CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Parcheggi per visitare il Museo Egizio a Torino

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 03/06/2021 alle: 22:24:52
In risposta al messaggio di alcan del 02/06/2021 alle 18:42:33

ciao, arrivato a To ho scoperto che il Caio Mario area camper è chiusa, in stato di abbandono... peccato. Intanto l'ho segnalato come annotazione per aggiornare l'area di sosta
Mi dispiace, sinceramente, e mi scuso per la magra figura che sta facendo la città nei confronti del turisti itineranti come noi. Sul sito della GTT, gestore dell'area, continua ad esserci la notizia di area sosta attiva, ma senza utilizzo dei servizi ... tra l'latro senza alcuna riduzione di tariffa. Poco fa ho preso la penna in mano, o meglio la tastiera sotto i polsi, e ho scritto all'ufficio del sindaco, dell'assessore al turismo e all'ufficio di promozione turistica della città, per chiedere spiegazioni e motivazioni della chiusura e ipotesi di riapertura. Non ho idea se qualcuno mi risponderà, temo che in questo momento di fine mandato amministrativo, della mia lettera se ne faranno tutti quanti un gran baffo, ma tentare non nuoce. Vi aggiornerò se, miracolo, qualcuno si facesse vivo.
Spero tu abbia potuto utilizzare un'altra area, forse non comoda come Caio Mario, e di poterti godere le bellezze torinesi di cui io ne vado particolarmente fiero.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
alcan
alcan
23/10/2003 1227
Inserito il 05/06/2021 alle: 18:36:05
In risposta al messaggio di campersempre del 03/06/2021 alle 22:24:52

Mi dispiace, sinceramente, e mi scuso per la magra figura che sta facendo la città nei confronti del turisti itineranti come noi. Sul sito della GTT, gestore dell'area, continua ad esserci la notizia di area sosta attiva,
ma senza utilizzo dei servizi ... tra l'latro senza alcuna riduzione di tariffa. Poco fa ho preso la penna in mano, o meglio la tastiera sotto i polsi, e ho scritto all'ufficio del sindaco, dell'assessore al turismo e all'ufficio di promozione turistica della città, per chiedere spiegazioni e motivazioni della chiusura e ipotesi di riapertura. Non ho idea se qualcuno mi risponderà, temo che in questo momento di fine mandato amministrativo, della mia lettera se ne faranno tutti quanti un gran baffo, ma tentare non nuoce. Vi aggiornerò se, miracolo, qualcuno si facesse vivo. Spero tu abbia potuto utilizzare un'altra area, forse non comoda come Caio Mario, e di poterti godere le bellezze torinesi di cui io ne vado particolarmente fiero.
Ciao,
alla fine ho parcheggiato nel P di un supermercato sotto il condominio di alcuni amici. La città ha davvero fatto un figurone nei 5 gg di sosta: mi è piaciuta proprio sia come mezzi pubblici (ovviamente da turista) sia come offerta turistica. Addirittura nei vari musei/palazzi e ville ci hanno fatto entrare con il cane, purchè in braccio...cosa mai successa quasi da nessuna parte nel resto d'Europa!
Sicuramente ci tornerò volentieri
In ogni caso ho provato anch'io a scrivere alle varie attualità: vedremo!
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 06/06/2021 alle: 15:55:44
In risposta al messaggio di alcan del 05/06/2021 alle 18:36:05

