CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Compagni di viaggio

Viaggio a Legoland in Germania

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
miker6
miker6
01/07/2015 9
Inserito il 07/04/2017 alle: 21:38:40
Salve amici ad agosto e precisamente ultima settimana e prima di settembre abbiamo deciso di fare un viaggio al parco giochi LEGOLAND a Gunzuburg in Germania visto l'immensa passione di mio figlio piccolo per le costruzioni lego....premetto che non sono ancora possessore di una camper quindi sono costretto a noleggiarlo (ELNAGH T-LOFT 530)....adesso volevo sapere da chi magari gia'c'e' stato che cosa c'e' da poter vedere di bello oltre al parco....tenete conto che non sono mai stato in Germania e quindi nn ho idea neanche di che strada percorrere .....e' accetto qualsiasi informazione e consiglio su posti da vedere o altro....viaggio con 2 bambini...
grazie mille
apriti123
apriti123
10/04/2017 225
Inserito il 10/04/2017 alle: 21:53:44
Ciao, per la strada da fare  non posso essere di grande aiuto perché non so da dove provieni - se vieni da Torino ti conviene passare da Como e poi per la Svizzera, se vieni da Bologna o dal Veneto meglio optare per Trentino, Alto Adige, Austria.
Riguardo cosa visitare....dunque, c'é davvero tantissimo da vedere, tutto dipende da te e dai tuoi interessi (e anche dall'etá dei tuoi figli).  Ti do un po' di idee generali...

- Monaco di Baviera, una bellissima cittá, facile e comoda da girare, con tante attrazioni adattissime ai bambini.  Tanto per citarne un paio: il Deutsches Museum é interessantissimo per bambini diciamo dai 6 anni in su, le Terme Erding (appena fuori Monaco, che tra l'altro sono le piú grandi d'Europa) sono bellissime per bambini non piccolissimi (oltre i 6-7 anni).  Per bambini piú piccolini ci sono tanti parchi e lo zoo. 
- Ulm, cittadina molto carina, visitabile in una giornata.
- Augsburg (Augusta), una cittadina molto bella, poco distante da Legoland,  anch'essa visitabile in una giornata piena.
- i bellissimi castelli della Baviera, il piú bello dei quali é Neuschwanstein (é quello a cui si é ispirato Disney).  La cittadina vicino alla quale é situato il castello, Füssen, é molto carina e vale la pena trascorrerci almeno una notte.  Se avete un bimbo piccolo probabilmente non conviene visitare il cstello all'interno (si annoierebbe), ma magari volete arrivarci in carrozza per vederlo da vicino.
- poi sicuramente puó essere bello fermarsi una notte in montagna (la localitá esatta dipende dal tragitto che fate), ci sono dei paesini molto carini
- se passata dall'Austria, fare una deviazione per Salisburgo ne vale sicuramente la pena.
- la famosa Strada Romantica (Romantische Straße) é bellissima, con un sacco di paesini uno piú pittoresco dell'altro.
- ci sono tanti laghi, in molti dei quali si puó fare il bagno

Insomma, non vi annoierete di certo!
Inoltre la Germania é molto camper-friendly

Se mi dai piú dettagli su cosa ti interessa e sull'etá dei bimbini, posso darti consigli piú specifici.

tanti saluti!

Modificato da apriti123 il 10/04/2017 alle 21:57:05
miker6
miker6
01/07/2015 9
Inserito il 10/04/2017 alle: 22:10:09
ciao apriti123....hai ragione ..ti do notizie piu'dettagliate
allora parto da Pesaroe quindi passo per Bologna....
i miei bimbi hanno rispettivamente 10 e 6 anni e non amano molto vedere monumenti e ribe varie ma piu'girovagare e stare all'aperto
su cosa mi interessa ti dico che non sono mai stato da quelle parti quindi non ho neanche una minima idea di cosa c'e' intorno e cosa vale piu'la pena vedere
quindi ogni consiglio (come gia0hai fatto e'bene accetto)
la mia paura e'pure la lingua....di tedesco non spiccico neanche una parola...per la strada anche io ho visto che passando  dall'Austria si risparmia sia in termini di km che di pedaggi....cmq  grazie mille per tutti i posti che mi hai scritto...credo che le terme(che nn sapevo e conoscevol'esistenza) Monaco e Salisburgo saranno sicuramente punti di mio interesse per la localita' di montagna non so neanche che itinerario fare quindi ogni consiglio e'ben accetto....grazie ancora

