CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Sosta Polignano a mare

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
foresto
foresto
21/03/2018 39
Inserito il 29/04/2018 alle: 22:05:34
Salve questa sera eravamo c.ca una ventina di camper sulla conosciuta scogliera appena fuori citta'. Verso le 20.00 arriva il vigile e con fare da "brava persona" avvisa tutti che potremmo avere problemi com la capitaneria di porto che appioppa multe. Fuggi fuggi generale ovviamente... il cartello di divieto di campeggio era presente a dire il vero; chiedo agli esperti se realmente la capitaneria possa avere voce in capitolo. Grazie
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9669
Inserito il 30/04/2018 alle: 08:15:57
In risposta al messaggio di foresto del 29/04/2018 alle 22:05:34

Salve questa sera eravamo c.ca una ventina di camper sulla conosciuta scogliera appena fuori citta'. Verso le 20.00 arriva il vigile e con fare da brava persona avvisa tutti che potremmo avere problemi com la capitaneria
di porto che appioppa multe. Fuggi fuggi generale ovviamente... il cartello di divieto di campeggio era presente a dire il vero; chiedo agli esperti se realmente la capitaneria possa avere voce in capitolo. Grazie
Ritengo proprio di sì, perchè tutta la fascia costiera è di proprietà del Demanio ed in quanto tale è sottoposta alla vigilanza della polizia demaniale, ovvero della Capitaneria di Porto.
Aggiungerei che il vigile urbano è stato anche fin troppo tollerante, in quanto - a mio parere - aveva lui stesso il potere di elevare delle contravvenzioni, considerato che il Comune - di norma - ha la disponibilità delle aree demaniali ed è, quindi, tenuto a far rispettare la relativa normativa.
Personalmente poi ritengo che - in effetti - non dev'essere stato un gran bel vedere quella sfilata di camper che sostavano (o campeggiavano ?) sulla "conosciuta scogliera appena fuori città".
Giuseppe
noinoi
noinoi
29/12/2012 24
Inserito il 30/04/2018 alle: 13:23:44
Assolutamente no. Premesso che sia nei parchi sia sulle spiagge è permesso il solo pernotto e non il campeggio, c'è sempre da fare differenza tra la sosta del camper (che è un veicolo normale fin quando non apri il tendalino e le finestre)  e appunto il campeggio. Ricordatevi di portare con voi sempre una copia della Cassazione sulla possibilità di fermarsi ovunque con il camper.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9669
Inserito il 30/04/2018 alle: 22:37:06
In risposta al messaggio di noinoi del 30/04/2018 alle 13:23:44

Assolutamente no. Premesso che sia nei parchi sia sulle spiagge è permesso il solo pernotto e non il campeggio, c'è sempre da fare differenza tra la sosta del camper (che è un veicolo normale fin quando non apri il tendalino
e le finestre)  e appunto il campeggio. Ricordatevi di portare con voi sempre una copia della Cassazione sulla possibilità di fermarsi ovunque con il camper.
Essendo della zona, ritengo che tu - come me - conosca il luogo di cui si sta parlando. Quindi sai bene che quello non è un normale parcheggio, ma una spianata in terra battuta su una scogliera a picco sul mare, dove credo non sia consentito il parcheggio neanche alle auto !
Poi che nei parchi e soprattutto "sulle" spiagge si possa sostare e pernottare liberamente con dei veicoli a motore, è cosa per me del tutto nuova. A me non risulta, infatti, che si possa parcheggiare ovunque, con l'auto o con il camper, anche al di fuori delle aree destinate a parcheggio.
Ti risulta forse che a Mercadante, giusto per rimanere nell'ambito del tuo Comune di residenza, ci si possa avventurare liberamente con i veicoli nei viottoli sterrati, al di fuori della strada asfaltata, senza incorrere in sanzioni della Forestale ? 
Purtroppo ognuno interpreta la sosta libera a modo suo ed io in ogni caso non intendo aprire una polemica sull'argomento, anche perchè il tema non era questo: qui il quesito era se la Capitaneria di Porto è legittimata o meno a porre dei divieti sulle zone costiere e a farli rispettare.
E su questo credo che non ci sia molto da discutere: basta documentarsi un po' sui compiti affidati alle Capitanerie di Porto !