Ciao, alla fine ho parcheggiato nel P di un supermercato sotto il condominio di alcuni amici. La città ha davvero fatto un figurone nei 5 gg di sosta: mi è piaciuta proprio sia come mezzi pubblici (ovviamente da turista)
sia come offerta turistica. Addirittura nei vari musei/palazzi e ville ci hanno fatto entrare con il cane, purchè in braccio...cosa mai successa quasi da nessuna parte nel resto d'Europa! Sicuramente ci tornerò volentieri In ogni caso ho provato anch'io a scrivere alle varie attualità: vedremo!
Bene mi fa piacere che la chiusura della AA non ti abbia rovinato la visita. Per quanto riguarda l'offerta turistica non ho alcun dubbio che ti abbia accontentato, sono assolutamente consapevole ti quanto vale Torino e le sue offerte culturali e ambientali. Se i cani sono di taglia media/piccola in genere non ci sono mai problemi, è così da diversi anni, possono esserci se i nostri fedeli amici sono di taglia più grande, ma si può anche comprendere.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 07/06/2021 alle: 18:27:24
Volevo aggiornarvi sulla mail inviata per chiedere spiegazioni della chiusura: oggi mi ha risposto l'ufficio promozione turistica della Provincia di Torino, dicendomi dispiaciuti di quanto accaduto ai camperisti "suoi amici" e precisandomi che l'area era stata chiusa a gennaio per utilizzarla come sito attrezzato per effettuare i tamponi rapidi, cosa che sapevo già e che ritengo giustificata in quanto una ampia area inutilizzata per il lockdown in cui l'Italia in quel periodo era sottoposta; mi segnalava anche l'area era stata riaperta a maggio, ma senza l'uso dei servizi (non si sa per quale motivo), cosa che sapevo anch'essa, dicendomi inoltre che i siti web sia della Provincia di Torino che quello della GTT hanno sempre tenuto aggiornato le informazioni sull'area Caio Mario, allegandomi il link del sito della GTT, dove "guarda il caso" c'è la seguente annotazione " PROSSIMA RIAPERTURA, a breve anche con i servizi accessori (carico/scarico, corrente elettrica, etc...)". Peccato che tale informazione una settimana fa non era presente. Poi mi hanno chiesto il consenso ad inviare alla GTT o altri enti interessati all'argomento della mia corrispondenza, autorizzazione che ho naturalmente inviato. In una seconda mail mi hanno poi segnalato che avevano inviato la mia mail alla GTT e che l'area dovrebbe riaprire i battenti, con i relativi servizi accessori, entro la fine di giugno ... speruma bin!
Ho ringraziato della risposta (il miracolo è avvenuto ... non lo avrei detto, non credo che riceverò altre risposte) e dell'interessamento e ho comunque fatto presente che le informazioni sul sito della GTT era di area aperta con servizi non funzionanti.
Quindi a fine mese verificherò sul sito GTT se l'area riaprirà e vi farò sapere. Buona serata a tutti.

PS: rileggendo il sito della GTT ho notato che nella sezione tariffe hanno elevato il limite di permanenza a 120 ore, anziché 72 come era prima. QUI i link con le informazioni 
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 07/06/2021 alle 18:33:15
sergio68
sergio68
01/02/2010 3441
Inserito il 08/06/2021 alle: 23:11:01
In risposta al messaggio di campersempre del 07/06/2021 alle 18:27:24

