CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Autostrade francesi - consiglio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Angela66
Angela66
03/06/2007 321
Inserito il 04/08/2014 alle: 15:08:08
Ciao a tutti, di ritorno dall'Inghilterra abbiamo attraversato la Francia e viaggiando sulle autostrade francesi ci lamentavamo dei costi "Già costa l'autostrada poi se in automatico mettono i camper in classe 3 mentre sarebbe 2 si paga ancora di più!" mentre dicevo questo a mio marito ho avuto un'illuminazione: come mai i camperisti francesi non si lamentano di questo? a loro non succede? Così abbiamo fatto una prova: arrivati al primo casello automatico per pagare abbiamo inserito il tagliando e quando è comparsa la scritta "classe 3" abbiamo spinto il tasto di "aiuto" e alla persona che ci ha immediatamente risposto abbiamo detto "Nous sommes en classe deux pas en classe trois" e senza dire altro è comparsa la scritta classe 3 e la persona ci ha chiesto conferma che così fosse tutto ok!! Non so se voi facciate già così, ma ci tenevo a dirlo sperando di essere utili ad altri, anche perchè anche andando al casello assistito ci stavano mettendo in classe 3, mentre davanti a tutti i caselli c'è un cartello da cui si vede che i camper sono in classe 2! La differenza è almeno di un terzo del prezzo totale.
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3573
Inserito il 04/08/2014 alle: 15:13:38
quote:Risposta al messaggio di Angela66 inserito in data 04/08/2014  15:08:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie interessante notizia, prendo nota. Buon viaggio Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
giannika
giannika
22/08/2007 77
Inserito il 04/08/2014 alle: 16:05:41
quote:Risposta al messaggio di Angela66 inserito in data 04/08/2014  15:08:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Però in precedenti interventi era venuta fuori la notizia che il limite per il passaggio alla classe 3 sono i 3 m. di altezza e non la tipologia del mezzo. ciao
doppioross
doppioross
06/12/2010 1252
Inserito il 04/08/2014 alle: 16:38:27
La questione la presento Jaume su altro post. Ho visto il sito delle autostrade francesi e riscontrato che in classe 2 ci sono i camper alti fino a 3 metri e di peso inf. 35q. Pertanto i mansardati , che superano i 3 mt, vanno in classe 3. per info maggiori vedi il link http://www.autoroutes.fr/fr/cla...
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 04/08/2014 alle: 16:58:55
IDEONA!! il mio mansardato è 3.05.... se sgonfio le gomme prima del casello passo in classe 2! [:D][:D][:D]

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

Angela66
Angela66
03/06/2007 321
Inserito il 04/08/2014 alle: 18:23:09
ops...
onabet
onabet
21/05/2008 2005
Inserito il 04/08/2014 alle: 22:34:53
sempre pagata la classe 2, ma con profilato. La classe tre scatta con l'altezza superiore ai tre metri e purtroppo tutti i mansardati .... Ciao Enzo onabet
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 04/08/2014 alle: 23:49:50
quote:Risposta al messaggio di onabet inserito in data 04/08/2014  22:34:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le regole saranno senz'altro queste pero' come spiega Angela66 a lei,proprio perchè superiore ai 3 mt il casello automatico l'aveva messa in classe 3 mentre poi l'addetto,visto che si trattava di camper,l'ha declassata a 2. E mi sembra pure giusto[^]...perchè a noi con le mansarde ci fanno pagare in classe 3[:(][xx(] perchè spostiamo piu aria?[:D]
djseta80
djseta80
05/07/2014 29
Inserito il 05/08/2014 alle: 06:16:53
Notizia molto interessante, l'anno scorso mi hanno pelato in Francia, ho speso più di pedaggi che di nafta! -------------------------------------------------------------------------- Non esistono grandi ostacoli ma solo piccole motivazioni.

