CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Vale la pena farsi socio A.C.I.?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roby964
Roby964
01/10/2016 300
Inserito il 17/02/2018 alle: 00:00:33
Come da titolo chiedo se vale davvero la pena farsi socio Aci.
In realtà ci sto pensando a seguito dell’inconveniente subìto lo scorso anno in Lussemburgo, dove il cedimento dello spingidisco idraulico della frizione mi ha costretto a percorrere mille e quattrocento chilometri privo appunto della frizione. In realtà il viaggio l’ho proseguito su consiglio e per avvalermi dell’amico meccanico che m’ha certamente fatto risparmiare parecchio per la sostituzione dello spingidisco e, già che c’ero, anche della frizione.
Ciò che in realtà mi frena è il fatto che, soccorso dal carro attrzzi poi ti portano in un’officina sicuramente convenzionata che, come ben noto, non sono quelle più economiche.
salito
salito
rating

21/03/2009 19278
Inserito il 17/02/2018 alle: 02:40:14
In risposta al messaggio di Roby964 del 17/02/2018 alle 00:00:33

Come da titolo chiedo se vale davvero la pena farsi socio Aci. In realtà ci sto pensando a seguito dell’inconveniente subìto lo scorso anno in Lussemburgo, dove il cedimento dello spingidisco idraulico della frizione
mi ha costretto a percorrere mille e quattrocento chilometri privo appunto della frizione. In realtà il viaggio l’ho proseguito su consiglio e per avvalermi dell’amico meccanico che m’ha certamente fatto risparmiare parecchio per la sostituzione dello spingidisco e, già che c’ero, anche della frizione. Ciò che in realtà mi frena è il fatto che, soccorso dal carro attrzzi poi ti portano in un’officina sicuramente convenzionata che, come ben noto, non sono quelle più economiche.
Se ricordo bene ti fai portare da una di tua scelta compresa nel prezzo se entro un tot di km per quelli in sovrapiu un prezzo ridotto oppure con europassistance 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
magis
magis
-
Inserito il 17/02/2018 alle: 05:32:34
forse confondi lo spingidisco con l'attuatore...
Roby964
Roby964
01/10/2016 300
Inserito il 17/02/2018 alle: 09:10:10
In risposta al messaggio di magis del 17/02/2018 alle 05:32:34

forse confondi lo spingidisco con l'attuatore...
Spingidisco...attuatore...non sono un meccanico e magari non mi sono espresso al meglio; a me questo è stato detto, poi che si tratti di attuatore o spingidisco in realtà non lo so, ma comunque non cambia l’oggetto dell’argomento...chiedevo se valeva la pena farsi socio ACI wink
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8542
Inserito il 17/02/2018 alle: 09:38:24
In risposta al messaggio di Roby964 del 17/02/2018 alle 00:00:33

Come da titolo chiedo se vale davvero la pena farsi socio Aci. In realtà ci sto pensando a seguito dell’inconveniente subìto lo scorso anno in Lussemburgo, dove il cedimento dello spingidisco idraulico della frizione
mi ha costretto a percorrere mille e quattrocento chilometri privo appunto della frizione. In realtà il viaggio l’ho proseguito su consiglio e per avvalermi dell’amico meccanico che m’ha certamente fatto risparmiare parecchio per la sostituzione dello spingidisco e, già che c’ero, anche della frizione. Ciò che in realtà mi frena è il fatto che, soccorso dal carro attrzzi poi ti portano in un’officina sicuramente convenzionata che, come ben noto, non sono quelle più economiche.

Ciao Roby,

ti parlo per esperienza personale.

L'ACI prevede un soccorso stradale attuabile con un normale carro soccorso e risolvibile con i normali mezzi di sua dotazione. Se il soccorso richiede qualcosa di più è a tuo carico e certamente non economico.
In fase di soccorso ti porta all'officina più vicina al luogo dell'infortunio e la ti scarica, generalmente l'officina di partenza del carro soccorso.

Io l'ho avuta per una stagione perchè obbligato a farla per ottenere dei documenti per il viaggio fatto in Iran ma non l'ho più rinnovata.
Ho però l'iscrizione a Telepass Premium che da assistenza stradale e l'ho felicemente sperimentata in occasione di una foratura in autostrada. Questo anche per mezzi superiori ai 35 q.li.

Per quanta riguarda eventuali grosse necessità ho stipulato una garanzia apposita ed accessoria alla RC auto che purtroppo ho sperimentato per un incidento occorsomi in Francia a pochi km. dal Lussemburgo dove il mezzo è stato recuperato e portato a casa senza sborsare nulla e compreso anche il rientro dell'equipaggio.