Modificato da miker6 il 10/04/2017 alle 22:14:40
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3482
Inserito il 12/04/2017 alle: 08:47:16
 Questo è il sito -->  ​https://www.legoland.de/?utm_source=legoland.com&utm_medium=button&utm_campaign=visit  
 Vicino al parco cè un campeggio con tutti i confort. puoi prenotare direttamente dal sito sia la piazzola che l'ingresso al parco e risparmi molto.
 Per la strada conviene , vista la tua provenienza, conviene l'A22 del Brennero entri in Austria e fai il ponte  di europa ( 8 euro)  e il fern pass. Ricorda la vignetta.
 Io andrò a maggio ed eventualmente prenderò appunti da girarti al rientro.





miker6
miker6
01/07/2015 9
Inserito il 12/04/2017 alle: 20:00:50
In risposta al messaggio di globetrotter del 12/04/2017 alle 08:47:16

 Questo è il sito > ​    Vicino al parco cè un campeggio con tutti i confort. puoi prenotare direttamente dal sito sia la piazzola che l'ingresso al parco e risparmi molto.  Per la strada conviene , vista la tua
provenienza, conviene l'A22 del Brennero entri in Austria e fai il ponte  di europa ( 8 euro)  e il fern pass. Ricorda la vignetta.  Io andrò a maggio ed eventualmente prenderò appunti da girarti al rientro.

grazie mille...attendo fiducioso buoni consigli su come muovermi e posti da visitare...nn sono mai stato in quelle zone
Tramy
Tramy
18/07/2011 1190
Inserito il 12/04/2017 alle: 22:37:08
Ciao,
Friedrichshafen sul lago di Costanza non molto lontano da Gunzburg c'è il museo dei dirigibili Zeppelin.
http://www.zeppelin-museum.de/e...
Ravensburger sempre nei pressi di friedrichshafen è la città dei famosi Puzzle
https://www.ravensburger.com/it...
isola di mainau nel lago di Costanza con i suoi famosi giardini
http://www.mainau.de/de/opening...

buon divertimento
Giorgio
olimpo66
olimpo66
21/04/2014 8
Inserito il 16/04/2017 alle: 12:53:39
Legoland è un po' un luna park. Va bene soprattutto se i bambini sono grandi. Per bambini sotto i dieci anni consiglio davvero tanto il Playmobil funpark a Zirndorf (patria dei playmobil). Molto più economico e soprattutto molto più divertente e a misura di
bambino. Area sosta nel parcheggio del parco. Grandissima area coperta in caso di
cattivo tempo con milioni di playmobil a disposizione per giocare e altre strutture per arrampicarsi. 
http://www.playmobil-funpark.de/
 
miker6
miker6
01/07/2015 9
Inserito il 17/04/2017 alle: 10:09:11
In risposta al messaggio di Tramy del 12/04/2017 alle 22:37:08

Ciao, Friedrichshafen sul lago di Costanza non molto lontano da Gunzburg c'è il museo dei dirigibili Zeppelin. Ravensburger sempre nei pressi di friedrichshafen è la città dei famosi Puzzle isola di mainau nel lago di Costanza con i suoi famosi giardini buon divertimento Giorgio

grazie mille per questi preziosi consigli
olimpo66
olimpo66
21/04/2014 8
Inserito il 17/04/2017 alle: 10:25:59
E non dimenticare il parco termale di Erding vicino a monaco! Il più grande di Europa! Con annesso parco acquatico. Area sosta dedicata ai camper nel parcheggio della struttura. 
Bellissimo!
lele76
lele76
16/08/2015 38
Inserito il 20/04/2017 alle: 21:12:09
Ciao noi siamo stati a Legoland germania nel 2015, pur abitando vicino alla svizzera abbiamo preso la via del brennero raddoppiando tempo e km di viaggio,poichè per i camper ke eccedono con il peso dei 35 quintali a pieno carico come il nostro la svizzera è offlimit, vedi www.camperisti.ch.
cmq noi abbiamo due bimbi di 5 e 6 anni si sono divertiti molto nonostante le limitazioni dell altezza fisica per salire su alcune attrazzioni.
cciao a tutti e buoni km
miker6
miker6
01/07/2015 9
Inserito il 21/04/2017 alle: 16:49:35
In risposta al messaggio di lele76 del 20/04/2017 alle 21:12:09

