CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Grado... no grazie!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 12/06/2006 alle: 12:44:19
Ciao a tutti volevo portare a vostra conoscenza ciò che mi è successo ieri a Grado; bellissima cittadina storica friulana. Fino a qualche giorno fa, la sosta per i camper era consentita lungo l'argine dell'isola della schiusa e in altri spazi lontani dal centro storico. Ora che è stata realizzata una area di sosta per i camper a circa 2-2.5 km dal centro, la sosta non è più consentita in nessun posto, l'isola della schiusa è tappezzata di cartelli di divieto "divieto di sosta su tutta l'area" con tanto di disegno del camper sotto il simbolo del divieto. Divieto tassativo anche nell'area del mercato, zona molto ampia lontano dal centro. La nuova area è bellissima, ha ampi spazi riservati ai camper, carico, scarico e presa di corrente ma..... 15 euro al giorno!!!!. 15 euro anche se ti fermi un paio d'ore, NON è POSSIBILE EFFETTUARE UNA TARIFFA ORARIA; 15 EURO E BASTA!!!! Quindio ragazzi, se avete il camper e volete mangiare il pesce a Grado, sapete che da oggi vi costa 15 EURO in più.
rosaland
rosaland
14/01/2004 198
Inserito il 12/06/2006 alle: 13:33:44
Io ho scritto una mail al Comune circa due settimane fa lamentando l'esosità del prezzo e suggerendo almeno una tariffa ad ore, ma non mi hanno risposto. Sabato invece di andare a Grado, ho fatto qualche chilometro in più e me ne sono andato a Caorle. Parcheggio senza servizi ma gratis. Cittadina splendida, spiaggia gratis (non a pagamento come a Grado). Unico neo il parcheggio é chiuso dalle ore 0,00 alle ore 15,00 di sabato a causa del mercato. Non andrò più a Grado. Non andrò più in piscina termale. Non spenderò più un euro dai commercianti gradesi. Certo é, che mi sento discriminato ingiusamente. Parlare di razzismo é certamente esagerato. Però ora capisco meglio come si ci sente ad essere discriminati, emarginati, solo perchè sei "diverso". Pacificamente e senza polemica Bruno
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 13/06/2006 alle: 12:55:31
Bruno, la tua mail non ha avuto risposta per il seguente motivo: Ieri non ho scritto tutta la storia; c'era anche mio cognato a Grado con il suo camper che però aveva parcheggiato al suo solito posto, ora vietato ma senza indicazione di divieto; alla sera si è trovato una multa di 35 euro. Ieri sera quando ci siamo sentiti mi ha detto che ha chiestio chiarimenti ai vigili riguardo l'area di sosta e perchè non fosse possibile effettuare un pagamento orario, la risposta è stata la seguente: I GRADESI (credo così si chiamino i cittadini di Grado) NON AMANO I CAMPER E LA TARIFFA RIMARRA' ALTA E UNICA PROPRIO PER SCORAGGIARNE LA SOSTA E FAR SI CHE VADINO ALTROVE. Siamo messi bene. ciao
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3599
Inserito il 13/06/2006 alle: 16:14:13
Quello che temevo è poi accduto. Sono diversi anni che frequento GRado nell'ultima settimana di agosto ed ho semprevisto camper fermi un poco ovunque. Lo scorso anno avevo ispezionato la nuova area, ancora non completata, e mi era sembrata capiente, ma certamente non sufficiente ad ospitare tutti i camaper presenti sul territorio, ed efficiente. Avevo temuto che dopo l'entrata in funzione sarebbero scttati i divieti e puntualmente tutto si avverato. Ora non ciresta che sperare che qualche zozzone non provveda a far chiudere anche l'area senza far togliere i divieti. Per quanto mi riguarda posso dire di non aver avuto la sensazione di ostilità dei gradesi verso i camper, ma penso che per quest'anno eviterò questo scampolo di vacanza. Spero chenon me ne voglieno quei ristoratori dove ho consumato dei bei pranzetti a base i pesci, quei baristi dove ho fatto colazione e quei gelatai dove mia figlia si è rimpinguata di ottimo gelato e il supermercato Spar ...