Questo è quanto mi sento di dirti, l'ACI oltre ad essere costosa non ti offre più di tanto.

Al riguardo del tuo inconveniente ed pensando si tratti dell'attuatore idraulico della frizione ti dico che è successa una cosa analoga anche a me a camper quasi nuovo ed in Romania. Ho fatto diversi km senza poter usare la frizione fino ad un'officina Fiat e, mentre attendevo la diagnosi, ho pensato di chiamare il mio meccanico che mi ha detto di alzare con una mano il pedale della frizione andato a fine corsa e magicamente tutto ha ripreso a funzionare!

Una volta a casa anzichè cambiarlo in garanzia ha fatto una prova di lubrificazione come suggerito da Fiat e funziona ancora da ormai 13 anni.

Ciao

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
damasi
damasi
16/05/2010 1284
Inserito il 17/02/2018 alle: 11:34:26
In risposta al messaggio di Roby964 del 17/02/2018 alle 00:00:33

Come da titolo chiedo se vale davvero la pena farsi socio Aci. In realtà ci sto pensando a seguito dell’inconveniente subìto lo scorso anno in Lussemburgo, dove il cedimento dello spingidisco idraulico della frizione
mi ha costretto a percorrere mille e quattrocento chilometri privo appunto della frizione. In realtà il viaggio l’ho proseguito su consiglio e per avvalermi dell’amico meccanico che m’ha certamente fatto risparmiare parecchio per la sostituzione dello spingidisco e, già che c’ero, anche della frizione. Ciò che in realtà mi frena è il fatto che, soccorso dal carro attrzzi poi ti portano in un’officina sicuramente convenzionata che, come ben noto, non sono quelle più economiche.
Ciao Roby, sono socio aci da moltissimi anni...sono tesserato con la formula aci sistema,che in caso di sinistro o guasto meccanico se gli interventi di riparazione superano le 6 ore di mano d'opera ( certificato da un officina autorizzata del marchio del mezzo guasto, dove è stato trasportato dal carro attrezzi), il mezzo viene trasportato gratuitamente dove sei domiciliato (anche se ti trovi in un altro stato europeo), e se non ricordo male...hai anche l'auto sostitutiva o il rimborso delle spese del biglietto per il rientro a casa - rimborso albergo - rimborso spese sanitarie - ecc. ecc.
Saluti. Danilo
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5940
Inserito il 17/02/2018 alle: 17:13:48
In risposta al messaggio di Roby964 del 17/02/2018 alle 00:00:33

Come da titolo chiedo se vale davvero la pena farsi socio Aci. In realtà ci sto pensando a seguito dell’inconveniente subìto lo scorso anno in Lussemburgo, dove il cedimento dello spingidisco idraulico della frizione
mi ha costretto a percorrere mille e quattrocento chilometri privo appunto della frizione. In realtà il viaggio l’ho proseguito su consiglio e per avvalermi dell’amico meccanico che m’ha certamente fatto risparmiare parecchio per la sostituzione dello spingidisco e, già che c’ero, anche della frizione. Ciò che in realtà mi frena è il fatto che, soccorso dal carro attrzzi poi ti portano in un’officina sicuramente convenzionata che, come ben noto, non sono quelle più economiche.
Ciao Roby, io sono socio da una vita e mi sono sempre trovato bene. Ricordati che per noi c'è lo sconto. Una volta in Germania un mio amico con il camper ha avuto problemi, ho chiamato con la mia tessera e non ha pagato l'intervento di traino, solo quello dell'officina.
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Roby964
Roby964
01/10/2016 300
Inserito il 17/02/2018 alle: 20:55:00
Grazie a tutti per le risposte wink mi sa che mi toccherà fare anche sta tessera! 

Modificato da Roby964 il 17/02/2018 alle 20:55:24
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 18/02/2018 alle: 02:48:37
In risposta al messaggio di Roby964 del 17/02/2018 alle 00:00:33

Come da titolo chiedo se vale davvero la pena farsi socio Aci. In realtà ci sto pensando a seguito dell’inconveniente subìto lo scorso anno in Lussemburgo, dove il cedimento dello spingidisco idraulico della frizione
mi ha costretto a percorrere mille e quattrocento chilometri privo appunto della frizione. In realtà il viaggio l’ho proseguito su consiglio e per avvalermi dell’amico meccanico che m’ha certamente fatto risparmiare parecchio per la sostituzione dello spingidisco e, già che c’ero, anche della frizione. Ciò che in realtà mi frena è il fatto che, soccorso dal carro attrzzi poi ti portano in un’officina sicuramente convenzionata che, come ben noto, non sono quelle più economiche.
Non è tutto oro quello che riluce...
La copertura dell'ACI è capillare soprattutto in Italia, dove svolge un lavoro impeccabile. Però se il carro attrezzi deve fare un tragitto di più di 20 Km per venirti a prendere, una parte della spesa è a tuo carico. Ci sono alcune esclusioni di copertura abbastanza curiose, per esempio (vado a memoria, nelle ultime condizioni di fornitura potrebbero aver variato) nella tua provincia di residenza devi pagare se rimani senza carburante o se ti devono fare il cambio di un pneumatico afflosciato (nel resto d'Italia sei coperto).

