CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Furto nel parcheggio Castelfranco Ovest su A1

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ardemon
Ardemon
02/09/2015 17
Inserito il 11/11/2017 alle: 20:15:30
Salve a tutti.
Vorrei raccontarvi di una nostra brutta disavventura.
Durante le feste di tutti i santi, io e la mia famiglia avevamo deciso di trascorrere una settimana a Napoli e costiera amalfitana. Siamo partiti venerdì pomeriggio da Bolzano e giunti sull' A1 all'altezza di Modena abbiamo deciso di sostare per la notte nel parcheggio di Castelfranco Ovest. Per sentirci un po' più sicuri abbiamo parcheggiato vicino a due camper di turisti tedeschi. Il parcheggio è risultato molto rumoroso, durante la notte si sentiva sempre un grande andirivieni. Di notte abbiamo sentito anche dei rumori strani. Mia moglie ha sentito anche un bussare alla porta molto delicatamente. Ma pensando di sognare e non avendo sentito nient'altro non si è alzata. La mattina ci siamo svegliati verso le 7 e mi sono subito accorto che il porta oggetti era aperto e la mia giacca era sul pavimento... Insomma erano spariti  500 euro e uno dei cellulari.  La carta di credito e il bancomat i ladri non li hanno toccati. I poliziotti sono venuti subito, ma chiaramente non c'era niente da fare. Ci hanno consigliato di fermarci solo presso gli autogrill che sono video sorvegliati. La sensazione è stata terribile - pensare che mentre noi dormivamo qualcuno è entrato. E se i nostri figli si fossero svegliati...
 
Ardemon
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8458
Inserito il 11/11/2017 alle: 20:46:42
In risposta al messaggio di Ardemon del 11/11/2017 alle 20:15:30

Salve a tutti. Vorrei raccontarvi di una nostra brutta disavventura. Durante le feste di tutti i santi, io e la mia famiglia avevamo deciso di trascorrere una settimana a Napoli e costiera amalfitana. Siamo partiti venerdì
pomeriggio da Bolzano e giunti sull' A1 all'altezza di Modena abbiamo deciso di sostare per la notte nel parcheggio di Castelfranco Ovest. Per sentirci un po' più sicuri abbiamo parcheggiato vicino a due camper di turisti tedeschi. Il parcheggio è risultato molto rumoroso, durante la notte si sentiva sempre un grande andirivieni. Di notte abbiamo sentito anche dei rumori strani. Mia moglie ha sentito anche un bussare alla porta molto delicatamente. Ma pensando di sognare e non avendo sentito nient'altro non si è alzata. La mattina ci siamo svegliati verso le 7 e mi sono subito accorto che il porta oggetti era aperto e la mia giacca era sul pavimento... Insomma erano spariti  500 euro e uno dei cellulari.  La carta di credito e il bancomat i ladri non li hanno toccati. I poliziotti sono venuti subito, ma chiaramente non c'era niente da fare. Ci hanno consigliato di fermarci solo presso gli autogrill che sono video sorvegliati. La sensazione è stata terribile - pensare che mentre noi dormivamo qualcuno è entrato. E se i nostri figli si fossero svegliati...   Ardemon

Mi dispiace moltissimo per l'accaduto ed hai tutta la mia solidarietà.
A me non è mai successo un'esperienza simili ma posso immaginare come ci si possa sentire.

Non voglio certamente criticare o fare il prevenuto ma io non mi fermo mai nelle stazioni di servizio e più che altro per il continuo rumore che queste generano.
Quanto succede esco e mi fermo nel primo paesino che incontro cercando una piazzetta illuminata, tranquilla e magari vicino a quache edificio pubblico o stazione dei carabinieri.

Mi dispiace proprio.