Ciao noi siamo stati a Legoland germania nel 2015, pur abitando vicino alla svizzera abbiamo preso la via del brennero raddoppiando tempo e km di viaggio,poichè per i camper ke eccedono con il peso dei 35 quintali a pieno
carico come il nostro la svizzera è offlimit, vedi www.camperisti.ch. cmq noi abbiamo due bimbi di 5 e 6 anni si sono divertiti molto nonostante le limitazioni dell altezza fisica per salire su alcune attrazzioni. cciao a tutti e buoni km

non penso di passare dalla Svizzera...parto da Rimini e faccio Verona Trento Bolzano..Innsbruck fino a Legoland
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3482
Inserito il 27/05/2017 alle: 19:11:30
In risposta al messaggio di miker6 del 12/04/2017 alle 20:00:50

grazie mille...attendo fiducioso buoni consigli su come muovermi e posti da visitare...nn sono mai stato in quelle zone

 Ciao Mike, come promesso eccomi qui, appena rientrato ieri a raccontare il mio viaggio a Legoland.
Io partendo da Monza e con 2 pargoli ho preferito dividere il viaggio in 2 tappe. Partito sabato sera ho fatto A4 e poi A22 con sosta notturna a Vipiteno ( N 46.89264, E 11.4368 ) nel parcheggio del supermercato Interspar. C'erano altri 2 camper per cui ho scelto questa soluzione anche se volendo Vipiteno offre altre opportunità. La mattina dopo passeggiata in centro che dista pochi minuti a piedi. C'era un raduno di bici storiche e bici da lavoro. Molto interessante. Dopo aver preso un caffè siamo rientrati in camper con tappa al supermercato più per curiosità che per necessità. Comunque la moglie ha trovato ugualmente modo di spendere. Dopo aver pranzato ci siamo rimessi in viaggio proseguendo sull'autostrada fino ad Innsbruck poi di li il ponte d'europa 
(9,90 Euro )e seguendo le indicazioni il Fernpass (1200mt) che ti porta in Germania. Se in Austria hai intenzioni di fare autostrade devi comperare la vignetta (plakkette) che costa circa 10,00 euro e ha durata di 10 gg..Durante questo tragitto potresti fermarti a Fussen con un bel centro storico e visitare il  Castello di Neuschwanstein . Non so quanti anni hanno i tuoi bambini e se potrebbero essere interessati . Avendolo già visitato in altre occasioni,
Io non mi sono fermato.Comunque seguendo le indicazioni del navigatore arrivi facilmente a Gunzburg e li trovi molte indicazioni per Legoland. Come detto io avevo prenotato il campeggio per cui sono andato alla reception per il check in e ti danno un tagliando con un codice a barre che serve per entrare  ed eventualmente uscire dopo il check out. Devi lasciare il campeggio prima delle 11,00 altrimenti paghi l'intera giornata.Io ho richiesto un late check out ( costo 15,00 euro ) che ti permette di stare fino alle 18,00. Dal campeggio il parco divertimenti dista 10 min. a piedi seguendo le facili indicazioni. Il parco non è grandissimo. e trovi diverse attrazioni adatte a bambini già da 5/6 anni in su.Sono un po datate e alcune molto infantili ma per i bambini sono più che sufficienti e divertenti. Ovviamente quasi tutte le strutture sono fatte con i mattoncini LEGO. molto bello la riproduzione in mattoncini  di alcune città europee. Del parco non ti dico altro , lascio a te e ai tuoi bambini la sorprese della scoperta.Il parco apre alle 10 e chiude alle 18. Noi per il pranzo ci siamo organizzati con panini ma all'interno trovi diversi fast food Per il campeggio ti dico che è molto spartano ma tutto pulito e funzionale. Le colonnine della 220 non sono molte percui se hai la fortuna di trovare la piazzola libera vicino bene, altrimenti devi avere una bella prolunga.Io ho dovuto usare una da 30mt. Non c'è ombra. 2 gruppi di servizi e c.s. vicino al primo che trovi entrando.Non c'è supermercato e per il pane c'è un chiosco vicino l'ingresso ( 1 baguette 4,00 euro ) Anche l'acqua è molto cara percui organizzati .
Non so cosa altro aggiungere , non vorrei diventare noioso. Ho scritto sul forum pensando che queste notizie possano essere utili anche ad altri. se tu hai qualche domanda specifica da farmi scrivimi pure in pvt e buon divertimento





miker6
miker6
01/07/2015 9
Inserito il 13/06/2017 alle: 10:48:25
In risposta al messaggio di globetrotter del 27/05/2017 alle 19:11:30