Volevo aggiornarvi sulla mail inviata per chiedere spiegazioni della chiusura: oggi mi ha risposto l'ufficio promozione turistica della Provincia di Torino, dicendomi dispiaciuti di quanto accaduto ai camperisti suoi amici
e precisandomi che l'area era stata chiusa a gennaio per utilizzarla come sito attrezzato per effettuare i tamponi rapidi, cosa che sapevo già e che ritengo giustificata in quanto una ampia area inutilizzata per il lockdown in cui l'Italia in quel periodo era sottoposta; mi segnalava anche l'area era stata riaperta a maggio, ma senza l'uso dei servizi (non si sa per quale motivo), cosa che sapevo anch'essa, dicendomi inoltre che i siti web sia della Provincia di Torino che quello della GTT hanno sempre tenuto aggiornato le informazioni sull'area Caio Mario, allegandomi il link del sito della GTT, dove guarda il caso c'è la seguente annotazione PROSSIMA RIAPERTURA, a breve anche con i servizi accessori (carico/scarico, corrente elettrica, etc...). Peccato che tale informazione una settimana fa non era presente. Poi mi hanno chiesto il consenso ad inviare alla GTT o altri enti interessati all'argomento della mia corrispondenza, autorizzazione che ho naturalmente inviato. In una seconda mail mi hanno poi segnalato che avevano inviato la mia mail alla GTT e che l'area dovrebbe riaprire i battenti, con i relativi servizi accessori, entro la fine di giugno ... speruma bin! Ho ringraziato della risposta (il miracolo è avvenuto ... non lo avrei detto, non credo che riceverò altre risposte) e dell'interessamento e ho comunque fatto presente che le informazioni sul sito della GTT era di area aperta con servizi non funzionanti. Quindi a fine mese verificherò sul sito GTT se l'area riaprirà e vi farò sapere. Buona serata a tutti. PS: rileggendo il sito della GTT ho notato che nella sezione tariffe hanno elevato il limite di permanenza a 120 ore, anziché 72 come era prima. QUI i link con le informazioni 
leggo solo ora...complimenti a te Bruno, per aver immediatamente scritto ai vari enti interessati! e "speruma ca dorba"!
Sergio
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Previous Next
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 09/06/2021 alle: 02:36:03
In risposta al messaggio di sergio68 del 08/06/2021 alle 23:11:01

leggo solo ora...complimenti a te Bruno, per aver immediatamente scritto ai vari enti interessati! e speruma ca dorba!
Non è la prima volta che scrivo ai vari comuni, da diversi anni quando noto dalle mie parti aree chiuse, mal funzionati o con servizi scarsi o totalmente mancanti (... ma anche quando ne aprono di nuove come ad Avigliana ...) mi prudono le mani e ... scrivo, l'unica cosa che posso fare. Raramente rispondono, ma quando lo fanno c'è sempre qualche ragione che non gli permette di tenere in modo regolare ste benedette aree attrezzate. A Torino credo di avere scritto la prima volta intorno al 2013/14 quando stavano chiudendo il camping Villa Rey e c'erano vaghe idee di aperture di nuove aree in Torino e dintorni (almeno 4/5 in totale) in preparazione del "grande arrivo di turisti" per l'ostensione della Sindone nel 2015 ... in quell'anno venne aperta Caio Mario, poi più nulla. Quindi se mi chiudono Caio Mario dopo appena 6 anni è naturale che mi prudono le mani ...
Ciao e "speruma ca dorba dabon" ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2243
Inserito il 09/06/2021 alle: 12:37:40
In risposta al messaggio di campersempre del 09/06/2021 alle 02:36:03

Non è la prima volta che scrivo ai vari comuni, da diversi anni quando noto dalle mie parti aree chiuse, mal funzionati o con servizi scarsi o totalmente mancanti (... ma anche quando ne aprono di nuove come ad Avigliana
...) mi prudono le mani e ... scrivo, l'unica cosa che posso fare. Raramente rispondono, ma quando lo fanno c'è sempre qualche ragione che non gli permette di tenere in modo regolare ste benedette aree attrezzate. A Torino credo di avere scritto la prima volta intorno al 2013/14 quando stavano chiudendo il camping Villa Rey e c'erano vaghe idee di aperture di nuove aree in Torino e dintorni (almeno 4/5 in totale) in preparazione del grande arrivo di turisti per l'ostensione della Sindone nel 2015 ... in quell'anno venne aperta Caio Mario, poi più nulla. Quindi se mi chiudono Caio Mario dopo appena 6 anni è naturale che mi prudono le mani ... Ciao e speruma ca dorba dabon ...
complimenti per la tenacia ma da Juventini siete autorizzati a scrivere en turineis?wink
nonno pat 49
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 09/06/2021 alle: 14:03:18
In risposta al messaggio di ex camionaro del 09/06/2021 alle 12:37:40

complimenti per la tenacia ma da Juventini siete autorizzati a scrivere en turineis?
laughlaughwink prima di essere juventino sono torinese (nativo di Torino) quindi mi prendo il diritto di scrivere (parlare non molto...) "an piemontèis"... Poi dopo sentirmi torinese mi sento un bel po' ligure di Zena... Ciao liguro-torinese di cuore granata... yeswink
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
alcan
alcan
23/10/2003 1227
Inserito il 09/06/2021 alle: 16:56:56
In risposta al messaggio di campersempre del 07/06/2021 alle 18:27:24