Modificato da djseta80 il 05/08/2014 alle 06:17:27
sergio68
sergio68
01/02/2010 3352
Inserito il 05/08/2014 alle: 08:36:50
io tutti gli anni vado a zonzo x la Francia; tranne la prima volta che dovevo raggiungere un amico, non uso mai le autostrade francesi; oltre ad essere care, c'è il fatto che hanno le strade non ha pagamento comodissime, addirittura meglio delle nostre autostrade (si lo so non ci vuole granchè [B)][B)])... Sergio
nonnomarco2
nonnomarco2
20/09/2011 659
Inserito il 05/08/2014 alle: 09:57:27
Ho sempre cercato di evitare le autostrade in Francia perchè care e perchè la viabilità ordinaria la trovo soddisfacente. Anche con il mio MH l'automatismo dei caselli mi ha sempre messo in classe 3 e non sempre ho avuto il tempo/voglia di premere "aiuto" per farmi declassare. Per informazione degli utenti segnalo. Nei giorni scorsi hanno aperto la Brebemi, nuova autostrada a pagamento che collega Milano a Brescia e dato che mi si diceva che era cara ho fatto un raffronto. Brebemi (km 60): un'automobile paga 10,50€ per tutto il tratto pari a 0,17€/km, un camper (classe 2) paga 12,40€ pari a 0,20€/km esempio Aix-en-Provence/Nice (km 180): un'auto paga 17,20€ (0,09€/km), classe 2 cioè camper alto max 3mt paga 26,20€ (0,14€/km), classe 3 sempre camper più di 3mt paga 38,40€ (0,21€/km). Per inciso lo stesso tratto della Brebemi (Milano/Brescia) fatto sulla A4 costa 5,90€ per 80km!! FBL Marco
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 05/08/2014 alle: 11:02:48
Mi pare infatti che la storia dei costi elevati dell'autostrada francese sia un pò da sfatare. Ma poi c'e da dire che il raffronto tra l'asfalto nostrano e quello d'oltralpe non ha proprio storia, la fluidità e compattezza della superficie stradale è molto al di sopra degli standard italiani anche per quei tratti appena ricostruiti. Francamente del fatto di essere categoria 2 o 3 non ce ne siamo mai accorti, e pur vero che le statali sono altrettanto confortevoli e spessissimo parallele a quelle a pagamento. Raimondo & Giovanna
nonnomarco2
nonnomarco2
20/09/2011 659
Inserito il 05/08/2014 alle: 14:34:43
quote:Risposta al messaggio di raimondo56 inserito in data 05/08/2014  11:02:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non sono molto d'accordo, le differenze ci sono eccome! Ho citato il caso della Brebemi perchè è molto più cara delle altre (ben 20 cent/km). Il problema sono le classi diverse in Francia e Italia: Francia: come dai siti sia di autoroute.fr o di escota.fr, - classe 1 veicoli sotto i 2mt di altezza, - classe 2 fra 2 e 3 mt, - classe 3 superiore a 3 mt, sempre riferito a due assi. Fra la classe 1, la 2 e la 3 ci sono tariffe in aumento del 50-100% (vedi esempio citato tra Aix e.P e Nizza) Italia: come da sito di autostrade.it - classe 1 altezza fino 1,3mt, - classe 2 oltre 1,3mt sempre due assi. La differenza tra una classe e l'altra è minima: sempre dal sito tratta Milano/Bologna classe 1 pari a 14,60€ classe 2 pari a 14,90€. Perbacco (per non dire altro): un mansardato (oltre 3mt)in Francia paga 38,40 per fare 180 km, in Italia paga 14,90 per farne 210. Rimango convinto che in terra d'oltralpe è meglio evitare le autostrade[:D] FBL Marco
stfn
stfn
26/04/2006 3423
Inserito il 05/08/2014 alle: 22:01:47
