CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Tendostruttura per rimessaggio camper consigli

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
elasnc
elasnc
11/03/2008 163
Inserito il 30/01/2017 alle: 11:31:55
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di una tenda capannone per rimettere il camper.
Ho un piccolo Rapido di 6mt ma, essendo questo un acquisto che vorrei durasse nel tempo, ho pensato di prendere la struttura intorno ai 7.5/8mt di lunghezza.
Ho visto sui siti di aziende specializzate e non si scende sotto i 1100 euro, con copertura in pvc 500/550gr al metro.
Avete qualche consiglio da darmi? la struttura sorgerà su un basamento di cemento di metri 8x4.
Deve essere resistente perchè è un pò esposta al vento.
Qualcuno si è trovato ad affrontare una esigenza simile?
Grazie in anticipo per il vostro tempo!

Alessio
ljppj
ljppj
03/02/2015 928
Inserito il 30/01/2017 alle: 15:12:54
Anch'io inizialmente avevo pensato ad una struttura del genere dove però ho dovuto desistere per due ragioni. Una su tutte i permessi, in quanto il mio comune è molto fiscale in certe cose e spesso fa si che tu desidera. Seconda cosa non meno importante è che anche a casa mia il vento la fa da padrone e vivendo sul mare 😥. Alla fine ho optato per il telo copri camper, finché riuscirò a metterlo, poi si vedrà. Un saluto a tutti.
Ljppj
stralis
stralis
10/11/2007 1310
Inserito il 01/02/2017 alle: 06:19:13
In risposta al messaggio di elasnc del 30/01/2017 alle 11:31:55

Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di una tenda capannone per rimettere il camper. Ho un piccolo Rapido di 6mt ma, essendo questo un acquisto che vorrei durasse nel tempo, ho pensato di prendere la struttura intorno
ai 7.5/8mt di lunghezza. Ho visto sui siti di aziende specializzate e non si scende sotto i 1100 euro, con copertura in pvc 500/550gr al metro. Avete qualche consiglio da darmi? la struttura sorgerà su un basamento di cemento di metri 8x4. Deve essere resistente perchè è un pò esposta al vento. Qualcuno si è trovato ad affrontare una esigenza simile? Grazie in anticipo per il vostro tempo! Alessio

Guarda,  la struttura l'ho fatta io in legno 11 anni fa, proprio un otto per quattro, comprando tutto il necessario al Leroy ( telo a parte ). Il prezzo che hai trovato mi pare buono visto che io ho appena rifatto il telo nuovo, solo la parte superiore e neanche tanto elaborata, mi è costata 400 euro. Per ovviare al vento, che per fortuna qui c'è pochi giorni all'anno, le parti laterali le ho fatte con due strati di rete ombreggiante che trovi in rotoli ed è leggerissima e lascia passare il vento ma protegge dal sole ( che a mio parere è il più dannoso) dalla polvere e dall'acqua
​Ciao
salito
salito
rating

21/03/2009 19037
Inserito il 01/02/2017 alle: 08:41:53
Fondamentale conoscere il regolamento edilizio del...tuo...comune
 
elasnc
elasnc
11/03/2008 163
Inserito il 01/02/2017 alle: 08:49:21
Buongiorno a tutti e grazie per le vostre risposte.
La domanda l'ho posta dopo essermi assicurato di poterlo fare.
Quindi andiamo oltre l'aspetto normativo che è già a posto.
Da quello che mi dice Stralis mi sembra che spendere intorno ai 1000 euro per una struttura di questo tipo non sia una eresia.
max leran
max leran
27/06/2006 164
Inserito il 01/02/2017 alle: 10:55:13
In risposta al messaggio di elasnc del 01/02/2017 alle 08:49:21

Buongiorno a tutti e grazie per le vostre risposte. La domanda l'ho posta dopo essermi assicurato di poterlo fare. Quindi andiamo oltre l'aspetto normativo che è già a posto. Da quello che mi dice Stralis mi sembra che spendere intorno ai 1000 euro per una struttura di questo tipo non sia una eresia.

per mie informazioni dirette una struttura 8x4 ad arcate metalliche e solo copertura in telo pvc 600gr/mq costa di più dei 1.000€ che indichi

le offerte fiera (parma) di note aziende proponevano dei 7x3,5 a circa 1.500€ + iva trasporto e montaggio 
erix83
erix83
01/08/2013 639
Inserito il 01/02/2017 alle: 10:57:31
In risposta al messaggio di elasnc del 01/02/2017 alle 08:49:21

Buongiorno a tutti e grazie per le vostre risposte. La domanda l'ho posta dopo essermi assicurato di poterlo fare. Quindi andiamo oltre l'aspetto normativo che è già a posto. Da quello che mi dice Stralis mi sembra che spendere intorno ai 1000 euro per una struttura di questo tipo non sia una eresia.

