CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

AA Val Gardena info x apertura...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 20/08/2011 alle: 10:57:36
Vorrei realizzare un area attrezzata in Val Gardena e precisamente nei comuni di Selva o Santa Cristina o Ortisei. Ho contattato tante agenzie immobiliari per l'acquisto di terreni in prossimità di questi paesi, ma coloro che mi hanno risposto mi hanno invitato a rivolgermi ai comuni interesati per individuare zone atte a tali impianti. Così ho scritto una mail a tutti i 3 Comuni e ho esteso la mia ricerca anche a Moena, Corvara, San Martino di Castrozza e Canazei. Ad oggi ha risposto solo il Comune di Corvara nella persona dl primo cittadino dicendo: "Buongiorno Cestelli, nel Comune di Corvara in Badia, all'entrata della frazione di Colfosco esiste già un'area di sosta attrezzata per camper; inoltre nel comune limitrofo di Badia ne esistono due - uno a San Cassiano ed un altro a La Villa (nelle immediate vicinanze della pista Gran Risa). per tale motivo, non essendo terreni a disposizione e non sussistendo la motivata necessità, questa amministrazione non ha alcuna intenzione di realizzare ulteriori aree di sosta attrezzata per camper. Con distinti saluti" Il Sindaco Robert Rottonara Praticamente nel comune di Corvara non ci sono Camping ed AA, e le più vicine sono ad almeno a 3/4 km. quindi lontano sia dal paese che dagli impianti di risalita e come dice Lui non ce n'e' necessità (??) Aspetto con anzia, spero non invano, la rsposta degli altri comuni...
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 20/08/2011 alle: 11:22:42
Se fai un area a Corvara, svuoti sia quella di La Villa e San Cassiano...fidati, perchè comunque anche se servite sono scomode, fare un area a Corvara sarebbe come fare bingo. Comunque in bocca al lupo, ottima idea, peccato che nella tua strada troverai gente con poco spirito imprenditoriale, li si preferiscono ancora colate di cemento!
quote:Risposta al messaggio di iovivointoscana inserito in data 20/08/2011  10:57:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
flavioo
flavioo
14/04/2007 749
Inserito il 20/08/2011 alle: 11:29:20
In Val Gardena sembra che i camperisti non li vogliono l unico camping che cera lo hanno fatto chiudere. Quando sono stato alle agenzie di tyrismo di Ortisei e Selva per chiedere dove potevo fermarmi mi hanno fatto capire che i camper non sono ben accetti A Corvara cè un campeggio ma che prezzi!
EmilG
EmilG
03/11/2009 4807
Inserito il 20/08/2011 alle: 11:41:37
Se ci riesci sono sicuramente un tuo cliente. No Max non è vero che hanno poco spirito imprenditoriale, ne hanno troppo, altrimenti non sarebbero messi come sono,il problema è che in quei posti, come in tutti i posti turistici in Italia, comandano i albergatori, come nel caso di Corvara, ma se anche il sindaco non è albergatore minimo minimo lo è suo fratello, suo cugino o suo amico o la maggior parte della giunta o del consiglio comunale. http://altoadige.gelocal.it/cro...
iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 20/08/2011 alle: 11:48:05
Ci tengo a dire che ho inoltrato la mia richiesta ai comuni suddetti riprendendo le ottime spiegazioni e motivazoni riportate dal COL nella sezione SOSTA (Crea una AA), senza pretendere nessun aiuto da chicchessia ma offrendo solo investimento e buoni propositi, questa è la lettera da me inoltrata alle amministrazioni: Buona sera, mi chiamo CESTELLI NICOLA, sono un appassionato di MONTAGNA e un viaggiatore da sempre, sarei interessato a investire nella Vostra zona per realizzare un'area di sosta attrezzata per camper, Vi chiedo gentilmente di girare questa mail all'uffico comunale che si occupa dell'individuazione nel Vostro Comune di tali spazi. Qui sotto riporto una serie di investimenti che avremmo intenzione di attuare in tal proposito Ubicazione: è fondamentale che sia adeguata, e consenta una reale fruizione dei dintorni, dell'abitato, delle attrattive locali. Se troppo decentrata, lontana dal centro, dai servizi, dalle attrattive turistiche che dovrebbe invece servire, risulterà presto disertata, con il rischio che venga abbandonata o, peggio, occupata abusivamente da cose o persone per le quali non era stata pensata. Questo è anche quanto emerge anche dai nostri sondaggi, dove i camperisti confermano di scegliere per la sosta preferibilmente le aree appositamente attrezzate, purchè non troppo isolate o lontane dal centro. In particolare le Amministrazioni Comunali, sulla scia di quelle tra loro più attente alle nuove esigenze del turismo moderno, dovrebbero considerare il vantaggio di avere uno spazio che consenta a famiglie di turisti di visitare il loro centro abitato, usufruendo delle proposte commerciali presenti (ristoranti, bar, divertimenti, edicole, prodotti tipici, alimentari, servizi turistici e quant'altro normalmente serva a chi è in vacanza), rammentando che chi viaggia su un veicolo ricreazionale ha esigenze e disponibilità di spesa non inferiori a chi soggiorna ad esempio in hotel e pensioni, anzi. Dotazione di servizi: possibilità di effettuare il carico di acqua potabile, e lo scarico delle acque reflue. A nostro parere, è accettabile che - se necessario - l'acqua sia erogata a pagamento, mentre lo scarico deve essere gratuito. In questo modo, si incentiva lo scarico corretto (e non quello 'selvaggio'), mentre è condivisibile che l'acqua vada pagata, in quanto bene prezioso (che in futuro lo sarà sempre più). Non a caso, questa politica è quella adottata dalla maggioranza di aree di sosta comunali disponibili nei Paesi nel Nord Europa, tradizionalmente meglio attrezzati da questo punto di vista. Contenitori per la raccolta dei rifiuti, più differenzata possibile; segnaletica orizzontale che individui gli spazi destinati alla sosta; illuminazione notturna; ombreggiatura; fermata dei servizi pubblici o navetta di collegamento con le attrattive locali. Allacciamento elettrico, informazioni turistiche (cartellonistica, depliant, info point presidiato, magari associato al punto di custodia e riscossione); giochi per bimbi. Il nostro intento è nel curare, coltivare, facilitare, incentivare l'uso di queste strutture che rendono assai meglio godibile il turismo pleinair, permettono un uso controllato e rispettoso del territorio, evitano l'affannosa ricerca di un improbabile punto sosta in zone a rischio e, a conti fatti, sono interesse di tutti gli attori di questo palcoscenico. Detto ciò, saremo interessati ad acquistare o affittare un'area comunale o privata per la realizzazione di quanto detto sopra, ma per fare ciò Vi chiediamo gentilmente di segnalarci in quali aree del Vostro comune sarebbe possibile realizzare questo nostro impianto. RingraziandoVi per l'attenzione Saluti

