CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Cani all'estero

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
i 4 elefanti
i 4 elefanti
03/09/2011 74
Inserito il 25/05/2014 alle: 14:39:32
buongiorno a tutti, sfinito dalle continue richieste dei miei figli ho ceduto;adotteremo un cane dal canile municipale. sarà un cucciolo o cucciolone, poco importa, il problema sarà portarlo con noi questa estate , all' estero ,in scozia. se ricordo bene, mi pare di aver letto su questo forum che ci vogliono delle vaccinazioni fatte anche mesi prima, o no? faccio in tempo a metterlo in regola per partire all' estero tra 2 mesi circa? non ho alcuna esperienza con i cani, ...sarà un casino. grazie a tutti
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 25/05/2014 alle: 15:16:26
quote:Risposta al messaggio di i 4 elefanti inserito in data 25/05/2014  14:39:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non saprei se con due mesi c'e' la farete a stare in regola con il PASSAPORTO perche' una volta fatta la vaccinazione deve passare un mesetto ( se non ricordo male ) per attestare le condizioini di salute del cane . sappi anche che ultimamente il vaccino antirabia NOBIVAC RABBIA lotto A 178 A 01 della ditta INTERVET e' con rinnovabilita' triennale . ti consiglio di affrettarti ad interpellare il tuo Veterinario di fiducia. ciao !! elio.m di Roma
gio 60
gio 60
13/01/2008 5716
Inserito il 25/05/2014 alle: 16:24:03
Ciao, come diceva Elio per andare all'estero ci vuole il passaporto non so se per la Scozia ci vuole qualche cosa di più. Se prendi il cane al canile a meno che non sia proprio un cucciolo dovrebbe essere già vaccinato. Per il resto il mio consiglio è prima di intraprendere un viaggio così impegnativo cerca di abituarlo con qualche fine settimana. Mi permetto di dirti questo perché come dici non hai esperienza con i cani. Avere un cane può essere la cosa più bella nella vita di una persona ma è un impegno che può essere molto grande soprattutto se non è convinta e consapevole tutta la famiglia. Ho l'esperienza diretta di un nostro vicino di casa per fare un regalo ai bimbi hanno preso un Pincher, dopo 4 mesi questo povero cagnolino è sempre solo in giardino, nessuno se ne occupa e lui abbaia giorno e notte per la felicità di tutti noi vicini. Per esperienza personale il cane vive felice in camper, la nostra preferiva partire piuttosto che stare a casa, e si era abituata benissimo al camper rimaneva da sola anche parecchie ore senza problemi, ma devi tener presente che a volte per "colpa" sua dovrai cambiare programma, qualcuno dovrà rimanere in camper invece di andare a fare qualche escursione, ci sono ristoranti e campeggi dove non puoi portarlo, in estate se c'è il sole non puoi lasciarlo da solo al chiuso. Detto questo la nostra ultima cagnolina incrocio pastore tedesco di 3 anni trovata al canile, si è abituata benissimo a viaggiare, non ci ha mai dato nessun problema in giro e ha vissuto felicemente con noi viaggiando per 14 anni. Ha avuto bisogno di cure gli ultimi due anni e ci ha lasciato per vecchiaia un anno fa, tieni presente che anche loro si ammalano e soffrono e ti capiterà di dover rinunciare a un viaggio perché il cane è malato. Se hai superato tutto questo scegli tranquillamente il tuo cagnolone e rendi felice un cane abbandonato. Ciao Giovanna.
