CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Compagni di viaggio

Mauritania post Covid (leggere bene)

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
giovanni dg
giovanni dg
20/08/2007 76
Inserito il 02/11/2020 alle: 17:21:11
Ho postato su sezione viaggi estero ma la discussione ha solo suscitato l'interesse di chi non è realmente interessato al progetto.  Sperando che un giorno, finito il covid, si possa tornare a viaggiare cambio sezione del forum e ci riprovo; anche perchè questa è forse la sezione più indicata in quanto si cercano compagni di viaggio.
Per evitare tanti post di persone, come successo nell'altra sezione, che scrivono molto come se dovessero partire ma di fatto non sono interessate, leggere bene quanto segue:

Scrivete solo se siete REALMENTE interessati al viaggio.
Se NON siete interessati leggete ed evitate di intervenire con i soliti post da saccenti e sapientoni che danno consigli basati su esperienze di viaggio fatte in altri paesi che non sono la Mauritania.  
Evitate tranquillamente di sfoderare i curriculum dei vostri viaggi, più o meno avventurosi, fatti in passato. Tanto non cerco compagni di viaggio pluridecorati giramondo con passaporti pieni di timbri esotici, esploratori, esperti di sopravvivenza, ex piloti Parigi Dakar e similari  ma solo persone che hanno voglia di viaggiare con serenità e umiltà.
Il viaggio è per camper con 2 ruote motrici e sarà solo su asfalto.
Evitate di scrivere che un mansardato si rompe tutto e che ci vorrebbe un Unimog 4x4. 


Appena la situazione Covid lo consentirà vorrei attraversare il Marocco e ritornare in Mauritania.. Spero inverno 2021/2022 anche perchè inverno 2020/2021 è già andato in fumo. Si farà  un itinerario classico su asfalto, e non in fuoristrada, adatto quindi a quasi tutti i tipi di camper.
Periodo Invernale.. Punto di ritrovo potrebbe essere Tangeri per dar modo di scegliere, secondo le proprie disponibilità di tempo, se fare la Francia e la Spagna via terra o in alternativa usufruire del traghetto Genova-Tangeri. Da Tangeri asfalto lungo tutto il Marocco fino a Dakhla. Medie di viaggio vacanziere; quindi no partenze all'alba, no guida con il buio ma guida solo con luce solare. A Dakhla, dopo il lungo attraversamento del Marocco, qualche giorno di relax e poi via per la Mauritania. In Mauritania ci sposteremo lungo le strade asfaltate per raggiungere, passando da Atar, la  città santa Chinguetti ( patriminio Unesco), punto clou del viaggio in Mauritania. Lungo la strada l'itinerario le  cose da fare e da vedere non mancano; tanto per fare qualche esempio: Cap Blanc a Nouadhibou, spiaggia con mercato del pesce a Nouackchott, Oasi di terjit vicino Atar, biblioteche Habbot a Chinguetti più varie moschee, e tanto altro ancora. A Chinguetti ci sarebbe anche la possibilità di lasciare i camper presso un parcheggio sicuro e custodito (da me collaudato in altri precedenti viaggi) e, con toyota 4x4 di una agenzia che conosco personalmente, andare a fare un bel giro (4/5 giorni) nelle oasi della zona. L’agenzia fornirebbe supporto logistico per i campi nel deserto; da capire i costi al momento. Per il rientro in Marocco saremo costretti a rifare i circa 1000km di asfalto per la frontiera perché non esistono strade asfaltate alternative. Una volta rientrati in Marocco inizieremo la risalita verso nord. Da Guelmim in poi ci sono diverse alternative per non fare la stessa strada dell’andata. Questo giro è consigliato a chi è già stato più volte in Marocco cosi lo conosce già e non si lamenta di farlo solo come trasferimento o a chi in Marocco non c'è mai stato ma è cosciente che, come prima volta, lo vedrà solo sommariamente durante il trasferimento. Consigliato a chi non si spaventa nel fare tanti km in paesaggi che non cambiano molto velocemente. Consigliato a chi ha voglia di stare al caldo in inverno. Altamente consigliato a chi ha voglia di vedere un paese che offre poco al turista tradizionale che cerca storia, musei e monumenti ma che ti fa respirare aria di vera Africa.. quella che comincia ad essere nera
la mia idea è di unire 2 o 3 equipaggi un minimo omogenei e andare. Se qualche equipaggio è realmente  interessato al progetto mi contatti in privato o qui sul forum.



