CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

area sosta tanari bologna preclusa ai camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
FBK
FBK
-
Inserito il 16/11/2006 alle: 13:06:23
Sul resto del carlino del 16 11 06 si legge che l'area di Sosta che fino a 8.11.06 era una valida AREA DI SOSTA con tanto di Camper service e servita da mezzi pubblici con fornitura di bici e quant'altro gestita ATM denominata TANARI id="Arial Black"> id="size4"> id="green"> vicino alla Stazione FF.SS. è [:(!]PRECLUSA[?] per i CAMPER avendo installato sbarre alte 1,80 . ...Scusate ma chi è il sindaco di Bologna ? e l'assessore? che giunta cè a Bologna ? Il Camper Service di Via Michelino CHIUSO IL cAMPER SERVICE della Certosa CHIUSO da tre anni in pratica : volendo visitare Bologna dove si sosta ? sotto le due Torri?
Map
Map
25/05/2004 1697
Inserito il 16/11/2006 alle: 13:14:26
La notizia era già stata riportata qualche giorno fa in un altro 3D. Però ancora non si conoscono le motivazioni di questa decisione. Un mio amico mi dice che un paio di mesi fa ha trovato l'area di Via Tanari occupata da nomadi con panni stesi ecc. Lo ha fatto presente all'uffico turistico presso il quale ovviamente non sapevano nulla. Se qualche amico di Bologna cercasse di informarsi... Ciao Mauro
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 16/11/2006 alle: 13:21:57
Ciao , mi sembra molto strano che la colpa sia imputabile ai nomadi . L'area è presidiata e non era possibile sostare più di 72 ore . Non condivido molte scelte prese da questo sindaco , a volte sembra che odi la città e che la sua missione sia solo quella di distruggere tutto quello che di buono esisteva nella nostra splendida città ! A Casalecchio c'è un'area sosta con carico e scarico collegata a Bologna sia con autobus che con la metropolitana . ciao luigi
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 16/11/2006 alle: 17:02:56
tramite conoscenze stiamo cercando di avere l'ordinanaza di chiusura, poi cercheremo di interpellare il comune per sapere che intendono fare e fargli sapere che cè qualcuno che si interessa. cercheremo di tenervi aggiornati qui. ciao Valerio
domenicog
domenicog
-
Inserito il 16/11/2006 alle: 18:06:18
Ho cercato di informarmi presso il comune di Bologna, mi hanno detto che l'area è in gestione all'ATC (azienda trasporti consorziale) e che era sempre vuota e quindi in perdita, anche perchè quando ci sono le fiere i camper preferiscono utilizzare i parcheggi vicino alla fiera stessa ( l'area di via Tanari era molto brutta). Sarà! Comunque Bologna meriterebbe un'area di sosta certamente migliore di quella che c'era, ma non averla è un errore grave. Forse la lobby degli albergatori ha colpito ancora. Inoltre in tutto il comune non c'è piu un C.S cosa che credo sia fuori dalle disposizioni di legge in merito. Personalmente mi sento autorizzato di fatto a scaricare in qualsiasi tombino, cosa che mi infastidisce ma, allo stato, inevitabile.

