CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

A dieta per la Danimarca

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Marcap
Marcap
03/09/2014 330
Inserito il 24/07/2017 alle: 17:45:47
Stiamo valutando di fare le ns. vacanze estive in Danimarca, 17 "striminziti" giorni compresi andata e ritorno da Milano.

Visto che questa mattina alla pesa lo scontrino parlava chiaro, 3680 kg., dovrei valutare
a) un percorso adeguato, ma naturalmente più lungo oppure
b) una dieta dimagrante

Forse l'ultima opzione potrebbe anche essere praticabile, ma solo dopo aver risposto a queste domande: considerando che i giorni a disposizione saranno quelli e che non ci consentiranno molte soste di più giorni nello stesso luogo, le 3 bici me le porto? Tavolo e sedie da esterno me li porto?
On s'engage, et puis on voit
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 795
Inserito il 24/07/2017 alle: 19:35:58
ciao, innanzitutto complimenti per la scelta, la Danimarca è bellissima
In Svizzera non mi hanno mai fermato neanche con 5 bici, certo il mio mansardato è lungo solo 6 metri e quindi non attira molto l'attenzione
Le bicilette vanno assolutamente portate, è piena di ciclabili e Copenaghen la visiti comodamente in bici dall'area di sosta
Se riesci dimagrisci altrove, magari caricando acqua in una delle molte aree di sosta della Germania.
Se intendi fare molte soste libere puoi evitare tavolo e sedie, ma quanti risparmi?
bradipo66
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8481
Inserito il 24/07/2017 alle: 22:05:46
andro' in danimarca anch'io,anche se non sono molto entusiasto...
Non ho problemi di peso e quindi faro' la svizzera,puoi fare l'austria  e per evitare la pesata possibile nei dintorni del ponte europa,esci a Vipiteno e fai strada fino a innsbruck,da li tagli via Mittenwald,Garmisch e vai a buchloe a prendere l'autostrada
Risparmi il pedaggio sul ponte europa,la vignetta autostradale austriaca e sei a posto
Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 24/07/2017 alle: 22:07:41
In risposta al messaggio di Marcap del 24/07/2017 alle 17:45:47

Stiamo valutando di fare le ns. vacanze estive in Danimarca, 17 striminziti giorni compresi andata e ritorno da Milano. Visto che questa mattina alla pesa lo scontrino parlava chiaro, 3680 kg., dovrei valutare a) un percorso
adeguato, ma naturalmente più lungo oppure b) una dieta dimagrante Forse l'ultima opzione potrebbe anche essere praticabile, ma solo dopo aver risposto a queste domande: considerando che i giorni a disposizione saranno quelli e che non ci consentiranno molte soste di più giorni nello stesso luogo, le 3 bici me le porto? Tavolo e sedie da esterno me li porto? On s'engage, et puis on voit
La DK e splendida, fatto il giro nel 2015, mai usate le bici, l'unica era la capitale ma con il vento forte che era presente nei giorni di visita abbiamo optato per andare a piedi e utilizzare i mezzi pubblici.
saluti
 
Clay
Clay
18/02/2007 2177
Inserito il 24/07/2017 alle: 22:11:28
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 24/07/2017 alle 22:05:46

andro' in danimarca anch'io,anche se non sono molto entusiasto... Non ho problemi di peso e quindi faro' la svizzera,puoi fare l'austria  e per evitare la pesata possibile nei dintorni del ponte europa,esci a Vipiteno e
fai strada fino a innsbruck,da li tagli via Mittenwald,Garmisch e vai a buchloe a prendere l'autostrada Risparmi il pedaggio sul ponte europa,la vignetta autostradale austriaca e sei a posto
Tornerai con idea diversa la DK a mio parere è veramente bella, tramonti spettacolari,  paesaggi molto belli.
Buon viaggio .
 
