CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Prime esperienze in montagna

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Sacci
Sacci
08/09/2017 2
Inserito il 29/12/2017 alle: 23:32:50
buonasera, 
sono nuovo nel forum e ancora abbastanza inesperto con il camper. Mi spaventa molto l’idea di trascorrere qualche giorno in montagna sulla neve con il camper. Premetto, ho due bimbi di 7 e 3 anni! Per iniziare, il camper riesce a resistere a quelle temperature? Si rischia il congelamento degli impianti idrici? E poi, una famiglia con bimbi, come nel mio caso, riesce a vivere nel camper in quelle condizioni, con tute da neve e scarponi da far asciugare? 
Non so, la vedo un po’ laboriosa ... 
Qualcuno mi può aiutare? 
Grazie
Sacci
erix83
erix83
01/08/2013 639
Inserito il 30/12/2017 alle: 08:33:53
Dipende dal tipo di camper che hai prima cosa e se hai intenzione di stare in libera oppure in campeggio...io ad esempio ho un entry level del 2006 e nn ho mai avuto problemi anche se ovviamente devi prendere qualche accorgimento in più! Io ad esempio tengo aperte le grigie con sotto un secchio perché la ghigliottina mi si congela sempre e prima di andare a letto con lo sturalavandini a pressione faccio scendere l'acqua del tubo del lavello al serbatoio perché nel punto dietro al frigo si ghiaccia. Ora sono ad Andalo...con la stufa livello 4 e ventilazione 2 abbiamo 19 gradi fissi e fuori siamo sotto zero! Per gli scarponi e le cose da sci nn avendo il gavone sfrutto molto la cabina e la doccia separata...in una notte ti trovi tt asciuttissimo! Per gli scarponi uso quelle ceste in plastica richiudibili...butto tutto li e poi metto in cabina o in bagno...niente acqua o fango in giro! Ovvie poi dotazioni invernali: gomme da neve o catene. Io le ho tutte e due perché in certe situazioni anche la gomma da, neve nn fa miracoli! Noi.siamo in 4 con un cane di grossa tagliq quindi se ce la facciamo noi...nn rinunciare a portare i tuoi bimbi sulla neve...magari la prima volta avrai qualche problemino magari a capire come regolarti con la stufa o l'impianto idrico...ma vedrai osservando gli altri camperisti diventerai esperto! Te lo dice uno che in montagna d'inverno non ci voleva andare...
doppioross
doppioross
06/12/2010 1252
Inserito il 30/12/2017 alle: 09:26:40
buoni i consigli del post precedente.consiglio di fare le prime esperienze sulla neve in posti dove è disponibile l'energia elettrica. magari inizia una esperienza minimale, max un WE. I consigli sono importanti, ma l'esperienza diretta col proprio mezzo anche.
cc
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
Sacci
Sacci
08/09/2017 2
Inserito il 30/12/2017 alle: 13:16:53
Grazie mille per i consigli, quello dello stura lavandini non l’avevo pensato. Io possiedo un buon camper, un mobilvetta abbastanza recente, però sono sempre dubbioso perché i camper italiani non sono studiati bene come quelli tedeschi.
comunque ci proverò! ... lo scorso anno in questi giorni sono stato a Catez, e ho avuto parecchi problemi a gestire gli indumenti bagnati (asciugamani, costumi etc...)
Speriamo vada meglio sulla neve!
grazie ancora 
 
Sacci
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6714
Inserito il 30/12/2017 alle: 15:36:46
In risposta al messaggio di Sacci del 30/12/2017 alle 13:16:53

Grazie mille per i consigli, quello dello stura lavandini non l’avevo pensato. Io possiedo un buon camper, un mobilvetta abbastanza recente, però sono sempre dubbioso perché i camper italiani non sono studiati bene come
quelli tedeschi. comunque ci proverò! ... lo scorso anno in questi giorni sono stato a Catez, e ho avuto parecchi problemi a gestire gli indumenti bagnati (asciugamani, costumi etc...) Speriamo vada meglio sulla neve! grazie ancora   
Possiedo anch'io un Mobilvetta abbastanza recente (2011) e con Lui ho sempre fatto vacanze invernali con infinita soddisfazione senza nessun tipo di accorgimento particolare salvo quello di lasciare la stufa sempre accesa, cosa ovvia e necessaria per qualsiasi tipo di camper.
Come prima esperienza ritengo valida l'idea di appoggiarti ad una struttura organizzata, sarà più semplice godersi la vacanza ed il camper. 
Keep calm e buon camper Corrado

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

pista74
pista74
12/05/2013 1911
Inserito il 30/12/2017 alle: 18:23:31
È bellissimo, ci si deve organizzare un po' ma le soddisfazioni sono tante!!
Ciao Fabio!!!