rosaland
rosaland
14/01/2004 198
Inserito il 13/06/2006 alle: 16:58:57
Per RobertoCG. Hai ragione. Purtroppo dovremo fare così. Aggiungi anche la piscina coperta che d'inverno era un mio "classico". Pensa che il motto della Regione FVG per l'accoglienza turistica é: - Ospiti di gente unica - !!!!!! A gennaio mi hanno mandato via alle ore 7,40 da Tarvisio perchè ero nella fila successiva al parcheggio delimitante l'area di sosta, oggi a Grado mi alzano la tariffa perchè non ci vada, in compenso leggo su www.Madeinfriuli.com questo slogan: - Anche Confcommercio provinciale aderisce alla campagna sociale promossa dai giovani imprenditori di Confcommercio nazionale – in collaborazione con Fipe, Federalberghi, Faita e Rescasa – “Finalmente entro anch’io!”, finalizzata a favorire l’accesso degli animali domestici nelle strutture turistiche, in bar, ristoranti, pizzerie. Siamo considerati meno dei nostri amici quattrozampe. Con tutto il rispetto che porto per loro. Pacificamente ma un po' schifato ti saluto. Bruno P.S. Speriamo nel Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Come si fa a comunicargli questo problema ? Mi piacerebbe che si prendessero provvedimenti come a Roccaraso .....

PROMO fino al 31/03/21

Area camper presso Camping La Mimosa
Marche
Area camper presso Camping La Mimosa
Fano (PU)

Prenota subito, una notte è gratis!

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

frank_caps2000
frank_caps2000
-
Inserito il 18/06/2006 alle: 19:11:21
quote:Originally posted by rosaland
Per RobertoCG. Hai ragione. Purtroppo dovremo fare così. Aggiungi anche la piscina coperta che d'inverno era un mio "classico". Pensa che il motto della Regione FVG per l'accoglienza turistica é: - Ospiti di gente unica - !!!!!! A gennaio mi hanno mandato via alle ore 7,40 da Tarvisio perchè ero nella fila successiva al parcheggio delimitante l'area di sosta, oggi a Grado mi alzano la tariffa perchè non ci vada, in compenso leggo su www.Madeinfriuli.com questo slogan: - Anche Confcommercio provinciale aderisce alla campagna sociale promossa dai giovani imprenditori di Confcommercio nazionale – in collaborazione con Fipe, Federalberghi, Faita e Rescasa – “Finalmente entro anch’io!”, finalizzata a favorire l’accesso degli animali domestici nelle strutture turistiche, in bar, ristoranti, pizzerie. Siamo considerati meno dei nostri amici quattrozampe. Con tutto il rispetto che porto per loro. Pacificamente ma un po' schifato ti saluto. Bruno P.S. Speriamo nel Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Come si fa a comunicargli questo problema ? Mi piacerebbe che si prendessero provvedimenti come a Roccaraso ..... >
> A nome del movimento d'opinione "CamperistiITA" ho appena inoltrato un appello al Comune di Grado. L'appello intanto chiede conferme o, meglio, smentite alle volontà o alle iniziative di natura discriminatoria nei nostri confronti. Sono stati coinvolti ovviamente i ns rappresentanti istituzionali, quelli che ci sono sempre apparsi più attenti ed attivi, le associazioni dei camperisti, locali e nazionali, le testate specializzate, le associazioni degli operatori commerciali, la Regione FVG, e una copia per conoscenza a tutti i ns amici e contatti. Chi ne vuole una copia può chiederla a: caps@inwind.it GRANDI VIAGGI !!! frank_caps2000 francesco capaccioni "CamperistiITA"

Modificato da frank_caps2000 il 18/06/2006 alle 19:13:16
dolphin68
dolphin68
-
Inserito il 19/06/2006 alle: 08:23:36