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 16/11/2006 alle: 22:55:09
Punto primo il prcheggio Tanari è un parcheggio a ore per auto e solo una parte di esso è riservato per i camper . L'unica differenza dai posti occupati dalle auto è la dimensione delle righe disegnate a terra e la presenza davanti ad ogni piazzola di una presa di corrente , ciò vuol dire che se non vi erano camper quei posti potevano essere occupati dalle auto . Non è vero che l'area fosse sempre vuota di camper , io ogni volta che vi sono passato ne ho visti parcheggiati . Come parcheggio non si può pretendere che sia un luogo idilliaco ma comunque anche se non in un posto splendido esteticamente era in un'ottima posizione per poter "vivere" Bologna a piedi , in autobus o in bici . Ripeto che purtroppo la scelta di uccidere la nostra città si presenta chiara non solo per la chiusura immotivata di quest'area sosta . ciao luigi
maxweb
maxweb
16/09/2003 667
Inserito il 17/11/2006 alle: 09:05:11
Ho scritto all'URP del Comune di Bologna richiedendo e ottenendo copia dell'ordinanza che vieta la sosta camper nel parcheggio di Via Tanari. In questo momento non l'ho sottomano, ma al più presto ve la mando. Intanto posso dirvi che dalla lettura (frettolosa!) del testo non mi pare emergano le motivazioni dell'atto. Ciao Max
monica e pietro
monica e pietro
17/02/2006 73
Inserito il 17/11/2006 alle: 09:09:27
Questo è il testo della mail che ho inviato al Sindaco di Bologna, al Mobility manager, alla Provincia di Bologna (turismo) e alla signora Schiff del Servizio Turismo della Regione Emilia-Romagna. Premetto che avevo già telefonato all'URP dell'ATC (che gestisce il parcheggio) e all'URP del Comune, che non mi hanno dato spiegazioni, se non dirmi che devo andare in Piazza Maggiore, all'Ufficio Atti del Comune per avere copia dell'ordinanza di chiusura. Buon giorno, mi chiamo Pietro Livi e risiedo in provincia di Bologna. L'altra mattina ho letto con stupore sui giornali locali la notizia della chiusura dell'area camper presso il P Tanari a Bologna, a partire dall'8 novembre 2006, con tanto di installazione di sbarre limitatrici di altezza a 180 cm. (che tra l'atro impediscono di parcheggiarer in detto parcheggio, comodo a chi va in stazione o in centro, anche un normale furgone). Ho a lungo cercato il testo dell'ordinanza prot.232113/2006 del 23/10/2006, ma non ne ho trovato traccia, il che è abbastanza deludente, poichè una decisione del genere dovrebbe essere accompagnata dalla massima trasparenza amministrativa, e poichè la maggior parte degli interessati a detto provvedimento risiede fuori Bologna, una pubblicazione internet dell'ordinanza ritengo sarebbe, ai sensi della legge 241/90, quantomeno opportuna. Vorrei anche ricordare che tale area era l'UNICA nel Comune di Bologna e rappresentava l'UNICA possibilità di sosta SICURA per i turisti in autocaravan che desideravano visitare la nostra bella città. Io stesso l'ho più volte consigliata ad amici che volevano visitare Bologna e che si erano sempre dichiarati molto soddisfatti di detta area, sia per i servizi offerti, che per i costi e la collocazione logistica per la visita alla città e il collegamento col centro. Ricordo inoltre che i TURISTI IN AUTOCARAVAN non sono turisti di serie B, ma turisti come gli altri, che visitano musei, fanno acquisti nei negozi, vanno al ristorante, portando quindi vantaggi economici alle città che visitano. Da bolognese mi dispoice dirlo, ma finchè non sarà ripristinata una possibilità di sosta TRANQUILLA E SICURA per i turisti in autocaravan SCONSIGLIERO' gli amici dal venire a visitare Bologna, città INOSPITALE nei confronti dei turisti in autocaravan. Saluti Pietro Liviid="blue"> Vedremo che rispondono e SE rispondono Pietro
resma
resma
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 09:11:45
Ciao a tutti, io sono di Bologna e qui tra i camperisti e' un vero dilemma. Tengo a precisare che io, ovviamente, non ne ho mai usufruito essendo di bologna ma molti amici che venivano a vedere la citta' parcheggiavano li. Secondo me è un problema legato a zingari e a tanti camper che parcheggiano e vivono costantemente in questi parcheggi gratuiti nelle varie citta'. Sotto casa mia, ad esempio, abbiamo dovuto chiedere al comune di mettere il divieto di sosta camper[:(][:(] perche' 7 camper di zingari sostavano regolarmente, sporcavano e disturbavano tutti.[:(!][:(!] Piu' volte i vigili i hanno mandati via ma dopo 2 o 3 giorni, rieccoli!!!! A bologna sta diventando un grosso problema! Io consiglio sempre di andare, nelle grandi città, nei parcheggi a pagamento perche', anche se paghi poco, hai meno rischio di incontri spiacevoli. Le amministrazioni comunali si devono vergognare, soprattutto quella di Bologna!!!!![}:)][}:)] un saluto Resma
resma
resma
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 09:14:56
Per finire il mio intervento, consiglio a tutti di rivolgersi ai difensori civici delle varie citta' perche' in vari casi hanno risolto vari problemi. Per bologna: DifensoreCivico@comune.bologna.it
monica e pietro
monica e pietro
17/02/2006 73
Inserito il 17/11/2006 alle: 09:21:56
Resma, scusa se ti correggo, ma l'AREA TANARI era a pagamento (10 euro al giorno, sosta max 72h) e presidiata 24h (anche perchè funge anche da deposito per le auto in sosta rimosse), quindi NON POSSONO attaccarsi alla scusa delgi zingari!!!!! Pietro
resma
resma
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 09:57:20
Io sapevo che per il primo giorno era gratuito se utilizzavi i mezzi pubblici per andare in città. Sono quasi convinto. In ogni modo sono dei pezzenti!!! Invece di agevolare il turismo, fanno di tutto per aprire le citta' agli extra, agli zingari e chiuderle per i turisti tradizionali.