Volevo aggiornarvi sulla mail inviata per chiedere spiegazioni della chiusura: oggi mi ha risposto l'ufficio promozione turistica della Provincia di Torino, dicendomi dispiaciuti di quanto accaduto ai camperisti suoi amici
e precisandomi che l'area era stata chiusa a gennaio per utilizzarla come sito attrezzato per effettuare i tamponi rapidi, cosa che sapevo già e che ritengo giustificata in quanto una ampia area inutilizzata per il lockdown in cui l'Italia in quel periodo era sottoposta; mi segnalava anche l'area era stata riaperta a maggio, ma senza l'uso dei servizi (non si sa per quale motivo), cosa che sapevo anch'essa, dicendomi inoltre che i siti web sia della Provincia di Torino che quello della GTT hanno sempre tenuto aggiornato le informazioni sull'area Caio Mario, allegandomi il link del sito della GTT, dove guarda il caso c'è la seguente annotazione PROSSIMA RIAPERTURA, a breve anche con i servizi accessori (carico/scarico, corrente elettrica, etc...). Peccato che tale informazione una settimana fa non era presente. Poi mi hanno chiesto il consenso ad inviare alla GTT o altri enti interessati all'argomento della mia corrispondenza, autorizzazione che ho naturalmente inviato. In una seconda mail mi hanno poi segnalato che avevano inviato la mia mail alla GTT e che l'area dovrebbe riaprire i battenti, con i relativi servizi accessori, entro la fine di giugno ... speruma bin! Ho ringraziato della risposta (il miracolo è avvenuto ... non lo avrei detto, non credo che riceverò altre risposte) e dell'interessamento e ho comunque fatto presente che le informazioni sul sito della GTT era di area aperta con servizi non funzionanti. Quindi a fine mese verificherò sul sito GTT se l'area riaprirà e vi farò sapere. Buona serata a tutti. PS: rileggendo il sito della GTT ho notato che nella sezione tariffe hanno elevato il limite di permanenza a 120 ore, anziché 72 come era prima. QUI i link con le informazioni 
Ciao, 
in effetti è un miracolo che abbiano risposto, ma tant'e'...
Anch'io ho scritto, vediamo se le versioni combaciano ;-)
 
bela settanta
bela settanta
25/01/2013 393
Inserito il 06/01/2022 alle: 17:29:32
Buona serata a tutti solo una info , sapete se l'area di sosta Caio Mario è aperta ?
grazie mille 
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 06/01/2022 alle: 19:25:30
In risposta al messaggio di bela settanta del 06/01/2022 alle 17:29:32

Buona serata a tutti solo una info , sapete se l'area di sosta Caio Mario è aperta ? grazie mille 
Direi di si. Un utente con il quale sono stato in contatto in questi giorni in visita qui a Torino so che era in sosta al Caio Mario ed andava via oggi.
In ogni caso per essere certi contattare la gestione GTT
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
bela settanta
bela settanta
25/01/2013 393
Inserito il 06/01/2022 alle: 19:43:27
Ho provato a chiamare ma quando ho digitato il numero per parlare con l'operatore è caduta la linea ...per due volte ... sarà che oggi è festa . Comunque domani vado a vedere poi se fosse chiusa vado al grinto che , mi pare , sia vicino
grazie
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 06/01/2022 alle: 20:27:22
In risposta al messaggio di bela settanta del 06/01/2022 alle 19:43:27

