Cominciamo dalle piste ciclabili, sponda Piemontese (quella lombarda la conosco meno) l'unica parte a metà stada tra Baveno la frazione Feriolo,e la frazione Fondotoce di Verbania dove poi ci sono alcune diramazioni.Solo una piccola parte si sviluppa lungolago, per il resto ti sconsiglio di percorrere in bici sia la statale 33 (Milano-Sempione) , sia la 34 (Fondotoce di Verbania-Cannobio- Svizzera) sono trafficate con molte curve e in molte parti strette quindi pericolose.
Per visitare le isole Borromeee ti conviene sostare all'area di Baveno a pagamento (l'ultima volta costava 12 euro un pò rumorosa per la notte poichè si trova sotto la ferrovia del Sempione. Da li in pochissimi minuti arrivi all'imbarcadero da dove puoi imbarcarti per le isole ed anche per l'Eremo di Santa Saterina del Sasso, molto suggestivo, che si trova sulla sponda lombarda. Ci sono anche biglietti giornalieri e formule famiglia, validi per l'intero bacino di fronte a Baveno fino a Stresa consentono di visitare tutte le mete che ti ho detto con un unico biglietto
Altre cose carine,ti segnalo:
- Arona con la statua di San Carlo (San Carlone...)dall'altra parte, sponda lombarda, Angera con la rocca,sede del Museo permanente delle bambole antiche,il Museo Ogliari con i vecchi mezzi di trasporto.
- Stresa, la perla del Verbano, con il suo lungolago con gli hotel d'epoca.
- Verbania, Villa Taranto
In tutte queste località è bello passeggiare lungolago.
Se vuoi godere di uno splendido panorama vai al giardino Alpinia di Gignese, ai piedi del Mottarone.
Naturalmente c'è molto altro ho segnalato quello che mi è venuto in mente per primo.
Comunque visto che vai in quella zona prendi in considerazione, se già non li conosci, l'idea di farti il tour dei tre laghi (Maggiore ,Mergozzo, Orta) sono uno accanto all'altro ed hanno tutti e tre le loro attrazioni, ti posso suggerire qualcosa.
Naturalmente troverai grande folla in quei giorni!
Per le aree sosta con Camper service oltre a Baveno sulla sponda piemontese ti segnalo Verbania, Oggebbio , Cannobbio, su quella Lombarda , Luino e Germignaga. Per gli altri due laghi, Mergozzo sul lago omonimo, mentre sul lago d'Orta abbiamo Orta, Omegna, Pella, Madonna del Sasso.
giob
Modificato da giob il 28/03/2014 alle 23:17:20