CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Consigli per nuova AA Camper al Passo del Tonale

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gino72
gino72
01/07/2006 10
Inserito il 04/09/2014 alle: 20:11:43
Scrivo in quanto al Passo del Tonale (Val di Sole - TN) verrà realizzata un'AA entro il 2015. Nel progetto preliminare è stata pensata (per l'inverno in particolare) l'area camper-stop con una copertura (tetto in legno). Ne avete viste ancora in giro? Che ne dite? Sapete dirmi dove ce ne sono di simili? E' una spesa inutile o un lusso? Accetto consigli soprattutto da chi (non come me che vivo già sulle piste) fa ferie d'inverno con neve e gelo. Grazie
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 04/09/2014 alle: 21:50:48
Non ne ho mai viste con la copertura..ma considerando le nevicate del tonale sicuramente la copertura sarà gradita. Pensate di riparare bene il carico e lo scarico.magari in garage riscaldato,uno scarico di questo tipo c'è a s Martino di castrozza,hanno realizzato una tettoia chiusa su 4 lati dove ci stanno 2 mezzi ( credo che misuri 8x10x4h) davanti c'è una saracinesca in tela con apertura rapida e soffioni che riscaldano..in modo da chiudere il locale quando si sta caricando. _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
camperos
camperos
29/12/2006 3955
Inserito il 05/09/2014 alle: 00:55:37
coperte non ne ho mai viste, in Tonale ci vado spesso,ci vado anche questo weekend [:)], adire il vero a Ponte e al Tonale ci vado dal 1962 è il posto piu bello del mondo [8D][8D][:I] comunque il Tonale se resta così come è, è il massimo che si può avere (pure la tipa del piccolo market ti propone di dormire nel park dietro la casa), con la nuova area prevedo poi l'obbligo a parcheggiare solo li. dove la fanno all'inizio del percorso vita dove ora è sterrato?
gino72
gino72
01/07/2006 10
Inserito il 07/09/2014 alle: 08:55:49
Grazie Errunc e Camperos. Parte del finanziamento giunge dal Progetto Leader e ci sarà anche un punto informativo. Grazie per le indicazioni di san Martino di Castrozza. Camperos, tu normalmente dove scarichi e carichi? Credo, comunque, che sia giusto avere un'area. Ieri ho fatto un sopralluogo a Ponte e non mi sembra niente male, fatto salvo i prezzi: decisamente cari. Io non sono un amministratore ma sono molto vicino a loro e credo che ogni tipo di consiglio sia prezioso. Se non vi chiedo troppo, potreste elencarmi quali, secondo voi, sono i servizi indispensabili e quali, ulteriori, ne farebbero un'area al top! Ah, i posti saranno pochi e perciò non potrà esserci alcun divieto, almeno ora. Ciao
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 07/09/2014 alle: 17:48:44
Innanzitutto per realizzare un'AA non è indispensabile spendere migliaia di euro..deve essere funzionale. - il pozzetto di scarico deve avere una griglia a maglie larghe a tutta larghezza del camper,non essere in un angolo in modo da permettere lo scarico sia con scarichi anteriori,centrali,e posteriori. - avere nei pressi dello scarico un rubinetto perla pulizia - avere il rubinetto di carico distante dallo scarico - nel vs caso sarà utile la corrente,magari con gettoniera a consumo perché in montagna molti useranno stufette - le piazzole dovrebbero avere una dimensione di m 7 x 8-9,con questa dimensione d'estate si potrà aprire la veranda,invece d'inverno potrebbero starci due mezzi affiancati. - deve essere a pagamento,magari con una tariffa x la prima ora in modo da permettere lo scarico ai mezzi di passaggio ( così non è gratuito),eventualmente si potrebbe fare 2/3 ore così i mezzi di passaggio che vogliono fare una breve sosta possono fermarsi. _________________________________ Sergio & family Lituania 2012

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

gio 60
gio 60
13/01/2008 5714
Inserito il 07/09/2014 alle: 18:00:20
Ciao, d'accordo con tutto quello che ha detto errunc, lo scarico sarebbe comodo se fatto in modo da passarci sopra col camper e fermarsi quando sei con lo scarico del serbatoio sulla griglia, per poi partire e andare via dalla parte opposta, non so se mi sono spiegata! La corrente per evitare abusi potresti prevedere due potenze una minima per chi non fa uso di stufate o altro, tipo 500-600 vatt e una con potenza superiore a un prezzo più alto. Ciao Giovanna.