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
heidibz
heidibz
16/10/2011 369
Inserito il 11/11/2017 alle: 21:07:47
In risposta al messaggio di Ardemon del 11/11/2017 alle 20:15:30

Salve a tutti. Vorrei raccontarvi di una nostra brutta disavventura. Durante le feste di tutti i santi, io e la mia famiglia avevamo deciso di trascorrere una settimana a Napoli e costiera amalfitana. Siamo partiti venerdì
pomeriggio da Bolzano e giunti sull' A1 all'altezza di Modena abbiamo deciso di sostare per la notte nel parcheggio di Castelfranco Ovest. Per sentirci un po' più sicuri abbiamo parcheggiato vicino a due camper di turisti tedeschi. Il parcheggio è risultato molto rumoroso, durante la notte si sentiva sempre un grande andirivieni. Di notte abbiamo sentito anche dei rumori strani. Mia moglie ha sentito anche un bussare alla porta molto delicatamente. Ma pensando di sognare e non avendo sentito nient'altro non si è alzata. La mattina ci siamo svegliati verso le 7 e mi sono subito accorto che il porta oggetti era aperto e la mia giacca era sul pavimento... Insomma erano spariti  500 euro e uno dei cellulari.  La carta di credito e il bancomat i ladri non li hanno toccati. I poliziotti sono venuti subito, ma chiaramente non c'era niente da fare. Ci hanno consigliato di fermarci solo presso gli autogrill che sono video sorvegliati. La sensazione è stata terribile - pensare che mentre noi dormivamo qualcuno è entrato. E se i nostri figli si fossero svegliati...   Ardemon
Anche se può servire a poco solidarietà da parte mia per l'accaduto...
Penso che,il fatto di aver avvertito dei rumori,e da quanto descritto,probabilmente siete state vittime di spray narcotizzante... 
Ho letto vari casi del genere...da parte mia,anche se non faccio libera,intanto mi sono premunito di triogas...è,in caso di lunghi viaggi,come da consiglio della Polstrada,mi fermo negli autogrill possibilmente il più vicino possibile all'ingresso e sotto le telecamere! 

 
Accendino
Accendino
08/11/2017 207
Inserito il 11/11/2017 alle: 21:10:23
In risposta al messaggio di Ardemon del 11/11/2017 alle 20:15:30

Salve a tutti. Vorrei raccontarvi di una nostra brutta disavventura. Durante le feste di tutti i santi, io e la mia famiglia avevamo deciso di trascorrere una settimana a Napoli e costiera amalfitana. Siamo partiti venerdì
pomeriggio da Bolzano e giunti sull' A1 all'altezza di Modena abbiamo deciso di sostare per la notte nel parcheggio di Castelfranco Ovest. Per sentirci un po' più sicuri abbiamo parcheggiato vicino a due camper di turisti tedeschi. Il parcheggio è risultato molto rumoroso, durante la notte si sentiva sempre un grande andirivieni. Di notte abbiamo sentito anche dei rumori strani. Mia moglie ha sentito anche un bussare alla porta molto delicatamente. Ma pensando di sognare e non avendo sentito nient'altro non si è alzata. La mattina ci siamo svegliati verso le 7 e mi sono subito accorto che il porta oggetti era aperto e la mia giacca era sul pavimento... Insomma erano spariti  500 euro e uno dei cellulari.  La carta di credito e il bancomat i ladri non li hanno toccati. I poliziotti sono venuti subito, ma chiaramente non c'era niente da fare. Ci hanno consigliato di fermarci solo presso gli autogrill che sono video sorvegliati. La sensazione è stata terribile - pensare che mentre noi dormivamo qualcuno è entrato. E se i nostri figli si fossero svegliati...   Ardemon
Massima solidarietà. Purtroppo stiamo facendo passare il messaggio che fermarsi in alcuni posti, è indice di rischio. Invece il rischio è dovuto alla delinquenza che impera e noi cittadini dovremmo tollerare... Un abbraccio affettuoso.
Pio BARTOLOMEO
Ardemon
Ardemon
02/09/2015 17
Inserito il 11/11/2017 alle: 21:11:58
Ciao, 
grazie per la solidarietà. Sono camperista da solo un anno, ma ho già viaggiato parecchio: mia moglie è russa e l'estate scorsa ci siamo andati con il camper: nessun problema, abbiamo dormito luno la strada, Germania, Polonia, Lituania, senza avere il minimo intoppo. In Russia poi ci siamo sentiti molto al sicuro, forse è solo un caso.
Ora chiaramente starò molto più all'erta, ma se come credo ci hanno narcotizzato stare all'erta serve a poco, credo che dovrò installare un buon antifurto
Ardemon

