CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Bretagna/Normandia:consigli

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
capococi
capococi
03/01/2015 78
Inserito il 06/02/2017 alle: 10:40:14
Salve amici, la prossima primavera vorrei effettuare un viaggio in Francia e precisamente in Bretagna e Normandia, ma a causa di una fastidiosa artrosi all'anca la mia autonomia nel camminare è alcquanto limitata.
Qualcuno di voi conosce località carine da visitare che abbiano A.S.(anche senza servizi), o campeggi vicino il centro storico o quantomeno facilmente raggiungibile?  No bici.
Ringrazio in anticipo quanti potranno darmi un suggerimento.
Auguro a tutti di potere effettuare i viaggi  programmati con l'arrivo della buona staggione.
Ciao.
camperusc
camperusc
26/08/2008 1877
Inserito il 06/02/2017 alle: 11:27:57
noi abbiamo fatto quel giro partendo da Le Treport fino a Cancale, ed anche noi ci muoviamo a piedi, sostato sempre vicino ai siti che volevamo visitare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46641
Inserito il 06/02/2017 alle: 14:29:24
In Francia, quasi sempre le AA sono vicino al centro e quindi in 300/400m al massimo ci sei. Un paio di volte forse 900m, ma raramente.

Se serve, casomai leggendo qui trovi qualche info e se guardi le cordinate su Google Earth ti rendi cotnto:

http://www.iz4dji.it/Normandia_Bretagna_Parigi_2014/Normandia_Bretagna_Parigi_2014.htm

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 06/02/2017 alle 14:29:43
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12201
Inserito il 06/02/2017 alle: 16:04:13
Bretagna e Normandia tanta carne al fuoco, io ti consiglio o una o l'altra.
Per dare consigli su cosa visitare dovremmo sapere anche i vostri gusti altrimenti come facciamo.

Cmq. se vai in Diari e digiti come autore Olivia2006 troverai nostri diari più recenti.... tieni conto che siamo stati 5 volte in normandia e 6 volte in bretagna


 
Alex
capococi
capococi
03/01/2015 78
Inserito il 06/02/2017 alle: 19:23:26
A completamento della mia richiesta di suggerimenti per il prossimo viaggio in Francia che farò con mia moglie, aggiungo che non abbiamo particolari "esigenze turistiche", nè limitazioni di giornate a disposizione.
Amiamo visitare i centri storici dei luoghi che visitiamo, passeggiare in zone carine, vedere i mercati tipici locali, godere di bei panorami,  assaggiare i prodotti tipici e nella fattispecie frutti di mare da consumare possibilmete in un ambiente caratteristico e accoglente anche se si tratta di chioschetti.
Tutto con calma e senza fatica. Siamo due felici pensionati
Ancora grazie a tutti.

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

Clint
Clint
01/09/2008 9798
Inserito il 06/02/2017 alle: 20:18:59
SE avete tantissimo tempo a disposizione, tipo 2-3 mesi, potete fare sia la Bretagna che la Normandia. Altrimenti o una o l'altra.
Bon voyage!
morodirho
morodirho
-
Inserito il 06/02/2017 alle: 20:34:52
non dimenticare che piove spesso wink
ab uno disce omnes
camperusc
camperusc
26/08/2008 1877
Inserito il 07/02/2017 alle: 11:08:24
In risposta al messaggio di capococi del 06/02/2017 alle 19:23:26

A completamento della mia richiesta di suggerimenti per il prossimo viaggio in Francia che farò con mia moglie, aggiungo che non abbiamo particolari esigenze turistiche, nè limitazioni di giornate a disposizione. Amiamo
visitare i centri storici dei luoghi che visitiamo, passeggiare in zone carine, vedere i mercati tipici locali, godere di bei panorami,  assaggiare i prodotti tipici e nella fattispecie frutti di mare da consumare possibilmete in un ambiente caratteristico e accoglente anche se si tratta di chioschetti. Tutto con calma e senza fatica. Siamo due felici pensionati Ancora grazie a tutti.

per mangiare frutti di mare seduti su un muretto o in riva al mare il clou è a Cancale, ci sono i banchetti che vendono le ostriche già aperte su un vassoio con 12 incavi dove mettono i frutti già aperti, si va sul muretto e dopo aver mangiato il frutto si gettano i gusci nella sottostante spiaggia, oppure ci si siede ad un ristorante e si ordina "un plateau" di frutti di mare, e se non siete proprio affamati sarà difficile che lo finiate.
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 07/02/2017 alle: 12:20:35
A Cancale ci sono stato nel 2009 (o 2008 ? boh) e l'AA era distante dalla zona "mangereccia" (ristoranti e banchetti), ne hanno per caso aperta un' altra di AA ?
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
camperusc
camperusc
26/08/2008 1877
Inserito il 07/02/2017 alle: 12:29:53
ciao Piero, vedendo le tue foto mi è venuta l'acquolina in bocca, che scorpacciate di ostriche che ci siamo fatti
odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 07/02/2017 alle: 13:41:02
Un ottimo completamento con le ostriche : on doit essayer " Le Muscadet "smileylaughwink

Saluti pino
_______________________________________
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12201
Inserito il 07/02/2017 alle: 16:42:38
In risposta al messaggio di morodirho del 06/02/2017 alle 20:34:52

non dimenticare che piove spesso ab uno disce omnes

Sfatiamo questa diceria che piove spesso !!!
Il meteo è cambiato anche in Normandia e Bretagna.
L'ultima nostra visita in Bretagna risale all'agosto 2016 e ti assicuro che in un mese abbondante è piovuto solo un pomeriggio a Guerande, il 3 agosto per il mio compleanno.... ricordo bene l'acquerugiola classica bretone.
 