monica e pietro
monica e pietro
17/02/2006 73
Inserito il 17/11/2006 alle: 10:08:45
Resma, la gratuità vale solo per le auto. Lo so per certo perchè l'ha usata un amico.
resma
resma
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 10:11:49
Ho letto la tua lettera, prova a mandarla al difensore civico, io sono stato aiutato varie volte per altri problemi ma comunque di competenze diverse. Una mail basta. Loro rispondono con lettera via posta ma tu puoi contattarli a mezzo mail.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 10:17:54
Ho utilizzato l'area Tanari l'ultimo week end di ottobre. Quando sono arrivato, il venerdì pomeriggio, l'area era occupata da pochi mezzi che però, al sabato mattina, erano aumentati a dismisura, occupando anche alcuni dei posti auto. Il pagamento è stato di 10 euro al giorno; al sabato pomeriggio è arrivato anche un camper di nomadi, che ha parcheggiato. Io l'ho lasciato lì, il pomeriggio della domenica, quando sono ripartito. Debbo dire che, anche se non bellissima, l'area era molto cooda per la visita del centro città, raggiuingibile tramite bus navetta o breve percorso in bici. Non capisco perchè l'abbiano chiusa; evidentemente anche Bologna sta facendo politica anticamper.
resma
resma
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 10:46:09
Bologna sta fecendo varie politiche antiturismo come tante altre citta'. Pensa solo che il week end scorso sono stato a siena ed arezzo. Sotto il centro storico ci sono due parcheggi (gratuito ad arezzo e a pagamento a siena)splendidi, illuminati e con accesso diretto al centro storico con tanto di viale illuminato, scalamobile che porta sotto il duomo, fontane e pavimentazione del parcheggio con autobloccante che in estate non ti cuoce!!! Questo e' solo un esempio, ma in tante citta' si puo' sostare agevolmente. Bologna avrebbe tantissimo posto anche vicino al centro per fare cose carine non solo per i camper ma bisogna spendere dei soldi!!! Adesso preferiscono fare rotonde(che servono sicuramente), e dedicare il centro storico agli extracomunitari, hippy, ubriachi e barboni. Non so se a qualcuno e' capitato di andare di recente in centro a Bologna (LA MIA AMATA CITTA?[V])e di camminare sotto i portici, bisogna schivare le cacche e lo sporco vario. Nelle piazze, strade pedonali etc c'e' tanta spazzatura, i muri delle case sono verniciati con sprai vari da degli artisti indefiniti.......poi la smetto perche' mi sto gia' innervosendo. E VOI PENSATE CHE A QUALCUNO INTERESSI DOVE DEI CAMPERISTI CON BUONE INTENZIONI POSSANO SOSTARE CASOMAI GRATIS E CON LO SCARICO DELLE ACQUE? Ma per favore!!!!! Io sono del parere che se una città mi vuole come turista, allora io vado. Se non mi vuole tiro dritto e mi guardo quella dopo, ce ne sono talmente tante con buone intenzioni.......e mentre proseguo in autostrada mando anche a quel paese il sindaco e tutta la giunta!!!! Scusate lo sfogo ma penso che in molti lo condivideranno.