Se il moderatore/web master ritiene la discussione doppione può eliminare quella in "viaggi all'estero"  
in viaggio dal 1984

Modificato da giovanni dg il 04/11/2020 alle 12:55:36
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 10/11/2020 alle: 11:21:16
In risposta al messaggio di giovanni dg del 02/11/2020 alle 17:21:11

Ho postato su sezione viaggi estero ma la discussione ha solo suscitato l'interesse di chi non è realmente interessato al progetto.  Sperando che un giorno, finito il covid, si possa tornare a viaggiare cambio sezione del
forum e ci riprovo; anche perchè questa è forse la sezione più indicata in quanto si cercano compagni di viaggio. Per evitare tanti post di persone, come successo nell'altra sezione, che scrivono molto come se dovessero partire ma di fatto non sono interessate, leggere bene quanto segue: Scrivete solo se siete REALMENTE interessati al viaggio. Se NON siete interessati leggete ed evitate di intervenire con i soliti post da saccenti e sapientoni che danno consigli basati su esperienze di viaggio fatte in altri paesi che non sono la Mauritania.   Evitate tranquillamente di sfoderare i curriculum dei vostri viaggi, più o meno avventurosi, fatti in passato. Tanto non cerco compagni di viaggio pluridecorati giramondo con passaporti pieni di timbri esotici, esploratori, esperti di sopravvivenza, ex piloti Parigi Dakar e similari  ma solo persone che hanno voglia di viaggiare con serenità e umiltà. Il viaggio è per camper con 2 ruote motrici e sarà solo su asfalto. Evitate di scrivere che un mansardato si rompe tutto e che ci vorrebbe un Unimog 4x4.  Appena la situazione Covid lo consentirà vorrei attraversare il Marocco e ritornare in Mauritania.. Spero inverno 2021/2022 anche perchè inverno 2020/2021 è già andato in fumo. Si farà  un itinerario classico su asfalto, e non in fuoristrada, adatto quindi a quasi tutti i tipi di camper. Periodo Invernale.. Punto di ritrovo potrebbe essere Tangeri per dar modo di scegliere, secondo le proprie disponibilità di tempo, se fare la Francia e la Spagna via terra o in alternativa usufruire del traghetto Genova-Tangeri. Da Tangeri asfalto lungo tutto il Marocco fino a Dakhla. Medie di viaggio vacanziere; quindi no partenze all'alba, no guida con il buio ma guida solo con luce solare. A Dakhla, dopo il lungo attraversamento del Marocco, qualche giorno di relax e poi via per la Mauritania. In Mauritania ci sposteremo lungo le strade asfaltate per raggiungere, passando da Atar, la  città santa Chinguetti ( patriminio Unesco), punto clou del viaggio in Mauritania. Lungo la strada l'itinerario le  cose da fare e da vedere non mancano; tanto per fare qualche esempio: Cap Blanc a Nouadhibou, spiaggia con mercato del pesce a Nouackchott, Oasi di terjit vicino Atar, biblioteche Habbot a Chinguetti più varie moschee, e tanto altro ancora. A Chinguetti ci sarebbe anche la possibilità di lasciare i camper presso un parcheggio sicuro e custodito (da me collaudato in altri precedenti viaggi) e, con toyota 4x4 di una agenzia che conosco personalmente, andare a fare un bel giro (4/5 giorni) nelle oasi della zona. L’agenzia fornirebbe supporto logistico per i campi nel deserto; da capire i costi al momento. Per il rientro in Marocco saremo costretti a rifare i circa 1000km di asfalto per la frontiera perché non esistono strade asfaltate alternative. Una volta rientrati in Marocco inizieremo la risalita verso nord. Da Guelmim in poi ci sono diverse alternative per non fare la stessa strada dell’andata. Questo giro è consigliato a chi è già stato più volte in Marocco cosi lo conosce già e non si lamenta di farlo solo come trasferimento o a chi in Marocco non c'è mai stato ma è cosciente che, come prima volta, lo vedrà solo sommariamente durante il trasferimento. Consigliato a chi non si spaventa nel fare tanti km in paesaggi che non cambiano molto velocemente. Consigliato a chi ha voglia di stare al caldo in inverno. Altamente consigliato a chi ha voglia di vedere un paese che offre poco al turista tradizionale che cerca storia, musei e monumenti ma che ti fa respirare aria di vera Africa.. quella che comincia ad essere nera la mia idea è di unire 2 o 3 equipaggi un minimo omogenei e andare. Se qualche equipaggio è realmente  interessato al progetto mi contatti in privato o qui sul forum. Se il moderatore/web master ritiene la discussione doppione può eliminare quella in viaggi all'estero   in viaggio dal 1984
ci manca poco a scrivere "no perditempo"frown, non vedo che fastidio ti possano dare le esternazioni di altri camperisti, nel forum ognuno è libero di esprimere, naturalmente senza offese, i propri pensieri nel riguardo degli argomenti proposti. 
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1520
Inserito il 10/11/2020 alle: 21:29:45
Mi sono fermato alla fine del neretto e poi ho smesso di leggere.
A uno che si propone così non solo passa la voglia di rispondergli ma probabilmente anche di leggerlo.
Figuriamoci di condividerci un viaggio.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
orlegno
orlegno
-
Inserito il 11/11/2020 alle: 07:30:52
Prendo le difese di Giovanni dg, per comprendere questo post bisogna leggere quello gemello che trovate qui su COL.
La sua richiesta è chiara, cerca compagni per un viaggio specifico.
Nell'altra discussione si è divagato con risposte più o meno inerenti, ma nessuno ha parlato del viaggio in oggetto.
Probabilmente nessuno è interessato a questa avventura, tranne me.
Purtroppo per questioni di lavoro e scuola bambini non posso prendermi un impegno del genere, magari, ti avrei già dato la mia adesione.
Non demordo però, visti i cambiamenti repentini dello stile di vita  a cui stiamo assistendo, non è detto che in futuro (spero molto prossimo), potrò riorganizzarmi la mia vita sia famigliare che lavorativa.
Ciao Paolo

