CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Chi va in Inghilterra del sud ad agoasto?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 09/07/2014 alle: 22:24:18
Noi si va, cornovaglia, devon , somerset etc dal 1 al 24 agosto, se avete consigli fatevi avanti
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 10/07/2014 alle: 07:47:32
quote:Risposta al messaggio di SunLiner inserito in data 09/07/2014  22:24:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, penso saremo parecchi. Noi partiremo il 6/8 dall'Italia con rientro il 20. Purtroppo abbiamo pochi giorni di ferie, ma ce li faremo bastare!! :) Siamo già stati in Cornovaglia nel 2010 e ci torniamo MOLTO volentieri quest'anno!! Noi faremo alcune tappe sui punti più belli che avevamo visto nel 2010 con prolungamento verso il nord della Cornovaglia sopra a Padstow, poichè non ci eravamo spinti oltre a causa dei giorni che scarseggiavano. Faremo sicuramente Dartmouth (Devon), poi Mount St. Michaels, tralasciamo Lands End perchè è proprio solo un simbolo e niente di particolare a nostro avviso. Faremo sicuramente St. Ives, Padstow perchè sono meravigliose (sostando a Tintagel altro gran bel posto!) e andremo verso nord passando sulla costa e valutando le soste "improvvisando" nei posti più belli tipo la regione di Hardland, Woolacombe fin verso Exmoor al massimo Bridgewater anche perchè poi i pochi giorni che avremo saranno terminati!! :) Buoni km nella terra di Albione!! ciaooo Paolo
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 10/07/2014 alle: 11:55:51
quote:Risposta al messaggio di SunLiner inserito in data 09/07/2014  22:24:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai idea di come potrebbe essere il tempo? Ho cercato le previsioni stagionali che dicono che la temperatura in agosto potrebbe essere un po' sopra la media e la pioggia nella media. Sono un po' preoccupato per la pioggia visto il tempo "inglese" che sta facendo qui da noi [:D]
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 10/07/2014 alle: 12:09:51
Mah guarda... non sono Bernacca [:D] però il tempo inglese dopo 5 anni di vacanze estive lì posso dirti che bisogna prenderlo com'è senza tanti timori. Può andar bene o può andar male... è molto variabile e casuale sicuramente. Non si va di certo per andare a prendere il sole e farsi l'abbronzatura!! [8D] Personalmente come temperature sono simili alla montagna qui da noi d'estate, tipo stare sui 1200-1400 metri in montagna da noi d'estate. Puoi avere giornate con anche 30 gradi al sole, praticamente mai afoso, come può capitare giornate con 8 gradi e tanta pioggia! In generale una pioggerellina pomeridiana la si può mettere in conto... per noi infatti è d'obbligo le cerate (tipo giacca a vento, non imbottita, rigorosamente con il cappuccio impermeabile!). Questo per l'Inghilterra nella zona centro-meridionale. Per il nord tipo Scozia o l'Irlanda il clima è come l'alta montagna da noi d'estate. Mi ricordo nel 2008 a Dublino avevamo acceso la stufa in camper!! Sulle previsioni in ogni caso non ci farei tanto affidamento... in generale quello che ti posso dire è che ho notato un miglioramento complessivo negli ultimi anni del clima in Inghilterra ad agosto, nel senso che piove un po' meno rispetto che nel 2007-2008 ad esempio. Però non so se è stato un caso o meno! :) ciaoooooooo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46142
Inserito il 10/07/2014 alle: 12:10:28
quote:Risposta al messaggio di SunLiner inserito in data 09/07/2014  22:24:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ci siamo stati l'anno scorso, casomai dai un occhiata a diario e foto, sicuramente qualche spunto buono lo trovi: http://www.iz4dji.it/Cornovagli... https://www.flickr.com/photos/i... Da non perdere: Doordle Door, Lizard Point , Land's End , ma non stando li dove stanno tutti, ma fare una bella escursione lungo le scogliere. Poi, ovviamente tantissimi altri bei posti, l'impressione dipenderà anche dal tempo con cui si vedono, che li fa cambiare molto. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
maxviola
maxviola
28/10/2007 105
Inserito il 10/07/2014 alle: 13:08:35
quest'anno mi sembra proprio gettonata. Noi per la prima volta. itinerario di massima: Canterbury-Salisbury-Bath-Exmoor NP-Tintagel-Newquay-Land'End-Lizard point-Exeter-Dartmor NP-Jurassic coast-Hastings. 12 giorni a disposizione, pochi, quindi forse qualcosa salterà. Sperem ben
quote:Risposta al messaggio di SunLiner inserito in data 10/07/2014  11:55:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Inserito il 10/07/2014 alle: 13:20:22
