CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Altro sui camper

Wingamm usato opinioni

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sacrament72
sacrament72
03/05/2017 20
Inserito il 29/05/2017 alle: 05:19:19
Cosa ne pensate,mi spaventano molto i km,e cmq con questi soldi potrei prendere un mezzo molto più nuovo.
Wingamm oasi 540 http://www.subito.it/vi/2051791...


 
sacrament72
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3528
Inserito il 29/05/2017 alle: 08:46:08
In risposta al messaggio di sacrament72 del 29/05/2017 alle 05:19:19

Cosa ne pensate,mi spaventano molto i km,e cmq con questi soldi potrei prendere un mezzo molto più nuovo. Wingamm oasi 540 ...   sacrament72

non so darti consigli, posso solo dirti la nostra esperienza.
lo scorso anno abbiamo preso un Gulliver con 190.000 km sul groppone.
all'inizio eravamo un po' perplessi, pero' il mezzo era quello che cercavamo e la scelta in questo settore e' un po' limitata.
abbiamo messo in preventivo la possibilita' di dovere sostituire prima o poi tutto il motore.
dopo un anno possiamo dire: zero problemi per quanto riguarda la cellula, sostituito l'alternatore durante il viaggio estivo.
adesso il nostro mezzo ha 20.000 km in piu' e l'ipotesi sostituzione motore sta diventando sempre piu' remota
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49566
Inserito il 29/05/2017 alle: 08:54:45

il motore é appena sciolto, ho visto mezzi con 500000 km casomai soffrono sulla quinta marcia perché poco lubrificata.
Ti consiglio di chiederlo ad un meccanico di fiducia



Addirittura un ducato x250 ( che tanti a partito preso ne parlano male) con 710000 km.

--------- ---------

Modificato da Grinza il 29/05/2017 alle 08:58:58
sacrament72
sacrament72
03/05/2017 20
Inserito il 29/05/2017 alle: 09:57:37
In risposta al messaggio di Grinza del 29/05/2017 alle 08:54:45

il motore é appena sciolto, ho visto mezzi con 500000 km casomai soffrono sulla quinta marcia perché poco lubrificata. Ti consiglio di chiederlo ad un meccanico di fiducia Addirittura un ducato x250 ( che tanti a partito preso ne parlano male) con 710000 km.

spiegami meglio sta cosa della quinta pls
sacrament72
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49566
Inserito il 29/05/2017 alle: 10:07:21
In risposta al messaggio di sacrament72 del 29/05/2017 alle 09:57:37

spiegami meglio sta cosa della quinta pls sacrament72

Sui vecchi Ducato, in particolare i 2,5 (ma credo anche gli aspirati) la quinta era poco lubrificata e facilmente il liquido veniva perso dal cavo contachilometri.
Questa scarsa lubrificazione rovinava la marcia che saltava, era necessario che nel cambio ci fosse costantemente olio a livello.
Normalmente la spesa non era esosa salvo danni peggiori.
Io non sono un meccanico ma era quello che mi raccontava il mio meccanico (io Peró avevo un 2.8 td), senti anche altri piú qualificati come Paolo61 e Speedy

 
--------- ---------
sacrament72
sacrament72
03/05/2017 20
Inserito il 29/05/2017 alle: 10:54:22
In risposta al messaggio di Grinza del 29/05/2017 alle 10:07:21

Sui vecchi Ducato, in particolare i 2,5 (ma credo anche gli aspirati) la quinta era poco lubrificata e facilmente il liquido veniva perso dal cavo contachilometri. Questa scarsa lubrificazione rovinava la marcia che saltava,
era necessario che nel cambio ci fosse costantemente olio a livello. Normalmente la spesa non era esosa salvo danni peggiori. Io non sono un meccanico ma era quello che mi raccontava il mio meccanico (io Peró avevo un 2.8 td), senti anche altri piú qualificati come Paolo61 e Speedy  

ok grazie wink
sacrament72
B747
B747
22/08/2003 2346
Inserito il 29/05/2017 alle: 13:43:16
In quel periodo la Wingamm faceva ottimi mezzi, la fortunata serie Oasi era uscita da poco, ed erano veramente belli.