Inoltre ci sono alcune nazioni europee dove la tessera non è valida (mi viene in mente la Norvegia, ma ce ne sono altre, la lista completa la trovi scaricando il PDF delle condizioni di copertura dal sito ACI).

Alla luce di questi fatti, ho preferito fare un'assicurazione con soccorso stradale come copertura aggiuntiva alla polizza RCA+furto+incendio. Almeno quella mi copre in tutta Europa (con meno di 30€, ACI Sistema invece costa 65€). Avendo una duplicazione di copertura, ho anche rinunciato alla tessera ACI che avevo da un certo numero di anni: l'unica cosa che avrebbe avuto la tessera ACI in più della mia polizza attuale è la possibilità di chiamare il carro attrezzi anche se sono solo passeggero di un'auto di amici (evento rarissimo, quasi mai sono in giro come passeggero...). Quest'ultima cosa è coperta per un max di 2 eventi all'anno, quindi niente di trascendentale.

Ciao da Dash


 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5940
Inserito il 18/02/2018 alle: 10:07:16
Io ho questa tessera, ho avuto bisogno varie volte anche all'esterio sia per me che per amici e non ho mai pagato nulla 
http://www.aci.it/il-club/il-cl...

 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Roby964
Roby964
01/10/2016 300
Inserito il 18/02/2018 alle: 20:21:07
In risposta al messaggio di Dash del 18/02/2018 alle 02:48:37

Non è tutto oro quello che riluce... La copertura dell'ACI è capillare soprattutto in Italia, dove svolge un lavoro impeccabile. Però se il carro attrezzi deve fare un tragitto di più di 20 Km per venirti a prendere,
una parte della spesa è a tuo carico. Ci sono alcune esclusioni di copertura abbastanza curiose, per esempio (vado a memoria, nelle ultime condizioni di fornitura potrebbero aver variato) nella tua provincia di residenza devi pagare se rimani senza carburante o se ti devono fare il cambio di un pneumatico afflosciato (nel resto d'Italia sei coperto). Inoltre ci sono alcune nazioni europee dove la tessera non è valida (mi viene in mente la Norvegia, ma ce ne sono altre, la lista completa la trovi scaricando il PDF delle condizioni di copertura dal sito ACI). Alla luce di questi fatti, ho preferito fare un'assicurazione con soccorso stradale come copertura aggiuntiva alla polizza RCA+furto+incendio. Almeno quella mi copre in tutta Europa (con meno di 30€, ACI Sistema invece costa 65€). Avendo una duplicazione di copertura, ho anche rinunciato alla tessera ACI che avevo da un certo numero di anni: l'unica cosa che avrebbe avuto la tessera ACI in più della mia polizza attuale è la possibilità di chiamare il carro attrezzi anche se sono solo passeggero di un'auto di amici (evento rarissimo, quasi mai sono in giro come passeggero...). Quest'ultima cosa è coperta per un max di 2 eventi all'anno, quindi niente di trascendentale. Ciao da Dash  
Grazie per il tuo contributo, Dash smiley
Comunque pure io ho il carro atrezzi nella polizza assicurativa wink
Roby964
Roby964
01/10/2016 300
Inserito il 18/02/2018 alle: 20:23:40
In risposta al messaggio di ezio59 del 18/02/2018 alle 10:07:16

Io ho questa tessera, ho avuto bisogno varie volte anche all'esterio sia per me che per amici e non ho mai pagato nulla     
Grazie caro wink
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 18/02/2018 alle: 21:46:53
In risposta al messaggio di ezio59 del 18/02/2018 alle 10:07:16

Io ho questa tessera, ho avuto bisogno varie volte anche all'esterio sia per me che per amici e non ho mai pagato nulla     
Si vede che il problema non ti è successo in uno di questi paesi:
  • Norvegia, Islanda, Svizzera
  • Macedonia, Montenegro, Serbia, Bosnia, Kossovo, Albania
che sono escluse dalla copertura ACI. Io avevo l'ACI Sistema.

