CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Un'idea a cui credo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 19/10/2006 alle: 14:26:30
Prima, però, devo fare una premessa. Nel 2003, alla fiera di Rimini, mi recai allo stand della Fiamma e proposi ad uno dei fratelli del marchio un suggerimento. Perché non dotare le loro verande di un dispositivo raccogli sporco che, all'atto del rientro della tenda, non permettesse lo sporco o aghi di pino o peggio, come mi successe rovinando leggermente il telo, frammenti di pigne. Suggerii di fissare lungo tutta la lunghezza del tendalino una striscia di setole del tipo di quelle che si incollano nella parte bassa delle porte di casa con la stessa funzione oltre che anti spifferi. Detto fatto: l'anno successivo trovai quella soluzione sulle pagine del loro catalogo 2004. Me lo fecero notare alla fiera di Rimini di quell'anno. Compenso? Una penna e un metro con il loro marchio [V]. Ringraziai e proposi allora un'altra idea. Ma questa volta chiesi se cortesemente non avessero abusato di idee altrui per la loro produzione. E feci vedere il disegno qui sotto riprodotto: Il progetto permetteva, oltre la funzione di normale piastra levellatrice del mezzo, l'appoggio della ruota su una superfice più ampia eliminando la possibile ovalizzazione del pneumatico nelle lunghe soste. Risposero che a loro vedere la cosa non potesse essere utile e funzionale. Circa un mese fà, consultando le immagini di Google, mi imbatto in questa fotografia Non immaginate il mio stupore nel riconoscere simile forma. Consultai il sito che la proponeva, ma è in lingua inglese. Chiedo cortesemente da voi una pur semplice traduzione, oltre a sapere cosa sia quel filo e la scatoletta accanto. Una bilancia? Tornando al titolo di apertura, sono estremamente convinto che l'idea funzioni. Non ho avuto modo di "provarla sul campo". Dovrei farne costruire almeno un paio e in legno. Se qualcuno di voi può aiutarmi glie ne sarò grato. Sappiate comunque che, se vedrete in futuro qualche cosa di simile in vendita, l'idea è mia e datata febbraio 2004. Ciao, Silvio

Modificato da SilvioTS il 20/10/2006 alle 15:59:33
wallaby
wallaby
26/04/2006 1208
Inserito il 19/10/2006 alle: 14:36:23
Ciao, non dice a cosa serva la levetta, dice solo che è fatto in plastica riciclata e ha garanzia a vita. Provo a cercare altre info con calma poi ti aggiorno. Intanto complimenti, è pur sempre una bella soddisfazione[;)] Dianaid="Century Gothic">id="navy">
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 19/10/2006 alle: 14:46:57
Complimenti Silvio per entrambe le idee, La prossima volta però che hai idee simili ti consiglio di brevettarle. 35 euro per 2 mezzelune sono abbastanza soldi, vuol dire che l'idea vale TANTO. Credo che la specie di maniglia, essendo triangolare, possa essere messa sotto la parte sollevata del cuneo per impedire o ridurre il dondolamento della ruota durante la sosta aumentando la superficie di contatto a terra. ciao e ancora complimenti
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 19/10/2006 alle: 15:37:18
Pensavo di brevettarla, ma ho sentito parlare di cifre e rapportate agli anni e alla loro copertura di territorio, per cui non ho preso seriamente in considerazione. Cosa vuoi che ti dica, confido sempre sull'onestà altrui. Silvio
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 19/10/2006 alle: 15:55:20
Di scritto, come hai visto, c'è poco: livellatori per camper, in plastica reciclata e super-robusti. grantiti a vita.id="red"> il filo non lo capisco proprio, l'unica cosa che posso pensare è per togliere la 'zeppa' senza dover mettere le mani sotto il veicolo. ma, sai, gli americani arrivano dove noi non immagiamo nemmeno, anche nella tua fantasia!! complimenti per le idee. se hai bisogno di traduzioni, fammelo sapere. ciao pilao
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 19/10/2006 alle: 15:58:18
Ti ringrazio, come ringrazio anche Diana. Silvio
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 16:00:13
Comunque Silvio non sono stato io.[:(] Pensa se il costruttore fosse stato del nord-est..... avrei perso un amico???[:(] ennioid="orange">
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 19/10/2006 alle: 16:04:46
Ma lo sai che a Faenza volevo parlartene di questa idea? Avevo pensato a te e Sev. Poi, siccome non avevo dietro il disegno e il Pc dove ho salvato l'immagine, non ho accennato nulla. Però si potrebbe studiare come costruirseli. Io, a parte qualche falegname che si fa pagare e molto, non conosco altro. Silvio
sergionoemi
sergionoemi
24/12/2004 3049
Inserito il 19/10/2006 alle: 16:18:27
Silvio, ti rispondo e ti scrivo dopo tanto, ma avevo il PC impallato da scansafatiche (Haker), comunque nel tempo libero faccio il falegname, di professione nò, pertanto mi posso cimentare nel realizzarteli prima in legno e poi in vetroresina, si può fare! Per Faenza non ho potuto aderire, sarà per la prossima volta, per il resto tutto bene. Chiamami anche in ufficio che ci scambiamo le soluzioni, per il bevetto ci vogliono dai 3000 ai 10000 Euro a seconda di quanti anni vuoi tenere il Royaltj mandi mandi
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 16:25:51
La domanda di brevetto nazionale costa circa € 60,00 bolli compresi (dal 2006 non si paga più la tassa di concessione governativa che era una bella mazzata). Per il brevetto internazionale devi vedere qui http://www.wipo.int/pct/en/inde... Anche io ce ne ho una per la testa, semplice semplice, che con pochi euri consentirebbe di climatizzare il camper senza nessun aggravio energetico, ma prima devo fare delle prove...
