CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Austria, paradiso del camper?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 09/04/2009 alle: 07:30:46
Mi trovo da qualche giorno in Austria in vacanza e sono molto colpito dalla bellezza dei paesaggi e dalla gentilezza della gente. Molto meno colpito dalla ricettività per i camper che è quasi nulla. Le piazzole di sosta sono sconosciute, i camper service non ci sono e lungo le autostrade non è possibile effettuare carico e scarico se non attraverso complicati espedienti. La cosa più difficile è scaricare le acque grigie. In tutta Salisburgo non ho trovato una piazzola che è una e anche per sostare alcune ore è stato un problema, i pochi parcheggi senza sbarra mettono il divieto ai camper l'unico camping voleva 36 euro per una notte ed era lontanissimo dal centro, sterrato e scarsissimo. Ora mi sto dirigendo a Linz e poi a Vienna, speriamo bene. Comunque la sosta sugli autogrill è comoda e sicurissima e almeno non costa nulla, io sto adattandomi così per ora, se qualcuno ha qualche suggerimento io mi connetto almeno un paio di volte al giorno. P.s sono capitato nel periodo delle concimazioni, non avete idea di che puzza terribile sia permeata tutta la Nazione, non avevo mai sentito nulla di simile pur essendo figlio di contadini.
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 09/04/2009 alle: 07:36:26
ammazza che vacanza di M....!![:D][:D][:D][:D] Eco
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 09/04/2009 alle: 08:58:01
Purtroppo i nostri vicini Austriaci non hanno imparato nulla dalla vicina Germania dove trovi aree di sosta e camper service praticamente presso ogni città o cittadina anche non importante. In germania ci sono stato l'estate scorsa e ho trovato una ricettività nei confronti dei camper vorrei dire superiore a quella Francese,il che è tutto dire!! Domani sera parto in direzione di Andechs e poi Fussen. Ciao. Gianni
IlVeterano
IlVeterano
rating

27/02/2006 18652
Inserito il 09/04/2009 alle: 09:36:42
quote:Originally posted by mastroenrico
Mi trovo da qualche giorno in Austria in vacanza e sono molto colpito dalla bellezza dei paesaggi e dalla gentilezza della gente. Molto meno colpito dalla ricettività per i camper che è quasi nulla. Le piazzole di sosta sono sconosciute, i camper service non ci sono e lungo le autostrade non è possibile effettuare carico e scarico se non attraverso complicati espedienti. La cosa più difficile è scaricare le acque grigie. In tutta Salisburgo non ho trovato una piazzola che è una e anche per sostare alcune ore è stato un problema, i pochi parcheggi senza sbarra mettono il divieto ai camper l'unico camping voleva 36 euro per una notte ed era lontanissimo dal centro, sterrato e scarsissimo. Ora mi sto dirigendo a Linz e poi a Vienna, speriamo bene. Comunque la sosta sugli autogrill è comoda e sicurissima e almeno non costa nulla, io sto adattandomi così per ora, se qualcuno ha qualche suggerimento io mi connetto almeno un paio di volte al giorno. P.s sono capitato nel periodo delle concimazioni, non avete idea di che puzza terribile sia permeata tutta la Nazione, non avevo mai sentito nulla di simile pur essendo figlio di contadini. >
> Dispiace leggere del tuo impatto negativo sull'Austria, però anche questo paese dispone di aree di sosta non a livello e in quantità di quelle tedesche o francesi, io ho avuto modo di usarne alcune o anche piccoli campeggi a costi accettabilissimi, certo molte città ne sono spovviste però ci sono quasi sempre dei campeggi ma del resto questa carenza non è solamente austriaca, basta guardare a casa nostra. Buon proseguimento del viaggio e vedrai che strada facendo ti troverai sicuramente bene. Saluti Vanni
