CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Aree di sosta, campeggi

Visitiamo San Leo in camper? No grazie!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
GP64
GP64
13/08/2007 31
Inserito il 01/03/2009 alle: 18:43:12
Salve a tutti, sono appena tornato da un tour nel Montefeltro e finchè sono in...zato[}:)][}:)] vi voglio rendere partecipi della mia bellissima avventura. Innanzitutto ritengo che i comuni o le amministrazioni che attivano strutture per la ricezione dei camper, dal momento in cui per qualsiasi motivo ne sopprimono l'utilizzo, dovrebbero per lo meno avere l'accortezza di comunicarlo alle riviste di settore (almeno alle principali).Non occorronno spiegazioni, basta solo dire che i camper non devono andarci. Comunque per farla breve:.. Ieri, ho avuto la brillante idea di recarmi a San Leo convinto di non avere problemi, in quanto fornito di area attrezzata e parcheggi e oltretutto ha partecipato al famoso "raduno" dei comuni delle bandiere arancioni ????. Arrivato sul posto, sorpresone un bel divieto di accesso ai camper e caravan. Allora parcheggio il camper nel parcheggio dove sostano i bus turistici e con la famiglia ci avviamo a piedi per raggiungere il centro. Per andare in centro l'unica via è quella utilizzata dalle auto, una strada stretta, scavata a ridosso della roccia, senza marciapiede. Se una famiglia con passeggino percorre l'autostrada a piedi,corre meno rischi. A questo punto ci siamo rifiutati di proseguire e siamo ritornato al camper. Mentre rientriamo vediamo un pulmino con l'effige di San Leo, che si dirige verso il parcheggio, allora pensiamo che esiste un servizio navetta, Bene. No Male l'autista ci dice che il servizio è solo per autobus turistici su prenotazione ed eventualmente per gruppi di camper sempre su prenotazione. A questo punto ho fatto una bella croce su San Leo e sono partito con destinazione San Marino dove siamo accolti come turisti. Addio San Leo.
mamarafa
mamarafa
20/04/2008 211
Inserito il 01/03/2009 alle: 20:52:03
Se le cose non sono cambiate da poco, quel famoso cartello di divieto ai camper all'inizio della salita che porta in città, c'era già in primavera,ma parlando con i vigili mi hanno assicurato che vale per tutto il territorio comunale visto che l'area di sosta c'è e deve essere usata: unico problemino è che si trova dentro alle mura ed il transito ai mezzi mansardati risulta un pò difficile viste le dimensioni della porta di accesso!!! Comunque sia, il 1° maggio abbiamo sostato per la notte nel parcheggio dei bus...e al mattino alle 8 abbiamo lasciato libero il piazzale...

Modificato da mamarafa il 01/03/2009 alle 20:53:41
Camper Tommy
Camper Tommy
27/10/2008 266
Inserito il 01/03/2009 alle: 21:10:53
Ciao gp64, hai fatto male a non proseguire a piedi perché dal parcheggio dei bus alla porta del paese sono 10 minuti a piedi se cammini piano e quella strada anche se stretta e ripida ti assicuro che viene percorsa a piedi ogni giorno da tantissima gente anche anziana. Comunque hai ragione, il nuovo divieto andrebbe assolutamente segnalato alle riviste del settore, é un vero peccato non potere utilizzare un'area camper come quella di San Leo che offriva acqua, scarico e corrente gratis!! Andando via ti sei perso un gran bel paese e uno stupendo castello da visitare. Se passata l'arrabbiatura vuoi fare un altro giro in zona scrivimi, ti posso consigliare tanti posti da vedere e dove sostare.
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 01/03/2009 alle: 21:18:15
Non so se il divieto sia attinente al fatto che qlc mese fà proprio la strada di ingresso al paese fu interrotta per una frana che isolò il paese diventando pericolosa al transito se non strettamente necessario (vedi residenti). Comunque sarebbe interessante sapere il perchè del divieto se l'area che è al di là della piazza principale è ancora attiva e funzionante. Noi ci siamo stati con un mt. 7.30 mansardato e non abbiamo avuto problemi ad arrivarci (questo naturalmente prima del divieto di cui dicasi nel post). Qualcuno del posto potrebbe interessarsi per sapere le motivazioni???
silvio to
silvio to
14/01/2005 1200
Inserito il 01/03/2009 alle: 21:25:40
Noi siamo stati a San Leo nel giugno dell'anno scorso, i cartelli di divieto c'erano già ma, chiedendo ai vigili ci hanno detto di continaure in centro paese dove quasi ai piedi della rocca c'è l'area di sosta. unico particolare l'accesso all'area, è molto difficoltoso specie se dopo l'arco d'ingresso si trova un camion dei traslochi parcheggiato e devi passare tra il muro ed il camion , come è successo a noi.Sono passato chiudendo gli specchietti e chidendo gli occhi , a non più di 5 cm dalla fiancata del camion e dall'altra dal muro.Pensandoci dopo mi chiedo come ho fatto a non distruggere il camper.Il camionista non ne ha voluto sapere di togliersi e voleva che io svoltassi a sinistra in un viottolo in discesa senza sbocchi Morale avrei preferito parcheggiare fuori paese.

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

GP64
GP64
13/08/2007 31
Inserito il 01/03/2009 alle: 23:39:47
Rispondo a CamperTommy volendo evidenziare che non ho problemi a percorrere a piedi tratti di strada o sentieri e non pretendo nemmeno di parcheggiare nel centro abitato. Ciò che mi ha fatto imbestialire è la pericolosità assurda della strada in quanto essendo molto stretta e senza marciapiede specialmente di sera sfido chiunque a portarci dei bambini in passeggino, poi mi fai un parcheggio dove i pulman usufruiscono di una navetta, il camperista o fa il camicaze o fa dietro front. Allora fai un parcheggio serio, dotalo di camper service e navetta anche a pagamento e lugo la strada fai passare solo i residenti in modo tale che chi vuole salire a piedi corre meno rischi. E ai diversamente abili non pensa mai nessuno? A volte c'è da vergognarsi. Io penso che l'area attrezzata sia stato il classico specchietto per le allodole per farsi dare il blasone della bandiera arancione (fa anche rima) e poi avuto il riconoscimento camper raus.