 
Giuseppe

Modificato da bottastra il 01/05/2018 alle 00:01:41
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2159
Inserito il 30/04/2018 alle: 23:41:29
vi ho parcheggiato una settimana fa per qualche ora...non c'era nessun cartello che esplicitasse alcunché in merito all'area, difficile da dire se è assimilabile a parcheggio o meno.DSC_8623.jpg
DAVIDE
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9669
Inserito il 30/04/2018 alle: 23:59:57
In risposta al messaggio di Pascia2 del 30/04/2018 alle 23:41:29

vi ho parcheggiato una settimana fa per qualche ora...non c'era nessun cartello che esplicitasse alcunché in merito all'area, difficile da dire se è assimilabile a parcheggio o meno.
Beh, mi fa piacere che tu abbia mostrato delle foto in cui si vedono gli scogli !
Comunque, che io sappia, le aree destinate a parcheggio sono segnalate di solito da apposita segnaletica verticale e/o orizzontale. Ovvio che sulla battigia o addirittura in acqua sarà difficile trovare una segnaletica che vieti espressamente la sosta. Ma questo non significa che si possa sostare liberamente con le ruote nell'acqua !
Ma ripeto: il quesito non è relativo a dove è consentito sostare, perchè su questo si potrebbe scrivere un libro !
Qui si stava parlando del potere della Capitaneria di Porto di proibire l'accesso e la sosta nelle aree demaniali. 
Giuseppe

PROMO fino al 18/09/22

Area camper presso Camping La Mimosa
Marche
Area camper presso Camping La Mimosa
Torrette di Fano (PU)

Nel Villaggio, una notte gratis e 10% di sconto sul ristorante

PROMO fino al 08/10/22

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti e 7 notti

PROMO fino al 31/12/22

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Esperienza al birrificio

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9997
Inserito il 01/05/2018 alle: 07:24:47

Confermo appieno quanto scrive Giuseppe (Bottastra): il Vigile Urbano è stato troppo accondiscendente (se non addirittura commettendo una omissione d'atti d'ufficio) a non multare lui stesso chi parcheggiava nell'area demaniale.

Campeggio o non campeggio: una cosa è se io arrivo in un sito con l'auto, tiro fuori il tavolino e faccio uno spuntino, un conto è se la stessa azione la faccio arrivando con il camper. Con l'auto non è campeggiare mentre lo è se arrivo in camper: il camper è un mezzo attrezzato per il campeggio mentre l'auto non lo è. Può essere ostico digerire questa differenza ma questa è la realtà.

Giovanni
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2159
Inserito il 01/05/2018 alle: 09:22:20
Mi pare che a volte si voglia discutere del sesso degli angeli. 
Arrivi in un posto che non conosci e cerchi un parcheggio per fare un giro in paese di un paio d’ore. 
La vista viene attratta da uno slargo con ghiaia popolato da decine di auto e di camper. 
Una strada ben tenuta consente l’accesso allo slargo   
Nessun cartello o altro tipo di segnaletica impedisce l’acceso o avvisa alcun tipo di divieto. 
Io vi ho parcheggiato visto anche che non ho trovato di meglio. 
Se poi mi fossi trovato una multa, come ho già detto altre volte su questo forum, amen. La pago e stop  

un comportamento diffuso come il parcheggiare in un area che non fosse preposta a parcheggio non significa che quell’area sia effettivamente un parcheggio ma indubbiamente significa che lo stesso è tollerato.
io abito sul mare, a 500 metri dalla spiaggia. 
Nella mia zona esiste un’ampia segnaletica che stabilisce le zone di competenza della capitaneria, che individua le zone di accesso al mare e delimita chiaramente le aree adibite a parcheggio. 
Anni fa esisteva un campo sterrato in prossimità della spiaggia e veniva usato come parcheggio senza alcun tipo di cartello. 
Un giorno è stato recintato e vi è stato messo un cartello che indicava dove erano i parcheggi più vicini. 
Nessuna multa e nessuna lamentela.
DAVIDE
morodirho
morodirho
-
Inserito il 01/05/2018 alle: 13:41:34
il problema maggiore ( secondo me) è dovuto al fatto di ''20 camper''.e gli  altri? dove vanno? Un po di educazione non guasterebbe .Sono stato a Polignano la pasqua dell'anno scorso ( 20017) e non ho avuto problemi di parcheggio, ma ero solo e non ho avuto la pretesa di parcheggiare ''sul mare''wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9669
Inserito il 01/05/2018 alle: 14:13:48
In risposta al messaggio di Pascia2 del 01/05/2018 alle 09:22:20

