CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Aree di sosta gratuite

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ippoippo
ippoippo
03/09/2012 78
Inserito il 21/03/2017 alle: 11:16:08
Nel gruppo siamo migliaia di camperisti che utilizzano aree di sosta.Alcune volte personalmente mi sono fermato in aree attrezzate completamente gratuite anche di corrente elettrica,oltre a quelle che andrò ad elencare, voi ne conoscete altre?
Lucignano (AR)
Castelguglielmo (RO)
Migliarino (FE)
Adria (RO)
Montagnana (PD)
Antopat
Antopat
14/10/2012 1228
Inserito il 21/03/2017 alle: 11:41:17
Non capisco la domanda.
Comunque su  "SOSTA" ho trovato 5.839 aree censite relative all'Italia.

 
Antopat
Antopat
Antopat
14/10/2012 1228
Inserito il 21/03/2017 alle: 11:44:39
Forse intendi che si potrebbe porre un filtro per vedere quali delle 5.839 aree sono gratuite e allo stesso tempo dotate di energia elettrica...
Antopat
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24011
Inserito il 21/03/2017 alle: 12:04:39
Io più di tutto segnalerei i comuni che danno elettricità gratis ai camper alla corte dei conti per danno erariale.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
ippoippo
ippoippo
03/09/2012 78
Inserito il 21/03/2017 alle: 13:17:07
Antopat,buona l'idea di porre un filtro per vedere quali aree sono totalmente gratuite
 

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 21/03/2017 alle: 18:48:06
Ho un po' di pratica con aree di sosta; assieme, anzi, grazie ad un amico che è programmatore più di me, scarichiamo oltre 220.000 aree di sosta in Europa e nord Africa, da quasi trenta siti. Ovviamente molte aree sono doppie, triple, quadruple, quintuple, ecc., perché presenti su più siti. Praticamente son quasi 70.000 prese una per una considerate distanti l'una dall'altra almeno un 300 metri. Cerchiamo anche di catalogarle in base a cinque servizi essenziali: sosta, camper service, elettricità, docce e bagni, ovviamente, data la mole, in modo automatico e questo non sempre riesce bene.

Il problema è che il mondo delle aree per camper è in continua evoluzione: nascono, muoiono, si spostano continuamente. Se un tedesco, passando dalle mie parti, vede l'area di sosta qui a trecento metri, la segnala e, poi, in vita sua non la vede più. Quell'area di sosta resterà perennemente negli archivi anche quando sarà morta. Quindi, questi dati sono poco affidabili perché non aggiornati. Mettiamoci anche che molti camperisti, purtroppo, non conoscono il significato di quei due numeri (latitudine e longitudine), non intendono l'enorme differenza che c'è tra un formato e l'altro, a volte probabilmente prendono i dati a ricevitore gps ancora freddo quando non ha avuto il tempo per un fix accettabile e la frittata è completa.

Poiché il nostro navigatore (mio e del mio amico) ha il difetto di acquisire solo i Pdi per singola nazione, abbiamo tagliato la testa al toro ricavando per ognuna delle 220.000 posizioni anche l'indirizzo esatto. Ebbene, errori di nazione ci potrebbero anche stare ma troviamo aree di sosta in mezzo ai laghi, ai mari ed agli oceani, segno di segnalazioni molto superficiali. Oppure, forse, sono aree di sosta civetta messe lì da alcuni siti per marcare il proprio archivio.

Anni fa un sito per camperisti che andava forte (oggi pressoché defunto) aveva avuto l'idea di incaricare i propri forumisti ad adottare le aree del proprio territorio affinché segnalassero tutte le variazioni. Sul nascere l'iniziativa ebbe successo, poi il sito cadde in disgrazia e le aree di sosta sono rimaste orfane...

Giovanni
Antopat
Antopat
14/10/2012 1228
Inserito il 21/03/2017 alle: 21:24:27
In risposta al messaggio di dani1967 del 21/03/2017 alle 12:04:39

Io più di tutto segnalerei i comuni che danno elettricità gratis ai camper alla corte dei conti per danno erariale. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Danno erariale! Francamente mi sembra un tantino esagerato. Credo che potrebbe essere considerato una forma di investimento: io ti do l'area gratis, tu sosti nel mio territorio, fai la spesa nei negozi del mio comune, pranzi nei ristoranti del paese e ciò che ho investito nell'area di sosta mi ritorna sotto forma di tasse.
 