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 19/10/2006 alle: 16:27:40
Ciao Sergio, grazie per la disponibilità. Quelle son cifre che non mi posso permettere. E poi, ormai, cosa si può fare? Per la telefonata ho paura di non avere alcun tuo recapito telefonico. Ho cercato nella lista Conta su di me, ma non hai aderito. Mandami una mail e lo farò sicuramente. Ciao, Silvio
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 16:29:32
quote:Originally posted by SilvioTS
Ma lo sai che a Faenza volevo parlartene di questa idea? Avevo pensato a te e Sev. Poi, siccome non avevo dietro il disegno e il Pc dove ho salvato l'immagine, non ho accennato nulla. Però si potrebbe studiare come costruirseli. Io, a parte qualche falegname che si fa pagare e molto, non conosco altro. Silvio >
> Guarda che io il disegno ce l'ho da un paio di mesi forse più, ti dirò che per testare se l'idea era buona ho infossato le ruote del mio camper nel terreno, solo che non sono riuscito a tenerlo fermo più di 15 gg, per cui il test non è concluso. Attenzione a farseli che non ci sia un brevetto sotto al pezzo in foto oltre che al camper sopra.[:D] ennioid="orange">
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 16:32:16
Non so per il brevetto internazionale (dipende dove vuoi che sia brevettato, ogni stato ha una sua tariffa), ma per quello italiano ti bastano 60 euri per 20 anni poi decade, come l'aspirina, che la producono tutti (è rimasto solo il marchio perchè il brevetto è decaduto).
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 19/10/2006 alle: 16:49:01
Vedrò di informarmi meglio. Ma sono certo che bisogna anche depositare un esempio funzionante, ed io quello non l'ho ancora. x Ennio invece, non sapevo di avertelo già inviato per e mail. Può darsi che mi sia fidato anche di te [8D] Silvio
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 19/10/2006 alle: 17:00:04
quote:Originally posted by Paolomc
La domanda di brevetto nazionale costa circa € 60,00 bolli compresi (dal 2006 non si paga più la tassa di concessione governativa che era una bella mazzata). Per il brevetto internazionale devi vedere qui http://www.wipo.int/pct/en/inde... Anche io ce ne ho una per la testa, semplice semplice, che con pochi euri consentirebbe di climatizzare il camper senza nessun aggravio energetico, ma prima devo fare delle prove... >
> Spero tanto non sia il mio, che ho bevettato gia diverse volte...semplice, pochi euri e nessun aggravio energetico! Di prove ne ho gia fatte tantissime e funziona! L'ho spiegato in questo topic https://www.camperonline.it/for... se ritieni che si assomiglino ne possiamo parlare! Ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 17:10:09
Tranquillo, il mio non scalda, ma raffredda. Il tuo va bene per i passegeri, ma non per l'autista![:D] Nel mio caso non cambierebbe nulla perchè sono astemio![8D] P.S.: la prima volta che l'ho letto ho pensato che c'era qualcosa chge non andava nel link... poi ho letto meglio e ho capito[8D]
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 19/10/2006 alle: 17:23:54
il pezzetto di plastica serve evidentemente per bloccare il cuneo nella sua parte inferiore, e il cavetto semplicemente per tenere i due pezzi sempre insieme quando si ripongono. Ciao, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 17:54:18
Ora quello che serve è uno sponsor, perchè non ci tassiamo e lo facciamo nostro ?? SALUTONI A TUTTI.
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 18:08:06
Silvio siccome ho anch'io qualche ideuccia[;)], perchè non organizzi un miniraduno per addetti ai lavori dove si esporranno le proposte, si potrebbe costituire un pool (per lo sviluppo delle idee) e un fondo (per disegni e brevetti) per i progetti meritevoli di approfondimenti[:p][:p]. Essendo un meeting operativo i crapuloni (Ennio/Wilddrake) con i loro liquidi di natura alcolica sono pregati di tenersi alla larga[:D][8D][:D]. Salvo-SA
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 19/10/2006 alle: 18:12:34
Sai che non sarebbe male l'idea di simile raduno? Finalmente insieme senza alcool, fumi gi grigliate e schiammazzi attorno [8D] Ciao, Silvio
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 19/10/2006 alle: 18:13:54
quote:Originally posted by Paolomc
Tranquillo, il mio non scalda, ma raffredda. Il tuo va bene per i passegeri, ma non per l'autista![:D] Nel mio caso non cambierebbe nulla perchè sono astemio![8D] P.S.: la prima volta che l'ho letto ho pensato che c'era qualcosa chge non andava nel link... poi ho letto meglio e ho capito[8D] >
> Ma allora ci sono gli astemi in questo forum? Ero convinto del contrario...hai ragione che non funziona per l'autista, me ne sono accorto all'arrivo di queste prime giornate piu fresche e lo ritengo un limite... Bisogna fare qualcosa...pilota automatico? In casa la "belva" la guido solo io...[:(] Ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.