Ci siamo anche noi, partennza da PN il 2 agosto... spero! Luca PN "Venderemo cara la pelle" (Louis Vuitton)
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 10/07/2014 alle: 13:22:18
quote:Risposta al messaggio di maxviola inserito in data 10/07/2014  13:08:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma 12 gg. considerando già il viaggio di andata e ritorno dall'Italia? Perchè per fare tutto quel giro in 12 gg. devi praticamente solo guidare, a meno di saltare molte cose o di girare in modo frenetico e di non godersi i posti... Noi preferiamo vedere pochi luoghi ma goderceli... magari con un buon sandwich di granchio a Dartmouth o fare un bel giro lungo il porto di Padstow!! :) Quest'anno penso che ci troveremo in tanti!! ciaoooo
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 10/07/2014 alle: 14:14:34
Un posto abbastanza particolare che mi sento di suggerire è questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Eden_Project Copio incollo dal mio diario: Eden Project è la principale meta di oggi. Uno di quei luoghi dove ci si reca con qualche dubbio, non tanto perché è appena indicato dalla nostra guida, ma anche perché abbiamo letto opinioni molto contrastanti sulle recensioni di viaggio. Tanto vale scoprire subito le carte e dichiarare apertamente che a noi è piaciuto e non poco. Si tratta di un grande giardino botanico dotato di avveniristiche serre che sembrano enormi bolle di sapone. All’arrivo, molto ben segnalato (N 50,35797 W 4,74391), si viene accolti da numerosi e ben distribuiti parcheggi, con tanto di area riservata ai camper, gratuita. E lo credo bene visto che il biglietto d’ingresso è una bella sberla di 23,5 sterline a testa. A prima vista non ci sarebbe nulla di eccezionale, ma già all’ingresso numerosi cartelloni mostrano la storia del posto e come si è costosamente e faticosamente arrivati, a costruire un luogo dal nome così pretenzioso. E’ stato ricavato da una cava abbandonata, ovvero da un luogo sterile e ben poco adatto ad ospitare delicate piante provenienti da zone del globo assai lontane. In altre parole una grandiosa dimostrazione di come si possa, quando lo si vuole, riconvertire una zona devastata dall’avidità dell’uomo, che sarebbe rimasta forse per sempre abbandonata e improduttiva, in una grande macchina da reddito una volta tanto in accordo con la natura. Va detto che il prezzo del biglietto è proporzionato al tempo necessario per vedere tutto, ovvero una intera giornata se lo si fa attentamente. Numerose sono le attrazioni destinate ai ragazzi, spesso inclini ad annoiarsi in un semplice giardino. Qualche esempio: un cavo sospeso attraversa tutto il giardino e lo si può percorrere appesi ad una imbracatura. Numerose sale per disegnare, fare esperimenti legati alla botanica o semplicemente giocare. Nei padiglioni tropicali sono stati ricostruiti angoli avventurosi, con gli attrezzi per la raccolta del caffé, capanni degli esploratori, ecc. Ogni tanto qua e là acrobati e musicanti fanno brevi spettacoli. Alcuni ambienti, come quello tropicale, sono particolarmente impegnativi dal punto di vista climatico, soprattutto per gli inglesi, e apposite “camere di decompressione” per così dire, in realtà containers climatizzati, sono predisposte per rimediare e qualche breve mancamento. Interessante lo stand mediterraneo, dove oltre agli invidiatissimi (da tutto il nord Europa) ulivi e limoni, è possibile ammirare dei rigogliosi esemplari di mirto e corbezzolo www.regoleo.altervista.org
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 10/07/2014 alle: 16:57:18
grazie a tutti per i consigli, avevo infatti già' guardato alcuni diari e annotato il tour che ci piacerebbe fare. Con 2 bimbi abbiamo inserito anche qualche parco divertimenti ed alcune piscine per fare divertire anche loro dopo avere visto tutti quei barbosi panorami [:D] Ho usato Tripit, un'app gratuita che permetter di pianificare un viaggio con soste, attività e anche di caricare eventuali conferme di biglietti per avere tutto sotto controllo. ci si vede laggiù', buon viaggio a tutti [8D]
maxviola
maxviola
28/10/2007 105
Inserito il 11/07/2014 alle: 08:37:11
hai ragione, non ho precisato bene: 12 giorni sul suolo inglese + 5 di viaggio A/R da PD a Dunkerque. Come detto, il programma è corposo e serve da faro, ma come mi capita di solito, magari qualche improvvisazione fa cambiare tutto. Daltronde se se i miei due pelosetti si dovessero innamorare di una spiaggia scoperta lungo la strada magari con un campeggino vicino vicino ...