L'impossibile è e rimane l'alibi di ogni nostra resa e debolezza.
albertofirenze
albertofirenze
01/01/2012 30
Inserito il 30/12/2017 alle: 21:48:59
In risposta al messaggio di Sacci del 29/12/2017 alle 23:32:50

buonasera,  sono nuovo nel forum e ancora abbastanza inesperto con il camper. Mi spaventa molto l’idea di trascorrere qualche giorno in montagna sulla neve con il camper. Premetto, ho due bimbi di 7 e 3 anni! Per iniziare,
il camper riesce a resistere a quelle temperature? Si rischia il congelamento degli impianti idrici? E poi, una famiglia con bimbi, come nel mio caso, riesce a vivere nel camper in quelle condizioni, con tute da neve e scarponi da far asciugare?  Non so, la vedo un po’ laboriosa ...  Qualcuno mi può aiutare?  Grazie Sacci
Dipende dal tipo di camper che hai. Io ho un knaus con doppio pavimento riscaldato. Una buona stufa a gas e non si ghiaccia nulla perché
Tutti i serbatoi sono riscaldati. Al massimo si ghiaccia il rubinetto ma con Dell acqua calda si scongela subito. Anche la cassetta WC è riscaldata. Per gli scarponi ecc. Basta avere il garage riscaldato e tutto funziona. Per questo dipende dal tipo di camper.. Poi per sicurezza nel viaggio ti consiglio gomme termiche. Se vai però in un aria attrezzata avrai molti meno problemi. Altrimenti ti consiglio un generatore di corrente ed una stufetta elettrica per ogni evenienza. Comunque abbi fede che la vita è bella.. Buon anno
Dani44
Dani44
-
Inserito il 30/12/2017 alle: 22:49:21
Provata la prima vacanza "sottozero" con un nonnetto di 26 anni con riscaldamento webasto non si è ghiacciato nulla, solo la saracinesca dello scarico acque chiare. Si può fare.
Dadda2006
Dadda2006
16/04/2012 34
Inserito il 30/12/2017 alle: 23:28:55
Ciao, anche noi abbiamo gli stessi dubbi. Abbiamo un entry level del 2001 (Rimor NG1 su Ford) e per il momento l'unica esperienza fatta con temperature bassine è stata alle Tre Cime di Lavaredo ad agosto... 5 gradi fuori e stufa spenta la notte... Proprio da principianti!
Dopo questa esperienza non abbiamo mai fatto in 6 anni di camper uscite invernali, ma quest'anno vorremmo provare a sfruttarlo.
A parte il potenziale freddo il dubbio riguarda la guida del mezzo per raggiungere il campeggio che è a Le Polle vicino Riolunato. Ci siamo stati due volte con la macchina e entrambe le volte ci siamo trovati a montare le catene, abbiamo le gomme estive. Sul camper abbiamo le M+S al posteriore e estive all' anteriore (sostituzione a causa di foratura) e siamo dotati di catene da 16 mm.
Voi che siete più navigati, avete qualche consiglio?
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 31/12/2017 alle: 09:43:24
In risposta al messaggio di Dadda2006 del 30/12/2017 alle 23:28:55

Ciao, anche noi abbiamo gli stessi dubbi. Abbiamo un entry level del 2001 (Rimor NG1 su Ford) e per il momento l'unica esperienza fatta con temperature bassine è stata alle Tre Cime di Lavaredo ad agosto... 5 gradi fuori
e stufa spenta la notte... Proprio da principianti! Dopo questa esperienza non abbiamo mai fatto in 6 anni di camper uscite invernali, ma quest'anno vorremmo provare a sfruttarlo. A parte il potenziale freddo il dubbio riguarda la guida del mezzo per raggiungere il campeggio che è a Le Polle vicino Riolunato. Ci siamo stati due volte con la macchina e entrambe le volte ci siamo trovati a montare le catene, abbiamo le gomme estive. Sul camper abbiamo le M+S al posteriore e estive all' anteriore (sostituzione a causa di foratura) e siamo dotati di catene da 16 mm. Voi che siete più navigati, avete qualche consiglio?
lo so , c'è da spendere un po' , ma le invernali sono il miglior compromesso .
con le catene non avrai problemi a muoverti, ma davanti con le estive 
vai piano piano a scendere, perché il camper tende ad allargare la curva...
LUIGI SANTONI
pista74
pista74
12/05/2013 1911
Inserito il 25/01/2018 alle: 10:24:17
Com'è andata?!! Provato?
Ciao Fabio!!!