Mi pare che a volte si voglia discutere del sesso degli angeli.  Arrivi in un posto che non conosci e cerchi un parcheggio per fare un giro in paese di un paio d’ore.  La vista viene attratta da uno slargo con ghiaia
popolato da decine di auto e di camper.  Una strada ben tenuta consente l’accesso allo slargo    Nessun cartello o altro tipo di segnaletica impedisce l’acceso o avvisa alcun tipo di divieto.  Io vi ho parcheggiato visto anche che non ho trovato di meglio.  Se poi mi fossi trovato una multa, come ho già detto altre volte su questo forum, amen. La pago e stop   un comportamento diffuso come il parcheggiare in un area che non fosse preposta a parcheggio non significa che quell’area sia effettivamente un parcheggio ma indubbiamente significa che lo stesso è tollerato. io abito sul mare, a 500 metri dalla spiaggia.  Nella mia zona esiste un’ampia segnaletica che stabilisce le zone di competenza della capitaneria, che individua le zone di accesso al mare e delimita chiaramente le aree adibite a parcheggio.  Anni fa esisteva un campo sterrato in prossimità della spiaggia e veniva usato come parcheggio senza alcun tipo di cartello.  Un giorno è stato recintato e vi è stato messo un cartello che indicava dove erano i parcheggi più vicini.  Nessuna multa e nessuna lamentela.
Ecco, già questo mi sembra un ragionamento molto ma molto più equilibrato ed ampiamente condivisibile !
Francamente quello che io non capisco è la "pretesa" di parcheggiare dove più fa comodo, infischiandosene dei divieti o del fatto che si tratti di aree che non sono certo destinate a parcheggio.
Poi a tutti è capitato di parcheggiare in posti non proprio idonei alla sosta: l'importante è essere consapevoli che si stanno violando le regole, siano esse quelle di legge o semplicemente quelle del vivere civile, ed accettare di buon grado - come dici giustamente tu - non dico la multa, ma almeno il semplice invito a spostarsi, onde evitare possibili sanzioni da parte di terzi (quello che ha fatto il vigile, infatti, è come se lo avesse fatto un comune cittadino di passaggio !). 
Quando si parla di tolleranza, bisogna sempre tener presente che non si tratta comunque di un diritto acquisto e che della tolleranza, peraltro, bisogna cercare di non abusare, perchè non dobbiamo poi meravigliarci dei Comuni che diventano intransigenti e che impongono certi divieti ai camper.
Purtroppo, soprattutto qui al Sud, ho l'impressione che si pretenda spesso una tolleranza, che in altre località non è neanche lontanamente pensabile.
Le foto che hai pubblicato tu non rendono bene l'idea, perchè possa assicurarti che durante la stagione estiva quella spianata è letteralmente invasa dai camper che, sostando anche durante le ore serali (quando le auto vanno via), finiscono con l'occupare tutti gli spazi disponibili in prima fila e questo, come ho già detto, sicuramente non è un bel vedere per chi non è camperista e vorrebbe poter fruire del panorama sia da lontano che dalla scogliera a picco sul mare.
 