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 09/04/2009 alle: 14:07:27
http://touring24.info/TOU/ALL_P... Masticare un pochino di tedesco o andare ad occhio nei menù di sinistra (quelli azzurri)...scegliendo una delle regioni austriache in questo caso... Ciao, Gianni Ps...se si mastica poco la lingua può tornare utile un copia/incolla del testo da tradurre in questa pagina quì ( http://www.google.it/language_t... ) inserendolo nella casella "traduci il testo" e scegliendo subito sotto la lingua... Ps 2...Birra in tedesco si scrive Bier! [:D][:D][:D] Buon divertimento!id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
carega
carega
10/11/2008 1464
Inserito il 09/04/2009 alle: 22:42:00
io in austria mi sono trovato bene . c'e anche qualche area di sosta a vienna sono stao al camping vienna sud ed o pagato con la camping card circa 20 in un campeggi viocino al confine ungherere ho fatto camper stop con 10 euro e mi sono fermato diverse volte anche in sosta libera ciao e buona austria
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 10/04/2009 alle: 07:59:11
Ragazzi che paese[:D] trecento chilometri tra Salisburgo e Vienna e non esiste da nessuna parte carico o tantomeno scarico delle acque grigie. Per le nere mi sono arrangiato con le aree di sosta ma per le grigie ho dovuto approfittare di un fosso in campagna. Sto ancora con poca acqua che mi è rimasta dall'italia, ora sono arrivato a Vienna e sono costretto ad andare in un camping.
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 10/04/2009 alle: 10:17:58
quote:Originally posted by mastroenrico
Ragazzi che paese[:D] trecento chilometri tra Salisburgo e Vienna e non esiste da nessuna parte carico o tantomeno scarico delle acque grigie. Per le nere mi sono arrangiato con le aree di sosta ma per le grigie ho dovuto approfittare di un fosso in campagna. Sto ancora con poca acqua che mi � rimasta dall'italia, ora sono arrivato a Vienna e sono costretto ad andare in un camping. >
> [:)]Auguro Buona Pasqua a tutti gli uomini di buona volontà... ma tu senz'altro rispetti le loro regole il tuo veicolo é dotato di pneumatici invernali/catene da neve ed anche del Kit di medicinali di pronto soccorso ecct..cosi come loro chiedono a tutti gli automobilisti?
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 10/04/2009 alle: 12:40:05
senti, la prox volta, invece di girare a dx...gira a sx e vai in Francia! [:D]
temple
temple
23/03/2005 363
Inserito il 10/04/2009 alle: 14:14:21
quote:Originally posted by mastroenrico
Ragazzi che paese[:D] trecento chilometri tra Salisburgo e Vienna e non esiste da nessuna parte carico o tantomeno scarico delle acque grigie. Per le nere mi sono arrangiato con le aree di sosta ma per le grigie ho dovuto approfittare di un fosso in campagna. Sto ancora con poca acqua che mi è rimasta dall'italia, ora sono arrivato a Vienna e sono costretto ad andare in un camping. >
> Ho visitato l'Austria diverse volte ... sia in estate che in inverno, e non ho mai avuto grossi problemi (anzi.. non ne ho avuti affatto!). Ti ricordo che ufficialmente vige su tutto il territorio austriaco il divieto di sosta nelle ore notturne, per cui è (sarebbe) obbligatorio recarsi in un camping per dormire (e già che sei lì, fai anche carico e scarico). Tra l'altro ti consiglierei, prima di intraprendere un viaggio di diversi giorni all'estero, di informarti bene sulle strutture ricettive che troverai in quel paese. Questo per evitare poi di trovarsi in difficoltà (e di scaricare nei fossi, complimentoni!). Ciao Alessandro