Antopat
chorus
chorus
05/10/2006 9056
Inserito il 21/03/2017 alle: 21:37:13
In risposta al messaggio di Antopat del 21/03/2017 alle 21:24:27

Danno erariale! Francamente mi sembra un tantino esagerato. Credo che potrebbe essere considerato una forma di investimento: io ti do l'area gratis, tu sosti nel mio territorio, fai la spesa nei negozi del mio comune, pranzi nei ristoranti del paese e ciò che ho investito nell'area di sosta mi ritorna sotto forma di tasse.   Antopat

Sono d'accordo con dani, chi siamo noi camperisti per meritarci tutta questa attenzione da parte delle istituzioni pubbliche?
Perché dobbiamo essere privilegiati rispetto agli altri turisti? Non mi risulta esistano degli alberghi dove si dorme gratis!
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 22/03/2017 alle: 00:11:54
Corrente gratuita???  forse tempo fa lo avevo gia scritto pazienza, ripeto. Cherasco, 8 piazzole con altrettante prese 6 amp gratuite. Io mi fermo solitamente una notte e non mi occorrono tranne qualche rara volta. Una sera arrivo e trovo decine di camper allacciati con triple, ciabatte non stagne messe a terra con cavi che giravano quà e la...una cagnara esagerata, un tizio dotato di chiavi per contatori che faceva la spola verso la cassetta del quadro elettrico perchè continuava a saltare l'interruttore generale....dopo un paio di mesi torno a Cherasco e vedo (finalmente) delle prese a gettoni, chi vuole paga. Le prese gratuite servono per le piccole necessità, ad esempio un asciugacapelli per cinque minuti e non per scaldarsi con le stufette....Ricordate che chi troppo vuole nulla stringe---by Roby
Antopat
Antopat
14/10/2012 1228
Inserito il 22/03/2017 alle: 07:07:54
Avete ragione, tu e il comune di Cherasco.
Per fortuna ci sono Camperisti e camperisti.

Antopat
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 22/03/2017 alle: 07:35:40
In risposta al messaggio di dani1967 del 21/03/2017 alle 12:04:39

Io più di tutto segnalerei i comuni che danno elettricità gratis ai camper alla corte dei conti per danno erariale. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

A questo punto sarebbe danno erariale anche costruire un'area di sosta qualora la stessa non consentisse di ripagare l'investimento fatto.

Invece si tratta di lungimiranza di pochissime amministrazioni che i camperisti certo non si meritano.
Clint
Clint
01/09/2008 9585
Inserito il 22/03/2017 alle: 07:47:51
Sono stato parecchie volte nell'area di Cherasco prima che mettessero a pagamento la corrente elettrica e avevo trovato camper di residenti parcheggiati in painta stabile e sempre allacciati alla corrente. Come camper di persone che vivevano in pianta stabile nel mezzo e allacciati alla corrente.
Penso che il comune abbia voluto che finisse questa situazione anomala.
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Inserito il 24/03/2017 alle: 19:37:50
E' vero, perchè dare corrente gratis a noi camperisti che paghiamo le tasse, il bollo, l'assicurazione......
Diamola solo agli zingari che hanno un gettito erariale non indifferente.......
ma vi sentite quando parlate.
P.s. io mi allaccio raramente alla 220 anche se sono in area a pagamento con corrente compresa, tanto più di 2 giorni nello stesso posto non ci sto,
mi bastano i pannelli solari.

Modificato da sheitan56 il 24/03/2017 alle 20:33:18
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 24/03/2017 alle: 22:41:18
In risposta al messaggio di sheitan56 del 24/03/2017 alle 19:37:50

E' vero, perchè dare corrente gratis a noi camperisti che paghiamo le tasse, il bollo, l'assicurazione...... Diamola solo agli zingari che hanno un gettito erariale non indifferente....... ma vi sentite quando parlate. P.s.
io mi allaccio raramente alla 220 anche se sono in area a pagamento con corrente compresa, tanto più di 2 giorni nello stesso posto non ci sto, mi bastano i pannelli solari.

cosa c'entrano gli zingari, quelli delinquono, noi spero NO. Anche se paghiamo le tasse perchè ??? allora pago le tasse e vado gratis al ristorante???  L'energia elettrica è un servizio, chi ne vuole usufruire lo paga, se tu non ti allacci neanche quando paghi, perchè ti lamenti. buonagiornata BY Roby
 
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 25/03/2017 alle: 08:46:19
In risposta al messaggio di 2assi del 24/03/2017 alle 22:41:18

cosa c'entrano gli zingari, quelli delinquono, noi spero NO. Anche se paghiamo le tasse perchè ??? allora pago le tasse e vado gratis al ristorante???  L'energia elettrica è un servizio, chi ne vuole usufruire lo paga, se tu non ti allacci neanche quando paghi, perchè ti lamenti. buonagiornata BY Roby  

Non pagare i servizi puo essere anche un incentivo fatto dal comune per favorire il commercio locale, dove mi è capitato di sostare gratis ho sempre speso soldi in negozi e ristoranti, al più il comune potrebbe farsi sostenere in questo dai commercianti locali. Io non so che camper avete ma in termini energetici l'assorbimento di corrente è sempre modesto, in oltre le torrette non danno tutti sti chilovattora spesso sono pochi e servono solo per il mantenimento di bordo. Invece mi è capitato di trovare i giostrai ( altro nome dato agli zingari ) che certamente non garantiscono soste sicure e li le autorità locali fanno finta di non vedere, ciaoo.   
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 25/03/2017 alle: 10:12:13
Ma perché non chiedere un addetto che ci scarichi la cassetta o ci riempia i serbatoi delle acque chiare? Paghiamo le tasse, il bollo, l'assicurazione, le bollette della luce e dell'acqua... mi fermo qui per non accendere eccessive polemiche.