Ottimo lavoro. Presi singolarmente non contiamo nulla ma se stiamo insieme...... Sono stato ieri sera(domenica) a Grado per andare a mangiare qualcosa come faccio da parecchi anni. Ebbene, tutte le strade che entrano nel paese presentano un divieto di sosta per camper(0-24) da quel punto in poi, praticamente tutto il paese ad eccezzione dell'area di sosta per la modica cifra di 15€(minimi). Nememno il parcheggio del mercato(solo al sabato) è stato risparmiato; se avessero scritto sui cartelli "NON VI VOGLIAMO,ANDATEVENE", sarebbero stati meno ipocriti. E'una cosa assurda, se fossi un Gradese mi vergognerei tantissimo di un tale trattamnento dei turisti. Alla fine, sono dovuto andare a Grado Pineta dove il divieto totale non è ancora arrivato. Dò la mia adesione a qualsiasi forma di protesta; la sosta è vietata ma la circolazione NO, sai se capitiamo tutti a Grado un Sabato o una Domenica.............. FVG,ospiti di gente unica(a parte a Grado) ciao
rosaland
rosaland
14/01/2004 198
Inserito il 19/06/2006 alle: 09:13:53
Scusate, non capisco una cosa, si paga 15 euro al giorno, oppure 15 euro il primo giorno e i seguenti solo 7,50 ? perchè l'AIAT di Grado così mi aveva scritto. C'è qualcuno che mi toglie la curiosità ? Complimenti Frank per l'iniziativa. Se ti serve l'ordinanza del Sindaco te la posso mandare per e- mail. E' veramente interessante quando "ravvisa la necessità di recuperare ulteriori posti macchina da destinarsi alla sosta delle autovetture occupati durante la stagione estiva, anche per diversi giorni, da autocarava e caravan." A parte che non ho mai visto caravan sostare a Grado, invece ho visto auto ferme per settimane, davanti alla pensione o all'albergo per paura di perdere il posto. La sosta dei nostri mezzi era praticata nell'Isola della Schiusa, a fianco del campo sportivo e non impediva certo la circolazione. Mandi da un friulano deluso dal comportamento dei suoi Amministratori.
frank_caps2000
frank_caps2000
-
Inserito il 19/06/2006 alle: 19:09:36
quote:Originally posted by rosaland
Scusate, non capisco una cosa, si paga 15 euro al giorno, oppure 15 euro il primo giorno e i seguenti solo 7,50 ? perchè l'AIAT di Grado così mi aveva scritto. C'è qualcuno che mi toglie la curiosità ? Complimenti Frank per l'iniziativa. Se ti serve l'ordinanza del Sindaco te la posso mandare per e- mail. E' veramente interessante quando "ravvisa la necessità di recuperare ulteriori posti macchina da destinarsi alla sosta delle autovetture occupati durante la stagione estiva, anche per diversi giorni, da autocarava e caravan." A parte che non ho mai visto caravan sostare a Grado, invece ho visto auto ferme per settimane, davanti alla pensione o all'albergo per paura di perdere il posto. La sosta dei nostri mezzi era praticata nell'Isola della Schiusa, a fianco del campo sportivo e non impediva certo la circolazione. Mandi da un friulano deluso dal comportamento dei suoi Amministratori. >
> Tra le migliaia di destinatari in "Ccn" a cui vanno le diffusioni dei comunicati di "CamperistiITA" c'è stato anche qualcuno che ha giustificato le posizioni dell'amministrazione di Grado. Non conoscendo quel comune personalmente non me la sento di "affondare la lama" contro Grado, magari chi invece ci va spesso, o ci vive addirittura, potrà dire di più... E' vero che se dimostriamo di saperci adunare in appelli corali si ottengono molte più attenzioni. Lo dimostrano i risultati sul Comune di Roccaraso al quale, dietro reiterate richieste d'intervento inviate al Ministero Trasporti ed a vari senatori, si è visto il ritiro dell'ordianza. Non sarà sempre così facile, ovviamente, ma se continuiamo a mantenere questa inversione di rotta per un certo periodo, anche gli altri comuni si adegueranno. In fondo sono sempre 2 i principali argomenti su cui veniamo attaccati e strumentalizzati: 1. La necessità di camper-service che inducono allo scarico selvaggio. Stiamoci più attenti. 2. La difficoltà di rimanere coesi e determinati. Siamo tanti, sì, ma variegati e con tante aspettative anche divergenti. Dobbiamo trovare UN OBIETTIVO, UNO SOLO SU TUTTI, su cui siamo maggiormente d'accordo ed attivarsi prevalentemente con azioni collettive. Buoni Viaggi !!! frank_caps2000 francesco capaccioni "CamperistiITA"
