CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Recensioni aree di sosta

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperTour
CamperTour
30/08/2015 6
Inserito il 06/05/2017 alle: 19:39:42
Non sono molto assiduo nel sito ma utilizzo con piacere l'applicazione per la ricerca delle aree di sosta.
Al ritorno dall'uscita di Pasqua ho postato 2 recensioni (una positiva, l'altra meno) sulle aree di sosta da me frequentate.
Non sono state pubblicate e sono state eliminate senza alcuna motivazione.
Esiste una censura preventiva sull'applicazione ?
gio 60
gio 60
13/01/2008 5735
Inserito il 06/05/2017 alle: 20:18:33
Ciao, credo che la pubblicazione non sia immediata, ma che ci vogliano parecchi giorni, poi non so nel tuo caso.
Ciao Giovanna.
CamperOnLine
CamperOnLine
20/10/2003 1023
Inserito il 06/05/2017 alle: 20:59:47
Approfittiamo di questa occasione per ribadire quanto noto ai più, ma che evidentemente non guasta ricordare di tanto in tanto:
1) nessuna, ripetiamo - nessuna - segnalazione correttamente pervenuta viene "eliminata", a meno che si tratti di evidenti e verificati usi impropri del sistema
2) parlando da camperisti, come voi, comprendete che i periodi di ponti, vacanze, ferie portano con sè due aspetti:
    a) i camperisti Amici di COL viaggiano più di quando "si lavora", e le loro segnalazioni aumentano vertiginosamente
    b) i camperisti che lavorano a COL sono in viaggio anche loro, e quindi i tempi di reazione possono essere meno immediati del solito

Nello specifico, gentilmente vi invitiamo a non usare termini impropri, nei commenti postati sul forum nè su quelli inviati per le strutture ricettive: quest'ultimi, se non 'lineari', richiedono verifiche, incroci, talvolta con chi li ha inviati, altre volte con chi li ha ricevuti.
Non dimenticate mai che un commento, per essere utile, deve essere oggettivo, obiettivo, e non inviato sulla base di una sensazione personale che, se si verifica essere controtendenza, senza precedenti, desta sospetti.
Tutto questo richiede lavoro, quindi tempo: noi desideriamo che il servizio risulti il più serio ed equilibrato possibile, ma spesso ci troviamo di fronte a segnalazioni non utilizzabili. Qualche esempio (senza riferimenti reali, tanto per chiarirci):
- "Le ccordinate GPS non sono corrette". Bene, anzi, male: ma se l'autore non ci indica come correggerle, cioè quali sono le coordinate esatte, come pensa che noi si riesca a sistemarle?
- "Voto 1, perchè 25 euro per una notte sono troppi". Il voto 1 va usato solo per strutture non operative (cioè trovate chiuse). E comunque, se altri camperisti hanno assegnato voti come 7, 8 o più, come possiamo valutare un contributo come questo? Abbassa la media di una struttura che, secondo la maggioranza dei suoi utenti, invece, sarebbe consigliabile. Quindi nell'assegnare i voti consigliamo di tenere conto di situazioni comparabili, di valutare con serenità (forse, per una notte sarà anche stata cara, ma se l'avessimo sfruttata 24 ore, forse forse, li valeva quasi... e allora ci sta meglio un 5 o un 6, non un 1. No?
- "Sono stati sgarbati, e maleducati". E la stessa struttura ha magari altri 20 voti alti, con commenti che lodano l'accoglienza...
  Che possa essere stato il momento? O che abbia forse anche influito l'atteggiamento del Cliente? Chissà...

Di questi casi, ormai, abbiamo vasta esperienza, e verifiche, controlli (per non parlare di strutture segnalate come nuove mentre erano già esistenti, che vanno quindi fatte confluire in una unica scheda) richiedono un impegno che forse non tutti i fruitori del servizio immaginano.

Portate pazienza qualche tempo nei momenti critici, stiamo smaltendo le segnalazioni accumulatesi. Con lo scopo di avere un servizio sempre più ricco, completo e affidabile. Ah, per la cronaca, l'app e il sito usano - ovviamente - una base dati unica, sempre aggiornata per entrambi.