 
giovanni dg
giovanni dg
20/08/2007 76
Inserito il 11/11/2020 alle: 15:33:54
"Per evitare tanti post di persone, come successo nell'altra sezione, che scrivono molto come se dovessero partire ma di fatto non sono interessate, leggere bene quanto segue"

Per evitare equivoci e post di chi non è interessato, al viaggio in Mauritania, avevo scritto quanto sopra.
chiedo cortesemente ai camperisti non interessati, ripeto cortesemente , di evitare post fuori tema. Nella sezione "viaggi estero" c'è già una discussione per chi è interessato alla Mauritania ma NON al viaggio.
Se qualcuno è SERIAMENTE interessato al viaggio mi contatti qui sul forum o in privato.
grazie 
in viaggio dal 1984
rubylove
rubylove
09/06/2015 779
Inserito il 19/11/2020 alle: 23:13:18
Trasgredisco gli ordini..
Se vuoi posso darti dritte per i luoghi da visitare in mauritania, posso darti il contatto di un italiano che vive là, in un'oasi tra Akjuef e Atar, lui può organizzare dei giri nell'Adrar e anche in altre zone, e in ogni caso può darvi delle indicazioni, è molto disponibile e ospitale
Il camper normale è una palla al piede in mauritania (ma forse è proprio quello che non vuoi sentirti dire) almeno per me, perchè non ti pemette di arrivare dove veramente vale la pena arrivare e a me piace arrivare lontano e un pò fuori mano, ci puoi andare con tour 4x4 organizzati, lasciando il camper in una delle poche direttive principali asfaltate (che comunque sono in buone condizioni) da Atar a Chinguetti non è asfaltata se non un tratto e il toule ondulee smonta i mezzi, salvo che non l'abbiano asfaltata da poco (sono andato l'ultima volta nel 2017)
 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

PROMO fino al 08/10/22

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti e 7 notti

EVENTO 31/07/22

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Trekking con l'asino e... la birra