Peperito
Peperito
16/11/2009 863
Inserito il 25/07/2017 alle: 06:47:31
In risposta al messaggio di Marcap del 24/07/2017 alle 17:45:47

Stiamo valutando di fare le ns. vacanze estive in Danimarca, 17 striminziti giorni compresi andata e ritorno da Milano. Visto che questa mattina alla pesa lo scontrino parlava chiaro, 3680 kg., dovrei valutare a) un percorso
adeguato, ma naturalmente più lungo oppure b) una dieta dimagrante Forse l'ultima opzione potrebbe anche essere praticabile, ma solo dopo aver risposto a queste domande: considerando che i giorni a disposizione saranno quelli e che non ci consentiranno molte soste di più giorni nello stesso luogo, le 3 bici me le porto? Tavolo e sedie da esterno me li porto? On s'engage, et puis on voit
Buongiorno, 
anche noi in Danimarca e purtroppo pensavo di avere quasi tre  settimane ma con molta probabilità saranno solo due. Volevo fare il giro orario e invece lo farò al contrario facendo subito Copenaghen.
Volendo evitare anche io la svizzera ho visto che da dove parto io, bassa bergamasca verso Brescia, facendo l'attraversata da Rostock i km sono simili. Ho aperto un Topic per info su questa tratta ma per ora nessuna info. 
Ho trovato due siti dove prenotare eventualmente il traghetto anche se non ho ancora una data precisa di partenza, anche se vorrei capire se facendo il biglietto direttamente in porto il prezzo resti uguale. Questa info per ora no l'ho trovata nella rete. Da Rostock costo euro 146(4 persone, camper oltre i 7 e un gatto). L'dea è partire il 04/08 sera e riuscire prendere il traghetto la domenica mattina. 
Per le bici vorrei lasciarle a casa perchè leggendo i vari diari vedo un utilizzo minimo....vedremo cosa decide la moglie dato che è lei che comanda...
Buon viaggio.
Beppe and family
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 25/07/2017 alle: 08:29:51
In risposta al messaggio di Clay del 24/07/2017 alle 22:11:28

Tornerai con idea diversa la DK a mio parere è veramente bella, tramonti spettacolari,  paesaggi molto belli. Buon viaggio .  
Dipende molto dal tempo che si trova... Noi l'anno scorso di tramonti bellissimi non ne abbiamo visto neanche uno! Prima settimana pioggia e freddo. Poi il tempo è migliorato.
Comunque a noi la Danimarca è piaciuta. Mare, campagna, tanta pace.
Per rispondere al topic, se siete amanti della bici, io vi consiglio di portarle: è il regno della bicicletta!
Tavolo e sedie ... noi avremmo potuto farne a meno. 

Modificato da Chantal F il 25/07/2017 alle 08:31:53
mtravel
mtravel
-
Inserito il 25/07/2017 alle: 09:27:37
In risposta al messaggio di Marcap del 24/07/2017 alle 17:45:47

Stiamo valutando di fare le ns. vacanze estive in Danimarca, 17 striminziti giorni compresi andata e ritorno da Milano. Visto che questa mattina alla pesa lo scontrino parlava chiaro, 3680 kg., dovrei valutare a) un percorso
adeguato, ma naturalmente più lungo oppure b) una dieta dimagrante Forse l'ultima opzione potrebbe anche essere praticabile, ma solo dopo aver risposto a queste domande: considerando che i giorni a disposizione saranno quelli e che non ci consentiranno molte soste di più giorni nello stesso luogo, le 3 bici me le porto? Tavolo e sedie da esterno me li porto? On s'engage, et puis on voit
Ref a viaggio, non sono un precisino ma Milano-Tonder via S. Bernardino mi richiede (ottimistico) un giorno e mezzo di viaggio.
Non ho fatto i conti per il ritorno, se mi avanza tempo farò delle tappe intermedie, se no, faccio conto di un altro giorno e mezzo.

Ref. alle bici, quando ci siamo stati la prima volta le avevo in garage e lì sono rimaste (anche a Copenhagen dove abbiamo utilizzato il bus dall'area sosta).
Fra l'altro in città, Danimarca piuttosto che Olanda o Svezia, occorre essere abituati a pedalare in mezzo a loro.
Speciamente all'orario di uscita dagli uffici vanno tutti come matti anche sui marcipiedi.