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 10/04/2009 alle: 14:45:22
quote:Originally posted by temple
quote:Originally posted by mastroenrico
Ragazzi che paese[:D] trecento chilometri tra Salisburgo e Vienna e non esiste da nessuna parte carico o tantomeno scarico delle acque grigie. Per le nere mi sono arrangiato con le aree di sosta ma per le grigie ho dovuto approfittare di un fosso in campagna. Sto ancora con poca acqua che mi è rimasta dall'italia, ora sono arrivato a Vienna e sono costretto ad andare in un camping. >
> Ho visitato l'Austria diverse volte ... sia in estate che in inverno, e non ho mai avuto grossi problemi (anzi.. non ne ho avuti affatto!). Ti ricordo che ufficialmente vige su tutto il territorio austriaco il divieto di sosta nelle ore notturne, per cui è (sarebbe) obbligatorio recarsi in un camping per dormire (e già che sei lì, fai anche carico e scarico). Tra l'altro ti consiglierei, prima di intraprendere un viaggio di diversi giorni all'estero, di informarti bene sulle strutture ricettive che troverai in quel paese. Questo per evitare poi di trovarsi in difficoltà (e di scaricare nei fossi, complimentoni!). Ciao Alessandro
>
> Non voglio difendere chi scarica nei fossi però sostenere che si stà bene in Austria solo perchè devi andare in campeggio e non puoi sostare a dormire di notte e non ci sono scarichi in centinaia di km, mi sembra che assomigli alla Croazia, paese primordiale da stare alla larga. Francia e Germania fanno scuola, peccato che altri paesi prima di tutti l'Italia non vogliano imparare nulla. Ciao Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="red">
balilla
balilla
17/05/2005 1594
Inserito il 10/04/2009 alle: 15:33:53
Ho visitato l'Austria diverse volte ... sia in estate che in inverno, e non ho mai avuto grossi problemi (anzi.. non ne ho avuti affatto!). Ti ricordo che ufficialmente vige su tutto il territorio austriaco il divieto di sosta nelle ore notturne, per cui è (sarebbe) obbligatorio recarsi in un camping per dormire (e già che sei lì, fai anche carico e scarico). Tra l'altro ti consiglierei, prima di intraprendere un viaggio di diversi giorni all'estero, di informarti bene sulle strutture ricettive che troverai in quel paese. Questo per evitare poi di trovarsi in difficoltà (e di scaricare nei fossi, complimentoni!). Ciao Alessandro [/quote] Il sito ufficiale del turismo austriaco dice il contrario: Fuori dei camping è possibile campeggiare soltanto con il permesso del proprietario del fondo. Il pernottamento fuori dei camping è permesso ovunque, ad eccezione di Vienna, del Tirolo e nelle zone dei parchi naturali. Sono possibili tuttavia dei divieti regionali. Il pernottamento nei veicoli da campeggio non deve implicare attività analoghe a quelle del camping (es. installarsi con tavoli e sedie). Marco http://www.austria.info/xxl/_si...

Modificato da balilla il 10/04/2009 alle 15:35:18
carega
carega
10/11/2008 1464
Inserito il 10/04/2009 alle: 19:25:10
nei parcheggi austraci lungo le strade e le autostrade ci sono i servizi igenici, e li puoi fare tutto, basta organizzarsi, magari con una tanica , un secchio se non trovate il camper service oppure il rubinetto con la gomma andate in tilt, cercate di girare l'europa e vedrete le altre nazioni cosa offrono a parte la francia e la germania ciao e buoni km
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 10/04/2009 alle: 21:59:00
quote:Originally posted by DaniCollezionistaCapsule
quote:Originally posted by temple
quote:Originally posted by mastroenrico