Per lo Staff di COL,
Paolo
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5355
Inserito il 07/05/2017 alle: 00:00:52
Approfitto dell'intervento dello staff per congratularmi con loro e ringraziarli per il lavoro che noi tutti possiamo sfruttare e utilizzare nelle nostre peregrinazioni per l'italia e l'europa ... tra l'altro a gratis. 
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
red flag 68
red flag 68
05/09/2007 88
Inserito il 07/05/2017 alle: 09:16:42
Concordo pienamente con quanto spiegato dallo staff, approfitto però dell'argomento per chiedere a chi lo legge e utilizza le informazioni relative alle aree di sosta/parcheggio, se possibile una maggiore collaborazione sull'aggiornamento delle informazioni.
Faccio un esempio.
​La prossima estate, tra varie idee di viaggi, avevo voglia di tornare in Calabria e percorrere la costa ionica da Reggio fino alla Basilicata (o viceversa).
​Dopo aver letto  un paio di diari di viaggio per orientarmi un po', ho provato a iniziare a programmare il giro, verificando la presenza o meno di segnalazioni di aree, parcheggi e campeggi lungo il litorale o nelle immediate vicinanze.
​Purtroppo la maggior parte delle segnalazioni sono abbastanza datate, forse risalgono alla prima segnalazione per cui mi chiedo: sono affidabili?
​Non tanto per la sosta notturna in se stessa, ma per la funzionalità, anche se a pagamento, dei servizi, in primis il CS.
​Grazie a tutti comunque per la collaborazione
Tanti buoni km a tutti

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 31/03/21

Area camper presso Camping La Mimosa
Marche
Area camper presso Camping La Mimosa
Fano (PU)

Prenota subito, una notte è gratis!

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

CamperTour
CamperTour
30/08/2015 6
Inserito il 07/05/2017 alle: 14:52:35
Ringrazio per la risposta e per le precisazioni, che condivido e che dimostrano la serietà del sito.
Mi permetto solo di aggiungere che occorre essere cauti con la valutazione di "allineamento" della recensione con quelle precedenti, perché si corre il rischio, una volta tracciata una direzione, di ignorare le testimonianze discordanti e che invece dovrebbero contribuire alla statistica. Se ci sono 20 recensioni positive e una negativa non vuol dire che l'area di sosta sia pessima, ma che nessuno è perfetto e qualcosa è migliorabile.
Nel mio caso, per esempio, basandomi sulle recensioni precedenti, mi sono recato in un'area dove mi sarei aspettato un'accoglienza molto cordiale; purtroppo ho avuto un'esperienza opposta e ho ritenuto giusto segnalarlo, sulla base del mio metro personale di giudizio. Per essere più scientifici bisognerebbe stabilire su quali e quanti criteri viene mediato il giudizio delle "stelline": prezzo, servizi, accesso, cortesia, vicinanza ai centri di interesse, ecc., ma penso diventerebbe un po' complicato.
Comunque se una mia valutazione ha sollevato dei dubbi sono disponibile a fornire (anche in privato, per evitare sospetti di pubblicità negativa) tutti i dettagli del caso.
Mi associo ai ringraziamenti per l'ottimo (e gratuito) lavoro dello staff.
 