IvanG
IvanG
07/01/2010 2660
Inserito il 07/09/2014 alle: 21:11:28
Io non metterei nessuna copertura ai camper, sopratutto in inverno. Perchè? Il sole durante il giorno aiuta a riscaldare il mezzo, in inverno evito i posti che sono tutto il dì all'ombra, già solo togliendo la copertura sul parabrezza noto un aumento della temperatura all'interno del veicolo anche se fuori siamo prossimi allo zero centigradi, infine il pannello solare mi tiene in carica le batterie per la notte. Io la penso così, magari sbaglio. Ciao Ivan
Ciuick
Ciuick
03/08/2003 251
Inserito il 07/09/2014 alle: 22:13:56
quote:Risposta al messaggio di camperos inserito in data 05/09/2014  00:55:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ....posto più bello del MONDO....Mahhh.... mia moglie ha la casa al Tonale.... Direi un pò esagerato a nominarlo "il più bel posto del mondo....[8D][8D]" Gusti. [;)] Per quanto riguarda la tettoia? Non la metterei, immaginate la nevicata di quest'inverno... A febbraio siamo dovuti salire sul tetto di casa a pulirlo dalla neve. C'erano 3 merti di neve!
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24006
Inserito il 07/09/2014 alle: 22:35:43
Sono stato al Tonale solo di estate, il posto è bellino. Per quel che penso io la copertura non è un gran che utile. Mi sembra invece utile il carico e lo scarico riscaldato, la disponibilità di un riscaldatore per mezzi con il gasolio gelato. Visto che gli stalli non saranno tanti, è importante che il camper service sia accessibile a prezzi umani anche per chi è di passaggio. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
camperos
camperos
29/12/2006 3955
Inserito il 07/09/2014 alle: 22:53:46
come tettoia io ho capito solo il CS, se si calcolano dai 3 ai 6 metri di neve sul tetto si dovrebbero fare dei veri box. il posto più bello? io ne sono convinto.. col mio modo di integrare camper e montagna, sci, sentieri semplici o d'alta quota, pinete sottobosco, ghiacciai (Adamello,Presanella, e vicino al Gavia o Pejo l'ortles Cevedale) percorsi mountain bike e altro. ci sono circa (sparo) 5000 posti parcheggio senza stalli [:D] e senza divieti (è questo che la rende quasi unica) , nel versante Ponte puoi parcheggiare sino alle 23, quindi se vuoi fare un sentiero a 2 Km dalla AA lo puoi fare, dalla parte Vermiglio a parte il Velon non so. comunque io l'area la farei Totalmente gratuita (e la pubblicizzerei) con energia elettrica solo di notte con la potenza solo per per ricaricare le batterie [:)]

Modificato da camperos il 08/09/2014 alle 01:48:55
gino72
gino72
01/07/2006 10
Inserito il 09/09/2014 alle: 08:01:27
Grazie, grazie e grazie. Ne ero convinto e ora ancora di più: il forum dei camperisti è sorprendente! Detto ciò mi permetto di fare alcune considerazioni, dopo questi preziosissimi consigli: - La copertura è prevista solo per carico e scarico. Ci mancherebbe che copriamo lo spettacolo di un cielo stellato o di una gran nevicata! Bella l'idea di stalli larghi per l'estate, viste le scarse presenze estive, e stretti per l'inverno. - L'utilizzo di doppia potenza è sì interessante ma pure pericolosa. Mi spiego: non so se sia così sicuro l'utilizzo! - Mi pare buona l'idea del pagamento a orario per chi