L'impossibile è e rimane l'alibi di ogni nostra resa e debolezza.
betzi
betzi
05/12/2017 2
Inserito il 25/01/2018 alle: 22:32:53
In risposta al messaggio di Dani44 del 30/12/2017 alle 22:49:21

Provata la prima vacanza sottozero con un nonnetto di 26 anni con riscaldamento webasto non si è ghiacciato nulla, solo la saracinesca dello scarico acque chiare. Si può fare.
hei, anche il mio di nonnetto ne ha 26...e io sono un principiante, ma con una gran voglia di imparare!
Vorrei fare un week end e farmi le ossa ...hai qualche consiglio in particolare? ho la trazione anteriore, secondo te mi bastano le catene?
 
chi va piano...
GGallo
GGallo
15/05/2015 12
Inserito il 26/01/2018 alle: 07:55:14
In risposta al messaggio di Dadda2006 del 30/12/2017 alle 23:28:55

Ciao, anche noi abbiamo gli stessi dubbi. Abbiamo un entry level del 2001 (Rimor NG1 su Ford) e per il momento l'unica esperienza fatta con temperature bassine è stata alle Tre Cime di Lavaredo ad agosto... 5 gradi fuori
e stufa spenta la notte... Proprio da principianti! Dopo questa esperienza non abbiamo mai fatto in 6 anni di camper uscite invernali, ma quest'anno vorremmo provare a sfruttarlo. A parte il potenziale freddo il dubbio riguarda la guida del mezzo per raggiungere il campeggio che è a Le Polle vicino Riolunato. Ci siamo stati due volte con la macchina e entrambe le volte ci siamo trovati a montare le catene, abbiamo le gomme estive. Sul camper abbiamo le M+S al posteriore e estive all' anteriore (sostituzione a causa di foratura) e siamo dotati di catene da 16 mm. Voi che siete più navigati, avete qualche consiglio?
Dadda buongiorno.
il consiglio più importante che ti posso dare per un viaggio in montagna con il camper è:
se non hai mai montato le catene sul camper, provale a casa.
Montale e smontale più volte in modo da capire perfettamente i vari passaggi, così quando le dovrai montare, e stanne certo che sarà notte e nevicherà, ci metterai un attimo.
Parlo per esperienza, io le catene le monto in un attimo, e molte volte mi sono fermato a dare una mano a camperisti in difficoltà perché avevano comprato le catene e nemmeno sapevano come si apriva la scatola.
Buoni km
 
Gallo65
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49377
Inserito il 26/01/2018 alle: 08:21:38
Isolare la cabina é il miglior modo per tenere caldo il camper, si puó fare in tanti modi, se il camper ha la dinette centrale basta mettere una coperta tra la mansarda e la dinette per creare proprio un isolamento, la cabina è sempre fredda.
Se siete attaccati alla corrente un radiatore ad olio (mai stufine elettriche o ceramica) da 500 watt da tenere sempre in cabina dove si puó mettere ad asciugare scarponi e tute (un da mettere tra le due portiere.
Altrimenti la classica copertura esterna che puó essere fatta con un naylion.

La stufa sempre accesa anche al minimo per non fare scendere la temperatura sotto i 10 gradi ( ma il radiatore già aiuta).


 
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2385
Inserito il 26/01/2018 alle: 17:00:49
Confermo, noi abbiamo un furgonato Bavaria Camp (Knaus) del 2015 è ben isolato e fino ad ora nessun problema con tempererature sotto zero. Ma non credo che con altri mezzi ci sia tutta questa differenza.

Fai in modo di isolare bene la cabina perchè è l'unica parte non coibentata.
Per il resto tutti i consigli precedenti sono validissimi.
Goditi la vacanza sulla neve !
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)

Modificato da Sergione66 il 26/01/2018 alle 17:01:34
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.