Ref. a tavolo, sedie e aggeggi vari da stanziale, inutile portarseli.
Nei nostri viaggi mangiamo in camper e mai apriamo tendalino et similia. Neanche in campeggio.
Lo scorso anno abbiamo fatto una breve sosta sul mar nero e sarebbero serviti. Ma siamo sopravvissuti senza.

Max
supertrumpx
supertrumpx
30/11/2011 326
Inserito il 25/07/2017 alle: 09:43:33
Vado OT dalla questione peso, ma siccome molto probabilmente sara` danimarca anche per noi, chiedo qualche info su soste intermedie. io passo dalla svizzera e faccio prima tappa a freiburg. poi volevo farne un'altra diciamo prima di Amburgo. 
Avete consigli di belle AA o paesini caratteristici che meritano?

GRazie
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5086
Inserito il 25/07/2017 alle: 09:53:03
Condivido quanto scritto da Max ...
Noi le bici le abbiamo sempre con noi e per quanto la Danimarca sia indiscutibilmente fruibile da questo punto di vista, la capitale l'abbiamo girata a piedi proprio perché saremmo stati d'intralcio. Noi passeggiamo in bici (all'epoca mio figlio andava tranquillo con la sua 16") loro no: la usano spesso come mezzo principale e sulle piste vanno come "lippe"!
Fuori città il discorso cambia ed è un vero piacere, ma ce lo siamo imposti, proprio perchè le avevamo con noi.
Il tavolo, se vacanza itinerante, resta nel box (intendo quello di casasmiley) come tutto ciò che l'esperienza mi ha insegnato non essere utile, mentre un paio di sedie in alluminio le porto sempre, giusto per una birretta dopo cena osservando il tramonto wink.
Quanto al percorso non ti so aiutare. Arrivando da Torino (essendo andati diverse volte verso nord) abbiamo sempre attraversato la Svizzera (da diversi ingressi) e non siamo mai stati pesati, ma ciò non vuol dire che non ci si debba mettere in regola (noi cmq lo siamo o al limte rientriamo nella famosa tolleranza).
Buona DK: ottima sceltayes

p.s. viaggio fatto nel 2009, anche noi in 15 gg circa (se vuoi, seguendo il ink qui sotto, trovi qualche info in più)

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...


Modificato da ilcamaleonte il 25/07/2017 alle 09:57:37
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5086
Inserito il 25/07/2017 alle: 10:02:51
In risposta al messaggio di supertrumpx del 25/07/2017 alle 09:43:33

Vado OT dalla questione peso, ma siccome molto probabilmente sara` danimarca anche per noi, chiedo qualche info su soste intermedie. io passo dalla svizzera e faccio prima tappa a freiburg. poi volevo farne un'altra diciamo prima di Amburgo.  Avete consigli di belle AA o paesini caratteristici che meritano? GRazie
Friburgo merita senza dubbio una visita e QUESTA è l'area a cui ci siamo appoggiati, ma la Germania offre più possibilità di quante potrei scriverti (sia in termini di posti da visitare, sia di aree sosta presso cui fermarsi).
Viaggi con bambini?
(non voglio sapere i fatti tuoi, ma molte soste sono di loro interessesmiley)


 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...


Modificato da ilcamaleonte il 25/07/2017 alle 10:06:28
mtravel
mtravel
-
Inserito il 25/07/2017 alle: 10:05:27
In risposta al messaggio di supertrumpx del 25/07/2017 alle 09:43:33

Vado OT dalla questione peso, ma siccome molto probabilmente sara` danimarca anche per noi, chiedo qualche info su soste intermedie. io passo dalla svizzera e faccio prima tappa a freiburg. poi volevo farne un'altra diciamo prima di Amburgo.  Avete consigli di belle AA o paesini caratteristici che meritano? GRazie
Non so da dove parti ma Freiburg mi sembra un po' troppo a ovest. Io, da Milano, salgo verso il Liechtenstein e poi Bregenz-Lindau dove entro in Germania.
Località carine ne trovi tante. Al volo: Heidelberg, la stessa Franforte merita, poi salendo trovi Kassel, Gottingen, etc.
Forse ti conviene chiedere nel topic sulla Deutschland.