Ragazzi che paese[:D] trecento chilometri tra Salisburgo e Vienna e non esiste da nessuna parte carico o tantomeno scarico delle acque grigie. Per le nere mi sono arrangiato con le aree di sosta ma per le grigie ho dovuto approfittare di un fosso in campagna. Sto ancora con poca acqua che mi � rimasta dall'italia, ora sono arrivato a Vienna e sono costretto ad andare in un camping. >
> Ho visitato l'Austria diverse volte ... sia in estate che in inverno, e non ho mai avuto grossi problemi (anzi.. non ne ho avuti affatto!). Ti ricordo che ufficialmente vige su tutto il territorio austriaco il divieto di sosta nelle ore notturne, per cui � (sarebbe) obbligatorio recarsi in un camping per dormire (e gi� che sei l�, fai anche carico e scarico). Tra l'altro ti consiglierei, prima di intraprendere un viaggio di diversi giorni all'estero, di informarti bene sulle strutture ricettive che troverai in quel paese. Questo per evitare poi di trovarsi in difficolt� (e di scaricare nei fossi, complimentoni!). Ciao Alessandro
>
> Non voglio difendere chi scarica nei fossi per� sostenere che si st� bene in Austria solo perch� devi andare in campeggio e non puoi sostare a dormire di notte e non ci sono scarichi in centinaia di km, mi sembra che assomigli alla Croazia, paese primordiale da stare alla larga. Francia e Germania fanno scuola, peccato che altri paesi prima di tutti l'Italia non vogliano imparare nulla. Ciao Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="red">
>
> Buona Pasqua a tutti, Scusate ma a voi quando avete comprato il camper vi hanno anche dato anche un paccheto di diritti ad avere ovviamente gratuitamente... fatemelo sapere perchè io non ho ricevuto nulla di tutto ciò .Devo forse pensare di essere stato "ciullattttto?
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 11/04/2009 alle: 00:07:12
quote:Originally posted by salito
quote:Originally posted by DaniCollezionistaCapsule
quote:Originally posted by temple
quote:Originally posted by mastroenrico
Ragazzi che paese[:D] trecento chilometri tra Salisburgo e Vienna e non esiste da nessuna parte carico o tantomeno scarico delle acque grigie. Per le nere mi sono arrangiato con le aree di sosta ma per le grigie ho dovuto approfittare di un fosso in campagna. Sto ancora con poca acqua che mi � rimasta dall'italia, ora sono arrivato a Vienna e sono costretto ad andare in un camping. >
> Ho visitato l'Austria diverse volte ... sia in estate che in inverno, e non ho mai avuto grossi problemi (anzi.. non ne ho avuti affatto!). Ti ricordo che ufficialmente vige su tutto il territorio austriaco il divieto di sosta nelle ore notturne, per cui � (sarebbe) obbligatorio recarsi in un camping per dormire (e gi� che sei l�, fai anche carico e scarico). Tra l'altro ti consiglierei, prima di intraprendere un viaggio di diversi giorni all'estero, di informarti bene sulle strutture ricettive che troverai in quel paese. Questo per evitare poi di trovarsi in difficolt� (e di scaricare nei fossi, complimentoni!). Ciao Alessandro
>
> Non voglio difendere chi scarica nei fossi per� sostenere che si st� bene in Austria solo perch� devi andare in campeggio e non puoi sostare a dormire di notte e non ci sono scarichi in centinaia di km, mi sembra che assomigli alla Croazia, paese primordiale da stare alla larga. Francia e Germania fanno scuola, peccato che altri paesi prima di tutti l'Italia non vogliano imparare nulla. Ciao Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="red">
>
> Buona Pasqua a tutti, Scusate ma a voi quando avete comprato il camper vi hanno anche dato anche un paccheto di diritti ad avere ovviamente gratuitamente... fatemelo sapere perchè io non ho ricevuto nulla di tutto ciò .Devo forse pensare di essere stato "ciullattttto?
