CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Attraversamento Svizzera

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 1031
Inserito il 03/06/2017 alle: 13:38:50
Se tutto andrà per il verso giusto, facilmente dovremo attraversare il territorio elvetico per andare oltre Wurzburg (Germania)
​Provando a impostare il percorso su vari navigatori e siti internet, risulta un 50% che mi farebbe passare da Chiasso, Bellinzona, Lucerna, Zurigo, Sciaffusa, Stoccarda
​L'altro 50% propone Chiasso, Bellinzona, Coira, Memmingen (forse più diretto, ma con più saliscendi e curve)
​Rivolgendomi agli esperti, qualche consiglio su quale scegliere? - alternative
​Inoltre, vorrei sapere se il confine italo-elvetico autostradale di Chiasso, è sufficientemente presidiato a qualunque ora, visto che mi toccherà compilare e pagare il modulo per gli over 35q - non vorrei arrivare e dover attendere ore inutili
​Grazie in anticipo per le risposte
mtravel
mtravel
-
Inserito il 03/06/2017 alle: 15:24:16
Vero che quello via Coira (tunnel del S.Bernardino) ti fa salire e poi scendere (OKKIO ai limiti con autovelox da subito dopo il tunnel a Coira passata).
In una mia risposta di qualche giorno fa nel topic sulla Germania indicavo come schivare la vignette austriaca.
Io se vado in Germania centrale passo sempre da qui. Aternative non ce ne sono, già quella verso Sciaffusa ti porta leggermente a ovest.

Via Lucerna (tunnel del Gottardo) è meno curvilinea ma il vantaggio dipende dal periodo. Se in momenti di grandi rientri di svizzeri/tedeschi/olandesi, di mattina una o anche due ore di coda prima del tunnel sono quasi certe. Ore che possono anche diventare tre o quattro nel pomeriggio.

Per quanto riguarda il valico autostradale (Brogeda) credo sia aperto h24 ma forse conviene telefonare.
In fondo alla pagina https://www.ch.ch/it/dogana-svi... trovi il numero.

Max
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 1031
Inserito il 03/06/2017 alle: 16:36:38
In risposta al messaggio di mtravel del 03/06/2017 alle 15:24:16

Vero che quello via Coira (tunnel del S.Bernardino) ti fa salire e poi scendere (OKKIO ai limiti con autovelox da subito dopo il tunnel a Coira passata). In una mia risposta di qualche giorno fa nel topic sulla Germania indicavo
come schivare la vignette austriaca. Io se vado in Germania centrale passo sempre da qui. Aternative non ce ne sono, già quella verso Sciaffusa ti porta leggermente a ovest. Via Lucerna (tunnel del Gottardo) è meno curvilinea ma il vantaggio dipende dal periodo. Se in momenti di grandi rientri di svizzeri/tedeschi/olandesi, di mattina una o anche due ore di coda prima del tunnel sono quasi certe. Ore che possono anche diventare tre o quattro nel pomeriggio. Per quanto riguarda il valico autostradale (Brogeda) credo sia aperto h24 ma forse conviene telefonare. In fondo alla pagina trovi il numero. Max

Max, grazie delle preziose informazioni
​se non rompo ne approfitto per un paio di altre info in pvt
​Naturalmente se altri hanno altri consigli, tutti sono ben accetti

 
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2199
Inserito il 03/06/2017 alle: 18:49:00
Concordo,S.Bernardino sicuramente!
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

bruno it
bruno it
01/04/2014 3094
Inserito il 03/06/2017 alle: 20:14:28
Chiasso è sufficientemente presidiata e sufficientemente incasinata; comunque secondo me è la via migliore per la cosiddetta romantische strasse. Vai su come un fuso dal s.bernardino, esci a Sankt Margrethen e con strada normale verso Bregenz eviti la vignetta austriaca, passi in Germania verso Lindau e ti spari su autostrada tedesca verso nord est arrivando dritto a Memmingen, discreto paese con ottima AA (5 euro - allaccio elettrico 50 cent.) che è appena fuori le mura
https://www.campercontact.com/i...
Bruno