Alex
sinbad
sinbad
24/12/2011 1447
Inserito il 07/02/2017 alle: 19:32:31
Confermo quello che dice Alex, l'anno scorso in Normandia sole a palla per più di un mese. In Bretagna ti consiglio Paimpol un bel paese caratteristico con immancabile porticciolo....poi a proposito di porti il piccolo e bellissimo porto di St Goustan frazione di Auray, entrambe le località con aree di sosta gratuite. Un tema da seguire porta alla scoperta dei magnifici fari Bretoni disseminati ovunque lungo la costa frastagliata, ti sembrerà strano ma su wikipedia ne troverai un'ampia selezione. Ancora un piccolo porto da vedere si chiama Loctudy ed è nel bellissimo e poco visitato pays Bigouden - dipartimento del Finistère. Sempre in questa zona merita una sosta Saint-Guénolé non fosse altro per la splendida passeggiata che ti porterà dopo circa tre km al faro di Eckmuhl. Qui mi fermo altrimenti mi viene voglia di ripartire, Un saluto Silvio.

Sosta baciata da un tramonto indimenticabile ad Auray che dista una piccola passeggiata fino al porticciolo di St Goustan



 
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 07/02/2017 alle: 19:51:34
Cap La Chevre... ci ho lasciato il cuore
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12201
Inserito il 07/02/2017 alle: 21:33:45

Nous aussi 😊
Per non citare tutta la  penisola di Crozon Cap Sizun e i suoi capi

Alex

Modificato da Olivia2006 il 07/02/2017 alle 21:35:08
cucky48y
cucky48y
-
Inserito il 07/02/2017 alle: 21:50:58
In risposta al messaggio di capococi del 06/02/2017 alle 10:40:14

Salve amici, la prossima primavera vorrei effettuare un viaggio in Francia e precisamente in Bretagna e Normandia, ma a causa di una fastidiosa artrosi all'anca la mia autonomia nel camminare è alcquanto limitata. Qualcuno
di voi conosce località carine da visitare che abbiano A.S.(anche senza servizi), o campeggi vicino il centro storico o quantomeno facilmente raggiungibile?  No bici. Ringrazio in anticipo quanti potranno darmi un suggerimento. Auguro a tutti di potere effettuare i viaggi  programmati con l'arrivo della buona staggione. Ciao.

Tempo fa , avevo buttato giù qualche breve  appunto di Bretagna  per un utente del COL di cui non ricordo il nome .   Se può servire come traccia estemporanea  , lo ripropongo :



beh..... la BRETAGNA ha talmente tante attrattive che mettersi a stilare un elenco di cose , mette un po' a disagio .  Oltre alle mete classiche lungo la costa , anche l'interno offre tanti luoghi degni di interesse che pochi vanno a scoprire .   Provo a suggerire qualcosa in base a quello che più mi ha colpito nel tempo .

Si potrebbe iniziare dalla bella e caratteristica cittadina di VANNES , affacciata sul Golfe de MORBIHAN da percorrere , avendo tempo a disposizione , anche in bicicletta con scorci veramente incantevoli tra le isolette del golfo .   Da CARNAC , ormai famosissimo per i suoi "alignements" impressionanti , si può scendere lungo la penisola de QUIBERON sostando lungo la COTE SAUVAGE , sulla costa orientale, andando in cerca di vongole lungo le baie durante la bassa marea .  Risalendo la costa , dopo la città di LORIENT , da non mancare una sosta a CONCARNEAU con la sua pregiata cittadella ed il mercato del pesce . Dopo QUIMPER , le famosissime e molto turistiche punte di RAZ e VAN  divise dalla BAIE des TREPASSES e la sua impressionante spiaggia .  Al ritorno sulla costa , nelle vicinanze di DOUARNENEZ , da non mancare l'antichissimo e caratteristico villaggio in pietra di LOCRONAN . Una ventina di km. più a nord , sarebbe anche da salire sul MENEZ-HOM alto 330 mt. da dove si ha una vista panoramica eccezionale .  Proseguendo nel Parc Regional d' Armorique , si può andare anche in punta all'altra penisola , dove nei pressi di CAMARET , si può sostare al POINTE de PENHIR su una terrazza spettacolare . 

Ritornando all'indietro , e superata la città di BREST , si deve andare al famoso e spettacolare POINTE S. MATHIEU , molto suggestivo con il faro e i resti dell'antica abbazia . Circa 4 km. più a nord , il villaggio di LE CONQUET , da dove partono i traghettini per l'ILE D'OUESSANT (parco naturale)  , : ricordo una gita favolosa nel lontano 1989 con moglie , figli adolescenti e le biciclette , giro in bici di tutta l'isola , pranzo in trattoria nel borgo di LAMPAUL a base di pesce , viste mozzafiato indimenticabili .