Max
 
supertrumpx
supertrumpx
30/11/2011 326
Inserito il 25/07/2017 alle: 10:10:08
Senza Bambini. Si bhe` l'idea di freiburg e` che ci piace tanto ma in effetti il s.bernardino sarebbe piu comodo. Se avete indicazioni di buone AA me le segno!
Grazie
 
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5086
Inserito il 25/07/2017 alle: 10:25:33
In risposta al messaggio di supertrumpx del 25/07/2017 alle 10:10:08

Senza Bambini. Si bhe` l'idea di freiburg e` che ci piace tanto ma in effetti il s.bernardino sarebbe piu comodo. Se avete indicazioni di buone AA me le segno! Grazie  
Lungo la direttrice per Amburgo trovi città come Gunzburg e Wurzburg che meritano una sosta, ma volendo deviare leggermente ci sono altri luoghi quasi imperdibili (nel senso che dipende da quanti gg hai) come Norimberga, Stoccarda e Bamberga.
Più vicino casa invece ci sono le cascate sul Reno, a Sciaffusa in Svizzera (Rheinfall): ottima tappa (nel nostro caso al rientro proprio dalla Germania) per spezzare il rientro. Un luogo che ignoravo e mi fu suggerito dal compianto Armando.
Naturalmente ti ho menzionato luoghi dove trovi anche AA yes
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...


Modificato da ilcamaleonte il 25/07/2017 alle 10:28:44
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 25/07/2017 alle: 14:09:27
come sosta intermedia a me è piaciuta Bad Windsheim (a noi raccomandato da un Tedesco)... una buona alternativa alla poco distante Rothenburg ob der Taube.
Ci sono 2 AA... 1 vicino alle terme con CS. Noi abbiamo sostato a quella vicino al paese (senza CS), su prato in un frutteto. Paesino grazioso e tranquillo. Per passare la serata e riposare del viaggio lo raccomando.

Modificato da Chantal F il 25/07/2017 alle 15:34:47
Marcap
Marcap
03/09/2014 330
Inserito il 25/07/2017 alle: 15:24:15
Ciao e grazie a tutti,
quanta gente andrà in Danimarca!

Preciso di aver pesato il camper al rientro da un weekend in montagna con 2 adulti+1 bambina a bordo, il pieno di gasolio, zero acqua, 3 biciclette, tavolo e  sedie, 1 bombola Beyfin da 10 kg. quasi piena (stimo 16 kg. in tot.) ed una in acciaio (francese) da 13 kg. vuota (stimo 15 kg.), oltre al resto inamovibile.

Per passare dalla Svizzera e rientrare nella fascia più economica a) della semplice multa dovrei "perdere" 80 kg., "solo" 5 kg. per restare nel campo delle semplici multe della fascia più costosa b).

Naturalmente ci sarà anche da aggiungere necessariamente qualcosa: un po' d'acqua, viveri, vestiario...
Facendo 2 conti della serva, se elimino le 3 bici (45 kg?), tavolo e sedie (12/15 kg?), metà gasolio (40 kg?), la bombola francese vuota (15 kg) e ne tengo solo 1 quasi piena tanto ho il Webasto, dovrei recuperare 112 kg.. Aggiungendo dell'acqua (20 kg) viveri e vestiario per 3 persone (diciamo 40 kg) dovrei arrivare a pesare 3628 kg., quindi SE mi pesassero sarei in fascia semplice multa b) di 200 franchi e con ancora qualche decina di kg. di margine. Ho addirittura pensato di smontare il tendalino Fiamma (27 kg) per cercare di scendere sotto i 3600 kg, quindi addirittura fascia a) delle multe, ma non so...