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

Rucki
Rucki
31/05/2017 475
Inserito il 04/06/2017 alle: 16:29:21
Ciao Bruno . Chiasso è sempre aperto , ( vignietta autostradale dal doganiere la poi aquistare da esso )dopo Chiasso un radar a Bellinzona altro , verso il San Bernardino a Tusis altro , Dopo la Galleria del San Gottardo in discasa altro ... Art Godau altro , (ho preso 40 Fr di multa quando siamo andati in Asia). In una galleria A Lucerna uno non sempre in funzione ,a Emmen altro come vidi godersi il paesaggio e viaggiare tranquilli .. Ritornando da Memmingen sulla 96 devi andare in direzione Lindau !!!! devi USCIRE dall`autostrada se rimani vai in territorio Austriaco e hanno il vizio di aspettare per controllare la vignetta . Arrivati al Lago giri a Sinistra verso Bregenz e dopo la stazione ferroviaria ti metti in corsia CH HART ( a destra ) non ENTRARE in galleria autostrdale vai in Austria per pochi Km ma aspettano i "polli" senza Vignetta .. Rispettare i limiti in Svizzera è meglio per salvadanaio ... Zurigo e autostrada di circonvalazione e sovente intasata ...... saluti Rucki http://orix-on-road.blogspot.com
Rucki
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1387
Inserito il 04/06/2017 alle: 21:37:14
In risposta al messaggio di Rucki del 04/06/2017 alle 16:29:21

Ciao Bruno .Chiasso è sempre aperto , ( vignietta autostradale dal doganiere la poi aquistare da esso )dopo Chiasso un radar a Bellinzona altro , verso il San Bernardino a Tusis altro , Dopo la Galleria del San Gottardo
in discasa altro ... Art Godau altro , (ho preso 40 Fr di multa quando siamo andati in Asia). In una galleria A Lucerna uno non sempre in funzione ,a Emmen altro come vidi godersi il paesaggio e viaggiare tranquilli .. Ritornando da Memmingen sulla 96 devi andare in direzione Lindau !!!! devi USCIRE dall`autostrada se rimani vai in territorio Austriaco e hanno il vizio di aspettare per controllare la vignetta . Arrivati al Lago giri a Sinistra verso Bregenz e dopo la stazione ferroviaria ti metti in corsia CH HART ( a destra ) non ENTRARE in galleria autostrdale vai in Austria per pochi Km ma aspettano i polli senza Vignetta .. Rispettare i limiti in Svizzera è meglio per salvadanaio ... Zurigo e autostrada di circonvalazione e sovente intasata ......saluti Rucki Rucki

Credo di aver capito che a lui non gli importi poi tanto delle varie vignette.
​Chiedeva del modulo alle dogane svizzere. Eventualmente quindi il Go-box in Austria.
Comunque seguo.
​Argomento che interessa molto anche me.


 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Rucki
Rucki
31/05/2017 475
Inserito il 04/06/2017 alle: 22:25:46
Dalle mie conoscenze il modulo per oltre 3,5 ton lo ricevi e paghi alla dogana , il doganiere ti farà posteggiare a lato e ti divi recare 20 metri in ufficio . Se non ci sono doganieri in servizio devi assolutamente fermarti di propria iniziativa e andare in ufficio , se ti beccano senza modulo sono spese ......  se non ci sono altre persone allo sportello roba di pochi minuti . Noi Svizzeri paghiamo circa 650 FR per un anno , devo precisare che se si ci si reca all`estero la tassa viene rimborsata, esempio vai in Portogallo  90 giorni il ristorno è 90  x 1.80 farbbero162 Fr .
Saluti Rucki
Rucki
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 1031
Inserito il 05/06/2017 alle: 01:39:02
Intanto grazie a tutti per le risposte