quote:Risposta al messaggio di Regoleo inserito in data 10/07/2014  14:14:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
gabri
gabri
05/08/2003 107
Inserito il 18/07/2014 alle: 19:06:08
Buona sera a tutti gli amici che in agosto vanno in Inghilterrra...come noi... Quanlcuno di voi ha programmato di passare la notte a Dover? ho il traghetto alle 19.45 a Calais e nn vorrei cominciare il viaggio di notte...a sinistra. Grazie
regentag
regentag
01/10/2010 71
Inserito il 18/07/2014 alle: 19:30:39
per gabri:dovresti sbarcare poco dopo le 20(uk time), non dovrebbe essere già buio...non ti sarà permesso dormire in porto, l'uscita dal traghetto obbliga all'immissione sulla viabilità locale.Mi pare di ricordare che a Dover ci fosse un viale fronte-mare con diversi camper che penso avessero pernottato dopo la traversata(io sono arrivato al mattino presto).Comunque, la guida a sx è + preoccupante a parole che non nei fatti, vedrai!Dopotutto, se guida a sx Mr.Beanpossiamo farlo anche noi[;)]
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 18/07/2014 alle: 20:36:35
quote:Risposta al messaggio di gabri inserito in data 18/07/2014  19:06:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Gabri, noi più volte abbiamo traghettato in piena notte per risparmiare il più possibile sul traghetto. Ricordo una volta che abbiamo preso il traghetto delle 23.50 (mi pare), ma non ho mai avuto problemi di guida, come han già detto altri, la guida a sinistra non è davvero un problema, specialmente con i nostri mezzi che comunque non sono mai eccessivamente veloci e portano comunque ad avere uno stile di guida relativamente rilassato. [8D] Noi di solito andiamo sempre al campeggio a Canterbury che dista circa 20 miglia da Calais, facilissimo da raggiungere, ottimo camping (un po' come tutti quelli inglesi!) tra l'altro ha un bell'overnight parking che ti permettono di parcheggiare e di usare i servizi del camping anche se arrivi in piena notte! [url] http://www.campingandcaravanningclub.co.uk/campsites/uk/kent/canterbury/canterbury Buon viaggio! Prenotato pochi giorni fa il traghetto e il campeggio a Dartmouth perchè nel 2010 erano strapieni ad Agosto e trovare un posto era stata cosa molto ardua! Ciaooo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 18/07/2014 alle: 20:58:02
qualcuno ha portato cani in inghilterra ultimamente ?
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 18/07/2014 alle: 22:52:10
Io sempre gli ultimi 4 anni. Ultima volta l'anno scorso ad Agosto che siamo stati in Galles. Bisogno?
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 18/07/2014 alle: 23:24:24
Noi non abbiamo prenotato nulla, vorremo traghettare alle 4.30 / 5.00 del mattino per vedere l'alba, ma abbiamo paura di non riuscire a svegliare i bambini Se non faremo troppe soste dovremmo traghettare domenica mattina 3 agosto
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 18/07/2014 alle: 23:39:34
quote:Risposta al messaggio di SunLiner inserito in data 18/07/2014  23:24:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh complimenti!! Io pensavo che traghettare a mezzanotte o all'una di notte fosse già molto tardi con i bambini!! :) Ma alle 4.30 - 5.00 del mattino direi che è un'esperienza "unica"!! Attenzione perchè a quell'ora di traghetti ce ne forse qualcuno in meno rispetto al classico "ogni ora"! Secondo me comunque conviene prenotare come prezzo, si risparmia molto, anche solo prenotando 2 gg. prima! Mi ricordo un anno di un signore di Pisa che era disperato perchè gli chiedevano 250 euro solo andata con il camper alle 19 di sera perchè non aveva prenotato e per risparmiare doveva aspettare il mattino dopo alle 5!!
tosolen
tosolen
19/02/2006 674
Inserito il 18/07/2014 alle: 23:43:43
quote:Risposta al messaggio di gabri inserito in data 18/07/2014  19:06:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao sono rientrato da poco da un viaggio in Inghilterra, ti confermo che a Dover non lontano dal porto c'è un viale fronte mare dove abbiamo passato la notte in compagnia di numerosi camper, in alternativa a Canterbury 20 miglia di comodissima strada ad ingresso citta c'è il park e ride con area riservata hai camper dove è concessa anche la sosta notturna. Buon viaggio Franco
gabri
gabri
05/08/2003 107
Inserito il 20/07/2014 alle: 16:39:07
Grazie per le info preziose,penso di dormire a Folkstone per poi lamattina successiva partire per il camping Alderstead Heat Caravan Club che ho prenotato (circa 30 min. da Londra),dove mi fermerò una settimana.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.