Ho provato a chiamare ma quando ho digitato il numero per parlare con l'operatore è caduta la linea ...per due volte ... sarà che oggi è festa . Comunque domani vado a vedere poi se fosse chiusa vado al grinto che , mi pare , sia vicino grazie
Può essere che di festa non rispondano, ma comunque non vedo perché dovrebbe essere chiusa, visto che come dicevo in questi giorni, so per certo fosse aperta. In ogni caso consiglio prima di andare al Grinto di fare un giro prima al Caio Mario che è molto più comoda per mezzi pubblici vicini e in meno di 30/35 minuti siete in centro.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
bela settanta
bela settanta
25/01/2013 393
Inserito il 06/01/2022 alle: 21:42:19
Grazie mille wink
liubavand
liubavand
08/06/2006 1817
Inserito il 08/01/2022 alle: 17:44:38
In risposta al messaggio di bela settanta del 06/01/2022 alle 21:42:19

Grazie mille 
sono appena rientrato da Torino dove ho sostato al Caio Mario ... è un parcheggio veramente super strategico!!
il tram si ferma a 10 metri, ce ne sono tantissimi e con poco sei in centro!!
i servizi non sono strapulitissimi con un campeggio ma ci si accontenta!!
noi abbiamo fatto la tessera Torino + piemonte CARD (  https://www.turismotorino.org/i... )  ed è stata utilissima (Sempre se vuoi visitare più musei!!)
con questa card 5,5 euro due giorni di trasporti illimitati!
ciaoo
Mirko
bela settanta
bela settanta
25/01/2013 393
Inserito il 08/01/2022 alle: 20:40:31
Buona sera io sono ancora qua, nella area di sosta Caio Mario e domattina rientrerò .
SOn d'accordo in quanto alla strategia della area di sosta , comoda e ben servita dai bus . 
TOrino bellissima , due giorni non sufficenti , ma necessari per aver la scusa di tornarci visto che sono abbastanza vicino , di Imperia . 
ANcora un po' di strada da fare sulle indicazioni dei mezzi di trasporto , tipo mappe chiare con le linee di tram bus e metro ....e tram un po' antichi ma piacevoli wink
 
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 08/01/2022 alle: 21:54:59
Mi fa piacere che i miei consigli vengano confermati da "prove in campo", oltremodo piacere mi fa sapere che Torino piace e che ci si vuole tornare ... non lo metto in dubbio, piace anche a me che ci abito (quasi) da più di 65 anni ... non ci si stanca mai wink
Riguardo all'informazioni sui mezzi pubblici, posso assicurare che in molte fermate (forse non in tutte) di bus  e metro ci sono mappe con i percorsi delle linee presenti, ma in questo mondo di digitalizzazione e smartphone imperante vale la pena servirsi del servizio a disposizione in rete, il sito della GTT da informazioni sulle linee presenti, sui loro percorsi e sugli orari dei passaggi a determinate fermate e anche l'eventuale itinerario da percorrere; in alcune fermate, ma ammetto non dappertutto funzionante purtroppo, esiste un display con l'indicazione del prossimo passaggio delle singole linee presenti alla fermata. Poi se uno volesse esistono delle App da caricare sul proprio smartphone per avere tutto quanto sopra e anche l'ora di passaggio del prossimo mezzo, ma secondo me è sufficiente memorizzarsi il sito che ho linkato sopra; per le vostre prossime visite ... sarà tutto molto più semplice.
Riguardo ai mezzi (tram in particolare) un po' "vintage" è vero, ma fanno parte delle storia di Torino e dato che con  mezzi moderni in anni passati (molto passati) non sono state esperienze molto positive, usare i mezzi "vecchiotti" da qualche parte non fa poi così male ... La GTT organizza perfino un tour storico in tram e anche una sera a cena in tram ... e non usano certamente i tram moderni. winklaugh
Buon rientro a chi lo ha già fatto e per chi lo deve ancora fare e benvenuti per la prossima visita.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 08/01/2022 alle 22:01:52
speedy13
speedy13
28/10/2019 179
Inserito il 06/03/2022 alle: 10:54:46
Buongiorno a tutti. Ho ripreso questo 3d per non crearne un'altro per nulla.
Sto organizzando, per Pasqua, la visita ai musei Egizi, perchè richiesto dal più piccolo della banda (8 anni).
Siamo un equipaggio di 5 persone (2 adulti, 2 di 17anni e 8 anni), ed eventualmente un cane.
Pensavamo visitare Museo degli Egizi e i Musei reali di Torino. Al momento attuale si pensava di partire il venerdì pomeriggio per essere a Torino alla sera.
Consigliate eventualmente la permanenza per 3 giorni per visitare altre luoghi?
Sosta al Caio Mario o al Grinta? (Il mezzo è un camper del 1996 quindi Euro2).
Per gli spostamenti verso il centro conviene quale area sosta e riuscite a dirmi eventuali costi dei biglietti e o tessere trasporto pubblico, perchè non ho capito se la Torino-Card i trasporti sono comunque a parte e/o si può fare solo tessera trasporti per 1 o 2 giorni e a che prezzo.
Grazie per eventuali consigli.