Modificato da iovivointoscana il 20/08/2011 alle 11:50:17

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 20/08/2011 alle: 11:59:36
quote:Risposta al messaggio di Max73 inserito in data 20/08/2011  11:22:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'AA di La Villa è scomoda per tutto, ma almeno il gestore è simpatico e gentile, quella di San Cassiano non la conosco, il camping a Corvara oltre ad essere anni luce fuori mano, non mi sembra tanto accogliente e aggiungo che il 14 agosto scorso sono andato a chiedere una piazzola, il camping era pieno così mi hanno offeto di posizionarmi tra la reception e i bagni senza corrente alla "modica" cifra di 38 euro a notte...preciso che l'equipaggio era composto da me e mia moglie (camper 6,80 mt.)
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 20/08/2011 alle: 12:39:08
Si,parlando di colate di cemento mi riferivo agli alberghi, ma hai centrato in pieno il problema[:)]
quote:Risposta al messaggio di EmilG inserito in data 20/08/2011  11:41:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
mamarafa
mamarafa
20/04/2008 211
Inserito il 20/08/2011 alle: 19:16:21
Non voglio assolutamente far polemica,anzi, Nicola vedi di aprire presto un'area in Val Gardena [:D][:D][:D], ma dire che la sosta a la Villa è scomoda...Beh...ragazzi, non so voi ma io ne vorrei una decina di aree così scomode in giro per le dolomiti ! Fatte le vacanze sia estive che invernali...non c'è paragone con le altre strutture del comprensorio... Non capisco perchè questi sindaci invece di mettere sbarre ovunque per poi toglierle al primo ricorso, quando possono sfruttare l'occasione di regolamentare la sosta in modo LEGALE siano così timorosi dei loro concittadini albergatori : non penso che 20-30 piazzole-camper possano competere con gli incassi di una qualsiasi pensioncina a 2 stelle della Val Gardena [V][V][V]