 Ciao Mike, come promesso eccomi qui, appena rientrato ieri a raccontare il mio viaggio a Legoland. Io partendo da Monza e con 2 pargoli ho preferito dividere il viaggio in 2 tappe. Partito sabato sera ho fatto A4 e poi
A22 con sosta notturna a Vipiteno ( N 46.89264, E 11.4368 ) nel parcheggio del supermercato Interspar. C'erano altri 2 camper per cui ho scelto questa soluzione anche se volendo Vipiteno offre altre opportunità. La mattina dopo passeggiata in centro che dista pochi minuti a piedi. C'era un raduno di bici storiche e bici da lavoro. Molto interessante. Dopo aver preso un caffè siamo rientrati in camper con tappa al supermercato più per curiosità che per necessità. Comunque la moglie ha trovato ugualmente modo di spendere. Dopo aver pranzato ci siamo rimessi in viaggio proseguendo sull'autostrada fino ad Innsbruck poi di li il ponte d'europa  (9,90 Euro )e seguendo le indicazioni il Fernpass (1200mt) che ti porta in Germania. Se in Austria hai intenzioni di fare autostrade devi comperare la vignetta (plakkette) che costa circa 10,00 euro e ha durata di 10 gg..Durante questo tragitto potresti fermarti a Fussen con un bel centro storico e visitare il  Castello di Neuschwanstein . Non so quanti anni hanno i tuoi bambini e se potrebbero essere interessati . Avendolo già visitato in altre occasioni, Io non mi sono fermato.Comunque seguendo le indicazioni del navigatore arrivi facilmente a Gunzburg e li trovi molte indicazioni per Legoland. Come detto io avevo prenotato il campeggio per cui sono andato alla reception per il check in e ti danno un tagliando con un codice a barre che serve per entrare  ed eventualmente uscire dopo il check out. Devi lasciare il campeggio prima delle 11,00 altrimenti paghi l'intera giornata.Io ho richiesto un late check out ( costo 15,00 euro ) che ti permette di stare fino alle 18,00. Dal campeggio il parco divertimenti dista 10 min. a piedi seguendo le facili indicazioni. Il parco non è grandissimo. e trovi diverse attrazioni adatte a bambini già da 5/6 anni in su.Sono un po datate e alcune molto infantili ma per i bambini sono più che sufficienti e divertenti. Ovviamente quasi tutte le strutture sono fatte con i mattoncini LEGO. molto bello la riproduzione in mattoncini  di alcune città europee. Del parco non ti dico altro , lascio a te e ai tuoi bambini la sorprese della scoperta.Il parco apre alle 10 e chiude alle 18. Noi per il pranzo ci siamo organizzati con panini ma all'interno trovi diversi fast food Per il campeggio ti dico che è molto spartano ma tutto pulito e funzionale. Le colonnine della 220 non sono molte percui se hai la fortuna di trovare la piazzola libera vicino bene, altrimenti devi avere una bella prolunga.Io ho dovuto usare una da 30mt. Non c'è ombra. 2 gruppi di servizi e c.s. vicino al primo che trovi entrando.Non c'è supermercato e per il pane c'è un chiosco vicino l'ingresso ( 1 baguette 4,00 euro ) Anche l'acqua è molto cara percui organizzati . Non so cosa altro aggiungere , non vorrei diventare noioso. Ho scritto sul forum pensando che queste notizie possano essere utili anche ad altri. se tu hai qualche domanda specifica da farmi scrivimi pure in pvt e buon divertimento