PROMO fino al 10/06/22

Agricamping Mare Nostrum
Abruzzo
Agricamping Mare Nostrum
Roseto degli Abruzzi (TE)

Sconto €100 Giugno & Luglio

giovanni dg
giovanni dg
20/08/2007 76
Inserito il 20/11/2020 alle: 17:04:55
Ciao Rubylove,
ti ringrazio per le informazioni e per la tua disponibilità. Sono stato in Mauritania una decina di volte dal 1994 e l'ho girata un po tutta tranne la regione del Tiris Zemmour ( a nord di Zouerat per capirci). Leggo che tu sei stato più recentemente di me e quindi hai notizie di prima mano più fresche. Io ultima volta nel 2012 e le notizie più recenti le ho riportate da amici o recuperate in rete. Sono quasi sempre andato da solo; con altri equipaggi sono andato solo quando gli itinerari erano particolamente impegnativi. Andato con veicoli 4x4 ( HI lux con cellula, Toyota land cruiser hzj 75 camperizzato e ultime volte con camion Iveco 80 4x4), mezzi con cui giravo buona parte del continente nero quando si poteva. Ora che non ho un 4x4 vorrei andare con un due ruote motrici per un giro più soft con un itinerario praticabile da quasi qualsiasi camper. Preciso che non ho pretese off road perchè su quel fronte ho già dato più che abbondantemente. Da ciò l'idea di appoggiarsi ad un agenzia, fornita di hi lux e materiale logistico, per eventuale giro di qualche giorno in zone off limts per camper normali 2 wd. Ho molti amici e contatti in Mauritania ma sono disponibilissimo ad organizzare il giro anche appoggiandomi a contatti di eventuali compagni di viaggio. Al momento fra covid e Sarawi  possiamo solo ipotizzare, sperare e sognare che tutto torni presto alla quasi normalità ma, sinceramente, nel breve la vedo piuttosto complicata. vedremo il 2021 che novità ci porterà. Non ho capito se sei interessato all'ipotetico progetto di viaggio e se si con quale veicolo. 
in viaggio dal 1984

Modificato da giovanni dg il 20/11/2020 alle 17:13:49
rubylove
rubylove
09/06/2015 779
Inserito il 20/11/2020 alle: 21:02:36
Ciao, sono stato l'ultima volta fine 2017 eravamo tre mezzi, senza guida e siamo arrivati a El galluia alle pitture rupestri, 200 km da chinguetti in direzione est passando all'andata a Ouadane El rchat e al ritorno a nord del rchat
il mio amico Riccardo lo trovi anche su fb Riccardo Yahya  vive a Toungad un'oasi nell'Adrar (posto bellissimo) però recentemente si è spostato ad Akjuef sull'asfalto per Atar 
altra persona esperta della zona che può supportarti è Fabrizio Rovella di Saharamonamour, grande conoscitore dei deserti
sono stato due volte 2013 e 2017 
Per quello che posso chiedi
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
rubylove
rubylove
09/06/2015 779
Inserito il 20/11/2020 alle: 21:09:36
In quanto ad una mia possibile partecipazione, ho promesso a Riccardo che tornerò appena possibile, però a parte la situazione attuale, sto mettendo su un furgone 4x4 e credo che prima di andarci in Mauritania vorrò provarlo in situazioni meno complicate e poi mi pare che tu in pratica voglia fare asfalto o no?
sei mai stato al Banc D'Arguin? 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 20/11/2020 alle 21:11:29
giovanni dg
giovanni dg
20/08/2007 76
Inserito il 21/11/2020 alle: 10:53:27
Si sono stato diverse volte al banc d'arguin.
Se, quando aprono le gabbie, ti interessa il progetto viaggio 2 wd contattami.
saluti
 
in viaggio dal 1984
rubylove
rubylove
09/06/2015 779
Inserito il 22/11/2020 alle: 14:06:54
Se vado, vado con la Toyota, comunque grazie!
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 23/11/2020 alle 00:14:17
banacoa
banacoa
19/07/2009 4205
Inserito il 24/11/2020 alle: 09:37:00
ciao a tutti...qualcuno ne sà di più??....

