CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Autostrade francesi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
morex
morex
30/01/2010 210
Inserito il 26/02/2018 alle: 09:23:44
Salve...è possibile sapere quanto costa prendere l'autostrada per andare a ROUEN in Francia...mi dicono che costa molto...grazie della vostra collaborazionesmiley
con la calma e la tranquillitààà, viaggiare è un bontà.
morex
AndreaFI
AndreaFI
03/11/2016 71
Inserito il 26/02/2018 alle: 10:02:38
In risposta al messaggio di morex del 26/02/2018 alle 09:23:44

Salve...è possibile sapere quanto costa prendere l'autostrada per andare a ROUEN in Francia...mi dicono che costa molto...grazie della vostra collaborazione con la calma e la tranquillitààà, viaggiare è un bontà. morex
Prova qui:
http://www.autoroutes.fr/fr/les...
 
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2638
Inserito il 26/02/2018 alle: 10:06:33
A parte la zona intorno a Parigi io userei le ottime statali che hanno limiti compresi tra 90 e 110 e sono gratis.
Io in francia non prendo praticamente mai l'autostrada.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Dash
Dash
10/03/2012 7379
Inserito il 26/02/2018 alle: 10:26:39
In risposta al messaggio di morex del 26/02/2018 alle 09:23:44

Salve...è possibile sapere quanto costa prendere l'autostrada per andare a ROUEN in Francia...mi dicono che costa molto...grazie della vostra collaborazione con la calma e la tranquillitààà, viaggiare è un bontà. morex
Normalmente i siti online per pianificare i viaggi ti dicono anche i prezzi di autostrade, ponti tunnel etc...

Se fai due simulazioni di viaggio (specificando anche la tipologia del veicolo, così applica la classe giusta), una inserendo l'opzione usa autostrade e l'altra usando l'opzione non usare autostrade, dalla differenza del costo delle due simulazioni potrai desumere il prezzo dell'autostrada. Naturalmente per avere idea del costo dell'autostrada francese, dovrai inserire come località di partenza il primo paese appena passata la frontiera (ad es. impostare Chamonix-Rouen per passare dal Tunnel del M.Bianco, oppure Modane-Rouen per il Tunnel del Fréjus)

Un esempio di sito simulazione viaggi: http://www.viamichelin.it

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
magis
magis
-
Inserito il 26/02/2018 alle: 10:31:30
sapere da dove parti potrebbe essere d'aiuto...wink

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

wellness days

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

3 e 7 notti

Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3625
Inserito il 26/02/2018 alle: 10:40:29
Da Torino a Rouen, fonte Viamichelin
Distanza 899 km
Tempo di percorrenza 9h03min
Costo pedaggi 133€ compreso tunnel del Frejus
Evitando i pedaggi, qundi per le statali
Distanza 1046 km
Tempo di percorrenza 16h 57min

Dipende a cosa ti serve il trasferimento. Se la tua vacanza comincia dopo il confine, vai per le statali e goditi il viaggio. Se la vacanza comincia a Rouen, vai per le autostrade e guadagni un giorno ...

Buon viaggio
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 26/02/2018 alle: 15:30:10
L'estate scorsa per andare in Spagna, via Monginevro, non ho fatto strade a pagamento in Francia per lo stesso motivo... son care, Con il senno di poi ti consiglio di valutare bene l'itinerario da fare su strade non a pagamento e considera che con il camper i tempi di percorrenza aumentano per via della velocità che in alcuni tratti, di montagna o nei centri urbani, è sicuramente più bassa rispetto ad un auto. Io ho fatto parecchia montagna per evitare i tratti a pagamento, pochissimo traffico, spesso inesistente, panorami e luoghi molto belli, ma le strade erano tortuose e strette...
Danilo...

Modificato da ziodani il 26/02/2018 alle 15:33:51
speedo
speedo
05/06/2010 1016
Inserito il 26/02/2018 alle: 15:49:02
Il problema delle autostrade francesi, e del costo eccessivo, è che i mansardati come i nostri vengono riconosciuti dai caselli come appartenenti alla categoria 3 (altezze maggiori di 3m) relative ai camion. In realtà gli autocaravan rientrano nella cat.2, che economicamente è similare all'italia o poco superiore (la cat.3 costa invece il doppio!).
 
L'accortezza sta nel verificare giunti al casello la categoria attribuita, e nel caso fosse la 3 suonare il citofono per richiedere l'assistenza. Fatto ciò, il più delle volte si viene automaticamente declassati in classe 2, ma se ciò non accadesse basta dire all'addetto che si tratta di CampingCar e lui manualmente declasserà in classe 2.  Provato lo scorso anno in più tratte: per una buona metà mi veniva già dall'inizio attribuita la classe 2, per le altre ho proceduto come descritto sempre con successo.
 