Giuseppe
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2159
Inserito il 01/05/2018 alle: 14:25:15
In risposta al messaggio di bottastra del 01/05/2018 alle 14:13:48

Ecco, già questo mi sembra un ragionamento molto ma molto più equilibrato ed ampiamente condivisibile ! Francamente quello che io non capisco è la pretesa di parcheggiare dove più fa comodo, infischiandosene dei divieti
o del fatto che si tratti di aree che non sono certo destinate a parcheggio. Poi a tutti è capitato di parcheggiare in posti non proprio idonei alla sosta: l'importante è essere consapevoli che si stanno violando le regole, siano esse quelle di legge o semplicemente quelle del vivere civile, ed accettare di buon grado - come dici giustamente tu - non dico la multa, ma almeno il semplice invito a spostarsi, onde evitare possibili sanzioni da parte di terzi (quello che ha fatto il vigile, infatti, è come se lo avesse fatto un comune cittadino di passaggio !).  Quando si parla di tolleranza, bisogna sempre tener presente che non si tratta comunque di un diritto acquisto e che della tolleranza, peraltro, bisogna cercare di non abusare, perchè non dobbiamo poi meravigliarci dei Comuni che diventano intransigenti e che impongono certi divieti ai camper. Purtroppo, soprattutto qui al Sud, ho l'impressione che si pretenda spesso una tolleranza, che in altre località non è neanche lontanamente pensabile. Le foto che hai pubblicato tu non rendono bene l'idea, perchè possa assicurarti che durante la stagione estiva quella spianata è letteralmente invasa dai camper che, sostando anche durante le ore serali (quando le auto vanno via), finiscono con l'occupare tutti gli spazi disponibili in prima fila e questo, come ho già detto, sicuramente non è un bel vedere per chi non è camperista e vorrebbe poter fruire del panorama sia da lontano che dalla scogliera a picco sul mare.  
Vedi un paio di settimane fa ho avuto una discussione con due camper ( nel senso che il proprietario non lo definisco camperista). 
Avevano sostato in un parcheggio vicino a casa mia come spesso capita. 
Alcune volte, girando con il cane , ho suggerito luoghi da vedere e gli orari in cui il camper avrebbe probabilmente dato fastidio.  
I due camper a cui mi riferisco, avevano invece steso una corda con i costumi ed i teli mare ad asciugare ed avevano allestito un bel tavolo da 7/8 persone 
ho fatto notare che non era il caso , che quello era un parcheggio , comodo per il mare , ma un parcheggio.
mi è stato chiesto se io ero un vigile urbano e se loro mi stessero dando noia. 
Ho risposto negativamente ma asserendo che il buon senso avrebbe dovuto regnare onde evitare che in un futuro quel parcheggio venissero magari dotato di sbarre in altezza. 
Mi hanno detto “figurati se per noi due con il parcheggio vuoto penseranno di mettere le sbarre!”
ho salutato e me ne sono andato ...sconsolato 
DAVIDE

Modificato da Pascia2 il 01/05/2018 alle 14:26:59
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21788
Inserito il 01/05/2018 alle: 17:19:31
In risposta al messaggio di bottastra del 30/04/2018 alle 08:15:57

Ritengo proprio di sì, perchè tutta la fascia costiera è di proprietà del Demanio ed in quanto tale è sottoposta alla vigilanza della polizia demaniale, ovvero della Capitaneria di Porto. Aggiungerei che il vigile urbano
è stato anche fin troppo tollerante, in quanto - a mio parere - aveva lui stesso il potere di elevare delle contravvenzioni, considerato che il Comune - di norma - ha la disponibilità delle aree demaniali ed è, quindi, tenuto a far rispettare la relativa normativa. Personalmente poi ritengo che - in effetti - non dev'essere stato un gran bel vedere quella sfilata di camper che sostavano (o campeggiavano ?) sulla conosciuta scogliera appena fuori città.
Ricordo quel parcheggio e la grande affluenza di camper (Agosto) ma anche di auto.
Chissa' perche' il vigile non e' passato la mattina a redarguire anche gli automobilisti...
Io sostai regolarmente nel parcheggio camper abusivo di zio Michele anche perche' l' aa sembra un deposito rottami...
route
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9669
Inserito il 02/05/2018 alle: 08:10:17
In risposta al messaggio di Roberto66 del 01/05/2018 alle 17:19:31

Ricordo quel parcheggio e la grande affluenza di camper (Agosto) ma anche di auto. Chissa' perche' il vigile non e' passato la mattina a redarguire anche gli automobilisti... Io sostai regolarmente nel parcheggio camper abusivo di zio Michele anche perche' l' aa sembra un deposito rottami...
E secondo te perchè il vigile non avrebbe redarguito gli automobilisti: forse perchè gli sono più simpatici ?
Io direi perchè non occupano ampi spazi con un solo veicolo, non impediscono la visuale del panorama e soprattutto non fanno "bivacchi" (ovvero non campeggiano), con tutti gli annessi e connessi !
E' un po' il discorso della tolleranza che si è fatto in precedenti interventi: tolleranza sì, ma fino ad un certo punto ! 
 