La costa nord , sarebbe tutta da vivere con un'infinità di luoghi e baie da sogno ma , bisognerebbe avere tanto tempo a disposizione .  Risalendo dopo BREST verso MORLAIX , si può fare una sosta ai famosi "calvari" presso i cimiteri famosissimi di LAMPAUL-GUIMILAU  ,  GUIMILAU  , ST.THEGONNEC .  Scendendo di una trentina di km. più a sud , dinuovo nel Parc Regional d' Armorique , nel paese di HUELGOAT , ci sarebbe da vedere i luoghi di RE ARTU' ( Camp d'ARTUS , ROCHE CINTREE' , e la Grotta del Diavolo molto suggestiva e spettacolare tra i massi megalitici immensi lungo il torrente -  se hai dei bimbi ne sarebbe molto impressionati . 

Tornando sulla costa nord , da non perdere la costa "delle ROCCE ROSA" : TREGASTEL nei pressi di PERROS-GUIREC .  Qui sarebbe da seguire tutta la strada costiera fino a PAIMPOL passando per TREGUIER e magari , se si può fare una puntata sulla ILE de BREHAT .  Da PAIMPOL , conviene scendere e , passando per ST. BRIEUC , puntare decisamente su CAP FREHEL , da non mancare anche con il vicino FORT la LATTE .   Anche il tratto di costa che segue , sarebbe da molto interessante fino a DINARD e poi dopo ( appena 5 km. ) l'incantevole ST. MALO c on la sua stupenda cittadella .   Appena dopo ST. MALO , da non mancare una puntata a CANCALE per le sue ostriche da gustare al porticciolo e poi via per MONT S. MICHEL . 

All'interno , una quarantina di km. a ovest di RENNES , ci sarebbe ancora da menzionare la FORET de PAIMPONT che sarebbe poi l'antichissima "foresta di BROCELIADE" di RE ARTU' : lungo la riva sud dello ETANG du PAS du HOUX ,  puoi vedere la " tomba di MAGO MERLINO" . 

Buona gita ,

PIERO

 
cucky48y
cucky48y
-
Inserito il 07/02/2017 alle: 21:59:03
In risposta al messaggio di capococi del 06/02/2017 alle 10:40:14

Salve amici, la prossima primavera vorrei effettuare un viaggio in Francia e precisamente in Bretagna e Normandia, ma a causa di una fastidiosa artrosi all'anca la mia autonomia nel camminare è alcquanto limitata. Qualcuno
di voi conosce località carine da visitare che abbiano A.S.(anche senza servizi), o campeggi vicino il centro storico o quantomeno facilmente raggiungibile?  No bici. Ringrazio in anticipo quanti potranno darmi un suggerimento. Auguro a tutti di potere effettuare i viaggi  programmati con l'arrivo della buona staggione. Ciao.

E questi sono degli appunti della "mia"  Normandia , sempre stilati tempo fa per utenti del momento  .  Spero possano ancora  essere utili .