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

lipizzi
lipizzi
01/10/2004 166
Inserito il 11/11/2017 alle: 21:24:34
In risposta al messaggio di Ardemon del 11/11/2017 alle 21:11:58

Ciao,  grazie per la solidarietà. Sono camperista da solo un anno, ma ho già viaggiato parecchio: mia moglie è russa e l'estate scorsa ci siamo andati con il camper: nessun problema, abbiamo dormito luno la strada, Germania,
Polonia, Lituania, senza avere il minimo intoppo. In Russia poi ci siamo sentiti molto al sicuro, forse è solo un caso. Ora chiaramente starò molto più all'erta, ma se come credo ci hanno narcotizzato stare all'erta serve a poco, credo che dovrò installare un buon antifurto
Presumo che  l'intrusione è avvenuta da una dalle portiere della cabina. Per ridurre qualche rischio conviene sempre legare le portiere con una catena. 
lipizzi
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49409
Inserito il 12/11/2017 alle: 07:08:35
In risposta al messaggio di Ardemon del 11/11/2017 alle 20:15:30

Salve a tutti. Vorrei raccontarvi di una nostra brutta disavventura. Durante le feste di tutti i santi, io e la mia famiglia avevamo deciso di trascorrere una settimana a Napoli e costiera amalfitana. Siamo partiti venerdì
pomeriggio da Bolzano e giunti sull' A1 all'altezza di Modena abbiamo deciso di sostare per la notte nel parcheggio di Castelfranco Ovest. Per sentirci un po' più sicuri abbiamo parcheggiato vicino a due camper di turisti tedeschi. Il parcheggio è risultato molto rumoroso, durante la notte si sentiva sempre un grande andirivieni. Di notte abbiamo sentito anche dei rumori strani. Mia moglie ha sentito anche un bussare alla porta molto delicatamente. Ma pensando di sognare e non avendo sentito nient'altro non si è alzata. La mattina ci siamo svegliati verso le 7 e mi sono subito accorto che il porta oggetti era aperto e la mia giacca era sul pavimento... Insomma erano spariti  500 euro e uno dei cellulari.  La carta di credito e il bancomat i ladri non li hanno toccati. I poliziotti sono venuti subito, ma chiaramente non c'era niente da fare. Ci hanno consigliato di fermarci solo presso gli autogrill che sono video sorvegliati. La sensazione è stata terribile - pensare che mentre noi dormivamo qualcuno è entrato. E se i nostri figli si fossero svegliati...   Ardemon
Gran brutta esperienza, alcuni accorgimenti per evitare queste cose spiacevoli.
Intanto un antifurto almeno perimetrale, con led ben visibili se si apre la porta deve suonare.
Le porte cabina e cellula devono essere chiuse dall’interno con cinghie o blocchi portiere esistenti in commercio
Portafogli, telefoni ecc mai in vista ma sempre nascosta ed uno su tutti negli autogrill sostare il piú vicino all’ingresso meglio ancora uscire.
 
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2123
Inserito il 12/11/2017 alle: 08:55:01
Infatti... le porte della cabina e della cellula, di notte vanno sempre bloccate.  Per le porte della cabina io uso una semplice cinghia, che girando intorno al sedile, ne impedisce l'apertura. Per la porta cellula, metto una barra che passa per la maniglia e i cui estremi, vanno a poggiare sui lati della cellula. Di notte, a prescindere, blocco tutto anche nei campeggi...  
A maggior ragione, c'è da usare simili precauzioni negli autogrill, che comunque,  se si escludono le aree dei camionisti (stranieri) e ci si mette nei posti "giusti", possono essere abbastanza sicuri.  