CamperOnLine
CamperOnLine
20/10/2003 1023
Inserito il 07/05/2017 alle: 18:30:28

Non c'era alcun riferimento specifico ad alcun commento in particolare: abbiamo solo colto la palla al balzo per rammentare che ce la mettiamo tutta ma che in taluni 'picchi' dell'anno non riusciamo a gestire in tempo reale l'enorme mole di dati che viene conferita (parliamo di circa 60.000 tra commenti e foto, inviate da oltre 7.800 utenti diversi). E' evidente che non tutti meritano la palma di eccellenti ispettori certificati, e per questo invochiamo, quando ne abbiamo l'occasione, il senso di equilibrio, la riflessione, la moderazione: in ogni senso.
I grandi numeri, comunque, sul lungo termine rendono giustizia: chi accoglie bene le famiglie che viaggiano in camper ha medie alte (e magari si lamenta di uno o due giudizi negativi: ma noi spieghiamo che sono la conferma che non tutti giudichiamo nello stesso modo, e che quei giudizi rafforzano l'attendibilità degli altri, di quelli buoni).
Un altro tema che incuriosisce sono "le medie" dei voti espressi da ciascun utente: c'è chi mediamente è soddisfatto, chi ha solo una o due strutture che non ha apprezzato, e chi pare "arrabbiato con il mondo".
Nell'analizzare i dati, magari in sede di pianificazione di un nostro viaggio, noi facciamo così: se ci sono voti 'strani' (per esempio, molto bassi), cerchiamo di farci un'idea del metro di giudizio del loro autore: nel suo profilo, vediamo quali altre strutture ha commentato, e se ne conosciamo qualcuna, è facile renderci conto se è in sintonia con il nostro modo di valutare o meno.
Sempre ricordando, però, che non tutti i gusti concordano: abbiamo visto dare giudizi che definiremmo "incredibilmente negativi" a strutture che conosciamo personalmente per averle usate in camper, e risulta davvero difficile comprenderne le motivazioni. Forse dovremmo tutti ricordarci che la perfezione non è di questo mondo...
Comunque, grazie a tutti coloro i quali inviano commenti, precisazioni, aggiornamenti, immagini: la base dati a disposizione degli Amici di CamperOnLine si arricchisce e migliora di minuto in minuto, nel senso letterale del termine.
Buoni viaggi e buone soste, ben documentate!
Per lo Staff di COL,
Paolo
maurice60
maurice60
29/08/2008 251
Inserito il 08/05/2017 alle: 00:55:33
Più che le stellette, occorre analizzare se quelli che commentano sono pochi, talora uno solo !!  Sarebbe da evidenziare se è stagionale e se sia frequentata non solo i sabato sera, se è tranquillo,etc.  c'è da migliorare.
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 08/05/2017 alle: 09:21:51
Buongiorno a tutti......
mi associo a quanto detto dallo staff, da parte mia scrivo sempre una recensione di dove ho sostato e spesso vengo contattato da altri utenti che vogliono precisazioni in merito per cui cerco di avere parametri sempre uguali o quasi per ogni luogo anche se non sempre facile.....

saluti
Danilo...
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24298
Inserito il 08/05/2017 alle: 11:17:22
Personalmente, ritengo l'azione di commentare le AA più importante dei diari di viaggio e degli interventi sul forum. E' l'azione più importante che compiono gli Amici di Col, tanto che io le stellette agli utenti le distribuisco in funzione a quanto commentano e inseriscono le strutture.
Per curiosità vado sempre a guardare quanto gli utenti commentano le AA da me inserite o commentate, e mi stupisco sempre del fatto che certe aree non vengano  commentate da anni, malgrado il fatto che li io abbia visto già nella mia unica visita diversi equipaggi italiani. Aree magari citate di continuo nei diari e nel forum, e quindi ci sono persone che hanno fatto il lavoro di prendere coordinate, annotarle, descrivere nei diari e poi non lasciano uno straccio di riscontro nell'elenco della AA.
Vorrei sottolineare che delle volte molti lasciano riscontri solo quando entusiasti o disgustati, quando invece è importante lasciare una traccia sempre, sopratutto in quelle più remote e raramente commentate (poco importa commentare Mozamabano, l'AA forse più nota e frequentata del nostro paese). Per una AA vicina a casa mia ho visto più commenti nel sito dei francesi di Camping Car Infos  che da noi, ma è possibile ?

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 08/05/2017 alle: 12:08:57
Confesso che anche io non ho mai, tranne due volte mi sembra, inserito commenti. A mia discolpa il fatto che in questi ultimi anni ho viaggiato poco per turismo e molto per viaggi di trasferimento sulla stessa rotta e quindi facendo tappe nei soliti posti. Quello che ho notato, che poi si sposa alla perfezione con la mancanza di commenti, è che i camperisti non sentono COL come un patrimonio comune da coccolare, abbellire, conoscere in tutte le sue potenzialità. Ne è prova il fatto che il forum viene spesso utilizzato come tour operator (vorrei andare al mare, dove mi consigliate? quali posti vedere? aree di sosta?) ignorando pressoché totalmente quelle grosse e preziosissime risorse che sono il database delle aree di sosta, i diari di bordo, le sezioni mete Italia ed Estero. Tutte le notizie che si cercano sono già lì, disponibili, eppure dal tenore delle domande si capisce che non si è fatta alcuna ricerca. Si preferisce aprire un nuovo topic (e questo tra l'altro vale anche per gli argomenti tecnici) piuttosto che perdere un po' di tempo per documentarsi e, poi, rivolgere domande più precise. E così è tutto un fiorire di richieste su sosta a Firenze, a Venezia, le terme, le antenne cb, le gomme, ecc. ecc..
Personalmente, i pochi viaggi che ho fatto li ho preparati su guide cartacee, diari di viaggio e aree di sosta di COL (che infatti ho caricato sui POI del TomTom) e non è stato mai necessario chiedere sul forum.
Nel fare ammenda per non essere un buon contributore degli strumenti suddetti (cercherò di rimediare in futuro) invito tutti gli utenti a scoprire il gigantesco serbatoio di informazioni che ci viene messo a disposizione.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24298
Inserito il 08/05/2017 alle: 12:33:45
In risposta al messaggio di enzodc del 08/05/2017 alle 12:08:57