La mia idea della NORMANDIA , l'ho già espressa in passato ma , ovviamente ognuno è assolutamente libero di sviluppare la propria vacanza secondo i propri gusti e interessi . La mia è una proposta un pò inconsueta : qui di seguito ci sono luoghi che molti conoscono solo superficialmente o che vengono ignorati perchè il richiamo della Regione recita molto più forte le mete classiche "dello sbarco" . Dal mio punto di vista , ci sono aspetti non solo storici ma anche paesaggistici e gastronomici che troppi trascurano .
Le mete classiche comunque ,le conoscono tutti per cui non sto a ripetere quello che si può trovare su un'infinità di diari e resoconti di viaggi . Naturalmente ci sono dei luoghi che , anche se molto sfruttati turisticamente , non si possono perdere . Si può iniziare da MONT SAINT MICHEL che è sempre una perla e poi risalire lungo la costa della penisola del COTENTIN arrivando in punta a CAP de la HAGUE passando per il NEZ de JOBOURG ( molto spettacolare) anche se nelle vicinanze c'è una grande centrale nucleare . Quindi passando per CHERBOURG si può proseguire fino al POINTE de BARFLEUR ( faro sperduto sulla scogliera) e poi , poco più a sud il delizioso villaggio di ST.VAAST la HOUGUE . 
Scendendo lungo la costa verso sud si incrociano i luoghi classici dello sbarco : UTAH BEACH e poi OMAHA BEACH con tutti i riferimenti possibili e immaginabili dello sbarco ( reperti , musei , filmati, monumenti ,etc...) .Da non perdere a COLLEVILLE sur MER il suggestivo e struggente "cimitero americano" con oltre 9200 croci bianche (da brivido). 
Una ventina di km. all'interno si può iniziare la parte di storia più antica : a BAYEUX , si può andare in visita al famoso "arazzo di BAYEUX" , si tratta di una striscia di lino lunga oltre 70 metri e alta 50 centimetri , ricamata in lana multicolore che riporta la storica conquista dell'INGHILTERRA da parte di GUGLIELMO il CONQUISTATORE Duca di NORMANDIA con la battaglia di HASTING nel 1066 che dopo questa conquista si proclamò RE d'INGHILTERRA . Il manufatto conservato in teche climatizzate risale al 1077 . Si trova nel museo della diocesi a fianco della Cattedrale sulla piazza centrale dove si può anche sostare (pozzetto di scarico ) . Da BAYEUX si può scendere di 25 km. e andare a vedere CAEN : bella città capitale della Bassa NORMANDIA ; in città si può visitare l'antico castello fortificato di GUGLIELMO ( fortezza molto spettacolare) e poi le due abbazie : ABBAYE aux HOMME dove c'è la tomba di GUGLIELMO e ABBAYE aux DAMES dove è sepolta sua moglie la Regina MATILDE . 
A sud di CAEN si può , se interessa ,continuare la visita storica andando a FALAISE oppure scendendo sulla D 562 fare la cosidetta SVIZZERA NORMANNA che parte da THURY HARCOURT e scende seguendo il corso dell'ORNE fino a PUTANGES PONT - ECREPIN tra paesaggi di natura selvaggia toccando punti molto suggestivi : Pain de Sucre , Roche d'OETRE ,Gorges de ST.AUBERT , etc... A FALAISE invece c'è il maestoso maniero dove nacque GUGLIELMO nel 1027 . Per la verità il castello è stato restaurato in maniera un po' pesante ma , vale la visita . La leggenda dice che l'allora Duca di NORMANDIA ROBERTO il Magnifico ( sesto duca di NORMANDIA ) , conquisto la bella popolana ARLETTE VERTPRE' figlia di un tintore del villaggio che diventerà la madre di GUGLIELMO pur non diventando mai sposa del DUCA . Infatti GUGLIELMO fu sempre soprannominato "*******o" . Sotto la rupe del castello c'è tuttora la fontana lavatoio dove il DUCA "prelevò" ARLETTE con tanto di lapide esplicativa . Questa leggenda mi ha sempre affascinato perché questa popolana resa famosa , porta il nome della mia figlia maggiore (cosa non voluta ma , scoperta in seguito) . Sulla piazzetta centrale del villaggio ,c'è una fontana sulla quale compaiono buona parte dei DUCHI di NORMANDIA ad iniziare del primo : ROLLON proclamatosi DUCA nel 911 dopo avere avuto in dono dal RE di FRANCIA questi territori in cambio della conversione alla religione cattolica , di accettare il battesimo e smetterla di saccheggiare questa parte di FRANCIA in quanto questi personaggi, erano tribù vichinghe che risalivano il corso della SENNA e saccheggiavano e bruciavano tutto ; intorno al 850 , PARIGI fu bruciata tre volte dai vichinghi . Con questa donazione il RE CARLO III il Semplice li mise a tacere , tanto poi se la ripresero nel 1204 quando il Ducato capitolò definitivamente .Nei 300 anni di dominio , questi "normanni-vichinghi" , ampliarono a piacimento i confini ed il potere tanto da rappresentare una seria minaccia per la Corona .
Tra CAEN e LISIEUX , corre anche la cosidetta "STRADA del SIDRO" di cui il villaggio di CAMBREMER ne è il capoluogo tra immensi frutteti di piccole mele che verranno utilizzate per produrre il SIDRO e poi il suo favoloso distillato che è il CALVADOS . In questi villaggi si possono trovare fattorie che offrono degustazioni e vendita di prodotti eccellenti . 
 Da LISIEUX , dove c'è una meravigliosa basilica ricca di mosaici in onore di SANTA TERESA , si può scendere sulla D 579 sulla cosidetta "strada dei formaggi" che toccando diversi villaggi dove si può vedere e visitare molti caseifici , arrivando nel minuscolo villaggio di CAMEMBERT dove c'è il caseificio di PRESIDENT e si può degustare e acquistare il famoso formaggio normanno . 
Oltre naturalmente ad HONFLEUR , delizioso villaggio alla foce della SENNA da dove nel 1603 partirono i conquistatori francesi del CANADA , non si possono trascurare le spettacolari scogliere di ETRETAT ( falesie d'Amont alte 80 metri e le falesie d'Aval alte 75 metri ) e poi la cittadina di FECAMP con la superba chiesa abbaziale de la TRINITE' . Scendendo lungo i meandri della SENNA , sarebbe bene fermarsi a vedere la spettacolare abbazia carolingia di JUMIEGES più volte bruciata dai vichinghi ( area di sosta proprio davanti ) e poi , da non mancare una visita approfondita alla città di ROUEN : la stupenda cattedrale di NOTRE DAME dove si trova la tomba di RICCARDO CUOR DI LEONE , Duca di NORMANDIA e RE d'INGHILTERRA e poi il centro storico con il deliziose case a graticcio in Rue DAMIETTE e Rue MARTAINVILLE , il Palazzo di Giustizia del XVI secolo in stile gotico , la Rue du GROS HORLOGE e poi la Place du VIEUX-MARCHE' dove il 30 maggio del 1431 venne arsa viva GIOVANNA d'ARCO ( piccolo monumento a ricordo) . 
Scendendo ancora seguendo i meandri della SENNA , prima di uscire dalla NORMANDIA , consiglio una sosta a LES ANDELYS per vedere in alto sulla rupe in posizione dominante, i resti della spettacolare fortezza di CHATEAU GAILLARD , fatto costruire da RICCARDO CUOR DI LEONE per difendere il Ducato dagli attacchi del RE di FRANCIA . Quando lo visitai , qualche anno fa , era in restauro . Ora i lavori sono stati ultimati ed il sito si presenta in tutta la sua imponenza . La fortezza capitolò nel 1204 e sancì la definitiva annessione al REGNO di FRANCIA .  Oltre al parcheggio in alto , nei pressi della fortezza ,che però è in forte pendenza , si può sostare tranquillamente nei grandi parcheggi in basso lungo il corso della Senna , nei pressi del campeggio .