i 4 elefanti
i 4 elefanti
03/09/2011 74
Inserito il 25/05/2014 alle: 17:24:11
grazie per le dritte, la scelta del cane è ragionata non istintiva, siamo consapevoli che dovremo rinunciare a qualcosa o comunque modulare la nostra vita anche in funzione del quattrozampe....ma tant'è , siamo votati al sacrificio. non sapevo del passaporto dei cani, la situazione si sta ingarbugliando. la scozia vacilla, temo dovrò rivedere progetti e ambizioni delle prox estate. nico
gio 60
gio 60
13/01/2008 5716
Inserito il 25/05/2014 alle: 17:47:55
Sarà un sacrificio bellissimo, avere un cane ti darà momenti indimenticabili, fare il passaporto in se è una sciocchezza, il problema sono le vaccinazioni, ma i cani del canile sono già vaccinati, poi chiedi al veterinario, il passaporto non va più rinnovato, ogni anno quando fai le vaccinazioni il veterinario lo aggiornerà. Non so se per la Scozia ci sono altre formalità, ma in Europa è sufficiente il passaporto, te lo fanno all'ufficio veterinario in poco tempo. Buona scelta. Ciao Giovanna.
I Lilla
I Lilla
12/10/2006 3646
Inserito il 25/05/2014 alle: 19:38:44
Non so in Scozia ma noi 15 anni fa avevamo Olivia piccola (4 mesi) e non potendo fare l'antirabbica il veterinario ci fece un documento dove spiegava che la cucciola non aveva fatto la vaccinazione perchè troppo piccola. Andammo in Olanda, Francia e Belgio senza nessun problema. Ricordati che se ha l'età della vaccinazione questa deve essere fatta almeno un mese prima della partenza, ma sicuramente se lo chiedi al veterinario saprà consigliarti. Augurissimi per il cucciolone ciao ciao Marcella
lalla71
lalla71
10/03/2006 222
Inserito il 25/05/2014 alle: 22:48:36
Se prendi un cane che non è cucciolo e quindi ha già le vaccinazioni, puoi tranquillamente vaccinarlo subito per la rabbia e fare il passaporto. Poi per l'espatrio devi aspettare un mese dal vaccino, ma direi che ci sei come tempi. Per la Scozia (dove andremo anche noi ad Agosto con cane al seguito) serve anche trattamento contro parassiti e pulci, ma sono cose che si fanno nei giorni immediatamente prima della partenza.
mario nicosia
mario nicosia
04/05/2014 863
Inserito il 26/05/2014 alle: 05:06:38
sino ad una trentina di anni fa l'importazione di animali domestici nel regno unito era vietata, così come in scandinavia. solo che a calais era ben pubblicizzato in scandinavia e nelle tante dogane attraversate per arrivare a caponoed no, risultato: ad oslo (fortunatamente in fase di rientro) mega multa, sequestro del gatto e, avendolo voluto indietro prima dei quaranta giorni, rimpatrio forzato scortati dalla polizia sino all'imbarco sul traghetto per la danimarca dove ad attenderci c'era altro equipaggio della polizia con un veterinario. all'epoca non esistevano tutti i mezzi di informazione che abbiamo adesso ed un cartello alla frontiera, così come c'era all'imbarco di calais, sarebbe stato utile
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 26/05/2014 alle: 07:27:17
Ciao! Innanzitutto bravi per aver scelto di prendere un cane al canile municipale e di NON COMPRARLO! Ottima scelta! I canili abbondano di bellissimi e affetuosissimi 4 zampe e io continuo a chiedermi come si fa a comprare un cane come se fosse una t-shirt o un paio di scarpe! Noi quest'anno sarà il quinto anno che la nostra cagnolona Virgola verrà con noi in Inghilterra con il nostro camper! Probabilmente, se non è "troppo cucciolo" (tipo pochi mesi di vita!), arrivando dal canile sarà a posto con le vaccinazioni e il microchip. Chiedi comunque agli addetti del canile che te lo daranno in affidamento. Sapranno sicuramente. Per l'ingresso nel Regno Unito, quando sei all'imbarco a Calais i controlli sugli animali sono molto severi e rigidi, ma con un minimo di organizzazione e di informazioni si fa tutto e risulta molto semplice alla fine! Innanzitutto, le informazioni necessarie secondo il PET'S Travel Scheme le puoi trovare a questo indirizzo (in Inglese): [url] https://www.gov.uk/take-pet-abroad Il cane dev'essere vaccinato contro la rabbia almeno 1 mese prima dell'ingresso in UK, inoltre deve avere ovviamente microchip e il passaporto europeo (te lo fa il veterinario dell'Asl di competenza dopo averlo vaccinato contro la rabbia). Poi da 1 a 5 gg prima dell'ingresso