Confesso che anche io non ho mai, tranne due volte mi sembra, inserito commenti. A mia discolpa il fatto che in questi ultimi anni ho viaggiato poco per turismo e molto per viaggi di trasferimento sulla stessa rotta e quindi
facendo tappe nei soliti posti. Quello che ho notato, che poi si sposa alla perfezione con la mancanza di commenti, è che i camperisti non sentono COL come un patrimonio comune da coccolare, abbellire, conoscere in tutte le sue potenzialità. Ne è prova il fatto che il forum viene spesso utilizzato come tour operator (vorrei andare al mare, dove mi consigliate? quali posti vedere? aree di sosta?) ignorando pressoché totalmente quelle grosse e preziosissime risorse che sono il database delle aree di sosta, i diari di bordo, le sezioni mete Italia ed Estero. Tutte le notizie che si cercano sono già lì, disponibili, eppure dal tenore delle domande si capisce che non si è fatta alcuna ricerca. Si preferisce aprire un nuovo topic (e questo tra l'altro vale anche per gli argomenti tecnici) piuttosto che perdere un po' di tempo per documentarsi e, poi, rivolgere domande più precise. E così è tutto un fiorire di richieste su sosta a Firenze, a Venezia, le terme, le antenne cb, le gomme, ecc. ecc.. Personalmente, i pochi viaggi che ho fatto li ho preparati su guide cartacee, diari di viaggio e aree di sosta di COL (che infatti ho caricato sui POI del TomTom) e non è stato mai necessario chiedere sul forum. Nel fare ammenda per non essere un buon contributore degli strumenti suddetti (cercherò di rimediare in futuro) invito tutti gli utenti a scoprire il gigantesco serbatoio di informazioni che ci viene messo a disposizione.

Se è vero che pochi in relazione al totale sono quelli che partecipano al forum, meno ancora sono quelli che inseriscono aree, sono assolutamente certo che buona parte dei camperisti italiani scarica l'elenco delle AA per metterle sul navigatore. Questo rientra nella brutta abitudine di prendere senza dare se non obbligati. Eppure due righe di commento costano davvero poco. Non mi riferisco a te, sia chiaro ...
In questi giorni stiamo aiutando un amico a costruire un itinerario in dolomiti, a quando un topic che chiederà esattamente la stessa cosa ?
A proposito di quanto dicevo alcuni  esempi:
https://www.camperonline.it/area-di-sosta/Parking-P3-a-Rothenburg-ob-der-Tauber_8066
In questa AA trovai un gruppo di almeno 30 conterranei. La più citata forse dai diari in germania. Bene, da quando ci sono stato io solo tre commenti, in tre anni, uno solo lo scorso anno.

https://www.camperonline.it/area-di-sosta/Area-sosta-Rovaniemi_7371
Lo scorso anno NESSUNO è stato al villaggio di Babbo Natale ?  Solo tre equipaggi italiani da quando c'è COL  in più di 10 anni  ? Vogliamo dare una occhiata ai diari ?

https://www.camperonline.it/area-di-sosta/Area-sosta-Gavarnie_7954
A gavarnie ci staranno 60 camper se non più, sempre piena nei mesi estivi, io direi in media 3-4 equipaggi italiani in estate. Citata in numerosi diari di viaggio. Dal 2013 ad oggi solo un commento oltre il mio ?

 

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 08/05/2017 alle: 22:56:31
In risposta al messaggio di dani1967 del 08/05/2017 alle 12:33:45