NOTA :  chi non si ricorda di Jacques ANQUETIL,  Il famoso ciclista degli anni 50-60 , vincitore di cinque Tour de FRANCE ? Biondo e con gli occhi azzurri , era nato a Mont Saint Aignan vicino a ROUEN .  Certamente aveva nelle vene sangue vichingo .


Do indicazione di qualche area di sosta :

ETRETAT : area di fronte al campeggio comunale , aperta tutto l'anno ,gratuita , 30 posti , in Rue de Maupassant ,coordinate : N 49° 42' 12''  E 0° 12' 39''

FECAMP : area comunale , aperta tutto l'anno ,acqua 3 euro per 100 litri ,Chaussèe Gayant , Parking de la Mature .
coordinate : N 49° 45' 39''   E 0° 22' 26'' 

Abbazia JUMIEGES : area comunale , aperta dal 1 marzo al 30 novembre , 3 euro , Rue Alphonse Callais , 10 posti , coordinate : N 49° 25' 51''  E 0° 48' 54''

LE HAVRE : area comunale , aperta tutto l'anno , 25 posti , 6 euro , Chaussèe john Kennedy , coordinate : N 49° 29' 4'' E 0° 6' 41''

LE TREPORT : area comunale 1 , aperta tutto l'anno , 12 posti , 6 euro , vicino parcheggio funicolare , coordinate : N 50° 2' 45''  E 1° 19' 59'' -    area comunale 2 - aperta tutto l'anno , 61 posti , 9,45 euro , Rue Mendès France , nei pressi del campeggio municipale . coordinate : N 50° 3' 34''   E 1° 23' 21'' 

ST. VALERY EN CAUX : area comunale , aperta dal 1 marzo al 31 ottobre , 4,60 euro , 40 posti , Plage Ouest , coordinate : N 49° 52' 20''   E 0° 42' 30''  

 





 
nordkap
nordkap
04/10/2009 1728
Inserito il 07/02/2017 alle: 22:18:59
I consigli di Cucky sono il massimo!!
​Queta è un'alba al faro di Barfleur (bassa Normandia) con pernottamento fronte mare:
       


​E qui ci si può imbattere anche in un momento indimenticabile per due giovani:



Ciao
 



Modificato da nordkap il 07/02/2017 alle 22:56:32
cucky48y
cucky48y
-
Inserito il 07/02/2017 alle: 22:29:22
In risposta al messaggio di capococi del 06/02/2017 alle 10:40:14

Salve amici, la prossima primavera vorrei effettuare un viaggio in Francia e precisamente in Bretagna e Normandia, ma a causa di una fastidiosa artrosi all'anca la mia autonomia nel camminare è alcquanto limitata. Qualcuno
di voi conosce località carine da visitare che abbiano A.S.(anche senza servizi), o campeggi vicino il centro storico o quantomeno facilmente raggiungibile?  No bici. Ringrazio in anticipo quanti potranno darmi un suggerimento. Auguro a tutti di potere effettuare i viaggi  programmati con l'arrivo della buona staggione. Ciao.

Un'ultima e definitiva "ciliegina" , soprattutto per indicazione sulle aree di sosta  che spero siano tuttora valide .


 l' altra  NORMANDIA 
 

qualche breve spunto per un tour un pò inconsueto e  prevalentemente  storico , sviluppato in luoghi dell'interno   poco  conosciuti   e  battuti dal turismo di massa  . Per chi volesse qualche alternativa ai soliti percorsi conosciuti .

LA ROCHE GUYON  :  piccolo borgo sulle rive della Senna , appena entrati in Normandia proveniendo dall' Ile de France .   Villaggio dominato dal possente torrione del suo castello-forte .   E' molto gradevole e  spettacolare scendere al borgo arrivando da sopra percorrendo la Route des Cretes ;  la costa di rocce bianche calcaree è disseminata di grotte troglodite di una certa importanza - visitabili . Importante la visita al castello basso con i giardini e l'orto botanico molto interessante . 

GIVERNY  : piccolo villaggio di confine arrivando da Parigi verso Rouen , lungo il corso della Senna .   Il grande richiamo è rappresentato dalla residenza di CLAUDE MONET dove l'artista visse la seconda parte della sua vita e sviluppò il suo talento in maniera definitiva .  Di grandissima suggestione la visita della sua residenza ora trasformata in museo , i fantastici giardini e lo stagno delle ninfee in stile giapponese .    Nel piccolo cimitero a lato della chiesetta , si può trovare la sua tomba .    Grande parcheggio anche per i camper . 

VERNON  : cittadina adagiata sulle rive della Senna appena pochi km. dopo Giverny .   Prima di attraversare il fiume , sulla destra si può ammirare l'antico castello-fortezza  Des Tourelles ed appena dopo, si può scoprire il vecchio ed unico mulino sospeso sul fiume , risalente al XV secolo .   In città , degna di nota l'antica collegiata di Notre-Dame risalente al XII secolo  .  Attorno alla collegiata , tante e caratteristiche case tipiche d'epoca . 

