CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Isola di San Pietro

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lamogo
lamogo
23/04/2009 36
Inserito il 14/07/2014 alle: 16:29:23
Salve a tutti, Vorremmo trascorrere qualche giorno sull'isola di San Pietro, cerchiamo consigli su dove sostare. Mii sembra non ci siano aree sosta, e' possibile fermarsi nei parcheggi delle spiagge in libera? Nel caso ci si dovesse spostare in paese dove è meglio/ consentito sostare? Grazie
Alex1972
Alex1972
30/05/2010 943
Inserito il 14/07/2014 alle: 16:35:49
quote:Risposta al messaggio di lamogo inserito in data 14/07/2014  16:29:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Interessa anche a me... Intanto ho trovato questo... https://forum.camperonline.it/t...

Modificato da Alex1972 il 14/07/2014 alle 17:00:37
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1331
Inserito il 14/07/2014 alle: 18:56:54
Noi siamo stati all'Isola di san Pietro questa primavera, a fine maggio. In tale periodo la situazione è completamente diversa che non in luglio - agosto. Comunque posso darvi la mia esperienza: In tutta l'isola non c'è un c.s., quindi bisogna arrivarci ben vuoti di grigie e nere, e pieni di acqua, cosa che si può fare, ad esempio presso l'A.A. Vittoriano 2 km prima di arrivare a Calasetta, sull'Isola di S.Antioco, da dove si può traghettare a Carloforte. Da qui i traghetti però sono più piccoli e meno capienti che da Portoscuso, per cui puà risultare più difficile trovare posto, considerato che una percentuale di spazio-nave è sempre riservata ai residenti. In prossimità delle principali spiagge: Giunco, Guidi, Bobba e la Caletta ci sono parcheggi non enormi, in alcuni casi a bordo strada alcuni campi sono adibiti a parcheggio a pagamento (in maggio erano tutti chiusi). Solo presso la spiaggia Guidi c'è un'area camper. Comunque in ogni caso dai parcheggi alle spiagge ci sono viottoli piuttosto stretti (alcuni con le auto sarebbero percorribili) di qualche centinaio di metri da percorrere a piedi. Il campeggio della Caletta è stato demolito, in compenso stanno ristrutturando un hotel di misure sproporzionate. Viste le strade strettine, piene di curve ed in pendenza, e gli scarsi parcheggi, il mezzo di lcomozione più consigliato sarebbe un motorino (dopo una barca, naturalmente!). Nonostante tutte queste che possono essere avversità. concordo con Regoleo che una visita a San Pietro è semplicemente strabiliante, non tanto per una vita balneare tradizionale, quanto per gli scenari naturali unici che si possono godere con passeggiate relativamente brevi e poco faticose. Per la sosta a Carloforte ocnfermo la comodità dei parcheggi davanti all'Istituto Nautico, cioè di fronte alla darsena turistica, proprio a fianco delle ex Saline, popolate di fenicotteri fra case e barchette, ed il parcheggio nella parte alta del paese, a fianco della grande scuola rossa che domina lo skyline di Carloforte, da cui si può scendere verso il porto ed il lungomare principale lungo i carruggi a gradoni dopo essere passati sotto ad un tratto delle mura di cinta. Oltre a spettacoli naturali superlativi, la cucina del luogo è assolutamente unica, nel senso che l'enclave tabarkina ha riservato una serie di ricette che si possono gustare solo a Carloforte, specialmente a base del tonno fresco pescato ancora nella vicina tonnara. Sono stata un po' generica, posso dare altri particolari, se dovessero essere necessari. Ciao Anna
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23008
Inserito il 14/07/2014 alle: 20:13:55
vicino c'è quest'isola (sant'antioco): http://www.piratiesirene.it/201...
Alex1972
Alex1972
30/05/2010 943
Inserito il 15/07/2014 alle: 08:57:44
quote:Risposta al messaggio di cucciolotto inserito in data 14/07/2014  18:56:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie Anna, gentilissima come sempre!
lamogo
lamogo
23/04/2009 36
Inserito il 15/07/2014 alle: 09:43:45
Ringrazio tutti per i suggerimenti e le segnalazioni, siamo in tre e in motorino non si può, tenteremo i parcheggi vicino alle spiagge di giorno e notte alla darsena... Maria Elena
Alex1972
Alex1972
30/05/2010 943
Inserito il 15/07/2014 alle: 10:00:35
quote:Risposta al messaggio di cucciolotto inserito in data 14/07/2014  18:56:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> C'è una compagnia di navigazione da preferire piuttosto che un'altra? @Cucciolotto, potendo dedicare all'isola non più di 2 gg quali sono, a tuo giudizio, le 2 migliori spiagge e "comode" per i nostri mezzi? L'intenzione è di fare mare di giorno per poi spostarsi in paese per la sosta notturna. @lamogo : in che periodo andate?
lamogo
lamogo
23/04/2009 36
Inserito il 15/07/2014 alle: 10:19:16
[quote][i]Risposta al messaggio di Alex1972 inserito in data 15/07/2014  10:00:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[ Partiamo il 17 luglio, andremo San Pietro dal 20/21 poi Sinis e rientro il 4 agosto.