>
> ahahahahahahaha, bellissima[:D]
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 11/04/2009 alle: 07:52:14
Vorrei precisare che ho scaricato in un fosso in campagna dove scorrevano acque reflue di lavorazoni che erano molto più meleodoranti delle mie poche acque grigie e l'ho dovuto fare di sera tardi obbligato dal dover sostare per forza per la notte nel tratto salisburgo vienna di oltre trecento chilometri con solo 4 stazioni di servizio senza nessuna possibilità di scarico .inoltre nelle stazioni di servizio non ti puoi organizzare affatto per questo. Le griglie di scarico non esistono e l'acqua non è affatto potabile. Io quando vado all'estero mi documento eccome, e l'ho fatto anche per l'Austria, provate voi a cercare su internet le piazzole di sosta? Tanto per precisare il sito dell'Austria dice esattamente il contrario e cioè che il campeggio è consentito ovunque tranne che nei parchi nazionali. Ora mi trovo a Vienna nel comodo campeggio " Camping west " che è uno degli unici aperti in questo periodo e devo dire che si tratta di una struttura accettabilissima pulita e organizzata al costo di 37 euro al giorno. Ma al di fuori dei campeggi non esiste praticamente nulla. Mi dispiace aver urtato la suscettibilità di qualche simpatizzante del luogo ma la realtà va accettata. Così come sappiamo che in Italia non ci sono grandissime ricettività rispetto ad altri paesi altrettanto dobbiamo ammettere di altre realtà tipo Austria. Questo nulla toglie alla meravigliosa bellezza dei luoghi e alla disponibilità della gente e se si accetta di dover andare spesso in camping lo consiglio veramente a tutti. Però devo anche fare un plauso ad una cittadina come Ferrara che ha una comodissima area di sosta con tutto il necessario proprio in centro( mi ci sono fermato all'andata)mentre città come Vienna Salisburgo Linz ecc ecc non ti fanno neanche parcheggiare . E'vero, non abbiamo acquisito diritti nel comperare un camper ma abbiamo comunque il diritto di considerare un paese più o meno ospitale e civile verso realtà turistiche diffuse in tutto il resto del mondo. Non dobbiamo sempre pensare che gli altri siano migliori di noi perchè sono paesi noti per un certo tipo di ordine e precisione, ho notato ad esempio qui in Austria che pur essendo tutti veramente ligi alle regole del traffico e regolari con le cinture usano però telefonare alla guida con tutta tranquillità e il fumo è diffuso in moltissimi locali pubblici. Sto incontrando spesso gruppi di giovanissimi , ragazzi e ragazze apparentemente studenti che però bivaccano nei parchi con cassette di birra e sono visibilmente alticci alle sei del pomeriggio. Ho trovato diversi quartieri dove i ragazzi sembrano usciti dallo " Zoo di Berlino" e l'alcoolismo è visibile in molti sbandati per le strade. Bisogna a volte girarlo tutto un paese e specialmente per le strade secondarie per farsi una idea, non è tutto oro quello che luccica e anche nei paesi civilissimi per tradizione ci sono dei veri e propri buchi neri sociali. E' ovvio che magari il problema di agevolare i camperisti possa essere l'ultimo dei pensieri. P.s. Nei luoghi di interesse turistico molto spesso non ci sono altre scritte che in Tedesco. Non pretendo che scrivano qualche notizia in Italiano ma nel 2009 almeno in inglese sarebbe bene adeguarsi. Ci sono anche i lati positivi comunque e sono senz'altro equivalenti se non maggiori dei negativi, Il paesaggio è bellissimo, la gente è ospitale, si mangia benissimo e a poco prezzo, i costi di tutto sono abbastanza bassi e difficilmente ti trovi in difficoltà per le strade che sono comodissime e ben tenute. I miei sono entusiasti della gita ( ho ovviamente assunto su di me tutti gli oneri negativi)e non hanno risentito particolarmente dei disagi anche se i bambini mi chiedono come mai dormiamo sempre in autogrill[:D]
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7957
Inserito il 11/04/2009 alle: 09:13:28
quote:Originally posted by mastroenrico