Giuseppe
salito
salito
rating

21/03/2009 21928
Inserito il 02/05/2018 alle: 09:22:09
""".Chissa' perche' il vigile non e' passato la mattina a redarguire anche gli automobilisti"""""...
...a domanda rispondo..."""
"""perchè i due veicoli sono """uguali"""solo sulla carta di circolazione""  M1 "" mentre nella realtà quotidiana sono stratosfericamente diversi occupano più spazio,almeno il doppio, sia in orizzontale che in verticale ...
poi magari gli umani  hanno lasciato dei ricordi non belli forse qualc uno ha creato una nomea non favorevole ai camperisti tutti
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
bensal57
bensal57
17/01/2016 71
Inserito il 02/05/2018 alle: 10:44:51
Ma non avete capito che a Polignano, come in altre localita' della Puglia i camper non sono bene accetti. Sono appena tornato da un giro di 9 giorni in Puglia e passeranno anni prima che mi rivedano. Nell' area di sosta Laruccia a Polignano paghi 25€ al giorno, una follia.
 
Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita. (Proverbio cinese)
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2159
Inserito il 02/05/2018 alle: 11:04:13
In risposta al messaggio di bensal57 del 02/05/2018 alle 10:44:51

Ma non avete capito che a Polignano, come in altre localita' della Puglia i camper non sono bene accetti. Sono appena tornato da un giro di 9 giorni in Puglia e passeranno anni prima che mi rivedano. Nell' area di sosta Laruccia a Polignano paghi 25€ al giorno, una follia.  
anche io sono appena tornato dalla Puglia ed in tutta franchezza non ho avuto questa sensazione.
Ho trovato ottime aree di sosta ed ho fatto anche sosta libera: in quest'ultimo caso ho intrattenuto piacevoli conversazioni con i residenti che mi hanno anche offerto da bere del vino da loro prodotto.
Poi che vi siano zone in cui i camper non sono i benvenuti siamo d'accordo, ma questo è ricorrente un po' ovunque in Italia, basta saper individuare queste zone e magari evitarle o approcciarvisi con un basso profilo se proprio  costituiscono una meta irrinunciabile
DAVIDE
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21788
Inserito il 02/05/2018 alle: 14:06:58
In risposta al messaggio di bottastra del 02/05/2018 alle 08:10:17

E secondo te perchè il vigile non avrebbe redarguito gli automobilisti: forse perchè gli sono più simpatici ? Io direi perchè non occupano ampi spazi con un solo veicolo, non impediscono la visuale del panorama e soprattutto
non fanno bivacchi (ovvero non campeggiano), con tutti gli annessi e connessi ! E' un po' il discorso della tolleranza che si è fatto in precedenti interventi: tolleranza sì, ma fino ad un certo punto !   
In quello spiazzo visibile in foto non sciupi la visuale a nessuno ed e' anche abbastanza distante dal paese.

Siccome camper attira camper immagino che i vigili di tanto in tanto passino per sfoltire una situazione che probabilmente sarebbe destinata a peggiorare...

Ai tempi io non sostai in quel punto poiche' non era in piano ed eri in mezzo al passaggio delle auto.
route
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9669
Inserito il 02/05/2018 alle: 16:06:19
In risposta al messaggio di bensal57 del 02/05/2018 alle 10:44:51