Certo, potrei passare dall'Austria e rischiare meno ma, ragionando anche in prospettiva futura, partendo dal nord di Milano sono parecchie le destinazioni che mi farebbe comodo raggiungere attraversando la Svizzera senza allungare ogni volta il viaggio di 200+200 km. o attraversare tunnel vari... e se per farlo "in relativa tranquillità" dovrò rinunciare alle bici e poco altro mi andrebbe bene.
Detto ciò non andrei mai al mare senza un costume e quindi se non avesse senso andare in un posto senza biciclette o altro mi regolerei in un modo piuttosto che in un altro.

Ci rifletterò, intanto parallelamente comincerò a mettere giù un itinerario da seguire una volta arrivato in terra Danese, basandomi sui diari degli utenti COL, tra cui quello suggerito qui sotto che avevo già sbirciato. A seguire l'itinerario di avvicinamento e ritorno.

Ciao

Mario

 
On s'engage, et puis on voit

Modificato da Marcap il 25/07/2017 alle 15:25:51
mtravel
mtravel
-
Inserito il 25/07/2017 alle: 15:37:07
In risposta al messaggio di Marcap del 25/07/2017 alle 15:24:15

Ciao e grazie a tutti, quanta gente andrà in Danimarca! Preciso di aver pesato il camper al rientro da un weekend in montagna con 2 adulti+1 bambina a bordo, il pieno di gasolio, zero acqua, 3 biciclette, tavolo e  sedie,
1 bombola Beyfin da 10 kg. quasi piena (stimo 16 kg. in tot.) ed una in acciaio (francese) da 13 kg. vuota (stimo 15 kg.), oltre al resto inamovibile. Per passare dalla Svizzera e rientrare nella fascia più economica a) della semplice multa dovrei perdere 80 kg., solo 5 kg. per restare nel campo delle semplici multe della fascia più costosa b). Naturalmente ci sarà anche da aggiungere necessariamente qualcosa: un po' d'acqua, viveri, vestiario... Facendo 2 conti della serva, se elimino le 3 bici (45 kg?), tavolo e sedie (12/15 kg?), metà gasolio (40 kg?), la bombola francese vuota (15 kg) e ne tengo solo 1 quasi piena tanto ho il Webasto, dovrei recuperare 112 kg.. Aggiungendo dell'acqua (20 kg) viveri e vestiario per 3 persone (diciamo 40 kg) dovrei arrivare a pesare 3628 kg., quindi SE mi pesassero sarei in fascia semplice multa b) di 200 franchi e con ancora qualche decina di kg. di margine. Ho addirittura pensato di smontare il tendalino Fiamma (27 kg) per cercare di scendere sotto i 3600 kg, quindi addirittura fascia a) delle multe, ma non so... Certo, potrei passare dall'Austria e rischiare meno ma, ragionando anche in prospettiva futura, partendo dal nord di Milano sono parecchie le destinazioni che mi farebbe comodo raggiungere attraversando la Svizzera senza allungare ogni volta il viaggio di 200+200 km. o attraversare tunnel vari... e se per farlo in relativa tranquillità dovrò rinunciare alle bici e poco altro mi andrebbe bene. Detto ciò non andrei mai al mare senza un costume e quindi se non avesse senso andare in un posto senza biciclette o altro mi regolerei in un modo piuttosto che in un altro. Ci rifletterò, intanto parallelamente comincerò a mettere giù un itinerario da seguire una volta arrivato in terra Danese, basandomi sui diari degli utenti COL, tra cui quello suggerito qui sotto che avevo già sbirciato. A seguire l'itinerario di avvicinamento e ritorno. Ciao Mario  
Ma che camper hai ?
Se non è particolarmente appariscente (per dimensioni), questo è un periodo di rientri di tedeschi, svizzeri e olandesi.
I doganieri sono impegnati più che altro a controllare (e vendere) vignette varie. Altamente improbabile che fermino e pesino.
Certo, se l'Huber e il Bernasconi si sono svegliati dalla parte sbagliata del letto...