GISORS  :  città di frontiera , leggermente più a nord delle precedenti .  Era effettivamente il più importante e strategico punto di contatto tra il Ducato di Normandia ed il Regno di Francia .    Dominato dalla sua impressionante fortezza anticamente  cinta da 12 possenti torri e dal suo torrione centrale , l'unico che rimane tuttora  .   Nella città bassa ,  di una certa importanza ,  la Collegiata di  Saint  Gervais e Saint Protais  risalente al XII secolo che ricalca vari stli , dal gotico al rinascimentale . 

LES ANDELYS  :  gradevole cittadina adagiata lungo le anse della Senna .  Dominata dall'impressionante fortezza di  CHATEAU  GAILLARD  fatto costruire da Riccardo Cuor di Leone  , Duca di Normandia e Re d' Inghilterra a difesa del Ducato .   La fortezza , considerata imprendibile , capitolò nel 1204 dopo un lungo assedio delle truppe del Re di Francia   Filippo Augusto  e , sancì la definitiva annessione del Ducato di Normandia al Regno di Francia , dopo 293 anni di indipendenza .   Consigliabile una visita completa della fortezza .  Grande parcheggio in alto  , non molto in piano ma asfaltato . 

LYONS LA FORET  : piccolo villaggio sperduto tra i boschi  .  La piccola piazzetta centrale , è dominata dalla vecchia ala porticata in legno risalente al XIII secolo , conservata in modo impeccabile e di grande suggestione . 

ST. MARTIN DE BOSCHERVILLE : nel piccolo villaggio lungo la Senna , sorge l'antichissima abbazia romanica di Saint Georges del XII secolo ,  fondata da Guillaume de Tancarville .  Una delle più belle abbazie nella valle della Senna .   Più volte rimaneggiata nei secoli , conserva tuttora una eccezionale sala capitolare con sculture di un certo interesse e valore storico .  Purtroppo il chiostro , non esiste più .   La chiesa abbaziale ,  in puro stile romanico primitivo ,  conserva capitelli molto interessanti  .  Nella parte retrostante l'abbazia , da visitare un grande ed interessante orto botanico con un'infinità di piante officinali , giardini , frutteti ed una vecchia vigna , il tutto curato in modo esemplare . 

ABBAZIA DI JUMIEGES  : resti dell'antichissima abbazia di epoca merovingia e carolingia .  Più volte incendiata dai vichinghi durante le loro scorrerie in risalita lungo la Senna attorno agli anni  800-850 .    Nel X secolo , venne ricostruita grazie al Duca  Guglielmo Lunga Spada , 2° Duca di Normandia .   I resti  , sono veramente impressionanti  : la navata della chiesa abbaziale di Notre-Dame , la sala capitolare , le grandi celle dei monaci e la piccola chiesa di Sainr Pierre . 

LISIEUX  : capoluogo della regione Auge .  Dominata dall'immensa basilica dedicata a Santa Teresa  che attira una moltitudine di pellegrini  .   Basilica consacrata nel 1952 ;  l'interno è ornato di fantastici mosaici .   Nella città , oltre al Palazzo Episcopale , da vedere la chiesa di Saint Jacques e qualche vecchia casa a graticcio . 

FALAISE  :  cittadina dove , nella notte di Natale del 1027 , nacque GUGLIELMO il Conquistatore .   Dominata appunto dal possente castello-fortezza residenza di Roberto il Magnifico ,  6° Duca di Normandia ( dal 1027 al 1035) e padre di  GUGLIELMO  .   GUGLIELMO , fu sempre identificato come " bast..do" perchè la madre ARLETTE , non fu mai sposa del Duca ed inoltre era una semplice popolana , figlia di un povero tintore del villaggio ,  (ARLETTE  VERTPRE' di FALAISE ) .     Il castello , per la verità , è stato restaurato in maniera un pò pesante ma conserva sempre il suo fascino .   In basso , nel villaggio  proprio sotto la fortezza , si può vedere e scoprire la vecchia fontana-lavatoio dove si dice che il Duca sedusse la giovane ARLETTE intenta a lavare i panni , ( incisione murale con lapide esplicativa a ricordo del fatto ) .   Sulla   fontana che sta nella piazzetta centrale  del paese , si possono notare alcune  statue dei principali Duchi di Normandia ad iniziare da ROLLON , capo tribù vichingo proclamatosi   1°  Duca  dopo aver ricevuto in dono dal Re di Francia alcuni territori lungo la Senna con l'impegno di cessare ogni ostilità ed accettare il battesimo per se e per tutti i suoi sudditi . 

CERISY LA FORET  : in questo luogo perduto , nel VI secolo l' evangelista di Bessin  ,  VIGOR  costruì un monastero di cui non esiste più nulla  .  Roberto il Magnifico  6° Duca di Normandia e padre di GUGLIELMO il Conquistatore , nell' XI secolo ne rifondò uno nuovo nello stesso luogo .    Meravigliosa la navata e l'abside in puro stile romanico . 