https://www.ilfattoquotidiano.i...
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
giovanni dg
giovanni dg
20/08/2007 76
Inserito il 24/11/2020 alle: 20:38:58
ciao, io so quello che sai tu e cioè che soffiano venti di guerra. Nel breve non credo ci saranno spiragli per una ripresa del traffico turistico li in quella frontiera. Probabilmente si apriranno nuovi scenari e nuove rotte per chi vuole andare con veicolo proprio  in Mauritania ( non da nord ma un po più a est ). Ci tocca sederci comodi da spettatori e guardare come evolve la situazione.
saluti
in viaggio dal 1984
Rino 510
Rino 510
01/09/2018 7
Inserito il 07/01/2021 alle: 15:56:37
In risposta al messaggio di giovanni dg del 02/11/2020 alle 17:21:11

Ho postato su sezione viaggi estero ma la discussione ha solo suscitato l'interesse di chi non è realmente interessato al progetto.  Sperando che un giorno, finito il covid, si possa tornare a viaggiare cambio sezione del
forum e ci riprovo; anche perchè questa è forse la sezione più indicata in quanto si cercano compagni di viaggio. Per evitare tanti post di persone, come successo nell'altra sezione, che scrivono molto come se dovessero partire ma di fatto non sono interessate, leggere bene quanto segue: Scrivete solo se siete REALMENTE interessati al viaggio. Se NON siete interessati leggete ed evitate di intervenire con i soliti post da saccenti e sapientoni che danno consigli basati su esperienze di viaggio fatte in altri paesi che non sono la Mauritania.   Evitate tranquillamente di sfoderare i curriculum dei vostri viaggi, più o meno avventurosi, fatti in passato. Tanto non cerco compagni di viaggio pluridecorati giramondo con passaporti pieni di timbri esotici, esploratori, esperti di sopravvivenza, ex piloti Parigi Dakar e similari  ma solo persone che hanno voglia di viaggiare con serenità e umiltà. Il viaggio è per camper con 2 ruote motrici e sarà solo su asfalto. Evitate di scrivere che un mansardato si rompe tutto e che ci vorrebbe un Unimog 4x4.  Appena la situazione Covid lo consentirà vorrei attraversare il Marocco e ritornare in Mauritania.. Spero inverno 2021/2022 anche perchè inverno 2020/2021 è già andato in fumo. Si farà  un itinerario classico su asfalto, e non in fuoristrada, adatto quindi a quasi tutti i tipi di camper. Periodo Invernale.. Punto di ritrovo potrebbe essere Tangeri per dar modo di scegliere, secondo le proprie disponibilità di tempo, se fare la Francia e la Spagna via terra o in alternativa usufruire del traghetto Genova-Tangeri. Da Tangeri asfalto lungo tutto il Marocco fino a Dakhla. Medie di viaggio vacanziere; quindi no partenze all'alba, no guida con il buio ma guida solo con luce solare. A Dakhla, dopo il lungo attraversamento del Marocco, qualche giorno di relax e poi via per la Mauritania. In Mauritania ci sposteremo lungo le strade asfaltate per raggiungere, passando da Atar, la  città santa Chinguetti ( patriminio Unesco), punto clou del viaggio in Mauritania. Lungo la strada l'itinerario le  cose da fare e da vedere non mancano; tanto per fare qualche esempio: Cap Blanc a Nouadhibou, spiaggia con mercato del pesce a Nouackchott, Oasi di terjit vicino Atar, biblioteche Habbot a Chinguetti più varie moschee, e tanto altro ancora. A Chinguetti ci sarebbe anche la possibilità di lasciare i camper presso un parcheggio sicuro e custodito (da me collaudato in altri precedenti viaggi) e, con toyota 4x4 di una agenzia che conosco personalmente, andare a fare un bel giro (4/5 giorni) nelle oasi della zona. L’agenzia fornirebbe supporto logistico per i campi nel deserto; da capire i costi al momento. Per il rientro in Marocco saremo costretti a rifare i circa 1000km di asfalto per la frontiera perché non esistono strade asfaltate alternative. Una volta rientrati in Marocco inizieremo la risalita verso nord. Da Guelmim in poi ci sono diverse alternative per non fare la stessa strada dell’andata. Questo giro è consigliato a chi è già stato più volte in Marocco cosi lo conosce già e non si lamenta di farlo solo come trasferimento o a chi in Marocco non c'è mai stato ma è cosciente che, come prima volta, lo vedrà solo sommariamente durante il trasferimento. Consigliato a chi non si spaventa nel fare tanti km in paesaggi che non cambiano molto velocemente. Consigliato a chi ha voglia di stare al caldo in inverno. Altamente consigliato a chi ha voglia di vedere un paese che offre poco al turista tradizionale che cerca storia, musei e monumenti ma che ti fa respirare aria di vera Africa.. quella che comincia ad essere nera la mia idea è di unire 2 o 3 equipaggi un minimo omogenei e andare. Se qualche equipaggio è realmente  interessato al progetto mi contatti in privato o qui sul forum. Se il moderatore/web master ritiene la discussione doppione può eliminare quella in viaggi all'estero   in viaggio dal 1984
A Giovanni dg 
sarei propenso a condividere il viaggio in tua compagnia.in Mauritania per il periodo non ci sono problemi noi io e mia moglie siamo stati in Marocco nel 2017/18 fino Dakhla. e de stato un viaggio bellissimo noi abbiamo un motorhome 50q nostra eta 70 e 64
teniamoci in contatto se ti fa piacere grazie ciao
da Rino 51
Rino 510
giovanni dg
giovanni dg
20/08/2007 76
Inserito il 08/01/2021 alle: 10:22:48
Ciao Rino,
il progetto è sempre più che valido ed è sempre in cantiere. Sarai aggiornato sugli sviluppi.
. Che meccanica monta il vostro motorhome ?  
in viaggio dal 1984