Ti ho scritto in pvt....smiley​ se hai bisogno di altre info fammi sapere!
elasnc
elasnc
11/03/2008 163
Inserito il 01/02/2017 alle: 10:58:18
Naturalmente ometto la marca ma il prodotto è questo:
4x8m Tendostruttura altezza 3m, Capannone PVC 550 g/m² grigio
1159 euro compresa la spedizione, che incide per 150 euro.
Naturalmente montaggio a mio carico

Modificato da elasnc il 01/02/2017 alle 11:48:38
max leran
max leran
27/06/2006 164
Inserito il 01/02/2017 alle: 11:47:47
C'è prodotto e prodotto.
Attento alle sezioni dei tubolari, sono loro che supportano gli sforzi, e le altezze effettive di accesso
Vento e neve trasmettono carichi importanti
elasnc
elasnc
11/03/2008 163
Inserito il 01/02/2017 alle: 11:50:01
Hai perfettamente ragione. Qui la sezione dei tubolari è 50mm.
Girando su diversi competitor ho visto che comunque la misura dei tubolari è sempre quella.
Dovrebbe bastare, sbaglio?
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 01/02/2017 alle: 21:40:27
In risposta al messaggio di elasnc del 01/02/2017 alle 11:50:01

Hai perfettamente ragione. Qui la sezione dei tubolari è 50mm. Girando su diversi competitor ho visto che comunque la misura dei tubolari è sempre quella. Dovrebbe bastare, sbaglio?

Dipende molto daove abiti, se abiti a Livigno o a Palermo.
Nelle tensostrutture agricole normalmente montano tubi di diam 70 mm e coperture di PVC 720 gr/m2., ma hanno anche dimensioni più importanti.
Dipende anche dallo spessore dei tubi ..

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012
elasnc
elasnc
11/03/2008 163
Inserito il 02/02/2017 alle: 08:22:54
Abito in Umbria.
La mia zona in alcuni mesi dell'anno è abbastanza ventosa (tramontana per lo più), ma la struttura è abbastanza riparata su due lati quindi non mi preoccupa molto la cosa.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 02/02/2017 alle: 08:33:16
Se non hai problemi di permessi, perchè non valuti l'idea di utilizzare un capannone in lamiera? Sicuramente è più robusto e ripara meglio, anche se a vederlo forse è meno bello.

C'è anche la possibilità, con poca spesa, di coibentarlo all'interno, in modo da mettere il camper al riparo dal gelo.
 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
elasnc
elasnc
11/03/2008 163
Inserito il 02/02/2017 alle: 08:38:23
E' una soluzione che avevo preso in considerazione e condivido la tua analisi.
Però è una struttura che andrà in mezzo agli ulivi, parzialmente visibile dalla casa. La mia idea era di farla in pvc di colore verde per "nasconderla" più possibile.
Poi ho paura che la lamiera d'estate diventi un forno
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 02/02/2017 alle: 14:27:44
In risposta al messaggio di elasnc del 02/02/2017 alle 08:38:23

E' una soluzione che avevo preso in considerazione e condivido la tua analisi. Però è una struttura che andrà in mezzo agli ulivi, parzialmente visibile dalla casa. La mia idea era di farla in pvc di colore verde per nasconderla più possibile. Poi ho paura che la lamiera d'estate diventi un forno

Ho rivestito l'interno del capannone con polistirene da circa 2 cm e la cosa è cambiata radicalmente. D'estate non diventa più un forno, d'inverno posso permettermi nottate fino a -7° -8° senza che mi geli l'acqua.