Ma non avete capito che a Polignano, come in altre localita' della Puglia i camper non sono bene accetti. Sono appena tornato da un giro di 9 giorni in Puglia e passeranno anni prima che mi rivedano. Nell' area di sosta Laruccia a Polignano paghi 25€ al giorno, una follia.  
Su questo forum mi è capitato di leggere di tutto, ma questa - ti assicuro - è la prima volta che la sento !
In Puglia (e non perchè è la mia regione) ho visto tollerare le cose più assurde da parte dei camperisti: cose che non ho mai visto in nessun'altra parte d'Italia.
Bisogna anche fare dei distinguo, in base alla maggiore o minore affluenza che si registra nelle varie località: ovvio che se in un paesino di 1.000 abitanti arrivano 100 camper, forse qualche problemino lo creano, al contrario di quello che accadrebbe se la stessa affluenza si registrasse in un paese di 10.000 abitanti. 
Il problema poi è capire che cosa si intende per sosta libera: perchè se si pretendesse di sostare (o, per meglio dire, di "campeggiare"), in piazza Duomo a Milano o in piazza San Pietro a Roma, beh non si potrebbe certo dire che in queste due città i camper non sono ben accetti !
 
Giuseppe
bensal57
bensal57
17/01/2016 71
Inserito il 02/05/2018 alle: 16:33:30
In risposta al messaggio di bottastra del 02/05/2018 alle 16:06:19

Su questo forum mi è capitato di leggere di tutto, ma questa - ti assicuro - è la prima volta che la sento ! In Puglia (e non perchè è la mia regione) ho visto tollerare le cose più assurde da parte dei camperisti: cose
che non ho mai visto in nessun'altra parte d'Italia. Bisogna anche fare dei distinguo, in base alla maggiore o minore affluenza che si registra nelle varie località: ovvio che se in un paesino di 1.000 abitanti arrivano 100 camper, forse qualche problemino lo creano, al contrario di quello che accadrebbe se la stessa affluenza si registrasse in un paese di 10.000 abitanti.  Il problema poi è capire che cosa si intende per sosta libera: perchè se si pretendesse di sostare (o, per meglio dire, di campeggiare), in piazza Duomo a Milano o in piazza San Pietro a Roma, beh non si potrebbe certo dire che in queste due città i camper non sono ben accetti !  
Non mi riferivo alla sosta libera, che cerco di non fare mai, ma nel caso di Polignano come per altri comuni con vocazione turistica non allestire un parcheggio dedicato ai camper e' una grave mancanza.
Chi fa turismo itinerante molte volte ha solo la necessita' di parcheggiare qualche ora, anche a pagamento, in stalli dedicati.
Ho pagato 25€ + 5 di navetta per visitare Polignano e non tornarci mai piu'.
 
Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita. (Proverbio cinese)
morodirho
morodirho
-
Inserito il 02/05/2018 alle: 18:35:36
sono del parere che ,all'infuori di qualche caso speciale, i comuni di mare possano tranquillamente andare avanti anche senza i camper.Specialmente di quelli che ,oltre alla sosta e ai rifiuti ,non lasciano un centesimo.
ps
e non dite che non è vero,visto che ci sono camperisti che partono carichi anche dell'acqua minerale,neanche dovessero andare nel sahara.sad
mala tempora currunt, sed peiora parantur
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9669
Inserito il 02/05/2018 alle: 19:46:30
L'allestimento di un parcheggio o di un'area di sosta è subordinata all'esistenza di appositi spazi ed alla convenienza economica dell'investimento. E su questo francamente non sono in grado di esprimermi, perchè non sono un esperto del settore.
Posso dirti però che la Puglia è stata scoperta solo di recente dal turismo di massa ed obiettivamente è stata presa un po' in contropiede e non ha ancora avuto la possibilità di attrezzarsi a dovere. 
A mio parere a Polignano, in particolare, si registra prevalentemente un turismo "mordi e fuggi", per cui non so se vale davvero la pena di fare un certo tipo di investimenti. La gente spesso si ferma soltanto per qualche ora per guardare il panorama dalle varie terrazze sul mare e per gustare un gelato, anche perchè di tratti di costa in cui poter fare il bagno ce ne sono davvero pochi.
Non conosco quella specie di area di sosta a cui ti riferisci, ma sono convinto anch'io che non vale certo i soldi che fanno pagare. Purtroppo è l'unico punto di sosta di quel Comune ed evidentemente fanno il bello ed il cattivo tempo: io di sicuro non ci andrei mai, anche perchè è troppo fuori mano. 
 
Giuseppe
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.