Modificato da giovanni dg il 08/01/2021 alle 10:36:40
Rino 510
Rino 510
01/09/2018 7
Inserito il 08/01/2021 alle: 14:09:57
 Ciao Giovanni  e motorizzato Iveco 3000
spero che vada bene
Sono contento che mi hai risposto
Noi adesso siamo fermi a Palamos (SP) 
E rientriamo a fine Febbraio il tuo viaggio ci interessa tienici aggiornati
Ciao
Rino 510
banacoa
banacoa
19/07/2009 4205
Inserito il 09/01/2021 alle: 13:49:51
In risposta al messaggio di giovanni dg del 08/01/2021 alle 10:22:48

Ciao Rino, il progetto è sempre più che valido ed è sempre in cantiere. Sarai aggiornato sugli sviluppi. . Che meccanica monta il vostro motorhome ?  

ciao...noi  (io 73, e moglie 65) saremmo ovviamente, se riterrai opportuno, d'accordo, con la speranza che qualcosa cambi sia in Italia, Covid, e senza problemi alle frontieresmileysmiley....i nostri viaggi li puoi vedere sulla nostra pagina COL, con simpatia, Tony e Nadia 


ps. veicolo su Mercedes 2003 motore OM612
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
giovanni dg
giovanni dg
20/08/2007 76
Inserito il 09/01/2021 alle: 19:44:57
Ciao Tony e ciao Nadia,
certamente aggiornerò anche voi sui futuri sviluppi con messaggi in privato o qui sul forum. Purtroppo al momento la situazione è in totale stallo  per il covid19 e per la situazione, non ancora ben definita, alla frontiera di El Guergarat. 
saluti  
in viaggio dal 1984
giovanni dg
giovanni dg
20/08/2007 76
Inserito il 17/02/2021 alle: 11:28:46
Aggiornamento dal sud del Marocco

buona notizia, pare che fine febbraio riaprano la frontiera di Guerguerat al traffico merci.
Che sia di buon auspicio per la ripresa anche del traffico  non commerciale/turistico.

 
in viaggio dal 1984
mario grundy
mario grundy
23/11/2008 88
Inserito il 23/02/2021 alle: 18:57:42
Quando pensi di partire mandami un messaggio
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 107
Inserito il 27/03/2021 alle: 21:23:58
ciao, noi siamo interessati. Visto che manca ancora parecchio tempo aspettiamo gli sviluppi.
Siamo già stati in Marocco. 60 e 62 anni... per ulteriori dettagli in privato. Grazie
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.