​@urbani 1 ha centrato il problema - non mi preoccupa la vignette, visto che ho un gobox
anche se comunque risparmiare qualche eurozzo passando da Bregenz male non fa

per il modulo, se ho capito giusto è il 15-91, si può scaricare da
https://www.ezv.admin.ch/ezv/it/home/informazioni-per-ditte/trasporto--documenti-di-viaggio-e-tasse-sul-traffico-stradale/tasse-sul-traffico-pesante--ttpcp-e-tftp-/tassa-forfettaria-sul-traffico-pesante--tftp--per-veicoli-immatr0.html
​e si può precompilare, per poi portarlo in dogana - mi presenterei già con i 32,50 CHF in mano per evitare cambi e svalutazioni
avrei però piacere che la dogana sia aperta a qualsiasi ora, visto che non so a che ora arrivo
ogni minuto che risparmio mi permette di non dover fare il corsaiolo dopo, visto che purtroppo avrei una relativa fretta, ma di passare dalla Francia, e con i costi autostradali del caso ,,, o di allungare dal Brennero, solo per non avere a che fare con eventuali attese doganali, no grazie - piuttosto aspetto o cerco di modulare la mia partenza per orari doganali compatibili


​@rucki - se ho capito giusto, io sceglierei di pagare per 10 giorni a caso, compilando il primo giorno di attraversamento, e poi al ritorno, un secondo giorno, sprecando le altre 8 possibilità, ma pazienza



Modificato da robyexcigs il 05/06/2017 alle 01:50:33
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 05/06/2017 alle: 09:00:49
In risposta al messaggio di robyexcigs del 03/06/2017 alle 13:38:50

Se tutto andrà per il verso giusto, facilmente dovremo attraversare il territorio elvetico per andare oltre Wurzburg (Germania) ​Provando a impostare il percorso su vari navigatori e siti internet, risulta un 50% che mi
farebbe passare da Chiasso, Bellinzona, Lucerna, Zurigo, Sciaffusa, Stoccarda ​L'altro 50% propone Chiasso, Bellinzona, Coira, Memmingen (forse più diretto, ma con più saliscendi e curve) ​Rivolgendomi agli esperti, qualche consiglio su quale scegliere? - alternative ​Inoltre, vorrei sapere se il confine italo-elvetico autostradale di Chiasso, è sufficientemente presidiato a qualunque ora, visto che mi toccherà compilare e pagare il modulo per gli over 35q - non vorrei arrivare e dover attendere ore inutili ​Grazie in anticipo per le risposte

Ciao Roberto,
non ho esperienza di go-box, ma la dogana di Brogeda e' sicuramente aperta h24 sia come transito sia come uffici.
Personalmente passo sempre da Chur (Coira), il tratto in salita e' uno solo verso il tunnel del Passo San Bernardino ed e' regolarmente percorso dai TIR, quindi non incontrerai alcun problema.
Il tratto in discesa e' particolarmente noioso (forse perche' l'ho fatto decine di volte), i radar ci sono, ma basta rispettare i limiti di velocita' e si vive sereni.
Generalmente punto su Memmingen dove sosto in una simpatica AA.
Fare la vignetta austriaca (nel mio caso) non mi turba dato che €8,90 nell'economia di viaggi da migliaia di km e' una spesa irrisoria.
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
Princess Leila
Princess Leila
16/07/2009 1209
Inserito il 05/06/2017 alle: 09:34:54
Questa discussione interessa molto anche a noi, proprietari di mezzo over 3.5 diretti in Norvegia del Sud
Non abbiamo però il go-box e quindi vorremmo proprio evitare l'Austria.
Consigli?

grazie mille
 
keep calm and ......... cast on!!!
mtravel
mtravel
-
Inserito il 05/06/2017 alle: 09:40:10
In risposta al messaggio di Princess Leila del 05/06/2017 alle 09:34:54

Questa discussione interessa molto anche a noi, proprietari di mezzo over 3.5 diretti in Norvegia del Sud Non abbiamo però il go-box e quindi vorremmo proprio evitare l'Austria. Consigli? grazie mille   keep calm and ......... cast on!!!