in UK al cane bisogna fare un trattamento contro la tenia (tapeworm, in pratica una comune svermatura!), solitamente il mio veterinario mi prescrive Drontal Plus che si prende comunemente in farmacia, sono delle pastiglie. L'importante è che questo trattamento venga trascritto nell'apposita sezione del passaporto da 1 a 5 gg. prima dell'ingresso in UK e venga indicata data e ora, questo ovviamente firmato/timbrato da un veterinario. Io poi per essere "ligio al dovere" trascrivo anche i trattamenti contro pulci e zecche fatti con Frontline o Advantix e incollo l'adesivo apposito nella sezione del passaporto, ma non han mai detto nulla a riguardo. All'imbarco a Calais comunque controllano il microchip con apposito lettore rfid (te lo danno da passare sopra al collo del cane) e controllano il passaporto. Da qualche anno a questa parte non è più necessaria la titolazione degli anticorpi contro la rabbia per i cani dei paesi UE, che consisteva in un prelievo di sangue da inviare ad un laboratorio autorizzato (ce ne sono pochi in Italia) a distanza di 1 mese dalla vaccinazione antirabica per vedere se il cane aveva sviluppato gli anticorpi contro la rabbia. E' una cosa che si fa 1 sola volta nella vita dell'animale, a patto però di rinnovare il vaccino antirabbia ogni 11 mesi (al 12mo mese scade e devi rifare tutto!!). Per il resto poi non ci sono altri controlli, nei campeggi non ti chiedono mai nulla, tanto sanno che c'è stata "selezione all'ingresso"!! :) Se hai bisogno chiedi pure... son ben felice di aiutarti! Comunque secondo me sei in tempo a far tutto! In bocca al lupo! Paolo
i 4 elefanti
i 4 elefanti
03/09/2011 74
Inserito il 26/05/2014 alle: 09:44:58
Grazie a tutti, Ho contattato il canile, i cuccioli sono ancora allattati e non saranno disponibili prima di 20 gg circa, A questo punto non so se saranno vaccinati e chippati da loro. Diciamo , nella peggiore delle ipotesi, che dovrò fare tutti i trattamenti e relativi documenti in un mese. Ce la farò ? Spero di si, sennò ....beh la scozia sta più' o meno li' da qualche milione di anni , e come il suo scotch ,se invecchia un altro anno , e' ancora più buona. Ciao Nico
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 26/05/2014 alle: 10:50:58
quote:Risposta al messaggio di i 4 elefanti inserito in data 26/05/2014  09:44:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vorrei fare la parte del guastafeste (anche se controvoglia)ma la cosa mi sembra un po' azzardata... I controlli a Calais sono capillari e severi, quindi se il cane non è a posto con i documenti (e non credo che lo sarà perchè non credo che burocraticamente sia fattibile) non vi fanno passare. E' il primo cane che avrete e quindi vi dovrete abituare voi e lui alla convivenza in famiglia e in camper... meglio fare le cose con calma e un passo alla volta. Il viaggio verso la Scozia è lungo, quindi se il cagnolino non si abitua subito a viaggiare in auto sono caxxi! (il mio ci ha messo qualche mese prima di smettere di vomitare e fare la pipì in macchina [}:)]) Insomma, io il cucciolo lo prenderei DOPO le vacanze... In bocca al lupo. Stefano
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3573
Inserito il 26/05/2014 alle: 11:29:06
Condivido e quoto in pieno le consoderazioni di The Beagle. Noi, a suo tempo, seguimmo proprio questo tragitto: abituarsi pian piano famiglia e cognolina alla vita in camper e al viaggio ... Così dal 2000 ci accompagna sempre senza alcun problema e, credo, con reciproca soddisfazione. Da tempo riconosce il camper come la 'sua' casa ... Abbi pazienza ed avrai tante soddisfazioni. Buon viaggio Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
i 4 elefanti
i 4 elefanti
03/09/2011 74
Inserito il 26/05/2014 alle: 13:00:01
quote:Risposta al messaggio di The Beagle inserito in data 26/05/2014  10:50:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Inizio a pensare che abbiate ragione, ho dato per scontate tante cose che in effetti non lo sono; e più scrivete e più mi rendo conto che il quadrupede richiede le stesse attenzioni di un qualsiasi componente della famiglia. Mi piace l'idea di adottarne uno, lo farò ( faremo ) con convinzione , non gli mancherà nulla,ma ciò non toglie che ,per me, e' come un salto nel buio .