Se è vero che pochi in relazione al totale sono quelli che partecipano al forum, meno ancora sono quelli che inseriscono aree, sono assolutamente certo che buona parte dei camperisti italiani scarica l'elenco delle AA per
metterle sul navigatore. Questo rientra nella brutta abitudine di prendere senza dare se non obbligati. Eppure due righe di commento costano davvero poco. Non mi riferisco a te, sia chiaro ... In questi giorni stiamo aiutando un amico a costruire un itinerario in dolomiti, a quando un topic che chiederà esattamente la stessa cosa ? A proposito di quanto dicevo alcuni  esempi: In questa AA trovai un gruppo di almeno 30 conterranei. La più citata forse dai diari in germania. Bene, da quando ci sono stato io solo tre commenti, in tre anni, uno solo lo scorso anno. Lo scorso anno NESSUNO è stato al villaggio di Babbo Natale ?  Solo tre equipaggi italiani da quando c'è COL  in più di 10 anni  ? Vogliamo dare una occhiata ai diari ? A gavarnie ci staranno 60 camper se non più, sempre piena nei mesi estivi, io direi in media 3-4 equipaggi italiani in estate. Citata in numerosi diari di viaggio. Dal 2013 ad oggi solo un commento oltre il mio ?   Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Come non darti ragione........ non avevo notato queste cose che dici. In effetti basta guardare FB quanti chiedono consigli sulla sosta o su dove andare, per non dire qua sul forum.... tutto ci sta e fa parte della quotidianità di COL ma poi un piccolo contributo non guasterebbe..... peccato.
Danilo...
delfi1909
delfi1909
24/01/2009 1167
Inserito il 08/05/2017 alle: 23:15:13
Concordo al fatto che spesso ci sia gente che legge regolarmente tutto e tutti e poi mai si sogna di dare un suo contributo per poi vedere che al bisogno riescono pure a scriveresurprisemiracolati laughe poi capisci che per esempio sono iscritti da diversi anni nel forum senza essere mai intervenuti.........per gli altri peròno
Andrea
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24298
Inserito il 09/05/2017 alle: 10:09:12
Ci sono anche coloro che per vezzo informatico si fanno il loro sito, e le coordinate delle AA le mettono sul LORO sito. Così uno per un viaggio dovrebbe consultare n-mila siti e sitarelli per mettere insieme informazioni che un sito più generalista mette insieme di suo. MI rendo conto, metti su il tuo blog e lo vuoi promuovere, ma questo finisce per essere per te stesso e e non per la comunità. Comunità che però se ti serve sfrutti.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
2assi
2assi
16/05/2011 2364
Inserito il 10/05/2017 alle: 01:06:54
Ho letto  attentamente, sopratutto l'intervento dello staff di COL, ci ho ragionato.
Io ho segnalato alcune strutture nuove ma sinceramente commento poco le soste gia presenti sul sito, non avevo capito l'importanza di questi commenti. Chiedo scusa, cercherò di aumentare le mie valutazioni a partire dalla prossimo viaggio. By Roby 
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 924
Inserito il 14/05/2017 alle: 15:43:23
In risposta al messaggio di dani1967 del 08/05/2017 alle 11:17:22

Personalmente, ritengo l'azione di commentare le AA più importante dei diari di viaggio e degli interventi sul forum. E' l'azione più importante che compiono gli Amici di Col, tanto che io le stellette agli utenti le distribuisco
in funzione a quanto commentano e inseriscono le strutture. Per curiosità vado sempre a guardare quanto gli utenti commentano le AA da me inserite o commentate, e mi stupisco sempre del fatto che certe aree non vengano  commentate da anni, malgrado il fatto che li io abbia visto già nella mia unica visita diversi equipaggi italiani. Aree magari citate di continuo nei diari e nel forum, e quindi ci sono persone che hanno fatto il lavoro di prendere coordinate, annotarle, descrivere nei diari e poi non lasciano uno straccio di riscontro nell'elenco della AA. Vorrei sottolineare che delle volte molti lasciano riscontri solo quando entusiasti o disgustati, quando invece è importante lasciare una traccia sempre, sopratutto in quelle più remote e raramente commentate (poco importa commentare Mozamabano, l'AA forse più nota e frequentata del nostro paese). Per una AA vicina a casa mia ho visto più commenti nel sito dei francesi di Camping Car Infos  che da noi, ma è possibile ? Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

"Personalmente, ritengo l'azione di commentare le AA più importante dei diari di viaggio e degli interventi sul forum. E' l'azione più importante che compiono gli Amici di Col, tanto che io le stellette agli utenti le distribuisco in funzione a quanto commentano e inseriscono le strutture."

Non posso che darti ragione al 100%, personalmente infatti non scrivo diari di viaggio, non perché gli ritengo inutili ma per la mancanza di tempo essenzialmente, ma commento sempre le aree in cui sono stato perché lo ritengo uno strumento utilissimo e da tenere aggiornato il più possibile, per farlo occorre poco tempo e basta un piccolo commento per capire che le informazioni riportate sono ancora valide.

--
Non può piovere per sempre
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.