grazie mille per la risposta....sei stato di parola...cmq per la strada faro' la stessa che hai fatto tu ma forse in un unica giornata....per il parco a dir la verita' sono rimasto un po'deluso ...sai mi aspettavo qualcosa di piu' bello e sorprendente e visto l'eta'dei miei bambini 7 e 11 anni non so a sto punto se saltarlo e farmi invece le famose terme di Erding dove ci sono anche scivoli e giochi d'acqua....per il resto ti ringrazio per le dritte che mi hai dato soprattutto sul pane e sull'acqua che sicuramnete ne faro'una gran bella scorta....
olaf78
olaf78
30/06/2016 137
Inserito il 01/07/2017 alle: 16:14:50
Ciao
l'anno scorso, per la nostra prima uscita in camper con i bambini (10 e 6 anni), abbiamo scelto la stessa meta ad Agosto. Avevamo solamente 1 settimana di ferie disponibili, quindi abbiamo deciso di fare poche senza correre troppo. Abbiamo cercato di unire sia giornte dedicate ai bambini che altre pensate anche per i genitori. Ti elenco quello che è stato il nostro itinerario di massima:
- Fiorenzuola (PC) - Vipiteno - partenza nel tardo pomeriggio dopo il lavoro, dovevamo dormire a Vipiteno ma alla fine abbiamo deciso di dormire nel parcheggio del passo del Brennero;
- Brennero Konigsee - visita alle Miniere di Sale di Salzbegwerk (bellissime sia per grandi che per i bimbi). Pernotto nel parcheggio vicino al lago di Koningsee;
- Lago Konigsee - tutto il giorno trascorso sul lago incastonato fra le montagne...stupendo!
- Lago di Chiemsee - tutto il giorno
- Terme di Erding - tutto il giorno (NOTA: le terme sono secondo noi un tantinello care, anche se sono bellissime e a misura di famaglia. Nonostante il costo avevamo seriamente valutato di fare 2 giorni al loro interno)
- Nordlingen e Dinkelsbuhl
- Rothenburg od der Tauber
- Legoland - intera giornata
- Neuschwanstein + Hohenschwangau

Non mi dilungo sulle spiegazioni perchè non so se sei ancora interessato. Eventualmente possiamo sentirci via mail

 
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
miker6
miker6
01/07/2015 9
Inserito il 02/07/2017 alle: 10:17:55
In risposta al messaggio di olaf78 del 01/07/2017 alle 16:14:50

Ciao l'anno scorso, per la nostra prima uscita in camper con i bambini (10 e 6 anni), abbiamo scelto la stessa meta ad Agosto. Avevamo solamente 1 settimana di ferie disponibili, quindi abbiamo deciso di fare poche senza
correre troppo. Abbiamo cercato di unire sia giornte dedicate ai bambini che altre pensate anche per i genitori. Ti elenco quello che è stato il nostro itinerario di massima: - Fiorenzuola (PC) - Vipiteno - partenza nel tardo pomeriggio dopo il lavoro, dovevamo dormire a Vipiteno ma alla fine abbiamo deciso di dormire nel parcheggio del passo del Brennero; - Brennero Konigsee - visita alle Miniere di Sale di Salzbegwerk (bellissime sia per grandi che per i bimbi). Pernotto nel parcheggio vicino al lago di Koningsee; - Lago Konigsee - tutto il giorno trascorso sul lago incastonato fra le montagne...stupendo! - Lago di Chiemsee - tutto il giorno - Terme di Erding - tutto il giorno (NOTA: le terme sono secondo noi un tantinello care, anche se sono bellissime e a misura di famaglia. Nonostante il costo avevamo seriamente valutato di fare 2 giorni al loro interno) - Nordlingen e Dinkelsbuhl - Rothenburg od der Tauber - Legoland - intera giornata - Neuschwanstein + Hohenschwangau Non mi dilungo sulle spiegazioni perchè non so se sei ancora interessato. Eventualmente possiamo sentirci via mail  
ciao,intanto grazie mille per avermi risposto...il tuo viaggio mi e'piaciuto moltissimo e avendo anche io 2 bambini(6 e 10 anni) e una settimana di ferie a disposizione ti sarei molto grato se mi ruisciresti a dare maggiori dettagli sui posti che hai visitato e qualche dritta visto che e'la prima volta che vado in germania...anche io come te partirei in tarda serata dopo il lavoro ...parto da Pesaro...grazie mille
olaf78
olaf78
30/06/2016 137
Inserito il 02/07/2017 alle: 15:20:59
Ti ho mandato una mail. Dimmi se la ricevi.
Possiamo soltanto decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso - Il Signore degli Anelli
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.