Riguardo il colore, se ne trovano tranquillamente anche di verdi.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
bruno it
bruno it
01/04/2014 3072
Inserito il 02/02/2017 alle: 15:32:43
Non ho esperienza diretta, però ricordo nei miei passaggi in corriera verso Milano di aver visto, per dieci anni in un pratone adibito a rimessaggio camper a lato dell'autostrada, una serie di queste tensostrutture con copertura ad arco, molto semplici e aperte davanti e dietro. Le vedevo leggere ma robuste e ne avrei volentieri acquistata una se solo avessi avuto la possibilità di un cortile privato. Con i soldi che ho speso dal carrozziere per contrastare la ruggine del mio furgonato lasciato all'aperto, me ne sarei comprate almeno due.
Bruno
elasnc
elasnc
11/03/2008 163
Inserito il 13/02/2017 alle: 16:02:38
In risposta al messaggio di ik6Amo del 02/02/2017 alle 08:33:16

Se non hai problemi di permessi, perchè non valuti l'idea di utilizzare un capannone in lamiera? Sicuramente è più robusto e ripara meglio, anche se a vederlo forse è meno bello. C'è anche la possibilità, con poca spesa, di coibentarlo all'interno, in modo da mettere il camper al riparo dal gelo.   / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!

Ciao ik6Amo,
ho cercato un pò in giro la soluzione di lamiera non è che ci sia molto.
La cosa più economica,  naturalmente tralasciando il fatto di farsi tutto da soli, sembrerebbero queste strutture che arrivano in kit intorno ai 1100 euro con telone pvc.
Non  mi viene in menta altro ma sono aperto ad ulteriori suggerimenti e ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato.

Alessio
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 14/02/2017 alle: 08:09:55
Non ricordo di preciso quanto ho pagato il mio, nel 2010. Credo intorno ai 1200-1300 euro. Si tratta di un capannone in lamiera lungo 8,50 e largo 3 metri, con tre metri di altezza. Queste sono le misure esterne, a cui bisogna togliere 3 cm per ogni parete, quindi utilizzabili diventano 8,44 in lunghezza, 2,94 in larghezza e 2,94 in altezza.

Per il mio camper l'altezza basta, però l'ho montato su un perimetro di blocchetti di cemento, in modo da avere un'altezza utile di 3,10. Naturalmente per avere tale altezza è necessario modificare le porte anteriori, aggiungendo un pezzo di lamiera nella parte alta delle porte, modificandone il telaio.

Successivamente ho provveduto a rivestire l'interno con polistirene da 2 cm, in modo da coibentare il tutto.
 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
kaitaro
kaitaro
30/09/2008 1605
Inserito il 24/02/2017 alle: 09:51:41
In risposta al messaggio di ik6Amo del 14/02/2017 alle 08:09:55

Non ricordo di preciso quanto ho pagato il mio, nel 2010. Credo intorno ai 1200-1300 euro. Si tratta di un capannone in lamiera lungo 8,50 e largo 3 metri, con tre metri di altezza. Queste sono le misure esterne, a cui bisogna
togliere 3 cm per ogni parete, quindi utilizzabili diventano 8,44 in lunghezza, 2,94 in larghezza e 2,94 in altezza. Per il mio camper l'altezza basta, però l'ho montato su un perimetro di blocchetti di cemento, in modo da avere un'altezza utile di 3,10. Naturalmente per avere tale altezza è necessario modificare le porte anteriori, aggiungendo un pezzo di lamiera nella parte alta delle porte, modificandone il telaio. Successivamente ho provveduto a rivestire l'interno con polistirene da 2 cm, in modo da coibentare il tutto.   / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!

A qualcuno può interessare la tensostruttura Coarca Tivano 7x3x3,8 in colore verde ancora da sballare al 20% di sconto rispetto al nuovo?
 
elasnc
elasnc
11/03/2008 163
Inserito il 24/02/2017 alle: 11:21:19
In risposta al messaggio di kaitaro del 24/02/2017 alle 09:51:41

A qualcuno può interessare la tensostruttura Coarca Tivano 7x3x3,8 in colore verde ancora da sballare al 20% di sconto rispetto al nuovo?  

ti ho mandato una mail
elasnc
elasnc
11/03/2008 163
Inserito il 28/02/2017 alle: 18:01:44
Dunque valutando bene l'acquisto e seguendo il consiglio di un fabbro camperista ho scartato l'ipotesi kit di montaggio che diverse aziende propongono intorno ai 1000 euro. Questo a causa di strutture leggerine e teloni non troppo resistenti (sotto ai 600gr/mq).
Sto aspettando il preventivo di un fabbro e di una azienda che fa pergolati in legno per mettere a confronto le due tipologie.
Vi renderò partecipi delle mie considerazioni sperando di poter essere utile con questa mia ricerca a tutti coloro che in futuro dovessero avere la medesima necessità.
Grazie a tutti per l'aiuto

Alessio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.