mirka
mirka
12/01/2005 118
Inserito il 19/06/2006 alle: 22:26:45
Ciao a tutti, chiedo scusa per l'intrusione!Volevo sapere da voi esperti come posso fare a "sensibilizzare" o meglio far notare al Sindaco di Caorle che nel suo territorio non esiste un'area camper dove sostare, escludendo i campaggi con tariffe improponibili a mio parere per un camperista (in maggio in quattro persone quasi 40 euro al giorno!).a mio parere potrebbe sacrificare un parcheggio dedicato alle macchine visto che ce ne sono ovunque! ringrazio fin d'ora chi mi aiuterà in questa missione!!NOi con il nostro camper da poco acquistato siamo un pò delusi perchè nelle nostre spiagge (jesolo cavallino eraclea caorle) non riusciamo a trovare un'area dove sostare un pò di gioeni o un weekend.Ci stiamo chiedendo se il gioco vale la candela! vale alla pena avere un camper ed essere cacciato da gran parte dei posti turistici per mancanza di servizi non solo aree atrezzate ma anche di pargheggi???IL divieto di sosta per i camper dev'essere il cartello più gettonato dai comuni italiani. Grazie per avermi ascoltato e speriamo buone scorazzate!!!! Mirka
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 19/06/2006 alle: 23:46:15
quote:Originally posted by mirka
Ciao a tutti, chiedo scusa per l'intrusione!Volevo sapere da voi esperti come posso fare a "sensibilizzare" o meglio far notare al Sindaco di Caorle che nel suo territorio non esiste un'area camper dove sostare, escludendo i campaggi con tariffe improponibili a mio parere per un camperista (in maggio in quattro persone quasi 40 euro al giorno!).a mio parere potrebbe sacrificare un parcheggio dedicato alle macchine visto che ce ne sono ovunque! ringrazio fin d'ora chi mi aiuterà in questa missione!!NOi con il nostro camper da poco acquistato siamo un pò delusi perchè nelle nostre spiagge (jesolo cavallino eraclea caorle) non riusciamo a trovare un'area dove sostare un pò di gioeni o un weekend.Ci stiamo chiedendo se il gioco vale la candela! vale alla pena avere un camper ed essere cacciato da gran parte dei posti turistici per mancanza di servizi non solo aree atrezzate ma anche di pargheggi???IL divieto di sosta per i camper dev'essere il cartello più gettonato dai comuni italiani. Grazie per avermi ascoltato e speriamo buone scorazzate!!!! Mirka >
> Ciao, si puo' scrivere una lettera al sindaco mettendo in CC: - il ministero delle infrastrutture e trasporti - i deputati Crema e Fabris - il deputato e senatore eletti nella tua zona di residenza - il presidente della provincia e della regione - tutti i sindaci di Italia - camper-club e le associazioni di settore Io ho gia' inviato di lettere di questo tipo, se ti serve una mano sono a disposizione (se ti interessa mandami una email a ivanopavan@yahoo.com) Ciao, Ivano. PS: mi pare che siano veramente tanti i casi che vengono riportati, a parer mio bisogna prendere posizione, evidenziarli portandoli all'attenzione id="blue">
vimoni
vimoni
-
Inserito il 20/06/2006 alle: 11:50:06
quote:Originally posted by mirka