Io vedo che il 90% dei camperisti fa sosta libera senza bisogno della colonnina della rete elettrica. Mi chiedo e chiedo: ma quel 10% che ha necessita della colonnina elettrica non si chiede mai: 'Ma gli altri come fanno a farne a meno?'. Non viene il dubbio che forse il 90% dei camperisti è attrezzato per la sosta libera ed a questo 10% manca qualcosa? Se non si è attrezzati per essere autosufficienti, ci sono i campeggi. Intanto chi è attrezzato, per colpa di questo 10%, si deve sorbire i maggiori costi della aree sosta perché, pur non fruendo della corrente della rete, ne paga comunque la disponibilità.

Pazienza! Altro che zingari!

Giovanni
comarina
comarina
06/02/2009 84
Inserito il 25/03/2017 alle: 10:31:15
In risposta al messaggio di ippoippo del 21/03/2017 alle 11:16:08

Nel gruppo siamo migliaia di camperisti che utilizzano aree di sosta.Alcune volte personalmente mi sono fermato in aree attrezzate completamente gratuite anche di corrente elettrica,oltre a quelle che andrò ad elencare, voi ne conoscete altre? Lucignano (AR) Castelguglielmo (RO) Migliarino (FE) Adria (RO) Montagnana (PD)

nelle marche ho trovato corinaldo con 220 scarico e barbeque tutto gratuito( fin troppo)
anche mondavio stesso situazione
anche un altro in zona ma non ricordo il nome...
nelle marche di queste situazioni se ne trovano parecchie,all'interno naturalmente.

buoni km enzotemma
chorus
chorus
05/10/2006 9056
Inserito il 25/03/2017 alle: 11:33:55
In risposta al messaggio di 2assi del 24/03/2017 alle 22:41:18

cosa c'entrano gli zingari, quelli delinquono, noi spero NO. Anche se paghiamo le tasse perchè ??? allora pago le tasse e vado gratis al ristorante???  L'energia elettrica è un servizio, chi ne vuole usufruire lo paga, se tu non ti allacci neanche quando paghi, perchè ti lamenti. buonagiornata BY Roby  

Pago le tasse (tantissime per le mie tasche) e devo pagare ulteriori tasse per mandare a scuola i miei figli, devo altresì pagare il ticket per le visite mediche.
Fortuna che ci sono alcune aree sosta gratis!
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 25/03/2017 alle: 23:28:12

La parola GRATIS non esiste, qualcuno paga sempre. Lavoro in municipio e ti assicuro che nulla può essere regalato, qualcuno deve pagare. Se offro un servizio, lo paga chi ne usufruisce oppure viene spalmato su tutta la comunità sotto forma di balzelli vari. Inoltre non credo che un turista spenda al ristorante perchè gli hanno regalato 50 centesimi di corrente. 

Modificato da 2assi il 25/03/2017 alle 23:30:35
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 27/03/2017 alle: 13:58:32
Ricordo che esistono nelle città anche le colonnine gratuite per ricaricare le (poche) auto elettriche, Scooter, bici, ecc.
E con queste come la mettiamo? E con l'acqua? Per le fontanelle che incontriamo nei parchi non è la stessa cosa? E l'acqua erogata gratuitamente in molte AA italiane, chi la paga? E lo smaltimento delle nostre acque grigie/nere, chi le paga quando il CS è gratuito?

Suvvia, ci sono molti esempi anche più gravosi per le casse comunali che 2 o 3 colonnine messe su una AA.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
salito
salito
rating

21/03/2009 19087
Inserito il 27/03/2017 alle: 14:55:44
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 27/03/2017 alle 13:58:32

Ricordo che esistono nelle città anche le colonnine gratuite per ricaricare le (poche) auto elettriche, Scooter, bici, ecc. E con queste come la mettiamo? E con l'acqua? Per le fontanelle che incontriamo nei parchi non è
la stessa cosa? E l'acqua erogata gratuitamente in molte AA italiane, chi la paga? E lo smaltimento delle nostre acque grigie/nere, chi le paga quando il CS è gratuito? Suvvia, ci sono molti esempi anche più gravosi per le casse comunali che 2 o 3 colonnine messe su una AA. Francesco - Challenger Genesis 43 2011

"""".Ricordo che esistono nelle città anche le colonnine gratuite per ricaricare le (poche) auto elettriche, Scooter, bici, ecc """
...per incentivare l uso di veicoli non inquinanti....vedrai che quando saranno di più zaccchete pagheranno....

per l acqua ...confronta la tua boletta della luce .due mesi... contro la boletta dell acqua  di tre anni oppure quattro ...comunque informati sul costo delle due 

per mettere colonine 220 v gratis devi essere un paese sconosciuto pure agli zingari...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.