Alex1972
Alex1972
30/05/2010 943
Inserito il 15/07/2014 alle: 10:20:35
quote:Risposta al messaggio di lamogo inserito in data 15/07/2014  10:19:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ci daremo il cambio...
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1331
Inserito il 15/07/2014 alle: 14:52:53
quote:Risposta al messaggio di Alex1972 inserito in data 15/07/2014  10:00:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Indubbiamente la spiaggia più "comoda" per il camper è la spiaggia Guidi, l'unica con area sosta camper "ufficiale". Oltretutto come spiaggia e mare è veramente bello. Anche la Caletta ha una buona fruibilità. Ma dal punto di vista generale, a mio parere, meriterebbe una sosta la Bobba: la spiaggia è meravigliosa, attrrezzata di un piccolo chiosco che fa anche parcheggio (tutto sta a riuscire ad arrivarci: lo stradellino che vi arriva è parecchio stretto,noi in maggio lo abbiamo percorso, ma non so in luglio come stiano le cose. Comunque sulla strada principale, come dicevo, dovrebbe esserci qualche campo adibito a parcheggio, e da lì al mare ci sono davvero pochi passi. Inoltre dalla Bobba parte un comodo sentiero lastricato che porta ad ammirare gli scogli delle Colonne, un tratto di scogliera veramente affascinante. Ciao Anna
Alex1972
Alex1972
30/05/2010 943
Inserito il 15/07/2014 alle: 15:49:27
quote:Risposta al messaggio di cucciolotto inserito in data 15/07/2014  14:52:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie [;)] Pensavo di traghettare con Delcomar in tratta notturna così da star fuori dal casotto. Che ne pensi?
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1331
Inserito il 15/07/2014 alle: 17:29:02
quote:Risposta al messaggio di Alex1972 inserito in data 15/07/2014  15:49:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Già, avevo dimenticato di risponderti sulle compagnie dei traghetti, scusa. La Delcomar fa solo tratte notturne, ma sono traghetti piuttosto piccoli. Saremar da e per Portoscuso ha traghetti un bel po' più capienti, che partono ogni mezz'ora o poco più. I prezzi sono pressapoco identici, sui 37-38 euro a tratta. Ciao Anna
Alex1972
Alex1972
30/05/2010 943
Inserito il 15/07/2014 alle: 17:45:07
quote:Risposta al messaggio di cucciolotto inserito in data 15/07/2014  17:29:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie!
senna99
senna99
18/06/2011 1441
Inserito il 15/07/2014 alle: 22:13:44
quote:Risposta al messaggio di Alex1972 inserito in data 15/07/2014  10:00:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao,confermo quanto dice Cucciolotto (ciao Anna and family) la sosta diurna più comoda è al Guidi,e,se hai voglia di fare qualche passeggiata,con una camminata di 20/30 minuti arrivi alle colonne ,o,a quel che ne è rimasto. Noi in agosto abbiamo fatto così,due estati fa,e la sera si rientrava in paese nel parcheggio del porticciolo turistico,non abbiamo mai avuto problemi. Puoi anche dormire al Guidi ,ma penso non ci sia nulla,dipende dai tuoi gusti. Io per il traghetto ho preferito la Saremar da Calasetta,sali e scendi senza manovre,con altre compagnie può darsi si debba fare la retro all'imbarco o allo sbarco. Saluti [:)][:)]
senna99
senna99
18/06/2011 1441
Inserito il 15/07/2014 alle: 22:21:53
quote:Risposta al messaggio di lamogo inserito in data 14/07/2014  16:29:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao,puoi anche fermarti vicino al cimitero,devi solo stare attento a non metterti dove c'è la bocchetta di prelievo acqua per le autobotti,praticamente il primo angolo rispetto al parcheggio interno,se non ricordo male,poi attraversi e dopo duecento metri circa arrivi ad una spiaggia frequentata dagli occupanti delle abitazioni dei dintorni,acqua bassa e tranquilla,pulita e limpida quanto basta. Saluti [:)][:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.