Copio/incollo la risposta già data nel topic sulla Germania:

In autostrada svizzera passi il Liechtenstein (Vaduz, etc).
Ignora le segnalazioni per l'Austria/Germania e continua fino a St. Margrethen dove la lasci. Tieni la destra.
Cinquecento metri o poco più ed entri in Austria (dogana sulla destra) in corrispondenza di Hochst.
Al semaforo vai a destra e continua in direzione di Bregenz (passerai Fussach e Hard, tra i due il Reno).
A Bregenz segui i segnali per Lindau e Germania.
Subito prima di Lindau inizia l'autostrada (mi pare che all'inizo sia la A96) che ti porta verso Memmingen, Ulm, etc, etc.
Se trovi traffico, tipico di sabato pomeriggio causa shopping, per la deviazione fai conto di 40/45 minuti.

Se al rientro fai la stessa strada, okkio che se in autostrada salti l'uscita di Lindau, subito dopo sei già in Austria e "sotto vignetta".

Max

p.s. Anche se ormai i costi sono equivalenti, il gasolio continua a costare qualcosa meno in Austria che in Germania. I tedeschi ci vengono per il pieno.
      Possono cambiare ma tipicamente trovi i prezzi migliori al Jet dopo Hochst o all'Agip poco prima di Lindau.

mtravel
mtravel
-
Inserito il 05/06/2017 alle: 09:53:33
In risposta al messaggio di Sandvik del 05/06/2017 alle 09:00:49

Ciao Roberto, non ho esperienza di go-box, ma la dogana di Brogeda e' sicuramente aperta h24 sia come transito sia come uffici. Personalmente passo sempre da Chur (Coira), il tratto in salita e' uno solo verso il tunnel del
Passo San Bernardino ed e' regolarmente percorso dai TIR, quindi non incontrerai alcun problema. Il tratto in discesa e' particolarmente noioso (forse perche' l'ho fatto decine di volte), i radar ci sono, ma basta rispettare i limiti di velocita' e si vive sereni. Generalmente punto su Memmingen dove sosto in una simpatica AA. Fare la vignetta austriaca (nel mio caso) non mi turba dato che €8,90 nell'economia di viaggi da migliaia di km e' una spesa irrisoria. Ciao Giulio

Hai detto bene: nel tuo caso. E in quelli di chi fa viaggi di migliaia di chilometri.
Ad esempio nel mio, fra non molto ci passerò per la quarta volta in pochi mesi e per viaggi di poco più di un migliaio di chilometri.
Considerato anche il ritormo, quasi 18€ a viaggio incidono e non poco.
Per questo da anni "skippo" l'Austria nei trasferimenti verso la Germania centro/settentrionale.

Max
Rucki
Rucki
31/05/2017 475
Inserito il 05/06/2017 alle: 11:20:45
Buon giorno ,io pago la tassa annuale (CH ) ... fermarti in dogana sono 5 minuti e Brageda è sempre aperto 365 giorni all`anno , è il valico Svizzero più importante verso Sud . È vero che paghi 32.50 euro ma sono per 10 giorni , credo che il documento è valevole più anni ... allora paghi 3,20 euro per attrversare la Svizzera se ti fermi per un caffè in un aerea autostradale preparati a spendere almeno lo stesso a persona .... Se non vado errato la scadenza giornaliera è dalle ore 00 alle 24 poi inizia un altro giorno sul documento .Io per andare in direzione Memingen passo pure per il San Bernardino con molto meno TIR ,al San Gottardo ci sono sovente colonne e traffico intenso , e poi passare il passante a Zurigo ci puoi mettere niente o 2 ore ... Saluti Ruki http://orix-on-road.blogspot.com
Rucki
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 1031
Inserito il 05/06/2017 alle: 16:24:05
@Princess Leila - alternative al go box ci sono -
1 - il modulo svizzero (qualche campo da compilare, un loro timbro a fronte del pagamento della tassa), ma con l'accortezza di evitare un breve tratto autostradale austriaco (stare in statale non serve gobox) per arrivare in Germania
2 - transito sul territorio francese, con le interminabili rotonde o gli  eventuali costi autostradali e tunnel - nello specifico potrebbe anche dipendere dal tempo disponibile e dalla zona di destinazione finale, nel vostro caso direi non Germania
​il go-box è poi solo l'equivalente di un telepass, che vale sino a che non lo restituisci - ogni tanto lo ricarichi presso i loro punti abilitati ed il gioco è fatto - quando lo rendi, eventuali residui di credito presenti vengono resi (oltre ad eventuali loro errori di registrazione, anche ad un paio di anni di distanza - efficienza teutonica)
​lo si può prendere in territorio italiano e anche in questo caso, sono pochi minuti di attesa 
​​
​@mtravel - Max, grazie per il percorso - mi hai confermato quello che avevo impostato sul nav per evitare il breve tratto autostradale austriaco