Edoardo, con famiglia su Adria Sport A576DK
Dash
Dash
10/03/2012 7379
Inserito il 26/02/2018 alle: 15:52:20
In risposta al messaggio di morex del 26/02/2018 alle 09:23:44

Salve...è possibile sapere quanto costa prendere l'autostrada per andare a ROUEN in Francia...mi dicono che costa molto...grazie della vostra collaborazione con la calma e la tranquillitààà, viaggiare è un bontà. morex
Altra cosa che non hai detto è quando parti... perché fa molta differenza per l'itinerario se parti adesso o se parti a giugno.

Adesso, molti passi che consentono di evitare i tunnel sono chiusi per neve (ad es. Moncenisio, Piccolo San Bernardo), e questo molti programmi di simulazione viaggi (e navigatori quando in viaggio) NON LO SANNO, e magari insistono a suggerirti di passare per un colle che è chiuso...

Da adesso fino a metà maggio (stante le abbondanti nevicate, si potrebbe andare anche oltre), gli unici passaggi aperti tutto l'anno per la direzione Parigi sono 4:
  • Colle del Monginevro- Col du Lautaret - Grenoble
  • Bardonecchia-Tunnel del Fréjus-Modane-Albertville
  • Aosta-Courmayeur-Tunnel del M.Bianco- Chamonix
  • Aosta-Tunnel del S.Bernardo- Montreux
e poi ci sarebbe anche Milano-San Gottardo-Berna, che però fa un giro un po' più largo. Però... La vignette autostradale svizzera costa una 30ina di € ma dura 13 mesi, per cui se conti di traversare la Svizzera più di una volta le autostrade svizzere diventano risparmiose. E in uscita dalla Svizzera ti ritrovi già in Alsazia, abbastanza vicino alla meta. Da valutare.

Ovvio, se sei al limite dei pesi, la Svizzera la eviterai come la peste bubbonica...

Conclusione: pianificare un viaggio equilibrando la panoramicità, la spesa e il tempo è un'arte, non sempre la prima valutazione può portarti alla risposta "giusta", non sempre una risposta è "giusta" per tutti, dipende anche da cosa fai nel resto dell'anno (vedi esempio Svizzera)

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46931
Inserito il 26/02/2018 alle: 18:02:16
In risposta al messaggio di speedo del 26/02/2018 alle 15:49:02

Il problema delle autostrade francesi, e del costo eccessivo, è che i mansardati come i nostri vengono riconosciuti dai caselli come appartenenti alla categoria 3 (altezze maggiori di 3m) relative ai camion. In realtà gli
autocaravan rientrano nella cat.2, che economicamente è similare all'italia o poco superiore (la cat.3 costa invece il doppio!).   L'accortezza sta nel verificare giunti al casello la categoria attribuita, e nel caso fosse la 3 suonare il citofono per richiedere l'assistenza. Fatto ciò, il più delle volte si viene automaticamente declassati in classe 2, ma se ciò non accadesse basta dire all'addetto che si tratta di CampingCar e lui manualmente declasserà in classe 2.  Provato lo scorso anno in più tratte: per una buona metà mi veniva già dall'inizio attribuita la classe 2, per le altre ho proceduto come descritto sempre con successo.  
Esatto, il mio semintegrale è 2,90 e sta in classe 2 e vedo che il costo in Francia è piu o meno come in Italia. Sembra di pagare di piu perchè ci sono un infinità di caselli mentre in Italia si vede solo il mese dopo la fattura del Telepass wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


morex
morex
30/01/2010 210
Inserito il 26/02/2018 alle: 18:04:15
In risposta al messaggio di magis del 26/02/2018 alle 10:31:30

sapere da dove parti potrebbe essere d'aiuto...
noi partiamo da firenze e passiamo da susa lago mon cenisio
con la calma e la tranquillitààà, viaggiare è un bontà.
morex
morex
morex
30/01/2010 210
Inserito il 26/02/2018 alle: 18:20:39
In risposta al messaggio di Dash del 26/02/2018 alle 15:52:20