Avevano anche loro le loro pecche, ma complessivamente gran bei mezzi.

Piuttosto di questo esemplare, considerata l'età, mi preoccupa la richiesta, a mio avviso molto elevata. 
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
sacrament72
sacrament72
03/05/2017 20
Inserito il 29/05/2017 alle: 14:04:05
In risposta al messaggio di B747 del 29/05/2017 alle 13:43:16

In quel periodo la Wingamm faceva ottimi mezzi, la fortunata serie Oasi era uscita da poco, ed erano veramente belli. Avevano anche loro le loro pecche, ma complessivamente gran bei mezzi. Piuttosto di questo esemplare, considerata l'età, mi preoccupa la richiesta, a mio avviso molto elevata.  Ciao! Gianluca Helix Izoard 555S

anch'io penso sia elevata,ma ho parlato con il venditore,non vuole sapere di scendere.
anche questo mi piace,ma il prezzo è troppo alto 

  http://www.subito.it/caravan-e-...
sacrament72
Lupino71
Lupino71
04/04/2017 115
Inserito il 29/05/2017 alle: 14:10:26
secondo me non è elevata la richiesta, è un monoscocca, c'è garanzia, insomma per me è ok, ad averlo avuto prima tra le mani questo annuncio sarei andato a vederlo...

 
Lupino
sacrament72
sacrament72
03/05/2017 20
Inserito il 29/05/2017 alle: 14:26:38
In risposta al messaggio di Lupino71 del 29/05/2017 alle 14:10:26

secondo me non è elevata la richiesta, è un monoscocca, c'è garanzia, insomma per me è ok, ad averlo avuto prima tra le mani questo annuncio sarei andato a vederlo...   Lupino

dici??? 217 mila km e 22 anni di età non sono pochini 
certo che è un mezzo di qualità,però ha sempre 22 anni sul groppone
sacrament72
Dodi71
Dodi71
29/04/2008 6075
Inserito il 29/05/2017 alle: 20:39:49
In risposta al messaggio di sacrament72 del 29/05/2017 alle 14:26:38

dici??? 217 mila km e 22 anni di età non sono pochini  certo che è un mezzo di qualità,però ha sempre 22 anni sul groppone sacrament72

22 anni di sostanza, non di apparenza.blush

Salutiwink
Cristian
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 29/05/2017 alle: 22:00:05
Certamente non è giovane ne di km né di età.  Ma andate a vedere quanto vengono offerti pannellati di una 20na di anni e vedrete che per un monoscocca quel prezzo ci può stare; non è un affare ma ha un senso. Intanto si è sicuri di non trovare pareti marce, il che non è poco. Sarebbe anche interessante capire lo stato delle gomme, quando ha fatto il tagkiando e quando è stata sostituita la cinghia distribuzione perché se si tratta di cose tutte da fare bisogna considerare altre 1200/1500 euro.
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 29/05/2017 alle: 22:06:48
Ho un nipote che con una Grande Punto ha già superato i 300000 km e non credo proprio che l'abbia trattata con chissà quale riguardo. Lavori ne ha dovuti fare ma la macchina è ancora lì che va e viene usata anche nel traffico cittadino.
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2156
Inserito il 29/05/2017 alle: 22:23:18

Alla fine i km percorsi sembrano diventare un vantaggio e l'età del mezzo una garanzia... 

Ragazzi, leggervi mette di buon umore. 

Poi, la "quinta" marcia poco lubrificata, perché il cavo del contachilometri perdeva olio, è il massimo...  blush

Ovviamente tralasciamo di parlare di quei mezzi  "appena sciolti o rodati", dopo aver fatto appena  500.000 km.


