cafoni,e quant'altro. Io però sono daccordo con chi scrive che è vero che l'abito non fa il monaco e che ci vuole tolleranza ,però il " rispetto" che contraddistingue una società civile non dovrebbe mai venire meno. Il sapere che andando in giro con le nostre case mobili siamo bene o male rappresentanti di una categoria e di uno stile di vita che per me non si misura con i metri e gli accessori ,ma nel rispetto e nella libertà reciproca. Forse se i venditori oltre che preoccuparsi di venderti il mezzo dovrebbero in parte anche assumersi una parte di responsabilità per quanto riguarda l'etica del turismo itinerante, soffermandosi non solo su questo o quell' accessorio ma anche su quale dovrebbe essere la filosofia e lo spirito dell'abitar viaggando. Grazie a tutti e felici km Marcello
boxlmc
boxlmc
04/03/2006 100
Inserito il 20/03/2006 alle: 09:47:28
non so per voi, ma per me il camper non è risparmio, anzi, tra rimessaggio meccanico e spese varie, alla fine ..... E' uno stile di vita. poter mettere in moto e andare anche a solo 15/20 km da casa passare 2 giorni ovunque tu vuoi e puoi arrivare, solo o in comapgnia questo è per me la vita del camper. Non invidio chi ha camper milionari super tecnologici. io faccio la mia vita. sono ocntento perchè il vecchio camper che avevo rimesso a nuovo ancora circola, e ogni volta che lo vedo, si accendono ricordi di luoghi e le emozioni che si sono provate. Con la macchina a volte viaggi ma più per un discorso di tempo e velocità, con il camper viaggi si per arrivare ma anche per vedere quello che ti circonda. Se posso non prendo le autostrade il mondo è bello avunque e per arrivare molte volte alla stessa meta in vari periodi vedi il mondfo attorno a te che cambia. Fate una strada in collina in varie stagioni, il terriotrio attorno non sarà mai lo stesso sempre colori diversi. poi a volte devo ammucchiarmi in aree di sosta cittadine per poter godere di qualcosa che piace, be si cerca di sopportare. L'unica cosa di cui mi rammarico è che molto spesso non ci si conosce. Anni addietro solo per il fatto di essere camperista ci si salutava ci si dava il buiongiorno appena aperta la porta del camper, adesso anche l'area di sosta è diventata un grande condominio che non ci si saluta tra vicini. Questo modo di ritrovarsi mi manca, ma probabilmente è un modo di vita sorpassato buoni km
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 20/03/2006 alle: 12:47:06
Complimenti mario un bell'intervento che ha generato altri bei interventi. Sulla base di questo ci facciamo un idea di come la pensa chi è intervenuto,ovviamente è un idea parziale perchè il mezzo non ci consente di approfondire gli scambi. Altra cosa è giudicare e farlo con pregiudizio, peggio ancora appiccicare targhette. Se poi consideriamo quanta gente tiene nascosta ai propri cari una parte di se (non dico una doppia personalità eh?!), ci rendiamo conto che in effetti quando si leggono certi giudizi sommari, non si sa da cosa vengono dedotti. A quasi Tutti noi è capitato.... ti ringrazio per aver focalizzato questo aspetto che spesso ci sfugge. Ciao, Fabiio
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 20/03/2006 alle: 13:34:36
Semplicemente uso COL per il motivo per cui è nato: DIRE DARE E FARE qualcosa per i colleghi camperisti; e se serve chiedere gentilmente AIUTO. A tutto il resto non do importanza perchè non mi piace dare giudizi in genere e soprattutto in base a qualche riga scritta il più delle volte in fretta. Qualcuno sui vecchi forum scrisse di aver cambiato completamente opinione su un collega di COL dopo averlo incontrato e averci parlato assieme. [:)]Meditiamo su questo. Ciao ennio(TV)id="orange">
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Inserito il 20/03/2006 alle: 14:51:40
Partecipare ad un raduno o ad un incontro, può essere interessante per verificare le proprie capacità "intuitive". Avete mai provato ad incontrare un camperista conosciuto su CoL e a scommettere con voi stessi se le vostre impressioni fossero vicine o lontane da quelle "a pelle", cioè a vista? Si rimane ovviamente nel vago, mi riferisco alla simpatia, alla voglia di scambiarci quattro chiacchiere. Qua nel forum ci stanno un sacco di persone simpatiche, questo è certo! Ciao a tutti Loredana RM
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 20/03/2006 alle: 15:44:50
quote:Originally posted by lori c.
Partecipare ad un raduno o ad un incontro, può essere interessante per verificare le proprie capacità "intuitive". Avete mai provato ad incontrare un camperista conosciuto su CoL e a scommettere con voi stessi se le vostre impressioni fossero vicine o lontane da quelle "a pelle", cioè a vista? Si rimane ovviamente nel vago, mi riferisco alla simpatia, alla voglia di scambiarci quattro chiacchiere. Qua nel forum ci stanno un sacco di persone simpatiche, questo è certo! Ciao a tutti Loredana RM >
> MIIIIIIIIIILLLLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE GRAZZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE. ARMANDO
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.