quote:Risposta al messaggio di raimondo56id="red"> inserito in data 05/08/2014  11:02:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mi pare che il mito da sfatare sia quello, tipicamente esterofilo, che "di là hanno le strade più belle!!"... palla mostruosa, le autostrade, per lo meno al nord (scusate ma oltre roma/pescara non sono mai andato), hanno asfalti di prim'ordine, gli standard sono elevati anche quelli di sicurezza, quando in italia c'era il drenante in francie e germania si viaggiava ancora su asfalto normale e magari per lunghi tratti ancora su pavimentazione in calcestruzzo a giunti, quando in italia c'era il telepass in francia avevano ancora un casello ogni 10 kilometri; quanto sopra subisce qualche variazione tra un concessionaria autostradale e l'altra... diverso se parliamo di superstrade gratuite... lì si che ti do ragione, c'è da mettersi le mani nei capelli a vedere certe incurie o malprogettazioni. Detto questo, anche quest'anno farò ferie all'estero, probabilmente in normandia, ma sicuramente non per le strade migliori ma solo perchè all'estero da camperista mi ci trovo meglio che in patria buoni viaggi [;)] sTefaNo
onabet
onabet
21/05/2008 2005
Inserito il 05/08/2014 alle: 23:06:21
Concordo in pieno. Le autostrade italiane, per quanto riguarda il manto stradale ed i sistemi di sicurezza, fatta eccezione per alcune tratte (Firenze-Bologna, raccordo di Genova, Salerno - Reggio Calabria[}:)] ecc), non teme confronti. I cugini d'oltralpe hanno di meglio gli autogrill e le aree di sosta. Per quanto riguarda i costi, in Francia, dove si paga è molto cara, ma nel conto vanno messi anche i numerosi raccordi dove non si paga e che spesso coprono distanze considerevoli. In Alsazia l'autostrda è addirittura gratis. La zona più costosa è forse l'area meridionale della Francia. Ciao Enzo
quote:Risposta al messaggio di stfn inserito in data 05/08/2014  22:01:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> onabet
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 06/08/2014 alle: 11:01:55
quote:Risposta al messaggio di stfn inserito in data 05/08/2014  22:01:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> buongiorno stfn ...dici bene, c'erano... infatti noi che sono 35 anni che andiamo in camper ci siamo accorti di quanto siamo rimasti indietro; prova ad andare in Spagna e anche lì ti ritrovi a dire: "caspita ci sono passati avanti anche qui!". Concordo che alcuni tratti autostradali del centro nord siano migliori degli altri al centro sud. E' facile dare dell'esterofilo a chiunque osservando le differenze voglia che anche dell'Italia si dica sempre più bene. Non ci possiamo nascondere dietro un dito, quanto lavoro darebbe il rifacimento di tutta quella viabilità che ad oggi è posta in secondo piano quando non abbandonata completamente? Concordo anche con chi dice di viaggiare sulle statali in Francia; avessimo noi quelle statali! Nessuno ricorda il tratto della E45 che attraversa l'appennino verso la romagna? Nessuno ricorda il raccordo Terni-Orte? Nessuno ricorda la st.statale Salaria direzione Ascoli Piceno? Non siamo esterofili, notiamo solo le differenze cercando di spronare chi di dovere a mettersi alla pari o meglio a superare gli altri. saluti Raimondo & Giovanna
nonnomarco2
nonnomarco2
20/09/2011 659
Inserito il 06/08/2014 alle: 12:40:46
Siamo andati un pò OT[:)] ma visto che ci siamo. Da un punto di vista costi autostradali è assodato che un camper paga molto di più in Francia rispetto all'Italia. Dal punto vista "qualità" autostradali invece credo che in Italia (fatte alcune ben note eccezioni) non ci sia niente da invidiare, e lo dico facendo oltre 30000 km anno sulle nostre autostrade e avendo fatti molti su quelle francesi. Il problema, come detto, credo proprio sia fuori dal circuito autostradale: in Francia così come quel poco che conosco di Germania/Spagna, si viaggia, il manto stradale è curato, la segnaletica efficiente e non disturbata da innumerevoli cartelli pubblicitari[:(!], scorrevole, le superstrade (quatre-voies) equiparabili alle autostrade ma a costo zero. Da noi purtroppo al nord, come al centro ed al sud ci sono statali, superstrade e provinciali (per non parlare delle comunali) che sono impraticabili per il dissesto del fondo, con un manto stradale a toppe/buche, con lavori in continuo per anni e dove si rischia di continuo. Non sono per niente esterofilo dico solo che con quello che paghiamo in tasse (pressione al 53%) meriteremmo di avere una qualità migliore. FBL Marco