vuole fare anche solo carico/scarico (un prezzo modico). - Chi non vorrebbe un'area gratis, ma vi assicuro che soprattutto d'inverno solo lo sgombero neve, almeno qui che nevica spesso e tanto, ha un suo costo. Ve lo assicuro. - Vi consiglio, inoltre, di dare un'occhiata a quello che offre il paese di Vermiglio. Sarò campanilista ma vi assicuro ch4e avreste delle piacevoli sorprese. Una domanda sulle luci e sulla pavimentazione: - Luci: meglio luci ad altezza uomo per non rovinare il bello di un cielo stellato o luci più alte? - solo cemento o cemento per le stradine e blocchi per gli stalli con leggera pendenza? - Wifi: sarà presente in quanto dal 2015 coprirà tutto il comune di vermiglio, compreso il Tonale (perchè è prevalentemente comune di Vermiglio e pochi lo sanno). C'è altro di indispensabile? Grazie e speriamo di fare un buon lavoro. Ah, successivamente stiamo pensando a qualcosa di simile a Vermiglio, in zona laghetti di san Leonardo per chi pratica lo sci di fondo (inverno) e relax (estate). Grazie

Modificato da gino72 il 09/09/2014 alle 08:03:09
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6718
Inserito il 09/09/2014 alle: 09:06:43
Sono felice di sapere che ci sarà una nuova AA, tale prospettiva offre un'ennesima soluzione per noi camperisti perciò (molto) ben venga. Chiedo solo, se possibile, che al momento della sua entrata in funzione venga dato risalto in questo sito, non a scopo pubblicitario bensì a mero scopo informativo. Bravo gino72[:)] GS Corr. Pensa! E' gratis.....
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24006
Inserito il 09/09/2014 alle: 11:43:21
quote:Risposta al messaggio di gino72 inserito in data 09/09/2014  08:01:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente, di indispensabile, c'è un servizio bombole. Ripeto, la possibilità di scaldare un mezzo col gasolio gelato (anche solo un ventilatore portatile potente), può evitare questo http://www.youreporter.it/video_Camper_in_fiamme_a_Sappada_BL IN pratica, se non sai di che si tratta, può capitare che del gasolio "di pianura" geli nella pompa e impedisca al camper di accendersi. In questo caso, ampiamente discusso quest'inverno in infinite discussioni sul forum, il tentativo di accendere comunque il mezzo con i cavi ha fatto incendiare la batteria motore del mezzo con le conseguenze che vediamo. Non essendo un meccanico non vado oltre con dettagli di cui non sono esperto. O almeno la disponibilità di un meccanico [;)][;)] Di inverno è a tutela della sicurezza di tutti. Personalmente, vieterei l'uso di stufette elettriche, ma su questo so che aprirei un flame. Certo che la disponibilità del ricambio bombole in questo può aiutare. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
camperos
camperos
29/12/2006 3955
Inserito il 09/09/2014 alle: 13:05:34
quote:Risposta al messaggio di gino72 inserito in data 07/09/2014  08:55:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> rispondo a dove scarico: quando faccio solo weekend scarico vicino qui vicino a casa, CS con scarico gratuito e 1 euro lo sciacquo delle nere. se sto qualche giorno in più scarico nella AA di ponte (5 euro), secondo me troppo cara e potrebbe indurre qualcuno a non usarla....