Ora ho una copertura con una compagnia assicurativa che mi copre su tutti i paesi d'Europa (unica esclusa l'Albania), con in più l'Azerbaigian (chissà poi perché proprio l'Azerbaigian?), la Turchia, la Tunisia e il Marocco

Magari non andrò mai in vacanza in Bosnia o Kossovo, però se volessi fare Grecia via terra, con l'ACI Sistema non avrei la copertura su praticamente tutti i territori della ex Jugoslavia. Inoltre che non siano compresi Svizzera e Norvegia lo vedo come una bella limitazione...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 5940
Inserito il 18/02/2018 alle: 22:53:53
In risposta al messaggio di Dash del 18/02/2018 alle 21:46:53

Si vede che il problema non ti è successo in uno di questi paesi:Norvegia, Islanda, Svizzera Macedonia, Montenegro, Serbia, Bosnia, Kossovo, Albania che sono escluse dalla copertura ACI. Io avevo l'ACI Sistema. Ora ho una
copertura con una compagnia assicurativa che mi copre su tutti i paesi d'Europa (unica esclusa l'Albania), con in più l'Azerbaigian (chissà poi perché proprio l'Azerbaigian?), la Turchia, la Tunisia e il Marocco Magari non andrò mai in vacanza in Bosnia o Kossovo, però se volessi fare Grecia via terra, con l'ACI Sistema non avrei la copertura su praticamente tutti i territori della ex Jugoslavia. Inoltre che non siano compresi Svizzera e Norvegia lo vedo come una bella limitazione... Ciao da Dash  
Il problema non si pone, ho il soccorso ACI, quello FIAT per il mezzo nuovo e quello dell'assicurazione Vittoria 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8542
Inserito il 19/02/2018 alle: 08:54:06
In risposta al messaggio di Dash del 18/02/2018 alle 21:46:53

Si vede che il problema non ti è successo in uno di questi paesi:Norvegia, Islanda, Svizzera Macedonia, Montenegro, Serbia, Bosnia, Kossovo, Albania che sono escluse dalla copertura ACI. Io avevo l'ACI Sistema. Ora ho una
copertura con una compagnia assicurativa che mi copre su tutti i paesi d'Europa (unica esclusa l'Albania), con in più l'Azerbaigian (chissà poi perché proprio l'Azerbaigian?), la Turchia, la Tunisia e il Marocco Magari non andrò mai in vacanza in Bosnia o Kossovo, però se volessi fare Grecia via terra, con l'ACI Sistema non avrei la copertura su praticamente tutti i territori della ex Jugoslavia. Inoltre che non siano compresi Svizzera e Norvegia lo vedo come una bella limitazione... Ciao da Dash  

Ciao Dash
aggiungi l'Algeria dove ne ho avuto bisogno e sono intervenuti senza alcun diniego o difficoltà.

Non vedo proprio perchè avere anche la tessera dell'ACI.
Questo comunque e sempre e solo il mio parere.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
alpinalf
alpinalf
20/11/2017 352
Inserito il 19/02/2018 alle: 20:24:15
In risposta al messaggio di Roby964 del 17/02/2018 alle 00:00:33

Come da titolo chiedo se vale davvero la pena farsi socio Aci. In realtà ci sto pensando a seguito dell’inconveniente subìto lo scorso anno in Lussemburgo, dove il cedimento dello spingidisco idraulico della frizione
mi ha costretto a percorrere mille e quattrocento chilometri privo appunto della frizione. In realtà il viaggio l’ho proseguito su consiglio e per avvalermi dell’amico meccanico che m’ha certamente fatto risparmiare parecchio per la sostituzione dello spingidisco e, già che c’ero, anche della frizione. Ciò che in realtà mi frena è il fatto che, soccorso dal carro attrzzi poi ti portano in un’officina sicuramente convenzionata che, come ben noto, non sono quelle più economiche.
Io mi sono fatto socio ACI  a seguito di guasto meccanico in autostrada anni fà,  ti portano il mezzo alla prima officina meccanica in zona, come specificato nelle istruzioni. Il carro attrezzi non sempre è reperibile in loco per cui te ne arriva uno da zone diverse. Vale la pena anche di associarsi attraverso banca o assicurazione  (ora non ricordo il nome) a una società che provvede a tutto....anche a riportartelo a casa senza spese.              Alpinalf
alpinalf
maxim17
maxim17
22/09/2006 5340
Inserito il 26/02/2018 alle: 17:21:07
Ho la tessera Aci Gold.
Ad aprile 2016 rimasto a piedi a circa 400 Km. da casa, mi avevano preventivato
per il rientro del camper circa 1.400,00 €.
Un carro attrezzi me lo ha riportato a casa senza spendere niente.
Se poi lo stesso problema mi sarebbe successo in Norvegia o in Albania 
è un altro discorso.

 
Cordiali saluti.
Max.

Con il camper il tempo è sempre bello!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.