stfn
stfn
26/04/2006 3423
Inserito il 06/08/2014 alle: 20:19:24
quote:Risposta al messaggio di raimondo56 inserito in data 06/08/2014  11:01:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grossomodo diciamo la stessa cosa (leggi il mio inciso sulle statali e sulle strade secondarie), solo che NON concordo assolutamente con chi dice che le autostrade (bada bene, e mi ripeto, solo riguardo le autostrade) dice che siamo indietro... ribadisco, NON è vero per il resto beh.... buoni viaggi [:)] sTefaNo p.s. esterofilo non è una parolaccia[:)][;)]
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 25/08/2014 alle: 11:11:55
quote:Risposta al messaggio di stfn inserito in data 06/08/2014  20:19:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> eccoci qua appena rientrati. Noi non abbiamo fatto autostrade in Francia, solo statali e ribadendo il concetto, il fondo stradale delle statali francesi è molto migliore del fondo stradale delle autostrade nostrane. saluti Raimondo & Giovanna
virgilio
virgilio
10/08/2003 1368
Inserito il 25/08/2014 alle: 12:36:29
.se non hai fretta puoi tranquillamente usare le nazionali in quanto la morfologia e la densità abitativa del territorio lo permettono oltre ad uno stato attualmente più ricco ed efficiente.se ci troviamo ad oltrepassare il sud della francia con caratteristiche più simile alle nostre siamo quasi costretti a prendere in considerazione l'uso delle autostrade.per motivi di studi(purtroppo non miei) sono andato spesso a valencia e nel tretto italiaco riccione -Ventimiglia (per altro nel pezzo ligure presenta un numero notevole di ponti e gallerie con comprensibili difficoltà di esecuzione e forse manutenzione)570 km per 50 euro.avendo invece speso tra mentone ed il confine spagnolo 105 euro per 520 km non mi sento dire che il caro autostrade francese per i camperisti non trattasi di un mito ma di una realtà visto che quando paghi la situazione la trovo piuttosto equiparabile.tengo a precisare che se ho trmpo mi faccio solo il tratto fino a frejus e poi esco, con una ventina di euro per 90 km circa me la cavo
ciccio05
ciccio05
13/10/2007 134
Inserito il 25/08/2014 alle: 21:16:45
Appena rientrato da Parigi, partendo dal profondo sud (Lecce) per entrare in Francia ho fatto il Moncenisio (grazie ai vostri consigli prima volta in Francia) proseguendo tutte statali fino a Bourge En Bress, visto il ritardo della tabella di marcia decidiamo di prendere la mitica autostrada francese da Tournes sud fino ad Auxerre passato in classe 2 pagato circa 28,00€ poi da Auxerre a Parigi est sempre autostrada sempre classe 2 pagato circa 12,00€ da Parigi est a Chambery tutta autostrada passato sempre in classe 2 pagato circa 56,00€ passato con un mansardato di 3,15m e senza mai chiedere di essere declassato.Io personalmente le nazionali le preferisco alle autostrade per questioni di tempo abbiamo provate le autostrade con timore dei costi,visto che passavamo in classe 2 ed il tempo si riducevo sempre di più abbiamo deciso di viaggiare in questo modo,fortunato?forse,era solo per esprimere la mia testimonianza. Per quanto riguarda il manto stradale francese secondo me,ho notato che é superiore al nostro. Saluti e buoni km a tutti Il Salentino
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.