Altra cosa che non hai detto è quando parti... perché fa molta differenza per l'itinerario se parti adesso o se parti a giugno. Adesso, molti passi che consentono di evitare i tunnel sono chiusi per neve (ad es. Moncenisio,
Piccolo San Bernardo), e questo molti programmi di simulazione viaggi (e navigatori quando in viaggio) NON LO SANNO, e magari insistono a suggerirti di passare per un colle che è chiuso... Da adesso fino a metà maggio (stante le abbondanti nevicate, si potrebbe andare anche oltre), gli unici passaggi aperti tutto l'anno per la direzione Parigi sono 4:Colle del Monginevro- Col du Lautaret - Grenoble Bardonecchia-Tunnel del Fréjus-Modane-Albertville Aosta-Courmayeur-Tunnel del M.Bianco- Chamonix Aosta-Tunnel del S.Bernardo- Montreux e poi ci sarebbe anche Milano-San Gottardo-Berna, che però fa un giro un po' più largo. Però... La vignette autostradale svizzera costa una 30ina di € ma dura 13 mesi, per cui se conti di traversare la Svizzera più di una volta le autostrade svizzere diventano risparmiose. E in uscita dalla Svizzera ti ritrovi già in Alsazia, abbastanza vicino alla meta. Da valutare. Ovvio, se sei al limite dei pesi, la Svizzera la eviterai come la peste bubbonica... Conclusione: pianificare un viaggio equilibrando la panoramicità, la spesa e il tempo è un'arte, non sempre la prima valutazione può portarti alla risposta giusta, non sempre una risposta è giusta per tutti, dipende anche da cosa fai nel resto dell'anno (vedi esempio Svizzera) Ciao da Dash  
ciao Dash...incominciamo ora per le ferie estive ha programmare il percorso, cosi possiamo valutare un pò i percorsi...arrivo a Rouen per poi fare un percorso per vedere dove è avvenuto lo sbarco delle 2° guerra mondiale...mentre andiamo su in Normandia vedere qualcosa in qua e la...
con la calma e la tranquillitààà, viaggiare è un bontà.
morex
Dash
Dash
10/03/2012 7379
Inserito il 26/02/2018 alle: 18:32:59
In risposta al messaggio di morex del 26/02/2018 alle 18:04:15

noi partiamo da firenze e passiamo da susa lago mon cenisio
Allora certamente il Moncenisio d'estate è aperto (così salti il Fréjus che è una bella tassa).
Se esci prima del casello di Avigliana (c'è il cartello col limite d'altezza di 2,40m, ma è un escamotage per far cassetta, non un vero impedimento per limiti in altezza) risparmi altri 5 €.

Noi in Francia facciamo sempre le statali, a parte qualche autostrada gratuita che c'è qua e là (soprattutto nel S della Francia).
Naturalmente sulle statali occhio ai Velox, ma se devo dar retta al vostro motto (con la calma e la tranquillità...) non dovreste avere problemi.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Max 59
Max 59
23/12/2012 1940
Inserito il 26/02/2018 alle: 21:01:37
In risposta al messaggio di morex del 26/02/2018 alle 09:23:44

Salve...è possibile sapere quanto costa prendere l'autostrada per andare a ROUEN in Francia...mi dicono che costa molto...grazie della vostra collaborazione con la calma e la tranquillitààà, viaggiare è un bontà. morex
ciao morex e tutti

un paio di link che riguardano tratti di statali a carreggiate separate , praticamente autostrade gratuite  " voie 2x2 "
da verificare se aggiornati

http://campingcar.enliberte.fre...
http://routes.wikia.com/wiki/Li...

 x esperienza diretta ,in agosto di 3 anni fa partito da Torino alle 14 , via Moncenisio ,cena, pernotto a Cluny 
in Borgogna , pranzo del giorno successivo, alle 18  eravamo a Rennes in Bretagna  percorrendo statali o statali
a doppia via (autostrade gratuite) , grosso modo una distanza come x Rouen .Certamente bisogna aver voglia di
guidare e la famiglia in accordo

saluti
maxddd
maxddd
01/05/2014 60
Inserito il 26/02/2018 alle: 22:41:23
Occhio quando passi ai caselli, controlla sempre la classe che sia quella corretta, io con l'ecovip 2 sono in classe 2 ma mi mettevano sempre in classe 3! Basta chiamare con il pulsante e chiedere di cambiarla, e il risparmio è servito... incredibile, erano tutte errate... in eccesso chiaramente...
Massimo

Modificato da maxddd il 26/02/2018 alle 22:42:22
morex
morex
30/01/2010 210
Inserito il 27/02/2018 alle: 09:36:06
grazie a tutti per la vostra collaborazione...vedendo i link...Michelin vedo che ci sono molte strade il limite di 50km...itinerario lo faro un per scritto a mano frown
con la calma e la tranquillitààà, viaggiare è un bontà.
morex
marlin57
marlin57
06/10/2014 24
Inserito il 27/02/2018 alle: 19:12:55
In risposta al messaggio di morex del 26/02/2018 alle 09:23:44