Ciao a tutti, chiedo scusa per l'intrusione!Volevo sapere da voi esperti come posso fare a "sensibilizzare" o meglio far notare al Sindaco di Caorle che nel suo territorio non esiste un'area camper dove sostare, escludendo i campaggi con tariffe improponibili a mio parere per un camperista (in maggio in quattro persone quasi 40 euro al giorno!).a mio parere potrebbe sacrificare un parcheggio dedicato alle macchine visto che ce ne sono ovunque! ringrazio fin d'ora chi mi aiuterà in questa missione!!NOi con il nostro camper da poco acquistato siamo un pò delusi perchè nelle nostre spiagge (jesolo cavallino eraclea caorle) non riusciamo a trovare un'area dove sostare un pò di gioeni o un weekend.Ci stiamo chiedendo se il gioco vale la candela! vale alla pena avere un camper ed essere cacciato da gran parte dei posti turistici per mancanza di servizi non solo aree atrezzate ma anche di pargheggi???IL divieto di sosta per i camper dev'essere il cartello più gettonato dai comuni italiani. Grazie per avermi ascoltato e speriamo buone scorazzate!!!! Mirka >
> perchè mirka? il parcheggio c'è! anzi più di uno, allora il primo lo trovi all'ingresso di caolrle se arrivi trovi sempre un centinaio di camper nel fine settimana, è gratuito , ma non c'è acqua ne luce ne servizi... nemmeno scarico. se prosegui verso levante ne trovi altri due più piccolini per una 20ina di spazi utili anche se a volte sono pieni... comunque nel primo ( nel piazzale del mercato tranne il sabato mattina) c'è sempre molto spazio.. poi c'è spazio dove vado anche io ogni fine settimana... ma lì è privato e il tipo è un pò irascibile..
mirka
mirka
12/01/2005 118
Inserito il 20/06/2006 alle: 18:21:45
forse non mi sono spiegata bene,scusatemi!! Si di pargheggi ce ne sono molti in effetti , io parlavo di un'area atrezzata che penso non ci sia. a noi d'estate piace vivere fuori e non rinchiusi in camper. non sò se l'area privata di cui parla vimoni sia solo un parcheggio.grazie ancora per la collaborazione! mirka
Waaa
Waaa
-
Inserito il 21/06/2006 alle: 11:43:57
Ciao ragà[:)] tengo ad esprimere il mio parere personale nei confroni degli abitanti di Grado (e mi auguro senza che nessuno se la prenda a male): sono degli isolani che non vogliono "stranieri" tra i piedi proprio per loro concezione mentale. Io ho smesso di frequentare la località da circa sette anni, quando cioè ho venduto l'appartamento acquistato neanche 2 anni prima; venduto in quanto dopo due anni di angherie da parte dei vigili urbani mi è stata definitivamente negata la residenza nel comune... [:(!]eppure io lì ci vivevo con mia moglie! Quindi cari amici camperisti non prendetevela troppo a cuore, è una discriminazione generica che hanno nei confronti degli "altri"[?] Auguro successo alle iniziative burocratiche che qualcuno ha intrapreso anche se ho notevoli riserve che vengano opportunamente valutate dai responsabili locali... La miglior cosa è lasciarli perdere evitando di frequentare il luogo, o al limite come già proposto da altri organizzare una bella carovana di autocaravan in potesta a passo d'uomo lungo le strade di accesso all'Isola d'oro (oro[?] forse detta così per l'animo gentile degli autoctoni[?]) Buoni Kilometri... altrove![:D] Walter[8D]
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3599
Inserito il 04/07/2006 alle: 12:51:12
Leggo su un diario che larea di sosta gestita dal comune di Lucca costava, nel 2005, 14 euro al giorno. Per giorno si intende dalle ore 00:00 alle ore 23.59. Arrivando alle 18.00 e andandosene alle 10 del mattino seguente si pagavano 28 euro. Questo per fornire un metro di valutazione rispetto alla situazione di Grado. Purtroppo sembra sempre più diffondersi la consuetudine di ghettizzare i camper in apposite aree, come prescrive la legge, poco capienti e a prezzi esorbitanti in modo da accogliere solo pochi ospiti ed avere alti cespiti, peraltro poi inutilizzati nei riguardi delle aree in questione. Sia Grado che Lucca, oltre al fatto che la tariffa non è oraria, chiedono sicuramente un prezzo non congruo ai servizi offerti (parcheggio e scarico, niente docce e servizi).
