CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Giro in Majella

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Baba70
Baba70
12/05/2008 1378
Inserito il 05/08/2022 alle: 08:16:17
Buongiorno a tutti 
vorremmo fare un giro di qualche giorno in Majella per fare un po’ di trekking. 
Cosa mi consigliate ?
grazie 
B 
liubavand
liubavand
08/06/2006 1824
Inserito il 05/08/2022 alle: 11:03:46
In risposta al messaggio di Baba70 del 05/08/2022 alle 08:16:17

Buongiorno a tutti  vorremmo fare un giro di qualche giorno in Majella per fare un po’ di trekking.  Cosa mi consigliate ? grazie  B 
cima murelle dal Blockhaus ...fatta diversi anni fa e molto bella
https://www.vienormali.it/monta...
 
vaicolvento
vaicolvento
20/01/2014 208
Inserito il 08/08/2022 alle: 11:27:56
In risposta al messaggio di Baba70 del 05/08/2022 alle 08:16:17

Buongiorno a tutti  vorremmo fare un giro di qualche giorno in Majella per fare un po’ di trekking.  Cosa mi consigliate ? grazie  B 
A Passo San Leonardo, dove puoi sostare in libera, ci sono diversi sentieri sia per il Monte Morrone che per la Maiella. Da Caramanico sali a Decontra da dove partono sentieri per l'ecomuseo della Valle Giumentina, per l'Eremo di San Giovanni all'Orfento e per l'Eremo di San Bartolomeo in Legio.  Da Sant'Eufemia c'è un trekking che ti porta in quota alla Maiella.al rifugio Barrasso. Anche da Passo Lanciano ci sono diversi percorsi.
----
La mente e' come il paracadute: funziona solo se si apre
Baba70
Baba70
12/05/2008 1378
Inserito il 08/08/2022 alle: 12:24:25
A decontra dove posso lasciare il camper per andare in camminar ?
vaicolvento
vaicolvento
20/01/2014 208
Inserito il 08/08/2022 alle: 17:46:36
In risposta al messaggio di Baba70 del 08/08/2022 alle 12:24:25

A decontra dove posso lasciare il camper per andare in camminar ?
Arrivato alla chiesetta (c'è una fonte a destra dove puoi fare acqua e a sinistra dei tavoli per pic nic) giri a sin e segui la strada fino ad un piccolo parcheggio. Da lì la strada diventa sterrata e poco più avanti, vicino ad un tholos, si divide in tre e ci sono le indicazioni per i diversi sentieri, tutti ben segnati.
Buon giro
Dimenticavo, se non vuoi rimanere a Decontra per la notte o se devi scaricare c'è un agricampeggio (Rondinella) a Caramanico Terme. 
----
La mente e' come il paracadute: funziona solo se si apre

Modificato da vaicolvento il 08/08/2022 alle 17:50:27
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3277
Inserito il 08/08/2022 alle: 21:37:43
In risposta al messaggio di Baba70 del 05/08/2022 alle 08:16:17

Buongiorno a tutti  vorremmo fare un giro di qualche giorno in Majella per fare un po’ di trekking.  Cosa mi consigliate ? grazie  B 
Buonasera Baba 70 e bentornata ( E' un po' che non ti si leggeva)
Se non ricordo male siete dei buoni camminatori..
Il classicone è raggiungere la cima del monte Amaro ( la vetta più alta della Maiella, partendo dal rifugio Pomilio.
E' abbastanza lunga , i cartelli indicano 5h e 30 min per l'andata ( e forse un'ora in meno per il ritorno) ma il paesaggio lunare, la vista sul mare e gli incontri con i numerosi camosci ripagano della fatica.
Stefano
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
video di test fiere
video di test fiere
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Laika Ecovip L 3019: un classico intramontabile ricco di contenuti tecnico-costruttivi di rilievo
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Sunlight T67: semintegrale tedesco di buona qualità, con un prezzo interessante e ampi spazi interni
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Previous Next
oigres
oigres
15/03/2008 56
Inserito il 08/08/2022 alle: 22:08:02
In risposta al messaggio di vecchio orso del 08/08/2022 alle 21:37:43