Siete meglio delle comiche di Crozza   :-)


 

Modificato da Gasoline il 29/05/2017 alle 22:25:05
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2156
Inserito il 29/05/2017 alle: 22:35:43

Anche i monoscocca invecchiano, seppur in maniera meno evidente dei pannellati e con meno rischi di infiltrazioni. Non sono eterni.    La vetroresina invecchiando diventa più fragile e meno elastica.  Si creano i cosidetti "ragni" (piccole crepette e spaccature della vetroresina), molto conosciuti nella nautica.  
In un camper di 22 anni, più o meno a fine carriera o quasi... ci sarebbe poi da rivedere, controllare o sostituire per prudenza (e per buon senso), una miriade di cose.

Insomma, i dubbi di sacrament72, potrebbero essere leciti. 

  

Modificato da Gasoline il 29/05/2017 alle 22:52:23
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 29/05/2017 alle: 23:03:04
In risposta al messaggio di Gasoline del 29/05/2017 alle 22:35:43

Anche i monoscocca invecchiano, seppur in maniera meno evidente dei pannellati e con meno rischi di infiltrazioni. Non sono eterni.    La vetroresina invecchiando diventa più fragile e meno elastica.  Si creano i cosidetti
ragni (piccole crepette e spaccature della vetroresina), molto conosciuti nella nautica.   In un camper di 22 anni, più o meno a fine carriera o quasi... ci sarebbe poi da rivedere, controllare o sostituire per prudenza (e per buon senso), una miriade di cose. Insomma, i dubbi di sacrament72, potrebbero essere leciti.    

Il dubbio di sacrament72 era che a quel prezzo trovava un mezzo molto più giovane. Ecco, che vuol dire molto più giovane? Io dico che è difficile scendere sotto i 15 anni se acquistato da un concessionario e 15 anni sono comunque una bella età.  Poi se vogliamo discutere che i prezzi dell'usato sono esagerati mi sta bene ma è esagerato anche 8000/10000 euro  per un pannellato di 20 anni se raffrontato alle quotazioni delle autovetture che a quella età valgono zero e già da un bel pezzo.
sacrament72
sacrament72
03/05/2017 20
Inserito il 30/05/2017 alle: 09:20:31
In risposta al messaggio di enzodc del 29/05/2017 alle 23:03:04

Il dubbio di sacrament72 era che a quel prezzo trovava un mezzo molto più giovane. Ecco, che vuol dire molto più giovane? Io dico che è difficile scendere sotto i 15 anni se acquistato da un concessionario e 15 anni sono
comunque una bella età.  Poi se vogliamo discutere che i prezzi dell'usato sono esagerati mi sta bene ma è esagerato anche 8000/10000 euro  per un pannellato di 20 anni se raffrontato alle quotazioni delle autovetture che a quella età valgono zero e già da un bel pezzo.

grazie dei consigli.
certo i mezzi che ho trovato sonotutti dal 2003 al 2005,per cui hanno dai 12 a 15,che non sono pochi ma non sono 22,inoltre hanno 50/80 mila km,contro i 217mila del Wingamm 
allora la differenza dove sta ?sicuramente nella qualità del Wingamm,però non so se è sufficiente per fare questa scelta.
Poi,speravo in pareri molto più concordanti,invece c'è chi mi dice "prendilo" e chi "no" 
surprise
sacrament72
B747
B747
22/08/2003 2346
Inserito il 30/05/2017 alle: 10:16:43
io ho avuto un Oasi del 2003 fino al 2015. Non è che i Wingamm siano esenti da difetti, anzi...

Però ti ripagano con alcuni dettagli qualificanti di rilievo, l'impossibilità di infiltrazioni, il letto basculante eccezionale, la dinette fasp, gli arredi di alta falegnameria, la quasi assenza di cigolii grazi ai mobili incollati alla scocca ecc.