Salve...è possibile sapere quanto costa prendere l'autostrada per andare a ROUEN in Francia...mi dicono che costa molto...grazie della vostra collaborazione con la calma e la tranquillitààà, viaggiare è un bontà. morex
Sono di frequente in costa...ed è carissima,fino a St.Tropez,poi diventa come in Italia.Fino a quel punto bisogna stare attenti alle diverse barriere ove ci si deve incanalare nelle corsie dei camion sulla destra sennò non si passa!buon viaggio...okkio anche agli autovelox..ne hanno messi dei nuovi attorno a Nizza ove il limite è di 90! ed i verbali arrivano a casa ..in Italia in Italiano con tutte le istruzioni del caso...in venti anni non ne avevo mai presi...
army

Modificato da marlin57 il 27/02/2018 alle 19:17:00
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46931
Inserito il 27/02/2018 alle: 23:09:27
In risposta al messaggio di marlin57 del 27/02/2018 alle 19:12:55

Sono di frequente in costa...ed è carissima,fino a St.Tropez,poi diventa come in Italia.Fino a quel punto bisogna stare attenti alle diverse barriere ove ci si deve incanalare nelle corsie dei camion sulla destra sennò
non si passa!buon viaggio...okkio anche agli autovelox..ne hanno messi dei nuovi attorno a Nizza ove il limite è di 90! ed i verbali arrivano a casa ..in Italia in Italiano con tutte le istruzioni del caso...in venti anni non ne avevo mai presi...
Ci sono stato per Natale e se non sbaglio dal confine a St.Tropez devo avere speso circa 25 euro, non mi sembra poi da strapparsi i capelli, quando ne ho spesi quasi il doppio per andare da Bologna al confine.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


sinbad
sinbad
24/12/2011 1447
Inserito il 28/02/2018 alle: 08:59:30
Attenzione alle statali, se intendi fermarti per vedere lungo il tragitto dei posti interessanti bene altrimenti per percorsi così lunghi e sparati non vale la pena, rischi soltanto di prendere multe anche esagerate perchè ultimamente è tutto un fiorire di autovelox anche tipo laser ed hanno abbassato i limiti da 90 ad 80 mentre nei pressi dei centri urbani sono 50 e 30 da rispettare assolutamente. Considera che non sono un esempio di guida veloce anzi tutt'altro, per attraversare la Francia impiego sovente anche 10 giorni perchè non ho fretta ma quest'anno ho collezionato 3 multe per eccedenza  di 2 o 4 km oltre il limite consentito. Considera che ho pagato il minimo che è dato da 48€ ma se prese nei limiti urbani le cifre raddoppiano, insomma valuta bene per le tue esigenze, ti dico quello che farei io, mi sposterei velocemente in autostrada fino a Rouen per poi girare  in Normandia e tornare a casa pian pianino valutando luoghi significativi sul percorso di ritorno. Ciao Silvio
salvatore
salvatore
10/08/2003 3412
Inserito il 28/02/2018 alle: 09:38:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/02/2018 alle 23:09:27

Ci sono stato per Natale e se non sbaglio dal confine a St.Tropez devo avere speso circa 25 euro, non mi sembra poi da strapparsi i capelli, quando ne ho spesi quasi il doppio per andare da Bologna al confine.
Ciao Tommaso.
Vado spesso in Francia.
I costi delle autostrade sono sicuramente piu' alti di quelli italiani per le vetture e molto piu' alti per i camper.
Il problema sta nella diversa classificazione: in Italia i camper sono equiparati alle vetture, in Francia sono ricompresi in una categoria differente denominata "vehicules intermediaires".
Ho provato a fare una simulazione.
Da Milano a Bologna (circa 200 chilometri) paghiamo circa 15 euro.
Da Mentone ad Aix -en-Provence (circa 200 chilometri) una vettura (classe 1) paga circa 22 euro, un camper (classe 2) paga circa 33 euro.
Se per caso finisce in classe 3, paga ben 48 euro e quindi bisogna stare molto attenti alla classe attribuita al casello,
Qui la classificazione: http://www.autoroutes.fr/fr/cla...
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4308
Inserito il 28/02/2018 alle: 09:42:49
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/02/2018 alle 23:09:27

Ci sono stato per Natale e se non sbaglio dal confine a St.Tropez devo avere speso circa 25 euro, non mi sembra poi da strapparsi i capelli, quando ne ho spesi quasi il doppio per andare da Bologna al confine.
L'italia proprio non ti va giù eh!  
...quando ne ho spesi quasi il doppio per andare da Bologna al confine
Scusa ma la differenza Chilometrica tra i due percorsi?
siamo a 4 volte! 

 
Saluti Massimo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Corsica-sardinia-Ferries
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.