Purtroppo, se non si sa bene dove si andrà a finire, è anche inutile uscire dall'autostrada appositamente per pernottare. Se poi si è stanchi, oltre a perdere altro tempo prezioso e se non si parcheggia vicino ai carabinieri o alla polizia (non sempre è possibile farlo) magari si rischia anche di più. 

Comunque... solidarietà al nostro amico Ardemon. 


 

Modificato da Gasoline il 12/11/2017 alle 09:44:49
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 12/11/2017 alle: 10:33:50
Purtroppo sarà sempre peggio, io ci passo almeno un 15 notti al' anno nelle aree autostradali, con tutte le accortezze del caso: antifurto, trio gas, fermi porte cellula e cabina, ma sopratutto ho un borsello dove metto soldi, documenti personali e libretto camper, che nascondo in un posto difficilmente accessibile, non dico dove ma su un camper ve ne sono parecchi tipo: sotto il materasso in punta alla mansarda, in una panca dinette dove qualcuno coi dorme sopra, esagerando si svita qualche vite di un pannello e si nasconde dietro, insomma cercate un posto difficilmente accessibile.

Pensate che ai tempi delle monete diverse per ogni stato europeo, io partivo con un sacco di contanti delle varie monete degli stati dove dovevo andare, e mi tenevo pochi soldi nei portafogli mio e di mia moglie, il resto lo mettevo in una busta impermeabile e sigillata, che nascondevo nella scatola del filtro aria del motore, posto fresco e sicuro...laugh...l' unica preoccupazione era che mi portassero via l' allora furgonato in sosta finchè ero assente....mai avuto nessun problema.
Ivo
camperos
camperos
29/12/2006 3957
Inserito il 12/11/2017 alle: 10:43:56
in effetti il camper ha 1000 anfratti per nascondere e ci sono in vendita portafogli che costano poco da lasciasre quasi in vista con 20 euro all'interno
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5332
Inserito il 12/11/2017 alle: 15:15:13
Porto anche la mia esperienza.
1) Molti anni fa, con camper da 4/5 anni, sulla circonvallazione nord di Roma, forse l'antifurto sulle portiere non aveva funzionato, hanno aperto lo sportello anteriore passeggero e provato nelle tasche dei pantaloni e nel cruscotto. Nessun danno e furto nemmeno alla serratura. Da allora cinghie tra le maniglie in cabina, antifurto volumetrico ecc.
2) In sosta a Barcellona mentre eravamo in visita, mi hanno scassinato la serratura della cellula, e rubato alcuni abiti nuovi della moglie e giocattoli dei figli (erano più inca77ati di noi. Si presumo ragazzini nomadi. Danni: sostituzione serratura, revisione allarme, valore materiale rubato.
3) Sempre in sosta durante la visita a Mazara del Vallo (unico neo di un magnifico giro per la Sicilia) su camper nuovo, l'antifurto ha suonato, ma il ladro ha tentato comunque di arraffare qualcosa, beccato con le mani nella marmellata dai carabinieri che passavano vicino, arrestato. Danni: circa 30 euro per sostituzione blocchi finestra portellone spaccati in modo chirurgico senza fare una riga alla carrozzeria. Rottura di scatole: sosta notte presso cortile carabinieri (su invito loro), ritardi dei programmi per ricerca pezzi di ricambio e sostituzione, lavaggio in lavatrice alla prima AA di abiti e altro che prevedevamo avesse toccato il ladro.
Mi ritengo fortunato su 25 anni di esperienza camperisitica ... solo tre volte e senza particolari danni.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Ardemon
Ardemon
02/09/2015 17
Inserito il 12/11/2017 alle: 16:03:37
In risposta al messaggio di campersempre del 12/11/2017 alle 15:15:13