grace57
grace57
05/05/2009 1387
Inserito il 26/05/2014 alle: 13:31:19
ciao a tutti. anche noi abbiamo preso un cane in un canile nel 2013 nel mese di luglio,abbiamo preferito prenderla dopo le ferie per poi abituarla al camper con uscite locali, e posso dire che adesso è una camperista perfetta[:)] trà qualche giorno partiremo per la turchia e lilly verrà con noi. Mauro
lalla71
lalla71
10/03/2006 222
Inserito il 26/05/2014 alle: 14:21:49
Se prendi un cucciolo allora non puoi andare in Scozia. Il vaccino per la rabbia si fa dopo i 3 mesi ed anche così è azzardato (i miei vet lo fanno dopo i 6 e comunque a ciclo vaccinale terminato). Inoltre partire per un viaggio così impegnativo con un cane non abituato al camper è un gran rischio … conta che i cuccioli vanno abituati a sporcare fuori ed è già dura farlo in casa, in camper la vedo tragica ….
moki e ricki
moki e ricki
16/07/2009 932
Inserito il 26/05/2014 alle: 15:10:09
quote:Risposta al messaggio di i 4 elefanti inserito in data 26/05/2014  09:44:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A me piace molto quello hai scritto, ti fa onore. Anche noi nel 2012, abbiamo adottato un cucciolo dal canile. Era il 16 luglio, noi dovevamo partire per il Perigord ai primi di agosto. Non ce la facevamo con l'antirabbica ma quello che dissi alla ragazza del canile, ben sapendo la fine che avrebbe fatto se non lo avessimo tolto di lì, fu: "la Francia può aspettare, resta sempre lì, questo cucciolo no!". Preso immediatamente, portato a casa e cambiato piano ferie. Nel Perigord ci siamo andati l'anno scorso insieme a lui. Monica
i 4 elefanti
i 4 elefanti
03/09/2011 74
Inserito il 26/05/2014 alle: 18:25:34
perbacco! non credevo ci fosse una comunita' tanto numerosa di esperienze simili alla mia. non siamo soli , e questo ci fa sentire bene.mi avete dato consigli utilissimi, ma continuate eh! qualsiasi info e' sempre ben accetta, non pecco in presunzione. ad ogni modo :grazie. grazie a corsaro 81 per la disponibilita', a moki e ricki per il post ( in generale ) che mi conforta, e a tutti per il sostegno emotivo ed informativo. nico
Aquila 1
Aquila 1
08/02/2010 117
Inserito il 27/05/2014 alle: 23:22:36
Ho voluto un cane, ora ne sono due, mamma e figlia, sono diventate le mie adorate figlie pelose, senza di loro non si va da nessuna parte, sono perfette camperiste. Ma i cani sono esseri viventi, mangiano, bevono e naturalmente fanno bisognini. Abituati non creano problemi altrimenti ti puoi ritrovare il camper non troppo pulito. Si, anche il mio consiglio è... prenderlo dopo le vacanze per educarlo ed abituarvi a lui e lui a voi. Ci vuole tanta pazienza e amore ma ti garantisco che sarete ripagati. Anch'io preferisco elencarti i lati negativi perchè è vero se superi quelli non avrai un cane ma un componente della famiglia. Se deciderai di prenderlo prima delle ferie non avrai problemi con il passaporto io l'ho appena fatto, devi solo fare il vaccino 30 giorni prima. Ciao buoni km e buona vita insieme al tuo nuovo amico. Io amo i miei cani
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.