ABBAZIA   D' HAMBYE :  nei pressi del villaggio di Villedieu Les Poeles  , sorgono i resti di questa importante abbazia fondata nel 1145  , nella valle della Sienne .    Recentemente restaurata  




PUNTI  SOSTA  : 

LES ANDELYS :  camping L'ile Des Trois Rois : sotto la fortezza , lungo la Senna -   parcheggi diurni lungo la Senna - parcheggio in alto per visitare la fortezza .
LYONS LA FORET : camping municipal Saint Paul  - N 49°24'12''   E 1°28'49'' 
LES HOGUES : area privata Les Grandes Molaises  - N 49°24'47''  E 1°25'29'' 
LE VAUDREUIL :  area comunale gratuita  - N N 49°15'29''  E 1°12'30'' 
GOURNAY EN BRAY :  area comunale gratuita  - N 49°28'50''  E 1°43'33''
JUMIEGES  : area comunale gratuita  - N 49°25'51''  E 0°48'54'' 
HEURTEAUVILLE : area privata Les Cerisiers  -  N 49°26'52''  E 0°48'47''
LISIEUX  : area comunale gratuita  -  N 49°8'32''   E 0°13'39'' 
CAMBREMER :  area comunale gratuita  - N 49°8'58''  E 0°2'48''  
CERISY LA FORET : area comunale gratuita , nei pressi dell'abbazia 
VILLEDIEU LES POELES  : area comunale gratuita  - N 48°50'21''  W 1°13'16'' 
FALAISE :  camping municipal Du Chateau  - N 48°53'38''  W 0°47'37'' 

 
odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 08/02/2017 alle: 08:54:45
In risposta al messaggio di cucky48y del 07/02/2017 alle 22:29:22