​@Rucki - da qualche parte mi pareva di aver letto che il modulo vale come data dalle ore 22 del giorno precedente, ma non ho mai letto che abbia anche una validità pluriennale - purtroppo conosco un solo sito di riferimento, ovvero https://www.tolltickets.com/country/swiss/vignette.aspx?lang=it-IT#articles
e in tale sito si parla di
Periodo di tassazione
La TFTP può essere versata per
  • 1-30 giorni consecutivi
  • 10 giorni a libera scelta nel corso di 1 anno*
  • 1-11 mesi consecutivi
  • 1 anno
*In caso di prova del pagamento per 10 giorni singoli, il detentore deve convalidare personalmente il documento il giorno dell'entrata e ogni giorno di soggiorno in Svizzera successivo.
se hai altri posti da suggerire, per cercare eventuali conferme, grazie in anticipo

​@Sandvik - & - @Rucki - grazie per le conferme di Brogeda - proprio quello che mi serviva - sapere che indicativamente, a qualsiasi orario mi presento, dal punto di vista burocratico dovrei cavarmela (e magari anche con poca attesa) - mi sa che sa che perderò più tempo nelle code autostradali di avvicinamento

​A proposito di "radar" - in Svizzera è concesso avere gli avvisi inseriti nel navigatore? - a leggere qui http://www.news-service.admin.ch/NSBSubscriber/message/attachments/7033.pdf - direi di no
Basterà fare come in Francia, dove sapendo che è diventato illegale, per aggirare la restrizione, molti mettono gli allarmi come POI generici, non perfettamente riferibili a misuratori di velocità ed il gioco è fatto? - spero di si perché i "velox" nel mio nav posso solo disabilitarli e non toglierli, non sono su sim esterna, da poter estrarre


Modificato da robyexcigs il 05/06/2017 alle 16:44:50
mtravel
mtravel
-
Inserito il 05/06/2017 alle: 17:47:35
In risposta al messaggio di robyexcigs del 05/06/2017 alle 16:24:05

@Princess Leila - alternative al go box ci sono - 1 - il modulo svizzero (qualche campo da compilare, un loro timbro a fronte del pagamento della tassa), ma con l'accortezza di evitare un breve tratto autostradale austriaco
(stare in statale non serve gobox) per arrivare in Germania 2 - transito sul territorio francese, con le interminabili rotonde o gli  eventuali costi autostradali e tunnel - nello specifico potrebbe anche dipendere dal tempo disponibile e dalla zona di destinazione finale, nel vostro caso direi non Germania ​il go-box è poi solo l'equivalente di un telepass, che vale sino a che non lo restituisci - ogni tanto lo ricarichi presso i loro punti abilitati ed il gioco è fatto - quando lo rendi, eventuali residui di credito presenti vengono resi (oltre ad eventuali loro errori di registrazione, anche ad un paio di anni di distanza - efficienza teutonica) ​lo si può prendere in territorio italiano e anche in questo caso, sono pochi minuti di attesa  ​​ ​@mtravel - Max, grazie per il percorso - mi hai confermato quello che avevo impostato sul nav per evitare il breve tratto autostradale austriaco ​@Rucki - da qualche parte mi pareva di aver letto che il modulo vale come data dalle ore 22 del giorno precedente, ma non ho mai letto che abbia anche una validità pluriennale - purtroppo conosco un solo sito di riferimento, ovvero  e in tale sito si parla di Periodo di tassazione La TFTP può essere versata per 1-30 giorni consecutivi 10 giorni a libera scelta nel corso di 1 anno* 1-11 mesi consecutivi 1 anno*In caso di prova del pagamento per 10 giorni singoli, il detentore deve convalidare personalmente il documento il giorno dell'entrata e ogni giorno di soggiorno in Svizzera successivo. se hai altri posti da suggerire, per cercare eventuali conferme, grazie in anticipo ​@Sandvik - & - @Rucki - grazie per le conferme di Brogeda - proprio quello che mi serviva - sapere che indicativamente, a qualsiasi orario mi presento, dal punto di vista burocratico dovrei cavarmela (e magari anche con poca attesa) - mi sa che sa che perderò più tempo nelle code autostradali di avvicinamento ​A proposito di radar - in Svizzera è concesso avere gli avvisi inseriti nel navigatore? - a leggere qui  - direi di no Basterà fare come in Francia, dove sapendo che è diventato illegale, per aggirare la restrizione, molti mettono gli allarmi come POI generici, non perfettamente riferibili a misuratori di velocità ed il gioco è fatto? - spero di si perché i velox nel mio nav posso solo disabilitarli e non toglierli, non sono su sim esterna, da poter estrarre