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 04/07/2006 alle: 14:03:47
Roberto, confermo che anche a Grado è la stessa cosa, io sono arrivato la mattina verso le 11 e nel biglietto da esporre c'era scritto 00.00 ciao
dolphin68
dolphin68
-
Inserito il 04/07/2006 alle: 14:10:04
L'area di sosta in questione è stata creata con l'unico scopo di vietare la sosta agli autocarvan [}:)] su quasi tutto il resto dell'area comunale. Poi, per scoraggiare quei pochi camperisti che ancora insistevano a voler andare a Grado [}:)], il comune ha pensato bene di porre una tariffa di parcheggio a livelli usurai [}:)] giustificandola con il fatto che è presente l'allacciamento elettrico [:o)]. Ma a chi vuol andare a Grado per fare un bagno [8D] e poi fermarsi a mangiare [:p] e fare una passeggiata [^], a che cosa gli serve la corrente elettrica? [:(!] ciao
supercane
supercane
-
Inserito il 04/07/2006 alle: 14:47:00
salve a tutti, prendo lo spunto sulla querelle riguardante Grado, ma potrebbe essere un qualunque posto in italia (italia in minuscono volutamente)per dire la mia sulle questione in oggetto. Noi, intesi come camperisti, siamo visti come il fumo negli occhi dagli stanziali i quali per bene che ci vada ci considerano al pari degli zingari, con annessi e connessi. Agli "stanziali" non ineressa un fico secco delle spese che facciamo nei vari ersercizi,c on tanto di scontrini fiscali a dimostrazione. L'unica possibilità che avremmo di farci "accogliere" è quella di farci "spennare" con il sorriso sulle labbra alle loro condizioni, alloggiando nei loro alberghi,pagando il loro prezzo, e lasciando il camper nei posteggi a pagamento proprio come una vettura, perchè che ci piaccia o no è proprio questo che gli "stanziali" vogliono.Le altre forme di "lotta" proposte sono lodevoli quanto inuliti, perchè ai sindaci (minuscolo) e soci (albergatori e company)meno siamo e meglio possono spennare i loro clientoni,liberandoli dalla brutta visione di tutti quei brutti camper che fanno tanto "campo nomadi". Da parte mia ho risolto il problema,"ho depennato l'italia" come meta dei miei viaggi. Visto che loro non tengono a me io non tengo minimamente a loro, auguro a tutti buona strada, e a quella accozzaglia ottusa e miope, di essere invasa da una moltitudine di veri nomadi con annessi e connessi. ciao
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 04/07/2006 alle: 15:10:26
Io continuo a chiedermi come sia possibile che i costruttori ed i loro concessionari non si interessino minimamaente del problema delle soste ed i relativi divieti. Non dovrebbero essere loro i primi promotori di azioni costruttive nei confronti dei comuni? E se succede che non si vendono più camper perchè non si sa dove fermarsi?? Saluti Aldo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.