Un'ultima e definitiva ciliegina , soprattutto per indicazione sulle aree di sosta  che spero siano tuttora valide .  l' altra  NORMANDIA    qualche breve spunto per un tour un pò inconsueto e  prevalentemente  storico
, sviluppato in luoghi dell'interno   poco  conosciuti   e  battuti dal turismo di massa  . Per chi volesse qualche alternativa ai soliti percorsi conosciuti . LA ROCHE GUYON  :  piccolo borgo sulle rive della Senna , appena entrati in Normandia proveniendo dall' Ile de France .   Villaggio dominato dal possente torrione del suo castello-forte .   E' molto gradevole e  spettacolare scendere al borgo arrivando da sopra percorrendo la Route des Cretes ;  la costa di rocce bianche calcaree è disseminata di grotte troglodite di una certa importanza - visitabili . Importante la visita al castello basso con i giardini e l'orto botanico molto interessante .  GIVERNY  : piccolo villaggio di confine arrivando da Parigi verso Rouen , lungo il corso della Senna .   Il grande richiamo è rappresentato dalla residenza di CLAUDE MONET dove l'artista visse la seconda parte della sua vita e sviluppò il suo talento in maniera definitiva .  Di grandissima suggestione la visita della sua residenza ora trasformata in museo , i fantastici giardini e lo stagno delle ninfee in stile giapponese .    Nel piccolo cimitero a lato della chiesetta , si può trovare la sua tomba .    Grande parcheggio anche per i camper .  VERNON  : cittadina adagiata sulle rive della Senna appena pochi km. dopo Giverny .   Prima di attraversare il fiume , sulla destra si può ammirare l'antico castello-fortezza  Des Tourelles ed appena dopo, si può scoprire il vecchio ed unico mulino sospeso sul fiume , risalente al XV secolo .   In città , degna di nota l'antica collegiata di Notre-Dame risalente al XII secolo  .  Attorno alla collegiata , tante e caratteristiche case tipiche d'epoca .  GISORS  :  città di frontiera , leggermente più a nord delle precedenti .  Era effettivamente il più importante e strategico punto di contatto tra il Ducato di Normandia ed il Regno di Francia .    Dominato dalla sua impressionante fortezza anticamente  cinta da 12 possenti torri e dal suo torrione centrale , l'unico che rimane tuttora  .   Nella città bassa ,  di una certa importanza ,  la Collegiata di  Saint  Gervais e Saint Protais  risalente al XII secolo che ricalca vari stli , dal gotico al rinascimentale .  LES ANDELYS  :  gradevole cittadina adagiata lungo le anse della Senna .  Dominata dall'impressionante fortezza di  CHATEAU  GAILLARD  fatto costruire da Riccardo Cuor di Leone  , Duca di Normandia e Re d' Inghilterra a difesa del Ducato .   La fortezza , considerata imprendibile , capitolò nel 1204 dopo un lungo assedio delle truppe del Re di Francia   Filippo Augusto  e , sancì la definitiva annessione del Ducato di Normandia al Regno di Francia , dopo 293 anni di indipendenza .   Consigliabile una visita completa della fortezza .  Grande parcheggio in alto  , non molto in piano ma asfaltato .  LYONS LA FORET  : piccolo villaggio sperduto tra i boschi  .  La piccola piazzetta centrale , è dominata dalla vecchia ala porticata in legno risalente al XIII secolo , conservata in modo impeccabile e di grande suggestione .  ST. MARTIN DE BOSCHERVILLE : nel piccolo villaggio lungo la Senna , sorge l'antichissima abbazia romanica di Saint Georges del XII secolo ,  fondata da Guillaume de Tancarville .  Una delle più belle abbazie nella valle della Senna .   Più volte rimaneggiata nei secoli , conserva tuttora una eccezionale sala capitolare con sculture di un certo interesse e valore storico .  Purtroppo il chiostro , non esiste più .   La chiesa abbaziale ,  in puro stile romanico primitivo ,  conserva capitelli molto interessanti  .  Nella parte retrostante l'abbazia , da visitare un grande ed interessante orto botanico con un'infinità di piante officinali , giardini , frutteti ed una vecchia vigna , il tutto curato in modo esemplare .  ABBAZIA DI JUMIEGES  : resti dell'antichissima abbazia di epoca merovingia e carolingia .  Più volte incendiata dai vichinghi durante le loro scorrerie in risalita lungo la Senna attorno agli anni  800-850 .    Nel X secolo , venne ricostruita grazie al Duca  Guglielmo Lunga Spada , 2° Duca di Normandia .   I resti  , sono veramente impressionanti  : la navata della chiesa abbaziale di Notre-Dame , la sala capitolare , le grandi celle dei monaci e la piccola chiesa di Sainr Pierre .  LISIEUX  : capoluogo della regione Auge .  Dominata dall'immensa basilica dedicata a Santa Teresa  che attira una moltitudine di pellegrini  .   Basilica consacrata nel 1952 ;  l'interno è ornato di fantastici mosaici .   Nella città , oltre al Palazzo Episcopale , da vedere la chiesa di Saint Jacques e qualche vecchia casa a graticcio .  FALAISE  :  cittadina dove , nella notte di Natale del 1027 , nacque GUGLIELMO il Conquistatore .   Dominata appunto dal possente castello-fortezza residenza di Roberto il Magnifico ,  6° Duca di Normandia ( dal 1027 al 1035) e padre di  GUGLIELMO  .   GUGLIELMO , fu sempre identificato come bast..do perchè la madre ARLETTE , non fu mai sposa del Duca ed inoltre era una semplice popolana , figlia di un povero tintore del villaggio ,  (ARLETTE  VERTPRE' di FALAISE ) .     Il castello , per la verità , è stato restaurato in maniera un pò pesante ma conserva sempre il suo fascino .   In basso , nel villaggio  proprio sotto la fortezza , si può vedere e scoprire la vecchia fontana-lavatoio dove si dice che il Duca sedusse la giovane ARLETTE intenta a lavare i panni , ( incisione murale con lapide esplicativa a ricordo del fatto ) .   Sulla   fontana che sta nella piazzetta centrale  del paese , si possono notare alcune  statue dei principali Duchi di Normandia ad iniziare da ROLLON , capo tribù vichingo proclamatosi   1°  Duca  dopo aver ricevuto in dono dal Re di Francia alcuni territori lungo la Senna con l'impegno di cessare ogni ostilità ed accettare il battesimo per se e per tutti i suoi sudditi .  CERISY LA FORET  : in questo luogo perduto , nel VI secolo l' evangelista di Bessin  ,  VIGOR  costruì un monastero di cui non esiste più nulla  .  Roberto il Magnifico  6° Duca di Normandia e padre di GUGLIELMO il Conquistatore , nell' XI secolo ne rifondò uno nuovo nello stesso luogo .    Meravigliosa la navata e l'abside in puro stile romanico .  ABBAZIA   D' HAMBYE :  nei pressi del villaggio di Villedieu Les Poeles  , sorgono i resti di questa importante abbazia fondata nel 1145  , nella valle della Sienne .    Recentemente restaurata   PUNTI  SOSTA  :  LES ANDELYS :  camping L'ile Des Trois Rois : sotto la fortezza , lungo la Senna -   parcheggi diurni lungo la Senna - parcheggio in alto per visitare la fortezza . LYONS LA FORET : camping municipal Saint Paul  - N 49°24'12''   E 1°28'49''  LES HOGUES : area privata Les Grandes Molaises  - N 49°24'47''  E 1°25'29''  LE VAUDREUIL :  area comunale gratuita  - N N 49°15'29''  E 1°12'30''  GOURNAY EN BRAY :  area comunale gratuita  - N 49°28'50''  E 1°43'33'' JUMIEGES  : area comunale gratuita  - N 49°25'51''  E 0°48'54''  HEURTEAUVILLE : area privata Les Cerisiers  -  N 49°26'52''  E 0°48'47'' LISIEUX  : area comunale gratuita  -  N 49°8'32''   E 0°13'39''  CAMBREMER :  area comunale gratuita  - N 49°8'58''  E 0°2'48''   CERISY LA FORET : area comunale gratuita , nei pressi dell'abbazia  VILLEDIEU LES POELES  : area comunale gratuita  - N 48°50'21''  W 1°13'16''  FALAISE :  camping municipal Du Chateau  - N 48°53'38''  W 0°47'37''   

GRANDE !!!! la Lonely Planet ti fa un baffo smileysmileysmiley

saluti pino
_______________________________________
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 08/02/2017 alle: 09:09:52
Urca !!! Bellissimo lavoro, compliment.

Comunque mai mancare l' BREHAT, una perla :)

Circa il clima posso testimoniare che in 3 viaggi in Normandia & Bretagna (distribuiti a luglio e agosto) ho preso solo un acquazzone a Vannes e pioggerella a Cap La Chevre (la sera) che le hanno donato ancora piu' "selvaggita' " (se cio' fosse possibile).

Chi ama la birra non manchi di provare la Lancelott
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.