Resta il dubbio se quel prezzo, data l'età, valga l'acquisto. E questa è una cosa molto soggettiva, lo vedi anche dalla difformità delle risposte. Io proverei a vedere se mettendo qualche migliaio di euro sopra, riesci a prendere qualcosa del genere ma più fresco e meno sfruttato.ma, ripeto, sono considerazioni molto soggettive...
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
Cavallino74
Cavallino74
10/12/2011 751
Inserito il 30/05/2017 alle: 10:17:18
Ciao,
beh purtroppo è normale avere pareri discordanti....la scelta è, come sempre, puramente soggettiva.
Io non sono un esperto, ma da quasi neofita posso dirti che, personalmente, un mezzo che ha più di 20 anni e 217.000 km non lo prenderei mai...
da neofita queste sono le motivazioni, che saranno forse banali...
- leggi anti inquinamento
- motivazioni di "gasoline"...e cioè che sarà pur di qualità (su questo non metto becco...il marchio dice tutto) ma 22 anni sono comunque tanti, l'usura vi è per tutte le componenti..tutte, anche quelle interne alla cellula monoscocca..anche se pare tutto nuovo dall'annuncio...
- tutto quello che gira attorno al motore e che lo fa muovere ha 22 anni...
- saranno anche mezzi che fanno 500.000 km, ma un conto è se li faccio io, un conto è se ne fanno la metà altri, che non so come l'hanno trattato..(quanti proprietari ha vuto in 22 anni?)
- per ultimo ma non per ultimo (cosa anche questa molto personale)....anche quella cifra per me è un investimento, e implica che il mezzo me lo devo tenere parecchi anni...avrei sul groppone un Camper di quasi 40 anni quando sarò nelle condizioni di cambiarlo..
Ciao, buona scelta e buoni km con qualsiasi mezzo avrai!
Paolo

Modificato da Cavallino74 il 30/05/2017 alle 10:20:44
sacrament72
sacrament72
03/05/2017 20
Inserito il 30/05/2017 alle: 10:26:46
Grazie Paolo e Gianluca,la penso come voi. ;-)

questi sono i  mezzi che sto valutando,come semintegrale

  http://www.dallagliocaravan.it/...

http://www.subito.it/caravan-e-...

https://www.kijiji.it/annunci/c...
sacrament72

Modificato da sacrament72 il 30/05/2017 alle 10:33:14
Lupino71
Lupino71
04/04/2017 115
Inserito il 30/05/2017 alle: 11:52:22
In risposta al messaggio di Gasoline del 29/05/2017 alle 22:35:43

Anche i monoscocca invecchiano, seppur in maniera meno evidente dei pannellati e con meno rischi di infiltrazioni. Non sono eterni.    La vetroresina invecchiando diventa più fragile e meno elastica.  Si creano i cosidetti
ragni (piccole crepette e spaccature della vetroresina), molto conosciuti nella nautica.   In un camper di 22 anni, più o meno a fine carriera o quasi... ci sarebbe poi da rivedere, controllare o sostituire per prudenza (e per buon senso), una miriade di cose. Insomma, i dubbi di sacrament72, potrebbero essere leciti.    

qui però sorrido io... non so che esperienza abbia tu, io di camper ne capisco poco ma visto che l'hai citata, ti posso dire che di nautica un po' ne capisco visto che navigo da anni.

i cosidetti "ragni" sono crepe del gealcoat (che è un semplice rivestimento ed è poco elastico), non della vetroresina.. quella di crepe non ne fa a meno che non vai a sbattere e la rompi.
guardate che con la vetroresina ci fanno le barche... la mia barca ha 21 anni e ne ha ancora da navigare... ah, è in acqua... sempre.


ognuno è libero di pensarla come gli pare, ma io ho speso 19 (tutto compreso) per un furgone di 12 anni e so di averlo pagato troppo (ok accessoriato con tanto di portamoto) ma se avessi trovato prima il wingamm non ci avrei pensato due volte... in più ha il doppio dello spazio interno.

 
Lupino
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.