Ti ho risposto ma non so se hai letto mail.
Per quanto riguarda autovelox, che io sappia in svizzera e' prevista la distruzione fisica degli aggeggi che li incorporano. Vedi tu.
Se vuoi cambiare navigatore...

Max
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 1031
Inserito il 05/06/2017 alle: 23:52:25
In risposta al messaggio di mtravel del 05/06/2017 alle 17:47:35

Ti ho risposto ma non so se hai letto mail. Per quanto riguarda autovelox, che io sappia in svizzera e' prevista la distruzione fisica degli aggeggi che li incorporano. Vedi tu. Se vuoi cambiare navigatore... Max

Mail arrivata in ritardo (causa miei probl di connessione), ma letta e risposta - grazie
​Per gli autovelox sul nav e la sua distruzione fisica, spero nella soluzione proposta da esperti 
Rucki
Rucki
31/05/2017 475
Inserito il 06/06/2017 alle: 21:38:29
  @ robyexcisi ,  In riguardo alla durata deve essere cambiato qualcosa ,se leggi annuale sarà . Prossimamente arriva un amico dalla Germania e se non lo scordo chiederò info a esso avendo anche lui un veicolo di 4 ton . Siamo da 10 anni in giro per il mondo e solo 2/3 mesi a casa ,se poi si arriva ..... ( le cose cambiano e mi hanno già procurato un grosso problema trovandomi a Amburgo senza immatricolazione del veicolo valevole!!  ). Radar so solo che mezzi che annunciano la presenza di radar sono proibiti ,vale anche per anunci alla radio , telefoni, smartfon ecc.....
Saluti Rucki
http://orix-on-road.blogspot.com
Rucki
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 1031
Inserito il 07/06/2017 alle: 00:35:19
In risposta al messaggio di Rucki del 06/06/2017 alle 21:38:29

  @ robyexcisi ,  In riguardo alla durata deve essere cambiato qualcosa ,se leggi annuale sarà . Prossimamente arriva un amico dalla Germania e se non lo scordo chiederò info a esso avendo anche lui un veicolo di 4 ton
. Siamo da 10 anni in giro per il mondo e solo 2/3 mesi a casa ,se poi si arriva ..... ( le cose cambiano e mi hanno già procurato un grosso problema trovandomi a Amburgo senza immatricolazione del veicolo valevole!!  ). Radar so solo che mezzi che annunciano la presenza di radar sono proibiti ,vale anche per anunci alla radio , telefoni, smartfon ecc..... Saluti Rucki Rucki

@rucki - grazie comunque delle precisazioni - speriamo che il tuo amico abbia notizie

intanto, a margine....vorrei almeno parlare la tua lingua come tu parli la nostra
Rucki
Rucki
31/05/2017 475
Inserito il 12/06/2017 alle: 13:48:31
Ora posso confermare che il modulo per 10 giorni è valevole solo un anno...  come  detto sopra se adoperi due giorni ci rimetti gli altr i 8 ...
Saluti dal Rucki
Rucki
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.