Modificato da mamarafa il 20/08/2011 alle 19:34:36
Ekhnaton
Ekhnaton
07/01/2011 860
Inserito il 20/08/2011 alle: 23:49:01
Non è un'idea nuova la tua. Pensa che c'è gente DEL POSTO che ci sta provando da anni... La zona tra Ortisei e Santa Cristina, vicino al torrente, sarebbe idonea. Ma come detto sopra, li c'era un campeggio e lo hanno fatto chiudere. Nell'attesa, io sosto al Plan de Gralba... Ps: non è vero che in Val Gardena ci odiano, in questi giorni sono stato benissimo.
chetta2000
chetta2000
23/04/2010 27
Inserito il 21/08/2011 alle: 09:29:21
Gentile signor Cestelli, buon giorno! Siamo i gestori dell´AA sosta a La Villa, inanzitutto GRAZIE del bel complimento " simpatico e gentile :-)) " che é una delle prime cose piú importanti che bisogna offrire ai nostri clienti! Poi per scomoda... ognuno ha il proprio punto di vista..., abbiamo tanti clienti "SODDISFATTISSIMI" ( vedi anche AKIAKI77 ) Noi Le auguriamo vivamente che Lei possa realizzare da qualche parte il Suo sogno di aprire un AA camper, ma Le possiamo "garantire, che veramente non é ORO tutto quello che luccica! " ...... Le auguro ancora tante belle vacanze qui in Alta Badia - Gardena - Val di Fassa - Dolomiti ...... e dappertutto dove viaggia :-) Porgiamo distinti saluti e buoan domenica! Famiglia Pescollderungg
iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 21/08/2011 alle: 09:40:57
quote:Risposta al messaggio di chetta2000 inserito in data 21/08/2011  09:29:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Buon Giorno e grazie per il Vostro intervento, il fatto della comodità o meno è sicuramente questione di punti di vista e di abitudini, concordo con Lei. Per quello che riguarda l'aspetto remunerativo, personalmente non c'erco l'oro nell'erba del vicino, semplicemente vorrei vivere onestamente e modestamente di ciò che più mi piace, senza correre dietro ad una sempre più insperata condizione migliore, con i tempi che corrono inesistente... La saluto rinnovando ancora i miei complimenti per la sua eccellente gestione P.S. Il mio concetto di scomodità era riferito al decentramento rispetto ai più gettonati impianti di risalita ed ai posti maggiormente visitati (parere personale), ci tengo a precisare che non mi riferivo al servizio offerto che definirei di grande qualità..non ultimo riscontranto la non apertura delle Vostre amministrazioni locali, tanto di cappello per quello che avete fatto e che state facendo

Modificato da iovivointoscana il 21/08/2011 alle 10:44:26
chetta2000
chetta2000
23/04/2010 27
Inserito il 21/08/2011 alle: 11:55:31
Certamente, ognuno ha il diritto di esprimere il proprio parere personale ... :-) Del resto La ringraziamo dei complimenti e anche in futuro cercheremo di dare e fare il massimo per dare ai nostri ospiti tutto il "possibile" Ne saremmo molto lieti poterLa ospitare qui presso la nostra struttura :-) salutissimi da La Villa Famiglia Pescollderungg
ric/73
ric/73
19/02/2004 305
Inserito il 21/08/2011 alle: 12:05:54
Ciao la tua idea è molto bella e spero tu possa realizzarla ...anzi ti invidio perchè se potessi la farei io specialmente in trentino alto adige dove ci passerei la vita...noi ci eravamo informati per farla qui a genova e siamo venuti a conoscenza che bisogna fare richiesta alla regione e se non ci sono altre richieste si presentano subito i progetti altrimenti se ci sono altre richieste viene fatto un bando si gara.questo è quello che ci avevano detto a noi...Auguri e se ci risci facci sapere saremo tuoi clienti:) :) AI Gestori dell'area Odlina ...ve l'avevo già scritto ma ancora complimeti :) :)
akiaki77
akiaki77
28/08/2010 748
Inserito il 21/08/2011 alle: 13:31:43
io mi permetto.... perche' non provi a foppolo? secondo me avresti un bel bacino d'utenza in piu' e' un comprensorio sciistico in crescita ciao
iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 21/08/2011 alle: 14:03:25
quote:Risposta al messaggio di akiaki77 inserito in data 21/08/2011  13:31:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non metto in dubbio la bellezza dei luoghi da te indicati, ma se fosse solo un fatto di portafoglio anche in Toscana ci sarebbero tante zone carenti di AA di sicuro successo, quando si decide di fare un certo tipo di investimento è di conseguenza una scelta di vita, la nostra ragionata, non ci manca niente, abbiamo avuto un agriturismo in Toscana per 10 anni, creato dalla ristrutturaione alla gestione, venduto nel 2009 per offerta irrifiutabile, io sono tornato al mio vecchio lavoro di agente immobiliare, mia moglie ha sempre fatto l'agente di commercio per una nota azienda farmaceutica. Oggi vorremmo cambiare vita, sempilicemente per provare qualcosa di diverso sempre restando in un settore a me caro: il turismo! L'idea è nata dall'amore per la montagna, sempre e solo però vissuto d'inverno, quest'anno per la prima volta abbiamo avuto l'occasione di visitarla anche d'estate ed è stato amore a prima vista, così che ci piacerebbe viverla 360 giorni l'anno. Visitando la Val Gardena e la Val Badia ci siamo resi conto in ciò che sarebbe carente a livello turistico e non certo in alberghi o in ristoranti, così questa voglia di investire in una AA. Non è detto che ci riusciremo, ci adoperiamo per questo, spero di si, ma se non sarà possibile godremo ancora delle verdi colline toscane!