Porto anche la mia esperienza. 1) Molti anni fa, con camper da 4/5 anni, sulla circonvallazione nord di Roma, forse l'antifurto sulle portiere non aveva funzionato, hanno aperto lo sportello anteriore passeggero e provato
nelle tasche dei pantaloni e nel cruscotto. Nessun danno e furto nemmeno alla serratura. Da allora cinghie tra le maniglie in cabina, antifurto volumetrico ecc. 2) In sosta a Barcellona mentre eravamo in visita, mi hanno scassinato la serratura della cellula, e rubato alcuni abiti nuovi della moglie e giocattoli dei figli (erano più inca77ati di noi. Si presumo ragazzini nomadi. Danni: sostituzione serratura, revisione allarme, valore materiale rubato. 3) Sempre in sosta durante la visita a Mazara del Vallo (unico neo di un magnifico giro per la Sicilia) su camper nuovo, l'antifurto ha suonato, ma il ladro ha tentato comunque di arraffare qualcosa, beccato con le mani nella marmellata dai carabinieri che passavano vicino, arrestato. Danni: circa 30 euro per sostituzione blocchi finestra portellone spaccati in modo chirurgico senza fare una riga alla carrozzeria. Rottura di scatole: sosta notte presso cortile carabinieri (su invito loro), ritardi dei programmi per ricerca pezzi di ricambio e sostituzione, lavaggio in lavatrice alla prima AA di abiti e altro che prevedevamo avesse toccato il ladro. Mi ritengo fortunato su 25 anni di esperienza camperisitica ... solo tre volte e senza particolari danni.
Grazie a tutti  per la solidarietà e per i preziosi consigli smiley
Ardemon
Trivan
Trivan
03/01/2017 380
Inserito il 12/11/2017 alle: 16:30:56
Ciao mi spiace per l'accaduto a me a Roma l'anno scorso hanno aperto il furgone in pieno giorno e centro.per fortuna con il camper mai e quando torni e te ne rendi conto ti assale una rabbia indescrivibile,  Io sul camper ho montato antifurto trio gas e serrature su cavi mi e porta cellula della Fiamma in più se hai un ducato il mio è del 2009 non l'ultimo tipo le portiere le Lego direttamente con la cintura di sicurezza facendola passare dal bracciolo arriva giusta giusta wink quando mi fermo in autostrada sempre autogrill dove ce luce e passa la stradale  il tutto in certi casi sarà anche solo un palliativo ma qualcuno sarà scoraggiato 
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5332
Inserito il 12/11/2017 alle: 17:49:31
In risposta al messaggio di Trivan del 12/11/2017 alle 16:30:56

Ciao mi spiace per l'accaduto a me a Roma l'anno scorso hanno aperto il furgone in pieno giorno e centro.per fortuna con il camper mai e quando torni e te ne rendi conto ti assale una rabbia indescrivibile,  Io sul camper
ho montato antifurto trio gas e serrature su cavi mi e porta cellula della Fiamma in più se hai un ducato il mio è del 2009 non l'ultimo tipo le portiere le Lego direttamente con la cintura di sicurezza facendola passare dal bracciolo arriva giusta giusta  quando mi fermo in autostrada sempre autogrill dove ce luce e passa la stradale  il tutto in certi casi sarà anche solo un palliativo ma qualcuno sarà scoraggiato 
Una curiosità: come fai sapere che passa la stradale? in genere dovrebbero sempre passare in quasi tutte le autostrade ... ma mi è capitato solo qualche volta di vederla.
In ogni caso meno ci si ferma in autostrada e meglio è, Italia o estero che sia.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Trivan
Trivan
03/01/2017 380
Inserito il 12/11/2017 alle: 18:49:53
Mi capita di vederla spesso negli autogrill yes
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10671
Inserito il 12/11/2017 alle: 19:41:48
In risposta al messaggio di Ardemon del 12/11/2017 alle 16:03:37

Grazie a tutti  per la solidarietà e per i preziosi consigli 
Ciao Ardemon, un abbraccio.
Sappi che una cosa del genere può capitare ovunque, non solo in Italia, anche noi abbiamo subito tentativi di effrazione, fortunatamente mai andati a buon fine, proprio grazie a quei minimi accorgimenti che ti hanno suggerito.

Capisco che come camperista "giovane" la cosa non fa di sicuro piacere, ma credimi se ti dico di proseguire più motivato di prima, solamente qualche accorgimento in più.
Riguardo al narcotizzante io ho un opinione del tutto differente, secondo me è impossibile saturare di gas narcotizzante un ambiente simile, ma qui mi fermo per non aprire l'ennesima polemica sull'argomento.