Massimo
Massimo
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1520
Inserito il 06/03/2022 alle: 11:24:20
Ciao,
noi abbiamo sostato al Grinto e sui biglietti abbiamo avuto una spiacevole esperienza.
Vendono solo giornalieri, dicendo che costano come due tratte, che devono pagare anche i bambini e che in 20 minuti si arriva al museo Egizio.
Tutto falso.
Costano di più, i bambini non pagano e per un ritorno abbiamo impiegato anche un'ora (un tedio con i bambini).

Come sosta va bene, però la prossima volta valuterei l'uso delle bici o monopattini, specialmente nelle mezze stagioni.
Lo stolto non sa tacere
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 06/03/2022 alle: 14:41:02
In risposta al messaggio di speedy13 del 06/03/2022 alle 10:54:46

Buongiorno a tutti. Ho ripreso questo 3d per non crearne un'altro per nulla. Sto organizzando, per Pasqua, la visita ai musei Egizi, perchè richiesto dal più piccolo della banda (8 anni). Siamo un equipaggio di 5 persone
(2 adulti, 2 di 17anni e 8 anni), ed eventualmente un cane. Pensavamo visitare Museo degli Egizi e i Musei reali di Torino. Al momento attuale si pensava di partire il venerdì pomeriggio per essere a Torino alla sera. Consigliate eventualmente la permanenza per 3 giorni per visitare altre luoghi? Sosta al Caio Mario o al Grinta? (Il mezzo è un camper del 1996 quindi Euro2). Per gli spostamenti verso il centro conviene quale area sosta e riuscite a dirmi eventuali costi dei biglietti e o tessere trasporto pubblico, perchè non ho capito se la Torino-Card i trasporti sono comunque a parte e/o si può fare solo tessera trasporti per 1 o 2 giorni e a che prezzo. Grazie per eventuali consigli. Massimo
Buongiorno. Come riferisco sempre, qui su questo trend ma anche sul mio 3D dedicato a Torino , l'area sosta migliore per gli spostamenti e per visitare Torino è l'area Caio Mario , grande parcheggio attrezzato per i camper (57 posti) con CS ed elettricità, sosta fino a 72 ore, dal quale il tram 4 (su Corso Unione sovietica, lato est dell'area) ti porta direttamente in centro città e poche centinaia di metri dal museo egizio e da Piazza Castello; sul Corso Agnelli (lato ovest dell'area) c'è invece il tram 10 che con un altro tragitto arriva sempre in zona centro ma un po' più defilato.
Dall' area Grinto , ottima soluzione di sosta, c'è invece il problema degli spostamenti verso il centro città, che pur avendo una fermata di bus davanti (n. 45) nei giorni festivi fa un altro tragitto ed è lunga a piedi raggiungere la fermata più vicina, salvo che i gestori facciano il servizio navetta, che mi pare non sempre sia attivo, che da qualche mese sarebbe anche comodo perché potrebbe portare alla nuova stazione metro del Lingotto CORREGGO PIAZZA BENGASI, dalla quale in pochi minuti si raggiunge la fermata di Porta Nuova, alle porte del centro città. Su questo vi conviene verificare prima, telefonando al Grinto. In ogni caso il tempo di percorrenza tra area Grinto e centro città è decisamente superiore al tempo di percorrenza del tram 4 dal Caio Mario.