Modificato da iovivointoscana il 21/08/2011 alle 14:05:55
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Inserito il 22/08/2011 alle: 07:33:21
"Il mio concetto di scomodità era riferito al decentramento rispetto ai più gettonati impianti di risalita" Questa è un affermazione giustissima, infatti in termini di comodità mi riferivo alla logistica dell'area non hai servizi. Personalmente cerco sempre, in inverno, posti, dove partire dal camper con i sci ai piedi, è un mio piacere personale. Spesso vado in un campeggio a Pozza di Fassa, ben noto, proprio perchè ha qusto vantaggio. Ci vado una volta in meno perchè i costi sono logicamente superiori ma preferisco così.
quote:Risposta al messaggio di mamarafa inserito in data 20/08/2011  19:16:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
laroby 64
laroby 64
rating

14/01/2010 8270
Inserito il 22/08/2011 alle: 13:30:53
A Selva di Val Gardena ci sono un piazzale e un ampia strada a fianco del torrente dove viene tollerata la sosta gratuita dei camper, in poco più di 5 minuti si raggiunge il centro. Ovviamente non vi sono servizi di nessun genere e ahimè qualche "furbastro" per non dire di peggio scarica le nere in mezzo all'erba alta di fianco alla strada ( non visto fare ma l'erba bruciata in alcuni punti e la carta igienica vista non lasciano adito a dubbi) Perchè non insistere e fare in modo con la collaborazione del comune di realizzare un area ben gestita a pagamento in quella zona? Questo prima che mettano sbarre anche lì[:(][:(][:(]
iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 22/08/2011 alle: 15:32:31
quote:Risposta al messaggio di laroby 64 inserito in data 22/08/2011  13:30:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il comune di selva è uno dei primi indirizzatari della mia lettera...ancora sto' aspettando la risposta...
salito
salito
rating

21/03/2009 19076
Inserito il 22/08/2011 alle: 17:18:59
..
quote:motivata necessità, questa amministrazione non ha alcuna intenzione di realizzare ulteriori aree di sosta attrezzata per camper.>
> dalle risposte mi sembra che non vi siete capiti e^ come se tu avesti chiesto ache e^ compito LORO di aprire/creare un^ area, l^ambiguita^ sta che tu chiedi a loro dove c^e^ un terreno-luogo...ma se sei del mestiere sai che devi andare a vederti i piani regolatori dei singoli paesi se sono previste aree per tali attivita^ chi vuole creare costruire si rivolge all^ufficiotecnico-edilizia-commercio... ad un agenzia immobiliare per il terreno e dopo battaglia per ottenere i permessi... secondo il mio parere a Selva stanno ancora interpretando la tua lettera oppure essendo paesini al bar-circolo-sede-sagrato della chiesa-...

Modificato da salito il 22/08/2011 alle 17:30:06
iovivointoscana
iovivointoscana
22/08/2009 1918
Inserito il 22/08/2011 alle: 21:09:20
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 22/08/2011  17:18:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> anche rileggendo la lettera non ho questa impressione, sopratutto in chiusura quando specifico: "Detto ciò, saremo interessati ad acquistare o affittare un'area comunale o privata per la realizzazione di quanto detto sopra, ma per fare ciò Vi chiediamo gentilmente di segnalarci in quali aree del Vostro comune sarebbe possibile realizzare questo nostro impianto". Per quello che riguarda il piano regolatore, non esiste più, esistono in primis il PIANO STRUTTURALE e una volta adottato il REGOLAMENTO URBANISTICO. Se li vai a leggere, indifferentemente dal comune, non troverai mai dei terreni da adibire ad aree di sosta, sono strutture particolari che vengono inserite solo se già esistenti o su richiesta del proprietario del lotto.... Ora non essendo già proprietario di nessun lotto, vorrei sapere dal comune in questione se c'e' l'intenzione di individuare nel proprio PIANO STRUTTURALE tali zone, solo successivamente potrei trattare un terreno in quella zona circonscritta..
salito
salito
rating

21/03/2009 19076
Inserito il 22/08/2011 alle: 21:25:57
. hai tenuto conto che la regione Trentino -AltoAdige e le province di Trento e Bolzano (statuto autonomo) hanno legislazione particolari? tanti auguri di buon lavoro e/o ferie
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.