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 17/11/2006 alle: 11:39:15
Io credo che il ricorso al difensore civico non serva a nulla . Nel Decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223 è stata inserirta una norma cche può servire tranquillamente ai sindaci per chiudere le città ai nostri camper . 2. A tutela del diritto alla salute, alla salubrità ambientale ed alla sicurezza degli utenti della strada e dell'interesse pubblico ad una adeguata mobilità urbana, gli enti locali disciplinano secondo modalità non discriminatorie tra gli operatori economici ed in conformità ai principi di sussidiarietà, proporzionalità e leale cooperazione, l'accesso, il transito e la fermata nelle diverse aree dei centri abitati di ciascuna categoria di veicolo, anche in relazione alle specifiche modalità di utilizzo in particolari contesti urbani e di traffico. Per ragioni di sicurezza della circolazione, possono altresì essere previste zone di divieto di fermata, anche limitato a fasce orarie. Le infrazioni possono essere rilevate senza contestazione immediata, anche mediante l'impiego di mezzi di rilevazione fotografica o telematica. ciao luigi
resma
resma
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 11:58:01
Quello che sostenevo!!Con questo decreto fanno molto prima, la chiudono ai camper e fine della storia.[:(] E' sicuramente piu' facile chiudere l'area che risolvere il problema!!! E per loro il caso e' archiviato, comodo vero?[:(] Cosi' per l'ennesima volta, a causa di gente incivile e dei nomadi( se c'entrano stavolta) la gente CIVILE lo prende in quel posto[?]. Ma siamo sicuri che non si possa fare proprio niente? Sapete che se 100 camper attraversassero i viali di Bologna ai 50km/h verso le 11 della mattina paralizzerebbero tutta la ciita'? E sapete che se si facesse due giorni al mese la gente si altererebbe anche un po' tanto? E se in ogni città con discrimanzione ai camper si facesse cosi'? Dite che le amministrazioni non cederebbero almeno un po'? Io penso che almeno ne parlerebbero un po' di piu'!!!
domenicog
domenicog
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 12:29:06
Le cacche dei cani, che infestano tutta la città, sono da attribuire ai ricchi e maleducati bolognesi. Gli zingari e gli extracomunitari non hanno cani, li hanno i punk a bestia ma sporcano solo una piccola parte della citta, mentre le cacche sono molte ed in ogni luogo. Naturalmente non è colpa dei cani! E non si dica che è sempre colpa delle amministrazioni se i cittadini (troppi purtroppo) sono maleducati e sporcaccioni.
resma
resma
-
Inserito il 17/11/2006 alle: 12:43:11
Caro domenico, intanto non ho scritto che gli extracomunitari hanno i cani, secondo non so di dove sei tu ma, da come parli, non hai molto presente la situazione del centro di Bologna.Io ci vivo e ti invito una settimana da me per girare la sera in piazza S.Domenico, Via Zamboni, Via S. Vitale, Via Marconi etc..., e' veramente critica. La gente per bene che fa cagare il proprio cane per strada, a mio parere non e' proprio per bene ma rientra nella categoria che ho definito INCIVILI (e non i cani poveracci!!). In una citta' la gente incivile la devo fermare io o tu? SECONDO E ci deve pensare l'amministrazione, la polizia, i viglili, i carabinieri, chi vuoi, scegli tu ma qualcuno dovra' farlo!!!!! Noi, ti ricordo, li paghiamo fior di quattrini questi politici!!!!!! IO a Bologna centro, la sera vedo pochissime forze dell'ordine e ci sono schiamazzi, bottiglie rotte in terra, rumori di gente ubriaca per ore, pensi che qualcuno li fermi?? Dovrei farlo io? Per poi andare in mezzo a grane? TI SEMBRA GIUSTO? Smettiamo di fare della retorica, lo sapiamo bene, le regole devono essere rispettate da tutti, altrimenti ci rimette solo chi le regole le rispetta!!!!! Se al parcheggio TANARI avessero messo 2 guardie giurate togliendoli dalla scorta a 42 persone della giunta della città sindaco compreso, avrebbero , ad esempio, risolto quel problema (poi di metodi ce ne sono migliaia, questo era un esempio).
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 17/11/2006 alle: 12:54:50
ho la copia dell'ordinanza, se riesco a capire come si fà la metto in rete qui e su normative, i camper sono citati ma non ci sono motivi spiegati chiaramente. propongo agli interessati di mandare mai le farsi sentire dal comune in qualche modo. vedremo di mettere in piedi qualche iniziativa. ciao Valerio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.