Riguardo ai prezzi e tipi di biglietti ci  sono varie soluzioni lascio il Link con tutte le informazioni del caso ed i prezzi. Io credo che per voi possa essere utile e conveniente il biglietto turistico "Tour" per 48 o 72 ore (dal momento di validazione biglietto, quindi se si timbra la mattina alle 10 è valido fino alle 10 di 48/72 ore dopo, magari una corsa l'ultimo giorno di visita vi scappa pure). All'area caio Mario, essendo l'area gestita dalla GTT (azienda trasporti) presso la cassa potete trovare i biglietti desiderati e magari qualcuno degli operatori che vi può consigliare.
Riguardo a cosa vedere, dipende anche da quanto vi fermate e quanto tempo dedicate alle visite programmate (egizio + palazzo reale) entrambe vi portano senza dubbio via una giornata in totale. A Palazzo Reale non mancate la visita della Cappella della Santa Sindone (non accessibile dal duomo). Se avete tempo a disposizione non mancherei una visita alla Mole Antonelliana, con solo salita in ascensore sulla guglia con bel panorama su città e cerchia alpina (se il tempo è quantomeno sereno e non nebbioso), oppure abbinato al Museo del Cinema comunque interessante anche per i bambini. Un giro per piazze, strade e portici del centro città è comunque molto interessante, arriverei fino a Piazza Vittorio per vedere panorama sulla collina e sul Po che purtroppo in questo lungo periodo di siccità non è proprio un gran bel vedere, ma si può andare comunque. Girare per le stradine del "Quadrilatero" la parte più antica della città, dove si può trovare qualche piccolo locale per fare uno spuntino. Poi di cose da vedere ce ne sono ben altre, ma che i 2/3 giorni programmati non sono sufficienti, salvo vedere "tutto e di corsa": tra queste la Reggia di Venaria Reale, il vicino Parco della Mandria con il suo castello Reale, la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la basilica di Superga sulla collina (servizio di trasporto con cremagliera da zona Sassi), la Sacra di San Michele fuori città ecc. ecc.
Per concludere, se servono ulteriori indicazioni  sulle visite sul mio 3D che ho linkato sopra, parlo della mia guida che potete chiedermela per mail.
Riguardo al cane al seguito vi consiglio di controllare sui siti web ufficiali dei luoghi di visita dove è possibile portarlo, se di piccola taglia e con trasportino, molti meno problemi, ma meglio verificare prima.
Buon giro di visita e benvenuti a Torino quando ci sarete, sono certo che sarete soddisfatti e magari programmerete una seconda visita per vedere quello che vi siete perso.
Ultima cosa sui  siti web dei luoghi di visita controllate anche eventuali necessità di prenotare la visita online, in periodo anti-covid era obbligatorio, ora non lo so.
Aggiungo ancora il sito per la Torino+Piemonte Card , per visite e trasporti abbinati. Consiglio di verificare la convenienza confrontando con i prezzi dei biglietti singoli dei rispettivi musei/palazzi che si desiderano visitare, oltre ai tragitti in bus/tram.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 03/04/2022 alle 20:33:16
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.