Max
Marcap
Marcap
03/09/2014 330
Inserito il 25/07/2017 alle: 16:06:27
In risposta al messaggio di mtravel del 25/07/2017 alle 15:37:07

Ma che camper hai ? Se non è particolarmente appariscente (per dimensioni), questo è un periodo di rientri di tedeschi, svizzeri e olandesi. I doganieri sono impegnati più che altro a controllare (e vendere) vignette varie. Altamente improbabile che fermino e pesino. Certo, se l'Huber e il Bernasconi si sono svegliati dalla parte sbagliata del letto... Max
Un motorhome Mobilvetta di 7 m..

Mario
On s'engage, et puis on voit
himmer80
himmer80
24/01/2015 2274
Inserito il 25/07/2017 alle: 16:32:04
In risposta al messaggio di Marcap del 25/07/2017 alle 15:24:15

Ciao e grazie a tutti, quanta gente andrà in Danimarca! Preciso di aver pesato il camper al rientro da un weekend in montagna con 2 adulti+1 bambina a bordo, il pieno di gasolio, zero acqua, 3 biciclette, tavolo e  sedie,
1 bombola Beyfin da 10 kg. quasi piena (stimo 16 kg. in tot.) ed una in acciaio (francese) da 13 kg. vuota (stimo 15 kg.), oltre al resto inamovibile. Per passare dalla Svizzera e rientrare nella fascia più economica a) della semplice multa dovrei perdere 80 kg., solo 5 kg. per restare nel campo delle semplici multe della fascia più costosa b). Naturalmente ci sarà anche da aggiungere necessariamente qualcosa: un po' d'acqua, viveri, vestiario... Facendo 2 conti della serva, se elimino le 3 bici (45 kg?), tavolo e sedie (12/15 kg?), metà gasolio (40 kg?), la bombola francese vuota (15 kg) e ne tengo solo 1 quasi piena tanto ho il Webasto, dovrei recuperare 112 kg.. Aggiungendo dell'acqua (20 kg) viveri e vestiario per 3 persone (diciamo 40 kg) dovrei arrivare a pesare 3628 kg., quindi SE mi pesassero sarei in fascia semplice multa b) di 200 franchi e con ancora qualche decina di kg. di margine. Ho addirittura pensato di smontare il tendalino Fiamma (27 kg) per cercare di scendere sotto i 3600 kg, quindi addirittura fascia a) delle multe, ma non so... Certo, potrei passare dall'Austria e rischiare meno ma, ragionando anche in prospettiva futura, partendo dal nord di Milano sono parecchie le destinazioni che mi farebbe comodo raggiungere attraversando la Svizzera senza allungare ogni volta il viaggio di 200+200 km. o attraversare tunnel vari... e se per farlo in relativa tranquillità dovrò rinunciare alle bici e poco altro mi andrebbe bene. Detto ciò non andrei mai al mare senza un costume e quindi se non avesse senso andare in un posto senza biciclette o altro mi regolerei in un modo piuttosto che in un altro. Ci rifletterò, intanto parallelamente comincerò a mettere giù un itinerario da seguire una volta arrivato in terra Danese, basandomi sui diari degli utenti COL, tra cui quello suggerito qui sotto che avevo già sbirciato. A seguire l'itinerario di avvicinamento e ritorno. Ciao Mario  
la maggior parte dei camperisti hanno i medesimi tuoi problemi compreso il sottoscritto ,ma personalmente non faccio mai la svizzera per principio anche se mi comporta allungare il tragitto , da parte mia in svizzera  non vedranno mai un mio  centesimo speso sulla loro terra per la loro severità su chi si reca nel loro paese come ospite e per  ringraziamento ti appioppano   una multa molto salata rischiando pure il penale , rovinandoti inesorabilmente la vacanza , in diversi anni ne ho lette delle più svariate di malcapitati ,sembra quasi attendano il pollo italiano per battere cassa, ed agosto rimane un buon periodo per fare questo.
pensaci bene ..tu vuoi realmente smontare un tendalino dal tuo mezzo per loro  ? se si, fai pure ,personalmente non meritano tutte queste attenzioni ,preferisco alla grande allungare il tragitto e passare dove sono ben voluto... 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 25/07/2017 alle 16:52:50
ledzep
ledzep
06/10/2014 1765
Inserito il 25/07/2017 alle: 16:38:58
la svizzera è un paese dove le regole sono certe come sono certe le sanzioni per chi non le rispetta.
il posto dove si attendono i polli per spillare soldi in base a regole aleatorie, agguati e multe fatte solo per guadagnare è l'italia.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 25/07/2017 alle: 16:49:49
In risposta al messaggio di Marcap del 25/07/2017 alle 15:24:15