Buonasera Baba 70 e bentornata ( E' un po' che non ti si leggeva) Se non ricordo male siete dei buoni camminatori.. Il classicone è raggiungere la cima del monte Amaro ( la vetta più alta della Maiella, partendo dal rifugio
Pomilio. E' abbastanza lunga , i cartelli indicano 5h e 30 min per l'andata ( e forse un'ora in meno per il ritorno) ma il paesaggio lunare, la vista sul mare e gli incontri con i numerosi camosci ripagano della fatica. Stefano
confermo che il trekking sul monte Amaro (2793 mt) dal rifugio Pomilio (nel piazzale si può pernottare) è un'esperienza unica anche se abbastanza impegnativa: andata e ritorno sono sono circa 26 km con 1600 mt di dislivello in ascesa ed altrettanti in discesa. l'ho fatto a giugno di quest'anno e c'era ancora della neve in certi punti.

molto bello, e meno impegnativo, anche il percorso da Decontra all'eremo di san Giovanni al quale si può accedere solo strisciando sulla pancia per alcuni metri.

anche le gole dell'Orfento da Caramanico fino all'eremo di san Onofrio e al ponte della Pietra è un bel giro. Bisogna prima registrarsi gratuitamente al centro visite del parco a Caramanico

Molto accogliente e con un ottima cucina casareccia l'agricampeggio La Rondinella a san Nicolao di Caramanico
Baba70
Baba70
12/05/2008 1378
Inserito il 09/08/2022 alle: 07:41:38
In risposta al messaggio di vecchio orso del 08/08/2022 alle 21:37:43

Buonasera Baba 70 e bentornata ( E' un po' che non ti si leggeva) Se non ricordo male siete dei buoni camminatori.. Il classicone è raggiungere la cima del monte Amaro ( la vetta più alta della Maiella, partendo dal rifugio
Pomilio. E' abbastanza lunga , i cartelli indicano 5h e 30 min per l'andata ( e forse un'ora in meno per il ritorno) ma il paesaggio lunare, la vista sul mare e gli incontri con i numerosi camosci ripagano della fatica. Stefano
Buongiorno Stefano 
efefttivamente manco da un po’ di tempo, un po’ troppo purtroppo, prima per problemini di salute, poi perché il nostro camper è stato ribaltata o d a una tromba d’aria e in pieno covi ci son voluti quasi due anni a ripararlo.
Ora è tornato nuovo e questa è la prima uscita con tutta la famiglia e abbiamo deciso di fare qualche giorno in montagna anche con i ragazzi che oramai mi danno una pista perché hanno 22,19 e 17 anni.

@oigres ti ringrazio per i consigli ma il monte amaro dovrà  aspettare perché non siamo così allenati da poter affrontare una camminata così impegnativa. Per l’eremo di San Giovanni invece credo sia fattibile anche se non avevo letto da nessuna parte di dover fare un tratto a pancia a terra ! 

comunque grazie per i consigli sempre preziosi

 
oigres
oigres
15/03/2008 56
Inserito il 09/08/2022 alle: 14:57:30
In risposta al messaggio di Baba70 del 09/08/2022 alle 07:41:38

Buongiorno Stefano  efefttivamente manco da un po’ di tempo, un po’ troppo purtroppo, prima per problemini di salute, poi perché il nostro camper è stato ribaltata o d a una tromba d’aria e in pieno covi ci son voluti
quasi due anni a ripararlo. Ora è tornato nuovo e questa è la prima uscita con tutta la famiglia e abbiamo deciso di fare qualche giorno in montagna anche con i ragazzi che oramai mi danno una pista perché hanno 22,19 e 17 anni. @oigres ti ringrazio per i consigli ma il monte amaro dovrà  aspettare perché non siamo così allenati da poter affrontare una camminata così impegnativa. Per l’eremo di San Giovanni invece credo sia fattibile anche se non avevo letto da nessuna parte di dover fare un tratto a pancia a terra !  comunque grazie per i consigli sempre preziosi  
è solo l'ingresso all'eremo di san Giovanni da fare strisciando sulla pancia per un paio di metri (facoltativolaugh) altrimenti puoi ammirarlo da sotto (vedi foto).
L'ambiente attorno è molto bello e con un che di fiabescoeremo1(2).png
eremo2(2).png
Baba70
Baba70
12/05/2008 1378
Inserito il 09/08/2022 alle: 16:19:06
In risposta al messaggio di oigres del 09/08/2022 alle 14:57:30

è solo l'ingresso all'eremo di san Giovanni da fare strisciando sulla pancia per un paio di metri (facoltativo) altrimenti puoi ammirarlo da sotto (vedi foto). L'ambiente attorno è molto bello e con un che di fiabesco
Ahhh ok ! Si infatti è veramente spettacolare ! 
grazie ancora 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.