Modificato da GP64 il 02/03/2009 alle 00:08:59
GP64
GP64
13/08/2007 31
Inserito il 01/03/2009 alle: 23:49:40
Dimenticavo: se come dice Mamarafa i vigili le hanno detto che il divieto è per tutto il territorio comunale e che l'area deve essere usata perchè non appongono sotto "eccetto i mezzi diretti all'area di sosta"? Comunque ho mandato una mail al comune e a una nota rivista del settore per avere delucidazioni in merito, sono proprio curioso di leggere la risposta (se si degnano di darmela).

Modificato da GP64 il 02/03/2009 alle 00:02:32
Marione
Marione
31/03/2006 53
Inserito il 02/03/2009 alle: 11:33:51
Hai una vaga idea di come sia costruita San Leo? Io credo che non ci debbano entrare non solo i camper, ma nemmeno le auto. Non credo che 10 minuti a piedi possano creare un disagio così insormontabile (l'ho fatto l'anno scorso il 1° Maggio). Eventualmente scarichi il passeggino davanti alle mura e poi ti vai a parcheggiare.
romyc
romyc
17/11/2007 199
Inserito il 02/03/2009 alle: 14:27:46
Marino e Leo si lanciavano i martelli da un monte all'altro (per scambiarseli)...narra la leggenda...io son di San Marino e mi piace tantissimo San Leo... se esiste una navetta per i pullman non vedo perchè, se passa, ed ha posti liberi, debba lasciare a piedi altre persone, camperisti compresi.... non credo che in questo periodo a San Leo ci possa essere l'affluenza turistica di un 1° maggio.... o la crisi è un' invenzione o non c'è la volontà di accogliere i turisti, anzi le persone! romy
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 02/03/2009 alle: 14:36:52
Io penso che l'area attrezzata sia stato il classico specchietto per le allodole per farsi dare il blasone della bandiera arancione (fa anche rima) e poi avuto il riconoscimento camper raus. Su questo ti sbagli perchè San Leo è ormai da tantissimi anni che ha l'area attrezzata.id="size3">id="blue">
GP64
GP64
13/08/2007 31
Inserito il 02/03/2009 alle: 19:00:00
Marione: forse non mi sono spiegato bene: 1) come ho scritto prima il problema non sono i 10 minuti a piedi, ma la condizione molto pericolosa della strada da percorrere a piedi specialmente al buio. 2)Visto che non ho la vaga idea di come sia in quanto non vi sono entrato penso però che l'amministrazione lo sappia come è fatta e se prima hanno fatto l'area attrezzata, poi mette il divieto di transito alle autocaravan sicuramente qualcuno ha toppato. Se veramente il motivo è dettato dall'accessibilità, un comune serio innanzitutto trova un sito più fruibile e poi se distante o scomodo istituisce un servizio di trasporto gratuito o a pagamento.
GP64
GP64
13/08/2007 31
Inserito il 02/03/2009 alle: 19:44:50
quote:Originally posted by GP64
Marione: forse non mi sono spiegato bene: 1) come ho scritto prima il problema non sono i 10 minuti a piedi, ma la condizione molto pericolosa della strada da percorrere a piedi specialmente al buio. 2)Visto che non ho la vaga idea di come sia in quanto non vi sono entrato penso però che l'amministrazione lo sappia come è fatta e se prima hanno fatto l'area attrezzata, poi mettono il divieto di transito alle autocaravan sicuramente qualcuno ha toppato. Se veramente il motivo è dettato dall'inaccessibilità, prima trovano un sito più fruibile e poi se distante o scomodo istituiscono un servizio di trasporto gratuito o a pagamento e in fine mettono il divieto.. >
>
il griso
il griso
04/10/2007 182
Inserito il 03/03/2009 alle: 10:49:19
Porto anche io il mio contributo Sono stato a San Leo lo scorso 1 novembre, il mio navigatore (Tom Tom ) mi indicava come area Sosta , il parcheggio fuori le mura dove sostano anche gli autobus. stavo per fermarmi quando ho chiesto ad una pattuglia di carabinieri che era ferma al parcheggio, se esistevano altre aree x camper e mi hanno indicato di entrare in paese e seguire le indicazioni per la stazione dei carabinieri e li avrei trovato altri camper ad aspettarmi. E così è stato. Ho visto che molti camperisti si sono fermati al primo parcheggio sotto la piazza ed in pochi siamo scesi fino alla area attrezzata di tutto punto (luce ed acqua gratis)e tranquillissima.
canaletto
canaletto
18/02/2008 92
Inserito il 04/03/2009 alle: 14:27:25
E' comprensibile lo sfogo di GP64, ho fatto caso che in ogni situazione, dove una persona addetta all'accoglienza si comporta in modo ambiguo, in questo caso l'autista del bus, provoca negli ospiti qualcosa simile all'offesa, e anche se tutto il resto potrebbe essere gradevole, viene visto torbido o nero. Direi che, quando un comune sa di avere a che fare con i turisti, dovrebbe accertarsi che tutto il suo personale, compreso l'indotto, sia in grado di effettuare quella famosa accoglienza nel modo più opportuno. Dopotutto in questo caso, si trattava solo di disponibiltà, senza gravare sui costi visto che il pulmino funzionava comunque. ciao a tutti Luigi
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.