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 09/09/2014 alle: 13:49:50
quote:Risposta al messaggio di gino72 inserito in data 09/09/2014  08:01:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'area. Gratis non andrebbe comunque bene perché induce a non averne riguardo,meglio sarebbe dare la gestione ad una associazione (pro loco ,CRI) che oltre ad avere un profitto ai fini benefici potrebbe in qualche modo presidiarla. La corrente io consiglio a consumo a tariffa unica,così chi la USA solo per l'energia spende poco,chi la USA per riscaldarsi spendi di più, se si vuole vietare l'uso delle stufette è. Sufficiente limitare la potenza a 6-700 watt.La pavimentazione se fosse in altro luogo direi ghiaia x le strade d'accesso e erba xgli stalli ma considerando le nevicate,direi autobloccanti per le strade e blocchi forati per gli stalli dove può crescere l'erba.. Anche se ho qualche perplessità data dal fatto che d'inverno po potrebbe formarsi del fango ( va ponderato) Il servizio bombole ed eventuale soffione per le partenze a freddo lo demanderei all'associazione o meglio al professionista..non può una amministrazione caricarsi di simili responsabilità. (Ne parlo con condizione di causa essendo amministratore) _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
gieffe
gieffe
15/10/2004 1125
Inserito il 09/09/2014 alle: 22:23:53
Suggerimenti ne sono già arrivati tanti e quindi non mi pronuncio. Noi andiamo in aree di qualsiasi tipo, a pagamento o gratis, asfaltate o fangose, tranquille o rumorose ... L'importante è che ci sia sempre la possibilità di sostare per visite, sport, sci e quant'altro. Veniamo da quelle parti almeno un paio di volte a inverno, con sosta diurna e sci a Ponte e poi sosta notturna e sci il giorno dopo al Tonale, dove mai abbiamo avuto problemi di sosta grazie ai parcheggi immensi. Non è che con la creazione di una AA dedicata poi i suddetti parcheggi diventeranno off limit? Gieffe
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1537
Inserito il 10/09/2014 alle: 12:22:22
Area con CS coperto si trova, se non ricordo male a San Martino di castrozza: http://www.tognola.it/servizi/a... D'estate c'è il CS scoperto, ma per l'inverno ce ne è uno coperto e riscaldato / anti ghiaccio. Magari c'è qualcuno che ha qualche foto! Roberto EDIT: qui si vede il CS coperto http://www.robadacamper.com/Sos... Roberto ___________________________ Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain

Modificato da Lotus76 il 10/09/2014 alle 12:25:43
Guizza64
Guizza64
18/11/2008 321
Inserito il 11/09/2014 alle: 16:51:24
Rispondo solamente sull'illuminazione, mi occupo per professione di controlli in questo campo[:D] Io farei una illuminazione perimetrale, se possibile con sostegni bassi, l'importante è che gli apparecchi abbiano emissione nulla verso l'alto, che l'illuminamento a terra non sia superiore a 10/15 lux massimo, e che dopo le 23 si abbassi ulteriormente. Resto a disposizione per ogni altro chiarimento sul tema! Ciao Andrea P.S.: trovo comunque meritoria l'iniziativa di una area attrezzata, in particolare con la possibilità di carico/scarico anche in periodo invernale!
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 11/09/2014 alle: 19:53:19
Secondo la partenza per la costruzione di una AA dovrebbe essere sempre fatta in questo modo, esplorando e chiedendo le esigenze dei fruitori,magari risparmiando anche sulla realizzazione. Quando ero assessore in comune ho chiesto al tecnico di stilare un progetto per AA.. Ebbene era un bellissimo progetto ..poco funzionale e costosissimo,non voglia essere una critica ai tecnici ma se non si ignora le nostre esigenze non si possono accontentare. _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
camperos
camperos
29/12/2006 3955
Inserito il 11/09/2014 alle: 20:29:27
un po OT: domenica ho fatto una camminata sino al Passo Paradiso, i lavori della nuova funivia ad ovetti che dal Passo Paradiso raggiunge la parte alta del ghiacciaio Presena sono iniziati, ed è tutto un cantiere.
gino72
gino72
01/07/2006 10
Inserito il 11/09/2014 alle: 21:41:56
Grazie ancora per le risposte. Ho visto il nuovo progettista proprio ora. Abbiamo pensato a delle modifiche del primo progetto sulla base di vostre indicazioni. Entro 2 settimane dovrei avere un progetto di massima, in quanto a novembre ci sarà l'inizio lavori con conclusione a fine giugno 2015. Meglio sarebbe stato fare modifiche più sostanziali (anche estetiche) ma non ci sono i tempi per passare in tutela. Ci risentiamo e, se nel frattempo ci sono altri consigli da dare, fate pure.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.