Ciao e grazie a tutti, quanta gente andrà in Danimarca! Preciso di aver pesato il camper al rientro da un weekend in montagna con 2 adulti+1 bambina a bordo, il pieno di gasolio, zero acqua, 3 biciclette, tavolo e  sedie,
1 bombola Beyfin da 10 kg. quasi piena (stimo 16 kg. in tot.) ed una in acciaio (francese) da 13 kg. vuota (stimo 15 kg.), oltre al resto inamovibile. Per passare dalla Svizzera e rientrare nella fascia più economica a) della semplice multa dovrei perdere 80 kg., solo 5 kg. per restare nel campo delle semplici multe della fascia più costosa b). Naturalmente ci sarà anche da aggiungere necessariamente qualcosa: un po' d'acqua, viveri, vestiario... Facendo 2 conti della serva, se elimino le 3 bici (45 kg?), tavolo e sedie (12/15 kg?), metà gasolio (40 kg?), la bombola francese vuota (15 kg) e ne tengo solo 1 quasi piena tanto ho il Webasto, dovrei recuperare 112 kg.. Aggiungendo dell'acqua (20 kg) viveri e vestiario per 3 persone (diciamo 40 kg) dovrei arrivare a pesare 3628 kg., quindi SE mi pesassero sarei in fascia semplice multa b) di 200 franchi e con ancora qualche decina di kg. di margine. Ho addirittura pensato di smontare il tendalino Fiamma (27 kg) per cercare di scendere sotto i 3600 kg, quindi addirittura fascia a) delle multe, ma non so... Certo, potrei passare dall'Austria e rischiare meno ma, ragionando anche in prospettiva futura, partendo dal nord di Milano sono parecchie le destinazioni che mi farebbe comodo raggiungere attraversando la Svizzera senza allungare ogni volta il viaggio di 200+200 km. o attraversare tunnel vari... e se per farlo in relativa tranquillità dovrò rinunciare alle bici e poco altro mi andrebbe bene. Detto ciò non andrei mai al mare senza un costume e quindi se non avesse senso andare in un posto senza biciclette o altro mi regolerei in un modo piuttosto che in un altro. Ci rifletterò, intanto parallelamente comincerò a mettere giù un itinerario da seguire una volta arrivato in terra Danese, basandomi sui diari degli utenti COL, tra cui quello suggerito qui sotto che avevo già sbirciato. A seguire l'itinerario di avvicinamento e ritorno. Ciao Mario  
Sono +/- nelle tue stesse condizioni di “peso” ...
 
Ho pesato il SUN con due adulti e Pastore Tedesco a pieno carico sono 3760kg … togliendo 100litri di acqua e 32kg della "cura dimagrante" con ¾ di Gasolio, aggiungendo 60kg per eccesso (due Beyfin piene, croccantini del peloso, varie & eventuali) stimo di pesare: 3688kg cool
 
Sono d’accordo che il periodo è “caldo” e quindi potrebbero NON pesarmi (vista la siluette del SUN ed anche il mio fascino …) ma se la fortuna è cieca, quell’ altra cosa ci vede benissimo …  
 
Non trovando più nulla da scaricare (solo qualche chiletto insignificante) … ho deciso di NON attraversare la Svizzera –

Certo se scaricassi due bici, il trasporto del peloso, le borse ed i vari accessori delle bici … rientrerei alla grande nei pesi angel  Ma come si fa ad andare in Olanda senza bici ??

 
Buona decisione e buone vacanze wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.