mentre città come Vienna Salisburgo Linz ecc ecc non ti fanno neanche parcheggiare .>
> [?] Sicuro di essere stato in Austria e di non aver sbagliato direzione ? Sempre parcheggiato in centro a Salisburgo, a Linz (museo della tecnica) e a Vienna(parcheggi sui ring esosi ma di notte ti fanno stare gratis e nessuno ti dice niente)
carega
carega
10/11/2008 1464
Inserito il 11/04/2009 alle: 14:08:29
visto che sei polemico, e ti documenti su internet prova vedere sul sito di magellano alla voce aree di sosta ci sono otto pagine di AA e PS divise per regioni e nel salisburghese ne risultano 26 , io ci vado due volte all'anno e ribadisco non ho avuto problemi entro da tarvisuio , dal brennero e dal resia ciao e goditela senza rancore, forse io sono innamorato dei paesi nordici
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 13/04/2009 alle: 09:48:46
[:)][:)][:)] copia/incolla ( ho ovviamente assunto su di me tutti gli oneri negativi)e non hanno risentito particolarmente dei disagi anche se i bambini mi chiedono come mai dormiamo sempre in autogrill con gli auguri di buona pasquetta per il bene dei due innocenti entra subito in camping subito subito prima che vengano colpiti dalla sindrome del" camionaro" e il buon dio non voglia da quella del"rom" auguroni beato te che te la spassi
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 13/04/2009 alle: 12:56:34
quote:Originally posted by mastroenrico
Mi trovo da qualche giorno in Austria in vacanza e sono molto colpito dalla bellezza dei paesaggi e dalla gentilezza della gente. Molto meno colpito dalla ricettività per i camper che è quasi nulla. Le piazzole di sosta sono sconosciute, i camper service non ci sono e lungo le autostrade non è possibile effettuare carico e scarico se non attraverso complicati espedienti. La cosa più difficile è scaricare le acque grigie. In tutta Salisburgo non ho trovato una piazzola che è una e anche per sostare alcune ore è stato un problema, i pochi parcheggi senza sbarra mettono il divieto ai camper l'unico camping voleva 36 euro per una notte ed era lontanissimo dal centro, sterrato e scarsissimo. Ora mi sto dirigendo a Linz e poi a Vienna, speriamo bene. Comunque la sosta sugli autogrill è comoda e sicurissima e almeno non costa nulla, io sto adattandomi così per ora, se qualcuno ha qualche suggerimento io mi connetto almeno un paio di volte al giorno. P.s sono capitato nel periodo delle concimazioni, non avete idea di che puzza terribile sia permeata tutta la Nazione, non avevo mai sentito nulla di simile pur essendo figlio di contadini. >
> Strano, molto strano! Per mia esperienza in Austria non ho mai avuto problemi. Certo le A.A. e i C.S. non sono diffusi in modo massiccio come in Germania, ma da qui a dire di avere avuto problemi ce ne passa! I campeggi, per quel poco che ne ho usufruito sono sempre stati a prezzi accessibili e mediamente più bassi, molto più bassi, di quelli Italiani. Esistono in internet molte fonti per sapere dove poter caricare e scaricare. Per esempio nelle piazzole autostradali si effettua lo scarico con semplicità estrema. Per il carico dell'acqua presso qualunque distributore di carburanti. I C.S. esistono!!! Le aree di sosta per camper sono PER FORTUNA rarissime anche perché la sosta dei camper anche notturna è ben accettata ovunque e ci si può fermare praticamente ovunque si voglia! Ciao

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 13/04/2009 alle 15:13:09
ri&ro
ri&ro
-
Inserito il 13/04/2009 alle: 14:49:29
Noi siamo anni che andiamo in Austria e non abbiamo mai avuto nessun problema, siamo stati quindici giorni senza mai aver avuto bisogno di andare in campeggio e' uno dei pochi posti dove mia moglie si sente sicura ovunque ci fermiamo a dormire, di solito evitiamo gli autogrill troppo rumorosi in ogni paesino si riescono a trovare luoghi tranquilli per dormire.Sulle aree di sosta ti devo dare ragione non ne abbiamo mai incontrate ma continuiamo ad amare l'Austria lo stesso.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.