Allora, prima cosa, gli oggetti di valore (o comunque importanti tipo documenti, soldi, telefoni ecc) devono sempre stare con voi. Noi prima di andare a letto, ce li portiamo a 10centimetri dai cuscini, per prenderli il "fortunello" sarebbe costretto a salire sul mio corpo, per cui più che narcotizzarmi dovrebbe darmi una mazzata in testa, e questo dal momento che mi sarò già svegliato, potrebbe essere difficile.
Quindi mai lasciare nulla nei vestiti, specialmente se lasciati vicino alle porte.
I ladri generalmente vogliono entrare arraffare ed andarsene, approfittando proprio di queste leggerezze, difficilmente gradiscono un "corpo a corpo" (anche perchè da furto diventa subito rapina, e le cose cambiano).

Ti consiglio un antifurto, niente di troppo costoso, ma tutti hanno la funzione di disattivazione movimento in ambiente, significa che prima di andare a nanna, lo attivi (generalmente con un doppio click sul telecomando), e da quel momento qualsiasi porta apri lui suona, mentre il solo sensore di movimento ambiente viene disinserito. Ovviamente occorrono i sensori su tutte le porte e finestre, se poi vuoi fare di più, un perimetrale esterno, in modo che chi si avvicina ad esempio fa accendere la luce esterna e magari un bip interno, ma secondo me sono complessi da gestire.

Per il resto state semplicemente in campana riguardo alle soste, gli autogrill vanno "selezionati", e col tempo ci farete l'occhio, no soste in quelli del sud della Francia, mettersi sotto le luci, non in posti isolati o nascosti, ma sempre ben illuminati...
Aggiungerei anche una copertura sugli atti vandalici e furti, almeno se ti fracassano la serrature, sei coperto (l'ultima che ci ruppero, mi fu rimborsata circa 120 euro)

Ciao
 
Davide

Modificato da nanonet il 12/11/2017 alle 19:44:57
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 795
Inserito il 13/11/2017 alle: 19:14:23
ciao,
mi unisco alla solidarietà dei colleghi, capisco cosa vuol dire rubarti in camper.
In quasi 20 anni di camperista, e prediligendo la sosta libera, mi sono entrati 2 volte nel camper, in mia assenza, di giorno e in luoghi non appartati. Di solito chiudo le portiere con catena o cinghia, e la porta con un maniglione anti-intrusione reperibile nei concessionari camper, ovviamente ogni volta ci portiamo dietro documenti, soldi e qualsiasi cosa di valore abbiamo. Stessa attenzione durante le soste notturne avendo cura di nascondere soldi e documenti. La prima volta a Sarajevo hanno forzato la finestrella della cucina e hanno preso da mangiare e basta, è stato maggiore il danno per i braccietti della finestra rotti e alle serrature degli armadi, aperte tutte con il cacciavite, la seconda a Jesolo, mentre eravamo in spiaggia hanno forzato la porta della cabina e hanno tirato ( c'era una catena che lasciava un minimo di gioco ) rompendo il bracciolo della portiera : portato via niente, 20 € il costo del ricambio, il tutto in pochi mesi di distanza per cui abbiamo montato dei bloccaggi per porte alle finestre in modo da rendergli la vita più difficile. Per quanto riguardale aree di sosta autostradali, quelle trafficate, le considero più sicure di altri luoghi, a patto di mettersi in zone illuminate e di passaggio, certo sono un po' rumorose, ma ci abbiamo fatto l'abitudine.
Il consiglio è di non abbatterti, sono cose che succedono ovunque e a chiunque, nel ' 95 mi aprirono la macchina a Granada in pieno centro e a 100 metri dalla stazione di polizia, ladro arrestato e refurtiva recuperata, a conoscenti hanno rubato nel camper nel P privato di un negozio a Bolzano mentre loro erano dentro a fare acquisti.
Un abbraccio
bradipo66

Modificato da bradipo66 il 13/11/2017 alle 19:17:28
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.